PAPILLON Ranger 39 User manual

Motosega Ranger 39 & Ranger 46
Petrol chain saw Ranger 39 & Ranger 46
Motosierra Ranger 39 & Ranger 46
Manuale istruzioni ITALIANO (originale)
Instruction manual ENGLISH
Manual de instrucciones SPANISH
Distribuzione PADOVA -ITALY

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
2
SPIEGAZIONE SIMBOLI E AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
Prima di mettere in funzione
l'apparecchio, leggere il
manuale di istruzioni
dell'operatore.
Utilizzare la
motosega portatile
con due mani.
Leggere, acquistare
familiarità e rispettare tutte
le avvertenze.
Indossare occhiali, cuffie e
casco di protezione.
Attenzione! Pericolo di
contraccolpo.

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
3
1. Per un funzionamento in piena sicurezza
1. Non mettere mai in funzione una
sega quando si è stanchi, malati o
turbati o si è sotto l'effetto di
medicinali, che potrebbero darvi
sonnolenza, o si è in stato di
ubriachezza o sotto l'effetto di
droghe.
2. Utilizzare un abbigliamento di
sicurezza e comodo e indossare
occhiali, cuffia e casco di
protezione.
3. Prestare sempre la massima
cautela quando si maneggia il
carburante. Pulire tutte le
fuoriuscite di liquido e spostare la
motosega portatile almeno a 3
metri dal punto di rifornimento
prima di avviare il motore.
3a. Eliminare tutte le fonti di
scintille o fiamme (vale a dire
fumo, fiamme libere) e non
eseguire un lavoro che possa
causare la formazione di scintille
nelle zone nellequali il carburante
viene miscelato, versato o
immagazzinato.
3b. Non fumare mentre si maneggia il
carburante o mentre si mette in
funzione la motosega portatile.
4. Non autorizzare altre persone a
restare nelle vicinanze della
motosega portatile quando si
avvia l'apparecchio o si esegue
l'operazione di taglio. Quando si
avvia la motosega portatile,
tenere le persone estranee
almeno a 10 metri di distanza .
5. Avviare l'operazione di taglio solo
se l'area di lavoro è libera da
ostacoli, se si ha un punto di
appoggio sicuro e un percorso
pianificato di abbattimento.
6. Tenere sempre la motosega
portatile in modo ben saldo con
entrambe le mani. Impugnare la
motosega circondando
l'impugnatura con il pollice e le
dita.
7. Allontanare tutte le parti del
vostro corpo dalla motosega
quando il motore è in funzione.
8. Prima di avviare il motore,
accertarsi che la motosega
portatile non venga a contatto
con nessun oggetto.
9. Trasportare sempre la
motosega portatile a motore
spento, con la barra guida e la
motosega verso la parte
posteriore e con il silenziatore
lontano dal vostro corpo.
10.Controllare sempre la motosega
prima di ogni utilizzo per
verificarne lo stato di usura, e
eventuali parti lente o
danneggiate, non regolate
adeguatamente o montate in
modo incompleto e non sicuro.
Accertarsi che la motosega
arresti il suo movimento quando
si rilascia la leva
dell'acceleratore.
11.Tutte le operazioni di
manutenzione della motosega
diverse da quelle indicate
nell'elenco del Manuale
dell'utente, devono essere
eseguite esclusivamente da
personale competente ad
eseguire assistenza su
motoseghe portatili (ad esempio,
nel caso in cui vengano utilizzati
strumenti inadeguati per
rimuovere il volano o per
rimuovere la frizione, è possibile
che vengano causati danni
strutturali al volano che
potrebbero di conseguenza
causare la rottura del volano
stesso)

