Atco EASY CLEAN 100C E QF User manual

IT Assieme del Dispositivo di taglio
-
MANUALE DI ISTRUZIONI
ATTENZIONE: prima di usare la macchina, leggere attentamente il presente libretto.
CS
- NÁVOD K POUŽITÍ
DA
- BRUGSANVISNING
DE
Schneideplatte
- GEBRAUCHSANWEISUNG
EN
- OPERATOR’S MANUAL
.
ES
Plato de corte
-
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ET
Lõikeseade
- KASUTUSJUHEND
FI
Leikkuutaso
- KÄYTTÖOHJEET
FR
Plateau de coupe
-
MANUEL D’UTILISATION
ATTENTION: lire attentivement le manuel avant d’utiliser cette machine.
HR
- PRIRUČNIK ZA UPORABU
HU
- HASZNÁLATI UTASÍTÁS
LT
-
NAUDOJIMO INSTRUKCIJOS
.
LV
-
LIETOŠANAS INSTRUKCIJA
NL
Maaidek
- GEBRUIKERSHANDLEIDING
NO
Klippepanne
- INSTRUKSJONSBOK
PL
-
INSTRUKCJE OBSŁUGI
PT
Prato de corte
-
MANUAL DE INSTRUÇÕES
RU
РУKОВОДСТВО ПО ЭKСПЛУАТАЦИИ
SL
- PRIROČNIK ZA UPORABO
SV
Klippdäck
-BRUKSANVISNING
171501408/0A 10/2020
39” EASY CLEAN
100C E QF


ITALIANO - ................................................................................................... IT
БЪЛГАРСКИ - Инструкция за експлоатация ...........................................................................
BOSANSKI - Prijevod originalnih uputa ........................................................................................
ČESKY - Překlad původního návodu k používání .......................................................................... CS
DANSK - Oversættelse af den originale brugsanvisning ............................................................... DA
DEUTSCH - Übersetzung der Originalbetriebsanleitung ............................................................... DE
ΕΛΛΗΝΙΚΑ - Μεταφραση των πρωτοτυπων οδηγιων
..................................................................... EL
ENGLISH - Translation of the original instruction .......................................................................... EN
ESPAÑOL - Traducción del Manual Original ................................................................................ ES
EESTI - Algupärase kasutusjuhendi tõlge ..................................................................................... ET
SUOMI - Alkuperäisten ohjeiden käännös .................................................................................... FI
FRANÇAIS - Traduction de la notice originale .............................................................................. FR
HRVATSKI - Prijevod originalnih uputa ......................................................................................... HR
MAGYAR - Eredeti használati utasítás fordítása ........................................................................... HU
LIETUVIŠKAI - Originalių instrukcijų vertimas ............................................................................... LT
LATVIEŠU - Instrukciju tulkojums no oriģināl valodas ................................................................... LV
МАКЕДОНСКИ - Превод на оригиналните упатства ............................................................... MK
NEDERLANDS - Vertaling van de oorspronkelijke gebruiksaanwijzing
.................................................... NL
NORSK - Oversettelse av den originale bruksanvisningen ........................................................... NO
POLSKI - Tłumaczenie instrukcji oryginalnej ................................................................................. PL
PORTUGUÊS - Tradução do manual original ............................................................................... PT
ROMÂN - Traducerea manualului fabricantului ............................................................................. RO
РУССКИЙ - Перевод оригинальных инструкций ...................................................................... RU
SLOVENSKY - Preklad pôvodného návodu na použitie ............................................................... SK
SLOVENŠČINA - Prevod izvirnih navodil ...................................................................................... SL
SRPSKI - Prevod originalnih uputstva ........................................................................................... SR
SVENSKA - Översättning av bruksanvisning i original .................................................................. SV
TÜRKÇE - Orijinal Talimatların Tercümesi .................................................................................... TR

K
M
F
L
D
A
E
B
C
H
G
I
J
B
A C
2
1
s/n
Art.N.
Type :
kg
Cutting means assembly
4 5
6 9
1
7 108 3
2

A
B
3
4
B
A
AC
B
5 6

CB
A
D
C
B
A
A B C
CB
A
9
7
10
8
B
A
C
B
A
C
11 12
Park 4WD Park 2WD

A B
13
A
B
A
B
A B 16
14
15
A
1717

A
A
BB
A
A
B
A
xxxx
21
19
22
20
23
18

[1]DATI TECNICI 100C E QF
[2]Dimensioni di ingombro g. 2
[3]A = Lunghezza mm 1043
[4]B = Altezza mm 270
[5]C = Larghezza mm 1074
[6]Massa kg 65
[7]Altezza di taglio minima mm 25
[8]Altezza di taglio massima mm 90
[9]Larghezza di taglio cm 100
[10]Regolazione manuale altezza di taglio -
[11]Regolazione elettrica altezza di taglio
[12]Macchine compatibili (Type)
P 901 C W
P 901 C 4W
P 901 CH
[13]Codici dispositivi di taglio di ricambio Fig:Pos
23:A 1137-0181-01

