Grin BM46-36V User manual

MANUALE D’USO
Multi-modello
USER MANUAL
Multi-model
BEDIENUNGSANLEITUNG
Multi-Modell
MANUEL D'UTILISATION
Multi-modèle
GEBRUIKERSHANDLEIDING
Multi-model

I
1
2
1
3
4

II
5.1
5.2
5.3
8.1
8.2
6.1
6.2
6.3
6.4
7.1
7.2

1
Originale
INDICE
1 INTRODUZIONE..................................................................................................................................................................................2
2 INFORMAZIONI IMPORTANTI.............................................................................................................................................................2
2.1 Utilizzo consentito.........................................................................................................................................................................2
2.2 Utilizzo non consentito..................................................................................................................................................................2
2.3 Marcatura CE ...............................................................................................................................................................................2
2.4 Simboli..........................................................................................................................................................................................2
2.4.1 Simboli di pericolo e significati...............................................................................................................................................2
2.4.2 Simboli di pericolo sul vostro Grin.........................................................................................................................................2
2.5 Disposizioni generali di sicurezza ..................................................................................................................................................4
2.5.1 Utilizzo..................................................................................................................................................................................4
2.5.2 Indicazioni aggiuntive Modelli HM/PM/SPM: .........................................................................................................................4
2.5.3 Indicazioni aggiuntive Modelli BM: ........................................................................................................................................5
2.5.4 Indicazioni aggiuntive Modello EM: .......................................................................................................................................5
3 RIMOZIONE DALL’IMBALLO ...............................................................................................................................................................5
4 DESCRIZIONE.....................................................................................................................................................................................5
4.1 Preparazione al taglio....................................................................................................................................................................6
4.1.1 Modelli HM/PM/SPM.............................................................................................................................................................6
4.1.2 Modello BM46-36V ...............................................................................................................................................................7
4.1.3 Modello BM46-82V ...............................................................................................................................................................7
4.1.4 Modello EM............................................................................................................................................................................7
4.2 Regolazione altezza di taglio .........................................................................................................................................................7
4.3 Accensione....................................................................................................................................................................................7
4.4 Utilizzo...........................................................................................................................................................................................8
4.5 Arresto..........................................................................................................................................................................................8
4.6 Rimessaggio..................................................................................................................................................................................8
4.6.1 Rimessaggio temporaneo .....................................................................................................................................................8
4.6.2 Rimessaggio lungo periodo...................................................................................................................................................8
4.6.3 Smaltimento..........................................................................................................................................................................9
5 MANUTENZIONE..................................................................................................................................................................................9
6 DATI TECNICI.....................................................................................................................................................................................10
7 CONDIZIONI DI GARANZIA................................................................................................................................................................12
8 DICHIARAZIONE CE .........................................................................................................................................................................13

2
Originale
1 INTRODUZIONE
Gentile cliente,
La ringraziamo per la preferenza accordataci con l’acquisto di
questo prodotto di alta qualità.
I prodotti di Grin s.r.l. sono progettati e realizzati in base a rigidi
standard qualitativi, al fine di assicurare una lunga durata e un
ottimo funzionamento. Tutto ciò garantisce:
_ qualità elevata e lunga durata
_ impiego facile e sicuro
_ design funzionale
_ ottimizzazione d’impiego.
La Grin s.r.l. ottiene l’eccellenza tramite l’evoluzione continua.
Per questo ci riserviamo il diritto di apportare in ogni momento
dei cambiamenti al presente articolo per quanto riguarda
l’aspetto esteriore, la dotazione e/o le caratteristichetecniche.
Grin s.r.l. si riserva tutti i diritti relativi al copyright.
Non è consentita la stampa, la riproduzione o la traduzione,
anche parziale, del presente libretto senza l’approvazione
scritta da parte di Grin s.r.l.
2 INFORMAZIONI IMPORTANTI
Nell’ambito delle disposizioni di legge vigenti, il produttore è
responsabile per le caratteristiche tecniche e di sicurezza del
presente apparecchio solo nel caso in cui l’utilizzatore si sia
attenuto scrupolosamentealle indicazioni riportate nel presente
manuale d’uso ed eventuali riparazioni siano state effettuate da
Grin s.r.l. o da strutture incaricate e sotto le direttive della
stessa.
Questo prodotto è stato realizzato in conformità ai requisiti
contenuti nella direttiva 2006/42/CE.
E’ obbligatorio leggere attentamente il presente manuale d’uso
per imparare a conoscere meglio Grin ed evitare così un uso
scorretto o pericoloso ed eventuali malfunzionamenti.
I rischi o pericoli sono riportati nelle sezioni corrispondenti
all’interno del presente manuale d’uso. Porre particolare
attenzione agli adesivi posti sull’apparecchio, riportanti
indicazioni di pericolo.
2.1 Utilizzo consentito
Il tosaerba Grin è progettato per essere utilizzato da un solo
operatore che ha la responsabilità di non far avvicinare durante
il suo utilizzo persone o animali all’interno della zona di pericolo,
che si estende attorno alla macchina per un raggio di cinque
metri.
La gamma Grin è progettata per essere utilizzata da privati e
professionisti per il taglio periodico dell’erba del giardino.
Qualsiasi altro utilizzo non è conforme alle disposizioni previste
e quindi viene proibito.
Grin s.r.l. non risponde per eventuali danni a persone, animali
e/o cose derivanti da negligenza e/o uso improprio della
macchina.
2.2 Utilizzo non consentito
E’ vietato utilizzare il vostro Grin:
- Nel caso in cui i dispositivi di sicurezza siano difettosi o siano
stati manomessi.
- Nel caso in cui il motore presenti delle anomalie durante il
funzionamento o nell’eventualità in cui sorga il dubbio che la
sicurezza sia limitata o, in qualunque modo, compromessa.
- Per coloro i quali non abbiano letto e compreso il presente
manuale d’uso nella sua interezza.
- Per i minori di 16 anni.
- Per persone che si trovino sotto l’effetto di alcool o
stupefacenti.
- Per persone che manifestino una soglia di attenzione ridotta
(es. a seguito dell’assunzione di medicinali, ecc.)
2.3 Marcatura CE
L’etichetta di marcatura CE è posta nella parte posteriore della
macchina e riporta i seguenti dati:
2.4 Simboli
Raccomandiamo di fare particolarmente attenzione alle
indicazioni di pericolo inserite nel manuale e di attenersi
scrupolosamente alle operazioni e ai divieti indicati.
Tali indicazioni avvertono tempestivamente l’utilizzatore in
merito a una situazione di pericolo e forniscono indicazioni a
riguardo.
Si raccomanda la stretta osservanza di tali misure per la
sicurezza dell’utilizzatore e delle persone, animali od oggetti
circostanti!
2.4.1 Simboli di pericolo e significati
Simbolo
Significato
Simbolo
Significato
Informazioni di
sicurezza su
pericoli che
possono causare
danni personali.
Pericolo
rumore
Pericolo di
incendio
Pericolo di
proiezione
oggetti
Pericolo di
esplosione
Pericolo
lesione arti
Pericolo materiale
tossico
Pericolo di
inciampare
Pericolo superficie
calda
Pericolo di
scossa
elettrica
2.4.2 Simboli di pericolo sul vostro Grin
1. Modelli HM/PM/SPM
1.PERICOLO!
Prima dell’utilizzo leggere attentamente il presente manuale.
Prestare attenzione alle indicazioni di pericolo!
Fac simile etichetta

3
Originale
2.PERICOLO DI PROIEZIONE OGGETTI!
E’ vietato l’uso e l’accesso da parte di non addetti ai lavori.
Altre persone al di fuori dell’utilizzatore non devono sostare
nei pressi dell’area di lavoro. Allontanare gli animali.
3.PERICOLO DI LESIONI A MANI E PIEDI!
Spegnere il motore e rimuovere sempre la candela di
accensione (Fig.1_T). Attendere fino a quando la lama non
sia completamente ferma. Pericolo di lesioni alle mani o ai
piedi in prossimità della lama in movimento. La lama continua
a muoversi per alcuni secondi anche dopo avere spento il
motore.
2. Modelli BM
1.PERICOLO!
Prima dell’utilizzo leggere attentamente il presente manuale.
Prestare attenzione alle indicazioni di pericolo!
2.PERICOLO DI PROIEZIONE OGGETTI!
E’ vietato l’uso e l’accesso da parte di non addetti ai lavori.
Altre persone al di fuori dell’utilizzatore non devono sostare
nei pressi dell’area di lavoro. Allontanare gli animali.
3.PERICOLO DI LESIONI A MANI E PIEDI!
Spegnere il motore e rimuovere sempre la batteria (Fig.4).
Attendere fino a quando la lama non sia completamente
ferma. Pericolo di lesioni alle mani o ai piedi in prossimità
della lama in movimento. La lama continua a muoversi per
alcuni secondi anche dopo avere spento il motore.
ATTENZIONE!
Tenere sempre la macchina lontana dalla pioggia o
dall’umidità.
Tutela ambientale!
Gli apparecchi elettrici non vanno smaltiti
assieme ai rifiuti domestici.
3. Modello EM
1.PERICOLO!
Prima dell’utilizzo leggere attentamente il presente manuale.
Prestare attenzione alle indicazioni di pericolo!
2.PERICOLO DI PROIEZIONE OGGETTI!
E’ vietato l’uso e l’accesso da parte di non addetti ai lavori.
Altre persone al di fuori dell’utilizzatore non devono sostare
nei pressi dell’area di lavoro. Allontanare gli animali.
3.PERICOLO DI LESIONI A MANI E PIEDI!
Spegnere il motore e attendere fino a quando la lama non sia
completamente ferma. Pericolo di lesioni alle mani o ai piedi
in prossimità della lama in movimento. La lama continua a
muoversi per alcuni secondi anche dopo avere spento il
motore.
4.ATTENZIONE!
Pericolo di cavo di rete danneggiato. Tenere il cavo di
collegamento lontano dall’apparecchio e dalla lama.
5.ATTENZIONE!
Prima di fare manutenzione leggere attentamente il manuale.
Durante la manutenzione scollegare sempre il cavo di
alimentazione e tenere la macchina lontana da pioggia e
umidità.
6.ATTENZIONE!
Pulire i residui di taglio e la macchina con straccio e spatola.
Non utilizzare idropulitrici.
7.ATTENZIONE!
Scollegare sempre il cavo di alimentazione prima di alzare la
macchina.
Tutela ambientale!
Gli apparecchi elettrici non vanno smaltiti assieme
ai rifiuti domestici.

4
Originale
2.5 Disposizioni generali di sicurezza
Le presenti disposizioni di sicurezza sono fondamentali per
l’utilizzo e la manutenzione del vostro Grin. E’ dunque
necessaria la loro stretta osservanza durante l’utilizzo
dell’apparecchio.
Attenzione!
Prima dell’uso procedere sempre ad un controllo visivo per
assicurarsi che la lama, i bulloni di fissaggio e il gruppo di taglio
non siano usurati o danneggiati. Sostituire componenti
danneggiati o usurati, verificando di mantenere il bilanciamento.
Attenzione!
Prima del taglio, allontanare dalla superficie erbosa pietre,
legno, vetro e/o altri corpi estranei che possano danneggiare la
lama e/o ferire l’utilizzatore.
2.5.1 Utilizzo
Indossare scarpe alte e resistenti. NON falciare MAI l’erba
scalzi o calzando dei sandali o altre calzature aperte: la
lama gira a velocità elevata e potrebbe sollevare e
scagliare corpi estranei(es.: pietre, rami, ecc.).
Indossare sempre dei pantaloni lunghi e abiti adatti per
proteggere le gambe.
Attenzione!
Non accendere mai il vostro Grin:
- Se non siete nella corretta posizione di utilizzo dietro al
manubrio o con il manubrio non correttamente serrato. Solo
in questa maniera è possibile muovere l’apparecchio in
sicurezza e mantenere la corretta distanza dalle lame.
- Se Grin è inclinato, in posizione instabile e/o la lama non è
libera di girare.
- Nel caso in cui Grin presenti danni visibili e/o i dispositivi di
sicurezza risultino difettosi o assenti.
- Se nel raggio di ≈5m ci sono persone e/o animali.
- Se la luce del giorno non consente un utilizzo in condizioni
di sicurezza.
Attenzione!
-Spingere o tirare il vostro Grin solo tramite il manubrio e
rispettando la velocità di taglio. Fare attenzione a non
inciampare tirando l’apparecchio. Durante il taglio
camminare senza correre.
Usare la massima precauzione nell’invertire il senso di
marcia o nel tirare verso se stessi il tosaerba.
-Per una maggiore sicurezza, procedere trasversalmente
sui pendii. NON utilizzare il vostro Grin su pendenze
superiori a 20°.
Accertarsi sempre dei punti di appoggio ed esercitare una
estrema cautela nei cambi di direzione sui pendii.
-In caso di uso prolungato del tosaerba, le vibrazioni
trasmesse all’operatore potrebbero creare problemi di
circolazione nelle dita della mani. Smettere
immediatamente di utilizzare il tosaerba in caso di
formicolii alle dita.
-In caso di inceppamento della lama, procedere allo
sbloccaggio SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a motore
spento.
-Non trasportare mai la macchina con motore in funzione!
Attenzione!
-Riporre Grin in luoghi chiusi solo dopo avere fatto
raffreddare il motore.
-Mantenere pulita e libera da ingombri la presa d’aria del
raffreddamento motore.
-In caso di guasto o prima della pulizia aspettare sempre
che Grin si sia raffreddato.
Attenzione!
Spegnere SEMPRE e IMMEDIATAMENTE il motore:
-Quando avete un calo d’attenzione o venite distratti da
altre persone, animali, cose o avvenimenti.
-Quando, a seguito di un interruzione o bloccaggio, la
lama gira in modo irregolare (es.: vibrazioni, movimenti
e/o rumori anomali)
-Quando si avvertono rumori anomali provenire dal motore
o da Grin
-Quando i dispositivi di sicurezza non funzionano
regolarmente.
Per l’utilizzo si consiglia di rispettare le
disposizioni comunali relative agli orari
consentiti (generalmente da Lunedì a
Sabato dalle 07:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00).
Informarsi su ulteriori restrizioni in vigore per uso
professionale.
2.5.2 Indicazioni aggiuntive Modelli HM/PM/SPM:
Attenzione!
-In caso di fuoriuscita di benzina, non tentare di avviare il
motore, ma pulire con cura la macchina e portarla fuori
dall’area dove è avvenuta la fuoriuscita, evitando di creare
fonti di accensione finché non sono dissipati i vapori di
benzina.
-Per ridurre il pericolo d’incendio mantenere il motore, la
marmitta e la zona di immagazzinamento della benzina
liberi da erba, foglie o grasso eccessivo.
Attenzione!
-Dopo ogni rifornimento verificare la corretta chiusura del
tappo del serbatoio della benzina.
-Non avviare mai il vostro Grin in ambienti chiusi o se ci
trova davanti al condotto di scarico; la combustione nel
motore provoca il rilascio di monossido di carbonio: gas
velenoso, incolore e inodore.
Attenzione!
Sostituire i silenziatori difettosi.

