ARDES AR6520 User manual

1 / 72
(IT) ISTRUZIONI PER L’USO
(EN) INSTRUCTIONS FOR USE
(FR) MODE D’EMPLOI
(DE) BEDIENUNGSANLEITUNG
(ES) FOLLETO DE INSTRUCCIONES
AR6520
(IT) FORNO A MICROONDE (pos z onamento l bero)
(EN) MICROWAVE OVEN (freestand ng)
(FR) FOUR À MICRO-ONDES (pose l bre)
(DE) MIKROWELLENOFEN (fre stehend)
(ES) HORNO MICROONDAS (de l bre nstallac ón)

2 / 72
IT
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE
PER UN USO FUTURO
- Questo apparecchio è destinato a essere
utilizzato in applicazioni domestiche e simili,
quali:
o nella zona cucina per i dipendenti in negozi,
negli uffici e in altri ambienti lavorativi;
o nelle fattorie;
o dai clienti in alberghi, nei motel e in ambienti
residenziali;
o nei bed and breakfast.
- contenitori metallici per cibo e bevande non
possono essere utilizzati nella cottura a
microonde o in quella combinata.
- l forno a microonde ha lo scopo di riscaldare cibi
e bevande. Utilizzarlo per disidratare cibi o
asciugare vestiti oppure per riscaldare cuscinetti
riscaldanti, pantofole, spugne, panni umidi o
simili può portare al rischio di lesioni, accensione
o incendio.
- Pulire frequentemente la porta e la finestra su
entrambi i lati, le guarnizioni della porta e le parti
adiacenti (vedere la sezione PUL Z A E CURA).
- l forno deve essere pulito periodicamente e si
deve rimuovere ogni residuo di cibo.

3 / 72
- La mancata pulizia del forno potrebbe provocare
il deterioramento delle superfici, fatto che
influirebbe negativamente sulla vita
dell’apparecchio e dare origine a una situazione
di pericolo.
- Questo forno a m croonde è dest nato al
pos z onamento l bero e non può essere
nstallato n una pos z one f ssa, ncassato o
n un armad etto.
- Per il corretto funzionamento, il forno deve avere
un flusso d’aria sufficiente. Mantenere 20
centimetri di spazio al di sopra del forno, 10
centimetri dietro e 5 centimetri su entrambi i lati.
Non coprire o ostruire le aperture del prodotto.
Non rimuovere i piedini.
- Non pulire l’apparecchio con un apparecchio di
pulizia a vapore.
- L’apparecchio non deve essere fatto funzionare
per mezzo di un temporizzatore esterno o con un
sistema di comando a distanza separato.
Le superfici sono soggette a diventare
calde durante l’uso.
Precauz on per ev tare una poss b le
espos z one eccess va alle m croonde
1. Non tentare di utilizzare il forno con lo sportello
aperto, onde evitare una dannosa esposizione
alle microonde. È importante non manomettere i
dispositivi di blocco di sicurezza.

4 / 72
2. Non posizionare alcun oggetto tra la superficie
anteriore del forno e lo sportello; inoltre, non
consentire l’accumulo di sporcizia o residui di
detergenti sulle guarnizioni.
3. AVVERTENZA: Non mettere in funzione il forno
se difettoso. È molto importante che lo sportello si
chiuda in modo appropriato e che non si
danneggino le seguenti parti:
a) Porta (piegata),
b) Cerniere e serrature (rotti o allentati),
c) Guarnizioni della porta e superfici di tenuta.
ATTENZ ONE: se la porta o le guarnizioni della
porta sono danneggiate, il forno non deve essere
utilizzato fino a quando non è stato riparato da una
persona competente.
4. l forno non deve essere regolato o riparato da
nessuno, ad eccezione del personale di servizio
qualificato.
Important struz on per la s curezza
1. Leggere tutte le istruzioni prima dell’uso.
2. Utilizzare l’elettrodomestico solo per l’uso
previsto e descritto nel manuale. Non utilizzare
vapori o sostanze chimiche corrosive
nell’elettrodomestico. l forno è progettato nello
specifico per il riscaldamento del cibo; non è
pensato per l’uso industriale o in laboratorio.
3. Non utilizzare il microonde quando è vuoto.