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
4
12.Spegnere sempre il motore
prima di mettere a terra la
motosega.
13.Prestare la massima cautela
quando si tagliano piccoli rami e
arboscelli poiché il materiale di
piccola dimensione potrebbe
impigliarsi nella motosega e
colpirvi o farvi perdere
l'equilibrio.
14.Quando si taglia un grosso ramo
sotto tensione, fare attenzione a
non restare colpiti dal
contraccolpo quando viene
rilasciata tensione nelle fibre di
legno.
15.Non eseguire mai il taglio con
cattive condizioni atmosferiche
e in presenza di forte vento,
quando la visibilità è scarsa con
temperature molto basse o
molto alte. Controllare sempre
eventuali rami morti degli alberi
che potrebbero cadere durante
l'operazione di taglio.
16.Tenere sempre pulite le
impugnature. Pulire e rimuovere
le macchie di olio o di miscela
carburante.
17.Mettere in funzione la motosega
portatile solo in aree ben
ventilate. Non avviare o far
girare il motore all'interno di
stanze o edifici chiusi. I fumi di
scarico contengono anidride
carbonica pericolosa.
18.Non mettere in funzione la
motosega su un albero se non si
è ben preparati a farlo.
19.Fare attenzione ai contraccolpi.
Il contraccolpo è un movimento
verso l'alto della barra guida che
si verifica quando la punta della
barra guida viene a contatto con
un oggetto. Il contraccolpo può
causare perdita di controllo della
motosega.
20.Quando si trasporta la motosega,
accertarsi che il copribarra sia in
posizione.
MISURE PRECAUZIONALI PER
LA SICUREZZA DAI
CONTRACCOLPI
ATTENZIONE
⚫È possibile che si verifichino
contraccolpi quando
l'estremità anteriore o
superiore della barra guida
tocca un oggetto o quando il
legno avanza e blocca la
catena durante il taglio. Il
contatto dell'estremità
superiore, in alcuni casi, può
causare una reazione lampo
contraria, creando un
contraccolpo alla barra guida e
verso l'operatore. Il blocco
della catena lungo l'estremità
superiore della barra guida può
far indietreggiare la barra
guida verso l'operatore.
Questo tipo di reazioni
possono causare perdita di
controllo della sega e causare
lesioni personali gravi.
⚫Non fare affidamento
esclusivamente sui dispositivi
di sicurezza incorporati nella
motosega. Come utente di
motosega portatile, è
necessario fare il possibile per
eseguire le operazioni di taglio
senza il rischio di infortuni o
lesioni.
(1) Con una conoscenza di base
degli effetti del contraccolpo, è
possibile ridurre o eliminare
l'elemento sorpresa. La
sorpresa improvvisa
contribuisce a causare
incidenti.
(2) Con il motore in funzione,
impugnare la motosega con
entrambe le mani, con la mano
sinistra sulla maniglia anteriore.
Impugnare la motosega in
modo ben saldo circondando
l'impugnatura con il pollice e le
altre dita. Una buona presa
aiuta a ridurre i contraccolpi e a
mantenere il controllo della
sega.
(3) Accertarsi che l'area nella
quale si taglia sia libera da
ostacoli. Non lasciare che

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
5
l'estremità anteriore della barra
guida venga a contatto con un
tronco, un ramo o qualsiasi
altro ostacolo che potrebbe
essere colpito quando la
motosega è in funzione.
(4) Tagliare a velocità motore
elevata.
(5) Non superare o tagliare al di
sopra dell'altezza delle spalle.
(6) Per la motosega portatile,
seguire le istruzioni relative
alla manutenzione e
all'affilatura indicate dal
produttore .
(7) Utilizzare solo barre guida e
catene specificate dal
produttore.
2. Spiegazione dei simboli posti sull'apparecchio
L'apertura per il rifornimento di carburante ”MIX BENZINA”
Posizione: Tappo carburante
Apertura per rabbocco olio catena
Posizione: Tappo olio
Impostando l'interruttore su “O”, il motore si arresta immediatamente.
Posizione: sinistra posteriore dell'unità
Avviamento motore. Se si disinserisce lo starter con l'apposita manopola (posta sul
lato destro posteriore della maniglia posteriore) nel punto della freccia, è possibile
impostare la modalità di avviamento nel modo che segue:
⚫Modalità di avviamento prima posizione a motore caldo.
⚫Modalità di avviamento seconda posizione a motore freddo.
Posizione: estremità superiore destra del cappuccio del filtro dell'aria
La vite sotto il segno “H”è la vite di regolazione seconda velocità.
La vite sotto il segno “L”è la vite di regolazione prima velocità.
La vite sulla sinistra del segno “T”è la vite di regolazione del minimo.
Posizione: lato sinistro della manopola posteriore
Mostra le direzioni in cui il freno della catena è rilasciato (freccia bianca) e
attivato (freccia nera).
Posizione: parte anteriore del copricatena
Per un funzionamento e una manutenzione in piena sicurezza, i simboli sono incisi
in rilievo sull'apparecchio. In base a queste indicazioni, fare attenzione a non
commettere errori.

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
6
3. Installazione barra guida e catena sega
L'unità motosega contiene gli elementi indicati in figura.
Aprire la scatola e installare la barra guida e la
motosega portatile sull'unità motrice nel modo
che segue:
1. Tirare il riparo verso la maniglia anteriore per
verificare che il freno della catena sia inserito.
2. Allentare i dadi e rimuovere il copricatena.
3. Inserire la catena sull'ingranaggio e, mentre
si fissa la catena intorno alla barra guida,
montare la barra guida sull'unità motrice.
Regolare la posizione del dado del tenditore
per catene del copricatena sul foro inferiore
della barra guida.
4. Fissare il copricatena sull'unità motrice e
stringere i dadi.
5. Tenendo l'estremità superiore della barra
guida, regolare la tensione della catena
girando la vite del tenditore fino a quando le
cinghie del tirante toccano appena il lato
inferiore della rotaia .
6. Serrare i dati in modo adeguato con
l'estremità della barra guida in alto
(12~15N.m). Quindi, muovendola con la
mano, verificare la rotazione regolare della
catena e la corretta tensione. Se necessario
regolare nuovamente il copricatena se lento.
7. Serrare la vite del tenditore.
La motosega ha bordi estremamente
taglienti. Per sicurezza, usare guanti di
protezione spessi
Nota: al suo primo utilizzo, una catena nuova
aumenta la sua lunghezza. Verificare e
regolare nuovamente e frequentemente la
tensione in quanto una catena lenta può
facilmente uscire dagli ingranaggi e causare
un'usura rapida sia alla catena stessa che
alla barra guida

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
7
4. Carburante e olio catena
CARBURANTE
ATTENZIONE
⚫La benzina è estremamente infiammabile. Non
fumare né avvicinare fiamme o scintille vicino
al carburante. Verificare di aver spento il
motore e lasciarlo raffreddare prima di
rifornire l'unità di carburante. Scegliere un
terreno vuoto esterno per fare il rifornimento
di carburante e allontanarsi di almeno 3 metri
dal punto di rifornimento prima di avviare il
motore.
⚫Utilizzare un olio di qualità con antiossidante,
espressamente per motore a 2 tempi raffreddato
ad aria (OLIO DI QUALITA' JASO FC o ISO
EGC).
⚫Non utilizzare olio misto BIAo TCW (tipo motore a
2 tempi raffreddato ad acqua).
RAPPORTO DI MISCELA CONSIGLIATO
Per modello RANGER 39 (cilindrata 38cc)
BENZINA 35 : OLIO 1
Per modello RANGER 46 (cilindrata 45cc)
BENZINA 35 : OLIO 1
⚫Le emissioni di scarico sono controllate dai
parametri e dai componenti fondamentali (eq.,
carburazione, messa in fase dell'accensione)
senza aggiunta di elementi principali o
l'inserimento di materiale inerte durante la
combustione)
⚫Questo tipo di motori sono certificati per
funzionare con benzina senza piombo.
⚫Verificare di utilizzare benzina con un numero
minimo di ottani89RON.
⚫Se si utilizza benzina con un numero più basso di
ottani rispetto a quello prescritto, sussiste il
pericolo di un aumento della temperatura del
motore con conseguenze dannose per il motore
quale il grippaggio dei pistoni.
⚫La benzina senza piombo è consigliata per ridurre
la contaminazione di aria a vantaggio della vostra
salute e dell'ambiente.
⚫Benzina o olio di scarsa qualità possono
danneggiare anelli di tenuta, tubazioni del
carburante o il serbatoio carburante del motore.
COME MISCELARE IL CARBURANTE
1. Dosare le quantità di benzina e olio da
miscelare.
2. Inserire una quantità di benzina in un
contenitore pulito, adatto a contenere
combustibile.
3. Versare tutto l'olio e agitare bene.
4. Versare la parte restante della benzina e agitare
ancora per almeno un minuto. Poiché alcuni tipi
di olio sono difficili da agitare per i loro
ingredienti, è necessario prestare molta
attenzione a questa operazione per garantire
una maggiore durata del motore. Si tenga
presente che se l'olio non è stato agitato a
sufficienza, sussiste un maggior pericolo di
grippare i pistoni a causa della miscela
estremamente povera.
5. Indicare chiaramente all'esterno il contenuto del
contenitore per evitare di confondere la benzina
con altri contenitori.
6. Per un'identificazione più semplice, indicare il
contenuto all'esterno del contenitore.
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
NELL'UNITA'
1. Svitare e togliere il tappo carburante. Poggiare il
tappo in un punto non impolverato.
2. Inserire il combustibile nel serbatoio fino all'80%
della sua capacità completa.
3. Chiudere bene il tappo e pulire qualsiasi
fuoriuscita di carburante intorno all'unità.
ATTENZIONE
1. Per il rifornimento, scegliere un terreno vuoto.
2. Prima di avviare il motore, allontanarsi ad
almeno 3 metri dal punto di rifornimento.,
3. Prima di rifornire di carburante l'unità, fermare il
motore. In quel momento, agitare
adeguatamente la miscela di benzina nel
contenitore.
PER UNA MAGGIORE DURATA DEL
MOTORE, EVITARE:
1. CARBURANTE SENZA OLIO (BENZINA
PURA)- Causa velocemente gravi danni alle
parti interne del motore.
2. MISCELA BENZINA E ALCOL- Causa il
deterioramento delle parti in gomma e/o plastica
e l'interruzione della lubrificazione del motore.
3. OLIO PER MOTORE A QUATTRO TEMPI- Può
causare l'imbrattamento delle candele,
l'ostruzione delle aperture di scarico o
l'incollaggio delle fasce elastiche.
4. I combustibili miscelati che sono rimasti
inutilizzati per un mese o un periodo superiore
Prestare attenzione quando si agita
il carburante