5
Originale
In tutti i modelli con motore a scoppio la pressione
acustica all’orecchio dell’operatore supera gli 80 dBA
e quindi è consigliato l’uso di dispositivo otoprotettivi
(cuffie o tappi).
2.5.3 Indicazioni aggiuntive Modelli BM:
Attenzione!
-Non avviare mai l’apparecchio in caso di pioggia e in un
ambiente umido.
-Quando si spegne la macchina rimuovere sempre anche la
batteria prima di fare qualunque operazione.
Nota: Il modello BM46-82V è dotato anche di una chiave di
sicurezza posta all’interno del vano batteria (Fig.1_W). Senza
tale chiave la macchina non si avvia. Rimuovere sempre anche
la chiave se si lascia incustodita la macchina, in caso di arresto
per problemi alla macchina o per ogni tipo di manutenzione.
2.5.4 Indicazioni aggiuntive Modello EM:
Attenzione!
-Fare attenzione che la tensione e la frequenza di rete siano
conformi alle indicazioni della targhetta indicatrice.
-Collegare l'apparecchio ad una presa con interruttore
differenziale FI con uno sganciatore differenziale ≤ 30mA.
-Evitare contatti fisici con pezzi messi a terra (ad esempio
recinti metallici, pali, ecc.)
-Usare esclusivamente cavi di collegamento omologati di
tipo H05VV-F o H05RN-F con una lunghezza massima di
75 m e adatti all'uso all'aperto. La sezione deve essere
almeno di 1,5 mm². Prima dell'uso srotolare completamente
il cavo e verificare che non siano presenti danni
all'isolamento.
-Utilizzare esclusivamente il dispositivo di sostegno del cavo
previsto sull'apparecchio.
-Tenere il cavo di collegamento lontano dall'utensile da
taglio e posarlo in modo da non rimanere impigliati. Il cavo
di collegamento deve restare dietro alla persona che
comanda il dispositivo.
-Non scollegare la spina dalla presa tirandola dal cavo.
Tenere il cavo al riparo da olio e spigoli affilati.
-Togliere la spina dalla presa quando si notano danni
sull'apparecchio o sul cavo di alimentazione. I cavi di
collegamento, in caso di danneggiamento, vanno sostituiti e
non devono essere "rattoppati".
-Non avviare mai l’apparecchio in caso di pioggia e in un
ambiente umido.
-Quando si spegne la macchina staccare sempre il cavo di
alimentazione.
3 RIMOZIONE DALL’IMBALLO
Il vostro Grin viene consegnato già assemblato all’interno di uno
scatolone. Il manubrio è in posizione salvaspazio e ripiegato su
sé stesso. La leva di regolazione dell’altezza di taglio è nella
posizione di trasporto.
1. Aprire il cartone da sopra. (Fig.2)
2. Estrarre Grin, con l’aiuto di una seconda persona e
posizionarlo su una superficie piana e stabile.
3. Togliere le graffette anche dalla parte posteriore del
cartone; ripiegarlo su sé stesso e conservarlo in un luogo
asciutto. Può essere riutilizzato nel caso dobbiate
trasportare il vostro Grin o dobbiate inviarlo a un’officina per
un controllo.
4. Sollevare il manubrio (Fig.1_B) e bloccarlo tramite le leve di
fissaggio (Fig.1_C). Fare attenzione a non incastrare i cavi
flessibili durante il sollevamento!
N.B: Il manubrio deve essere bloccato con i regolatori
(Fig.1_D) perfettamente allineati o, per ottenere una
posizione di presa più bassa, inclinato verso l’utilizzatore.
Questo per rispettare la distanza minima di 450mm tra la
fine delle stegole e la circonferenza di taglio della lama.
Tutela ambientale!
Non disperdere i materiali d’imballo nell’ambiente.
Smaltire ogni materiale secondo le norme e leggi
riguardanti lo smaltimento e il riciclaggio rifiuti.
4 DESCRIZIONE
Grin ha brevettato un sistema di taglio innovativo, che si basa
su di un principio completamente nuovo.
Grin ricicla le sostanze nutritive contenute nel filo d’erba che,
durante il taglio, vengono ridonate al terreno.
Risultato:
Più tempo libero
Tagliare il prato senza fatica
Un giardino da ammirare
Una mano alla natura
Un vantaggio economico
Cominciate a conoscere bene la vostra macchina Grin prima di
utilizzarla, in modo da ridurre al minimo le possibilità di
incidenti.
Modelli HM-PM (Fig. 1):
A. Telaio
B. Manubrio
C. Leve di fissaggio manubrio
D. Regolatori altezza manubrio
E. Leva regolazione altezza
F. Manico leva regolazione altezza
G. Leva freno motore
H. Leva trazione (solo sui modelli HM**A e PM)
I. Leva comando velocità trazione (solo sui modelli PM)
J. Cavo di avviamento (solo modelli con avviamento a
corda)
K. Serbatoio olio
L. Astina livello olio
M. Indicazione livello olio Max
N. Indicazione livello olio Min.
O. Serbatoio benzina
P. Anello per cavo di accensione (solo modelli con
avviamento a corda)
Q. Filtro Aria
R. Griglia presa d’aria motore
S. Scarico con protezione
T. Candela
U. Pulsante avviamento motore (solo modelli Instart)
N.B: La posizione dei componenti motore potrebbe
variare a seconda del modello. Per maggiori dettagli
consultare direttamente il manuale del motore contenuto
nella scatola.

6
Originale
N.B: Per una più semplice comprensione, le leve di
comando sono indicate con due colorazioni distinte. La
leva di colore ROSSO identifica la leva freno motore
(Fig.1_G); quella di colore GIALLO identifica la leva
trazione (Fig.1_H).
Modello SPM (Fig. 1):
A. Telaio
B. Manubrio
C. Leve di fissaggio manubrio
D. Regolatori altezza manubrio
E. Leva regolazione altezza
F. Manico leva regolazione altezza
G. Leva freno motore
H. Leva trazione
I. Leva comando velocità trazione
J. Cavo di avviamento
K. Serbatoio olio
L. Astina livello olio
M. Indicazione livello olio Max
N. Indicazione livello olio Min.
O. Serbatoio benzina
P. Anello per cavo di accensione
Q. Filtro Aria
R. Griglia presa d’aria motore
S. Scarico con protezione
T. Candela
N.B: La posizione dei componenti motore potrebbe
variare a seconda del modello. Per maggiori dettagli
consultare direttamente il manuale del motore contenuto
nella scatola.
N.B: Per una più semplice comprensione, le leve di
comando sono indicate con due colorazioni distinte. La
leva di colore ROSSO identifica la leva freno motore
(Fig.1_G); quella di colore GIALLO identifica la leva
trazione (Fig.1_H).
Modelli BM (Fig.1):
A. Telaio
B. Manubrio
C. Leve di fissaggio manubrio
D. Regolatori altezza manubrio
E. Leva regolazione altezza
F. Manico leva regolazione altezza
G. Leva freno motore
R. Griglia presa d’aria motore
U. Pulsante avviamento motore
V. Vano batteria
W. Chiave di sicurezza (solo per il modello 82V)
N.B: La posizione dei componenti motore potrebbe
variare a seconda del modello. Per maggiori dettagli
consultare direttamente il manuale del motore contenuto
nella scatola.
Modello EM (Fig.1):
A. Telaio
B. Manubrio
C. Leve di fissaggio manubrio
D. Regolatori altezza manubrio
E. Leva regolazione altezza
F. Manico leva regolazione altezza
G. Leva freno motore
R. Griglia presa d’aria motore
U. Pulsante avviamento motore
X. Dispositivo di innesto
Y. Dispositivo sostegno cavo
4.1 Preparazione al taglio
4.1.1 Modelli HM/PM/SPM
N.B: Il vostro Grin viene consegnato senza olio e senza
benzina.
Rifornimento olio motore
Per il corretto controllo del livello dell’olio del motore,
posizionare Grin su una superficie piana e stabile. Su terreni
con pendenze fino al 3%, eventuali scostamenti rientrano nelle
tolleranze.
Sostituire completamente l’olio dopo 25 ore di funzionamento al
fine di evitare danni al motore.
Usare esclusivamente olio secondo le specifiche della casa
produttrice del motore.
1. Svitare il tappo comprendente l’asta per la misurazione del
livello (Fig.1_L) dal serbatoio dell’olio (Fig.1_K).
2. Con l’aiuto di un imbuto versare 450ml di olio motore nel
serbatoio.
3. Pulire l’asta del tappo olio (Fig.1_L) e riavvitare il tappo sul
serbatoio.
4. Svitare nuovamente il tappo del serbatoio e controllare il
livello dell’olio per mezzo dell’asta di misurazione. Il livello
dovrebbe essere vicino al MAX (Fig.1_M). Un livello d’olio
corretto dovrebbe sempre essere compreso tra MAX
(Fig.1_M) e MIN (Fig.1_N).
5. Riavvitare saldamente il tappo sul serbatoio.
Tutela ambientale!
Non disperdere nell’ambiente l’olio. Smaltire
eventuali residui in conformità alle disposizioni,
norme e leggi ambientali.
Rifornimento carburante
Attenzione!
Il carburante è facilmente infiammabile e i suoi vapori sono
esplosivi. Rifornire esclusivamente all’aperto. Non avvicinare
fiamme libere nel raggio di almeno 5m. Divieto di fumare. Non
procedere con il rifornimento a motore acceso o ancora caldo.
1. Posizionare Grin su una superficie piana e stabile.
2. Svitare il tappo del serbatoio benzina (Fig. 1_O), ma solo
dopo aver rimosso sporco ed eventuali residui dalla zona
del tappo.
3. Con l’aiuto di un imbuto, riempire con normale benzina
verde fino al livello prescritto dalla casa produttrice del
motore. Lasciare dello spazio libero per la dilatazione del
carburante. Rimuovere immediatamente eventuale benzina

7
Originale
fuoriuscita o rovesciata; non mescolare olio al carburante.
4. Riavvitare saldamente il tappo sul serbatoio.
Tutela ambientale!
Non disperdere nell’ambiente la benzina. Smaltire
eventuali residui in conformità alle disposizioni,
norme e leggi ambientali.
4.1.2 Modello BM46-36V
Aggancio Batteria
1. Estrarre il pacco batteria dalla sua confezione ed
accenderla con il pulsante On/Off per verificarne lo stato di
carica. Il Display LCD si accenderà comunicando sia la
percentuale di carica sia la tensione nominale del pacco
batteria. (E’ consigliabile per i primi 2-3 utilizzi ricaricare
completamente la batteria prima di procedere all’uso).
2. Far scivolare la batteria sulla slitta di montaggio posta sul
tagliaerba (Fig.1_V), premendo a fondo fino a finecorsa
(Fig.3). In questo modo la batteria sarà saldamente fissata
e centrata rispetto al tagliaerba.
Sgancio Batteria
Spegnere il tosaerba, lasciando la leva freno motore posta sul
manubrio (Fig.1_G) e attendere che la lama sia completamente
ferma. Successivamente procedere alla rimozione della
batteria.
1. Premere l’interruttore On/Off posto sulla batteria per
arrestare l’alimentazione.
2. Il Display LCD si spegnerà segnalando che il sistema non è
più alimentato.
3. Tirare verso l’alto la batteria fino alla completa fuoriuscita
(Fig.4).
N.B: Per tutte le indicazioni di sicurezza, utilizzo, ricarica e
smaltimento della batteria, fare riferimento al manuale
allegato alla batteria stessa (Manuale d’uso “GL3609”).
4.1.3 Modelli BM…-82V
Aggancio Batteria
1. Estrarre il pacco batteria dalla sua confezione e premere il
pulsante rosso per verificarne lo stato di carica. Le tacche
blu indicano lo stato di carica della batteria. La batteria non
viene spedita completamente carica.
2. Aprire il vano batteria posto sulla parte posteriore del
motore (Fig.1_V)e inserire la batteria dalla parte dei
contatti, facendo attenzione che questi si trovino rivolti
verso il basso (Fig.3).
3. Spingere a fondo per bloccare la batteria all’interno del
vano. La batteria si aggancia in un solo modo; se non si
riesce ad agganciarla, non forzare, ma controllare che la
batteria sia stata inserita nel verso corretto, come mostrato
in figura. (Fig.3)
Sgancio Batteria
Spegnere il tosaerba, lasciando la leva freno motore posta sul
manubrio (Fig.1_G) e attendere che la lama sia completamente
ferma. Successivamente procedere alla rimozione della
batteria.
1. Aprire lo sportello del vano batteria (Fig.1_V).
2. Premere la levetta di sgancio batteria (Fig.4), posta nella
parte superiore del vano.
3. Estrarre la batteria fino alla completa fuoriuscita.
N.B: Per tutte le indicazioni di sicurezza, utilizzo, ricarica e
smaltimento della batteria, fare riferimento al manuale
allegato alla batteria stessa (Manuale d’uso “Batteria
Ricaricabile e Caricatore Agli Ioni Di Litio Da 82V”).
4.1.4 Modello EM
1. Infilare il cavo di alimentazione nel dispositivo di innesto del
pulsante di avviamento motore (Fig.1_X) e fissarlo
all’apparecchio con il dispositivo di scarico della tensione
(Fig.1_Y).
2. Collegare il cavo di alimentazione alla rete elettrica.
4.2 Regolazione altezza di taglio
Impostare l’altezza di taglio tramite l’apposita leva di
regolazione.
Aumentare altezza (Fig.5.1):
I. Tirare la leva di regolazione altezza (Fig.1_E) indietro
verso il manubrio.
II. Posizionare all’altezza desiderata facendo scattare la
leva.
Diminuire altezza (Fig.5.2):
I. Avvicinare il manico (Fig.1_F) alla leva (Fig.1_E) e
spingere in avanti.
II. Posizionare all’altezza desiderata facendo scattare la
leva. La leva completamente avanti è in posizione di
trasporto. (Fig.5.3_4).
N.B. La posizione 4 (leva completamente avanti) NON è da
utilizzare per la falciatura, ma esclusivamente per lo
stoccaggio della macchina, in quanto permette di chiudere
completamente il manubrio.
4.3 Accensione
Attenzione!
Accendere Grin SEMPRE e SOLO quando ci si trova
dietro al manubrio. Da questa posizione i comandi di
avviamento sono facilmente raggiungibili. Nel caso
l’utilizzatore sosti accanto alla macchina, con
l’accensione c’è un elevato rischio di lesioni ai piedi, data
la vicinanza al raggio di azione della lama.
Modelli HM/PM/SPM con avviamento a corda:
1. Inserire il cavo di avviamento (Fig.1_J) nell’anello
portacavo posto sul manubrio (Fig.1_P).
2. Posizionarsi dietro alla macchina e, con una mano,
tirare e tenere tirata la leva del freno motore verso di sé
(Fig.6.1 modelli HM; Fig.6.2 modelli PM/SPM); con
l’altra mano, impugnare il cavo di avviamento (Fig.1_J)
e tirare con un movimento veloce e deciso del braccio.
Trattenere il cavo per alcuni istanti, anche dopo che il
motore si è avviato.
3. A motore acceso rilasciare lentamente il cavo di
avviamento fino a raggiungere l’anello.
N.B: Troppi tentativi di accensione possono ingolfare il
motore. Viene pompata troppa benzina nella zona dei
cilindri e la candela non riesce più a provocare
l’accensione. Se, dopo ripetuti tentativi, il motore non si
accende, è necessario individuarne le cause, anche
facendo riferimento al manuale d’uso del motore.

8
Originale
Se a seguito di numerosi tentativi il motore dovesse ingolfarsi,
eseguire le seguenti operazioni:
I. Rimuovere il cappuccio della candela.
II. Svitare la candela.
III. Tirare più volte il cavo per asciugare la zona dei cilindri.
IV. Asciugare la candela e avvitarla saldamente.
V. Riposizionare il cappuccio della candela.
VI. Avviare il motore.
Modelli HM/PM Instart:
Attenzione!
L’uso improprio della batteria o del caricabatteria può causare
scosse elettriche o incendio:
-Non bagnare il caricabatteria.
-Non esporre la batteria a bagnato o umido.
-Verificare che la batteria di avviamento sia carica
premendo il pulsante posto sulla batteria.
N.B: Consultare il manuale d’uso del motore prima del
primo avvio o per maggiori dettagli su modalità di utilizzo
e ricarica.
1. Montare il pacco batteria sul vano batteria posto nella
parte alta del motore, come mostrato in figura (Fig.6.3).
2. Posizionarsi dietro alla macchina e, con una mano,
tirare e tenere tirata la leva del freno motore verso di sé
(Fig.6.3); con l’altra mano premere il pulsante di
avviamento (Fig.1_U).
Per prolungare la durata dello starter, usare
cicli di avviamento brevi (al massimo 5
secondi). Attendere un minuto prima di
ripetere il tentativo di avviamento.
Modelli BM/EM:
1. Tener premuto il pulsante di sicurezza (Fig.1_U).
2. Tirare la leva freno motore verso di sé (Fig.6.4).
3. Attendere che il motore si avvii e rilasciare il pulsante di
sicurezza.
4.4 Utilizzo
Ora che il vostro Grin è acceso, potete procedere alla falciatura
del prato. Spingere manualmente la macchina o, per le
macchine che ne sono dotate, usufruire della trazione se lo si
desidera.
Trazione HM:
-Spingere la leva trazione (Fig.1_H) verso il manubrio
(Fig.7.1).
-La trazione entrerà in funzione.
Trazione PM/SPM:
-Selezionare la velocità di movimentazione desiderata
tramite la leva comando(Fig.1_I): moderata (I), veloce (II).
-Tirare la leva trazione verso di sé (Fig.7.2).
-La trazione entrerà in funzione.
Attenzione!
Utilizzare la leva comando velocità SEMPRE e SOLO a
trazione disinserita.
4.5 Arresto
Per arrestare il motore di qualunque modello è sufficiente
rilasciare la leva freno motore (Fig.1_G).
Attenzione!
Ricordarsi sempre che, anche dopo l’arresto del motore,
la lama continua a girare per qualche secondo. Aspettare
che la lama sia completamente ferma prima di fare
qualunque operazione.
4.6 Rimessaggio
Anche il rimessaggio è una parte importante per conservare nel
migliore dei modi il vostro Grin.
4.6.1 Rimessaggio temporaneo
Si considera rimessaggio temporaneo fino a 4 settimane.
-Nel caso dei modelli a scoppio (HM/PM/SPM) il carburante
può essere lasciato nel serbatoio.
-Lasciare raffreddare il motore all’aperto prima di riporre
Grin.
-Pulire l’apparecchio prima di riporlo, per evitare la
formazione di incrostazioni di residui erbosi difficilmente
asportabili.
-Riporre Grin ben coperto.
N.B: Per il rimessaggio delle batterie fare riferimento al
manuale specifico per la batteria (BM46-36V, “Manuale
d’uso GL-3609”) o sul manuale motore (BM46-82V e modelli
Instart).
Attenzione!
Non riporre Grin in zone assolate o all’interno di abitazioni,
poiché possono fuoriuscire vapori di benzina.
4.6.2 Rimessaggio lungo periodo
Per lunghi periodi come, ad esempio, durante l’inverno.
-Nel caso dei modelli a scoppio (HM/PM/SPM) vuotare
completamente il serbatoio carburante all’aperto e riporre la
benzina in un’apposita tanica.
-Seguire le indicazioni di manutenzione riportate qui sotto e
contenute nel manuale d’uso del motore:
I. Svitare la candela (Fig.1_T).
II. Nella zona dei cilindri, spruzzare uno spray antiruggine o
del lubrificante protettivo; estrarre lo starter per metà in
modo da muovere il pistone e permettere alla protezione
di distribuirsi uniformemente.
III. Riavvitare la candela.
IV. Rivestire le parti metalliche logore con un sottile strato di
grasso o trattarle con dell’olio protettivo.
V. Ingrassare leggermente la lama.
VI. Riporre Grin asciutto ed eventualmente ricoprirlo con un
telo per proteggerlo dalla polvere.
Per i modelli BM ed EM seguire le operazioni indicate sopra,
partendo dal punto IV.
N.B: Per una corretta conservazione delle batterie,
leggere attentamente le informazioni riportate sul manuale
specifico della batteria (BM46-36V, “Manuale d’uso GL-
3609”) o sul manuale motore (BM46-82V e modelli Instart).