5 / 72
4. Non utilizzare se il cavo di alimentazione fosse
danneggiato.
Non cercare di riparare da soli. Rivolgersi an un
centro assistenza specializzato o ad altro
personale qualificato, onde evitare pericoli.
5. Avvertenza: Questo apparecchio può essere
utilizzato dai bambini dagli 8 anni in su, da
persone con capacità fisiche, mentali o sensoriali
ridotte o da persone con mancanza di conoscenza
ed esperienza a condizione che essi vengano
supervisionati da parte di una persona
responsabile della loro sicurezza, istruiti sull’uso
sicuro dell’apparecchio e che abbiano compreso
tutti i rischi derivanti da un uso improprio.
6. bambini non devono giocare con
l’apparecchio. Tenere l’apparecchio e il suo cavo
lontano dai bambini di età inferiore a 8 anni.
7. La pulizia e la manutenzione non devono
essere effettuate dai bambini a meno che non
abbiano almeno 8 anni e siano supervisionati.
8. Per ridurre il rischio di fiamme all’interno della
cavità:
- Durante il riscaldamento del cibo in contenitori
di carta o plastica, non perdere di vista il forno
(rischio di incendio del materiale).
- Non riscaldare il cibo eccessivamente.
- Non riscaldare o utilizzare materiali
infiammabili all’interno del forno o nelle

6 / 72
immediate vicinanze. vapori possono creare
un rischio di incendio o un’esplosione.
- Non utilizzare per asciugare o seccare alcun
tipo di cibo o materiale (tessuti, carta, spezie,
erbe, legno, fiori, frutti o altri materiali
combustibili).
- Rimuovere i componenti in metallo da
sacchetti e contenitori in plastica o carta prima
di porli nel forno.
- Se si rilevano fuoriuscite di fumo, spegnere o
scollegare l’elettrodomestico e tenere lo
sportello chiuso per soffocare eventuali
fiamme.
- Non utilizzare la cavità del forno per la
conservazione del cibo. Non conservare
all’interno del forno carta, utensili di cucina e
gli alimenti come pane, biscotti, ecc.
9. ATTENZ ONE: i liquidi e i prodotti alimentari
non devono essere riscaldati all’interno di
contenitori sigillati, in quanto potrebbero
esplodere.
10. l riscaldamento a microonde delle bevande
può causare un’ebollizione ritardata; prestare
attenzione quando si maneggia il contenitore.
11. Non friggere cibi all’interno del microonde.
L’olio caldo può danneggiare il forno e gli utensili
ed è sempre pericoloso per eventuali bruciature
alla pelle.

7 / 72
12. Le uova con il guscio e le uova sode non
devono essere riscaldate nel forno a microonde,
in quanto potrebbero esplodere (anche al termine
del riscaldamento a microonde).
13. Prima della cottura nel microonde, eseguire
piccoli fori negli alimenti con la buccia spessa,
come patate, zucche, mele o castagne.
Non cuocere mai molluschi e crostacei.
14. l contenuto di biberon e contenitori per
alimenti per bambini deve essere mescolato o
agitato; è inoltre opportuno controllarne la
temperatura prima del consumo, onde evitare
ustioni.
15. Gli utensili di cottura possono diventare caldi
a causa del trasferimento di calore dal cibo
riscaldato. L’uso di guanti o dispositivi di
protezione è consigliato per maneggiare gli
utensili.
16. Utilizzare solamente utensili adatti all’uso nei
forni a microonde.
17. ATTENZ ONE: È pericoloso per chiunque non
sia una persona esperta procedere a qualsiasi
servizio o operazione di manutenzione, che
implichi la rimozione di qualsiasi copertura che
fornisce protezione contro l’esposizione delle
microonde magnetiche.
18. Questo forno a microonde è conforme alla
norma EN 55011 / C SPR 11, in questo standard