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
8
possono intasare il carburatore e causare un
funzionamento irregolare del motore.
5. In caso di immagazzinamento del prodotto per
un lungo periodo di tempo, pulire il serbatoio
carburante dopo averlo svuotato.
Successivamente, azionare il motore e svuotare
il carburatore del carburante composito.
6. In caso di smaltimento del contenitore di
miscelazione dell'olio, smaltirlo solo in un
deposito autorizzato.
OLIO CATENA
Utilizzare olio motore SAE #10W-30 tutto l'anno o
SAE #30~#40 in estate e SAE #20 in inverno
5. Messa in funzione del motore
AVVIAMENTO DEL MOTORE
1. Riempire i serbatoi carburante e dell'olio della
catena e serrare i tappi adeguatamente.
2. Posizionare l'interruttore su “I”.
3. Tirare lo starter e mettere la manopola nella
seconda posizione. La leva comando starter
si chiude e la leva dell'acceleratore si sposta
nella posizione di partenza
Nota: quando si riavvia il motore subito dopo
averlo arrestato, impostare la leva di
comando starter nella prima posizione
(valvola aperta e leva acceleratore nella
posizione di partenza)
Nota: dopo aver tirato la leva di comando
starter, la stessa non può tornare nella
posizione di funzionamento anche
premendola con un dito. Se si desidera
ripristinare la posizione operativa della leva
di comando starter, tirare la leva
dell'acceleratore.
4. Tenendo la motosega sul terreno in modo ben
saldo, tirare con forza il cavo dello starter.
ATTENZIONE: Non avviare il motore con la
catena pendente in una mano. Potrebbe
toccare il vostro corpo. È molto pericoloso.
5. All'accensione del motore, premere la leva di
comando starter nella prima posizione, quindi
tirare nuovamente lo starter per avviare il
motore.
6. Far riscaldare il motore con la leva
dell'acceleratore tirata.
ATTENZIONE: Stare lontani dalla catena
poiché inizia a ruotare all'avviamento del
motore
CONTROLLO ALIMENTAZIONE OLIO
Dopo aver avviato il motore, avviare la catena a
velocità media e verificare la diffusione dell'olio,
come indicato in figura.
Nota: per i particolari sulla garanzia qualità, leggere
attentamente la descrizione contenuta nella
sezione della Garanzia limitata. Inoltre, la normale
usura e la sostituzione di prodotti senza effetto
funzionale non sono coperte da garanzia. Il
mancato rispetto di quanto indicato nel manuale
d'uso in merito alla benzina miscelata, ecc., invalida
la garanzia.
Nota: non utilizzare olio usato o rigenerato
perché potrebbe danneggiare la pompa
dell'olio..

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
9
REGOLAZIONE CARBURATORE
Il carburatore dell'unità è stato regolato in
fabbrica ma potrebbe richiedere una messa a
punto a seguito del cambiamento delle
condizioni operative.
Prima di regolare il carburatore, accertarsi che i
filtri forniti di aria/carburante sianopuliti e nuovi e
che il carburante sia stato miscelato
adeguatamente.
Per la regolazione, procedere nel modo che
segue:
Nota accertarsi di regolare il carburatore con la
catena collegata
1. Arrestare il motore e avvitare gli ugelli H e L
fino all'arresto. Non forzarli mai.
Successivamente, riportarli al numero iniziale
di giri, come indicato.
Ugello H: ¾ ⅜
Ugello L: 1 ½ ¼
2. Avviare il motore e farlo riscaldare fino a metà
dell'apertura della leva dell'acceleratore.
3. Girare l'ugello L leggermente in senso orario
fino alla massima velocità del minimo, quindi
riportare indietro l'ugello di un quarto di giro
(1/4) in senso antiorario.
4. Girare la vite di registro del minimo (T) in
senso antiorario in modo che la catena non
giri. Se il minimo è troppo lento, girare la vite
in senso orario.
5. Fare una prova di taglio e regolare l'ugello H
per la migliore potenza di taglio non per la
massima velocità.
FRENO CATENA
L'apparecchio è dotato di un freno automatico
che arresta la rotazione della segaal verificarsi di
un contraccolpo durante il taglio. Il freno viene
azionato automaticamente con forza inerziale
che agisce sul peso attuato all'interno della
protezione anteriore.
Il freno può essere azionato anchemanualmente
con la protezione anteriore abbassata verso la
barra guida.
Per rilasciare il freno, tirare la protezione verso la
maniglia anteriore fino a sentire un "click".
[Avvertenza]
Accertarsi di verificare il funzionamento dei freni
durante l'ispezione giornaliera.
Come verificare:
1) Spegnere il motore.
2) Tenendo la motosega in orizzontale, togliere
la mano dalla maniglia anteriore, far urtare
l'estremità della guida su unceppo o un pezzo
di legno e verificare il funzionamento del freno.
Il livello operativo varia a seconda delle
dimensioni della barra guida.
In caso di inefficienza del freno, far eseguire il
controllo e le riparazioni dal rivenditore.
Se il motore continua a ruotare ad alta velocità
con il freno inserito, la frizione si surriscalda
causando dei danni.
Quando il freno si innesta durante il
funzionamento, rilasciare la leva
dell'acceleratore per arrestare il motore.
ARRESTO DEL MOTORE
1. Rilasciare la leva dell'acceleratore per far
girare il motore al minimo per alcuni minuti.
2. Posizionare l'interruttore su “O”(STOP).
Meccanismo anticongelamento carburatore
La messa in funzione della motosega a
temperature di 0-5° in caso di alta umidità può
causare la formazione di ghiaccio nel
carburatore e, a sua volta, una riduzione della
potenza del motore o un funzionamento
irregolare dello stesso.
Di conseguenza, questo prodotto è stato
progettatocon un'apertura di ventilazione sul lato
destro del coperchio del cilindro per permettere
l'alimentazione dell'aria calda al motore e
prevenire la formazione di ghiaccio.
In condizioni normali, impostare la modalità
impostata al momento della spedizione. Tuttavia,
quando sussiste la possibilità di formazione di
ghiaccio, impostare sulla modalità
anti-congelamento prima di utilizzare l'unità..

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
10
ATTENZIONE: Se si continua ad utilizzare il
prodotto in modalità anticongelamento anche
se la temperatura si alza tornando alla
normalità, è possibile che ilmotore non si avvii
adeguatamente o non funzioni a velocità
normale per questa ragione, è necessario
sempre riportare l'unità alla normale modalità
operativa nel caso in cui non vi sia il rischio di
formazione di ghiaccio
COME PASSARE DA UNA MODALITA' ALL'ALTRA
1. Premere l'interruttore motore per spegnere il
motore.
2. Togliere il coperchio del filtro dell'aria,
rimuovere il filtro e la leva di comando dello
starter dal coperchio del cilindro.
3. Allentare le viti che fissano il coperchio del
cilindro (vale a dire le tre viti interne e la vite
sul lato esterno del coperchio), quindi
rimuovere il coperchio del cilindro.
4. Premere con le dita sul tappo relativo al
meccanismo di anticongelamento posizionato
sul lato destro del coperchio del cilindro per
rimuoverlo.
5. Regolare il tappo in modo che il segno "neve"
sia rivolto verso l'alto, quindi rimetterlo in
posizione nel coperchio del cilindro.
6. Rimontare il coperchio del cilindro insieme
agli altri pezzi.
6. Operazione di segatura
PROTEZIONE DAI CONTRACCOLPI
⚫La motosega è dotata di un freno
che arresta la catena in caso di
contraccolpi se utilizzato
adeguatamente. È necessario
verificare il funzionamento del
⚫Prima di procedere al lavoro da
svolgere, leggere la sezione
"Per un funzionamento in piena
sicurezza". Si consiglia di fare
pratica prima con tronchi
semplici da segare. Questo vi
aiuterà a conoscere meglio
l'apparecchio.
⚫Rispettare sempre le regole
sulla sicurezza. La motosega
deve essere utilizzata
esclusivamente per tagliare
legno. È vietato tagliare altri tipi
di materiali in quanto le
vibrazioni e i contraccolpi
cambierebbero a seconda dei
materiali utilizzati e non
sarebbero rispettate le regole
inerenti la sicurezza. Non
utilizzare la sega come leva per
sollevare, spostare o spaccare
oggetti. Non bloccarla per far
leva su sostegni fissi. È vietato
agganciare utensili o
applicazioni alla presa di forza
non specificate dal produttore.
⚫Non è necessario forzare la sega nel
taglio. Mentre si fa girare il motore con
la leva dell'acceleratore completa-
mente aperta, applicare solo una
leggera pressione.
⚫Quando la motosega è inserita nel
taglio, non cercare di tirarla con la forza
ma utilizzare un cuneo o una leva.

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
11
freno prima di ogni utilizzo
mettendo in funzione la sega con
la leva dell'acceleratore
completamente aperta per 1-2
secondi e spingendo in avanti la
barra manuale anteriore. La
catena deve fermarsi
immediatamente con il motore a
piena velocità. Se la catena si
ferma in ritardo o non si ferma,
sostituire il nastro del freno e il
tamburo della frizione prima di
ciascun uso.
⚫È estremamente importante
controllare il freno della catena
prima di ogni utilizzo per
mantenere il livello di sicurezza in
caso di contraccolpi. La rimozione
dei dispositivi di sicurezza, una
manutenzione inadeguata o la
sostituzione non corretta della
barra guida o della catena
possono aumentare il rischio di
gravi lesioni personali causati dai
contraccolpi.
ABBATTIMENTO DI UN ALBERO
1. Decidere la direzione di caduta in
considerazione del vento, dell'inclinazione
dell'albero, della posizione di rami pesanti,
della facilità di completare il lavoro dopo la
caduta e di altri fattori.
2. Nello sgombrare l'area intorno all'albero,
preparare un buon punto di appoggio e un
percorso di indietreggiamento.
3. Eseguire un incavo a V nell'albero sul lato
della caduta.
4. Fare un taglio dal lato opposto dell'incavo a V
e ad un livello leggermente più alto rispetto
alla parte inferiore dell'incavo a V.
Sezionatura tronchi
Prima di iniziare a lavorare, controllare la
direzione della sollecitazione di flessione
all'interno del tronco da tagliare. Finire sempre
l'operazione di taglio dal lato opposto della
direzione di flessione per evitare che la barra
guida resti impigliata nel taglio.
Tronco disteso sul terreno
Segare fino a metà, capovolgere il tronco e
tagliare dalla direzione opposta.
Tronco sollevato dal terreno
Nella zona A, segare verso l'alto per un terzo
dalla parte inferiore e completare l'operazione di
taglio verso il basso dall'estremità superiore.
Nella zona B, segare verso il basso per un terzo
e terminare l'operazione di taglio dalla parte
inferiore.
Taglio dei rami dal tronco abbattuto
Controllare innanzitutto da quale lato è piegato il
ramo. Quindi fare un taglio iniziale dal lato di
piegatura e completare l'operazione dal lato
opposto.
Potatura di un albero eretto
Quando si provoca la caduta di un
albero, avvertire i lavoratori vicini del
pericolo
⚫Accertarsi sempre di avere un
punto di appoggio sicuro. Non
stare sul tronco.
⚫Fare attenzione al rotolare del
tronco tagliato. In particolar modo
quando si lavora in pendenza,
rimanere su lato in salita rispetto al
tronco.
⚫Per evitare contraccolpi della

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
12
Tagliare dal fondo, completare l'operazione dalla
parte superiore.
•Non utilizzare un punto di appoggio
instabile o una scala
•Non superare l'altezza consigliata
•Non tagliare mai sopra all'altezza delle
spalle
•Tenere la motosega con entrambe le mani
7.Manutenzione
MANUTENZIONE DOPO CIASCUN
UTILIZZO
1. Filtro aria
È possibile rimuovere la polvere dalla superficie
del filtro battendo un lato del filtro contro una
superficie dura. Per pulire le maglie, dividere in
due il filtro e pulirlo con della benzina. Quando si
utilizza aria compressa, soffiare dall'interno.
Per rimontare le metà del filtro, premere sul
bordo fino a farlo scattare in posizione
2. Apertura di lubrificazione
Smontare la guida e verificare eventuali
ostruzioni dell'apertura di lubrificazione..
3. Barra guida
Dopo aver smontato la guida, togliere lasegatura
dalla scanalatura e dall'apertura di lubrificazione.
Ingrassare l'ingranaggio della parte anteriore
dall'apertura di alimentazione sull'estremità della
barra guida.
4. Diversi
Controllare eventuali perdite di carburante e
fissaggi lenti o danni alle parti principali,
specialmente ai giunti delle impugnature e al
montaggio della barra guida. In caso di danni,
accertarsi che siano stati riparati prima di
riutilizzare la motosega.
.
Prima di pulire, controllare o riparare
l'unità, accertarsi che il motore sia fermo e
freddo. Scollegare la candela per evitare
partenze accidentali.

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
13
PUNTI DI MANUTENZIONE PERIODICA
1. Alette cilindro
La polvere intrappolata tra le alette del cilindro
causa un surriscaldamento del motore.
Controllare e pulire periodicamente le alette del
cilindro dopo aver rimosso il filtro dell'aria e il
coperchio del cilindro. Quando si installa il
coperchio del cilindro, accertarsi che i cavetti
dell'interruttore e gli anelli di tenuta siano
posizionati correttamente.
Nota: accertarsi di bloccare il foro di immissione
aria
2. Filtro combustibile
(a) Utilizzando un gancio sottile, estrarre il filtro
dall'apertura di riempimento.
(b) Smontare il filtro, pulire con benzina o, se
necessario, sostituirlo con uno nuovo.
Nota: Dopo aver rimosso il filtro, utilizzare una
levetta per tenere l'estremità del tubo di
aspirazione
Nel montaggio del filtro, fare attenzione a non
far entrare fibre o sporco all'interno del tubo di
aspirazione
3. Serbatoio olio
Con un gancio sottile, estrarre il filtro dell'olio
dall'apertura di riempimento e pulirlo con benzina.
Quando si reinserisce il filtro nel serbatoio,
accertarsi che arrivi fino all'angolo destro
anteriore. Pulire anche il serbatoio.
4. Candela
Pulire gli elettrodi con una spazzola metallica e
ripristinare il gioco a 0,65 mm.
5. Ingranaggio
Controllare eventuali spaccature ela presenza di
un'usura eccessiva che interferiscono con
l'ingranaggio a catena. In caso di usura
eccessiva, sostituire l'ingranaggiocon uno nuovo.
Non adattare mai una nuova catena su un
ingranaggio nuovo.
8. Manutenzione sega e guida
Sega
Standard impostazione lame:
Prima di limare:
⚫Tenere la sega in modo ben saldo .
⚫Accertarsi che il motore sia fermo.
⚫Utilizzare una lima tonda di dimensioni
adeguate per la catena .
Modello
Ranger 39
Modello sega
Oregon 91VG/91P
Passo (pollici.(mm))
3/8(9.53)
Calibro
0,05(1,27)
Indossare sempre guanti di sicurezza.
Per un funzionamento regolare e
sicuro, è importantissimo tenere le
lame ben affilate.
Le lame devono essere affilate se:
⚫La segatura assume l'aspetto di una
polvere.
⚫È necessaria forza eccessiva per
segare.
⚫Il percorso di taglio non è lineare.
⚫La vibrazione aumenta.
⚫Fuel consumption increases.

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
14
(pollici.(mm))
Modello
Ranger 46
Modello sega
Oregon 21BP/21VB
Passo (pollici.(mm))
0,325” (8,255mm)
Calibro (pollici(mm))
0,058” (1,473mm)
Dopo aver affilato ogni lama, verificare il calibro
di profondità e affilarlo al livello adeguato come
indicato in figura.
Accertarsi che ogni lama presenti la stessa
lunghezza e gli stessi angoli ai bordi, come
indicato in figura.
Guida
⚫Invertire di tanto in tanto la barra guida per
evitare parzialmente l'usura.
⚫La rotaia della guida deve essere sempre ad
angolo retto. Verificare l'eventuale usura
della rotaia. Fissare un righello sulla barra e
sull'esterno della lama. In presenza di gioco,
la rotaia è regolare. In caso contrario, la
rotaia è usurata. In questo caso, sostituire o
rettificare la rotaia.
Accertarsi di smussare il bordo
anteriore per ridurre la possibilità di
contraccolpi o rotture.

