Freggia LTF31076 User manual

FRIGO-CONGELATORE
COMBINATO
TOP MOUNT FRIDGE FREEZER
ХОЛОДИЛЬНИК
С ВЕРХНЕЙ МОРОЗИЛЬНОЙ КАМЕРОЙ
ХОЛОДИЛЬНИК
З ВЕРХНЬОЮ МОРОЗИЛЬНОЮ КАМЕРОЮ
CHŁODZIARKO-ZAMRAŻARKA
Z ZAMRAŻALNIKIEM NA GÓRZE
Istruzioni per l`uso
User manual
Instrukcja obsługi
LTF31076

IT
Grazie per aver acquistato di elettrodomestici della nostra società Freggia.
Si prega di leggere attentamente il presente libretto istruzioni, in quanto fornisce importanti indicazioni, rigurdanti la sicurezza di
installazione, d`uso e di manutenzione del piano di cottura.
Conservarlo per ogni ulteriore consultazione.
EN
Thank you for purchasing Freggia household appliance.
Please carefully read the user manual, as it contains the instructions for the safe installation, operation and maintenance of the
household appliance.
Save it for future use.
RU
Freggia. , -
, , -
.
.
UA
, Freggia. , -
, , .
.
PL
Dziękujemy za zakup sprzętu AGD marki Freggia. Prosimy o zapoznanie się z instrukcją obsługi, gdyż zawiera wskazówki dotyczące
bezpiecznej instalacji, użytkowania i konserwacji zakupionego urządzenia.
Zalecamy zachowanie niniejszej instrukcji do wykorzystania w przyszłości, jak również zapisanie nazwy modelu i numeru seryjnego
Państwa urządzenia.
ATTANTION!
Important safety information.
!
.
!
.
UWAGA!
Ważna informacja dotycząca bezpieczeństwa.
IMPORTANT:
Edditional recommendations regarding usage.
:
.
:
.
PRZYDATNA INFORMACJA:
dodatkowa informacja dotycząca eksploatacji.
NOTE:
Care and maintenance.
:
.
:
.
WSKAZÓWKA:
Wskazówki i porady dotyczące eksploatacji urządzenia.

IT
3
NORMATIVE-AVVERTENZE E CONSIGLI IMPORTANTI 3
SOMMARIO NORMATIVEAVVERTENZE E CONSIGLI
IMPORTANTI
NORMATIVE-AVVERTENZE E CONSIGLI IMPORTANTI.......3
DISIMBALLO......................................................................4
IMBALLO.....................................................................4
PRODOTTO....................................................................................4
RIMOZIONE DELLE PROTEZIONI PER ILTRASPORTO............4
RICAMBI IN DOTAZIONE.......................................................................4
CARATTERISTICHE TECNICHE....................................................4
DESCRIZIONE GENERALE DELL’APPARECCHIO..................4
POSIZIONAMENTO E MESSA IN OPERA.................................4
INSTALLAZIONE..........................................................................5
LIVELLAMENTO...........................................................5
COLLEGAMENTO ELETTRICO....................................................5
MESSA IN FUNZIONE...................................................................5
AVVERTENZA IMPORTANTE................................................................5
ACCENSIONE APPARECCHIO..............................................................5
IMPOSTAZIONI DELLA TEMPERATURA ZONA FREEZER.........5
IMPOSTAZIONI DELLA TEMPERATURA ZONA FRIGO..............5
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA PROGRAMMATA.........5
FUNZIONE HOLIDAY..............................................................................5
FUNZIONE SUPER...................................................................................6
CONDIZIONE DI PREALLARME TEMPERATURA FREEZER...6
CONDIZIONE DI ALLARME TEMPERATURA FREEZER...........6
ALLARME PORTA APERTA..................................................................6
LAMPADA INTERNA................................................................................6
GESTIONE ANOMALIE............................................................................6
COME CONSERVARE GLI ALIMENTI NEL COMPARTO
FRIGORIFERO......................................................................................6
VANO SPECIALE PER LA CONSERVAZIONE DI CARNI
E PESCE..........................................................................................................6
USO DELLO SCOMPARTO CONGELATORE.............................6
COME CONGELARE GLI ALIMENTI FRESCHI.......................6
PRODUZIONE CUBETTI DI GHIACCIO..........................................6
SBRINAMENTO........................................................................6
IN ASSENZA DI ENERGIA ELETTRICA........................................7
PULIZIA....................................................................................7
PER LA PULIZIA INTERNA DI TUTTE LE PARTI IN PLASTICA
E DELLA GUARNIZIONE PORTA............................................................7
PULIZIA DEL CONDENSATORE.........................................................7
PER ASSENZE PROLUNGATE..............................................................7
FILTRO ANTIBATTERICO........................................................................7
PULIZIA FILTRO ANTIBATTERICO...................................................7
RICERCA GUASTI.............................................................................7
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA................................................7
ATTENZIONE! Al termine della vita funzionale dell’apparecchio che
utilizza gas refrigerante R600a (isobutano) e gas inammabile nella
schiuma Isolante, lo stesso dovrà essere messo in sicurezza prima
dell’invio in discarica. Per questa operazione rivolgersi al Vs. negoziante
e all’ente Locale preposto.
