Beper BF.570 Quick guide

• FORNO A MICROONDE - MANUALE DI ISTRUZIONI
• MICROWAVE OVEN - USE INSTRUCTIONS
• FOUR MICRO-ONDES - MANUEL D’INSTRUCTIONS
• MIKROWELLENHERD - BETRIEBSANLEITUNG
• HORNO MICROONAS - MANUAL DE INSTRUCCIONES
• ΦΟΥΡΝΟΣ ΜΙΚΡΟΚΥΜΑΤΩΝ - ΕΓΧΕΙΡΊΔΙΟ ΟΔΗΓΙΏΝ
• CUPTOR CU MICROUNDE - MANUAL DE INSTRUCȚIUNI
• MIKROVLNNÁ TROUBA - POKYNY PRO BEZPEČNOST A POUŽITÍ
• MICROGOLFOVEN - HANDLEIDING
Cod.: BF.570

Fig.1
Fig.2
7,5 cm
7,5 cm
30 cm
Aperto
pag. 4
pag. 13
pag. 23
pag. 31
pag. 40
pag. 49
pag. 52
pag. 60
pag. 63
For further information and/or for instructions for use in other languages, please visit: beper.com
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ESPAÑOL
ΕΛΛΗΝΙΚΗ
ROMÂNĂ
CZECH
NEDERLANDS

Fig.1
Fig.2
Fig.3
Fig.5
Fig.4
Parti in rilievo
Piatto in vetro
girevole
Albero del piatto
girevole

4
Forno a microonde Manuale di istruzioni
AVVERTENZE GENERALI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPAREC-
CHIO.
Prima e durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire alcune
precauzioni elementari.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparec-
chio. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a per-
sonale professionalmente qualicato. Gli elementi dell’imbal laggio
(sacchetti di plastica, polistirolo, ecc.) non devono essere lasciati alla
portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale a quel-
la indicata nell’etichetta dati tecnici e che l’impianto sia compatibile
con la potenza dell’apparecchio.
Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla presa di corrente elettrica.
Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con superci calde o ta-
glienti.
Non utilizzare l’apparecchio con il cavo danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostitu-
ito dal Costruttore o dal suo Servizio Assistenza Tecnica o comunque
da una persona con qualica similare, in modo da pre venire ogni
rischio.
Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente
elettrica alternata.
In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o pro-
lunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario
utilizzare solamente adattatori e prolunghe conformi alle vigenti nor-
me di sicurezza.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale
è stato espressamente concepito. Ogni altro uso è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso, nonché far decadere la garanzia. Il
costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni derivati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere in
tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di cambio degli accessori o
di pulizia disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettri-
ca.
Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia,
sole, etc.).

5
Forno a microonde Manuale di istruzioni
IT
Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. termosifone).
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compre-
si i bambini) con capacità siche, sensoriali o mentali ridotte; da per-
sone che manchino di esperienza e conoscenza dell’apparecchio, a
meno che siano attentamente sorvegliate o ben istruite relativamente
all’utilizzo dell’apparecchio stesso da parte di una persona responsa-
bile della loro sicurezza.
Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
Allorché si decida di smaltire come riuto questo apparecchio, si rac-
comanda di renderlo inoperante.
SI RACCOMANDA INOLTRE DI RENDERE INNOCUE
QUELLE PARTI DELL’APPARECCHIO SUSCETTIBILI
DI COSTITUIRE UN PERICOLO. QUESTO APPAREC-
CHIO NON DEVE ESSERE UTILIZZATO DAI BAMBINI.
TENERE L’APPARECCHIO ED IL SUO CAVO FUORI
DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
AVVERTENZE DI SICUREZZA E D’USO
E’ importante vericare prima di ogni utilizzo del forno che la porta del forno sigilli completamente l’apertura, e
che quindi non sia danneggiata neppure in minima parte.
!ATTENZIONE!
Se la porta o la guarnizione sono danneggiate, il forno non deve essere utilizzato sino alla sua riparazio-
ne da parte di personale qualicato.
Non utilizzare mai il forno senza alimenti al suo interno a pena del danneggiamento dello stesso.
Non utilizzare mai il forno senza il piatto rotante in vetro e l’anello in plastica girevole.
Non fare funzionare il forno con la porta aperta.
Se si avverte odore di bruciato provenire dal forno o si vede fumo, spegnere immediatamente il forno e staccare
il cavo di alimentazione dalla presa di corrente elettrica; tenere chiuso lo sportello al ne di soffocare possibili
formazioni di amma.
La temperatura delle superci accessibili potrebbe essere alta nel corso del funzionamento del forno; tenere il
cavo di alimentazione lontano dalle superci calde e non coprire il forno in nessun caso.Non lasciare che il cavo
di alimentazione resti appeso sul bordo del tavolo o del piano di lavoro.
Evitare assolutamente di usare il forno spento come spazio per riporre cibi o recipienti, perché in caso di accen-
sione involontaria, possono succedere danni ed incidenti.
Non utilizzare il forno come supporto per oggetti.
Assicurarsi che nelle immediate vicinanze del forno non vi siano tendaggi, materiali inammabili, fonti di calore,
freddo o vapore.
Non utilizzare il forno in prossimità di acqua.
Posizionare il forno su superci solide, stabili, in grado di sostenere il peso del forno, circa 10 kg.
E’ necessario garantire una adeguata ventilazione al forno, mantenere una distanza di almeno 15 cm dai lati del
forno, 10 cm dal retro del forno e 30 cm dalla parte superiore del forno.
Posizionare il forno ad una altezza adeguata di almeno 85 cm, in modo da non poter essere facilmente raggiunto
da bambini.
Durante il funzionamento il forno si scalda. Fare attenzione a non toccare le resistenze all’interno del
forno.
Gli utensili e i recipienti da utilizzare devono essere compatibili per la cottura a microonde.
Contenitori in plastica o carta possono provocare la amma in fase di cottura, porre molta attenzione.