[1]
[2] Abmessungen
[3] A= Länge
[4] B = Höhe
[5] C = Breite
[6] Gewicht
[7] Minimale-Ersatzteilnummern
[8] Mähwerk-Ersatzteilnummern
[9] Schnittbreite
[10] Manuelle Schnitthöheneinstellung
[11] Elektrische Schnitthöheneinstellung
[12] Kompatible Geräte (Typen)
[13] Mähwerk-Ersatzteilnummern
[1]
[2] Overall dimensions
[3] A= Length
[4] B= Height
[5] C= Width
[6] Weight
[7] Min. cutting height
[8] Max. cutting height
[9] Cutting width
[10] Cutting height manual adjustment
[11] Cutting height electric adjustment
[12] Compatible machines (Type)
[13] Spare cutting-means assy codes
[1]
[2] Dimensions d’encombrement
[3] A= Longueur
[4] B = Hauteur
[5] C = Largeur
[6] Masse
[7] Hauteur de coupe minimale
[8] Hauteur de coupe maximale
[9] Largeur de coupe
[10] Réglage manuel de la hauteur de coupe
[11] Réglage électrique de la hauteur de coupe
[12] Machines compatibles (Type)
[13] Codes dispositifs de coupe détachés
[1]
[2] Buitenafmetingen
[3] A = Lengte
[4] B = Hoogte
[5] C = Breedte
[6] Gewicht
[7] Minimum maaihoogte
[8] Maximum maaihoogte
[9] Maaibreedte
[10] Handmatige instelling maaihoogte
[11] Elektrische instelling maaihoogte
[12] Compatibele machines (type)
[13] Codes vervangende maai-inrichtingen

IT - 1
1. GENERALITÀ
1.1 COME LEGGERE IL MANUALE
Nel testo del manuale, alcuni paragra contenenti
informazioni di particolare importanza, ai ni della
sicurezza o del funzionamento, sono evidenziati
in modo diverso, secondo questo criterio:
NOTA oppure IMPORTANTE fornisce
precisazioni o altri elementi a quanto già
precedentemente indicato, nell’intento di non
danneggiare la macchina, o causare danni.
Il simbolo evidenzia un pericolo. Il mancato
rispetto dell’avvertenza comporta possibilità
di lesioni personali o a terzi e/o danni.
I paragra evidenziati con un riquadro con
bordo a punti grigio indicano caratteristiche
opzionali non presenti in tutti i modelli
documentati in questo manuale. Vericare se
la caratteristica è presente nel proprio modello.
Tutte le indicazioni “anteriore”, “posteriore”,
“destro” e “sinistro” si intendono riferite
alla posizione dell’operatore alla guida.
1.2 RIFERIMENTI
1.2.1 Figure
Le gure in queste istruzioni per l’uso
sono numerate 1, 2, 3, e così via.
I componenti indicati nelle gure sono
contrassegnati con le lettere A, B, C, e così via.
Un riferimento al componente C nella gura
2 viene indicato con la dicitura: “Vedere
g. 2.C” o semplicemente “(Fig. 2.C)”.
Le gure sono indicative. I pezzi eettivi
possono variare rispetto a quelli ragurati.
1.2.2 Titoli
Il manuale è diviso in capitoli e paragra. Il
titolo del paragrafo “2.1 Addestramento” è
un sottotitolo di “2. Norme di sicurezza”. I
riferimenti a titoli o paragra sono segnalati
con l’abbreviazione cap. o par. e il numero
relativo. Esempio: “cap. 2” o “par. 2.1”.
ATTENZIONE!: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE
IT
INDICE
1. GENERALITÀ............................................... 1
2. NORME DI SICUREZZA .............................. 2
2.4 Manutenzione, rimessaggio e trasporto 3
3. CONOSCERE LA MACCHINA ..................... 3
3.1 Descrizione macchina e uso previsto.... 3
3.2 Segnaletica di sicurezza ....................... 4
3.3 Etichetta di identicazione .................... 4
3.4 Componenti principali ........................... 4
4. MONTAGGIO................................................ 5
4.1 Disimballaggio ...................................... 5
4.2 Aggancio dell’assieme dispositivi di
taglio al rasaerba con conducente
seduto................................................... 5
4.3 Sgancio dell’assieme dispositivi di taglio
Dal rasaerba con conducente seduto ... 6
5. COMANDI DI CONTROLLO......................... 6
5.1 Regolazione dell’altezza di taglio .......... 6
5.2 Leve di sgancio dei bracci di supporto .. 7
5.3 Levette di sgancio “Quick Flip” .............. 7
6. USO DELLA MACCHINA ............................. 7
6.1 Operazioni preliminari ........................... 7
6.2 Controlli di sicurezza............................. 7
6.3 Avviamento / lavoro............................... 7
6.4 Dopo l’utilizzo........................................ 7
7. MANUTENZIONE ORDINARIA.................... 7
7.1 Generalità ............................................. 7
7.2 Posizione di lavaggio e manutenzione .. 8
7.3 Dadi e viti di ssaggio ........................... 8
7.4 Pulizia ................................................... 8
8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA........... 9
8.1 Controllo e sostituzione dispositivi di
taglio ..................................................... 9
8.2 Controllo e Sostituzione cinghia di
trasmissione dispositivi di taglio............ 9
9. RIMESSAGGIO ............................................ 9
10.ASSISTENZA E RIPARAZIONI..................... 9
11.MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO ........... 9
12.COPERTURA DELLA GARANZIA.............. 10
13.TABELLA MANUTENZIONI........................ 10
14. IDENTIFICAZIONE INCONVENIENTI ....... 10