9
Originale
4.6.3 Smaltimento
Rispettare disposizioni, norme e leggi ambientali
riguardanti lo smaltimento e il riciclaggio rifiuti.
Plastica: Separare in base ai processi di riciclaggio.
Metallo: Rottami metallici.
Cavi elettrici: Rottami elettrici o metalli non ferrosi.
Olio usato: Consegna alle stazioni di servizio.
Attenzione!
Prestare attenzione allo smaltimento delle batterie:
-Non bruciare o incenerire mai i pacchi batteria usati o
scartati perché potrebbero esplodere. Bruciare i pacchi
batteria provoca la formazione di materiali e fumi tossici.
È probabile che sia presente una piccola carica elettrica residua
nei pacchi batteria usati o scartati; pertanto dovrebbero essere
manipolati con cautela. Smaltire i pacchi batteria in conformità
con le leggi federali, statali e locali.
N.B: Per un corretto smaltimento delle batterie, leggere
attentamente le informazioni riportate sul manuale
specifico della batteria (BM46-36V, “Manuale d’uso GL-
3609”) o sul manuale motore (BM46-82V e modelli Instart).
5 MANUTENZIONE
La manutenzione è molto importante per conservare in buono
stato il vostro Grin e mantenerne inalterate le prestazioni.
Pulire Grin dopo ogni utilizzo:
rimuovere a mano i residui
pulire la calotta con acqua e spazzola
Seguire con cura le operazioni di manutenzione come indicato
nella tabella al termine di questo capitolo.
Attenzione!
Aspettare che il motore si sia raffreddato prima di fare
qualunque tipo di intervento.
Attenzione!
Eseguire tutte le operazioni di manutenzione SEMPRE e
SOLO a motore spento e candela/batteria staccata a
seconda del modello.
Prestare attenzione alla lama, è molto affilata.
Per la pulizia non utilizzare dispositivi ad alta
pressione o getti d'acqua!
Rimuovere meccanicamente i residui di taglio
solo con una spazzola / scopetta.
Per effettuare interventi di manutenzione che richiedono di
alzare la macchina:
1. Collocare la macchina su una superficie piana e stabile.
2. Portare la leva di regolazione altezza in posizione 4.
Muovere la leva come spiegato nel capitolo “4.2
Regolazione altezza di taglio”.
3. Allentare le leve di fissaggio manubrio (Fig.1_C).
4. Ribaltare il manubrio in avanti completamente sulla
macchina (Fig.8.1)
5. Appoggiare il manubrio e sollevare la macchina all’indietro
(Fig.8.2)
N.B: I modelli con motore a scoppio che NON sono dotati
di motore Mow’N’Stow (vedi scheda dati tecnici), devono
restare nella posizione sollevata per il minor tempo
possibile. Prima di sollevare la macchina, controllare
sempre il livello della benzina. Per questi modelli il
serbatoio non deve essere completamente pieno quando si
solleva la macchina, per evitare eventuali perdite di
benzina. Al termine della manutenzione aspettare qualche
minuto prima di avviare la macchina.
I modelli dotati di motore Mow’N’Stow, quelli a batteria ed
elettrici non hanno problemi a rimanere sollevati, anche per
lunghi periodi.
Attenzione!
Per motivi di sicurezza è severamente vietato apportare
modifiche e/o effettuare riparazioni provvisorie e/o elaborazioni
al vostro GRIN. Le parti logore o danneggiate devono essere
prontamente sostituite. Utilizzare ESCLUSIVAMENTE ricambi
originali.
N.B: Per maggiori dettagli sugli interventi di
manutenzione al motore o alla batteria, consultare il
manuale d’uso specifico, fornito insieme alla macchina.
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
Pima di ogni utilizzo
Controllare serraggio corretto di tutti i componenti.
Controllare livello olio motore ed eventuale
rabbocco. (Solo per i modelli HM/PM/SPM)
Controllare l’integrità del cavo di alimentazione (solo
modelli EM)
Controllare l’integrità della batteria (Solo modelli BM
e HM con motore Instart)
Dopo 25 ore di utilizzo oppure 1 volta all’anno
Affilare o sostituire la lama
Solo per i modelli HM/PM/SPM:
Sostituire completamente l’olio motore
Pulire il filtro dell’aria (*)
Pulire la griglia di aspirazione dell’aria (*)
Controllare la marmitta
Annualmente
Solo per i modelli HM/PM/SPM:
Pulire o sostituire la candela
Sostituire filtro dell’aria
(*)In caso di uso frequente e, in particolare, con temperature
molto elevate o ambienti polverosi, si consiglia di ridurre gli
intervalli delle operazioni di manutenzione.
N.B. Nei modelli HM/PM/SPM dopo le prime 2 ore di utilizzo,
si consiglia di controllare il livello dell’olio e nel caso
rabboccarlo. Parte dell’olio può essere utilizzata dal motore
per lubrificare le parti in movimento.

10
Originale
6 DATI TECNICI
Grin propone una gamma completa, adatta ad ogni esigenza. Per informazioni riguardo ulteriori prodotti e/o accessori non esitate a
contattarci tramite il numero riportato sul retro di questo manuale.
Dati generali
Modello
Larghezza
di taglio
(cm)
Dimensioni
(Lungh. x
Largh. x alt.)
ripiegato (mm)
Dimensioni
(Lungh. x
Largh. x alt.)
in funzione
(mm)
Peso a
secco
(Kg)
Altezza
di taglio
(mm)
Coppia di
serraggio
lama (Nm)
Alimentazione
Avviamento
Movimentazione
EM37
37
820x420x370
1150x420x1030
20
30-60
30
Elettrico a cavo
Elettrico
Spinta
BM46-36V
46
800x520x420
1250x520x1000
29
35-70
50
Batteria Grin 36V
Elettrico
Spinta
BM37-82V
37
800x420x420
1250x420x1000
24
35-70
50
Batteria B&S 82V
Elettrico
Spinta
BM46-82V
46
900x520x420
1250x520x1000
26
35-70
50
Batteria B&S 82V
Elettrico
Spinta
HM37
37
800x420x420
1250x420x1000
25
35-70
50
Benzina
Manuale
Spinta
HM46
46
800x520x420
1250x520x1000
28
35-70
50
Benzina
Manuale
Spinta
HM46 Instart
46
800x520x420
1250x520x1000
29
35-70
50
Benzina
Elettrico
Spinta
HM46A
46
800x520x420
1250x520x1000
33
35-70
50
Benzina
Manuale
Trazione 1 velocità
HM46A Instart
46
800x520x420
1250x520x1000
34
35-70
50
Benzina
Elettrico
Trazione 1 velocità
HM53A
53
900x600x450
1350x600x100
35
35-70
50
Benzina
Manuale
Trazione 1 velocità
HM53A Instart
53
900x600x450
1350x600x1000
36
35-70
50
Benzina
Elettrico
Trazione 1 velocità
PM46 PRO
46
800x520x420
1250x520x1000
38
35-70
50
Benzina
Manuale
Trazione 2 velocità
PM46 PRO Instart
46
800x520x420
1250x520x1000
39
35-70
50
Benzina
Elettrico
Trazione 2 velocità
PM53 PRO
53
900x600x450
1350x600x1000
40
35-70
50
Benzina
Manuale
Trazione 2 velocità
PM53 PRO Instart
53
900x600x450
1350x600x1000
41
35-70
50
Benzina
Elettrico
Trazione 2 velocità
SPM53 PRO
53
1450x600x550
1450x600x1100
52
55-70
50
Benzina
Manuale
Trazione 2 velocità
Dati motore
Modello
Produttore
Modello
Motore
Cilindrata/
Tensione di
rete
RPM
Potenz
a (KW)
Candela
Filtro Aria
Capacità
Serbatoio
Benzina
(lt)
Capacità
Serbatoio
Olio
Motore (lt)
Olio Motore
EM37
ATB
-
230V 50Hz
2800
1.6
-
-
-
-
-
BM46-36V
CIMA 1915
-
36V
2800
1.2
-
-
-
-
-
BM37-82V
Briggs&Stratton
82 Li
72V
2600/2800
1.2
-
-
-
-
-
BM46-82V
Briggs&Stratton
82 Li
72V
2600/2800
1.2
-
-
-
-
-
HM37
Briggs&Stratton
575
140cc
2800
2.1
RC 12 JC
Filtro in carta
0.8
0.5
SAE 30 (SF o SG)
HM46
Briggs&Stratton
675
Mow’N’Stow
190cc
2800
2.59
RC 12 JC
Filtro in carta
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
HM46 Instart
Briggs&Stratton
675 Instart
Mow’N’Stow
190cc
2800
2.59
RC 12 JC
Filtro in carta
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
HM46A
Briggs&Stratton
675
Mow’N’Stow
190cc
2800
2.59
RC 12 JC
Filtro in carta
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
HM46A Instart
Briggs&Stratton
675 Instart
Mow’N’Stow
190cc
2800
2.59
RC 12 JC
Filtro in carta
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
HM53A
Briggs&Stratton
675
Mow’N’Stow
190cc
2800
2.59
RC 12 JC
Filtro in carta
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
HM53A Instart
Briggs&Stratton
675 Instart
Mow’N’Stow
190cc
2800
2.59
RC 12 JC
Filtro in carta
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
PM46 PRO
Briggs&Stratton
850
190cc
2800
3.1
RC 12 JC
Filtro in carta
con pre-filtro
in PVC
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
PM46 PRO Instart
Briggs&Stratton
850 Instart
190cc
2800
3.1
RC 12 JC
Filtro in carta
con pre-filtro
in PVC
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
PM53 PRO
Briggs&Stratton
850
190cc
2800
3.1
RC 12 JC
Filtro in carta
con pre-filtro
in PVC
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
PM53 PRO Instart
Briggs&Stratton
850 Instart
190cc
2800
3.1
RC 12 JC
Filtro in carta
con pre-filtro
in PVC
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
SPM53 PRO
Briggs&Stratton
850
190cc
3000
3.7
RC 12 JC
Filtro in carta
con pre-filtro
in PVC
1.5
0.6
SAE 30 (SF o SG)
Dati Sicurezza elettrica
Modello
Classe di
protezione
Tipo di
Protezione
EM37
II
IP X4
BM46-36V
III
IP X1
BM37-82V
II
IP X4
BM46-82V
II
IP X4