8 / 72
appartiene alla classificazione del gruppo 2 della
classe B.
Apparecchiature del gruppo 2: il gruppo 2
contiene tutte le apparecchiature RF SM in cui
l’energia a radiofrequenza nella gamma di
frequenze compresa tra 9 kHz e 400 GHz viene
generata e utilizzata intenzionalmente o utilizzata
solo localmente, sotto forma di radiazione
elettromagnetica, accoppiamento induttivo e / o
capacitivo, per il trattamento di materiale, a fini di
ispezione / analisi o per trasferimento di energia
elettromagnetica. Le apparecchiature di classe B
sono apparecchiature idonee all’uso in luoghi in
ambienti residenziali e in stabilimenti direttamente
collegati a una rete di alimentazione a bassa
tensione che alimenta edifici utilizzati per scopi
domestici.
19. Questo elettrodomestico è concepito
esclusivamente per un uso domestico.
20. È necessario supervisionare i bambini per
impedire che giochino con l’elettrodomestico.
Conservare la garanz a, lo scontr no f scale e l l bretto struz on per ogn ulter ore
consultaz one.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio e in caso di visibili
danneggiamenti non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Non lasciare parti dell’imballo alla portata dei bambini, né utilizzarlo come gioco: è un
apparecchio elettrico e come tale va considerato.
Prima di collegare l’apparecchio, assicurarsi che la tensione presente nella presa di
corrente, corrisponda a quella indicata nei dati di targa.
La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata solamente quando lo stesso è
collegato ad un efficace impianto di messa a terra.
Nel caso in cui la spina e la presa non siano compatibili, far sostituire la presa con un tipo
adatto da personale professionalmente qualificato.
Non utilizzare adattatori o prolunghe che non siano rispondenti alle vigenti normative di
sicurezza o che superino i limiti delle portate in valore della corrente.

9 / 72
Staccare l’apparecchio dalla rete di alimentazione quando non è utilizzato e assicurarsi che
sia spento.
Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina dalla presa
di corrente.
L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali, in particolare:
- Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
- Non utilizzare l’apparecchio a piedi nudi.
- Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole).
- Non sottoporlo ad urti.
Nel caso vi sia un guasto o un funzionamento anomalo dell’apparecchio staccare
immediatamente la spina, non manometterlo e rivolgersi ad un centro assistenza
autorizzato.
Nel qualcaso si decida di non utilizzare più questo tipo di apparecchio, è opportuno renderlo
inoperante, tagliando il cavo di alimentazione, ovviamente dopo averlo disinserito dalla
presa di corrente.
Se il cavo di alimentazione dovesse essere danneggiato, deve essere sostituito solamente
presso i centri di assistenza autorizzati dal costruttore.
L’apparecchio è stato costruito e concepito per funzionare in ambienti domestici; pertanto
ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Non usare l’apparecchio all’aperto.
Per motivi di sicurezza l’apparecchio non può essere smontato.
Durante l’uso tenere l’apparecchio su di una superficie piana.
Non appoggiare l’apparecchio su superfici inadatte e non resistenti al calore.
Per evitare contatti accidentali con parti calde da parte dei bambini, utilizzare l’apparecchio
su piani di appoggio alti almeno 85 cm. dal suolo.
Attenzione: la temperatura delle superfici accessibili potrebbe essere elevata quando
l’apparecchio è in funzione.
Non utilizzare questo apparecchio di riscaldamento con programmatori, temporizzatori,
sistemi di controllo a distanza separati o con qualsiasi altro dispositivo che accenda
automaticamente l’apparecchio.
Tenere il cavo lontano da fonti di calore.
Non posizionare l’apparecchio sopra o sotto ad altri forni, forni a micronde o vicino a fornelli
a gas.
Non movimentare l’apparecchio quando funziona, quando è caldo e quando contiene degli
alimenti o dei liquidi.
Si consiglia l’utilizzo di guanti o dispositivi di protezione durante l’inserimento o l’estrazioni
di cibi caldi dal forno.
(IT) SPECIFICHE
Tensione nominale: 230V /50Hz
Potenza di ingresso nominale: 1100W (Microonde)
Potenza di uscita nominale Microonde: 700W
Frequenza microonde: 2450MHz
Dimesioni esterne: 243mm(A)x446mm(P)x336mm(L)
Dimensioni cavità forno: 202mm(A)x301mm(P)x311mm(L)
Capacità forno: 20 lt
Uniformità cottura: Sistema a piatto girevole
Peso netto: Circa 9.4Kg
(IT) INSTALLAZIONE
1. Assicurarsi che tutti materiali di imballaggio siano stati rimossi.