ATTENZIONE! Quando installate il vostro apparecchio frigorifero è
importante tener conto della classe climatica del prodotto. Per conoscere
la classe climatica del vostro apparecchio cont rollate la targa dati
qui ripor tata. L’apparecchio funziona correttamente nel campo di
temperatura ambiente indicato in tabella, secondo la classe climatica.
ATTENZIONE! L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o
mentali, o prive di esperienza o della necessar ia conoscenza, purché sot
to sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli
ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’utilizzatore
non deve essere eettuata da bambini senza sorveglianza.
ATTENZIONE! Mantenere libere da ostruzioni le aperture di ventilazione
nell’involucro dell’apparecchio o nella struttura da incasso.
ATTENZIONE!
Non danneggiare il circuito di refrigerazione.
ATTENZIONE! Non conservare sostanze esplosive in questo apparecchio,
come bombolette per aerosol con propellente inammabile.
ATTENZIONE! non usare dispositivi meccanici o altri metodi articiali per
accelerare il processo di sbrinamento, diversi da quelli raccomandati dal
costruttore.
ATTENZIONE! Non usare apparecchi elettrici all’interno dello scomparto
conservatore di cibi, se questi non sono di tipo raccomandato dal
costruttore.
ATTENZIONE! Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica, o
comunque da persona con qualica similare, in modo da prevenire ogni
rischio.
Il presente apparecchio è concepito per essere utilizzato in applicazioni domestiche
e simili quali:
• la zona cucina destinata al personale di negozi, uci ed altri ambienti lavorativi;
• le fattorie e dai clienti negli alberghi, nei motel e in altri ambienti di tipo
residenziale;
• i bed e breakfast;
• i servizi di catering e applicazioni simili non per la vendita al dettaglio.
Questo prodotto è conforme alle vigenti normative europee di sicurezza relative alle
apparecchiature elettriche. E’ stato sottoposto a lunghe prove e meticolosi test per
valutarne la sicurezza e l’adabilità.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati in targa siano corrispondenti
a quelli del vostro impianto. Non disperdere i materiali riciclabili dell’imballaggio
nell’ambiente ma portarli ad un impianto di smaltimento a nché possano essere
riciclati. La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto quando
è collegato ad un impianto elettrico munito di un’ecace presa di terra, a norma di
legge. E’obbligatorio veri care questo fondamentale requisito di sicurezza. In caso di
dubbio, richiedere un controllo accurato dell’impianto da parte di un tecnico quali
cato (legge 46/90).
L’uso di questa macchina, così come di un qualsiasi apparecchio elettrico, comporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali:
• non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi;
• non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla presa;
• non lasciare esposto l’apparecchio agli agenti atmosferici;
• non permettere che l’apparecchio sia usato dai bambini senza sorveglianza; non
staccare o inserire la spina nella presa con le mani bagnate; - prima di eettuare
qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla
rete di alimentazione elettrica o staccando la spina o spegnendo l’interruttore
generale dell’impianto:
• in caso di guasto o di cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio, e non
manometterlo.
