FOGAL Alaska Energy Series Guide

FOGAL refrigeration
Istruzioni d’uso originali
Manual for the user
Mode d’emploi original
Gebrauchanweisungen
Gebruiksaanwijzingen

2 3
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
INDICE GENERALE
1. Avvertenze di sicurezza
2. Caratteristiche generali
3. Reclami
4. Condizioni di garanzia
5. Informazioni generali
6. Installazione
7. Avviamento
8. Inutilizzo temporaneo dell’apparecchio
9. Pulizia e manutenzione
10. Metodo e sostituzione lampada di illuminazione
11. Anomalie di funzionamento
12. Informativa per la raccolta, trattamento e smaltimento del
prodotto
leggere con attenzione
e conservare con cura assieme al mobile
nome documento
document name
nom du document
Name des Dokuments
Naam document
Istruzioni d’uso originali
Manual for the user
Mode d’emploi original
Gebrauchanweisungen
Gebruiksaanwijzingen
nr. revisione
revision nr.
nr. révision
Revisionsnummer
nr. revisie
21
data
date
Datum
26.09.2023
Approvato R Tec
Approved Tech.DPT
Approuvé bureau d’études
gesehen verandwortlicher tech. Büro
Goedkeuring technisch verantwoordelijke

4 5
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
modelli:
Alaska xxx Energy
Casanova xxx Energy
Clipper xxx Energy
Mercury xxx Energy
classe M1 e M2
Certicazioni aziendali:
UNI EN ISO 9001
UNI EN ISO 14001
UNI ISO 45001
1. AVVERTENZE DI SICUREZZA
a. Non superare i 40 kg per ripiano e distribuire uniformemente il
peso. Nel caso di ripiani in vetro il peso massimo consentito è
ridotto a 20 kg.
b. Non conservare sostanze esplosive, quali contenitori sotto pres-
sione con propellente inammabile, in questo apparecchio.
c. In caso di sostituzione della lampada accertarsi che sia dello
stesso tipo e della stessa potenza di quello sostituito (vedere pa-
ragrafo 10).
d. Tutti gli apparecchi che riportano nella sigla modello il susso
MT rientrano nella classe di conservazione prodotto 3M1.
Gli apparecchi privi di susso MT rientrano nella classe 3M2.
e. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere so-
stituito da un cavo o un assieme speciale disponibile presso il
costruttore o il suo servizio di assistenza tecnica.
f. Attenzione: se il sistema di refrigerazione contiene uidi frigorige-
ni ad alta pressione (R-744 - vedere etichetta dati di targa) , questo
non deve essere manomesso.
Contattare personale esperto prima della rottamazione.
g. Qualsiasi circuito collegato all’apparecchio deve rilasciare in
modo sicuro una pressione anomala del uido che contiene.
Non deve essere consentito il rilascio di refrigerante inammabile
in aree servite da altri circuiti se questi non rispettano il limite mi-
nimo di supercie del locale.
gura > 2
gura > 1
1
2
7
7
controllore elettronico
tasto touch illuminazione + on/o banco
deettore verticale
portaprezzi
lampada se presente
feritoia uscita aria
tendina notte se presente
griglia di aspirazione
griglia di protezione frontale
lampada
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
10
6
3
5
4
9
3
8

6 7
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
Attenzione, rischio di incendio/materiali inammabili.
1.1. Avvertenza per i modelli a refrigerante inammabile
a. Attenzione: mantenere libere da ostruzioni le aperture di ven-
tilazione nell’involucro dell’apparecchio o nella struttura ad in-
casso.
b. Attenzione: non utilizzare dispositivi meccanici né altri mezzi
per accelerare il processo di sbrinamento diversi da quelli racco-
mandati dal costruttore.
c. Attenzione: non danneggiare il circuito del refrigerante.
d. Attenzione: non utilizzare degli apparecchi elettrici all’ interno
degli scomparti del murale refrigerato per la conservazione dei
cibi congelati se questi non sono del tipo raccomandato dal co-
struttore.
Le informazioni relative alla movimentazione, alla manutenzione e
alla rottamazione dell’apparecchio si trovano nei paragra 6 - 9 - 12.
1.2. Modelli con unità refrigerante separata
a. L’installazione dell’apparecchio e dell’unità refrigerante deve es-
sere eettuata solamente da tecnici del costruttore oppure da
persone esperte.
h. Nei sistemi frigoriferi con unità remota funzionanti con uido
R744 in regime transcritico un dispositivo di rilascio della
pressione (valvola di sicurezza) deve essere installato nella
sezione di alta pressione fra il compressore e lo scambiatore di
rareddamento (gas cooler).
Fra il compressore e la valvola di sicurezza non è ammessa
l’installazione di nessun dispositivo o componente di
intercettazione che possa causare una caduta di pressione.
La valvola di sicurezza deve essere installata in modo che
ogni eventuale rilascio di refrigerante non produca lesioni
all’utilizzatore dell’apparecchiatura.
Il varco di scarico non deve essere ostruito durante l’utilizzo
normale.
La valvola di sicurezza non deve poter essere regolata
dall’utilizzatore dell’apparecchiatura.
L’impostazione della valvola di sicurezza non deve essere
superiore alla pressione di progetto della sezione di alta
pressione del circuito.
i. Simboli di sicurezza:
R744, sistema di refrigerazione transcritico. Circuito sotto alta
pressione.
ISO 7000-1701 (2004-01)

8 9
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
Vi preghiamo di consultare con attenzione questo libretto ai ni di
un corretto funzionamento del banco e onde evitare danni a perso-
ne o cose.
Il produttore declina ogni responsabilità per problemi causati dalla
non osservanza delle norme d’uso e manutenzione.
3. RECLAMI
Al ricevimento del murale, vericate subito che non vi siano stati
danni da trasporto.
Sballate l’apparecchio e assicuratevi che gli accessori siano stati ag-
giunti all’imballo. In caso di avarie da trasporto eettuate subito le
Vs. riserve all’autista e indicatele sul documento di trasporto. Entro
un termine di 3 giorni queste riserve dovranno essere confermate
tramite lettera raccomandata alla ditta che ha eettuato il trasporto.
Ogni altro reclamo, dovrà pervenirci entro 8 giorni.
4. CONDIZIONI DI GARANZIA
a. Il Venditore garantisce la conformità della merce fornita a quan-
to espressamente concordato. La garanzia per vizi è limitata ai
soli difetti dei prodotti conseguenti a difetti di progettazione, di
materiale o di costruzione riconducibili al Venditore e non si ap-
plica nel caso in cui il Compratore non sia in grado di provare di
avere eettuato un corretto uso, manutenzione e conservazione
della merce.
b. L’unità condensatrice remota dovrà essere dimensionata sulla
base della potenza frigorifera richiesta al banco ed alla distanza
di installazione.
c. L’unità condensatrice remota dovrà essere alimentata elettrica-
mente da una linea dedicata.
d. Al morsetto 7 del quadro elettrico è associato il contatto di par-
tenza ed arresto del compressore remoto. Utilizzare questo con-
tatto per portare una linea di comando all’unità remota ma non
per alimentarla.
e. I morsetti del quadro elettrico sono sprovvisti di viti ma hanno
un sistema di innesto e blocco rapido dei cavi. Vedere in allegato
istruzioni del costruttore.
Lo schema elettrico è allegato alla documentazione fornita con il
prodotto.
2. CARATTERISTICHE GENERALI
Le caratteristiche principali (dimensioni, capacità, accessori, ecc.)
sono indicate in ogni catalogo di vendita e sulla sezione ‘prodotti’
del sito web.
Informazioni sul modello sono raggiungibili anche attraverso la
banca dati EPREL (European Product Database for Energy Label-
ling). Attraverso il QR code dell’etichetta energetica del prodotto è
possibile accedere direttamente al data base EPREL dove è possibile
consultare tutte le informazioni dettagliate.