IT - 2
2. NORME DI SICUREZZA
2.1 ADDESTRAMENTO
Prima di usare questa macchina leggere
attentamente il manuale di istruzioni della
macchina sulla quale verrà montato.
Questo capitolo Norme di Sicurezza è
relativo solo all’attrezzatura intercambiabile.
Per le Norme di Sicurezza relative al
rasaerba con conducente seduto a
taglio frontale, fare riferimento allo
specico manuale di istruzioni.
Prendere familiarità con i comandi e
con un uso appropriato della macchina.
Imparare ad arrestare rapidamente
la macchina. L’inosservanza delle
avvertenze e delle istruzioni può
causare incendi e/o gravi lesioni.
• Non permettere mai che la macchina venga
utilizzata da bambini o da persone che
non abbiano la necessaria dimestichezza
con le istruzioni. Le leggi locali possono
ssare un’età minima per l’utilizzatore.
• Non utilizzare mai la macchina se
l’utilizzatore è in condizione di stanchezza
o malessere, oppure ha assunto farmaci,
droghe, alcool o sostanze nocive alle
sue capacità di riessi e attenzione.
• Non trasportare bambini o altri passeggeri.
• Ricordare che l’operatore o utilizzatore è
responsabile di incidenti e imprevisti che si
possono vericare ad altre persone o alle
loro proprietà. Rientra nella responsabilità
dell’utilizzatore la valutazione dei rischi
potenziali del terreno su cui si deve lavorare,
nonché prendere tutte le precauzioni
necessarie per garantire la sua e altrui
sicurezza, in particolare sui pendii, terreni
accidentati, scivolosi o instabili.
• Nel caso si voglia cedere o prestare
ad altri la macchina, assicurarsi che
l’utilizzatore prenda visione delle istruzioni
d’uso contenute nel presente manuale.
2.2 OPERAZIONI PRELIMINARI
• Indossare indumenti adeguati, calzature
da lavoro resistenti con suole antiscivolo.
e pantaloni lunghi. Non azionare la
macchina a piedi scalzi o con sandali aperti.
Indossare cue di protezione dell’udito.
• Indossare guanti di lavoro in tutte le
situazioni di rischio per le mani.
• Non indossare sciarpe, camici, collane,
braccialetti, indumenti con parti svolazzanti,
o provvisti di lacci o cravatte e comunque
accessori pendenti o larghi che potrebbero
impigliarsi nella macchina o in oggetti e
materiali presenti sul luogo di lavoro.
• Raccogliere adeguatamente i capelli lunghi.
Area di lavoro / Macchina
• Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro
e togliere tutto ciò che potrebbe venire
espulso dalla macchina o danneggiare
il dispositivo di taglio/organi rotanti
(sassi, rami, li di ferro, ossi, ecc.).
2.3 DURANTE L’UTILIZZO
Area di Lavoro
• Non usare la macchina in ambienti a rischio di
esplosione, in presenza di liquidi inammabili,
gas o polvere. Contatti elettrici o sfregamenti
meccanici possono generare scintille che
possono incendiare la polvere o i vapori.
• Lavorare solamente alla luce del
giorno o con buona luce articiale e
in condizioni di buona visibilità.
• Allontanare persone, bambini e animali
dall’area di lavoro. È necessario che i bambini
vengano sorvegliati da un altro adulto.
• Evitare di lavorare nell’erba bagnata,
sotto la pioggia e con rischio di temporali,
specialmente con probabilità di lampi.
• Prestare particolare attenzione alle irregolarità
del terreno (dossi, cunette), ai pendii, ai
pericoli nascosti e alla presenza di eventuali
ostacoli che potrebbero limitare la visibilità.
• Prestare molta attenzione in prossimità
di dirupi, fossi o argini. La macchina si
può ribaltare se una ruota oltrepassa
un bordo o se il bordo cede.
• Prestare attenzione nei terreni in pendenza
dove è richiesta particolare attenzione
per evitare ribaltamenti o perdita di
controllo della macchina. Le cause
pincipali di perdita di controllo sono:
– Mancanza di aderenza delle ruote
– Velocità eccessiva
– Frenatura inadeguata
– Macchina inadeguata all’impiego
– Mancanza di conoscena sugli
eetti che possono derivare
dalle condizioni del terreno
– Utilizzo scorretto come veicolo da traino
Comportamenti
• Tenere sempre mani e piedi lontani dal
dispositivo di taglio sia durante l’avviamento
sia durante l’utilizzo della macchina.
• Attenzione: l’elemento di taglio continua
a ruotare per qualche secondo
anche dopo il suo disinnesto o dopo
lo spegnimento del motore.

