Fulgor Milano ITALIAN Series User manual

IT
EN
ITALIAN LINE
FF 352 NF ED X L
FFSI 351 NF ED XX
CONGELATORE
FREEZER
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E USO 3
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION AND USE 17

EN
IT
ITALIANO 3
Istruzioni per l’installazione, l’uso, la manutenzione
ENGLISH 15
Installation, use and maintenance instructions

1169
3
Italiano
Ringraziamo per la scelta di questo elettrodomestico.
Vi preghiamo di leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni per l’uso; vi consentiranno di
usufruire completamente delle potenzialità del prodotto.
La qualità dell’apparecchio è garantita dal nostro Sistema di Qualità che prevede collaudi e test alla fine del processo
produttivo per il 100% dei prodotti. Nell’uso otterrete molte soddisfazioni.
IT
Indice
NORMATIVE-AVVERTENZE E CONSIGLI IMPORTANTI 4-5
DESCRIZIONE MACCHINA 5
POSIZIONAMENTO E MESSA IN OPERA 6
Rimozione delle protezioni per il trasporto 6
Nell’installare occorre osservare i seguenti punti: 6
Classe climatica 6
USO DELL’APPARECCHIO 7-11
Pannello di comando 7
Accensione dell’apparecchio 7
Impostazione della temperatura 7
Funzione Super 8
Allarme temperatura 8
Uso dello scomparto congelatore 9
Raccomandazioni 9
Conservazione cibi surgelati 9
Produzione cubetti ghiaccio 9
Gestione anomalie 10
Alcuni consigli 10
Sbrinamento freezer 10
In mancanza di corrente 10
Condizione preallarme temperatura freezer 10
Condizione allarme temperatura freezer 11
Allarme porta aperta 11
Gestione anomalie 11
PULIZIA 12
Pulizia dell’apparecchio 12
Per la pulizia interna di tutte le parti in plastica e della guarnizione porta 12
Pulizia del condensatore 12
Per assenze prolungate 12
Pulizia scarico acqua 12
Cavo di alimentazione 12
Collegamento elettrico 12
RICERCA GUASTI 13
Ricerca guasti 13
Prima di contattare il servizio assistenza 13

Normative-avvertenze e consigli importanti
ATTENZIONE! Al termine della vita
funzionale dell’apparecchio che utilizza
gas refrigerante R 600a (isobutano) e gas
infiammabile nella schiuma Isolante, lo
stesso dovrà essere messo in sicurezza prima
dell’invio in discarica. Per questa operazione
rivolgersi al Vs. negoziante e all’ente Locale
preposto.
ATTENZIONE! L’apparecchio può essere
utilizzato da bambini di età non inferiore a 8
anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o
della necessaria conoscenza, purché sotto
sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione
dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e
la manutenzione destinata ad essere effettua-
ta dall’utilizzatore non deve essere effettuata
da bambini senza sorveglianza.
ATTENZIONE! Mantenere libere da ostru-
zioni le aperture di ventilazione nell’involucro
dell’apparecchio o nella struttura da incasso.
ATTENZIONE! Non danneggiare il circuito
di refrigerazione.
ATTENZIONE! Non conservare sostanze
esplosive in questo apparecchio, come
bombolette per aerosol con propellente
infiammabile.
ATTENZIONE! non usare dispositivi mec-
canici o altri metodi artificiali per accelerare
il processo di sbrinamento, diversi da quelli
raccomandati dal costruttore.
ATTENZIONE! Non usare apparecchi elet-
trici all’interno dello scomparto conservatore
di cibi, se questi non sono di tipo raccoman-
dato dal costruttore.
ATTENZIONE! Se il cavo di alimentazione
è danneggiato, esso deve essere sostituito
dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica, o comunque da persona con qualifica
similare,in modo da prevenire ogni rischio.
Il presente apparecchio è concepito per essere
utilizzato in applicazioni domestiche e simili
quali:
• la zona cucina destinata al personale di negozi,
uffici ed altri ambienti lavorativi;
• le fattorie e dai clienti negli alberghi, nei motel
e in altri ambienti di tipo residenziale;
• i bed e breakfast;
• i servizi di catering e applicazioni simili non
per la vendita al dettaglio.
Questo prodotto è conforme alle vigenti normative euro-
pee di sicurezza relative alle apparecchiature elettriche.
E’ stato sottoposto a lunghe prove e meticolosi test per
valutarne la sicurezza e l’affidabilità.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati in
targa siano corrispondenti a quelli del vostro impianto.
Non disperdere i materiali riciclabili dell’imballaggio
nell’ambiente ma portarli ad un impianto di smaltimento
IT
4
1169

