INNOLIVING INN-862 User manual

FORNO A MICROONDE DIGITALE 23L
INN-862
MANUALE D’USO
USER MANUAL

2

3
FORNO A MICROONDE DIGITALE 23L IT
Grazie per aver acquistato il forno a microonde Innoliving INN-862.
Si consiglia di leggere attentamente il presente manuale di
istruzioni prima di utilizzare il prodotto e di conservarlo per future
consultazioni.
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
Quando si utilizza un apparecchio elettrico, è necessario
rispettare le precauzioni di sicurezza fondamentali, tra
cui:
1. Leggere attentamente il manuale di istruzioni.
2. Prima di collegare l’apparecchio, controllare che
i dati della tensione di rete riportati sull’etichetta
dati corrispondano a quelli della rete elettrica locale.
L’etichetta dati si trova sull’apparecchio stesso.
3. Per ridurre il rischio di incendio nella cavità del
forno:
a. Evitare di sovracuocere le pietanze
b. Rimuovere i lacci di chiusura dalle buste di plastica
o di carta prima di posizionarle all’interno del forno
c. Pulire la parte interna del microonde con
un panno umido dopo ogni uso, e asciugare
accuratamente. Il grasso lasciato nella cavità del
forno può surriscaldarsi durante i successivi utilizzi
e provocare fumo o incendi.
d. In caso di fumo, spegnere o scollegare
l’apparecchio e mantenere lo sportello chiuso al ne
di soffocare eventuali amme.
e. Quando si riscaldano cibi in contenitori di plastica
o di carta, controllare frequentemente il forno per
evitare possibili incendi.
4. Per ridurre il rischio di esplosione:
a. ATTENZIONE: Non riscaldare liquidi e altri alimenti
in contenitori sigillati perché potrebbero provocare

4
esplosioni. I biberon muniti di tappo a vite o
tettarella sono considerati contenitori sigillati.
b. Utilizzare dei contenitori larghi per riscaldare
i liquidi ed evitare di rimuovere il contenitore
subito dopo averlo riscaldato. È consigliabile
attendere qualche minuto prima di rimuovere
i liquidi dal microonde per evitare rischi di ustione.
c. Patate, salsicce e castagne devono essere
sbucciate o forate prima della cottura. Non cuocere
le uova con il guscio e non riscaldare le uova sode
con il guscio; potrebbero esplodere anche al termine
del riscaldamento nel microonde.
d. Il contenuto all’interno di biberon e vasetti di
alimenti per l’infanzia deve essere agitato al termine
del riscaldamento nel microonde e occorre testarne
la temperatura prima del consumo al ne di evitare
ustioni.
5. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore o dal servizio di
assistenza tecnica autorizzato per evitare ogni
rischio.
6. Dopo la cottura, i contenitori sono molto caldi.
Utilizzare i guanti per estrarre i contenitori di cibo
e fare in modo di dirigere il vapore lontano da viso e
mani per evitare bruciature.
7. Per evitare che il piatto si rompa:
a. Lasciare che si raffreddi completamente prima di
pulirlo.
b. Non appoggiare cibi caldi o utensili sul piatto
freddo.
c. Non posizionare cibi congelati o utensili sul
piatto girevole quando è caldo.
IT

5
IT
8. Assicurarsi che gli utensili non tocchino le pareti
interne durante la cottura.
9. Utilizzare solo utensili adatti all’uso nei forni a
microonde.
10. Non conservare alimenti o altre cose all’interno del
forno.
11. Non utilizzare il forno senza liquidi o alimenti al suo
interno. Ciò potrebbe danneggiare il forno.
12. Quando l’apparecchio viene utilizzato in modalità
di combinazione, i bambini devono utilizzare il
forno solo sotto la supervisione di un adulto a causa
delle alte temperature generate.
13. Qualsiasi accessorio non raccomandato dal
produttore può causare lesioni alle persone.
14. Non usare all’aperto.
15. ATTENZIONE: Se la porta o le sue guarnizioni
sono danneggiate o comunque in caso di
malfunzionamento, non utilizzare il forno
e rivolgersi al produttore o al suo servizio
di assistenza tecnica autorizzato per la riparazione.
Il prodotto non deve essere utilizzato no a che
non sarà stato riparato.
16. Non cercare in alcun modo di riparare il prodotto da
soli. Rivolgersi sempre al produttore o al suo servizio
di assistenza tecnica autorizzato per evitare rischi.
17. Se il forno emette del fumo, spegnere o scollegare
l’apparecchio e tenere la porta chiusa per soffocare
eventuali amme.
18. Il riscaldamento a microonde delle bevande può
causare una bollitura eruttiva ritardata; quindi
bisogna fare attenzione quando si maneggia il
contenitore per estrarlo.

6
19. Non utilizzare detergenti abrasivi o aggressivi,
spugne metalliche o oggetti aflati per pulire
il vetro dello sportello del forno poiché possono
grafare la supercie e causare la frantumazione
del vetro.
20. La lampada del forno a microonde non è destinata
ad altri scopi.
21. Gli apparecchi non sono destinati ad essere azionati
mediante un timer esterno o un sistema di controllo
remoto separato.
22. Questo apparecchio è destinato al solo uso
domestico e interno, come ad esempio:
• aree cucina per il personale in negozi, ufci e altri
ambienti di lavoro;
• Case coloniche;
• Dai clienti in hotel, motel, b&b e altri ambienti
residenziali.
23. Il forno a microonde è destinato al riscaldamento
di alimenti e bevande. L’essiccazione di cibo o
l’inserimento di indumenti, pantofole, spugne,
panni umidi e simili possono causare il rischio di
lesioni, accensione o incendio.
24. Questo apparecchio può essere utilizzato da
bambini di età superiore agli 8 anni e da persone
con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o
senza esperienza o conoscenza del prodotto solo
sotto la supervisione di una persona responsabile o
nel caso in cui abbiano ricevuto informazioni
speciche sull’uso sicuro dell’apparecchio e ne
abbiano compreso i rischi ad esso associati.
25. Non consentire ai bambini di giocare con
l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e la
IT

7
manutenzione dell’apparecchio non devono essere
eseguite da bambini senza la supervisione di un
adulto.
26. Non utilizzare un pulitore a vapore per pulire
l’interno del forno.
27. La porta o la supercie esterna del forno possono
raggiungere temperature elevate quando
l’apparecchio è in funzione.
28. ATTENZIONE: le parti accessibili possono diventare
calde durante l’uso. Tenere il prodotto fuori dalla
portata dei bambini quando è in funzione.
29. Durante l’uso l’apparecchio si surriscalda. Evitare di
toccare gli elementi riscaldanti all’interno del forno.
30. Le superci sono soggette a surriscaldarsi durante
l’uso.
ATTENZIONE! LE SUPERFICI POSSONO RAGGIUNGERE
TEMPERATURE ELEVATE QUANDO IL PRODOTTO È IN
USO.
31. AVVERTENZA: è pericoloso per chiunque non sia
un tecnico riparatore autorizzato eseguire qualsiasi
operazione di riparazione o manutenzione che
comporti la rimozione di coperture di protezione
dall’esposizione all’energia microonde.
32. AVVERTENZA: contenitori metallici per cibo e
bevande non possono essere utilizzati nel forno
a microonde.
IT

8
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1) Sistema di chiusura di sicurezza della porta
Il microonde non entrerà in funzione se la porta non è stata chiusa
correttamente.
2) Finestra
Permette di tenere sotto controllo gli alimenti durante la cottura.
3) Supporto girevole
4) Anello girevole per piatto
5) Piatto
La sua rotazione durante il funzionamento del forno a microonde
aiuta a cuocere il cibo in modo uniforme.
ATTENZIONE: Posizionare prima l’anello girevole e appoggiare sopra
il piatto facendolo combaciare con l’asse girevole.
6) Pannello di controllo
7) Guida Microonde: Non rimuovere la copertura della guida
IT

9
PANNELLO DI CONTROLLO
1. PRIMA DELLA COTTURA
Collegare la spina alla rete elettrica, il LED
lampeggerà 3 volte e subito dopo sul display
comparirà “1:00”; a questo punto è possibile
selezionare ed impostare il menù di cottura
desiderato.
2. MANOPOLA AUTO COOKING/TIME.WEIGHT
È possibile aumentare o diminuire il tempo
di cottura, il peso degli alimenti o selezionare
un programma di cottura tramite l’apposita
manopola Auto Cooking/ Time.Weight
3. STOP/CLEAR
Premendo il tasto una sola volta è possibile
interrompere la cottura mentre per annullare i
programmi precedentemente impostati basterà
premere il tasto due volte.
4. AUTO REMINDER
Al termine del programma di cottura precedentemente impostato, il
display LED mostrerà “End” e verranno emessi tre segnali acustici. Il
segnale acustico verrà ripetuto ad intervalli regolare di 3 minuti. Per
interrompere il promemoria automatico, premere il tasto Stop/Cancel
oppure aprire lo sportello.
5. FUNZIONE AUTOMATICA DI ATTIVAZIONE
Con il tasto Instant/Start è possibile impostare la modalità automatica
di attivazione del microonde. Il forno si attiverà a potenza elevata
per 1 minuto. È possibile aumentare o diminuire il tempo di cottura
utilizzando l’apposita manopola Auto Cooking/ Time.Weight.
6. IMPOSTAZIONE TIMER
Il tasto Clock/Defrost, permette di impostare il timer per la partenza
ritardata del microonde.
IT

10
IT
Ad esempio, se voglio che il forno si attivi tra due ore e mezzo, basterà seguire i
seguenti passaggi:
STEP DISPLAY
1 Collegare la spina alla rete elettrica. 1:00
2 Tenere premuto il tasto Clock/Defrost per 3 secondi 1:00
3 Ruotare la manopola Time/weight per impostare l’ora 2:00
4 Premere ancora una volta il tasto Clock/Defrost 2:00
5 Ruotare la manopola Time/weight per impostare i minuti 2:30
6Premere il tasto Clock/Defrost per confermare.
High power 100P 100% di potenza. Massima Potenza del microonde. Adatto
per riscaldare il cibo.
Medium High Power 80P 80% di potenza. Adatto le cotture rapide.
Medium Power 60P 60% di potenza. Adatto per le cotture a vapore.
Medium Low Power 40P 40% di potenza. Applicabile per scongelare il cibo
Low Power 20P 20% di potenza. Adatto per mantenere il cibo caldo dopo
la cottura.
7. MODALITÀ DI COTTURA
Ci sono diverse modalità per cuocere o riscaldare il cibo. Premere il
tasto Micro Power, il display mostrerà le diverse modalità e relativa
potenza: 100P - 80P - 60P - 40P - 20P
ATTENZIONE
a. È possibile impostare un tempo Massimo di cottura di 60 minuti.
b. Non attivare mai il microonde vuoto.
c. Se è necessaria una pausa durante la cottura, sarà sufficiente aprire
lo sportello in qualsiasi momento o premere il tasto Stop/Clear e il
microonde smetterà di funzionare in automatico. Per far riprendere la
cottura, premere il tasto Instant/Start.

11
IT
Esempio: Impostare una cottura Medio alta per 10 minuti
STEP DISPLAY
1 Collegare la spina alla rete elettrica. :
2 Selezionare il livello di potenza desiderato premendo il tasto Micro
Power. Il display mostrerà man mano i diversi livelli di potenza. 80P
3 Impostare il tempo di cottura tramite l’apposita manopola Time/
Weight. 10:00
4 Premere il tasto Instant/Start per iniziare la cottura.
8. FUNZIONE EXPRESS
Questa funzione ti consentirà di riscaldare comodamente una tazza di
acqua o bevanda, omettendo i passaggi dell’impostazione del tempo
di cottura.
Premere il tasto Express, il display mostrerà 0:30/1:0/1:30 ogni volta che
il tasto verrà premuto. Una volta scelto l’intervallo di cottura, basterà
premere il tasto Instant/Start per far avviare il microonde
9. SCONGELARE
Questo modello è dotato della funzione Defrost per scongelare gli
alimenti. Premere il tasto Defrost/Clock e il display mostrerà d.1-d.2-d.3
ogni volta che il tasto verrà premuto.
Esempio
STEP DISPLAY
1 Collegare la spina alla rete elettrica. :
2 Premere il pulsante Express consecutivamente per selezionare
la durata. 1:00
3 Premere il tasto Instant/Start per avviare il microonde.

12
Esempio: Per scongelare 0.4kg di petto di pollo
STEP DISPLAY
1 Collegare la spina alla rete elettrica 1:00
2 Premere il tasto Defrost/ Clock una volta per selezionare
l’impostazione d.2. d.2
3 Ruotare la manopola Time/Weight per selezionare il peso
dell’alimento inserito nel microonde. 0.4
4 Premere il tasto Instant/Start per avviare la fase di scongelamento.
5 Durante la fase di scongelamento, il microonde emetterà due segnali
acustici per avvisarti di girare il cibo al suo interno. Una volta girato,
premere il tasto Instant/Start per riprendere lo scongelamento.
Impostazione di scongelamento
Alimento Peso
d.1 Carne 0.1 – 2Kg
d.2 Pollame 0.2 – 3Kg
d.3 Pesce 0.1 - 0.9 Kg
ATTENZIONE
a. È necessario girare il cibo durante il funzionamento per ottenere un
effetto uniforme.
b. Solitamente la fase di scongelamento del cibo richiede un tempo più
lungo rispetto a quello della cottura
10. FUNZIONE AUTO COOKING
Questo apparecchio è dotato di alcune impostazioni di cottura
predefinite in base al tipo di alimento. Una volta collegato il microonde
alla rete elettrica, basterà ruotare la manopola Auto Cooking/Time.
Weight per impostare il programma desiderato. Il display mostrerà A.1,
A.2…A.8; scegliere il tipo di programma desiderato di cottura facendo
riferimento alla tabella sottostante:
IT

13
Esempio: Cuocere a vapore 450g di pesce
STEP DISPLAY
1 Collegare la spina alla rete elettrica :
2 Ruotare la manopola Auto Cooking/ Time.Weight per
impostare il programma di cottura A.8
3 Avviare la cottura premendo il tasto Instant/Start 6:30
Display Alimento Quantità
A.1 Popcorn Programma adatto per la preparazione di un sacchetto di mais da
circa 85g.
A.2 Popcorn Programma adatto per la preparazione di un sacchetto di mais da
circa 100g.
A.3 Pizza Programma adatto per riscaldare la pizza al taglio o una pizza
congelata da circa 150g
A.4 Bevande Adatto per riscaldare una bevanda da circa 250ml
A.5 Bevande Adatto per riscaldare una bevanda da circa 500ml
A.6 Patate Adatto per la cottura di circa 450g di patate. Si consiglia di tagliare
le patate in pezzi da circa 5mm di larghezza.
A.7 Patate Adatto per la cottura di circa 650g di patate. Si consiglia di
tagliare le patate in pezzi da circa 5mm di larghezza.
A.8 Pesce Programma adatto per la cottura a vapore di circa 450gr di pesce.
Dopo aver lavato e deliscato il pesce, praticare delle incisioni sulla
carne e posizionarlo su un piatto poco profondo dal diametro
compreso tra I 22-27cm; irrorare leggermente con olio e avviare il
microonde. Dopo la cottura, lasciar riposare il pesce per 2 minuti.
ATTENZIONE
La temperatura, il peso e la forma del cibo influiscono sui tempi e il
metodo di cottura.
11. PARTENZA RITARDATA DI COTTURA
Questo forno è dotato della funzione di partenza ritardata che
consente di impostare preventivamente il programma di cottura e
l’orario di avvio desiderato.
IT

14
Esempio: Sono le 12:30, se vuoi che il forno si avvii alla massima Potenza (100P) per 9
minuti alle 14:20 basterà seguire i passaggi seguenti:
STEP DISPLAY
1 Collegare la spina alla rete elettrica :
1.1 Premere il tasto Preset.Clock 00:00
1.2 Impostare l’ora attuale ruotando la manopola Auto Cooking/ Time.
Weight 12:00
1.3 Premere il tasto Preset.Clock per confermare l’ora attuale 12:00
1.4 Impostare I minuti dell’orario attuale con la manopola Auto
Cooking/Time .Weight 12:30
1.5 Premere Preset. Clock per confermare 12:30
2 Impostare il programma di cottura e l’orario di avvio desiderato
2.1 Selezionare la Potenza di cottura con il tasto Micro Power 100P
2.2 Ruotare la manopola Auto Cooking/ Time.Weight il tempo di
cottura necessario 9:00
2.3 Tenere premuto per 3 secondi il tasto Preset. Clock per tornare
all’orario attuale.
3 Impostare l’orario di avvio desiderato ripetendoi passaggi da 1.2 a
1.4 14:30
4 Premere il tasto Defrost/Clock per confermare la funzione di avvio
ritardato. Il forno verrà attivato alle 14:30 come da impostazione.
5 Per verificare l’orario di avvio ritardato preimpostato basterà
premere il tasto Defrost/Clock
12. COTTURE PERSONALIZZATE
Per ottenere il miglior risultato di cottura, alcune ricette richiedono
diverse modalità e tempi di cottura. Puoi programmare il tuo menù
personalizzato seguendo i passaggi seguenti:
IT

15
Esempio: vuoi cuocere per 3 minuti alla massima potenza (100P), e poi 9 minuti a
bassa potenza (20P).
STEP DISPLAY
1. Collegare la spina alla rete elettrica 100P
1.1 Premere il tasto Preset.Clock 3:00
2. Impostare l’ora attuale ruotando la manopola Auto Cooking/ Time.
Weight 20P
2.1 Premere il tasto Preset.Clock per confermare l’ora attuale 9:00
3 Impostare I minuti dell’orario attuale con la manopola Auto
Cooking/Time .Weight
IT
NOTA: è possibile impostare fino a 4 diverse modalità di cottura.
13. FUNZIONE BLOCCO BAMBINI
Utilizzare questa funzione per bloccare il pannello di controllo in modo
che i bambini non possano attivare il forno accidentalmente.
Per attivare o disattivare questa funzione sarà sufficiente tenere
premuto il tasto Stop/Cancel per circa 3 secondi.
INSTALLAZIONE
1. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio dal prodotto.
2. Posizionare il forno a microonde su una superficie piana, asciutta e
stabile, lontano da fonti di calore e umidità.
3. Per garantire una ventilazione sufficiente, la distanza tra il retro del
microonde e il muro deve essere di almeno 10 cm. Lasciare ai lati del
microonde almeno 5 cm di spazio e almeno 20 cm nella parte superiore.
La distanza del microonde dal suolo dovrebbe essere di almeno 85 cm.
4. Posizionare il microonde lontano dalla TV, radio o antenne; potrebbe
provocare disturbi di ricezione. Mantenere una distanza di almeno 5m.
5. Azionare il microonde solo dopo aver accuratamente chiuso lo
sportello.
6. Non posizionare e utilizzare il microonde all’interno di un armadio
o di un mobile.
7. Durante il primo utilizzo, il forno potrebbe emettere un leggero

16
IT
Materiale Adatto alla cottura
a microonde Note
Ceramica resistente
al calore SI Non utilizzare mai ceramiche decorate
Plastica idonea alla
cottura a microonde SI Non può essere utilizzato per le cotture
a microonde che richiedono una cottura
lunga
Vetro resistente al
calore SI
Contenitore in
metallo NO Non adatto alla cottura a microonde
Contenitori smaltati NO Scarsamente resistente al calore. Non
può essere utilizzato per la cottura a
microonde
Contenitori in
Bamboo e Carta NO Scarsamente resistente al calore. Non
può essere utilizzato per la cottura a
microonde
fumo che si attenuerà fino a scomparire durante i successivi utilizzi.
Prima di utilizzare il forno per la prima volta, si consiglia di posizionare
un bicchiere d’acqua all’interno e azionare il microonde alla massima
potenza (HIGH). Ripetere l’operazione più volte.
ATTENZIONE
Utilizzare unicamente contenitori adatti alla cottura a microonde. In
generale, i contenitori in ceramica o vetro sono adatti alla cottura a
microonde. Per quanto riguarda la plastica, utilizzare solo contenitori
in plastica idonei alla cottura a microonde.
Non utilizzare mai i contenitori di metallo per la cottura a microonde
e la cottura combinata. Puoi prendere il riferimento di sotto la tabella.

17
IT
CONSIGLI
I seguenti fattori possono influire sul risultato della cottura:
Sistemazione del cibo: Posizionare gli alimenti più spessi verso l’esterno
del piatto, e gli alimenti più sottili verso il centro. Non sovrapporre gli
alimenti se possibile.
Tempo di cottura: Iniziare la cottura del cibo impostando un lasso di
tempo inferiore a quello realmente necessario. Una volta terminato
il tempo di cottura impostato, valutare la cottura del cibo ed
eventualmente impostare di nuovo il timer in base alle necessità.
Cucinare il cibo in modo uniforme: Glia alimenti come il pollo, gli
hamburger o la bistecca devono essere girato almeno una volta
durante la cottura.
A seconda del tipo di alimento, mescolare un paio di volte durante
partendo dall’esterno e portando il cibo verso il centro del piatto.
Consentire il tempo di attesa: Al termine dei tempi di cottura, lasciare
il cibo nel forno per qualche minuto, questo permette al cibo di
completare il suo ciclo di cottura e di raffreddarlo in modo graduale.
ATTENZIONE
Pulire regolarmente il forno dopo ogni utilizzo rimuovendo dal suo
interno qualsiasi residuo di cibo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE
1.Rimuovere sempre la spina dalla presa elettrica prima di procedere
con qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione del prodotto. Non
immergere il prodotto in acqua o altri liquidi.
2. La mancata pulizia del forno può comportare un deterioramento
della superficie che potrebbe influire negativamente sulla durata
dell’apparecchio e portare a situazioni di pericolo.
3. Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi per pulire il forno.
4. Non rimuovere la copertura della guida microonde durante la pulizia.
5. Durante gli utilizzi del prodotto, potrebbero crearsi dei cattivi odori
all’interno del microonde; seguendo questi semplici passaggi sarà
possibile eliminarli:
a. Inserire alcune fette di limone in una tazza, quindi attivare il
microonde ad alta temperatura per 2-3 minuti.

18
IT
b. Inserire alcune fette di buccia d’arancia in forno quindi attivare il
microonde ad alta temperatura per 1 minuto.
Pulire la parte esterna e le pareti interne con un panno morbido
inumidito con acqua.
Pulire il piatto e l’anello girevole con acqua e sapone neutro avendo
cura di risciacquarli accuratamente.
INN-862 FORNO A MICROONDE - MICROWAVE OVEN
MADE IN CHINA LOT n.
Innoliving Spa
Via Merloni 9 - 60131 Ancona - Italy
230V~50Hz
Input power: 1280W (microonde-microwave)
1000W (grill)
Output power: 800W (microonde-microwave)
Frequenza microoonde: 2450MHz
Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee
applicabili.
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso.
Per contatto con alimenti.
ETICHETTA DATI

19
IT
La temperatura delle superfici accessibili può essere elevata
durante l’utilizzo.
INFORMAZIONI AGLI UTENTI ai sensi del Decreto Legislativo
N°49 del 14 Marzo 2014 “Attuazione della Direttiva 2012/19/UE
sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica
che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’appa-
recchiatura integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei
centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici,
oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova
apparecchiaturaditipoequivalente,inragionediunoauno,oppure1azero
per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25 CM. L’adeguata
raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa
al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute
e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto
Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.

20
23L DIGITAL MICROWAVE OVEN
Thank you for purchasing Innoliving microwave oven INN-862. Read
carefully the instructions manual and keep this manual safe for
future references.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
When using electrical appliances, basic precautions
should always be followed, including the followings
1. Read carefully the instruction manual.
2. Before connecting the device, please check that the
mains voltage indicated on the rating label
correspond to those of the local power supply.
The rating label is located on the appliance.
3. To reduce the risk of re:
a. Avoid over cooking the food
b. Remove the closing laces from the plastic or paper
bags before placing them in the oven.
c. Clean the inside of the microwave with a damp
cloth after each use, and make sure to dry it
thoroughly. The fat left in the oven cavity may
overheat during subsequent use and cause smoke or
re.
d. In case of smoke, switch off or unplug the
appliance and keep the door closed in order to stie
any ames.
e. When heating food in plastic or paper containers,
frequently check the oven to avoid possible res.
4. To reduce the risk of explosion:
a. WARNING: Do not heat liquids and other foods
in sealed containers as they may cause explosions.
Bottles with a screw cap or teats are considered
sealed containers.
b. Use large containers to heat liquids and avoid
removing the container immediately after heating
GB
Table of contents
Languages:
Other INNOLIVING Microwave Oven manuals
Popular Microwave Oven manuals by other brands

Sharp
Sharp R-26STM Operation manual with cookbook

Samsung
Samsung MC32F604TCT Owner's instructions & cooking guide

Samsung
Samsung MS23K3513 series user manual

Zline
Zline MWOOTRH30BS Installation guide and user's manual

Samsung
Samsung M1733N Manual de instrucciones

Whirlpool
Whirlpool MH3184XP Use & care guide