IT - 3
• Prestare attenzione all’assieme dispositivi
di taglio con più di un dispositivo di taglio,
poiché un dispositivo di taglio in rotazione
può determinare la rotazione degli altri.
• Disinnestare il dispositivo di taglio o la
presa di potenza e portare il dispositivo
di taglio nella posizione più alta:
– Durante gli spostamenti fra zone di lavoro
– Nell’attraversamento di
superci non erbose
• In caso di rotture o incidenti durante il
lavoro, arrestare immediatamente il motore
e allontanare la macchina in modo da non
provocare ulteriori danni; nel caso di incidenti
con lesioni personali o a terzi, attivare
immediatamente le procedure di pronto
soccorso più adeguate alla situazione in atto
e rivolgersi ad una Struttura Sanitaria per le
cure necessarie. Rimuovere accuratamente
eventuali detriti che potrebbero arrecare
danni o lesioni a persone o a animali
qualora rimanessero inosservati.
• Non utilizzare mai la macchina con
protezioni danneggiate, mancanti o
non correttamente posizionate.
• Non disinserire, disattivare, rimuovere
o manomettere i sistemi di sicurezza/
microinterruttori presenti.
2.4 MANUTENZIONE, RIMESSAGGIO
E TRASPORTO
Eettuare una regolare manutenzione ed un
corretto rimessaggio preserva la sicurezza della
macchina ed il livello delle sue prestazioni.
Non usare mai la macchina con parti
usurate o danneggiate. I pezzi guasti o
deteriorati devono essere sostituiti e
mai riparati. Usare solo ricambi originali:
l’uso di ricambi non originali e/o non
correttamente montati compromette la
sicurezza della macchina, può causare
incidenti o lesioni personali e solleva il
Costruttore da ogni obbligo o responsabilità.
• Durante le operazioni di regolazione
della macchina, prestare attenzione ad
evitare che le dita rimangano intrappolate
fra il dispositivo di taglio in movimento
e le parti sse della macchina.
Rimessaggio
• Per ridurre il rischio di incendio, non
lasciare contenitori con i materiali
di risulta all’interno di un locale.
• Se la macchina deve essere trasportata
su un camion o un rimorchio, utilizzare
rampe di accesso di resistenza,
larghezza e lunghezza adeguate.
• Quando si trasporta la macchina
con un automezzo, occorre:
– caricare la macchina a spinta, impiegando
un numero adeguato di persone.
– posizionarla in modo da non
costituire pericolo per nessuno
– bloccarla saldamente al mezzo di trasporto
mediante funi o catene per evitarne il
ribaltamento con possibile danneggiamento
2.5
La tutela dell’ambiente deve essere un
aspetto rilevante e prioritario nell’uso della
macchina, a benecio della convivenza
civile e dell’ambiente in cui viviamo.
• Evitare di essere un elemento di disturbo
nei confronti del vicinato. Utilizzare la
macchina solamente in orari ragionevoli (non
al mattino presto o alla sera tardi quando le
persone potrebbero essere disturbate).
• Seguire scrupolosamente le norme
locali per lo smaltimento di imballi, olii,
carburante, ltri, parti deteriorate o qualsiasi
elemento a forte impatto ambientale; questi
riuti non devono essere gettati nella
spazzatura, ma devono essere separati e
conferiti agli appositi centri di raccolta, che
provvederanno al riciclaggio dei materiali.
• Al momento della messa fuori servizio, non
abbandonare la macchina nell’ambiente,
ma rivolgersi a un centro di raccolta,
secondo le norme locali vigenti.
3. CONOSCERE LA MACCHINA
3.1 DESCRIZIONE MACCHINA
E USO PREVISTO
intercambiabile e precisamente un
assieme dispositivi di taglio.
È un’attrezzatura intercambiabile da giardinaggio
che va collegata ad un’altra macchina, un
rasaerba con conducente seduto a taglio frontale,
da cui riceve la motorizzazione ed il supporto.
3.1.1 Uso previsto
La macchina “assieme dispositivi di taglio” è
progettata e costruita per il taglio dell’erba.

IT - 4
In generale questa macchina può:
• Tagliare l’erba, sminuzzarla e depositarla
sul terreno (eetto “mulching”)
• Tagliare l’erba e scaricarla a
terra dalla parte posteriore
3.1.2 Uso improprio
Qualsiasi impiego, diorme da quelli sopra
citati, può rivelarsi pericoloso e causare
danni a persone e/o cose. Rientrano nell’uso
improprio (come esempio, ma non solo):
• Trasportare sulla macchina altre
persone, bambini o animali;
• Spingere carichi;
• Azionare i dispositivi di taglio
nei tratti non erbosi.
IMPORTANTE L’uso improprio della
macchina comporta il decadimento della
garanzia e il declino di ogni responsabilità del
Costruttore, riversando sull’utilizzatore gli oneri
derivanti da danni o lesioni proprie o a terzi.
3.1.3 Tipologia di utente
Questa macchina è destinata all’utilizzo da
parte di consumatori, cioè operatori non
professionisti. È destinata ad un “uso hobbistico”.
IMPORTANTE La macchina dev’essere
utilizzata da un solo operatore.
3.2 SEGNALETICA DI SICUREZZA
Sulla macchina compaiono vari simboli (g. 3). La
loro funzione è quella di ricordare all’operatore
i comportamenti da seguire per utilizzarla
con l’attenzione e la cautela necessari.
Signicato dei simboli:
ATTENZIONE! Prima di utilizzare
la macchina leggere attentamente
il manuale di istruzioni.
ATTENZIONE! Fare attenzione
a eventuali oggetti sparsi.
Fare attenzione a eventuali
persone presenti sul posto.
ATTENZIONE! Togliere la chiave
e leggere le istruzioni prima di
eettuare qualsiasi operazione
di manutenzione o riparazione.
ATTENZIONE! Non inlare le
mani o i piedi sotto la protezione
quando la macchina è in funzione.
IMPORTANTE Le etichette adesive
rovinate o divenute illeggibili devono essere
sostituite. Richiedere le nuove etichette al
proprio centro di assistenza autorizzato.
3.3 ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE
L’etichetta di identicazione riporta
i seguenti dati (g. 1):
1. Marchio
2. Indirizzo del costruttore
3. Modello
4. Tipo di macchina
5. Denizione dell’accessorio
6. Peso in kg
7. Anno di fabbricazione
8. Numero di matricola
9. Codice articolo
10. Marchio di conformità CE
Trascrivere i dati di identicazione della
macchina negli appositi spazi dell’etichetta
riportata nel retro della copertina.
IMPORTANTE Utilizzare i dati di
identicazione riportati sull’etichetta di
identicazione prodotto ogni volta che
si contatta l’ocina autorizzata.
IMPORTANTE L’esempio della
dichiarazione di conformità si trova
nelle ultime pagine del manuale.
3.4 COMPONENTI PRINCIPALI
La macchina è costituita dai seguenti
componenti principali (g. 1):
A. Bracci di supporto
Protezione in tela
C. Telaio di supporto della protezione in tela
D. Ruote