Normative-avvertenze e descrizione macchina
1
7
3
4
5
2
6
8
IT
affinché possano essere riciclati. La sicurezza elettrica
di questo apparecchio è assicurata soltanto quando è
collegato ad un impianto elettrico munito di un’efficace
presa di terra, a norma di legge. E’ obbligatorio verificare
questo fondamentale requisito di sicurezza. In caso di
dubbio, richiedere un controllo accurato dell’impianto
da parte di un tecnico qualificato (legge 46/9O).
L’uso di questa macchina, così come di un qualsiasi
apparecchio elettrico, comporta l’osservanza di alcune
regole fondamentali:
• non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o
umidi;
• non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina
dalla presa;
• non lasciare esposto l’apparecchio agli agenti atmo-
sferici;
• non permettere che l’apparecchio sia usato dai bambi-
ni senza sorveglianza; non staccare o inserire la spina
nella presa con le mani bagnate; - prima di effettuare
qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione
elettrica o staccando la spina o spegnendo l’interrut-
tore generale dell’impianto:
• in caso di guasto o di cattivo funzionamento, spegnere
l’apparecchio, e non manometterlo.
Il simbolo del cestino barrato riportato sul prodotto
indica che i Rifiuti derivanti dalle Apparecchiature Elet-
triche ed Elettroniche (RAEE) secondo l’attuazione della
direttiva 2012/19/UE, non devono essere buttati nella
spazzatura indifferenziata (cioè insieme ai “rifiuti urbani
misti”), ma devono essere gestiti separatamente così da
essere sottoposti ad apposite operazioni per il loro riuti-
lizzo, oppure a uno specifico trattamento, per rimuovere
e smaltire in modo sicuro le eventuali sostanze dannose
per l’ambiente ed estrarre le materie prime che possono
essere riciclate. In Italia i RAEE devono perciò essere
consegnati ai Centri di Raccolta (chiamati anche isole
ecologiche o piattaforme ecologiche) allestiti dai Comuni
o dalle Società di igiene urbana. Quando si acquista una
nuova apparecchiatura, inoltre, si può consegnare il RAEE
al negoziante, che è tenuto a ritirarlo gratuitamente (ritiro
“uno contro uno”); i RAEE di “piccolissime dimensioni”
(nei quali cioè nessuna dimensione supera i 25 cm)
possono essere consegnati gratuitamente ai negozianti
anche quando non si compra nulla (ritiro “uno contro
zero” - che però è obbligatorio solo per i negozi con
superficie di vendita superiore a 400 mq).
Gli apparecchi Frigocongelatori verticali, sono elettrodo-
mestici di grande capienza che permettono di congelare,
conservare e refrigerare qualsiasi cibo.
La STRUTTURA portante è stata realizzata in pannelli di
lamiera trattati e verniciati elettrostaticamente per resiste-
re ai maltrattamenti e rimanere bella e lucente nel tempo.
Gli ISOLAMENTI sono stati scelti per mantenere costante
la temperatura INTERNA e avere grossi spazi interni.
Lo SPAZlO INTERNO è stato studiato per poter conservare
qualsiasi tipo di cibo grazie alla facilità di spostamento
dei ripiani.
1 QUADRO COMANDI
2 BOCCHETTE RICIRCOLO ARIA
3 CASSETTI CONGELATORE
4 LIBRETTO D’ISTRUZIONE
5 BACINELLA GHIACCIO
6 CERNIERA (disponibile a seconda del modello)
7 TAPPO PER ZOCCOLO (disponibile a seconda del
modello)
8 DISTANZIALI (se previsti)
5
1169

1169
6
Posizionamento e messa in opera
IT
D E 2
1
RIMOZIONE DELLE PROTEZIONI
PER IL TRASPORTO
Controllate che l’apparecchio non sia danneggiato. I danni
subiti durante il trasporto devono essere segnalati al Vostro
Rivenditore entro 24 ore dal ricevimento.
1 Rimuovere la protezione dalla guarnizione della porta.
La protezione evita i possibili danni della guarnizione
dovuti al trasporto. La protezione deve essere rimossa
per poter chiudere ermeticamente la porta.
Per togliere la protezione, tirare leggermente un’e-
stremità, ruotandola verso l’esterno.
2 Livellare il frigorifero agendo sugli appositi piedini
regolabili.
NELL’INSTALLARE OCCORRE OSSERVARE
I SEGUENTI PUNTI:
ANon installatelo vicino a sorgenti di calore come stufe,
termosifoni, cucine etc. ed evitare la sua esposizione
alla luce diretta del sole.
BSistemate l’apparecchio in un posto asciutto e ben aerato.
CNon installatelo in spazi non areati come nicchie o
rientranze del muro.
DSe l’apparecchio è dotato di distanziali applicateli sulla
parte superiore del condensatore posto sulla parete
posteriore.
EDopo aver installato l’apparecchio nel luogo prescelto,
lasciatelo fermo per circa un’ora prima di collegarlo
alla presa di corrente.
FPrima di immagazzinare i cibi, assicuratevi del perfetto
funzionamento dell’apparecchio .
G Lasciare una distanza di almeno 5 cm fra la parte
superiore dell’apparecchio ed eventuali pensili.
H Alcuni apparecchi sono dotati di ruote posteriori per
consentire un facile spostamento.
ATTENZIONE: NON COLLOCARE L’APPARECCHIO
VICINO A SORGENTI DI CALORE E LASCIARE ALME-
NO 5 CM DI ARIA SULLA PARTE SUPERIORE
CLASSE CLIMATICA
L’apparecchio é predisposto per il funzionamento in
ambienti in cui la temperatura sia compresa nei seguenti
intervalli, a seconda della classe climatica riportata sulla
targhetta matricola.
Classe climatica T. (°C) ambiente
SN da +10 a +32
N da +16 a +32
ST da +16 a +38
T da +16 a +43