11
Originale
Dati Emissione Acustica
Modello
LWA [dBA]
(valore garantito 2000/14C/E)
LWA [dBA]
(valore misurato 2000/14/CE)
LWA [dBA]
(EN 5395-1:2013
appendice F)
Lpa [dBA]
(EN 5395-1:2013
appendice F)
Vibrazioni [m/s2]
(EN 5395-1:2013
appendice G)
EM37
84
83
82.1 ± 0.8
72.4 ± 0.7
a = 1.76
k = 0.25
BM46-36V
93
92
91.5 ± 0.8
80.1 ± 0.7
a = 1.45
k = 0.15
BM37-82V
82
82
81 ± 0.7
75.4 ± 0.7
a = 2.26
k = 0.29
BM46-82V
89
89
88.2 ± 0.8
75.4 ± 0.7
a = 2.26
k = 0.29
HM37
93
92
91.9 ± 0.8
79 ± 0.7
a = 12.6
k = 0.5
HM46
HM46 Instart
95
94
92.9 ± 0.8
80.7 ± 0.7
a = 7.09
k = 0.64
HM46A
HM46A Instart
95
94
93.5 ± 0.8
81.2 ± 0.7
a = 6.8
k = 0.2
HM53A
HM53A Instart
97
96
96.0 ± 0.8
83.2 ± 0.7
a = 6.44
k = 0.12
PM46 PRO
PM46 PRO Instart
93
93
91± 1.2
79.7 ± 0.7
a = 7.04
k = 0.17
PM53 PRO
PM53 PRO Instart
97
97
95 ± 1.9
81.6 ± 0.7
a = 5.16
k = 0.13
SPM53 PRO
95
94
93.1 ± 0.8
86.1 ± 0.7
a = 6.49
k = 0.51

12
Originale
7 CONDIZIONI DI GARANZIA
-La Grin s.r.l., con sede legale e amministrativa a Sirtori (LC)
23896, in Via delle Industrie n° 13, garantisce all’acquirente
del tosaerba Grin, prodotto da Grin S.r.l., l’assenza di difetti
nei materiali e nella lavorazione, conformemente allo stato
della tecnica e all’uso previsto.
-In tal senso, Grin s.r.l. solleva l’acquirente dai costi per
l’eliminazione di errori di lavorazione o difetti dei materiali
tramite una struttura autorizzata da Grin s.r.l. o la Grin s.r.l.
stessa (diritto alla garanzia) alle condizioni indicate a
seguire.
-La decisione di riparare o sostituire le eventuali parti
difettose spetta esclusivamente a Grin s.r.l.
-I pezzi sostituiti diventeranno proprietà di Grin s.r.l. senza
alcun obbligo di indennizzo.
-La rimozione di eventuali difetti o l’apporto di eventuali
modifiche di aggiornamento deve essere effettuato dal
nostro servizio assistenza o da rivenditore da noi
autorizzato.
-La struttura autorizzata alla eventuale riparazione non è
autorizzata, in nessun caso, a fornire spiegazioni e/o
dichiarazioni giuridicamente vincolanti in nome e per conto
di Grin s.r.l.
-Non sussiste alcun diritto alla sostituzione dell’apparecchio.
-In generale il produttore non risponde per danni
all’apparecchio, danni indiretti a cose o lesioni a persone
derivanti dalla non osservanza delle disposizioni indicate e
non potrà essere rivendicato alcun diritto alla garanzia.
Sono esclusi dalla garanzia ulteriori diritti.
-Oltre ai diritti enunciati nella presente garanzia, l’acquirente
possiede i diritti di garanzia legali, derivanti dal contratto di
acquisto.
PERIODO DI GARANZIA:
-La garanzia decorre dalla data di acquisto. L’acquirente
deve pertanto conservare la prova di acquisto riportante
tale data per potere usufruire delle prestazioni di garanzia.
-La garanzia scade trascorsi 24 mesi dalla data di acquisto,
fatto salvo per gli apparecchi Grin s.r.l. che vengono
impiegati (anche solo temporaneamente) per scopi pubblici
e/o professionali; nei suddetti casi, la garanzia scade dopo
12 mesi dalla data di acquisto. Questo salvo eventuali
estensioni concesse da Grin s.r.l. per le quali si rimanda
alle condizioni specifiche.
-Eventuali difetti che, alla scadenza dei periodi sopraccitati,
non siano stati notificati a una struttura autorizzata da Grin
s.r.l. o alla Grin s.r.l. stessa, non conferiscono alcun diritto
alla garanzia.
-Il diritto alla garanzia decade dopo 6 mesi dalla rilevazione
del difetto.
ESCLUSIONI:
Sono esclusi dalla presente garanzia:
-i motori, le batterie ed i caricabatteria Briggs&Stratton per i
quali valgono le condizioni specifiche indicate dal
produttore stesso e riportate sul manuale Briggs&Stratton
fornitovi con l’apparecchio. In caso di problemi a questi
componenti, l’acquirente dovrà rivolgersi ad una struttura
ufficiale Briggs&Stratton
-l‘usura dei componenti sia essa dovuta a normale utilizzo o
a utilizzo/manutenzione/conservazione impropri. A seguire
un esempio indicativo e non esaustivo di componenti: filtri,
candele, ruote, guarnizioni, lama e turbodisc, calotta, cavi.
-Danni estetici dovuti all’utilizzo dell’apparecchio.
-Danni intercorsi durante il trasporto, per i quali ne risponde
direttamente il responsabile e non il produttore.
DECADIMENTO DELLA GARANZIA:
Grin s.r.l. è autorizzata a negare l’adempimento di alcuni
obblighi di garanzia, nel caso e nella misura in cui:
-La struttura autorizzata da Grin s.r.l. incaricata della
riparazione da parte dell’acquirente non abbia presentato
richiesta di garanzia adeguatamente e correttamente
compilata;
-Un utilizzo improprio, rispetto a quanto riportato nel
manuale d’uso (in particolare un sovraccarico eccessivo
dell’apparecchio da parte dell’acquirente) comporti che un
difetto di materiale o di lavorazione abbia portato a un
danno all’apparecchio;
-L’acquirente non abbia osservato, in toto o in parte, le
indicazioni riportate nel manuale d’uso, in particolare le
disposizioni di sicurezza;
-L’apparecchio non sia stato sottoposto alla regolare
manutenzione prevista;
-L’apparecchio non sia stato conservato adeguatamente
come previsto;
-L’apparecchio sia stato in qualsivoglia modo adattato,
modificato e/o equipaggiato con componenti e/o accessori
non compresi nella dotazione espressamente ammessa o
consigliata da parte di Grin s.r.l.;
-L’apparecchio venga sottoposto a riparazioni e/o modifiche
apportate da personale non qualificato e riconosciuto da
Grin s.r.l., e non a regola d’arte;
-durante le operazioni di manutenzione, pulizia e/o
riparazione siano stati utilizzati pezzi di ricambio non
originali o di livello qualitativo non adeguato.
NOTA: per usufruire della garanzia è
indispensabile procedere all’attivazione
come indicato a seguire, e conservare la
ricevuta/fattura di acquisto .
ATTIVAZIONE DELLA GARANZIA:
IMPORTANTE: per attivare l’estensione di garanzia, poter
usufruire della copertura prevista e consentire a Grin s.r.l. di
gestire correttamente le pratiche ad essa legate, occorre:
1. registrare il proprio prodotto
Grin nell’area cliente del
sito www.mygrin.eu
(se volete potete utilizzare
per comodità il QRcode
riportato a fianco)
2. Conservare la fattura/ricevuta di acquisto del prodotto.

13
Originale
8DICHIARAZIONE CE
Grin s.r.l.
Sede legale/amministrativa: Via delle industrie 13
23896 Sirtori
(LC)
con la presente dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità,in qualità di costruttore e di depositariodel file tecnico, che il prodotto
fabbricato:
Denominazione prodotto: Tosaerba pedestrian
Specificazioneprodotto:
HM37;HM46;HM46Instart;HM46A; HM46AInstart;HM53A; HM53AInstart;PM46PRO;PM46PROInstart;PM53PRO;PM53PROInstart; SPM53PRO
Modello
Motore
Potenza
(KW)
N. giri/min
Larghezza taglio (cm)
LWA Misurato (dBA)
LWA Garantito (dBA)
HM37
B&S 575
2.1
2800 ± 100
37
92
93
HM46
B&S 675
2.59
2800 ± 100
46
94
95
HM46 Instart
B&S 675
Instart
2.59
2800 ± 100
46
94
95
HM46A
B&S 675
2.59
2800 ± 100
46
94
95
HM46A Instart
B&S 675
Instart
2.59
2800 ± 100
46
94
95
HM53A
B&S 675
2.59
2800 ± 100
53
96
97
HM53A Instart
B&S 675
Instart
2.59
2800 ± 100
53
96
97
PM46 PRO
B&S 850
3.1
2800 ± 100
46
93
93
PM46 PRO
Instart
B&S 850
Instart
3.1
2800 ± 100
46
93
93
PM53 PRO
B&S 850
3.1
2800 ± 100
53
97
97
PM53 PRO
Instart
B&S 850
Instart
3.1
2800 ± 100
53
97
97
SPM53 PRO
B&S 850
3.7
3200 ± 100
53
94
95
Risponde ai requisiti fondamentalidi sicurezza in conformitàalle seguenti direttive:
2006/42/CE,2014/30/UEe
2000/14/CE
.
La valutazionedella presente conformitàè stata effettuata nel rispetto delle seguenti norme: EN ISO 12100:2010; EN 60335-1:2013;
EN60335-2-77:2011.
Organismo Notificato scelto per certificazione direttiva 2000/14/CE ai sensi dell’ All.VI Procedura 1a:
-HM46;HM46Instart;HM46A;HM46AInstart;HM53A;HM53AInstart;PM46PRO;PM46PROInstart; PM53PRO;PM53PROInstart; SPM53PRO:
ICE Istituto Certificazione Europea SPA
Via Garibaldi 20, 40011, Anzola dell’Emilia (BO), Italy
-HM37:
Vericert
Via L. Masotti 5, 48124, Fornace Zarattini (RA)
Specificazioneprodotto:
EM37;BM46-36V;BM37-82V;BM46-82V
Modello
Motore
Potenza (KW)
N. giri/min
Larghezza taglio (cm)
LWA Misurato (dBA)
LWA Garantito (dBA)
EM37
ATB
1.6
2800 ± 100
37
83
84
BM46-36V
Cima 1915
1.2
2800 ± 100
46
91
93
BM37-82V
B&S Li82
1.2
2600 ± 100
37
82
82
BM46-82V
B&S Li82
1.2
2600 ± 100
46
89
89
Risponde ai requisiti fondamentalidi sicurezza in conformitàalle seguenti direttive:
2006/42/CE,2014/30/UE e
2000/14/CE
.
La valutazionedella presente conformitàè stata effettuata nel rispetto delle seguenti norme: EN ISO 12100:2010; EN 60335-1:2013;
EN60335-2-77:2011.
Organismo Notificato scelto per certificazione direttiva 2000/14/CE ai sensi dell’ All.VI Procedura 1a:
-ICE Istituto Certificazione Europea SPA
Via Garibaldi 20, 40011, Anzola dell’Emilia (BO), Italy
Sirtori, 02/08/2018
F. Ghezzi, Amministratoreunico
Firma

1
Translation
CONTENTS
1 INTRODUCTION........................................................................................................................................ 2
2 IMPORTANT INFORMATION.................................................................................................................. 2
2.1 Permitted use....................................................................................................................................... 2
2.2 Not permitted use................................................................................................................................ 2
2.3 CE marking .......................................................................................................................................... 2
2.4 Symbols................................................................................................................................................ 2
2.4.1 Hazard symbols and meanings................................................................................................. 2
2.4.2 Hazard symbols on your Grin .................................................................................................... 2
2.5 General safety instructions................................................................................................................. 4
2.5.1 Use................................................................................................................................................. 4
2.5.2 Additional instructions for HM/PM/SPM models:.................................................................... 4
2.5.3 Additional instructions for BM models:..................................................................................... 5
2.5.4 Additional instructions for EM models:..................................................................................... 5
3 UNPACKAGING......................................................................................................................................... 5
4 DESCRIPTION........................................................................................................................................... 5
4.1 Preparation before mowing ................................................................................................................ 6
4.1.1 HM/PM/SPM models................................................................................................................... 6
4.1.2 BM46-36V model......................................................................................................................... 6
4.1.3 BM…-82V models........................................................................................................................ 7
4.1.4 EM model....................................................................................................................................... 7
4.2 Adjusting the mowing height............................................................................................................... 7
4.3 Switch on............................................................................................................................................... 7
4.4 Use......................................................................................................................................................... 8
4.5 Switch off.............................................................................................................................................. 8
4.6 Storage .................................................................................................................................................. 8
4.6.1 Temporary storage...................................................................................................................... 8
4.6.2 Long-term storage ....................................................................................................................... 8
4.6.3 Disposal......................................................................................................................................... 8
5 MAINTENANCE........................................................................................................................................... 9
6 TECHNICAL DATA................................................................................................................................... 10
7 WARRANTY TERMS AND CONDITIONS............................................................................................ 12
8 CE DECLARATION.................................................................................................................................. 13

2
Translation
1 INTRODUCTION
Dear customer,
Thank you for buying this high quality product.
Grin s.r.l. products are designed and manufactured according to
strict quality standards to ensure durability and optimal
functioning. This guarantees:
_ high quality and durability
_ easy of use and safety
_ functional design
_ optimised usability.
Grin s.r.l. reaches these excellent attributes, because of
continuous development. Therefore, we reserve the right to
modify the appearance, the equipment and/or to the technical
features of this item at any time.
Grin s.r.l. reserves all rights related to copyright.
Printing, reproduction or translation, even partial, of this
manual is forbidden without a written approval from Grin s.r.l.
2 IMPORTANT INFORMATION
Under current legislation, the manufacturer is responsible for
the technical and safety features of this equipment only if the
user has strictly followed the instructions in this user manual
and any repairs have been carried out by Grin s.r.l. or by an
authorised entity under its supervision.
This product is manufactured in compliance with the
requirements set forth in Directive 2006/42/EC.
It is mandatory to carefully read this user manual to learn more
about Grin and to avoid incorrect or dangerous use and
possible malfunctioning.
The risks or hazards are specified in the related sections in this
user manual. Pay particular attention to the hazard labels
affixed to the equipment.
2.1 Permitted use
The Grin lawn mower is designed to be used by a single
operator who is responsible for keeping people or animals
outside of the danger zone during use. This zone extends for a
radius of five metres around the lawn mower.
The Grin product range is intended for use by individuals and
professionals and regular lawn mowing.
Any other use is not compliant with the provisions and is
therefore forbidden.
Grin s.r.l. shall not be held liable for any harm to persons,
animals and/or damage to property caused by negligence
and/or incorrect use of the lawn mower.
2.2 Not permitted use
It is forbidden to use your Grin:
- If the safety devices are defective or have been tampered
with.
- If the engine shows any irregularities during operation or if
there is any doubt that safety has been compromised in any
way.
- By anyone who has not read nor understood this user manual
altogether.
- By minors under 16 years of age.
- By persons under the influence of alcohol or drugs.
- By persons with a reduced concentration level (e.g. after
taking medicines, etc.).
2.3 CE marking
The CE marking label is on the back of the machine and gives
the following data:
2.4 Symbols
We recommend that you pay special attention to the hazard
symbols in this manual and strictly follow what to do and what
not to do accordingly.
These indications prompt the user of a dangerous situation and
provide instructions accordingly.
Strict compliance with these measures is recommended for the
safety of the user and of the people, animals or objects nearby!
2.4.1 Hazard symbols and meanings
Symbol
Meaning
Symbol
Meaning
Safety information
on hazards that
can cause
personal harm.
Noise hazard
Fire hazard
Projection of
objects hazard
Explosion hazard
Injury of limbs
hazard
Toxic material
hazard
Tripping
hazard
Hot surface
hazard
Electric shock
hazard
2.4.2 Hazard symbols on your Grin
1. HM/PM/SPM models
1.HAZARD!
Carefully read this manual before use. Pay attention to the
hazard indications!
2.PROJECTION OF OBJECTS HAZARD!
Use and access by unauthorised operators is forbidden.
Other people, with the exception of the user, must not stand
near the work area. Keep animals away.
Label facsimile

3
Translation
3.INJURY TO HANDS AND FEET HAZARD!
Switch the engine off and always remove the spark plug
(Fig.1_T). Wait for the blade to come to a complete standstill.
Danger of injury to hands or feet near moving blades. The
blade continues to move for a few seconds even after the
engine has been switched off.
2. BM models
1.HAZARD!
Carefully read this manual before use. Pay attention to the
hazard indications!
2.PROJECTION OF OBJECTS HAZARD!
Use and access by unauthorised operators is forbidden.
Other people, with the exception of the user, must not stand
near the work area. Keep animals away.
3.INJURY TO HANDS AND FEET HAZARD!
Switch the engine off and always remove the battery (Fig.4).
Wait for the blade to come to a complete standstill. Danger of
injury to hands or feet near moving blades. The blade
continues to move for a few seconds even after the engine
has been switched off.
CAUTION!
Always keep the machine out of the rain and away
from humidity.
Environmental protection!
Electrical equipment must not be disposed of
with household waste.
3. EM model
1.HAZARD!
Carefully read this manual before use.
Pay attention to the hazard indications!
2.PROJECTION OF OBJECTS HAZARD!
Use and access by unauthorised operators is forbidden.
Other people, with the exception of the user, must not stand
near the work area. Keep animals away.
3.INJURY TO HANDS AND FEET HAZARD!
Switch the engine off and wait for the blade to come to a
complete standstill. Danger of injury to hands or feet near
moving blades. The blade continues to move for a few
seconds even after the engine has been switched off.
4.CAUTION!
Damaged network cable hazard. Keep the extension cord
away from the equipment and blade.
5.CAUTION!
Careful read the manual before performing maintenance.
During maintenance, always unplug the power cord and keep
the machine out of the rain and away from humidity.
6.CAUTION!
Remove any lawn mowing residues with a cloth and spatula.
Do not use a high pressure cleaner.
7.CAUTION!
Always unplug the power cord before lifting the machine.
Environmental protection!
Electrical equipment must not be disposed of
with household waste.
INFORMATION FOR USERS - DOMESTIC WEEE
Pursuant to art. 13 of Italian Legislative Decree 25/07/2005 no. 151 "Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti" (Implementation of
Directives 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC on the restriction of the use of dangerous
substances in electric and electronic equipment as well as their waste disposal)
The barred symbol of the rubbish bin shown on the equipment indicates that, at the end of its
useful life, the product must be collected separately from other waste;
Therefore, any products that have reached the end of their useful life must be given to waste
disposal centres specializing in separate collection of waste electrical and electronic
equipment, or given back to the retailer at the time of purchasing new similar equipment, on
a one for one basis;
The adequate separate collection for the subsequent start-up of the equipment sent to be
recycled, treated and disposal of in an environmentally compatible way contributes to
preventing possible negative effects on the environment and health and optimises the
recycling and reuse of components making up the apparatus.
Abusive disposal of the product by the user involves application of the administration
sanctions according to Italian Legislative Decree No. 152, dated 3 April 2006.
INFORMATION FOR USERS - PROFESSIONAL WEEE
Pursuant to art. 13 of Italian Legislative Decree 25/07/2005 no. 151 "Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti" (Implementation of
Directives 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC on the restriction of the use of dangerous
substances in electric and electronic equipment as well as their waste disposal)
The barred symbol of the rubbish bin shown on the equipment indicates that, at the end of its
useful life, the product must be collected separately from other waste;
Therefore, the final user shall give any products that have reached the end of their useful life
to waste disposal centres the producer adhered to; the user must contact the producer if not
aware of the Mandatory Consortium (www.aoiraee.it) the producer adhered to;
The adequate separate collection for the subsequent start-up of the equipment sent to be
recycled, treated and disposal of in an environmentally compatible way contributes to
preventing possible negative effects on the environment and health and optimises the
recycling and reuse of components making up the apparatus.
Abusive disposal of the product by the user involves application of the administration
sanctions according to Italian Legislative Decree No. 152, dated 3 April 2006.

4
Translation
2.5 General safety instructions
These safety instructions are essential for using and servicing
your Grin. They must therefore be followed strictly when using
the equipment.
Caution!
Visually inspect the equipment before use to ensure that the
blade, the mounting bolts and the mowing unit are not worn or
damaged. Replace any damaged or worn components and
make sure everything is still balanced.
Caution!
Before mowing, remove any stones, wood, glass and/or other
foreign objects, which could damage the blade and/or injure the
user, from the lawn.
2.5.1 Use
Wear high resistant shoes. NEVER mow the grass
barefoot or wearing sandals or other open shoes: the
blade rotates at high speed and could lift and project
foreign objects (e.g. stones, branches, etc.).
Always wear long trousers and suitable clothing to
protect your legs.
Caution!
Never switch your Grin on:
- If you are not in the correct operating position, behind the
handlebar, or with the handlebar not properly fixed. Only
like this can you move the equipment safely and maintain
the correct distance from the blades.
- If the Grin is tilted upright, in an unstable position and/or the
blade is not free to rotate.
- If the Grin shows visible signs of damage and/or the safety
devices are defective or missing.
- If there are people or animals within a range of about 5 m.
- If the light conditions do not allow it to be used safely.
Caution!
-Only push or pull your Grin with the handlebar at mowing
speed. Be careful not to trip when pulling the equipment.
Walk, do not run, when mowing.
Use the utmost caution when changing direction or pulling
the lawn mower towards you.
-For greater safety, mow longitudinally across slopes. DO
NOT use your Grin on slopes greater than 20°.
Always make sure the lawn mower is steadily supported
and use extreme care when changing direction on slopes.
-In the event of lengthy use of the lawn mower, the
transmitted vibrations to the operator could create
circulation problems in the fingers. Immediately stop using
the lawn mower if you get a tingling sensation in your
fingers.
-If the blade jams, remove the obstruction ONLY with the
engine off.
-Never transport the machine with the engine running!
Caution!
-Store Grin indoors, only after the engine has cooled
down.
-Keep the engine air intake clean and free from
obstructions.
-In the event of a malfunction or before cleaning, always
wait until the engine has cooled down.
Caution!
ALWAYS and IMMEDIATELY switch the engine off:
-When you’re less concentrated or you are distracted by
other people, animals, objects or events.
-When the blade rotates irregularly (e.g. vibrations,
abnormal movements and/or noises), after an interruption
or blockage.
-When the engine or any other part of the lawn mower
sounds abnormal
-When the safety provisions do not work properly.
It is advisable to use the lawn mower as
stipulated by the council regulations (usually
from Monday to Saturday from 7:00am to
12:00pm and from 3:00pm to 7:00pm). Enquire about other
restrictions related to professional use.
2.5.2 Additional instructions for HM/PM/SPM models:
Caution!
-In the event of petrol spills, do not try to start the engine, but
carefully clean the lawn mower and move it away from the
area where the spill occurred, and avoid creating any
sources of ignition until the air is clear of petrol vapours.
-To reduce the risk of fire, keep the engine, exhaust and the
petrol storage area clear from grass, leaves or excessive
grease.
Caution!
-After refuelling, always make sure the petrol tank cap is
closed properly.
-Never start your Grin indoors or standing in front of the
exhaust pipe; combustion in the engine releases carbon
monoxide, which is a poisonous, colourless and odourless
gas.
Caution!
Replace defective exhausts.
All models with an internal combustion engine,
produce acoustic pressure in the operator’s ear
exceeding 80 dBA and therefore the use of sound
protectors (earphones or plugs) is recommended.
This manual suits for next models
15
Table of contents
Languages:
Popular Lawn Mower manuals by other brands

Gravely
Gravely 992224 Owner's/operator's manual

MTD
MTD 133-699A owner's manual

IBEA
IBEA 5326BM User and maintenance manual

Toro
Toro 20334 - Personal Pace Electric Start Walk Power... Operator's manual

Scag Power Equipment
Scag Power Equipment TurfTiger II STTII-52V-25CH-LP-EFI Operator's manual

Craftsman
Craftsman 917.377130 owner's manual