IT - 5
E. Manopole di sgancio “Quick Flip”
F. Levette di sgancio “Quick Flip”
G. Cinghia di trasmissione dispositivi di taglio
H. Indicatore altezza di taglio
I. Connettore del cavo elettrico
J. Dispositivi di taglio
Componenti sul rasaerba con
K. Supporti a sgancio rapido
L. Gancio di sollevamento accessori
M. Presa di corrente
4. MONTAGGIO
IMPORTANTE Le norme di sicurezza da
seguire sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per non
incorrere in gravi rischi o pericoli.
Per motivi di magazzinaggio e trasporto,
alcuni componenti della macchina non sono
assemblati direttamente in fabbrica, ma
devono essere montati dopo la rimozione
dall’imballo, seguendo le istruzioni seguenti.
Lo sballaggio e il completamento del
montaggio devono essere eettuati su
una supercie piana e solida, con spazio
suciente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi
sempre degli attrezzi appropriati.
Non utilizzare la macchina prima di
aver portato a termine le indicazioni
della sezione “MONTAGGIO”.
Indossare guanti di protezione.
4.1
1. Aprire l’imballo con cautela, con
attenzione a non smarrire componenti
2. Consultare la documentazione inclusa nella
scatola, comprese le presenti istruzioni.
3. Estrarre dalla scatola tutti i
componenti non montati.
4. Estrarre la macchina dalla scatola.
5. Smaltire la scatola e gli imballi nel
rispetto delle normative locali.
4.2 AGGANCIO DELL’ASSIEME
DISPOSITIVI DI TAGLIO
CONDUCENTE SEDUTO
L’assieme dispositivi di taglio viene agganciato
al rasaerba con conducente seduto tramite:
• i supporti ssati alle ruote anteriori,
• la molla con catena che viene collegata
alla leva di sollevamento accessori
• la cinghia di trasmissione dei
dispositivi di taglio (premontata
sull’assieme dispositivi di taglio),
• il telaio di supporto della protezione in tela.
4.2.1
1. Svitare le due viti (g. 4.A) premontate
sulla parte frontale del rasaerba.
2. Posizionare l’interfaccia di supporto
del telaio (g. 4.B) e ssarla
avvitando le due viti (g. 4.A).
4.2.2
La regolazione di base dell’assieme
del dispositivo di taglio prevede un
sollevamento del bordo posteriore di
5 mm rispetto a quello anteriore.
Questo signica che l’assieme del
dispositivo di taglio è inclinato in avanti.
Per regolare l’altezza dell’assieme
del dispositivo di taglio:
1. Sollevare leggermente il dispositivo
di taglio al ne di allentare il carico
sulla coppiglia (g. 5.A).
2. Rimuovere la coppiglia (g. 5.A), e la
rondella (g. 5.B) premontate nel perno
(g. 5.C), aiutandosi con un cacciavite.
3. Regolare l’altezza del perno ed inlare
la rondella e la coppiglia in uno dei
fori previsti (g. 6.A), posizionandola
come nell’immagine (g. 6.B).
– Per macchine dotate di ruote da
17 pollici: posizionare le coppiglie
nel foro più in alto del perno.
– Per macchine dotate di ruote da
16 pollici: posizionare le coppiglie
nel foro centrale del perno.
4. Eseguire la regolazione su entrambi
i bracci di supporto dell’assieme
del dispositivo di taglio.
4.2.3 Aggancio ai supporti a sgancio
IMPORTANTE Per le seguenti
operazioni, vedere anche le apposite
istruzioni fornite sul manuale della
macchina, e sul manuale del supporto.
1. Vericare che i supporti a sgancio rapido
siano installati sulla macchina e sui bracci
dell’assieme del dispositivo di taglio.
2. Posizionare l’assieme dispositivi
di taglio davanti al rasaerba.

IT - 6
3. Ruotare i supporti a sgancio rapido
in posizione aperto (g. 7.A).
4. Sollevare ed appoggiare la parte inferiore
(g. 7.B) della staa di aggancio al
perno (g. 7.C) su entrambi i lati.
5. Accoppiare la staa di aggancio (g. 8.A)
al perno (g. 8.B) su entrambi i lati.
4.2.4 Aggancio cinghia di trasmissione
dei dispositivi di taglio
• Modelli 4WD
1. Con la mano sinistra aerrare la leva del
tenditore (g. 9.A) e tirarlo verso l’esterno.
2. Con la mano destra far passare la
cinghia sulla puleggia (g. 9.B).
3. Far passare la cinghia sulla puleggia (g.
9.C) del tenditore mentre lentamente
se ne rilascia la tensione e la presa.
• Modelli 2WD
1. Con la mano sinistra aerrare la leva del
tenditore (g. 9.A) e tirarlo verso l’esterno.
2. Con la mano destra far passare la
cinghia sulla puleggia (g. 9.B).
3. Far passare la cinghia sulla puleggia (g.
9.C) del tenditore mentre lentamente
se ne rilascia la tensione e la presa.
6. Completare l’aggancio ruotando con
un piede i supporti a sgancio rapido
nella posizione di chiusura (g. 8.C) ed
installare la spina o la coppiglia (g. 8.D).
4.2.5
1. Inserire i due agganci (g. 11.A), presenti
agli estremi del telaio di supporto
(g. 11.B), nei pioli (g. 11.C),.
2. Posizionare il telaio di supporto (g. 12.A)
sotto l’interfaccia (g. 12.B), e ssarla
avvitando le due viti premontate (g. 12.C).
4.2.6 Aggancio al sollevatore accessori
L’ assieme del dispositivo di taglio viene
agganciato alla leva di sollevamento accessori
(g. 13.A) della macchina principale tramite
una molla con catena ed un gancio a innesto.
Il gancio a innesto (g. 13.B) serve per
la posizione di lavoro e può essere
spostato tra le maglie della catena per
regolare la forza di sollevamento.
4.2.7 Collegamento connettore
del cavo elettrico
Collegare il connettore (g. 14.B)
alla presa (g. 14.A).
4.3 SGANCIO DELL’ASSIEME DISPOSITIVI
CON CONDUCENTE SEDUTO
Per un corretto smontaggio, eseguire i
seguenti passaggi nella sequenza indicata.
1. Scollegare il cavo dalla macchina (g. 14.B).
2. Scollegare la catena dalla “leva di
sollevamento accessori” (g. 13.A)
sganciando il gancio a innesto (g. 13.B).
3. Smontare la protezione in tela
svitando le viti (g. 12.C)
4. Staccare la spina o la coppiglia (g.
8.D) e ruotare i supporti a sgancio
rapido in posizione aperto (g. 7.A).
5. Allentare e sganciare la cinghia
di trasmissione come segue:
• Modelli 4WD
– Con la mano sinistra aerrare
la leva del tenditore (g. 9.A)
e tirarlo verso l’esterno.
– Con la mano destra rimuovere la
cinghia dalla puleggia (g. 9.C).
– Estrarre la cinghia dalla puleggia
(g. 9.B) della macchina.
• Modelli 2WD
– Con la mano sinistra aerrare
la leva del tenditore (g. 10.A)
e tirarlo verso l’esterno.
– Con la mano destra rimuovere la
cinghia dalla puleggia (g. 10.C).
– Estrarre la cinghia dalla puleggia
(g. 10.B) della macchina.
6. Sollevare le stae di aggancio dei supporti
a sgancio rapido (g. 7.B) e separare
l’assieme dispositivi di taglio dal rasaerba
con conducente seduto a taglio frontale.
5. COMANDI DI CONTROLLO
5.1 REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA
DI TAGLIO
Eettuare la regolazione con
i dispositivi di taglio fermi.
5.1.1
L’altezza di taglio è regolabile in modo
innitesimale, attivando l’interruttore
di regolazione elettrica dell’altezza
di taglio, presente sul rasaerba con
conducente seduto a taglio frontale.

IT - 7
L’indicatore altezza di taglio (g.
1.H) mostra l’altezza regolata.
IMPORTANTE Per attivare la regolazione
elettrica è necessario collegare il connettore
del cavo elettrico dell’assieme dispositivi
di taglio alla presa (g. 14.A) del rasaerba
con conducente seduto a taglio frontale.
5.2 MANOPOLE “QUICK FLIP”
Le manopole “Quick Flip” (g. 1.E)
permettono di sganciare la parte posteriore
dell’assieme dei dispositivi di taglio dai
bracci di supporto, e di abbassarlo.
Da questa posizione è possibile sollevare
l’assieme dispositivi di taglio in posizione
di manutenzione e lavaggio (cap. 7.2).
5.3 LEVETTE DI SGANCIO “QUICK FLIP”
Le levette di sgancio “Quick Flip” (g. 1.F)
permettono di abbassare in modo rapido
l’assieme dispositivi di taglio dalla posizione
di manutenzione e lavaggio (cap. 7.2).
6. USO DELLA MACCHINA
IMPORTANTE Le norme di sicurezza da
seguire sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per non
incorrere in gravi rischi o pericoli.
6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
È possibile tagliare l’erba in due modi:
• Tagliare l’erba, sminuzzarla e depositarla
sul terreno (eetto “mulching”)
• Tagliare l’erba e scaricarla a
terra dalla parte posteriore
Al momento della consegna, l’assieme dispositivi
di taglio è predisposto per il “mulching”.
Per far scaricare l’erba dalla parte posteriore
dell’assieme dispositivi di taglio
• Allentare e togliere la manopola (g.
15.A) che ssa il deettore (g. 15.B)
• Rimuovere il deettore (g. 15.B).
• Conservare la manopola ed il deettore
per un successivo riutilizzo.
6.2 CONTROLLI DI SICUREZZA
Eseguire i seguenti controlli di sicurezza
e vericare che i risultati corrispondano
a quanto riportato nelle tabelle.
Eettuare sempre i controlli
di sicurezza prima dell’uso.
6.2.1 Controllo generale
Oggetto Risultato
Cavi elettrici. Tutto l’isolamento intatto.
Nessun danno
meccanico.
Viti sull’accessorio e
sui dispositivi di taglio Ben ssate (non allentate)
Protezione in tela Correttamente
posizionato
Guida di prova con
dispositivi di taglio
innestati (Vedere le
apposite istruzioni
fornite sul manuale
della macchina)
Nessuna vibrazione
anomala.
Nessun rumore anomalo.
6.2.2
della macchina
Per le seguenti operazioni, vedere le apposite
istruzioni fornite sul manuale del rasaerba
con conducente seduto a taglio frontale.
6.3 AVVIAMENTO / LAVORO
Per le seguenti operazioni, vedere le apposite
istruzioni fornite sul manuale del rasaerba
con conducente seduto a taglio frontale.
6.4 DOPO L’UTILIZZO
• Eettuare la pulizia (par. 7.4).
• Vericare che la macchina non presenti
danni. Se necessario, contattare il
centro di assistenza autorizzato.
7. MANUTENZIONE ORDINARIA
7.1 GENERALITÀ
IMPORTANTE Le norme di sicurezza da
seguire sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per non
incorrere in gravi rischi o pericoli.
Tutti i controlli e gli interventi di
manutenzione devono essere eettuati
a macchina ferma e motore spento.
Togliere la chiave e leggere le relative
istruzioni prima di iniziare qualsiasi
intervento di pulizia o manutenzione.