1169
7
PANNELLO DI COMANDO
1 ON/OFF
2 REGOLAZIONE TEMPERATURA
Up
Down
3 DISPLAY VISUALIZZATORE
4 ALLARME PORTA APERTA SUL DISPLAY
5 FUNZIONE SUPER
6 FUNZIONE ALLARME TEMPERATURA
AVVERTENZA IMPORTANTE
Qualora il prodotto fosse stato coricato durante il
trasporto, occorre disporlo nella normale posizione
verticale per almeno sei ore prima della messa in
funzione, altrimenti potrebbe risultare rumoroso nelle
fasi di lavoro.
NOTA: Prima di inserire la spina nella presa
di corrente, assicurarsi che la tensione di linea
corrisponda con quella riportata nella targa dati del
prodotto. Collegare la spina alla rete di corrente.
Non impiegare adattatori o derivatori che potreb-
bero causare surriscaldamenti e bruciature.
ACCENSIONE APPARECCHIO
Aprire la porta. L’accensione del frigorifero avviene toc-
cando il tasto 1 ON/OFF per almeno 0,5 secondi, seguito
da un segnale acustico (1 beep); viene visualizzata la
temperatura impostata del vano freezer, lampeggiante
per 6 secondi, dopodichè compare la temperatura reale
dello scomparto; il range di temperatura visualizzabile è
compreso tra +20 e -40°C; qualora venga riscontrata una
temperatura superiore a +20°C, il display (3) visualizzerà
il simbolo “H” fisso.
Dopo 30 secondi l’apparecchio inizia a funzionare. Lo
spegnimento del prodotto avviene toccando per 5 se-
condi il tasto 1 ON/OFF seguito da un segnale acustico
(2 beep). Con l’apparecchio spento sul display (3) sono
visualizzati dei trattini orizzontali.
IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA
L’apparecchio è regolato di serie per un funzionamento
in modalità normale. La temperatura può essere regolata
fra -14 °C a-24 °C. L’impostazione della temperatura
avviene toccando i simboli 2 UP/DOWN, UP per valori
più caldi e DOWN per valori più freddi. All’accensione la
temperatura visualizzata sul display (3) è quella attuale;
la variazione avviene un grado alla volta ad ogni leggera
pressione sui simboli 2 UP/DOWN; durante la regolazione
il valore visualizzato è lampeggiante; circa 5 secondi
dopo aver toccato l’ultimo simbolo, viene visualizzata
la temperatura effettiva. La temperatura raggiunge
lentamente il valore impostato.
ATTENZIONE! Se l’apparecchio viene spento
e riacceso dopo poco tempo, il compressore si
avvierà dopo circa 10 minuti. Questo rientra nel
normale funzionamento dell’apparecchio.
Uso dell’apparecchio
NO-FROST
Technology
IT

1169
8
Uso dell’apparecchio
NO-FROST
Technology
IT
N.B.: la scelta dell’impostazione va comunque
fatta tenendo conto della frequenza dell’aperture
della porta, della temperatura ambiente del locale
in cui è installato l’apparecchio e dalla quantità
di cibo contenuta all’interno del prodotto. Con
temperature ambiente comprese tra i 20 e 25 °C,
si consiglia l’impostazione di -18 °C.
FUNZIONE SUPER
La funzione SUPER è stata progettata per avere una
temperatura fredda nello scomparto freezer nel minor
tempo possibile; toccando infatti il simbolo “5 SUPER”
per almeno 0,5 secondi, viene attivata tale funzione per
un periodo di 30 ore; durante questa fase, il simbolo “5
SUPER” risulta retroilluminato bianco; trascorse le 30 ore,
la funzione SUPER viene disattivata in modo automatico,
ma, volendo, si può disattivare in qualsiasi momento in
modo manuale toccando il simbolo “5 SUPER” per alme-
no 0,5 secondi; quando tale funzione viene disattivata, il
simbolo “5 SUPER” risulta spento. Durante il funziona-
mento nella condizione SUPER, tutte le altre impostazioni
previste, sono temporaneamente disabilitate.
Il sistema NO-FROST garantisce una tempera-
tura costante e una capacità di raffreddamento più
rapida. La circolazione forzata di aria esente da
umidità tende ad asciugare rapidamente i cibi, per
questo raccomandiamo di proteggerli in contenitori
sigillati.
ALLARME TEMPERATURA FREEZER
La condizione di allarme temperatura viene attivata
quando all’interno dello scomparto freezer viene riscon-
trata una temperatura più alta di -12°C (esempio -11°C);
cause possibili:
- è stata introdotta una quantità eccessiva di alimenti
da congelare (vedere modalità di congelamento);
- la porta è rimasta aperta troppo a lungo;
- c’è stata una interruzione di erogazione dell’energia
elettrica per un tempo piuttosto lungo;
- c’è un guasto all’apparecchio.
La condizione di allarme viene segnalata attraverso il
simbolo “6 ALARM” retroilluminata bianca in modo lam-
peggiante e da un allarme sonoro. E’ possibile disattivare
l’allarme sonoro toccando il simbolo “6 ALARM” per 3
secondi; in questo caso resta comunque attivo l’allar-
me visualizzato il simbolo “6 ALARM” retroilluminato
bianco che dalla condizione lampeggiante passa a fissa.
L’allarme si disattiva automaticamente solo quando la
temperatura dello scomparto freezer scende al disotto di
-12°C (esempio - 13°C); in questa condizione il simbolo
ALARM si spegne.
IMPORTANTE
- Non ricongelate gli alimenti parzialmente sconge-
lati ma consumateli entro 24 ore.
- Non conservare gli alimenti surgelati per periodi
superiori a quelli consigliati.