6
Forno a microonde Manuale di istruzioni
Non utilizzare dei recipienti a tenuta stagna.
Rimuovere le chiusure in lo metallico e i manici di metallo dai contenitori prima di posizionarli nel forno.
Gli utensili non devono toccare le pareti interne del forno durante la cottura.
Liquidi o altri alimenti non devono essere riscaldati in contenitori sigillati in quanto suscettibili di esplosione.
Per quanto riguarda gli alimenti in bottiglia e gli alimenti per bambini in particolare, è opportuno agitare il conte-
nitore dopo il riscaldamento per uniformare la temperatura dell’alimento, prima che venga consumato.
Il riscaldamento a microonde di liquidi può provare ebollizione ritardata, perciò fare attenzione nel maneggiare i
contenitori di liquidi appena riscaldati.
Uova nel guscio e uova sode non dovrebbero essere scaldate nel forno a microonde poiché potrebbero esplo-
dere anche dopo che il riscaldamento è terminato.
Dopo la cottura il recipiente può essere molto caldo, utilizzare dei guanti da forno e far attenzione al vapore che
può sprigionarsi.
Non cuocere eccessivamente il cibo.
Non utilizzare la cavità del forno come contenitore. Non lasciare prodotti quali pane, biscotti, ecc. all’interno del
forno.
Per non rompere il piatto girevole:
- lasciare raffreddare il piatto girevole prima di pulirlo;
- non porre alimenti o utensili caldi sul piatto girevole freddo;
- non porre alimenti o utensili congelati sul piatto girevole caldo.
La mancanza di pulizia del forno può condurre al deterioramento della sua supercie e inuire negativamente
sulla durata di vita del forno e può generare situazioni pericolose.
Non utilizzare detergenti troppo aggressivi o raschietti di metallo aflati per pulire il vetro dello sportello del forno
poiché possono grafare la supercie e far insorgere il rischio di rottura.
Quando il forno viene utilizzato, i minori dovrebbero utilizzarlo solo con la supervisione di un adulto.
SICUREZZA ELETTRICA
Il forno deve essere collegato con presa di terra. In caso di corto circuito elettrico, la terra riduce il rischio di
scossa elettrica fornendo un cavo di fuga per la corrente elettrica. Il forno è fornito con un cavo dotato di lo
di terra e relativa spina di terra. La spina deve essere inserita in una presa correttamente installata e dotata di
terra. Consultare un elettricista qualicato o un manutentore in caso le istruzioni per la messa a terra non fossero
correttamente comprese o in caso di dubbio relativamente alla correttezza della connessione alla terra del forno.
Il cavo di alimentazione del forno è deliberatamente corto al ne di ridurre i rischi legati alla possibilità di inciam-
pare o di strapparlo dalla presa.
La tensione nominale indicata sul cavi o sulla prolunga dovrebbe essere almeno equivalente alla tensione no-
minale del forno.
MATERIALI E UTENSILI
Materiali che possono essere utilizzati nel forno a microonde
Contenitori in terracotta Seguire le istruzioni del produttore. Il fondo di un contenitore in terracotta
deve essere posizionato almeno 5 mm sopra il piatto rotante. Un utilizzo non
corretto potrebbe causare la rottura del piatto rotante.
Piatti da tavola Solo quelli idonei per utilizzo in forni a microonde. Seguire le istruzioni del
produttore. Non utilizzare piatti rotti e sbeccati.
Prodotti in vetro Utilizzare solo prodotti in vetro resistenti al calore e idonei per utilizzo in forno
a microonde. Assicurarsi che non vi siano bordi in metallo. Non utilizzare se
rotti o sbeccati.
Borse per cottura in forno Seguire le istruzioni del produttore. Non chiudere con chiusure metalliche.
Praticare dei tagli per consentire la fuoriuscita di vapore.
Tazze e piatti di carta Utilizzare solo per brevi periodi unicamente per cuocere/scaldare. Non la-
sciare il forno incustodito durante la cottura.
Tovaglioli di carta Utilizzare per coprire il cibo durante il riscaldamento per assorbire eventuale
grasso. Utilizzare solo per brevi cotture e con controllo costante.

7
Forno a microonde Manuale di istruzioni
IT
Contenitori in terracotta Seguire le istruzioni del produttore. Il fondo di un contenitore in terracotta
deve essere posizionato almeno 5 mm sopra il piatto rotante. Un utilizzo non
corretto potrebbe causare la rottura del piatto rotante.
Piatti da tavola Solo quelli idonei per utilizzo in forni a microonde. Seguire le istruzioni del
produttore. Non utilizzare piatti rotti e sbeccati.
Plastica Solo la plastica idonea per utilizzo in forni a microonde. Seguire le indicazioni
del produttore. Dovrebbe essere marcata l’idoneità per microonde. Alcuni
contenitori in plastica si ammorbidiscono quando il cibo in essi contenuti si
scalda. Sacchetti per la cottura e borse in plastica chiuse ermeticamente
dovrebbero essere tagliate o forate come indicato sull’imballo stesso.
Pellicola in plastica Solo quella idonea a utilizzo in forni a microonde. Utilizzare per coprire
durante la cottura per mantenere l’umidità. Assicurarsi che la pellicola in
plastica non entri a contatto con il cibo.
Carta oleata Utilizzare per coprire il cibo per prevenire schizzi e mantenere l’umidità.
La supercie accessibile potrebbe essere
calda nel corso del funzionamento.
Materiali da evitare nel forno a microonde
Non usare nel microonde vassoi in alluminio, contenitori per alimenti in cartone con maniglie in metallo, utensili
in metallo, chiusure in metallo, sacchetti di carta, contenitori in polistirene o poliuretano e legno; potrebbero cau-
sare un incendio o sciogliersi causando una possibile contaminazione del cibo da parte di prodotti chimici nocivi.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL FORNO A MICROONDE
Il principio di funzionamento di un forno a microonde è l’utilizzo delle onde elettromagnetiche per cuocere i cibi.
Il cuore della tecnologia è un apparecchio in grado di generare onde elettromagnetiche che opportunamente
convogliate all’interno del vano di cottura provvedono a riscaldare le molecole d’acqua dell’alimento. Le moleco-
le d’acqua agitandosi producono calore che si espande uniformemente raggiungendo anche gli strati più interni
dell’alimento.
I cibi cuociono tanto più rapidamente e in modo uniforme quanto maggiore è il loro contenuto d’acqua. Infatti le
verdure impiegano pochi minuti, a seconda della quantità, proprio per l’elevato contenuto di acqua.
Rispetto ai metodi di cottura tradizionali, che generano facilmente bruciature sull’alimento, per il metodo a micro-
onde questo non avviene, se si rispettano le avvertenze sui tempi di cottura.
Tra i principali vantaggi del forno a microonde ci sono i tempi ridotti di cottura rispetto alla cottura tradizionale,
con conseguente risparmio energetico. L’esposizione degli alimenti alle alte temperature è limitata con conse-
guente mantenimento delle proprietà nutrizionali.
Il microonde trova perfetto impiego nello scongelamento e riscaldamento degli alimenti.
La cottura a microonde è sicura, non genera modiche permanenti nella struttura molecolare degli alimenti.
L’inconveniente della cottura a microonde è la difcoltà di tarare esattamente i tempi di cottura per ogni alimento.
Alimenti
Pochissimi alimenti non sono adatti al forno a microonde come le uova che potrebbero scoppiare, mentre gli
alimenti avvolti in involucri naturali (come mele, pere, insaccati, ecc.) devono sempre essere prima forati.
Bottiglie sigillate non devono essere riscaldate nel forno a microonde, gli alcolici sono potenziale fonte di pericolo
per possibili incendi.

8
Forno a microonde Manuale di istruzioni
Contenitori
Le onde elettromagnetiche sono respinte dai metalli, non idonei all’utilizzo nel forno a microonde. Anche il cri-
stallo che contiene piombo, la plastica contenente melanina, le vaschette e i fogli di alluminio non sono adatti.
Vetro, terracotta, carta vanno bene a patto che siano stati progettati appositamente (portano scritto sul fondo o
sulla confezione la dicitura adatto al microonde).
Porcellane e ceramiche che abbiano smaltature in metallo o anche solo il bordo dorato sono da escludersi.
E’ consigliato utilizzare recipienti di forma affusolata privi di angoli o bordi; i biberon non devono essere inseriti
nel forno con le parti in gomma applicate.
CONSIGLI PRATICI PER L’USO
La cottura dipende dalla omogeneità, grandezza e tipo di alimento.
E’ buona norma tagliare a strisce o pezzetti le verdure per la cottura.
Aggiungere acqua dove serve o se è riportato sulla confezione del cibo.
CONSIGLI PER LO SCONGELAMENTO
Cibi congelati in sacchetti o pellicole di plastica oppure nelle loro confezioni possono essere posti direttamente
nel forno, purché siano assenti parti metalliche (esempio fascette o punti di chiusura).
Certi cibi, come le verdure ed il pesce, non hanno bisogno di esser scongelati completamente prima di iniziare
la cottura.
Cibi in umido, ragù e stufati scongelano meglio e più in fretta se sono mescolati di tanto in tanto, rivoltati e/o
separati.
Durante lo scongelamento, carne, pesce e frutta perdono liquidi. Si consiglia di scongelarli in una vaschetta.
Lo scongelamento dei cibi per mezzo del forno microonde non contribuisce alla crescita dei batteri.
CONSIGLI PER IL RISCALDAMENTO
I cibi devono essere scongelati prima di scaldarli.
Togliere le confezioni o contenitori con parti metalliche.
Scegliere una funzione corretta in base al peso, alla temperatura e al tipo di alimento.
Mescolare o muovere l’alimento durante il riscaldamento.
Coprire i cibi con pellicola trasparente, adatta per il forno microonde, in moda da mantenere il forno pulito.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Fig.1
1 – Pannello di controllo
1A – Manopola regolazione potenza
1B – Manopola regolazione timer
2 – Tasto apertura sportello
3 – Albero del piatto girevole
4 – Anello di supporto girevole con ruote
5 – Piatto girevole in vetro
6 – Sportello di apertura con nestra di
osservazione
7 – Ganci di bloccaggio dello sportello
8 – Aperture di aerazione
9 – Cavo di alimentazione
ISTRUZIONI PER L’USO
INSTALLAZIONE DEL FORNO
Rimuovere tutto il materiale di imballo e gli accessori. Esaminare il forno per vericare che non vi siano danni
quali ammaccature o danni allo sportello (6). Non installare il forno se danneggiato.
Posizionare su di una supercie piana che fornisca uno spazio sufciente per l’areazione in ingresso o in uscita.

9
Forno a microonde Manuale di istruzioni
IT
Uno spazio minimo di 7,5 cm è richiesto tra il forno e qualsiasi parete adiacente. Un lato deve essere aperto.
Fig.2
Lasciare uno spazio minimo di 30 cm sopra il forno.
Il bloccaggio delle aperture in ingresso e/o in uscita potrebbe danneggiare il forno.
Non rimuovere i piedini dalla parte inferiore del forno.
Non rimuovere i piedini dalla parte inferiore del forno.
Posizionare il forno il più lontano possibile da radio o televisione. Il funzionamento del forno può causare inter-
ferenze nella ricezione della radio o della televisione.
Collegare il forno alla presa di corrente elettrica, assicurandosi che il voltaggio sia uguale a quello indicato nella
targhetta dati del forno.
!ATTENZIONE!
Non installare il forno su una cucina o altri elettrodomestici che producano calore. Se installato in pros-
simità o sopra una fonte di calore, il forno potrebbe danneggiarsi e far decadere la garanzia.
INSTALLAZIONE DEL PIATTO ROTANTE Fig.4
Posizionare l’anello di supporto girevole (4) sulla base del forno (vano di cottura).
Posizionare il piatto in vetro (5) sopra l’anello di supporto e contemporaneamente adattarlo all’albero del piatto
(3) in modo che le parti in rilievo del piatto (posizionate nella parte inferiore del piatto) si incastrino con le parti
dell’albero del piatto (3).
E’ molto importante che il piatto in vetro venga sistemato in modo sicuro per poter garantire una corretta rotazio-
ne dell’alimento durante la cottura.
Non posizionare mai il piatto girevole in vetro (5) al contrario; non dovrebbe mai essere vincolato.
Sia il piatto in vetro (5) sia l’anello di supporto girevole (4) devono sempre essere utilizzati durante la cottura.
Il cibo e i contenitori devono sempre essere posizionati sul piatto in vetro (5) per la cottura.
FUNZIONAMENTO
Inserire il cavo di alimentazione (9) nella presa di corrente elettrica.
Cottura
Ruotare la manopola di regolazione della potenza (1A) per scegliere il livello di potenza e il tipo di cottura desi-
derata.
Ruotare la manopola di regolazione del timer (1B) per selezionare il tempo di cottura.
Dopo aver selezionato il livello di potenza e il tempo di cottura, il forno comincerà automaticamente la cottura
impostata.
Durante il funzionamento del forno, la luce interna rimane accesa per tutta la durata del tempo impostato.
Alla ne del tempo impostato, il forno si fermerà automaticamente e avviserà con un segnale acustico.
Quando il forno non è in uso, vericare che la manopola di regolazione del timer (1B) sia posizionata su 0.
Il forno è dotato di un sistema di sicurezza che non permette l’avviamento delle funzioni se lo sportello (6) è
aperto e se durante la fase di cottura si apre le funzioni di cottura vengono disattivate no a quando non si
richiude lo sportello.
Il meccanismo di rotazione di questo forno a microonde permette di uniformare al meglio la cottura mantenendo
in rotazione l’alimento durante tutta la fase di lavorazione.

10
Forno a microonde Manuale di istruzioni
Quando il forno non è in uso, vericare che la manopola di regolazione del timer (1B) sia posizionata su 0.
Il forno è dotato di un sistema di sicurezza che non permette l’avviamento delle funzioni se lo sportello (6) è
aperto e se durante la fase di cottura si apre le funzioni di cottura vengono disattivate no a quando non si
richiude lo sportello.
Il meccanismo di rotazione di questo forno a microonde permette di uniformare al meglio la cottura mantenendo
in rotazione l’alimento durante tutta la fase di lavorazione.
Scongelamento - Defrost
Posizionare la manopola di regolazione della potenza (1A) su
Vericare che lo sportello (6) sia chiuso e il forno comincerà automaticamente lo scongelamento.
FUNZIONE/POTENZA POTENZA (%) ADATTO PER
Basso 20% microonde Mantenere in caldo il cibo
Defrost 42% microonde Scongelare
Medio Basso 52% microonde Brasati, torte
Medio 73% microonde Riso, carne, pesce, biscotti
Medio alto 88% microonde Riso, carne, pesce, biscotti
Alto 100% microonde Riscaldare, bollire l’acqua, cuocere verdure,
pollo, selvaggina
MANUTENZIONE E PULIZIA DEL FORNO
Una buona manutenzione del forno porta ad una buona conservazione garantendo sempre un corretto funzio-
namento.
Prima di pulire il forno posizionare la manopola di regolazione del timer (1B) su 0 e scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente elettrica.
Attendere che ogni parte del forno si raffreddi, in particolare le parti esterne, lo sportello e gli elementi riscaldanti.
Utilizzare per la pulizia una spugnetta non ruvida o un panno morbido, inumidito con acqua, sapone e detergenti
non abrasivi.
Non spruzzare mai detergenti direttamente sul forno ma applicare il detergente sulla spugnetta.
Pulire le superci interne del forno dopo l’utilizzo con un panno leggermente umido.
Pulire il piatto in vetro (5), l’anello di supporto (4) con acqua e detergenti non abrasivi.
La cornice della porta, la guarnizione e le parti adiacenti devono essere pulite all’occorrenza con un panno
umido, facendo molta attenzione.
Porre molta attenzione a non far penetrare liquidi nei fori interni del vano di cottura, nelle aperture di
aerazione esterne e nel pannello di controllo.
la pulizia del forno a microonde è molto importante in particolar modo dopo ogni utilizzo. Infatti residui di cibo
che si depositano all’interno del vano cottura sono pericolosi perché possono provocare incendi all’accensione
del forno.
Gli elementi riscaldanti in genere non devono essere puliti, ma se è necessario rimuovere residui di cibo, mai
sfregare con una spugna ruvida.
I cattivi odori provenienti dall’interno del forno possono essere eliminati con l’utilizzo di succo di limone in com-
binazione con un detergente neutro.
Asciugare bene ogni parte del fono ed i suoi accessori prima di riutilizzare il forno.

11
Forno a microonde Manuale di istruzioni
IT
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se si verica un guasto, prima di rivolgersi al produttore o ad un centro di assistenza, effettuare le seguenti
veriche.
Interferenza del forno a micro-
onde con la ricezione televisi-
va
E’ possibile che vi siano interferenze con la ricezione di radio o televisione
nel corso del funzionamento del forno a microonde. Si tratta di un fenomeno
simile a quello possibile con altri piccoli elettrodo mesti. Si tratta di una con-
dizione normale.
Luce afevolita Nel corso di cotture a microonde a bassa pressione, la luce del forno può
afevolirsi. Si tratta di una condizione normale.
Si accumula del vapore sulla
porta, esce aria calda dalle
aperture di sato
Nel corso della cottura, è possibile che del vapore fuoriesca dal cibo. Buo-
na parte di questo vapore viene espulso dalle aperture di sato; ma parte
del vapore potrebbe accumularsi sulle superci fredde, quali per esempio lo
sportello. Si tratta di una condizione normale.
Il forno viene acceso acciden-
talmente senza che vi sia del
cibo all’interno
Il funzionamento per periodi limitati del forno senza che al proprio interno vi
sia del cibo non crea alcun danno al forno stesso. Questa condizione, però,
dovrebbe essere evitata.
Problema Possibile causa Rimedio
l forno non si accende Il cavo di alimentazione non
è inserito correttamente nel-
la presa di corrente elettrica
Il fusibile salta o entra in
funzione l’interruttore auto-
matico
Problemi con l’uscita
Staccare la spina dalla presa, quindi ricollega-
re dopo 10 secondi
Sostituire il fusibile o ripristinare l’interruttore
automatico (richiedere l’intervento di persona-
le qualicato)
Vericare l’uscita con un altro elettrodomesti-
co
Il forno non scalda La porta non è chiusa cor-
rettamente
Chiudere bene la porta
Il piatto di vetro è rumoroso
durante il funzionamento del
forno
Rulli sporchi e residui sul
fondo del forno
Fare riferimento al paragrafo “manutenzione e
pulizia del forno”
DATI TECNICI
Capacità: 20 litri
Potenza microonde: Input 1100W
Output 700W
Frequenza 2450 MHz
Alimentazione: 230V~50Hz
In un’ottica di miglioramento continuo Beper si riserva la facoltà di apportare modiche e migliorie al
prodotto in oggetto senza previo preavviso.

12
Forno a microonde Manuale di istruzioni
CERTIFICATO DI GARANZIA
La garanzia di applicazione è valida 24 mesi dalla data di acquisto per difetti di materiale o di fabbricazione.
La garanzia è valida unicamente presentando il certicato di garanzia e il documento di acquisto (scon-
trino scale) che certichi la data di acquisto e il nome del modello dell’apparecchio acquistato.
Se l’apparecchio dovesse richiedere assistenza tecnica rivolgersi al venditore o presso la nostra sede. Questo
per conservare inalterata l’efcienza del vostro apparecchio e per NON invalidare la garanzia. Eventuali ma-
nomissioni dell’apparecchio da parte di personale non autorizzato invalideranno automaticamente la garanzia.
Condizioni di garanzia
Se ci sono guasti a causa di difetti di materiale e/o fabbricazione durante il periodo di garanzia, garantiamo la
riparazione del prodotto gratuitamente.
Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di:
a. Danni da trasporto o da cadute accidentali,
b. Errata installazione o inadeguatezza impianto elettrico,
c. Riparazioni o modiche operate da personale non autorizzato,
d. Mancata o non corretta manutenzione e pulizia,
e. Prodotto e/o parti di prodotto soggette a usura e/o consumabili (es.: lampade, batterie, lame)
f. Mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento dell’apparecchio, negligenza
o trascuratezza nell’uso.
L’elenco di cui sopra è a titolo meramente esemplicativo e non esaustivo, in quanto la presente garanzia è
comunque esclusa per tutte quelle circostanze che non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell’ap-
parecchio.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso di uso professionale.
Beper Srl declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o indirettamente derivare a
persone, cose ed animali domestici in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
nell’apposito “Libretto Istruzioni ed avvertenze” in tema di installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
BEPER SRL
Via Salieri, 30
37050 - Vallese di Oppeano - Verona
Tel. 045/7134674 – Fax 045/6984019
e-mail: assistenza@beper.com
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla ne della propria vita
utile, dovendo essere trattato separatamente dai riuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo smal-
timento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il recupero dei materiali di cui è composto.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a ne vita alle appropriate strutture di raccolta. Per
informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento
riuti, o al negozio dove è stato effettuato l’acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta differenziata per riuti
elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla normativa vigente in materia
di smaltimento abusivo di riuti

13
Microwave oven Use instructions
EN
GENERAL SAFETY ADVICE
READ THE OPERATING INSTRUCTIONS CAREFULLY BEFORE
FIRST USE OF THE APPLIANCE.
Read the following instructions carefully, since they give you useful
safety information about installation, use and maintenance and help
you avoid mishaps and possible accidents.
Remove the packing and make sure that the appliance is intact, with
special attention to the supply cable. The elements of the packing
(plastic bags, polystyrene, etc) do not have to be accessible to the
children, in order to preserve them from danger sources.
It is recommended not to throw these packing material in the dome-
stic waste, but to deliver them to the appropriate station of collection
or destruction refusals, asking eventually information to the manager
of the Sanitation Department of your own municipality.
Before connecting the appliance make sure that the mains voltage
corresponds to the data specied on the label.
If the plug does not suit the socket, let it be replaced with another
suitable plug by qualied personnel only, which shall also ensure that
the section of the socket cables is suitable for your appliance power
absorption.
Never pull the supply cord to unplug the appliance.
Make sure that the supply cord never comes into contact with hot or
cutting surfaces
Do not use this appliance if the supply cord is damaged. In case of
damage, it must be replaced by the manufacturer, its service agent or
similarly qualied persons in order to avoid a hazard.
Only connect this appliance on alternating current
Generally, the use adaptors multiple plugs and/or extensions is not
recommended; should they be necessary, please use only simple or
multiple adaptors and extensions in compliance with the safety rules
in force, making sure that the capacity absorption limit marked on the
simple adaptors and the extensions and the maximum power limit
marked on the multiple adaptor are not exceeded.
This appliance is to be destined to its special purpose only.
Any other use is to be considered as improper and thus dangerous.
The manufacturer cannot be responsible for any damages deriving
from improper, wrong or incautious use.
To avoid any heating risk, it is recommended to unroll completely the
supply cord and to unplug the appliance, when not used.

14
Microwave oven Use instructions
Before cleaning, always unplug the appliance.
To protect against electric shock, do not immerse cord, plug or any
parts of the appliance into water or other uids.
Do not hold the appliance with wet hands or feet.
Do not hold the appliance with naked feet.
Do not expose the appliance to atmospheric agents such as rain,
wind, snow, hail.
Do not use the appliance near explosives, highly ammable mate-
rials, gases, burning ames, heaters.
Do not allow children, disabled people or every people without expe-
rience or technical ability to use the appliance if they are not properly
watched over. Close supervision is necessary when any appliance
used by or near children.
Make sure that children do not play with this appliance.
If you decide not to use the appliance any longer, make it unservice-
able by simply cutting the supply cable after disconnecting the plug
from the socket.
ALSO MAKE ANY DANGEROUS PARTS UNSERVICE-
ABLE, ESPECIALLY FOR CHILDREN WHO COULD
PLAY WITH THE APPLIANCE.
SAFETY AND USE ADVICE
Before every use check that the oven door is hermetic and not damaged.
!ATTENTION!
If the door or the plastic seal are damaged, the oven must not be used before being repaired by a professional.
Do not use the microwave oven while empty, that could damage the appliance.
Do not use the microwave oven without the glass turntable and rotating plastic ring.
If burning smell from the oven or in case of smoke, turn off the oven immediately and disconnect the cord from
the socket and let the oven door closed to contain any ames.
The temperature of accessible surfaces may be high when using the oven; keep the cord away from hot surfaces
and do not cover the microwave oven.
Do not let cord hang over edge of table or countertop.
Do not use the microwave oven for storing containers or food, as in case of accidental ignition, it could cause
damage or incidents.
Do not put objects onto the microwave oven.
Make sure the microwave oven is away from curtains, inammable substances, heater source, cold or steam.
Do not use near to water.
Place the microwave oven on stand and stable surfaces, that can support the weight of the microwave oven,
approx. 10 kg.
It is necessary to ensure adequate ventilation to the microwave oven, to keep at least a 15 cm distance from
each side, 10 cm on the back and 30 cm above the appliance.
Place the microwave oven at least at 85 cm from the oor, away from children.
While using, the oven heats. Be careful and not to touch the resistances inside the oven.
Only use utensils and containers compatible with the microwave cooking.
Paper or plastic containers can cause re while cooking, be very careful.
Ne pas utiliser des récipients étanches.

15
Microwave oven Use instructions
EN
Remove any metal lms or metal handles from the containers before putting them into the microwave oven.
Utensils should not touch the inside of the microwave oven while cooking.
Liquids and other food must not be heated into closed containers, they are likely to explode.
Regarding bottled foods and food for children especially, it is necessary to shake the vial after heating to have a
uniform temperature of food, before eating.
Heat liquids in a microwave can cause delayed boiling, always observe when handling containers with liquids
just heated.
Eggs and boiled eggs should not be reheated in the microwave oven as they may explode after heating.
After cooking the container may be hot, use oven gloves and take care that steam that could get out.
Do not cook food excessively.
Do not cook food excessively.
Do not use the oven as a container. Do not leave food such as bread, biscuits, etc., inside the oven.
To avoid breaking the glass tray:
- Let the tray cool down before cleaning;
- Do not set food or utensils on the cold glass tray ;
- Do not place frozen foods on the hot glass tray.
The lack of cleaning the microwave oven can cause surface damage and adversely affect the life of the oven
and may cause dangerous situations.
Do not use too aggressive detergents or metallic spatula to clean the glass oven door that could scratch the
surface and cause damage to the device.
While using the microwave oven, children must use only under adult supervision.
ELECTRIC SAFETY
The oven must be plugged into a mains outlet with grounded. In case of over-supply circuits, grounding reduces
the risk of electric shock. The microwave oven is equipped with an electric cord compatible with a plug with
earthing. The plug must be plugged into an outlet properly installed and equipped with grounding. Consult a qua-
lied electrician if the update instructions to land would not be properly understood or in case of doubt concerning
the connection to a socket with grounding.
The power cord of the microwave oven is deliberately short to reduce the risks associated with the ability to pull
the plug.
The rated voltage on the power cord or extension cord should be at least equivalent to the nominal voltage of
the oven.
MATERIAL ANS UTENSILS
Material that can be used into the microwave oven
Terra cotta containers Follow the instructions of the manufacturer. The bottom of the terra cotta
must be placed at least 5 cm above the glass plate. A bad use can damage
the plate.
Plates Only plates able to support cooking into the microwave oven. Follow the
instructions of the manufacturer. Do not use plates if broken and chipped.
Glass Product Only use heat resistant glass product and that can support cooking into the
microwave oven. Make sure there are no metal edges. Do not use if broken
or chipped.
Cooking bags Follow the instructions of the manufacturer. Do not close with metal faste-
ners. Cut slits to allow steam to get out.
Paper plates or cups Use only for short periods only to cook / reheat. The not leave oven unatten-
ded while cooking.

16
Microwave oven Use instructions
Paper towels Use when reheating to cover food and absorb any fat. Use only for short
cooking times and under constant.
Ordinary plastic Only if the plastic is suitable for cooking into the microwave. Follow the in-
structions of the manufacturer. Should be stamped with the mark for use in
microwave oven. Some plastic containers are deformed when the food pla-
ced inside heat. Bags for cooking and sealed plastic bag should be punched
as indicated on the package.
Thin Plastic lm Only the one suitable for cooking in microwave oven. Use to cover food du-
ring cooking and maintain moisture. Make sure the plastic wrap does not
come into contact with food.
The accessible surface may be
hot while working
Material to avoid into the microwave oven
Do not use aluminium containers into the microwave oven, paper container with metallic handle, metallic utensil,
paper bags, polystyrene container, polyurethane or wood, that could damage the appliance and could be harmful
to food.
MAIN CHARACTERISTICS OF A MICROWAVE OVEN
The operating principle of a microwave oven is the use of magnetic waves to cook food.
The heart of the technology is a device that can generate electromagnetic waves that led into the microwave
oven heats the water molecules into the food. Water molecules are agitated and produce heat that spreads uni-
formly reaching the deeper layers of the food.
Food cooks more quickly and evenly when the water content is more important. Indeed for example vegetables
need only few minutes, depending on the quantity, precisely because of the quantity of water.
Compared to traditional cooking methods, which can burn more easily foods, with the microwave oven that does
not occur, if the advice on cooking times are applied.
The main advantages of microwave ovens are a part of the reduced cooking time compared to traditional co-
oking, with a signicant energy saving. Exposure of food at high temperatures is limited, for a better nutritional
properties.
The microwave oven is also very useful to defrost and reheat food.
Cooking in a microwave oven is safe, does not produce permanent changes in the molecular structure of foods.
The downside of cooking in the microwave is the difculty of assaying the exact cooking time for each food.
Food
Few foods are not suitable for cooking in microwave oven as the eggs that could explode, while foods with a skin
(such as apples, pears, sausages, etc..) must be punched before cooking.
The closed bottles should not be reheated in the microwave oven, alcohols are potential sources of re.
Containers
Electromagnetic waves are repelled by metals, not suitable for use in microwave oven. Even if the crystal con-
tains some lead, plastic contains melanin, trays and aluminum foil are not suitable. Glass, terra cotta, paper
are suitable if they were studied for cooking into microwave oven (they are engraved on the bottom or on the
package suitable for cooking in microwave oven) .
Porcelain and ceramics that have metal edging or gilt edges are excluded.
It is advisable to use oval containers without corners or edges, the bottles should not be put in the microwave
oven with the plastic parts.

17
Microwave oven Use instructions
EN
USEFUL ADVICES
Cooking depends on the homogeneity, quantity and type of food.
It is redommanded to cut the vegetables into strips or pieces for cooking.
Add water if necessary or if written on the package.
ADVICE FOR DEFROST
Frozen foods in bags or in plastic wrap or own packaging can be put directly into the microwave oven, provided
they are no metal parts (ex: aluminum attachment).
Some foods, as vegetables and sh, do not need to be defrosted completely before you begin cooking.
While defrosting meat, sh lose their liquid. It is recommended to defrost them in a tray.
Defrosting food into the microwave oven does not contribute to the growth of bacteria.
ADVICES FOR REHEAT FOOD
Food must be defrosted before reheating.
Remove the packages and containers with metal parts.
Choose the correct function based on weight, temperature and type of food.
Mix the food during heating.
Cover foods with a transparent lm, suitable for the microwave oven, so as to maintain oven cleaned.
DESCRIPTION Fig.1
1 – Control panel
1A – Power setting button
1B – Timer
2 – Opening door button
3 – Rotating axis
4 – Rotating ring
5 – Turntable
6 – Viewing window
7 – Door interlock
8 – Vents
9 – Cord supply
USE INSTRUCTION
INSTALLATION OF THE MICROWAVE OVEN
Remove all the packaging and accessories. Examine the oven to make sure the inside part or the door (6) are
not damaged. Do not install the oven if it is damaged.
Place the microwave oven on a at surface with enough space for ventilation inlet and outlet.
A minimum space of 7.5 cm is required between the microwave oven and adjacent walls. One side must be
open.Fig.2
Allow a minimum clearance of 30 cm above the oven.
Blocking the entrance and/or output can damage the oven.
Do not remove the feet located on the bottom of the oven.
Place the oven as far as possible from the radio or television. The operation of the microwave oven can cause
interference to radio or television.
Connect the microwave oven to the electrical outlet, make sure the voltage is equal to that indicated on the label
of the oven.
!ATTENTION!
Do not install the microwave oven on a stove or other appliances that produce heat. If the unit is installed on or
near a heat source, the oven could be damaged and make void the warranty.

18
Microwave oven Use instructions
FUNCTION/ POWER POWER (%) SUITABLE FOR
Low 20% microwave Keeping food warm
Defrost 42% microwave Defrost
Medium Low 52% microwave Meat, cakes
Medium 73% microwave Rice, meat, sh, biscuits
Medium High 88% microwave Rice, meat, sh, biscuits
High 100% microwave Reheat, boiling water, cooking vegetables,
chicken, wild meats
INSTALLATION OF TURNTABLE Fig.4
Place the rotating ring (4) on the rotating axis inside the microwave oven.
Place the turntable (5) on the rotating ring and t on the rotating axis (3) so that the turntable ts well on the
rotating axis (3).
It is very important that the turntable is placed safely to ensure correct rotation of the food while cooking.
Do never place the turntable (5) in reverse, the turntable must not be xed.
Both the turntable (5) that the rotating ring (4) is required while cooking.
Food and containers should always be placed on the turntable (5) for cooking.
USE
Connect the power cord (9) on the socket.
Cooking
Turn the power setting (1A) to select the power level and type of desired cooking.
Turn the timer settings (1B) to select the cooking time.
After selecting the power level and cooking time, the oven will begin cooking automatically.
during microwave oven operation, the internal led light for the duration of cooking.
At the end of the set time, the oven automatically stops and a beep sounds.
When the oven is off, check that the timer knob (1B) is in position 0.
The oven has a security system which does not allow the starting of the system if the door (6) is open or if it
opens during cooking, the cooking stops until the door is closed.
The mechanism of rotation of the microwave oven allows to standardize the best maintaining cooking food in
constant motion during cooking.
Defrost
Place the knob of the power (1A) on
Check that door (6) is closed and the oven will begin defrosting.