IT - 8
Indossare indumenti adeguati, guanti
ed occhiali prima di eettuare manutenzioni.
• Le frequenze ed i tipi di intervento sono
riassunti nella “Tabella manutenzioni”. La
tabella ha lo scopo di aiutarvi a mantenere
in ecienza e sicurezza la vostra macchina.
In essa sono richiamati i principali interventi
e la periodicità prevista per ciascuno di
essi. Eseguire la relativa azione a seconda
della prima scadenza che si verica.
IMPORTANTE Tutte le operazioni di
manutenzione e di regolazione non descritte
in questo manuale devono essere eseguite dal
vostro Rivenditore o da un Centro specializzato.
7.2 POSIZIONE DI LAVAGGIO
E MANUTENZIONE
1. Applicare sempre il freno di stazionamento
per evitare che la macchina si sposti
(Vedere anche le istruzioni fornite sul
manuale del rasaerba con conducente
seduto a taglio frontale).
2. Regolare l’altezza di taglio in pozizione
di taglio intermedia o alta (par. 5.1).
3. Scollegare il connettore del cavo
elettrico dalla macchina (g. 14.A).
4. Sganciare la parte posteriore
dell’assieme dei dispositivi di taglio:
– Aerrarlo prendendolo nel punto (g.
16.A) e sollevarlo leggermente.
– Tirare verso l’esterno la manopola “Quick
Flip” (g. 16.B) ed abbassare lentamente
l’assieme dei dispositivi di taglio.
– Eseguire l’operazione su entrambi i lati.
5. Aerrare il bordo anteriore dell’assieme
dei dispositivi di taglio (g. 17.A) e
sollevarlo lentamente no a raggiungere
l’altezza massima, quando si sentirà un
sonoro “click”. L’assieme dispositivi di
taglio rimane bloccato in posizione di
lavaggio e manutenzione (g. 18).
6. Assicurarsi che l’assieme dei dispositivi
di taglio sia stabile in posizione.
7. Eseguire le manutenzioni ai
dispositivi di taglio.
La macchina è dotata di un sistema
di sicurezza che non permette l’innesto
dei dispositivi di taglio quando sono in
posizione di lavaggio e manutenzione.
È assolutamente vietato tentare di
innestare i dispositivi di taglio quando
l’assieme dispositivi di taglio è in
posizione di lavaggio e manutenzione.
Per riportare l’assieme dispositivi di
taglio in posizione di lavoro:
8. Aerrare la parte anteriore dell’assieme dei
dispositivi di taglio e sollevarlo leggermente.
9. Premere le due levette di sgancio
“Quick Flip” (g. 19.A) ed abbassare
lentamente l’assieme dispositivi di taglio,
accompagnandolo con le mani.
10. Agganciare la parte posteriore dell’assieme
dei dispositivi di taglio sollevandolo
leggermente prendendolo per la maniglia (g.
20.A), permettendo alle manopole “Quick
Flip” di agganciarsi ai bracci di supporto (g.
20.B). Eseguire l’operazione su entrambi i lati.
11. Dopo la pulizia con acqua, avviare la
macchina e i dispositivi di taglio per
rimuovere l’acqua che altrimenti potrebbe
penetrare nei cuscinetti e provocare danni.
12. Collegare il connettore (g.
14.B) alla presa (g. 14.A).
7.3 DADI E VITI DI FISSAGGIO
• Mantenere serrati dadi e viti, per essere
certi che la macchina sia sempre in
condizioni sicure di funzionamento.
• Controllare regolarmente che i dadi
di ssaggio dello scivolo di scarico
siano serrati correttamente.
7.4 PULIZIA
• Portare l’assieme dispositivi di
taglio in posizione di lavaggio.
• Pulire la parte inferiore dell’assieme
dispositivi di taglio con cautela
utilizzando acqua e una spazzola.
IMPORTANTE Non utilizzare mai
acqua ad alta pressione. Potrebbe
danneggiare i componenti elettrici.
• Se per l’uso la vernice si è graata o tolta in
alcune parti, ritoccarla quando le superci
sono completamente asciutte e pulite.
7.5
Tutti i punti riportati nella tabella seguente
devono essere lubricati ogni 50 ore di
funzionamento e dopo ogni lavaggio.
Oggetto
Albero ruote (g. 21.A) 2 nippli di ingrassaggio.
Usare un ingrassatore
riempito con grasso
universale

IT - 9
8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA
8.1 CONTROLLO E SOSTITUZIONE
DISPOSITIVI DI TAGLIO
NOTA Un dispositivo di taglio
mal alato strappa l’erba e provoca
un ingiallimento del prato.
Tutte le operazioni riguardanti
i dispositivi di taglio (smontaggio,
alatura, equilibratura, riparazione,
rimontaggio e/o sostituzione) sono lavori
impegnativi che richiedono una specica
competenza oltre all’impiego di apposite
attrezzature; per ragioni di sicurezza,
occorre pertanto che siano sempre
eseguite presso un Centro Specializzato.
Far sostituire sempre in blocco
i dispositivi di taglio danneggiati,
storti o usurati, assieme alle proprie
viti, per mantenere l’equilibratura.
IMPORTANTE È opportuno che i dispositivi di
taglio vengano sostituiti in coppia, specialmente
in caso di sensibili dierenze di usura.
IMPORTANTE Utilizzare sempre
dispositivi di taglio originali, riportanti il
codice indicato nella tabella “Dati Tecnici”.
Data l’evoluzione del prodotto, i dispositivi
di taglio citati nella tabella “Dati Tecnici”
potrebbero essere sostituiti nel tempo
da altri, con caratteristiche analoghe di
intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.
8.2 CONTROLLO E SOSTITUZIONE
CINGHIA DI TRASMISSIONE
DISPOSITIVI DI TAGLIO
Controllare che la cinghia sia intatta e
non presenti segni di usura. Se la cinghia
risulta danneggiata o usurata, deve essere
sostituita. Per la sostituzione contattare
il centro di assistenza autorizzato.
8.3 PROTEZIONE ANTIUSURA
Il lato inferiore del dispositivo di taglio è dotato
di due protezioni antiusura (g. 22.A).
Per sostituire le protezioni quando sono usurate:
1. Allentare e togliere le viti (g. 22.B).
2. Rimuovere la protezione (g. 22.A)
e sostituirla con la nuova.
3. Rimontare e serrare le viti (22:B).
9. RIMESSAGGIO
Quando la macchina deve essere rimessata
per un periodo superiore a 30 giorni:
1. Pulire accuratamente l’accessorio.
2. Vericare che l’accessorio non
presenti danni. Se necessario,
eseguire delle riparazioni.
3. Se la vernice è danneggiata, ritoccarla
per prevenire la ruggine.
4. Proteggere le superci metalliche
esposte alla ruggine.
5. Rimessare l’accessorio in un
ambiente chiuso, se possibile.
6. È consigliato rimessare la macchina tenendo
l’assieme dispositivi di taglio in posizione di
lavoro o di trasporto, per evitare danni alla
cinghia di trasmissione (Vedere anche le
istruzioni fornite sul manuale del rasaerba
con conducente seduto a taglio frontale).
10. ASSISTENZA E RIPARAZIONI
Questo manuale fornisce tutte le indicazioni
necessarie per la conduzione della macchina
e per una corretta manutenzione di base
eseguibile dall’utilizzatore. Tutti gli interventi di
regolazione e manutenzione non descritti in
questo manuale devono essere eseguiti presso il
vostro Rivenditore o un Centro specializzato, che
dispone delle conoscenze e delle attrezzature
necessarie anché il lavoro sia correttamente
eseguito, mantenendo il grado di sicurezza
e le condizioni originali della macchina.
Operazioni eseguite presso strutture inadeguate
o da persone non qualicate comportano in
decadimento di ogni forma di Garanzia e di
ogni obbligo o responsabilità del Costruttore.
• Solo le ocine di assistenza autorizzate
possono eettuare le riparazioni e
la manutenzione in garanzia.
• I ricambi e gli accessori non originali
non sono approvati; l’impiego di ricambi
ed accessori non originali compromette
la sicurezza della macchina e solleva il
Costruttore da ogni obbligo o responsabilità.
• I ricambi originali vengono forniti dalle ocine
di assistenza e dai rivenditori autorizzati.
• Si raccomanda di adare la macchina una
volta all’anno ad un’ocina di assistenza
autorizzata per la manutenzione, l’assistenza
e il controllo dei dispositivi di sicurezza.

IT - 10
11. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
Quando si movimenta o si trasporta
l’accessorio occorre:
• Arrestare la macchina
• Attendere che i dispositivi di taglio
siano completamente fermi
• Regolare l’altezza di taglio minima (par. 5.1).
• Sganciare l’assieme dispositivi di
taglio dal rasaerba con conducente
seduto a taglio frontale (cap. 4.3)
• Farlo scorrere sulle ruote (g. 1.D).
12. COPERTURA DELLA GARANZIA
La garanzia copre tutti i difetti dei materiali
e di fabbricazione. L’utilizzatore dovrà
seguire attentamente tutte le istruzioni
fornite nella documentazione allegata.
La garanzia non copre i danni dovuti a:
• Mancata familiarizzazione con la
documentazione di accompagnamento.
• Disattenzione.
• Uso e montaggio impropri o non consentiti.
• Utilizzo di pezzi di ricambio non originali.
• Utilizzo di accessori non forniti o
non approvati dal costruttore.
La garanzia non copre inoltre:
• La normale usura di materiali di consumo
come cinghie di trasmissione, fari,
ruote, lame, bulloni di sicurezza e li.
• Normale usura.
• Motori. Sono coperti dalle garanzie
del produttore del motore nei termini
e nelle condizioni specicati.
L’acquirente è protetto dalle proprie leggi
nazionali. I diritti dell’acquirente previsti dalle
proprie leggi nazionali non sono in alcun
modo limitati dalla presente garanzia.
13.
Intervento
Prima volta Successivamente ogni
MACCHINA
Controllo di tutti i ssaggi -Prima di ogni uso 7.3
Controlli di sicurezza / Verica dei comandi -Prima di ogni uso 6.2
Pulizia generale e controllo -Al termine di ogni uso 7.4
Controllo usura dispositivi di taglio - Prima di ogni uso 8.1
Controllo usura cinghia di trasmissione 5 ore 25 ore 8.2
Lubricazione albero ruote - 50 ore 7.5
14. IDENTIFICAZIONE INCONVENIENTI
INCONVENIENTE RIMEDIO
1. Vibrazione
anomala durante il
funzionamento
Parti allentate o dispositivi
di taglio danneggiati. Serrare tutti i dispositivi di ssaggio.
Sostituire le parti danneggiate c/o
centro di assistenza autorizzato.
Assieme dispositivi di
taglio è pieno d’erba Pulire l’assieme dispositivi di taglio
2. Taglio irregolare Inecienza dei dispositivi di taglio Contattare il Vostro Rivenditore
Velocità di avanzamento elevata in
rapporto all’altezza dell’erba da tagliare Ridurre la velocità di avanzamento e/o
aumentare l’altezza di taglio (par. 5.1)
Attendere che l’erba sia asciutta
Table of contents
Languages:
Other Atco Lawn Mower manuals
Popular Lawn Mower manuals by other brands

Husqvarna
Husqvarna Z448 Operator's manual

Snapper
Snapper P21400 Safety instructions & operator's manual

Troy-Bilt
Troy-Bilt 1900678 Owner's/operator's manual

Snapper
Snapper SPE1250K, SPE140KW, SPE150KH, Safety instructions & operator's manual

Ryobi
Ryobi RLM53190YV Original instructions

Rover
Rover R516 EC Operator's manual