10 / 72
2. ATTENZ ONE: Controllare il forno per assicurarsi che non ci siano eventuali danni, come
la porta non allineata o piegata, danneggiamento delle guarnizioni della porta e la superficie
di tenuta, le cerniere e serrature delle porte rotte o mancanti e ammaccature all’interno della
cavità o sulla porta. ln caso di qualsiasi danno, non utilizzare il forno e contattare il personale
di assistenza qualificato.
3. Non posizionare il forno in luoghi in cui siano generati calore o umidità o vicino a materiali
combustibili.
4. Questo microonde deve essere posizionato su una superficie piana e stabile, che sia in
grado di sorreggere il peso del microonde e anche il peso degli alimenti cotti al suo interno.
5. Per il corretto funzionamento, il forno deve avere un flusso d’aria sufficiente. Mantenere
20 centimetri di spazio al di sopra del forno, 10 centimetri dietro e 5 centimetri su entrambi
i lati. Non coprire o ostruire le aperture del prodotto. Non rimuovere i piedini.
6. Non utilizzare il microonde senza piatto in vetro girevole, senza supporto a rulli e senza
l’albero del piatto girevole nella posizione corretta.
7. Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia danneggiato e che non sia sotto il forno
o su una superficie calda o tagliente.
8. La presa di corrente deve essere di facile accesso in modo che si possa disconnettere il
forno in caso di emergenza.
9. Non utilizzare il forno all’aperto.
INSTALLAZIONE MESSA A TERRA
Questo apparecchio deve essere collegato a terra. Questo forno è dotato di un cavo con un
filo e una spina di messa a terra. Esso deve essere collegato ad una presa a muro che sia
installata correttamente e collegata a terra. ln caso di un corto circuito, la messa a terra
riduce il rischio di scosse elettriche, fornendo un filo di fuga per la corrente elettrica.
ATTENZ ONE: L’uso improprio della spina di messa a terra può comportare un rischio di
scosse elettriche.
Nota:
1. Se avete domande circa la messa a terra o informazioni riguardanti il collegamento
elettrico, consultare un elettricista qualificato o una persona esperta.
2. Né il produttore né il rivenditore può accettare alcuna responsabilità per i danni al forno o
lesioni personali derivanti dalla mancata osservanza delle procedure di connessione
elettrica.
(IT) RADIO INTERFERENZE
L’uso del forno a microonde può generare interferenze alla radio, televisione o simili
apparecchiature. Quando si riscontrano tali interferenze, si può ridurle o eliminarle
seguendo le seguenti misure:
1. Pulire il forno e le sue guarnizioni.
2. Riorientare l’antenna della radio o del televisore.
3. Riposizionare il microonde rispetto all’antenna.
4. Allontanare il microonde dall’antenna.
5. Collegare il forno a microonde in una presa diversa, in modo che il forno a microonde e il
ricevitore del televisore/radio si trovino su circuiti diversi.
(IT) PRINCIPI DELLA COTTURA A MICROONDE
1. Disporre gli alimenti con cura. Posizionare i cibi più grandi verso l’esterno del piatto.
2. Controlla il tempo di cottura. Cuocere per il minor tempo indicato e aumentarlo se
necessario. cibi stracotti possono fumare o incendiarsi.
3. Coprire gli alimenti durante la cottura. Coprirli evita schizzi e aiuta a cucinare i cibi in
modo uniforme.

11 / 72
4. Girare gli alimenti una volta durante la cottura a microonde per accelerare la cottura di
alimenti come pollame e hamburger. Cibi di grandi dimensioni come gli arrosti devono
essere girati almeno una volta.
5. Riposizionare gli alimenti quali polpette di carne a metà cottura, sia dall’alto al basso che
dal centro del piatto verso l’esterno.
GUIDA AGLI UTENSILI
1. l materiale ideale dell’utensile da utilizzare in un microonde è trasparente, poiché
permetta all’energia di passargli attraverso e cucinare così il cibo.
2. Le microonde non possono penetrare attraverso il metallo, così gli utensili di metallo o
piatti con bordi di metallo non devono essere utilizzati.
3. Non utilizzare materiali di carta riciclata, perché potrebbero contenere frammenti di
metallo che potrebbero causare scintille e/o fiamme.
4. Piatti circolari/ovali sono raccomandati rispetto a piatti quadrati e rettangolari, in quanto
il cibo tende a stracuocere in prossimità degli angoli.
5. Sottili strisce di alluminio possono essere utilizzate per prevenire la cottura eccessiva
delle zone esposte. Fare attenzione a non usarne troppe e mantenere una distanza 2,5
centimetri tra pellicola e cavità.
La lista seguente è una guida generale che aiuta a scegliere i corretti utensili.
UTENSILE MICROONDE
Vetro termoresistente Sì
Vetro non termoresistente No
Ceramica termoresistente Sì
Piatti in plastica per microonde Sì
Carta da cucina Sì
Vassoio in metallo No
Griglia in metallo No
Carta e contenitori d'alluminio No