19
Microwave oven Use instructions
EN
CLEANING AND CARE
A good cleaning of the microwave oven allows to keep it safe, in good conditions and guaranty an optimal use.
Before cleaning the microwave oven turn the timer adjustment knob (1B) on 0 and disconnect the cord from the
socket.
Wait for each part of the microwave oven cool down, especially external ones, the doors and the heating ele-
ments.
For cleaning use a non abrasive sponge or a soft cloth, lightly damp with water, and non abrasive detergent.
Do never spray detergent directly on the microwave oven but on the sponge.
Clean inside the microwave oven after use with a lightly damp cloth.
Clean the turntable (5), the rotating ring (4) with water and non abrasive detergent.
All the external parts have to be cleaned with a lightly damp cloth.
Be very careful not to spill liquids into the holes inside the oven, in the openings of ventilation and external control
panel.
Clearing the microwave oven is very important especially after every use. Indeed food residues that are deposi-
ted inside the oven are dangerous because they can cause res when lighting the oven.
The heating elements should not be cleaned, but if necessary remove the residues of food, but do never use
an abrasive sponge.
Unpleasant odors coming from inside the oven can be removed with lemon juice combined with a neutral de-
tergent.
Wipe each part of the microwave oven and its accessories before using the oven.
SOLVING PROBLEMS
In case of breakdown, before contacting the manufacturer or the Technical Assistance Center, check the fol-
lowing indications :
Interference of the microwave
oven with the reception of te-
levision
It is possible that there is interference to radio or television for the operation
of the microwave. This is a phenomenon similar to that which may occur with
small appliances. This is normal.
Low light While cooking in a microwave oven at low pressure, the oven light may de-
crease. This is normal.
Steam builds up on the door,
warm air come out from ope-
nings
During cooking it is possible that steam escapes from the food. Part of this
steam is expelled through the openings, but the vapors may accumulate on
cold surfaces such as door. This is normal.
The oven is turned on acci-
dentally when empty
Turning on the microwave oven when empty does not create any damage to
the appliance, but this is avoid.
Problem Possible causes Solutions
The microwave oven does not
turn on
The cord supply is not cor-
rectly connected to the so-
cket
The fuse blows or the circuit
breaker trips
Problem with the output ter-
minal
Disconnect from the socket, and connect
again after 10 seconds
Replace the fuse or reset the circuit breaker
(request the intervention of skilled personnel)
Check the outlet with another device
The microwave oven does not
heat
The door is not correctly
closed
Close the door correctly
The turnplate is noisy when
the mircowave oven is in use
The wheels are dirty or food
residue in the botton the mir-
cowave oven
Please refer to the paragraph « cleaning and
care»

20
Microwave oven Use instructions
TECHNICAL DATA
Capacity: 20 litres
Microwave power: input 1100 W
output 700 W
Frequency 2450 MHz
Power supply : 230V~50Hz
For any improvement reasons, Beper reserves the right to modify or improve the product without any
notice.
GUARANTEE CERTIFICATE
This appliance has been checked in the factory. From the date of original purchase a 24 month guarantee ap-
plies to material and production defects. The purchase receipt and the guarantee certicate must be submitted
together in case of claim to guarantee.
The guarantee is valid only with a guaranty certicate and proof of purchase (scal receipt) indicating
the date of purchase and the model of the appliance
For any technical assistance, please contact directly the seller or our head ofce in order to preserve the applian-
ce’s efciency and NOT TO void the guarantee. Any intervention on this appliance by non-authorized persons
will automatically void the guarantee.
GUARANTEE CONDITIONS
If the appliance shows defects as a result of faulty material and/or production during the period of guarantee, we
guarantee repair free of charge on condition that:
- The appliance has been used properly and for the purpose for which it has been intended.
- The appliance has not been tampered with, otherwise it is not maintainable.
- The purchase receipt shall be presented.
- The appliance showing a fair wear and tear shall not be covered by this guarantee.
Therefore, any part that could be accidentally broken or having visible signs of use in consumable products
(such as lamps, batteries, heating elements…) the aesthetic parts are excluded from the guarantee, and any
defect whatsoever resulting from non-respect of the rules for use, negligence in usage and/or maintenance of
the appliance, carelessness, wrong or improper installation, damage during transport and any other damage not
attributable the supplier.
For every defect that could not be repaired within the guarantee period, the appliance will be replaced free of
charge.
In any case, if the part to be replaced for defect, breakage or malfunction is an accessory and/or a detachable
part of the product, Beper reserves the right to replace only the very part in question and not the entire product
CONTACT YOUR DISTRIBUTOR IN YOUR COUNTRY OR ATER SALES DEPARTMENT BEPER. E-MAIL as-
sistenza@beper.com WHICH WILL FORWARD YOUR ENQUIRIES TO YOUR DISTRIBUTOR.
The European directive 2011/65/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE), requires
that old household electrical appliances must not be disposed of in the normal unsorted municipal
waste stream. Old appliances must be collected separately in order to optimize the recovery and
recycling of the materials they contain, and reduce the impact on human health and the environment.
The crossed out “wheeled bin” symbol on the product reminds you of your obligation, that when you
dispose of the appliance, it must be separately collected.
Table of contents
Languages:
Other Beper Microwave Oven manuals
Popular Microwave Oven manuals by other brands

Panasonic
Panasonic NNH634 - MICROWAVE OVEN - 1.2 CU.FT operating instructions

Sharp
Sharp R-240D Operation manual and cooking guide

Whirlpool
Whirlpool YMH1150XMS0 Use & care guide

Siemens
Siemens HF35M630 use and care manual

Maytag
Maytag ALD510D Service manual

CONSTRUCTA
CONSTRUCTA CN151150 instruction manual