Il simbolo del cestino barrato SYMBOL riportato sul prodotto indica che i
Riuti derivanti dalle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)
secondo l’attuazione della direttiva 2012/19/UE, non devono essere buttati
nella spazzatura indierenziata (cioè insieme ai “riuti urbani misti”), ma
devono essere gestiti separatamente così da essere sottoposti ad apposite

1. CELLA CONGELATORE
1.1. CASSETTO PORTAGHIACCI
2. LUCE INTERNA
3. R IPIANI REGOLABILI E INCLINABILI
4. CASSETT I FRUTTA E VERDURA
5. VANO SPECIALE PER CARNE E PESCE
6. CONTEN ITORE PER FORMAGG I, PICCOLO SCATOLAME , TUBETTI...
7. BALCONC INO PORTASCATOLE
8. BALCONC INO BOTTIGLIE
9. BOCCHETTE RICIRCOLO ARIA
POSIZIONAMENTO E MESSA IN OPERA
INSTALLAZIONE
• L’apparecchio è dotato di ruote posteriori per consentire un facile spostamento.
• Non installate l’apparecchio vicino ad una sorgente di calore.
• Posizionatelo in un luogo asciutto e ben ventilato.
4USO DELLO SCOMPARTO CONGELATORE
RIMOZIONE DELLE PROTEZIONI PER IL
TRASPORTO
operazioni per il loro riutilizzo, oppure a uno specico trattamento, per
rimuovere e smaltire in modo sicuro le eventuali sostanze dannose per
l’ambiente ed estrarre le materie prime che possono essere riciclate. In
Italia i RAEE devono perciò essere consegnati ai Centri di Raccolta (chiamati
anche isole ecologiche o piattaforme ecologiche) allestiti dai Comuni o dalle
Società di igiene urbana. Quando si acquista una nuova apparecchiatura,
inoltre, si può consegnare il RAEE al negoziante, che è tenuto a ritirarlo
gratuitamente (ritiro“uno contro uno”); I RAEE di “piccolissime dimensioni”
(nei quali cioè nessuna dimensione supera i 25 cm) possono essere
consegnati gratuitamente ai negozianti anche quando non si compra nulla
(ritiro “uno contro zero” – che però è obbligatorio solo per i negozi con
supercie di vendita superiore a 400 mq).
DISIMBALLO
Ponete l’apparecchio nel punto d’installazione (cap. POSIZIONAMENTO EMESSA IN
OPERA).
• Tagliate le reggette R e slate il cartone o sacco in plastica esterno C (g. 1).
• Eliminate subito i sacchi in plastica S i quali possono rappresentare pericolo peri
bambini.
• Una volta liberato l’apparecchio dal suo imballo eliminate ancora i anchi F
equindi il basamento B.
IMBALLO
Il materiale di imballoè riciclabile al 100%.Per lo smaltimento seguite lenormativelocali.
Il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deveessere
tenuto fuori dalla portata dei bambini in quanto potenziale fonte di pericolo.
PRODOTTO
L’apparecchioèstatofabbricatoconmaterialericiclabile.Larottamazionedovràavvenire
seguendo le normative locali per lo smaltimento dei riuti. L’apparecchioda rottamare
dovrà essere reso inservibile tagliando il cavo elettrico di alimentazione.
L’apparecchio da rottamare non dovrà essere disperso nell’ambiente, ma
consegnatopresso gli appositi centri di raccolta per il recupero dei gas refrigeranti e
oli lubricanti.
RIMOZIONE DELLE PROTEZIONI PER IL
TRASPORTO
Controllate che l’apparecchio non sia danneggiato. I danni subiti durante il trasporto
devono essere segnalati al Vostro Rivenditore entro 24 ore dal ricevimento.
Rimuovere la protezione dalla guarnizione della porta.
1. La protezione evita i possibili danni della guarnizione dovuti al trasporto.
La protezione deve essere rimossa per poter chiudere ermeticamente la porta.
Per togliere la protezione, tirare leggermente un’estremità, ruotandola verso l’esterno
(g. 2-1).
2. Rimuovere i dispositivi di blocco dei ripiani in vetro.
Tali elementi in plastica evitano lo spostamento dei ripiani durante il trasporto.
Per rimuovere i dispositivi di blocco, procedere come segue:
a) Aerrare gli elementi in plastica, ruotandoli no a disimpegnarli totalmente dal
ripiano (g. 2-2A).
b) Estrarre gli elementi tirandoli verso l’esterno (g. 2-2B).
RICAMBI IN DOTAZIONE
A. Libretto istruzioni
CARATTERISTICHETECNICHE
• STRUTTURA IMPORTANTE
Realizzata in pannelli di lamiera trattati e verniciati elettrostaticamente per resistere ai
maltrattamenti e rimanere bella e lucente nello stesso tempo.
• SPAZIO INTERNO
Studiato per poter ospitare qualsiasi forma di cibo da conservare con una facilità di
spostamento dei ripiani.
• SBRINAMENTO FRIGORIFERO E CONGELATORE
Automatico
• CIRCOLAZIONE ARIA
Forzata
• CONTROLLO TEMPERATURA COMPARTO CONGELATORE:Tramite display
• CONTROLLO TEMPERATURA COMPARTO FRIGORIFERO: Tramite display
• INFORMAZIONE
Questo apparecchio è senza CFC (il circuito refrigerante contiene R134a) o senza HFC (il
circuito refrigerante contiene R600a Isobutano).
Per maggiori dettagli, riferitevi alla targhetta matricola posta all’interno
dell’apparecchio.
L’aria secca della ventilazione permette di rareddare i cibi pià rapidamente;
così la tecnica NO FROST è stata applicata in modo che il freddo venga
mantenuto pià omogeneo.
ATTENZIONE! Quando installate il vostro apparecchio è importante tener
conto della classe climatica del prodotto. Per conoscere la classe climatica
del vostro apparecchio controllate la targa dati qui riportata.
DESCRIZIONE GENERALE DELL’APPARECCHIO

1 GREEN AND YELLOW EARTH
2 BLUE NEUTRAL
3 BROWN LIVE
4 13 AMP FUSE
5 CABLE CLAMP
WARNING!
THIS APPLIANCE MUST BE EARTHED.
MESSA IN FUNZIONE
5
MESSA IN FUNZIONE
ACCENSIONE APPARECCHIO
L’accensione del prodotto avviene toccando il simbolo ( ) per almeno 0,5 secondi,
seguito da un segnale acustico (1 beep).
E’ possibile spegnere il solo scomparto frigo toccando il simbolo ( ) per 4 secondi (il
display visualizza il simbolo «--»).
Lo spegnimento del prodotto avviene toccando per 5 secondi il simbolo ( ) seguito
da un segnale acustico (2 beep) e da 2 trattini (--) sul display.
NOTA: in questo caso viene spento automaticamente anche lo scomparto
frigo e tutte le visualizzazioni.
Con temperature ambiente comprese tra i 20 -25°C, si consiglia l’impostazione della
temperatura frigo +5°C e freezer -18°C.
IMPOSTAZIONI DELLA TEMPERATURA ZONA FREEZER
Il display freezer indica la temperatura interna reale dello scomparto freezer
compresa tra +20°C e -40°C; qualora siano riscontrate temperature superiori a +20°C,
sul dispay freezer appare il simbolo «H». La regolazione della temperatura freezer
avviene toccando il simbolo ( ); è possibile impostare valori di temperatura compresi
tra -16°C a -24°C. Con il freezer acceso, toccando il simbolo ( ), appare sul display la
temperatura impostata in lampeggio per 6 secondi.
Per impostare una nuova temperatura, toccare il simbolo e, mentre il display
lampeggia, toccare ripetutamente lo stesso simbolo ( ), no a che non si visualizza
il valore di temperatura desiderata; la nuova impostazione viene memorizzata al
termine del lampeggio del display (6 secondi).
IMPOSTAZIONI DELLA TEMPERATURA ZONA FRIGO
Il display frigo indica la temperatura interna reale dello scomparto frigo compresa tra
0°C e 19°C; qualora siano riscontrate temperature superiori a 19°C, sul display frigo
appare il simbolo «H». La regolazione della temperatura frigo avviene toccando il
simbolo ( ); è possibile impostare valori di temperatura compresi tra 2°C a 7°C. Con
il frigo acceso, toccando il simbolo ( ), appare sul display la temperatura impostata
in lampeggio per 6 secondi.
Per impostare una nuova temperatura, toccare il simbolo e, mentre il display
lampeggia, toccare ripetutamente lo stesso simbolo ( ), no a che non si visualizza
il valore di temperatura desiderata; la nuova impostazione viene memorizzata al
termine del lampeggio del display ( 6 secondi).
NOTA! Con temperature ambiente comprese tra i 20 -25°C, si consiglia
l’impostazione della temperatura frigo +5°C e freezer -18°C.
La scelta dell’impostazione va comunque fatta tenendo conto della frequenza
dell’aperture della porta, della temperatura ambiente del locale in cui è
installato l’apparecchio e dalla quantità di cibo contenuta all’interno del
prodotto.
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA PROGRAMMATA
Toccando una sola volta il simbolo ( ) (zona frigo) e il simbolo ( ) (zona freezer),
appare sui display la temperatura programmata in lampeggio per 6 secondi ,
dopodichè viene visualizzata la temperatura reale all’interno degli scomparti.
Le funzioni impostate restano in memoria anche in assenza di energia elettrica o
quando l’apparecchio è scollegato dalla presa di corrente; al riavvio sul display
lampeggerà per 6 secondi l’ultimo valore di temperatura impostato per entrambi
gli scomparti.
FUNZIONE HOLIDAY
La funzione HOLIDAY può essere usata durante un periodo di assenza prolungata
(tipo il periodo di vacanza); questa funzione consente un risparmio di energia
elettrica in quanto è stata progettata tenendo conto che nel periodo di assenza, la
porta dell’apparecchio non viene mai aperta; con la funzione Holiday viene garantita
la temperatura interna adeguata alla conservazione dei cibi. Per attivare tale funzione
occorre toccare la scritta «HOLIDAY» per almeno 0,5 secondi; la scritta risulta
retroilluminata bianca. Tale funzione può essere disattivata solo in modo manuale
toccando la scritta «HOLIDAY» per 0,5 secondi. Durante il funzionamento nella
condizione Holiday, tutte le altre impostazioni sono temporaneamente disabilitate.
• Per un corretto funzionamento e per evitare formazioni di condensa all’esterno
dell’apparecchio, lasciate libero uno spazio di almeno 5 cm nella parte superiore
e 3 cm lateralmente.
LIVELLAMENTO
Accertatevi che l’apparecchio sia livellato.
Regolare i piedini P anteriori se necessario (Fig. 7, 8).
ATTENZIONE! Mantenere libere da ostruzioni le aperture di ventilazione
nell’involucro dell’apparecchio o nella struttura da incasso.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
• I collegamenti elettrici devono essere conformi alle normative di sicurezza
elettrica.
• Controllate che il voltaggio sulla targhetta matricola corrisponda alla tensione
della vostra abitazione.
• La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria a termini di legge. Il fabbricante
declina ogni responsabilità per eventuali danni subiti da persone, animali o
cose, derivanti dalla mancata osservanza di queste norme.
• Se la spina e la presa non sono dello stesso tipo, fate sostituire la spina da un
tecnico qualicato.
ATTENZIONE!
Non usate adattatori, prese multiple o prolunghe (Fig. 11).
ATTENZIONE! Se si spegne e si riaccende subito l’apparecchiatura, il
compressore si mette in funzione dopo circa 10 minuti. Questo rientra
nel normale funzionamento dell’apparecchiatura.
POSIZIONAMENTO E MESSA IN OPERA MESSA IN FUNZIONE
IT
ON / OFF
DISPLAY FRIGO
DISPLAY FREEZER
PULSANTE DI ACCENSIONE/SPEGNIMENTO DEL COMPARTO FRIGO
REGOLAZIONE TEMPERATURA FRIGO
ALLARME PORTA FRIGO APERTA - (DISATTIVAZIONE)
REGOLAZIONE TEMPERATURA FREEZER
ALLARME PORTA FREEZER APERTA - (DISATTIVAZIONE)
FUNZIONE HOLIDAY
FUNZIONE SUPER
PREALLARME - ALLARME
TEMPERATURA FREEZER
AVVERTENZA IMPORTANTE
ATTENZIONE! Qualora il prodotto fosse stato coricato durante il trasporto,
occorre disporlo nella normale posizione verticale per almeno sei ore
prima della messa in funzione, altrimenti potrebbe risultare rumoroso
nelle fasi di lavoro.
ATTENZIONE! Prima di inserire la spina nella presa di corrente, assicurarsi
che la tensione di linea corrisponda con quella riportata nella targa dati
del prodotto (“Vedere la sezione connessioni elettriche”).
Collegare la spina alla rete di corrente. Il display lampeggiamostrando la temperatura
preimpostata dal costruttore (7 per la zona frigo e -16 per la zona congelatore).
Table of contents
Languages: