
8
IT
COME INSTALLARE
IL PRODOTTO
1. 1SJNBEJQSPDFEFSFOFMMJOTUBMMB[JPOFEFMQSP-
dotto verificare che tutti i componenti non
siano danneggiati, in caso contrario contat-
tare il rivenditore e non proseguire con l’in-
stallazione.
1SJNBEFMMJOTUBMMB[JPOFEFMQSPEPUUPSJNVP-
vere lo spessore di sicurezza evidenziato
nella foto (Fig. 1).
Inoltre leggere attentamente tutte le istruzio-
ni di seguito riportate.
t 6UJMJ[[BSFVOUVCPEJFWBDVB[JPOFBSJBDIF
abbia la lunghezza massima non superio-
re a 5 metri.
t -JNJUBSFJMOVNFSPEJDVSWFOFMMBDBOBMJ[[B-
[JPOFQPJDIÏPHOJDVSWBSJEVDFMFGGJDJFO[B
di aspirazione equiparata a 1 metro lineare.
(Es: se si utilizzano n°2 curve a 90°, la
lunghezza della canalizzazione non do-
vrebbe superare i 3 metri di lunghezza).
t &WJUBSFDBNCJBNFOUJESBTUJDJEJEJSF[JPOF
t 6UJMJ[[BSF VO DPOEPUUP DPO EJBNFUSP EB
150mm / 200mm costante per tutta la
lunghezza.
t 6UJMJ[[BSFVODPOEPUUPEJNBUFSJBMFBQQSP-
vato normativamente.
1FSJMNBODBUPSJTQFUUPEFMMFQSFDFEFOUJJTUSV-
zioni la ditta fornitrice non risponderà per
problemi di portata o rumorosità e nessuna
garanzia sarà prestata.
2. 1SJNBEJFGGFUUVBSFJMGPSPDPOUSPMMBSFDIFOFMMB
parte interna del mobile, in corrispondenza
della zona di alloggio del prodotto, non sia
presente la struttura del mobile o altri par-
ticolari che potrebbero creare problemi per
la corretta installazione. Verificare che gli in-
gombri del prodotto e del piano cottura sia-
no compatibili con il mobile e quindi sia fatti-
bile l’installazione.
3. Effettuare nella parte posteriore del piano
cottura, un foro rettangolare delle dimensio-
ni di 856X120 mm, rispettare scrupolo-
samente queste dimensioni. Nel caso di
versione con motore già montato, togliere le
viti e rimuovere il gruppo aspirante per poter
inserire il prodotto nel foro praticato.
4. Installare il prodotto nel foro praticato, inse-
rendolo da sopra (Fig. 2).
5. 'JTTBSFJMQSPEPUUPBMMJOUFSOPEFMNPCJMFVUJMJ[-
zando le apposite staffe in dotazione (Fig. 3).
1SPDFEFSF BM NPOUBHHJP EFMMF TUBGGF OFMMB
parte inferiore del prodotto (Fig. 3) facendo
in modo che tra la parte inferiore della staffa
ed il fondo del mobile rimanga una distanza
di 2 mm (Fig. 3).
Questa distanza permetterà la trazione
verso il basso del prodotto al momento
del fissaggio, per far aderire perfettamen-
te la cornice inox sul piano di lavoro.
1SJNBEJJOTFSJSFMFWJUJOFMNPCJMFBTTJDVSBSTJ
che il prodotto sia perfettamente perpendi-
colare al piano di lavoro.
6.
%PQPBWFSDPNQMFUBUPMJOTUBMMB[JPOFFEPQP
aver collegato il prodotto alla rete elettrica,
sollevare il carrello estraibile (vedi capitolo
funzionamento) e rimuovere il blocco sportel-
lo (Fig. 4); successivamente aprire lo sportel-
MP'JHFQPTJ[JPOBSFJGJMUSJ(Fig. 6).
Nel caso della versione con motore a bordo
procedere al montaggio del gruppo motore
orientando l’uscita dell’aria nella posizione
prescelta verso il basso o verso l’alto (Fig.
7). Il motore può essere installato sia sul lato
anteriore che sul lato posteriore del prodotto.
Ad avvenuta installazione del motore proce-
dere al montaggio della canalizzazione per
l’uscita dell’aria.
7. Nel caso di versione con motore esterno po-
sizionare in una zona idonea il gruppo aspi-
rante (motore esterno) e disporre il condotto
EJFWBDVB[JPOFEFMMBSJBEJTDBSJDP1SPDFEFSF
al montaggio della canalizzazione uscita aria
tra il motore esterno e il prodotto. Seleziona-
re l’uscita aria tra le cinque possibilità (Fig. 8)
ed installare il raccordo in dotazione.
8. 1PTJ[JPOBSFMBTDBUPMBNFUBMMJDBDPOUFOFOUFJ
componenti elettronici in una zona facilmen-
te accessibile per eventuali interventi di assi-
stenza
(Fig. 9)
collegando i connettori
(Fig.
10)
.