12 / 72
(IT) DESCRIZIONE COMPONENTI
1.Sistema di blocco di sicurezza
2.Finestra
3.Albero
4. Anello a rulli
5.Pannello di controllo
6.Guida Onde
7.Piatto in vetro
PANNELLO DI CONTROLLO
l pannello di controllo è composto da due
manopole: il timer e il selettore di potenza.
Manopola selez one potenza
Usare questa manopola per selezionare il
livello di potenza della cottura. Questo è il
primo passo per cominciare la cottura.
Manopola T mer
Usare questa manopola per selezionare
comodamente il tempo di cottura fino a 30
minuti.

13 / 72
(IT) COTTURA A MICROONDE
Per la cottura a microonde pura, ci sono cinque livelli di potenza.
Scegliere il livello che meglio si adatta alla cottura da eseguire.
Aumentare il livello di potenza con la manopola ruotando in senso orario. l livelli di potenza
possono essere classificati come segue:
Potenza n usc ta Descr z one
100% Alta
88% Medio-alta
73% Media
52% Medio-bassa
42% Scongelamento
20% Bassa
(IT) UTILIZZO
Pr ma d ut l zzare l’apparecch o per la pr ma volta, pul rlo come nd cato nel
paragrafo PULIZIA E CURA.
Per selezionare un programma di cottura:
1. Posizionare il cibo nel forno e chiudere la porta.
Nota: non posizionare il cibo direttamente sul piatto in vetro (7).
2. Ruotare la manopola potenza per selezionare un livello di potenza o una funzione di
cottura.
3. Ruotare a manopola timer per selezionare il tempo di cottura.
NOTA: Appena la manopola timer viene ruotata, il forno entra in funzione.
Quando è necessario selezionare un tempo di cottura inferiore a 2 minuti, ruotare il timer
oltre i 2 minuti e poi riportare la manopola alla corretta posizione.
ATTENZ ONE: RlPORTARE SEMPRE ALLA POS ZlONE ZERO L T MER se il cibo viene
prelevato dal forno prima che il corretto tempo di cottura sia finito o quando il forno non è in
uso.
Per bloccare il forno durante la cottura, aprire la porta tramite la maniglia.
(IT) PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO CLIENTI
Prima di richiedere assistenza, si prega di controllare ogni punto elencato di seguito:
1. Verificare che il forno sia collegato correttamente. n caso contrario, rimuovere la spina
dalla presa di corrente, attendere 10 secondi e ricollegarlo saldamente.
2. Verificare la presenza di un fusibile del circuito bruciato o un interruttore principale
scattato. Se questi sembrano funzionare correttamente, verificare la presa con un altro
apparecchio.
3. Verificare che il pannello di controllo sia programmato correttamente ed il timer impostato.
4. Verificare che lo sportello sia chiuso correttamente nell’innesto del sistema di serratura.
Nel caso in cui la porta non sia chiusa correttamente il forno non entrerà in funzione.
Se nessuno dei sopra citati consigli sarà efficace, allora contattare un tecnico qualificato.
NON TENTARE D REGOLARE O R PARARE L FORNO DA SOL
(IT) PULIZIA E CURA
1. Spegnere il microonde e staccare la spina dalla presa di corrente prima di procedere alla
pulizia del prodotto. Pulire l’apparecchio solamente quando è freddo.
2. Tenere l’interno del forno pulito. Quando schizzi di cibo o liquidi alimentari versati
aderiscono alle pareti del forno, strofinare con un panno umido. Un detergente delicato può
essere usato se il forno risulta molto sporco. Evitare l’uso di spray e di altri detergenti
abrasivi che potrebbero macchiare, graffiare o opacizzare la superficie della porta.
3. Le superfici esterne devono essere pulite con un panno umido. Per evitare danni alle parti
che operano all’interno del forno, l’acqua non deve penetrare nelle aperture di ventilazione.

14 / 72
4. Pulire frequentemente la porta e la finestra su entrambi i lati, le guarnizioni della porta e
le parti adiacenti con un panno umido per rimuovere eventuali fuoriuscite o spruzzi. Non
usare detergenti abrasivi. Evitare che il pannello di controllo diventi umido. Pulirlo con un
panno soffice e umido.
5. Durante e operazioni di pulizia del pannello di controllo, lasciare la porta del forno aperta
per evitare l’accidentale accensione del forno.
6. Se del vapore si accumula all’interno o intorno alla porta del forno, strofinare con un panno
morbido. Tale avvenimento è normale e può verificarsi quando il forno a microonde è in
funzione in presenza di forte umidità.
7. Talvolta è necessario lavare il vassoio con acqua calda o in lavastoviglie.
8. rulli dell’anello e il fondo del forno devono essere puliti regolarmente per evitare rumori
eccessivi. È sufficiente pulire la superficie inferiore del forno con un panno umido e un
detergente delicato. L’anello può essere lavato in acqua leggermente calda o in
lavastoviglie. Quando si rimuove il gruppo anello dalla cavità per la pulizia, assicurarsi di
riposizionarlo nella corretta posizione.
9. Per eliminare gli odori dal forno, mischiare una tazza di acqua con il succo e la scorza di
un limone e inserirla in una ciotola profonda adatta al microonde, facendo funzionare il forno
per 5 minuti. Al termine, pulire accuratamente e asciugare con un panno morbido.
10. Quando si rende necessario sostituire la lampadina della luce del forno, si prega di
rivolgersi all’Assistenza Tecnica per farla sostituire.
11. l forno deve essere regolarmente pulito e gli eventuali depositi di cibo rimossi. l mancato
mantenimento del forno in buono stato di pulizia potrebbe portare al deterioramento della
superficie che potrebbe limitare la vita utile dell’apparecchio e risultare potenzialmente
pericoloso.
NON IMMERGERE MAI L’APPARECCHIO IN ACQUA.
NON PULIRE L’APPARECCHIO CON UN APPARECCHIO DI PULIZIA A VAPORE.

15 / 72
(IT) SMALTIMENTO
Informaz one agl utent : a sens dell’art. 26 del Decreto Leg slat vo 14
marzo 2014, n. 49 “Attuaz one della d rett va 2012/19/UE su r f ut d
apparecch ature elettr che ed elettron che (RAEE)”.
l simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua
confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà pertanto, conferire l’apparecchiatura
giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici
ed elettronici. n alternativa alla gestione autonoma è possibile consegnare
l’apparecchiatura che si desidera smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori di prodotti elettronici con
superficie di vendita di almeno 400 m² è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza
obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo
dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
(IT) GARANZIA
Cond z on
La garanz a ha val d tà 24 mes dalla data d’acqu sto.
La presente garanzia è valida solo se viene correttamente compilata ed accompagnata dallo
scontrino fiscale che ne prova la data di acquisto.
L’apparecchio deve essere consegnato esclusivamente presso un nostro Centro Assistenza
autorizzato.
Per garanzia si intende la sostituzione o la riparazione dei componenti dell’apparecchio che
risultano difettosi all’origine per vizi di fabbricazione.
Viene comunque garantita l’assistenza (a pagamento) anche a prodotti fuori garanzia.
l consumatore è titolare dei diritti applicabili dalla legislazione nazionale disciplinante la
vendita dei beni di consumo; questa garanzia lascia impregiudicati tali diritti.
La Casa costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali o
cose, conseguenti ad uso improprio dell’apparecchio e alla mancata osservanza delle
prescrizioni indicate nell’apposito libretto istruzioni.
L m taz on
Ogni diritto di garanzia e ogni nostra responsabilità decadono se l’apparecchio è stato:
- Manomesso da parte di personale non autorizzato.
- mpiegato, conservato o trasportato in modo improprio.
Sono comunque escluse dalla garanzia le perdite di prestazioni estetiche o tali da non
compromettere la sostanza delle funzioni.
Se nonostante la cura nella selezione dei materiali e l’impegno nella realizzazione del
prodotto che Lei ha appena acquistato si dovessero riscontrare dei difetti, o qualora avesse
bisogno di informazioni, Vi consigliamo di telefonare al rivenditore di zona.

16 / 72
EN
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
READ CAREFULLY AND KEEP FOR FUTURE
REFERENCE
- This appliance is intended to be used in
household and similar applications such as
o staff kitchen areas in shops, offices and
other working environments;
o farm houses;
o by clients in hotels, motels and other
residential type environments;
o bed and breakfast type environments.
- Metallic containers for food and beverages are
not allowed during microwave or combined
cooking.
- The microwave oven is intended for heating food
and beverages. Drying of food or clothing and
heating of warming pads, slippers, sponges,
damp cloth and similar may lead to risk of injury,
ignition or fire.
- Wipe the door and window on both sides, the
door seals and adjacent parts frequently (see
CLEAN NG AND CARE).
- The oven should be cleaned regularly and any
food deposit removed.
- Failure to maintain the oven in a clean condition
could lead to deterioration of the surface that

17 / 72
could adversely affect the life of the appliance
and possibly result in a hazardous situation.
- Th s m crowave oven s ntende to be used
freestand ng and t must not be used bu lt- n
or n a cab net.
- For correct operation, the oven must have
sufficient airflow. Allow 20 cm of space above the
oven, 10 cm behind and 5 cm at both sides. Do
not cover or block any openings on the
appliance. Do not remove feet.
- The appliance shall not be cleaned with a steam
cleaner.
- The appliance must never be operated by means
of an external timer or with a separate remote
control system.
The surfaces are subject to heating up
during use.
Precaut ons to avo d poss ble exposure to
excess ve m crowave energy
1. Do not attempt to operate this oven with the
door open to avoid a harmful exposure to
microwave energy. t is important not to tamper
the safety interlocks.
2. Do not place any object between the oven front
face and the door and do not allow dirt or
detergent rests to accumulate on seal surfaces.

18 / 72
3. Do not operate the oven if it is damaged. t is
particularly important that the oven door closes
properly and that there is no damage to the
a. Door (bent),
b. Hinges and latches (broken or loosened),
c. Door seals and seal surfaces.
WARN NG: f the door or door seals are damaged,
the oven must not be operated until it has been
repaired by a competent person.
4. The oven should not be adjusted or repaired by
anyone except properly qualified service
personnel.
Important safety nstruct ons
To reduce the risk of burns, electric shocks, fire,
injuries to persons or exposure to excessive
microwave energy, when using this appliance
basic safety precautions should be followed,
including the following:
1. Read all instructions before using this
appliance.
2. Use this appliance only for its intended use as
described in this manual. Do not use corrosive
chemicals or vapours in this appliance. This type
of oven is specifically designed to heat food.
t is not designed for industrial or laboratory use.
3. Do not operate the oven when empty.
4. Do not operate this appliance if the cord is
damaged. Do not try to repair it by yourself. f the

19 / 72
supply cord is damaged, it must be replaced by
the manufacturer or its service agent or a similarly
qualified person to avoid hazards.
5. WARN NG: This appliance can be used by
children aged from 8 years and above and
persons with reduced physical, sensory or mental
capacities or lack of experience and knowledge if
they have been given supervision or instruction
concerning the use of the appliance in a safe way
and understand the hazards involved.
6. Children must not play with the device. Keep
the device out of reach of children under 8 years.
7. Cleaning and maintenance must not be made
by children unless older than 8 years and
supervised.
8. To reduce the risk of fire in the oven cavity:
- When heating food in plastic or paper
containers, check the oven frequently (fire
hazard).
- Do not overheat food.
- Do not heat or use flammable materials into or
in close proximity of the microwave. Vapours
may cause fire or explosion hazards.
- Do not use the device to dry food or materials
(fabrics, paper, spices, herbs, wood, flowers,
fruits or other flammable materials)
- Remove wire twist-ties from paper or plastic
bags before placing the bag in the oven.

20 / 72
- f smoke is observed, switch off or unplug the
appliance and keep the door closed in order to
stifle any flames.
- Do not use the cavity for storage purposes. Do
not leave paper or food as bread, biscuits, etc.
in the cavity.
9. WARN NG: Liquids or other food must not be
heated in sealed containers since they are liable
to explode.
10. Microwave heating of beverage can result in
delayed eruptive boiling, therefore care has to be
taken when handle the container.
11. Do not fry food in the oven. Hot oil can damage
oven parts and utensils and even result in skin
burns.
12. Eggs in their shell and hard-boiled eggs should
not be heated in microwave ovens since they may
explode (even after microwave heating has
ended).
13. Pierce foods with heavy skins such as
potatoes, whole squashes, apples and chestnuts
before cooking.
Never cook shellfish and crustaceans.
14. The content of feeding bottles and baby jars
should be stirred or shaken, and the temperature
should be checked before serving in order to avoid
burns.
Table of contents
Languages:
Other ARDES Microwave Oven manuals