
IT
12
•L’apparecchio non va utilizzato da ragazzi al di
sotto dei 18 anni e neppure da coloro che non
hanno sufficiente dimestichezza con esso.
•Questo apparecchio non è adatto per utilizzato da
persone (bambini inclusi) con limitate capacità
fisiche, sensoriali e intellettuali o mancanti di
esperienza e/o conoscenza, a meno che, per la
loro sicurezza vengano sorvegliate da una per-
sona preposta oppure abbiano ricevuto da
quest’ultima istruzioni sull’uso dell’apparecchio.
•Operare sempre con prudenza e in perfette con-
dizioni fisiche: stanchezza, malattie, uso di alcol,
influenze di medicinali o droghe non permettono
di avere un comportamento responsabile poiché
non consentono di utilizzare l’apparecchio con
sicurezza.
Manutenzione
•Si devono eseguire esclusivamente gli interventi
di manutenzione ed eliminazione guasti di seguito
descritti. Tutti gli interventi di altra natura devono
essere effettuati da un tecnico specializzato.
•Impiegare soltanto ricambi originali. Solo i pezzi
originali sono progettati e, quindi, sono idonei per
l’apparecchio. L’utilizzo di altri ricambi può met-
tere in pericolo sia la propria incolumità sia
l’ambiente, oltre a compromettere il diritto alla
garanzia.
Conservazione e trasporto
•Conservare l’apparecchio in un luogo asciutto.
•Riporre l’apparecchio in un locale protetto dal
gelo.
•Proteggere l’apparecchio da eventuali danneg-
giamenti durante il trasporto.
Sull’uso del gas
Il gas è facilmente infiammabile ed esplosivo.
Ridurre il rischio di esplosione e d’incendio.
•Lasciare completamente raffreddare l’apparec-
chio prima di collegarvi bombole di gas nuove.
•È vietato fumare e tenere fuochi accesi nelle vici-
nanze del gas.
•Conservare le bombole di gas esclusivamente
all’aperto.
•Proteggere le bombole dall’irradiazione diretto del
sole.
•Non utilizzare mai bombole di gas arrugginite o
ammaccate e neppure bombole con una valvola
danneggiata.
•Utilizzare le bombole sempre disposte vertical-
mente, non stenderle mai.
•Non tentare di smontare la valvola del gas o il
regolatore di pressione(9).
•Non esporre i tubi flessibili del gas all’irradiazione
diretta del sole e non lasciarli a contatto con delle
superfici calde.
Indicazioni specifiche sull’apparecchio
•La parete di protezione del dispositivo ha lo scopo
di impedire incendi o pericolo di lesioni in seguito
a combustioni; non rimuovere pertanto nessuna
parte in modo permanente. Non è una protezione
efficace per i bambini piccoli o anziani.
•Non piegare né attorcigliare in nessun caso il tubo
del gas, che potrebbe essere danneggiato dal
carico. Ruotare la bombola, con il tubo del gas e
la manopola della pressione verso l’esterno. Assi-
curarsi che il tubo del gas abbia sufficiente spazio
e non presenti pieghe. Non porre il tubo del gas
sotto tensione o trazione.
•L’apparecchio non è adatto ad essere usato
all’interno di condomini e in ambienti umidi (ad es.
nei bagni), camere da letto, cantine e interrati.
Non mettere in funzione l’apparecchio in questi
tipi di ambienti.
•Assicurarsi che vi sia una ventilazione sufficiente.
•Il presente apparecchio di riscaldamento è pen-
sato come sostituto di riscaldamento tempora-
neo. Se impiegato come fonte di calore perma-
nente, occorre un regolatore con manometro inte-
grato per verificare la tenuta secondo le
disposizioni.
•Per utilizzare l’apparecchio in soggiorno occor-
rono un regolatore a 2 livelli e un manometro.
Questi apparecchi possono essere acquistati da
un rivenditore speciale o presso il proprio mercato
OBI.
•Se impiegato in soggiorno, osservare le disposi-
zioni di legge per l’esercizio di un forno a gas
senza scarico.
•Si applicano inoltre le limitazioni relative
all’impiego in appartamenti in condomini,
ambienti umidi, aree sotto il livello del suolo, vei-
coli da campeggio ecc.
•Nel verificare la presenza di eventuali perdite di
pressione utilizzando un manometro, controllare
sempre l’intero tubo di collegamento, dalla bom-
bola all’apparecchio, con un apposito spray
cerca-perdite! Qualora anche dopo un ulteriore
serraggio dei raccordi si dovessero rilevare
comunque delle perdite di pressione, non mettere
in funzione l’apparecchio e farlo controllare dal
servizio assistenza.
•Non utilizzare l’apparecchio all’interno di mezzi
destinati al tempo libero (ades. all’interno dei
camper).
•L’apparecchio può essere utilizzato esclusiva-
mente all’interno di ambienti debitamente venti-
lati.
•Nel caso di utilizzo all’interno di edifici pubblici,
rispettare le disposizioni locali.
•Non utilizzare mai la stufa a gas in aree avvallate,
in cui potrebbe concentrarsi eventuale gas fuoriu-
scito.
•Un funzionamento sicuro della stufa a gas è
garantito solo se la si monta e installa su una base
solida, piana e di portata sufficiente.
•Verificare la tenuta del collegamenti del tubo di
alimentazione del gas. Prima di utilizzare il tubo
del gas, controllare sempre che non sia danneg-
giato. Se necessario, provvedere alla sua sostitu-
zione.
•Nel caso di eventuali problemi di funzionamento,
chiudere immediatamente la valvola della bom-
bola del gas e attendere che la fiamma si spenga.
•Mai spegnere una stufa a gas con l’acqua.
•Tenere il tubo del gas lontano da superfici surri-
scaldate.
•Non lasciare mai la stufa a gas incustodita. Atten-
zione pericolo di lesioni e d’incendio!