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
15
9. Individuazione guasti
Caso 1. Non si avvia
Caso 3. L'olio non fuoriesce
Caso 2. Mancanza di potenza/Accelerazione scarsa/
Minimo irregolare

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
16
10. Specifiche tecniche
Codice
92769
94120
Modello
Ranger 39- YD-KU03-38
Ranger 46- YD-KU01-45A
Cilindrata (cm3)
37.2 cc
45.0 cc
Carburante
.Miscela (Benzina 35 olio
motore a due tempi 1 )
Miscela (Benzina 35 Olio
motore a due tempi 1)
Capacità serbatoio
Carburante (ml)
310 ml
550 ml
Olio catena
Motor oil SAE# 10W-30
Motor oil SAE# 10W-30
Capacità serbatoio olio (ml)
210 ml
260 ml
Carburatore
Modello a membrana
Modello a membrana
(Walbro WT)
Sistema di accensione
Pointless (TCL)
Pointless (CDI)
Candele
L8RTF
L8RTF
Impianto di lubrificazione
Pompa automatica
Pompa automatica con
regolatore
Ingranaggio(Ruota
dentata)
6T×3/8”
7T×0.325
Dimensioni(L×P×A)(mm)
370×235×270
410×235×265
Solo unità motrice (kg)
4,15 kg
4,5 kg
Modello barra guida
Estremità a ruota dentata
Estremità a ruota dentata
Dimensioni(in.(mm))
14(350),16(400)
14,16(Standard).18
Modello catena
Oregon 91VG/91P
Oregon 21BP/21VB
Passo (in.(mm))
3/8(9,53)
0,325” (8,255mm)
Calibro (in.(mm))
0,05(1,27)
0,058” (1,473mm)
Pressione sonora
LpA=98dB(A), K=3
LpA=99dB(A), K=3
Potenza sonora
LWA,d=114dB(A)
LWA,d=114dB(A)
Vibrazioni
Frontale 6.1m/s2, K=1.5
Posteriore 5.0m/s2, K=1.5
Frontale 5.6m/s2, K=1.5
Posteriore 6.0m/s2, K=1.5
GARANZIA
Questo apparecchio è garantito per un periodo di 24 mesi contro eventuali difetti di fabbricazione. La
garanzia copre il normale funzionamento del prodotto e non include difetti causati da usura, impropria
manutenzione, manomissioni dell’utensile da parte di persone non specializzate, uso improprio, uso
di accessori non idonei, sovraccarico della macchina, ecc. Alcune componenti sono soggette a
normale usura e sono escluse da garanzia. Tra queste sono comprese soprattutto la catena della
sega, la lama ovvero la barra di guida, il pignone/la ruota dentata della catena, il filtro del carburante,
il filtro dell’aria, la corda dell’avviamento e le candele nel caso non siano da imputare a difetti di
materiale. Sono esclusi dalla garanzia anche guasti al motore dovuti ad un rifornimento con
carburante sbagliato o di un rapporto sbagliato di miscelazione e tutti i danni all’apparecchiatura, alla
catena e alla barra di guida derivanti da un’insufficiente lubrificazione. La garanzia sarà effettiva se la
data di acquisto verrà comprovata da fattura, bolla di consegna o scontrino fiscale come pezza
giustificativa.
Informazione sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete.
Questo simbolo sui prodotti e/o sulla documentazione di accompagnamento significa
che i prodotti usati non devono essere mescolati con i rifiuti domestici generici. Per un
corretto trattamento, recupero e riciclaggio, portare questi prodotti ai punti di raccolta
designati, dove verranno accettati gratuitamente. Uno smaltimento corretto di questo
prodotto contribuirà a far risparmiare preziose risorse e evitare potenziali effetti
negativi sulla salute umana e sull’ambiente, che potrebbero derivare, altrimenti, da uno
smaltimento errato. Per ulteriori dettagli contattare la propria autorità locale o il punto di
raccolta più vicino.

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
17
EXPLANATION OF SYMBOLS AND SAFETY WARNINGS
Read operator’s instruction
book before operating this
machine.
Use the chain saw
with two hands.
Read, understand and
follow all warnings.
Wear head, eye and ear
protection.
Warning! Danger of
kickback.

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
18
1. For safe operation
21. Never operate a saw when you
are fatigued, ill, or upset, or under
the influence of medication that
may make you drowsy, or if you
are under the influence of alcohol
or drugs.
22. Use safety footwear, snug fitting
clothing and eye, hearing and
head protection devices.
23. Always use caution when hand-
ling fuel. Wipe up all spills and
then move the chain saw at least
3m from the fueling point before
starting the engine.
3a. Eliminate all sources of sparks or
flame (i.e. smoking, open flames,
or work that can cause sparks)in
the areas where fuel is mixed,
poured, or stored.
3b. Do not smoke while handling fuel
or while operating the chain saw.
24. Do not allow other persons to be
near the chain saw when starting
or cutting. Keep bystanders sho-
uld be a minimum of 10m away
when you start of operate the
chain saw.
25. Never start cutting until you have
a clear work area, secure footing,
and a planned retreat path from
the falling tree.
26. Always hold the chain saw firmly
with both hands when the engine
is running. Use a firm grip with
thumb and fingers encircling the
chain saw handles.
27.Keep all parts of your body away
from the saw chain when the
engine is running.
28.Before you start the engine,
make sure the saw chain is not
contacting anything.
29.Always carry the chain saw with
the engine stopped, the guide
bar and saw chain to the rear,
and the muffler away from your
body.
30.Alwaysinspectthechainsaw be-
fore each use for worn, loose, of
damaged parts. Never operate a
chain saw that is damaged, im-
properly adjusted, or is not com-
pletely and securely assembled.
Be sure that the saw chain stops
moving when the throttle control
trigger is released.
31.All chain saw service, other than
the items listed in the Owner’s
Manual, should be performed by
competent chain saw service
personnel.(E.g., if improper tools
are used to remove the flywheel,
or if an improper tool is used to
hold the flywheel in order to re-
move the clutch, structural dam-
age to the flywheel in order to re-
move the clutch, structural dam-
age to the flywheel could occur
which could subsequently cause
the flywheel to disintegrate.)
32.Always shut off the engine be-
fore setting it down.
33.Use extreme caution when cut-
ting small size brush and sap-
lings because slender material
may catch the saw chain and be
whipped toward you or pull you
off balance.
34.When cutting a limb that is un-
der tension, be alert for spring
back so that you will not be
struck when the tension in the
wood fibers is released.

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
19
35.Never cut in high wind, bad
weather, when visibility is poor
or in very high or low
temperatures. Always check the
tree for dead branches which
could fall during the felling
operation.
36.Keep the handles dry, Clean
and free of oil or fuel mixture.
37.Operate the chain saw only in
well ventilated areas. Never start
or run the engine inside a closed
room or building. Exh- aust
fumes contain dangerous
carbon monoxide.
38.Do not operate the chain saw in
a tree unless specially trained to
do so.
39.Guard against kickback. Kick-
back is the upward motion of the
guide bar which occurs when
the saw chain at the nose of the
guide bar contacts an object .
Kickback can lead to dangerous
loss of control of the chain saw .
40.When transporting your chain
saw, make sure the appropriate
guide bar scabbard is in place .
KICKBACK SAFETY PRECAU-
TIONS FOR CHAIN SAW USERS
WARNING
⚫Kickback may occur when the
nose or tip of the guide bar
touches an object, or when the
wood closes in and pinches the
saw chain in the cut. Tip
contact in some cases may
cause a lightning fast reverse
reaction, kicking the guide bar
up and back towards the
operator. Pinching the saw
chain along the top ofthe guide
bar may push the guide bar
rapidly back towards the
operator. Enter of these rea-
ction may cause you to lose
control of the saw, Which could
result in serious personal
injury.
⚫Do not rely exclusively on the
safety devices built into your
saw. As a chain saw user you
should take several steps to
keep cutting jobs free from
accident or injury.
(8) With a basic understanding of
kickback you can reduce or
eliminate the element of surp-
rise. Sudden surprise contribu-
tes to accidents.
(9) Keep a good grip on the saw
with both hands on the rear
handle, and the left hand on
the front handle, when the
engine is running . Use a firm
grip with thumbs and fingers
encircling the chain saw hand-
les. A firm grip will help you
reduce kickback and maintain
control of the saw.
(10)Make certain that the area in
which you are cutting is free
from obstructions. Do not let
the nose of the guide bar
contact a log, branch, or any
other obstruction, which could
be hit while you are operating
the saw.
(11)Cut at high engine speeds.
(12)Do not overreach or cut above
shoulder height.
(13)Follow the manufacturer’s sha-
rpening and maintenance inst-
ructions for the saw chain .
(14)Only use replacement bars
and chains specified by the
manufacturer of the equivalent

Ranger 39 (YD-KU03-38) & Ranger 46 (YD-KU01-45A)
20
2. Explanation of Symbols on the Machine
The port to refuel ”MIX GASOLNE”
Position: Fuel cap
The port to top up chain oil
Position: Oil cap
Setting the switch to the “O”position, the engine stops immediately.
Position: Rear-left of the unit
Starting the engine. If you pull out the choke knob (at the back-right of
the rear handle) to the point of the arrow, you can set the starting mode
as follows:
⚫First-stage position-starting mode when the engine is warm.
⚫Second-stage position-starting mode when the engine is cold.
Position: Upper-right of the air cleaner cover
The screw under the “H”stamp is The High-speed adjustment screw.
The screw under the “L”stamp is The Slow-speed adjustment screw.
The screw at the left of the “T”stamp is the ldle adjustment screw.
Position: Left side of the rear handle
Shows the directions that the chain brake is released (white arrow) and
Activated (black arrow).
Position: Front of the chain cover
For safe operation and maintenance, symbols are carved in relief on the machine.
According to these indications, please be careful not to make any mistake
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other PAPILLON Chainsaw manuals