1169
9
IT
Uso dell’apparecchio
USO DELLO SCOMPARTO CONGELATORE
Il comparto congelatore viene avviato automatica-
mente.
Dopo la messa in funzione sono necessarie circa tre ore
prima che venga raggiunta la temperatura adeguata di
conservazione degli alimenti surgelati.
Quando acquistate alimenti surgelati tenete sempre
presenti i seguenti fattori:
- L’imballo o il pacchetto devono essere intatti, poiché
l’alimento può deteriorarsi.
- Se un pacchetto è gonfio o presenta delle macchie
di umido, non è stato conservato nelle condizioni
ottimali e può aver subito un inizio di scongelamento.
- Acquistate gli alimenti surgelati per ultimi e usate
borse surgelati nel comparto congelatore.
- Evitate o riducete al minimo le variazioni di tempera-
tura.
- Rispettate la data di scadenza riportata sulla confe-
zione dei surgelati.
- Seguite sempre le istruzioni sull’imballo per la con-
servazione degli alimenti congelati.
- La quantità massima degli alimenti freschi che si pos-
sono congelare, in Kg/24h, è riportata sulla targhetta
delle caratteristiche tecniche.
- Avvolgete e sigillate l’alimento in: fogli di alluminio,
pellicola trasparente, imballi impermeabili di plastica,
contenitori di polietilene con coperchi, contenitori da
congelare.
- Evitate di mettere cibi da congelare a contatto di
quelli già congelati, onde evitare un innalzamento di
temperatura di quest’ultimi.
In caso di interruzione di corrente, il comparto conge-
latore mantiene la temperatura di conservazione per
12 ore circa. Durante l’interruzione di corrente, non
aprite la porta del comparto congelatore.
RACCOMANDAZIONI:
NON
mettere in bocca i cubetti di ghiaccio e non consumare
i bastoncini gelati (ghiaccioli), subito dopo averli tolti dal
congelatore, perché possono provocare bruciature da freddo.
NON
introdurre nel congelatore contenitori sigillati con
liquidi quali bibite o altro tipo. I cibi e le bevande calde
devono essere raffreddate prima di porle nel congelatore.
CONSERVAZIONE CIBI SURGELATI
Per i cibi surgelati l’effettivo periodo di conservazione non
può essere stabilito con precisione perché varia notevol-
mente per la diversa natura degli alimenti. Rispettando
rigorosamente le istruzioni riportate sull’involucro dei cibi
surgelati sarete sempre sicuri di agire nel migliore dei modi.
Gli alimenti da surgelare devono essere preparati in
piccole porzioni: 1 Kg max
.
PRODUZIONE CUBETTI DI GHIACCIO
Riempite la bacinella del ghiaccio per 3/4 di acqua;
riponetela nel vano congelatore e nell’apposito cassetto
scorrevole (se in dotazione).
NO-FROST
Technology

1169
10
Uso dell’apparecchio
NO-FROST
Technology
IT
ALCUNI CONSIGLI:
Assicurarsi che l’involucro sia intatto e non presenti delle
macchie di umido o rigonfiamento perché in questi casi il
prodotto surgelato può già essersi deteriorato.
I cibi che hanno iniziato lo scongelamento non devono
essere assolutamente ricongelati. Non conservare i cibi
surgelati più a lungo di quanto raccomandato.
SBRINAMENTO FREEZER
Avviene in modo automatico e non richiede alcun in-
tervento.
IN MANCANZA DI CORRENTE
In mancanza di corrente, accertarsi sulla durata della
sospensione.
Se la previsione non supera le 12 ore, lasciate gli alimenti
nel congelatore e tenete chiusa la porta.
Se la mancanza di corrente dovesse superare tale periodo
di 12 ore e una parte degli alimenti si dovesse scongelare,
è opportuno consumare quest’ultimi al più presto.
- Togliere gli alimenti e avvolgerli in più strati di carta
di giornale e conservarli in frigorifero o in un luogo
fresco.
- Tenere presente che un aumento di temperatura degli
alimenti riduce sensibilmente la durata di conserva-
zione degli stessi.
CONDIZIONE DI PREALLARME TEMPE-
RATURA FREEZER
La condizione di preallarme viene attivata quando la
temperatura interna allo scomparto freezer risulta essere
più alta di -12 °C; cause possibili:
- è stata introdotta una quantità eccessiva di alimenti
da congelare (vedere modalità di congelamento);
- la porta è rimasta aperta troppo a lungo;
- c’è stata una interruzione di erogazione dell’energia
elettrica per un tempo piuttosto lungo;
- c’è un guasto all’apparecchio.
La condizione di preallarme viene segnalata attraverso
la visualizzazione della temperatura sul display freezer
(3) in modo intermittente, dal simbolo “6 ALARM“ re-
troilluminato bianco lampeggiante e dall’allarme sonoro.
E’ possibile disattivare l’allarme sonoro toccando il sim-
bolo “6 ALARM“; in questo caso resta comunque attivo
il preallarme visualizzato dalla temperatura lampeggiante
sul display (3).
Il preallarme si disattiva automaticamente solo quando la
temperatura dello scomparto freezer scende al disotto di
-12 °C; a questo punto il simbolo “6 ALARM“ è spento e
la temperatura sul display passa da lampeggiante a fissa.

1169
11
IT
CONDIZIONE DI ALLARME
TEMPERATURA FREEZER
La funzione di allarme è stata concepita con l’obbiettivo di
avvisare l’utente che, a causa di un intervento esterno (tipo
black-out, porta lasciata aperta. ecc..), i cibi conservati
all’interno dello scomparto congelatore, hanno raggiunto
temperature più alte di +1 °C, pertanto hanno subito il
completo scongelamento.
In questo caso viene attivata la condizione di allarme
temperatura freezer che è visualizzata in modo lampeg-
giante sul display (3) con il grado di temperatura più alta
raggiunta nello scomparto; il simbolo “6 ALARM” risulta
retroilluminato rosso ed è attivato anche l’allarme sonoro.
Tale memoria del display (temperatura massima raggiun-
ta) è importante in quanto, nel caso di black-out poi ripri-
stinato, l’apparecchio ha ripreso le sue funzioni normali e
quindi potrebbe aver regolarmente ricongelato gli alimenti
che precedentemente hanno subito lo scongelamento.
ALLARME PORTA APERTA (SE PREVISTO)
Ad ogni apertura porta si accende il simbolo luminoso“4
freezer” retroilluminato bianco in modo fisso; se l’aper-
tura delle porte si protrae per oltre 2 minuti, viene attivato
anche l’allarme sonoro “Porta Aperta” che può essere
disattivato chiudendo la porta.
GESTIONE ANOMALIE
Qualora sui display (3 freezer) siano visualizzati i simboli
”E-”“-E”, per alcuni giorni il funzionamento dell’apparec-
chio è garantito, ma occorre contattare quanto prima il
Centro di Assistenza Tecnica.
IT
Uso dell’apparecchio
NO-FROST
Technology

1169
12
Pulizia
IT
Green and
Yellow to Earth
Blue to
Neutral
13 amp Fuse
Brown
to Live
Cord Clamp
R
V
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
Disinserite sempre l’apparecchio dalla presa
di corrente, prima di effettuare qualsiasi operazione
di pulizia.
Nessuna protezione (griglia a filo, carter)
deve essere rimossa da parte di personale non
qualificato, evitate assolutamente di far funzionare
l’apparecchio senza queste protezioni.
PER LA PULIZIA INTERNA DI TUTTE LE PARTI IN PLA-
STICA E DELLA GUARNIZIONE PORTA:
Non usate abrasivi e detersivi di alcun genere.
- Usate esclusivamente una soluzione di bicarbonato
di sodio in acqua tiepida 2 cucchiai in 2 litri di acqua.
PULIZIA DEL CONDENSATORE
- Da compiere almeno due volte l’anno.
- Utilizzate un aspirapolvere per uso domestico o
una spazzola. Un condensatore sporco influisce
negativamente sull’apparecchio riducendone le
prestazioni.
PER ASSENZE PROLUNGATE
- In caso di lunga assenza (vacanze), l’apparecchio deve
essere disinserito, vuotato completamente, pulito ed
asciugato avendo cura di lasciare le porte aperte per
evitare la formazione di cattivi odori.
PULIZIA SCARICO ACQUA
Contemporaneamente alla pulizia del condensatore,
verificate che il tubo R di scarico, sia libero da ostruzioni.
- Estraete il tubo Rdi scarico dalla vaschetta Ve se
necessario provvedete alla sua pulizia.
CAVO DI ALIMENTAZIONE
- Ispezionate periodicamente il cavo di alimentazione
al fine di controllare la sua integrità.
- Nel caso di cavo danneggiato, non utilizzate l’appa-
recchio e non tentate la riparazione ma rivolgetevi
a personale qualificato per la sua sostituzione.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Controllare che la tensione dell’impianto elettrico corri-
sponda a quella indicata sulla targhetta caratteristiche
posta sul lato sinistro in basso nella parte interna.
Se la presa a muro è priva di contatto a terra, o se la
spina non è adatta al vostro impianto vi consigliamo di
rivolgervi ad un elettricista specializzato.
Non impiegare adattatori o derivatori che potrebbero
causare riscaldamenti e bruciature.
Qualora l’apparecchio sia sprovvisto di spina,
l’allacciamento alla rete elettrica deve essere rea-
lizzato installando un interruttore direttamente con-
nesso ai morsetti di alimentazione. Tale interruttore
deve consentire la disconnessione onnipolare nelle
condizioni di sovracategoria 3.

1169
13
Ricerca guasti
IT
1
RICERCA GUASTI
1) L’APPARECCHIO NON FUNZIONA
- C’è un’interruzione di corrente?
- La spina è ben inserita nella presa di corrente?
- Il cavo di alimentazione è danneggiato?
- L’impostazione della temperatura è corretta?
2) LA TEMPERATURA ALL’INTERNO DEI COMPARTI
NON È SUFFICIENTEMENTE BASSA
- Le porte chiudono correttamente?
- L’apparecchio è installato vicino ad una sorgente di
calore?
- L’impostazione della temperatura è corretta?
- Il condensatore è pulito?
3) LA TEMPERATURA ALL’INTERNO DEL COMPARTO
FRIGORIFERO È TROPPO BASSA
- Il termostato è sulla posizione corretta?
4) L’APPARECCHIO È ECCESSIVAMENTE RUMOROSO
- L’apparecchio è in contatto con altri mobili, o oggetti?
- I tubi nella parte posteriore si toccano o vibrano?
- L’apparecchio è ben livellato?
5) C’È ACQUA SUL PAVIMENTO
- La vaschetta V è ben inserita a contatto della super-
ficie del compressore?
- Il tubo di scarico R, a sua volta, è ben inserito nella
vaschetta?
PRIMA DI CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA:
- Verificate se è possibile eliminare da soli i guasti
(vedere “Guida Ricerca Guasti”).
- Riavviate l’apparecchio per accertarvi che l’inconve-
niente sia stato eliminato. Se il risultato è negativo,
disinserite nuovamente l’apparecchio e ripetete
l’operazione dopo un’ora.
Se l’apparecchio non funziona bene o addirittura non
funziona affatto prima di chiedere l’intervento di un
tecnico, nel vostro interesse, controllate che:
- la spina sia bene inserita nella presa di corrente;
- ci sia tensione nella linea elettrica;
- la temperatura sia impostata correttamente;
- le chiusure delle porte siano perfette;
- la tensione di alimentazione corrisponda a quella
dell’apparecchio (± 6%).
- Se il risultato è ancora negativo, contattate il Servizio
Assistenza.
COMUNICARE:
- il tipo di guasto
- il modello
- Il numero di matricola

1169
14
IT
Notes
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................................................

1169
15
English
Thank you for choosing this appliance.
Please read carefully the information in these instructions for use; Will allow you to fully enjoy the potential of
the product.
The quality of the appliance is guaranteed by our Quality System which provides testing and tests at the end of
the production process for 100% of the products. In the use you will get many satisfaction.
EN
Contents
STANDARDS-WARNINGS AND IMPORTANT RECOMMENDATIONS 16-17
DESCRIPTION OF THE MACHINE 17
POSITIONING AND COMMISSIONING 18
Removing the protection devices for transport 18
When installing, comply with the following points: 18
Climatic class 18
USING THE APPLIANCE 19-23
Control panel 19
Switching on the appliance 19
Setting the temperature 19
Super Function 20
Freezer temperature alarm 20
Using the freezer compartment 21
Recommendations 21
Storing frozen food 21
Ice-cube production 21
General advice 22
Defrosting freezer 22
Current failure 22
Pre-alarm and freezer temperature 22
Freezer temperature alarm 23
Door open alarm 23
Malfunction management 23
CLEANING 24-25
Cleaning the appliance 24
Cleaning all the inner plastic parts and door gasket 24
Cleaning the condenser 24
For prolonged absences 24
Cleaning the water drain 24
Power supply cable 24
Electrical connection 24-25
TROUBLE SHOOTING 25
Troubleshooting 25
Before contacting the assistance service 25