10 11
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
Consumatore nale
b. La garanzia per il Consumatore nale ha una durata limitata a
ventiquattro mesi escluse le parti elettriche, decorrenti dalla
data della partenza franco fabbrica Ronchi dei Legionari, ed è
subordinata alla regolare denunzia eettuata dal compratore, ai
sensi dell’articolo 5, nonché all’espressa richiesta scritta al vendi-
tore di eettuare un intervento in garanzia.
c. In virtù della suddetta richiesta il Venditore potrà adottare le seguen-
ti soluzioni alternative: a) a fornire gratuitamente Franco Fabbrica al
Compratore merce dello stesso genere e quantità di quella risultata
difettosa o non conforme a quanto pattuito; b) o a riparare a proprie
spese la merce difettosa o modicare quella non conforme ai requi-
siti indicati in contratto; c) o a risarcire il Compratore, accreditandogli
una somma pari al costo della riparazione o modicazione della mer-
ce; d) o a dichiarare per iscritto la risoluzione del contratto, orendo
la restituzione del prezzo in cambio della restituzione della merce
fornita.
d. L’eventuale risarcimento al Compratore non potrà comunque
superare il prezzo di fattura della merce contestata.
e. La garanzia qui pattuita è assorbente e sostitutiva delle garanzie
legali per vizi e diormità ed esclude ogni altra possibile respon-
sabilità del venditore, comunque originata dalla merce fornita.
Decorsa la durata della garanzia nessuna pretesa potrà esser fat-
ta valere nei confronti del Venditore.
Distributori, Rivenditori e aziende
f. La garanzia è relativa alla fornitura dei soli componenti risultati
difettosi e ha una durata limitata a 12 mesi, decorrenti dalla data
della partenza franco fabbrica Ronchi dei Legionari, ed è subor-
dinata alla regolare denunzia eettuata dal compratore, ai sensi
dell’articolo 5, nonché all’espressa richiesta scritta al venditore di
eettuare un intervento in garanzia.
5. INFORMAZIONI GENERALI
Il mobile refrigerato è classicato in classe climatica 3. Per un cor-
retto funzionamento è necessario mantenere il clima ambiente nel
luogo di installazione entro i limiti stabiliti (vedere tabella * ).
E’ necessario installare tutti gli accessori forniti a corredo , special-
mente i portaprezzi originali e i deettori verticali.
Diversamente si possono presentare problemi come il non manteni-
mento della temperatura (classe temperatura prodotto 3M2 o 3M1)
il consumo eccessivo e la formazione di ghiaccio sull’evaporatore.
La posizione del mobile deve essere tale da evitare correnti d’aria.
Non deve essere installato vicino a porte , nestre o bocchette di
aerazione e a fonti di calore (gura 3).
L’evaporazione dell’acqua di sbrinamento è automatica.
Per i modelli a gruppo remoto è necessario prevedere un allaccia-
mento per l’acqua di scarico condensa.
Non posizionare il mobile ad una distanza minore di 8 cm dal muro

12 13
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
o da qualsiasi altro oggetto che possa impedire una suciente cir-
colazione d’aria intorno al mobile stesso.
E’ tassativamente vietato appoggiare sulla parte superiore del banco
qualsiasi oggetto.
Installare i distanziatori forniti a corredo nella parte posteriore del
banco .
Un’ insuciente circolazione d’aria attorno al mobile può causare la
formazione di condensa e problemi di resa frigorifera.
Non ostruire le griglie di aerazione, aspirazione e la feritoia di uscita
aria (vedi gura 4).
8
non ostruire
l’aspirazione
gura > 4
CONDIZIONI AMBIENTALI *
locale chiuso
temperatura max 25°C
umidità relativa max 60% U.R.
illuminazione 100 Ix
gura > 3
Livello sonoro
Il livello sonoro degli apparecchi non supera i 70dB(A).
Trasporto
L’apparecchio è dotato di n.4 stae di spedizione. E’ possibile uti-
lizzare un traspallet o muletto per sollevare l’apparecchio e per la
movimentazione sicura.
Suggerimenti per la corretta conservazione degli alimenti
• Per garantire la conservazione in classe M2 si raccomanda un
set-point di regolazione di almeno 1°C, in classe M1 di almeno
-1°C.

14 15
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
Nel caso di murale dotato anche di ruote è necessario installare e
regolare i 4 piedini H100 mm forniti a corredo (6 nel caso di banchi
240-300-360).
L’operazione va ripetuta una volta caricata la merce sui ripiani del
banco refrigerato, soprattutto in caso di peso elevato.
In tutte le operazioni riportate al paragrafo 6, l’operatore competen-
te deve assicurarsi che persone senza adeguata formazione e senza
adeguate protezioni si mantengano ad una distanza di sicurezza.
Soprattutto durante la movimentazione e la rimozione delle stae
di spedizione.
6a. Allacciamento elettrico
L’impianto elettrico del locale dove viene posizionato il mobile deve
essere conforme ai regolamenti e ai codici di sicurezza vigenti. L’ali-
mentazione di energia elettrica del mobile deve essere indipenden-
te da altre alimentazioni e protetta mediante interruttore seziona-
tore adeguato. Inoltre deve prevedere la messa a terra obbligatoria.
La massima impedenza ammissibile dal sistema è Zmax= 0,049 Ω
Vericare con l’ente di erogazione dell’energia che l’impedenza
massima di rete non superi questo valore.
Attenersi alle indicazioni di tensione e frequenza riportate sull’eti-
chetta posta nella parte retro del mobile.
• Un’alterazione impropria dei parametri di regolazione del con-
trollore elettronico può causare il degrado degli alimenti e il
conseguente spreco.
6. INSTALLAZIONE
Dopo aver sballato il mobile refrigerato, procedere alla rimozione
delle stae di spedizione come indicato nelle istruzioni allegate al
presente libretto.
Attenzione : durante la rimozione delle stae di spedizione si può
vericare una momentanea situazione di precaria stabilità.
Prestare la massima attenzione e rimuovere obbligatoriamente tut-
te e quattro le stae.
Attenzione: se necessario movimentare successivamente l’apparec-
chio, installare nuovamente le stae di spedizione seguendo le pre-
cauzioni sopra menzionate.
Installare i distanziatori forniti a corredo nella parte posteriore del
banco, come indicato nelle istruzioni allegate al presente libretto.
Una volta posizionato il mobile refrigerato nel luogo di funziona-
mento, se il pavimento non è perfettamente diritto agire sulla rego-
lazione altezza dei quattro piedini per garantire la corretta stabilità
e funzionalità dell’apparecchio.
Questa operazione è fondamentale per garantire un corretto fun-
zionamento dei vetri scorrevoli auto chiudenti, delle porte vetro a
battente o delle porte caricamento posteriore (se in dotazione).

16 17
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
superiore (vedi gura 5).
7. AVVIAMENTO
Per avviare il mobile con unità condensatrice incorporata, è su-
ciente collegare la spina alla presa di rete. Tasto on-o luci sul con-
trollore elettronico. Tasto on-o banco sul controllore elettronico
ove previsto. Fare riferimento al documento allegato‘istruzione on-
o luci e on-o banco’.
Il pannello di regolazione elettronico è già programmato per ga-
rantire un funzionamento conforme alla classe di temperatura pro-
dotto del mobile. Assicurarsi che tale classe sia conforme al tipo di
prodotto da conservare (a tal ne consultare i cataloghi e le tabelle
tecniche).
I cicli di sbrinamento sono completamente automatizzati ed impo-
stati per un clima ambientale medio. In particolari condizioni (ad
esempio climi particolarmente umidi) potrebbe essere necessario
aumentare la frequenza degli sbrinamenti (consultare il libretto d’u-
so del pannello elettronico).
In ogni caso è preferibile rivolgersi al rivenditore; una scorretta pro-
grammazione può causare malfunzionamenti del mobile refrige-
rato.
Al ne di ottenere un ottimale funzionamento del frigorifero , in-
stallare tutti i ripiani previsti, assicurarsi che siano a contatto con
lo schienale del banco e distribuire uniformemente gli alimenti da
conservare. Ogni ripiano non deve essere riempito completamente;
bisogna lasciare uno spazio di circa 6 cm tra la merce e il ripiano
gura > 5
circa 6 cm
Un sovraccarico o diversamente un banco mezzo vuoto non per-
mettono un funzionamento corretto dello stesso.
Se il mobile è fornito di tendina notte , ricordarsi di svolgerla sempre
nei periodi di chiusura del negozio in modo da risparmiare energia
(vedi gura 6).
Importante!
Un mobile refrigerato per esposizione e vendita non è de-
stinato a rareddare prodotti alimentari deperibili , bensì
a mantenerli alla temperatura alla quale vi sono introdotti.

18 19
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
Non lasciare alimenti né rimasugli di cibo all’interno dell’espositore.
9. PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di procedere con la pulizia periodica o con manutenzioni or-
dinarie e straordinarie dell’apparecchio, assicurarsi di ritirare la spina
dalla presa di corrente. Fare in modo che il cavo con la spina levati
siano visibili all’operatore da qualsiasi punto. Se ciò non fosse pos-
sibile a causa della costruzione o dell’installazione dell’apparecchio,
deve essere prevista una disconnessione con un sistema di bloccag-
gio in posizione di isolamento.
Le pareti interne ed esterne dell’apparecchio vanno pulite con ac-
qua tiepida e soluzione saponosa a 5 % (sapone neutro o tipo Mar-
siglia); evitare accuratamente di utilizzare dei prodotti detergenti
aggressivi ed asciugare con panno umido (un panno secco provo-
cherebbe cariche elettrostatiche).
E’assolutamente proibito lavare il murale con getti d’acqua.
leggere con attenzione!
RIVESTIMENTI IN ACCIAIO INOX
Per garantire un perfetto mantenimento e durata dei rive-
stimenti in acciaio inox è fondamentale la pulizia con pro-
dotti specici che oltre a detergere creano una barriera
protettiva.
Non lasciare prodotti alimentari su pallet o strutture simi-
lari all’interno o fuori del negozio per un tempo superiore
a quello strettamente necessario per il trasporto ed il cari-
camento.
gura > 6
8. INUTILIZZO TEMPORANEO DELL’ APPARECCHIO
Quando si spegne il banco refrigerato, fare attenzione all’eventuale
tracimazione dell’acqua di condensa dalla vaschetta (se presente).

20 21
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
E’fondamentale pulire quanto prima eventuali macchie di
sporco, soprattutto se si tratta di resti di generi alimentari.
E’fondamentale non lasciare appoggiati sui ripiani materia-
li ferrosi.
Senza la dovuta manutenzione dei rivestimenti inox, il ma-
teriale può deteriorarsi e si possono formare macchie inde-
lebili.
Con frequenza almeno bimestrale, procedere alla pulizia
del condensatore da polvere, ragnatele, ecc. rimuovere tut-
ta la protezione frontale allentando le viti nella parte su-
periore e procedere con una spazzola o aspirapolvere (vedi
gura 7).
la mancata periodica pulizia del condensatore riduce dra-
sticamente l’ecienza dell’apparecchio e può provocare
danni al compressore.
Rivolgersi al proprio rivenditore per necessità di riparazio-
ne o manutenzione dell’apparecchio o richiesta di ricam-
bi. I ricambi saranno disponibili per un periodo di anni 8
dopo l’ultima immissione sul mercato di quel modello.
Qualora il prodotto alimentare messo in esposizione
all’interno del murale avesse uno sversamento al di fuo-
ri della sua confezione, pulire tempestivamente ed ac-
curatamente tutta la superficie. Eventualmente togliere
il ripiano di fondo e all’occorrenza, facendo intervenire
personale competente, togliere le viti della lamiera por-
ta ventilatori e pulire tutta la vasca.
Trascurando questa operazione , l’alimento deterioran-
dosi potrebbe contaminare tutta le supercie del murale.
Sostanze come aceto, acido lattico, candeggina e ni-
trato di sodio possono intaccare le superfici sia delle
lamiere verniciate che dell’ acciaio inox.
Alcuni contenitori di alimenti come ad esempio le bottiglie
di vetro, possono causare danni alla superce dei ripiani
gura > 7

22 23
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
qualora vengano trascinate.
Per preservare la nitura della superce dei ripiani è ne-
cessario prestare la massima attenzione durante la movi-
mentazione dei contenitori.
GLI ALIMENTI VANNO CONSERVATI CONFEZIONATI
10. METODO E SOSTITUZIONE LAMPADA DI ILLUMINAZIONE
Per eventuali sostituzioni delle lampade di illuminazione LED ali-
mentate in bassa tensione, utilizzare soltanto ricambi originali forni-
bili dal proprio rivenditore. Eseguire la sostituzione solo dopo avere
scollegato l’apparecchiatura dalla rete elettrica.
11. ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
A > Il frigorifero non si accende:
• vericare di aver inserito correttamente la spina di alimentazione
• vericare che il contatto dell’interruttore generale dell’esposi-
tore (quando installato) e quello a parete siano accesi
• vericare che non ci sia un black-out generale
B > Il frigorifero non raredda a dovere:
• assicurarsi della pulizia del condensatore
• assicurarsi della corretta installazione dei ripiani e degli ali-
menti
• assicurarsi che il murale non sia in prossimità di correnti d’aria
o fonti di calore
• assicurarsi che le griglie di aspirazione e uscita aria non siano
ostruite.
12. INFORMAZIONI PER LA RACCOLTA, TRATTAMENTO
E SMALTIMENTO DEL PRODOTTO.
In conformità alle disposizioni contenute nell’art. 13 del D.L.vo 151
del 25.07.2005 di attuazione delle Direttive Comunitarie 2002/95/
CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di so-
stanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche,
nonché allo smaltimento dei riuti, si forniscono le seguenti infor-
mazioni nel merito :
a. le apparecchiature elettriche ed elettroniche che sono conside-
rate riuti (RAEE) ai sensi dell’art. 6 c. 1 lett. a) del D.L.vo 5.2.1997
n. 22 e s.m., non devono essere considerate come“riuti urbani”
e devono, quindi, essere smaltiti mediante sistemi di raccolta se-
parata.
b. per la raccolta e smaltimento di detti riuti, è prevista la riconse-
gna gratuita del riuto al distributore del prodotto al momento

25
I
GB
F
D
NL
24
I
GB
F
D
NL
GENERAL INDEX
1. Safety instructions
2. General specications
3. Complaints
4. Warranty
5. General information
6. Installation
7. First start
8. Temporary interruption of the cabinet use
9. Cleaning and maintenance
10. Replacement of the light lamp
11. Operating problems
12. Information about collection, treatment and disposal of this
product
to be read carefully and to be kept
with the refrigerated cabinet
dell’acquisto dell’apparecchiatura nuova, in ragione di 1:1.
c. il simbolo apposto sul prodotto (bidone per spazzatura con ruo-
te, barrato) indica che i componenti che si congurano come
AEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche) e di cui si deci-
de di disfarsi, devono essere oggetto di raccolta separata.
d. lo smaltimento abusivo di questi riuti è punito con le sanzioni
di cui all’art. 16 del D.L.vo 151 del 25.07.2005 richiamato.
Si rimarca il fatto che le sostanze contenute nelle apparecchia-
ture in questione possono causare gdanni alla salute umana ed
all’ambiente.

26 27
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
1. SAFETY INSTRUCTIONS
a. Every shelf tolerates a weight of 40 kgs and said weight has to be
uniformly distributed.
For display refrigerated cabinets with glass shelves, the maxi-
mum allowed weight is reduced to 20 kgs per shelf.
b. Do not store explosive substances such as aerosol cans with a
ammable propellant in this appliance.
c. In case of replacement of a light tube, please be sure to use a
new tube of the same model and wattage of the replaced one
(see par. 10).
d. All the appliances that show in their model name the sux MT
are considered to be in Product Class 3M1.
All the appliances without said sux are considered to be in
Product Class 3M2.
e. Should the cable be damaged, it is necessary to replace it with
another proper cable or with a special kit. Ask the manufacturer
or the after sales service for this item.
f. Warning: If the refrigeration system is equipped with high-pres-
sure refrigerants (R-714 – see rating plate), it must not be rigged.
Please contact qualied and experienced personnel before
scrapping.
g. Any uid circuits connected to the appliance shall safely release
abnormal pressure. It shall not allow the release of ammable re-
frigerant into areas served by other circuits if these do not com-
modells:
Alaska xxx Energy
Casanova xxx Energy
Clipper xxx Energy
Mercury xxx Energy
Product Class M1 e M2
Company Certications:
UNI EN ISO 9001
UNI EN ISO 14001
UNI ISO 45001
image > 1
1
2
7
Controller
Lights touch icon + ON/OFF cabinet touch icon
Vertical deectors
Ticket strips
lamp (when supplied)
Air outlet
Night blind (when supplied)
Aspiration grill
Front grill
Lamp
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
10
6
3
5
4
7
9
3
8
image > 2

28 29
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
ply with minimum room area limit.
h. In R744 transcritical refrigeration systems with remote unit a
pressure relief device shall be installed in the high-pressure side
of the refrigeration system between the motor compressor and
the gas cooler.
There shall be no shut o devices or other components except
piping between the moto-compressor and the pressure relief
device that could introduce a pressure drop.
The pressure relief device shall be mounted so that any
refrigerant released from the system during its operation
cannot cause harm to the user of the appliance.
The aperture shall be located so that it is unlikely to be
obstructed in normal use.
The installed pressure relief device shall have no provisions for
setting by the end user.
The pressure setting of the installed pressure relief device shall
be no higher than the design pressure of the high-pressure
side.
i. safety symbols:
R744, transcritical refrigeration system.
Circuit under high pressure.
Warning, risk of re/ammable materials.
1.1. Warnings for ammable refrigerant working models
a. Warning: keep clear of obstructions all ventilation openings in
the appliance enclosure or in the structure for building-in.
b. Warning: do not use mechanical devices or other means to ac-
celerate the defrosting process, other than those recommended
by the manufacturer.
c. Warning: do not damage the refrigerant circuit.
d. Warning: do not use electrical appliances inside the food sto-
rage compartmens of the appliance, unless they are of the type
recommended by the manufacturer.
Information about movement, maintenance and disposal of the ap-
pliance can be found at par. 6/9 /12.
1.2. Models equipped with remote condensing units
a. The installation of the appliance and the condensing unit must
be made by the manufacturer’s service personnel or similarly
skilled person only.
b. The remote condensing unit will have to be chosen according to
the cooling capacity of the cabinet and to the distance between
ISO 7000-1701 (2004-01)

30 31
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
by lack of observance of the usage rules and maintenance.
3. COMPLAINTS
Upon receipt of the cabinet, please check it immediately in order to
assure that the cabinet is in good conditions and that no damage
during the transport has occurred.
Unpack the cabinet and make sure that all the accessories have
been delivered.
In case of damage occurred during the transport please notify the
driver about the complaint and point it out on the delivery docu-
ment.
Within three days the complaint has to be conrmed to the trans-
port company by registered letter.
Any other complaints concerning performance and appearance of
the cabinet should be sent to Fogal Refrigeration s.r.l. not later than
eight days from the day of receipt of the cabinet.
4. WARRANTY
a. The Seller guarantees that the supplied goods comply with the
Contract. The warranty for defects is re-stricted to designing,
raw materials or assembling defects of the Goods caused by the
Seller and it is not valid if there is no proof, from the Buyer, of a
proper use, maintenance and storage of goods.
the cabinet and the remote condensing unit itself.
c. The remote condensing unit will have to be electrically supplied
by a proper electrical line.
d. Use clamp n.7 of electrical box as start/stop remote compressor/
condensing unit command contact, not as remote compressor/
condensing unit power supply line.
e. Theconnecting terminalsof theelectricalpanelarenot equipped
with screws but they are equipped with a rapid clutch/lock sys-
tem of the cables. See the attached manufacturer’s instructions.
The wiring diagram is attached to the product literature the appli-
ance is equipped with.
2. GENERAL SPECIFICATIONS
The main features (dimensions, capacities, accessories, etc.) are
specied in our sales catalogues and on the‘products’section of our
website.
The information about the models can also be found in the EPREL
database (European Product Database for Energy Labeling).
Through the QR code of the product energy label, you can directly
have access to the EPREL database where all the detailed informa-
tion can be found.
For a proper use of the cabinet, and in order to avoid damage to
people or properties, please read carefully this manual.
The manufacturer declines every responsibility for problems caused

32 33
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
End user
b. The warranty has a twenty-four months’validity – electrical parts
excepted – which starts on the EXW Ronchi dei Legionari deliv-
ery date of the goods and it is subordinated to Buyer’s written
claim according to article no. 5.
c. Under those circumstances, the Seller can choose between the
following solutions: a) supply the Buyer with ex works, free-of-
charge goods being the same in quality and quantity to those
of the previous incorrect or faulty supply, b) repair the defective
goods at his expense or modify the goods not complying with
the requirements of the Contract, c) refund the Buyer by credit-
ing the amount of the repairing or modication of the goods, d)
declare in writing the cancellation of the Contract, by refunding
the Buyer for the price indicated in the purchase order with the
return of the goods to the Seller.
d. In the event of a refund, the Seller must not exceed the price
indicated in the purchase order.
e. The above-mentioned warranty includes and substitutes any
other responsibility of the Seller and all legal warranties, expens-
es and damages for defects related to the goods. Once the war-
ranty has expired, the Buyer has no longer title to claim against
the Seller.
Dealers, retailers and companies
f. The warranty only applies to faulty components and has a twelve
months’ validity, which starts on the EXW Ronchi dei Legionari
delivery date of the goods and it is subordinated to Buyer’s writ-
ten claim according to article no. 5.
5. GENERAL INFORMATION
The cabinet is classied in climatic class three .
For a correct performance it is necessary to keep the ambient con-
ditions where the cabinet is placed within the indicated limits (see
table *).
All the provided options must be regularly installed, especially the
original ticket strips and the vertical deector.
If this point is not observed, some problems may occur as tempera-
ture loss (product temperature class 3M2 or 3M1), extreme energy
consumption and ice on the evaporator.
The cabinet has to be placed in a dry place, avoiding direct contact
to sunlight and heat sources like radiators, fans, doors or air current
(image > 3).
If these instructions are not observed, the above mentioned pro-
blems may occur.
The evaporation of the defrosting waste water is automatic.
In the remote models it is necessary to provide a connection system
for the condensate water.
Do not place the cabinet at less than 8 cm from the wall or from any
other thing that could prevent the cabinet from having a proper air

34 35
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
Noise level
The noise level of the cabinets does not exceed 70dB(A)
Transport
The cabinets are supplied with four metallic base supports. The use
of a forklift to lift the cabinets up and to move them in a safe way is
allowed.
Some tips for the correct storage of food:
• In order to guarantee a proper food storage in class M2, a regula-
tion set-point of at least 1 ° C is recommended, in class M1 such
regulation should be of at least -1 ° C.
• An inappropriate alteration of the electronic controller’s param-
circulation.
It is strictly forbidden to place any kind of thing on the upper part of
the cabinet. Use the spacers supplied with the cabinet.
An inadequate air circulation around the cabinet could cause con-
densate formation and problems in the refrigerating yield.
AMBIENT CONDITIONS*
Closed place
Max. temperature 25°c
Max. relative humidity 60%
Illumination 100 lx
image > 3
Do not block up the aeration grills, the aspiration grills and the air
ow slit (image > 4).
8
do not block up
the aspiration grill
image > 4

36 37
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
eters can cause food degradation and waste.
6. INSTALLATION
After having unpacked the cabinet, remove the metallic base sup-
ports as per the attached instructions.
Please note: while removing the metallic base supports the cabinet
could be temporarily unstable.
Be very careful and remove all the four supports.
Please note: if the cabinet has to be relocated, x again the metallic
supports following the above mentioned instructions.
Fix the supplied spacers on the back of the cabinet as per the at-
tached instructions.
Place the cabinet in its ultimate location and when the oor is not
properly at, it can be stabilized by setting the four adjusting feet in
order to guarantee a proper stability and functionality to the cabinet.
Thisoperationisessentialinordertoguaranteeaproperperformance
of the sliding glass doors, the hinged doors or the rear backloading
doors (if provided).
If the cabinet is equipped with castors it will be necessary to x and
adjust the special 100 mm feet supplied with the castors (6 feet for
240, 300 and 360 mm cabinets).
Once the displayed products have been placed in the refrigerated
cabinet it is necessary to adjust the feet again, especially in case of
heavy goods.
Please note that during the operations described in par. 6, the oper-
ator in charge must assure that no authorized people or no properly
protected people respect the safety distance from the cabinet, es-
pecially during the removal and the xing of the metallic supports.
6a. Electrical connection
Be sure that the electrical system of the place where the cabinet has
to be installed complies with the regulations and the security codes
in force.
The power supply of the cabinet has to be independent from other
supplies and protected with a proper insulation.
It has also to be protected with obligatory earthing.
The maximum allowable system impedance is Zmax=0,049 W
Please check with the energy supply authority the maximum elec-
tricity grid impedance value. This value does not have to exceed the
maximum allowable system impedance.
Please follow tension and frequency instructions shown on the la-
bel on the back of the cabinet.
7. FIRST START
To start an integral cabinet up is enough to connect the plug with
the socket.
The on/o light switch and the on/o power switch (where provid-
ed) are integrated into the touch interface of the electronic control-

38 39
I
GB
F
D
NL
I
GB
F
D
NL
A space of 6 cm between the goods and the upper shelf is necessary
(image > 5).
An overload or, on the contrary, an underload of the shelves does
not allow the case to work in a correct way.
If the case is provided with a night blind, remember to unwind it
during the shop’s closing time in order to save ener gy (image > 6).
ler. Refer to the attached document‘on-o lights and on-o cabinet
instructions’.
The electronic display is set to guarantee a proper working based
on the class temperature of the cabinet.
Be sure that the temperature class complies with the products that
have to be kept in the cabinet (see catalogues and technical tables).
For any information please get in touch with the retailer. A wrong
setting could cause a bad functioning of the cabinet.
image > 5
about 6 cm
To have the best performance of the cabinet x all the shelves, be
sure they are in contact with the back of the case and distribute uni-
formly the goods on them.
Every shelf has not to be completely lled.
gura > 6
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Popular Refrigerator manuals by other brands

essentiel b
essentiel b ERCVE190-60b1 manual

Avantco
Avantco 178SSUC27RHC user manual

Turboair
Turboair TPR-44SD Installation and operation manual

GGM gastro
GGM gastro CAPRI operating manual

Schaub Lorenz
Schaub Lorenz SLUS335C2 Instruction booklet

Techno Block
Techno Block AT series Use and maintenance instructions