Standards-warnings and recommendations
GB
WARNING! At the end of the useful life
of an appliance that makes use of R 600a
refrigeration gas (isobutane) and flammable
gas in the insulation foam, it must be made
safe prior to being transported to the place
of disposal. To do this, refer to the retailer
or the appropriate local authority.
WARNING! This appliance can be used
by children aged from 8 years and above
and person with reduced physical, sensory
or mental capabilities or lack of experience
and knowledge if they have been given su-
pervision or instruction concerning use of the
appliance in a safe way and understand the
hazard involved. Children shall not play with
the appliance. Cleaning and user mainte-
nance shall not be made by children without
supervision.
WARNING! Make sure that the ventilation
openings in the appliance body or built-in
units are not obstructed.
WARNING! Do not damage the cooling
circuit.
WARNING! Do not store explosive sub-
stances such us aereosol cans with a flam-
mable propellant in this appliance.
WARNING! Do not use mechanical de-
vices or other artificial methods than those
recommended by the manufacturer to ac-
celerate the defrosting process.
WARNING! Do not use electrical devices
inside the food storage compartment, if they
are not recommended by the manufacturer.
WARNING! If the supply cord is damaged,
it must be replaced by the manufacturer, its
service agent or similar qualified persons in
order to avoid a hazard.
This appliance is intended to be used in house-
hold and similar applications such as:
• staff kitchen areas in shops, offices and other
working environments;
• farm house and by clients in hotel, motels and
other residential type environment;
• bed and breakfast type environment;
• catering and similar non-retail applications.
This product complies with current European safety
standards governing electrical appliances. It has been
subjected to thorough and meticulous testing to assess
its safety and reliability.
Before connecting the appliance, make sure that the data on
the rating plate complies with that of the domestic supply.
Do not dispose of the recyclable packing materials in an
unauthorised manner.
Take them to an appropriate plant for recycling.
EN
16
1169

Standards-warnings and recommendations
16
GB
1
7
3
4
5
2
6
8
EN
The electrical safety of this appliance is only guaranteed
when it has been connected to a mains supply with an
efficient earthing system as provided for by law. This is
an important safety requirement and must be complied
with. In case of doubt, have the mains supply checked
by a qualified electrician.
As with any other electrical appliance, a few fundamental
rules must be observed during use:
• do not touch the appliance with wet or damp hands
or feet.
• do not pull the power cable to remove the plug from
its socket.
• do not expose the appliance to atmospheric agents.
• do not allow the appliance to be used by unsupervised
children.
• do not plug-in or unplug the appliance using wet
hands. - before carrying out any cleaning or mainte-
nance operation, disconnect the appliance from the
mains supply by either unplugging it or switching the
mains power supply off at the main switch:
• in the case of a fault or malfunction, switch off the
appliance and do not attempt any repairs.
This appliance is marked as complying with European
Directive 2012/19/EU, Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE).
Make sure that the product is disposed of in a correct
manner.
The user is obliged to contribute towards preventing any
negative consequences for health and the environment.
The symbol affixed to the product or accompany-
ing documents signifies that the product must not be
treated as normal domestic refuse, but must be delivered
to an authorised collection centre to enable the electric
and electronic equipment to be recycled. When dispos-
ing of the appliance, comply with local waste disposal
regulations.
For further information on the treatment, recovery
and recycling of this product, refer to the appropri-
ate offices, local domestic waste collection service or
the retailer from where the appliance was purchased.
Fridge-freezers are large capacity domestic appliances
for freezing, storing and refrigerating any types of food.
The load-bearing STRUCTURE has been fabricated in
steel panels which have been treated and electrostati-
cally painted to resist mistreatment and to ensure that
its “new” look remains unaltered over time.
The INSULATION MATERIALS have been specially se-
lected to ensure that the INTERNAL temperature remains
constant and to provide maximum storage space.
The internal STORAGE SPACE has been designed to
store any type of food thanks to the easily removable
shelves.
1 CONTROL PANEL
2 AIR RECIRCULATION VENTS
3 FREEZER DRAWERS
4 INSTRUCTION BOOK
5 ICE TRAY
6 HINGE (available depending on the model)
7 PLINTH cap (available depending on the model)
8 SPACERS (if provided)
17
1169

1169
18
Positioning and installing the appliance
EN
D E 2
1
REMOVING THE TRANSPORT PROTEC-
TION DEVICES
Check that the appliance is undamaged.
The retailer must be informed of any damage to the appli-
ance within 24 hours of delivery.
1Remove the protection from the door gasket.
The protection is used to protect the gasket during
transport.
The protection must be removed in order to ensure
that the door seal functions correctly.
To remove the protection, lightly pull one end while
rotating it outwards.
2Level the fridge by adjusting the feet.
WHEN INSTALLING THE APPLIANCE,
REMEMBER THE FOLLOWING:
ADo not install it near to sources of heat such as heat-
ers, radiators, cookers, etc. or in direct sunlight.
BPosition the appliance in a dry well-ventilated location.
CDo not install the appliance in non-ventilated spaces
such as wall niches.
DIf the appliance is supplied with spacers, fit them to
the upper part of the condenser on the back.
EAfter the appliance has been placed in its final position,
leave it for about an hour before connecting it to the
power supply.
FMake sure that the appliance is working properly
before placing any food in it.
GLeave a space of at least 5 cm between the top of the
appliance and any wall cupboards.
HSome appliances are fitted with rear wheels to enable
them to be moved easily.
WARNING: DO NOT INSTALL THE APPLIANCE
NEAR TO ANY HEAT SOURCES AND LEAVE A GAP
OF AT LEAST 5 CM ABOVE IT
CLIMATIC CLASS
The appliance is arranged for operation in places where
the temperature comes within the following ranges,
according to the climatic class given on the rating plate.
Climatic Class Amb. T. (°C)
SN from +10 to +32
N from +16 to +32
ST from +16 to +38
T from +16 to +43

1169
19
Using the appliance
EN
CONTROL PANEL
1 ON/OFF
2 TEMPERATURE ADJUSTMENT
UP
DOWN
3 DISPLAY SCREEN
4 DOOR OPEN ALARM ON DISPLAY
5 SUPER FUNCTION
6 ALARM TEMPERATURE FUNCTION
IMPORTANT WARNING
Whenever the product has been lying horizontally during
transportation, it should be left to stand upright for at
least six hours before it is switched on, otherwise it may
be noisy when it is in operation.
NOTE: Before inserting the plug into the electri-
cal socket, ensure that the line voltage corresponds
with that indicated in the product data plate. Connect
the socket to the mains. Do not use adapters or
extension leads, as these may overheat and burn.
SWITCHING ON THE APPLIANCE
Open the door. The refrigerator start by pressing the
1 ON/OFF button for at least 0.5 seconds, followed
by an acoustic signal (1 BEEP): the display shows the
temperature set in the freezer compartment and flashes
for 6 seconds, then the actual temperature of the com-
partment appears. The display shows a temperature
range between +20 and -40°C. If a temperature higher
than +20°C is detected, the display (3) will show the “H”
symbol (steady light). After 30 seconds the appliance starts
operating. The appliance shutdown occurs by pressing the
1 ON/OFF button for at least 5 seconds, followed by an
acoustic signal (2 BEEP). At this point the display is off.
Horizontal dashes are displayed with the appliance
switched off on the display (3).
SETTING THE TEMPERATURE
The appliance has a standard setting suitable for normal
mode operation.
The temperature can be set between -14 °C and -24
°C. The temperature is set by pressing the 2 UP/DOWN
symbols, UP for higher values and DOWN for lower va-
lues. Upon starting the appliance, the display (3) shows
the actual temperature; it varies one degree at a time
whenever the 2 UP/DOWN symbols are slightly pressed;
during temperature setting, the displayed value flashes.
About 5 seconds after the last symbol has been pressed,
the actual temperature is displayed. The temperature
slowly reaches the set value.
ATTENTION! If the appliance is switched on
immediately after it has been switched off, the
compressor will start after 10 minutes. This is part
of the appliance normal operation.
NO-FROST
Technology

1169
20
Using the appliance
NO-FROST
Technology
EN
N.B.: however, settings must be according to
the frequency with which the door is opened, the
room temperature and amount of food placed in the
appliance. With room temperature within 20 and 25
°C, we recommend setting on -18 °C.
SUPER FUNCTION
The SUPER function has been designed to achieve low
temperatures inside the freezer compartment in the
shortest time possible; touch the symbol “5 SUPER”
for at least 0.5 seconds, to activate the function for 30
hours; during this phase, the symbol “5 SUPER” appears
backlit and white; after 30 hours, the SUPER function is
deactivated automatically.
It can also be deactivated manually any time by touching
the symbol “5 SUPER” for at least 0.5 seconds; when
this function is deactivated, the symbol “5 SUPER” is off.
During operation in SUPER mode, all the other settings
are disabled temporarily.
The NO-FROST system guarantees a constant
temperature and a more rapid freezing capacity.
The humidity-free, forced air circulation tends to
dry food up quickly and for this reason we advise
keeping all food in closed containers.
FREEZER TEMPERATURE ALARM
The temperature alarm mode is activated when a tempera-
ture higher than -12°C (for example, -11°C) is detected
inside the freezer compartment. This may occur in the
following situations:
- a large amount of unfrozen food has been placed in
the freezer (see freezing modes);
- the door has been open for an extended period of
time;
- the electricity supply has been cut off for a prolonged
period of time;
- the appliance has malfunctioned.
The alarm mode is indicated by the flashing white“6
ALARM”symbol and by an audible alarm. The au-
dible alarm may be disabled by touching the “6
ALARM”symbol for 3 seconds; in this case the
alarm remains active and is indicated by the white“6
ALARM”symbol, which will stop flashing and remain lit
in a fixed manner.The alarm is disabled automatically, but
only when the temperature of the freezer compartment
falls below -12°C (for example, -13°C); when this hap-
pens, the ALARM symbol will no longer be illuminated.
IMPORTANT
- Never re-freeze partially thawed food and consume
it within 24 hours.
- Do not store frozen food for longer periods that
recommended.
Other manuals for ITALIAN Series
1
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages: