Stocker Magma E-200 LA User manual

Via Industria 1/7 Industriestraße - I-39011 Lana (BZ)
Tel. +39 0473 563277 - Fax +39 0473 563482
MANUALE DI ISTRUZIONI
MANUAL DE INSTRUCCIONES
BENUTZERHANDBUCH
USER MANUAL
V. 01
LI-ION
POWER
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Motosierra Magma E-200 LA
Motorsäge Magma E-200 LA
Chainsaw Magma E-200 LA

23
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
FORBICE MAGMA E-35 TP
Art. 312
TIJERA MAGMA E-35 TP
SCHERE MAGMA E35 TP
PRUNING SHEARS MAGMA E-35 TP
MOTOSEGA MAGMA E-150 LM
Art. 317
MOTOSIERRA MAGMA E-150 LM
MOTORSÄGE MAGMA E150 LM
CHAINSAW MAGMA E-150 LM
MANICO TELESCOPICO
ORIENTABILE MAGMA
Art. 584/585
MANGO GIRATORIO TELESCÓPICO MAGMA
TELESKOPSTIEL MAGMA MIT KUGELGELENK
MAGMA TELESCOPIC SWIVEL HANDLE
MANICO TELESCOPICO
MAGMA
Art. 580/581
MANGO TELESCÓPICO MAGMA
TELESKOPSTIEL MAGMA
MAGMA TELESCOPIC HANDLE
MOTOSEGA MAGMA E-100 LM
Art. 316
MOTOSIERRA MAGMA E-100 LM
MOTORSÄGE MAGMA E100 LM
CHAINSAW MAGMA E-100 LM
MOTOSEGA MAGMA E-200 LA
Art. 318
MOTOSIERRA MAGMA E-200 LA
MOTORSÄGE MAGMA E200 LA
CHAINSAW MAGMA E-200 LA
BATTERIA LI-ION
Art. 312/7
BATERÍA LI-ION
BATTERIE LIION
LI-ION BATTERY
BATTERIA
MAGGIORATA
4.0 AH
Art. 325
BATERÍA AUMENTADA
MAGMA 4.0 AH
BATTERIE MAGMA
VERSTÄRKT 4.0 AH
MAGMA HIGH CAPACITY
BATTERY 4.0 AH
CAVO DI
ALIMENTAZIONE
MAGMA 160
Art. 326
CABLE DE ALIMENTACIÓN
MAGMA 160
KABEL MAGMA 160
CABLE MAGMA 160
UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ
UNA SOLUCIÓN A MÚLTIPLES NECESIDADES
ÜBERZEUGENDE LÖSUNG FÜR VIELE ANWENDUNGEN
ONE SOLUTION FOR MULTIPLE NEEDS
FODERO PER
BATTERIE
Art. 427
ORDINEX ZAINO PER
ATTREZZI DI POTATURA
Art. 431
FODERO PER MOTOSEGHE
ELETTRICHE
Art. 430
FODERI PER FORBICI
ELETTRICHE
FUNDAS PARA TIJERAS ELÉCTRICAS
TASCHEN FÜR ELEKTRISCHE
BAUMSCHERE
SHEATHS FOR ELECTRIC SHEARS
Art. 426/429
ABBIGLIAMENTO
RISCALDABILE NUCLOR
VESTIMENTA CALEFACTABLE NUCLOR
BEHEIZBARE BEKLEIDUNG NUCLOR
NUCLOR HEATABLE CLOTHING
Art. 1662/1668/1674
BLADEUP 250 PULITORE
PER LAME E CATENE
Art. 9085
GUANTI ANTI-TAGLIO
PER MOTOSEGA
Art. 23112/24112
OLIO SPRAY
MULTIUSO
Art. 9082
CUFFIA
ANTIRUMORE
Art. 24115
PROTECTOR AUDITIVO
GEHÖRSCHUTZ
HEARING PROTECTOR
FUNDA PARA MOTOSIERRAS ELÉCTRICAS
TASCHE FÜR ELEKTRISCHE
MOTORSÄGEN
SHEATH FOR ELECTRIC CHAINSAWS
GRASSO SPRAY
LUBRIFICANTE
Art. 9083
OCCHIALI
PROTETTIVI
Art. 24116/24117/24118
PROBLADE OLIO
BIODEGRADABILE
Art. 9086/9087
...
POTARE
PODAR
EFFIZIENTES
SCHNEIDEN
PRUNE
...
POTARE DA
TERRA
PODAR DEL SUELO
ENTASTEN VOM
BODEN
PRUNE FROM THE
GROUND
...
POTARE PIÙ
A LUNGO
PODAR MÁS
TIEMPO
LÄNGERES
ARBEITEN
PRUNE LONGER
ACCESSORI
ACCESSORIOS
ZUBEHÖR
ACCESSOIRES
+
Gli utensili della linea Magma System sono studiati per
orire una grande versatilità. La combinazione di più
elementi consente di far fronte ad ogni esigenza: permette
una potatura adattabile alle varie tipologie di piante, eleva
le possibilità di taglio anche ai rami più alti, aumenta i
tempi di lavoro in campo. A completare l’oerta è presente
una vasta gamma di accessori per trasporto, protezione e
manutenzione.
Las herramientas de la línea Magma System están diseñadas
para ofrecer una gran versatilidad. La combinación de varios
elementos permite satisfacer todas las necesidades: permite
una poda adaptable a los distintos tipos de plantas, eleva las
posibilidades de corte inclusas las ramas más altas, aumenta el
tiempo de trabajo en el campo. Para completar la oferta, existe
una amplia gama de accesorios para transporte, protección y
mantenimiento.
Die Magma-Systemlösung wurde für einen vielseitigen
Einsatz konzipiert. Die Kombination verschiedener
Schnittwerkzeuge und deren Zubehör bieten maximale
Sicherheit und Flexibilität bei unterschiedlichsten
Anwendungen. Optimale Performance mit der verstärkten
Batterie für ein längeres Arbeiten und funktionale
Teleskopstiele für ein sicheres Entasten vom Boden.
Utensilien für Transport, Sicherheit und Instandhaltung
runden das Prol ab.
The tools of the Magma System line are designed to oer great
versatility. The combination of several elements allows you
to meet every need: it allows pruning that can be adapted to
the various types of plants, increases the possibility of cutting
even with the highest branches, increases the working time.
To complete the oer, there is a wide range of accessories for
transport, protection and maintenance.
GUANTES ANTI-CORTE PARA
MOTOSIERRA
SCHNITTFESTE HANDSHUHE
FÜR MOTORSÄGE
ANTI-CUT GLOVES FOR CHAINSAW
ORDINEX MOCHILA PARA
HERRAMIENTAS DE PODA
ORDINEX RUCKSACK FÜR
BAUMSCHNITTGERÄTE
ORDINEX BACKPACK FOR PRUNING TOOLS
BLADEUP 250 LIMPIADOR
DE CUCHILLAS Y CADENAS
BLADEUP 250 KLINGEN
UND KETTENREINIGER
BLADEUP 250 BLADE AND
CHAIN CLEANER
PROBLADE ACEITE
BIODEGRADABLE
PROBLADE BIOKETTENÖL
PROBLADE BIODEGRADABLE OIL
GRASA SPRAY LUBRICANTE
SPRÜHFETT
LUBRICANT SPRAY-GREASE
ACEITE SPRAY MULTIUSO
ÖL MULTIFUNKTIONSSPRAY
MULTIFUNCTION SPRAY-OIL
GAFAS DE PROTECCIÓN
SCHUTZBRILLEN
PROTECTIVE GOGGLES
FUNDA PARA BATERÍAS
BATTERIENTASCHE
BATTERIES BAG
35 MM 80 MM
180 MM120 MM
35 MM
TRONCARAMI MAGMA E-100 TR
Art. 612
CORTARRAMAS MAGMA E-100 TR
ASTSCHERE MAGMA E100 TR
LOPPER MAGMA E-100 TR
TRONCARAMI MAGMA E-140 TR
Art. 613
CORTARRAMAS MAGMA E-140 TR
ASTSCHERE MAGMA E140 TR
LOPPER MAGMA E-140 TR
35 MM

45
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Introduzione
La motosega Magma E-200 LA è un prodotto di ultima tecnologia, che assicura una buona
portabilità, durata e facilità d‘uso.
Questo manuale d‘uso contiene informazioni importanti per la sicurezza, per la costruzione,
il funzionamento, la manutenzione, la conservazione e per risolvere i problemi. Conservate
le istruzioni in modo che siano sempre disponibili ad altri utenti. Le caratteristiche tecniche,
descrizioni ed illustrazioni riportate in questo manuale sono le più accurate possibili secondo le
conoscenze al momento della pubblicazione, ma possono essere modificate senza preavviso.
Qualora si utilizzasse questo prodotto per altri scopi da quelli consentiti, si potrebbe danneggiare
e causare lesioni personali. L‘operatore si assume la piena responsabilità per qualsiasi incidente
avvenuto durante l‘utilizzo, per lesioni ai danni di terzi o per lo smarrimento del prodotto. Stocker
srl non è responsabile per i danni causati da un uso non conforme o improprio.

67
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
1. Descrizione generale ....................................................................................................... 8
2. Fornitura ........................................................................................................... ................ 9
3. Avvertenze per uso in sicurezza............................................ ................. ..................... 10
• Simboli................................................ ................................................................. 10
• I simboli nel manuale ................. .............................................. .......................... 10
• I simboli sulla batteria ....................... ............. .................................................... 11
• I simboli sul caricabatterie ........................ .................................... ............ ........ 12
• Istruzioni generali per la sicurezza degli utensili elettrici ................................... 12
• Sicurezza dell‘area di lavoro ................. ............................. .................................13
• Sicurezza elettrica ....................... .......................... ....................... ..................... 13
• Sicurezza personale ....................................... ............................... ............. ....... 14
• Sicurezza nell‘uso degli utensili elettrici ..................................................... ....... 16
• Precauzioni per gli utensili a batteria .......................................................... ....... 17
• Istruzioni di sicurezza della spranga .................................................................... 18
• Istruzioni di sicurezza per la catena..................................................................... 19
• Istruzioni speciali di sicurezza ............................................................................. 19
• Altre istruzioni di sicurezza ......................................................................... ....... 20
• Istruzioni di sicurezza speciali per utensili alimentati a batteria ... .............. ...... 20
• Precauzioni da osservare durante l‘utilizzo......................................................... 21
• Avvertenze nel caso di rimbalzo ......................................................................... 22
• Avvertenze nel caso di tensione ......................................................................... 23
• Avvertenze nel caso di controspinta - Cause di rimbalzo dell‘utensile
e misure preventive per l‘operatore .................................................................... 23
• Altri rischi ..................................................................................................... ....... 25
4. Parametri tecnici.............................................................................................. ...............26
5. Componenti e ricambi ................................. ............................................ ..................... 28
6. Montaggio................................................................................................... ................ .... 30
• Motosega Magma E-200 LA.......... ....................................................................... 30
• Installazione della catena e della spranga ........................................................... 30
• Smontaggio della catena e della spranga ........................................................... 30
• Tensione della catena ......................................................................................... 31
• Alimentazione olio catena ................................................................................... 32
Indice Indice
• Controllo della motosega .................................................................................... 32
• Ispezione della spranga ....................................................................................... 33
• Ispezione di scarico olio catena .......................................................................... 33
• Ispezione di avvio ................................................................................................ 34
7. Utilizzo.............................................................................................................................. 35
• Da controllare prima dell‘uso .............................................................................. 35
• Istruzioni d‘uso ..................................................................................................... 36
• Istruzioni generali.................................................................................................. 38
• Ricarica della batteria .......................................................................................... 39
• Condizioni di lavoro ........................... ................................................................. 40
• Corretto uso del caricabatterie ............................................. ............................. 40
• Avvertenze d‘uso .................................................................................. .............. 41
• Lettura dello schermo LED........... ............................................................. .......... 43
• Spie visive ............................................................................................................ 44
8. Pulizia e manutenzione ............................................ .................................................... 45
• Composizione del kit manutenzione .................................................................... 45
• Pulizia ............................... ............................................................................. ...... 46
• Pulizia della motosega........................................................................................... 46
• Pulire la spranga e la motosega ............................................................................ 47
• Lubrificazione della catena ................................................................................... 48
• Lubrificazione motore.................................................. ........................................ 49
• Manutenzione del rocchetto della catena ........................................................... 49
• Affilatura della catena ........................................................................................... 50
9. Dove riporre la motosega elettrica .................. ............. ............................................. 52
• Stoccaggio ............................................................................................................. 52
• Temperature di stoccaggio consigliate ................................................................. 52
10. Smaltimento dei rifiuti e protezione dell‘ambiente ................ ................................. 53
11. Problematiche .............. .................................................................................................. 54

89
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Questa motosega elettrica può essere utilizzata per potare rami e tagliare alberi di piccolo
diametro, è ideale per la cura di giardini e frutteti, grazie anche alla sua capacità di taglio,
180 mm, ed alla sua velocità di taglio di 12 m/s. Questo dispositivo può essere utilizzato solo
da persone adulte e qualificate, in buono stato di salute e non sotto l’effetto di alcool o droghe.
I minorenni, di età superiore ai 16 anni, possono utilizzare il dispositivo sotto la supervisione
di un adulto. L’utilizzo non è consentito a disabili e ai minorenni di età inferiore ai 16 anni. È
caratterizzata da un design compatto ed ergonomico, questo per garantire un semplice utilizzo e
ridurre lo sforzo. La motosega è dotata di una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 2,6 Ah/21,6
V e di una batteria di ricambio supplementare.
Il prodotto viene fornito in una pratica e robusta valigetta che include due batterie Li-Ion, un
caricabatteria doppio, un kit di manutenzione. Dopo 3 minuti di inutilizzo la motosega entra in
modalità stand-by (blocco lame di sicurezza) ed emette 3 segnali acustici in rapida successione
(bip-bip-bip).
Descrizione generale
1
1. Motosega Magma E-200 LA
2. 2x batterie Li-Ion
3. Caricabatteria doppio
4. Kit manutenzione
5. Manuale di istruzioni
6. Valigetta
7. Fascicolo sulla garanzia
Fornitura
2

10 11
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
3
3
Al fine di proteggere la vostra sicurezza e quella degli altri, vi preghiamo di leggere attentamente
questo manuale prima di utilizzare la vostra nuova motosega. Conservare questo manuale in un
luogo sicuro. Qualora il prodotto cambi possessore, siete pregati di consegnare questo manuale
al nuovo proprietario.
Simboli
In questa sezione sono riportati i simboli di sicurezza della macchina.
I simboli nel manuale
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza
Attenzione: Usare estrema cautela per evitare danni
materiali o lesioni personali.
Istruzioni: Procedure per prevenire danni e istruzioni di
sicurezza.
Leggere attentamente: Leggere attentamente il manuale di
istruzioni.
Guanti: Si prega di indossare guanti per proteggere le mani e
le dita da eventuali lesioni.
Protezioni per occhi e orecchie: Indossare una protezione
per gli occhi e le orecchie.
Umidità: Non lavorare sotto la pioggia.
Smaltimento: Non smaltire la motosega, le batterie e il caricabat-
teria nei rifiuti domestici. Le batterie, il caricabatteria e le motoseghe
usate devono essere portate alla stazione di riciclaggio locale.
Pericolo di cesoiamento: Utilizzando questo utensile elettrico
sussiste il rischio di tagliarsi o amputarsi completamente una o
più estremità del corpo.
Batteria al litio. Non smaltire con i rifiuti domestici.
Non avvicinare la batteria al fuoco poiché potrebbe esplodere.
Non conservare la batteria in acqua o in ambienti umidi poiché
potrebbe esplodere.
Non esporre la batteria alla luce diretta del sole o a superfici calde,
poiché potrebbe esplodere (temperatura massima 60 °C).
Smaltimento: Non smaltire la motosega, le batterie e il caricabatte-
ria nei rifiuti domestici. Le batterie, il caricabatteria e le motoseghe
usate devono essere portate alla stazione di riciclaggio locale.
I simboli sulla batteria
LI-ION
POWER
Controllare direzione della
catena
Tenere lontano da fuoco e
fonti di calore
Indossare abbigliamento
protettivo
Indossare stivali antiscivolo
Lubrificare la catena
Attenzione: evitare il
contraccolpo
Tenere lontano da
umidità

12 13
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
3
Istruzioni generali per la sicurezza degli utensili elettrici
1. Leggere tutte le istruzioni e le indicazioni di sicurezza. La mancata osservanza delle avver-
tenze e delle istruzioni riportate di seguito può provocare scosse elettriche, incendi e/o
lesioni gravi.
2. Conservare tutte le istruzioni e le indicazioni di sicurezza per consultarle in futuro.
3. In tutti i seguenti termini di avvertenza, “utensile elettrico” si riferisce a un utensile alimen-
tato a batteria (senza fili).
Sicurezza dell‘area di lavoro
1. Mantenere l‘area di lavoro pulita e luminosa. Una scarsa visibilità può causare incidenti.
2. Non utilizzare l‘utensile elettrico in un ambiente pericoloso, come ad esempio in aree con liqui-
di, gas o polveri infiammabili. Le scintille degli utensili elettrici infiammano la polvere o il gas.
3. Utilizzare l‘utensile elettrico senza distrazioni. Una disattenzione potrebbe far perdere il
controllo dell‘utensile.
4. Spettatori, bambini e altri animali che non sono consapevoli della possibile fuoriuscita della
segatura o di altri detriti possono essere esposti a minacce. Spettatori, bambini e animali
possono essere gravemente feriti.
a. Si prega di tenere gli spettatori, i bambini e gli animali lontani dall‘area di lavoro.
5. La motosega non è impermeabile e può causare scosse elettriche se utilizzata sotto la piog-
gia o in un ambiente umido, ferendo così l‘utente e danneggiando la motosega stessa.
a. Non utilizzare la motosega sotto la pioggia o in un ambiente umido.
6. Il motore della motosega può produrre scintille, che possono provocare incendi o esplosi-
oni in un ambiente in cui sono presenti materiali combustibili o esplosivi. Ciò può causare
lesioni gravi o morte e danni alla proprietà.
a. Non utilizzarlo in un ambiente con materiali combustibili o esplosivi.
Sicurezza elettrica
1. Evitare il contatto corporeo con superfici messe a terra come tubi, radiatori, rubinetti e frigorife-
ri. Se il vostro corpo non è isolato, aumenterà il rischio di scosse elettriche.
2. Non esporre l‘utensile elettrico alla pioggia. L‘acqua all’interno dell‘utensile elettrico aumenterà
il rischio di scosse elettriche.
3. Qualora sia inevitabile ricaricare la batteria in un luogo umido, utilizzare un dispositivo a corren-
te residua (RCD). L‘uso di un dispositivo RCD riduce il rischio di scosse elettriche.
4. La spina di un utensile elettrico deve corrispondere alla presa di corrente e non deve essere
modificata in alcun modo. Nessuna spina di ricambio deve essere utilizzata, perché un utensile
elettrico deve essere collegato a terra. Le spine non modificate e le prese corrispondenti riduco-
no il rischio di scosse elettriche.
3
Attenzione!
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza
Solo per uso interno.
Connettore coassiale con polo positivo interno e polo negativo esterno.
Contenuto di metalli pesanti conforme alla direttiva RoHs.
Dispositivo di classe di protezione II.
Dispositivo di classe di protezione IP20.
Protezione da temperature elevate, massima temperatura
ambiente 35°C.
Classe di efficienza energetica del dispositivo.
Smaltimento: Non smaltire la motosega, le batterie e il caricabatte-
ria nei rifiuti domestici. Le batterie, il caricabatteria e le motoseghe
usate devono essere portate alla stazione di riciclaggio locale.
I simboli sul caricabatterie
IP20
ta=35°C
VI

14 15
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
3
dispositivi può ridurre i rischi di danni causati dalla polvere.
9. Quando la motosega è in funzione, potrebbero fuoriuscire detriti o segatura che potrebbero
causare lesioni fisiche.
a. Indossare occhiali di protezione durante l‘utilizzo.
b. indossare una protezione per il viso.
c. Indossare abiti lunghi.
10. La caduta di oggetti dall‘alto può causare lesioni alla testa.
11. Durante il funzionamento si formeranno polvere e segatura, che causeranno una scarsa
circolazione dell‘aria o una possibile reazione allergica.
12. Indumenti impropri possono rimanere impigliati nei rami o nell‘inguine, influenzando il lavo-
ro della motosega. Un abbigliamento improprio dell‘utilizzatore può causare gravi lesioni.
13. L‘utente, se si avvicina alla catena della motosega durante l‘uso, può essere soggetto a
gravi lesioni.
a. Si prega di indossare pantaloni con un grado di protezione definito in base alla velocità
della motosega.
14. L‘utente potrebbe ferirsi durante il taglio del legno. In particolare, l‘utente può inavvertita-
mente toccare manualmente gli spigoli vivi della catena durante la pulizia della macchina o
della catena.
a. Si prega di indossare guanti protettivi durante il lavoro.
15. Scarpe inadeguate possono causare scivolamenti o cadute. L‘utente potrebbe ferirsi se
tocca la catena della sega dopo essere caduto.
a. Indossare stivali protettivi per motoseghe, con un grado di protezione definito in base alla
velocità della motosega.
Sicurezza personale
1. Utilizzando questo utensile elettrico sussiste il rischio di tagliarsi o amputarsi completamen-
te una o più estremità del corpo.
2. È necessario essere svegli, vigili e prestare molta attenzione durante l’utilizzo degli utensili
elettrici. Non utilizzare l‘utensile quando si è stanchi o sotto l‘effetto di droghe e farmaci.
La stanchezza o la perdita di coscienza durante il funzionamento dell‘utensile elettrico può
causare gravi lesioni personali.
3. Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre occhiali di protezione e
dispositivi di sicurezza come maschere antipolvere, scarpe di sicurezza antiscivolo, elmetti,
protezioni per l‘udito, ecc. Indossare l‘equipaggiamento antinfortunistico adeguato che in
condizioni adeguate può ridurre le lesioni personali.
4. Per evitare un avvio accidentale dell‘utensile, assicurarsi sempre che l‘interruttore sia in
posizione off quando si collega alla corrente, alla batteria, quando si prende o si trasporta.
5. Rimuovere tutte le chiavi di regolazione o gli attrezzi prima di avviare l‘utensile elettrico.
Una chiave o un attrezzo lasciato sulle parti mobili dell‘utensile elettrico può causare lesioni
personali.
6. Attenzione a non sbilanciarsi troppo e non perdere l‘equilibrio. Fate sempre attenzione al
vostro punto d‘appoggio e all‘equilibrio del corpo. Ciò consente un buon controllo dell‘uten-
sile elettrico soprattutto in situazioni impreviste.
7. Vestirsi in modo appropriato. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere gli indumenti, i gu-
anti e i capelli lontano dalle parti in movimento. Gli abiti larghi, gli accessori o capelli lunghi
possono rimanere impigliati nelle parti in movimento.
8. Se vengono utilizzati dei dispositivi per la rimozione dei trucioli e la raccolta della polvere,
assicurarsi che tali dispositivi siano ben collegati e utilizzati correttamente. L‘uso di tali
3
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza
Pericolo di cesoiamento

16 17
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
3
Precauzioni per gli utensili a batteria
1. Prima di inserire la batteria nella vostra motosega, assicurarsi che il grilletto ed i tasti di bloc-
co siano in posizione neutra per evitare accensioni accidentali.
2. Ricaricare solo con il caricabatterie incluso nella fornitura o fornito da Stocker srl. Quando si
utilizza un caricabatterie non adatto, sussiste il pericolo di incendio.
3. Utilizzare solo le batterie incluse nella fornitura o fornite da Stocker srl. L‘uso di batterie non
originali può causare danni e rischi di incendio.
4. Tenere lontano dalla batteria oggetti metallici, come graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o
altri piccoli oggetti metallici, che potrebbero collegare un terminale all’altro. Un corto circuito
sui terminali della batteria può causare un incendio.
5. Se usata in modo inappropriato, il liquido della batteria potrebbe fuoriuscire ed è necessario
evitare il contatto. In caso di contatto accidentale, sciacquare abbondantemente con acqua.
Se il liquido entra in contatto con gli occhi, rivolgersi ad un medico. Il liquido fuoriuscito dalla
batteria è corrosivo e provoca bruciature.
6. Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla motosega in funzione. Prima di avviare la motosega,
assicurarsi che la catena non tocchi alcun oggetto. Qualsiasi piccola distrazione durante un‘ope-
razione può causare il trascinamento di indumenti o del corpo nella catena.
7. Indossare occhiali di sicurezza e dispositivi di protezione dell‘udito. Si raccomanda di indossare
ulteriori dispositivi di protezione per proteggere testa, mani, gambe e piedi. L‘abbigliamento pro-
tettivo completo ridurrà le lesioni personali causate da detriti volanti o dal contatto accidentale
con la catena.
8. Assicurarsi di stare saldamente in piedi e su una superficie fissa, sicura e piana prima di aziona-
re la motosega. Superfici scivolose o instabili, come scale a pioli, possono causare la perdita di
equilibrio o di controllo della motosega.
9. Materiali dallo spessore molto sottile possono inceppare la catena durante il taglio di arbusti o
alberelli, una volta liberatisi possono colpire l‘operatore o sbilanciare la sua posizione.
10. Spegnere la motosega prima di trasportarla, tenere saldamente l‘impugnatura anteriore e
mantenerla ad una certa distanza dal corpo. Assicurarsi di mettere il coperchio protettivo della
Sicurezza nell‘uso degli utensili elettrici
1. Non sovraccaricare l‘utensile utilizzandolo oltre le specifiche di funzionamento predefinite.
Scegliere l‘utensile elettrico giusto renderà il vostro lavoro più efficiente e molto più sicuro.
L‘uso della motosega, della batteria o del caricabatterie oltre le specifiche di progettazione
fornite possono causare lesioni gravi o mortali e danni materiali.
2. Non tentare di utilizzare l‘utensile se un degli interruttori non funziona correttamente. Gli
utensili elettrici che non possono essere correttamente controllati con gli interruttori sono
pericolosi e devono essere riparati.
3. Scollegare l‘utensile elettrico dalla batteria prima di qualsiasi regolazione, pulizia, manuten-
zione, sostituzione degli accessori o prima dello stoccaggio. Questa disposizione ridurrà il
rischio di un avvio accidentale dell‘utensile.
4. Conservare gli utensili elettrici fuori dalla portata dei bambini.
5. Non permettere che siano utilizzati da persone che non hanno familiarità con gli utensili
elettrici o che non hanno letto queste istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi se utiliz-
zati da persone non adeguatamente istruite.
6. Manutenzione dell’utensile: verificare che le parti mobili siano in posizione o siano bloccate,
controllare i danni ai componenti e le altre condizioni che influenzano il funzionamento
dell’utensile. In caso di danni, l‘utensile elettrico deve essere riparato prima di utilizzarlo.
Molti incidenti sono causati da utensili elettrici in cattivo stato di manutenzione.
7. Mantenere la catena sempre affilata e pulita. Gli utensili ben curati, con catene affilate
hanno meno probabilità di rimanere bloccati e sono semplici da gestire.
8. Utilizzare l‘utensile elettrico, gli accessori e gli attrezzi in conformità alle istruzioni per l‘uso
e alle condizioni di lavoro. L‘utilizzo di utensili elettrici per operazioni che non corrispondo-
no al loro impiego può essere pericoloso.
9. Per garantire la durata dell‘apparecchiatura e per prevenirne il degrado, è necessario con-
servarla con una carica della batteria sufficiente. Quando non è in uso, caricare la batteria
almeno una volta ogni 6 mesi.
10. Non accendere l‘interruttore di alimentazione durante lo stoccaggio.
3
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza

18 19
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
3
spranga durante il trasporto.
11. Il corretto funzionamento della motosega riduce la possibilità di contatto accidentale con la
catena in movimento.
12. Lubrificare, tendere la catena e sostituire gli accessori secondo le istruzioni. Un tensionamento
o una lubrificazione impropri possono causare la rottura o aumentare la possibilità di rimbalzo.
13. Mantenere l‘impugnatura asciutta, pulita, priva di macchie di olio e grasso. L‘impugnatura unta
aumenta le probabilità di perdere la presa e perdere quindi il controllo dell‘attrezzo.
14. Solo per il taglio del legno. Non utilizzare la motosega per scopi diversi da quello previsto. Ad
esempio, non utilizzare la motosega per tagliare materiali da costruzione in plastica, pietra o
non in legno. L‘uso della motosega per operazioni diverse dallo scopo previsto può causare
pericoli.
Istruzioni di sicurezza della spranga
Se la spranga soddisfa le seguenti condizioni, è sicura da usare:
1. Le funzioni della spranga sono intatte.
2. La spranga non è deformata o incompleta.
3. La profondità della scanalatura della spranga non presenta variazioni evidenti.
4. La scanalatura della spranga è liscia e senza bave.
5. Non ci sono restringimenti o crepe nella scanalatura della spranga.
Avvertenze!
Se la spranga non è in buone condizioni, non si adatterà bene alla catena. La catena potrebbe saltare
fuori dalla spranga, causando lesioni gravi o mortali.
1. Utilizzare solo se la spranga non è danneggiata.
2. Se la scanalatura della spranga è inferiore alla profondità minima, sostituirla.
3. Pulire la sporcizia dalla spranga prima di azionare la motosega.
Istruzioni di sicurezza per la catena
Se la catena è nel seguente stato, la catena è sicura da usare:
1. La catena non è danneggiata.
2. I taglienti delle testine tagliacatena sono affilati.
3. La profondità della tacca dei taglienti delle teste di taglio soddisfa i requisiti di servizio.
4. La lunghezza dei taglienti delle teste di taglio soddisfano i requisiti di rettifica.
Avvertenze!
Se le parti e gli accessori non soddisfano gli standard di sicurezza, non possono svolgere le funzioni
dovute e il dispositivo di sicurezza non sarà più valido, causando gravi lesioni personali e persino la
morte.
5. Non utilizzare catene danneggiate.
6. La rettifica delle teste di taglio deve essere soggetta ai criteri del manuale.
7. Si prega di contattare il rivenditore locale o Stocker Srl in caso di domande.
Istruzioni speciali di sicurezza
1. Tenere l‘utensile ad almeno 40 cm di distanza da tutte le parti del corpo.
2. Non rimuovere i rami tagliati mentre la catena è in movimento.
3. Non tenere in mano gli oggetti che si intende tagliare.
4. Rimuovere i rami tagliati solo quando l’alimentazione è disattivata.
5. Quando si usa la motosega da potatura, una leggera svista può provocare gravi lesioni personali.
6. Spostare la motosega sempre dall‘impugnatura e quando la catena è ferma.
7. L‘uso attento della motosega riduce il rischio di lesioni provocate dalla catena.
3
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza

20 21
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
3
Altre istruzioni di sicurezza
1. Per la sicurezza personale, indossare abbigliamento adeguato, come stivali antiscivolo e panta-
loni, guanti e occhiali protettivi.
2. Non indossare abiti larghi e lunghi e non indossare gioielli per evitare che rimangano impigliati
nelle parti in movimento.
3. Non utilizzare questo strumento a piedi nudi o in pantofole.
4. Non utilizzare la motosega sotto la pioggia o in prossimità di forti campi magnetici.
5. Questo prodotto è progettato per potare rami e tagliare alberi di piccolo diametro. Non utilizzare per ta-
gliare altri materiali. Non tentare di rimuovere la catena inceppata finché non si disattiva l’alimentazione.
6. Prima di iniziare a tagliare, controllare gli oggetti nascosti tra i rami o le siepi, come fili, cavi, ecc.
7. Tenere sempre l‘utensile con una mano e mantenere almeno 15 cm di distanza dall‘altra mano.
8. Non utilizzare questo strumento vicino a liquidi o gas infiammabili. Un corto circuito potrebbe
causare un‘esplosione o un incendio.
9. La catena deve essere sempre ispezionata, i denti devono essere sempre affilati regolarmente,
il tensionamento e la lubrificazione della catena devono essere controllati periodicamente. Una
catena con denti non affilati scaricherà rapidamente la batteria.
10. A meno che non abbiate ricevuto una formazione, non riparate da soli la vostra motosega. Le
riparazioni non descritte in questo manuale possono essere eseguite solo da personale specia-
lizzato del rivenditore locale autorizzato o di Stocker srl.
Istruzioni di sicurezza speciali per utensili alimentati a batteria
1. Prima dell‘utilizzo o delle operazioni di ricarica, assicurarsi che la batteria e il
caricabatteria siano entrambi asciutti.
2. Prima di inserire la batteria assicuratevi che l‘interruttore sia posizionato su Off. In caso
contrario si potrebbero causare danni al dispositivo.
3. Il caricabatterie è stato concepito per un uso interno, assicurarsi che la batteria sia
ricaricata di conseguenza.
4. Prima di pulire il caricabatterie, scollegarlo dalla presa di corrente e dalla batteria in
3
modo da ridurre i rischi legati alla sicurezza.
5. Non lasciare la batteria sotto la luce diretta del sole per lungo tempo. Non posizionare
la batteria su un riscaldatore. Il calore può danneggiare la batteria e aumenta il pericolo
di esplosione.
6. Prima della ricarica, assicurarsi che la batteria sia completamente raffreddata.
7. Non aprire la batteria in modo da evitare danni meccanici, causare un corto circuito o
l’emissione di un gas nocivo per le vie respiratorie. In caso di malessere, respirare aria
fresca e consultare un medico.
8. Non utilizzare una batteria non ricaricabile o qualsiasi altra fonte di alimentazione non
approvata da Stocker srl.
Precauzioni da osservare durante l‘utilizzo
Avvertenze!
10. In alcuni casi specifici, l‘operatore potrebbe non concentrarsi sul lavoro e subire gravi
lesioni dopo essere inciampato o caduto.
a. Lavora sempre con calma e in modo pianificato.
b. Non utilizzare la motosega in condizioni di scarsa visibilità e ambienti bui.
c. Si prega di utilizzare la propria motosega.
d. Non utilizzare la motosega al di sopra dell‘altezza delle spalle.
e. Fai attenzione agli ostacoli.
f. Quando si aziona la motosega, stare in una posizione sicura e mantenere l‘equilibrio.
Per le operazioni in quota utilizzare un elevatore o un ponteggio sicuro.
11. L‘utente può essere ferito o gravemente ferito dalla catena della motosega in movimen-
to.
a. Non toccare la catena della motosega in movimento.
12. La catena della motosega in funzione diventerà sempre più calda e di conseguenza più
lunga; potrebbe saltare fuori dalla spranga e rompersi se non viene raffreddata e ritensi-
onata in modo corretto. Ciò può causare lesioni gravi e danni materiali.
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza

22 23
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
3
3
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza
Avvertenze nel caso di tensione
Quando la spranga viene utilizzata per un taglio dall‘alto verso il basso, la direzione di tensio-
ne della motosega è opposta a quella dell‘operatore.
Avvertenze nel caso di controspinta
Quando la spranga viene utilizzata per un taglio dal basso verso l‘alto, la direzione di spinta
della motosega è verso l‘operatore.
Se la motosega in funzione tocca un oggetto duro e viene bloccata, l‘operatore perderà il
controllo della motosega, causando lesioni gravi o mortali.
a. Afferrare saldamente l‘impugnatura della motosega con entrambe le mani.
b. Azionare la motosega come descritto nel manuale.
c. Tagliare quando la spranga è stabile.
d. Si prega di tagliare a piena velocità.
Cause di rimbalzo dell‘utensile e misure preventive per l‘operatore
1. Durante un taglio, se la testa della spranga tocca qualsiasi oggetto o qualsiasi morsetto
di legno e schiaccia la catena, possono verificarsi dei rimbalzi.
2. In alcuni casi, quando la testa della spranga tocca un oggetto, si genererà un‘improv-
visa forza di reazione e la spranga potrebbe rimbalzare verso l‘alto e proiettarsi verso
l‘operatore.
a. Assicurarsi che l‘olio lubrificante per la catena della motosega funzioni correttamente.
b. Controllare che la catena della motosega sia tesa correttamente. Se la catena della
motosega è allentata, regolarla in tempo.
13. Se la motosega mostra un‘anomalia all‘avvio e durante l‘utilizzo, potrebbe trovarsi in
uno stato non sicuro, il che potrebbe causare gravi lesioni personali o danni alla prop-
rietà.
a. Interrompere il lavoro e contattare il rivenditore locale o Stocker Srl.
14. La motosega vibra quando è in funzione.
a. Si prega di indossare guanti.
b. Fai una congrua pausa ogni qualvolta sia necessario.
c. In caso di cattive condizioni di salute, consultare il medico per tempo.
15. Se la catena della motosega in movimento tocca un oggetto duro, si generano scintille
che possono provocare incendi in un ambiente in cui è presente del combustibile. Ciò
comporterà gravi lesioni e danni alla proprietà.
a. Non utilizzare la motosega in un ambiente in cui è presente del combustibile.
16. La motosega continuerà a funzionare per un po‘ dopo il rilascio del grilletto, il che pot-
rebbe causare gravi lesioni.
a. Attendere l‘arresto completo della catena della motosega.
Avvertenze nel caso di rimbalzo
La motosega può rimbalzare nei seguenti casi:
1. La motosega in movimento tocca un qualsiasi oggetto duro sulla testa della spranga o
frena improvvisamente.
2. La testa della spranga della motosega funzionante è stata toccata.

24 25
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Altri rischi
Anche con l‘uso corretto di questo strumento elettrico, alcuni rischi continueranno ad esistere. A causa
delle sue caratteristiche strutturali, questo utensile può presentare alcuni pericoli nascosti:
1. Tagliarsi.
2. Causare danni all‘udito quando non si adoperano adeguate protezioni.
3. Danni al corpo dovuti al funzionamento prolungato o improprio dell‘apparecchio.
Quando è in funzione, il dispositivo elettrico genera un campo elettromagnetico. In determinate
circostanze, questo campo magnetico può compromettere la funzione dei dispositivi impiantati nel
corpo umano. Al fine di evitare gravi lesioni, si consiglia ai portatori di impianti di consultare il medico
e il produttore dell‘impianto, prima di utilizzare questo prodotto.
3
Non toccare la catena mentre la motosega è in funzione.
3
Attenzione!
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza
3. Stringere la catena lungo la parte superiore della spranga può spingere rapidamente la
spranga all‘indietro verso l‘operatore.
Ognuna di queste reazioni sopra citate può rendere la motosega fuori controllo e causa-
re gravi lesioni personali.
4. Non fare affidamento esclusivamente sull‘equipaggiamento di sicurezza montato sulla
motosega.
5. L‘utilizzatore di una motosega dovrebbe adottare una serie di misure per prevenire
incidenti o lesioni personali durante le operazioni.
6. Operazioni errate, fasi operative errate o condizioni operative improprie porteranno al
rimbalzo. Il rimbalzo può essere evitato seguendo le seguenti precauzioni:
a. Tenere saldamente la maniglia. Regolare le posizioni del corpo e delle braccia per pre-
venire il rimbalzo. L‘operatore può controllare la forza di rimbalzo se vengono seguite
queste precauzioni.
b. Non estendere troppo lo strumento e non tenerlo più in alto delle spalle. Ciò impedirà
alla testa della spranga di toccare qualsiasi oggetto e aiuterà l‘operatore a controllare
efficacemente l‘utensile in caso di incidente.
c. Utilizzare solo le spranghe e le catene di ricambio specificate. La sostituzione improp-
ria delle spranghe o delle catene può causare la rottura e/o il rimbalzo della catena.
d. Seguire le istruzioni per la molatura e la manutenzione per mantenere la catena. La
riduzione della profondità o dell‘altezza provoca frequenti rimbalzi.

26 27
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Batteria (Li-ion)Art. 318 - Motosega Magma E-200 LA
Caricabatterie
Parametri tecnici
4
Parametri tecnici
4
Articolo Art. 318
1. Diametro di taglio massimo: 180 mm
2. Tensione nominale: DC 21.6 V
3. Potenza nominale: 350 W
4. Peso con batteria: 1.675 g
5. Peso senza batteria: 1285 g
6. Lunghezza della motosega: 52 cm
7. Rumore - Lp*: 80 dB (*)
8. Livello di protezione: II
9. Velocità catena: 12 m/s
10. Passo catena: 1/4“ x 1.1 mm 47 maglie
11. Spranga: 8“
12. Lubrificazione: Automatica
Articolo Art. 318
1. Capacità: 2.6 Ah
2. Tensione: 21.6 V
3. Autonomia*: 80-100 tagli con Ø medio 10 cm
4. Peso batteria: 330 g
Articolo Art. 318
1. Tensione nominale: 100-240 V AC , 50-60 Hz
2. Tensione di uscita: DC 21 V
3. Corrente di ricarica: 1.4 A
4. Tempo di ricarica: 2 ore
5. Livello di protezione: II
*Livello di pressione sonora a 1 m
*Art. 318: Testato su diametro medio 10 cm

28 29
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Componenti e ricambi
5
Componenti e ricambi
5
Ricambi per la motosega
1318/1 Catena 47 denti 1/4" 1,1 mm
2318/2 Spranga 24,5 cm / 8"
3318/3 Set copertura per motosega
4318/4 Protezione mano
5318/5 Coperchio rocchetto catena
6318/6 Copertura protettiva 24,5 cm / 8"
7318/7 Tanica olio lubrificante catena con tappo
8318/8 Tappo tanica olio lubrificante catena
9318/9 Pompa olio lubrificante catena con tubi di mandata
10 318/10 Motoriduttore con attacco per lama
11 318/11 Fodero catena 24,5 cm / 8"
12 318/12 Impugnatura
13 316/9 Display LED
14 316/8 Interruttore
15 316/11 Contatti per batteria
16 312/7 Batteria Li-Ion
17 316/10 Circuito stampato con contatti batteria
18 316/7 Grilletto e tasto di sicurezza
19 312/8 Caricabatterie doppio
318/13 Kit viti completo
318/14 Valigetta per motosega Magma

30 31
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Montaggio
6
Si prega di controllare che la motosega e le batterie siano pulite e asciutte.
Incastrare la batteria sul corpo della motosega facendola scorrere verso il basso: se posizionata
correttamente, emette un “click”. Per scollegare la batteria dal corpo della motosega, premere i
due pulsanti laterali e far scorrere verso l‘alto.
Si prega di interrompere l‘alimentazione prima delle seguenti operazioni:
Installazione della catena e della spranga
1. Spegnere la motosega e scollegare la batteria.
2. Utilizzare una chiave a brugola per ruotare il dado „1“ in senso antiorario fino a quando il
coperchio del pignone „2“ può essere rimosso.
3. Rimuovere il coperchio del pignone „2“
4. Regolare la vite di regolazione della tensione „3“, posizionare la spranga sul corpo della
motosega „4“ e inserire la colonna di fissaggio della spranga „5“ nel foro di fissaggio „6“
sulla spranga.
Nota: è possibile utilizzare la parte anteriore e posteriore della guida „7“ e quella contras-
segnata può trovarsi sulla parte anteriore o posteriore.
5. Inserire la catena nella scanalatura della spranga e fare riferimento alla freccia sul
coperchio del pignone per la direzione del bordo della lama.
6. Coprire il coperchio del pignone e bloccare il dado.
Smontaggio della catena e della spranga
1. Ruotare il dado „1“ in senso antiorario fino a quando è possibile rimuovere il coperchio del
pignone „2“.
2. Rimuovere il coperchio del pignone.
3. Regolare la vite di regolazione della tensione „3“ per allentare la catena.
4. Rimuovere la catena e la spranga.
Tensione della catena
Quando la motosega funziona, la catena potrebbe allentarsi. Se necessario, regolare la tensione
della catena secondo le specifiche operative.
1. Spegnere la motosega e interrompere l‘alimentazione.
2. Ruotare il dado „1“ in senso antiorario per allentarlo.
3. Regolare la vite di regolazione della tensione „3“
a. I denti della trasmissione a catena sono vicini alla parte inferiore della scanalatura della
spranga.
La catena può essere facilmente tirata lungo la scanalatura della spranga.
4. Se si utilizza una spranga per incisione: regolare la tensione della catena e tirare la catena
a mano, è possibile vedere che metà dei denti di guida sono fuori dalla scanalatura della
spranga.
5. Se la catena non può essere spostata a mano: allentare il dado e la manopola del coperchio
del pignone e regolare il bullone di tensione finché la catena possa essere facilmente tirata
lungo la scanalatura della spranga.
6. Stringere il coperchio del pignone.
Montaggio
6
Motosega Magma E-200 LA

32 33
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Montaggio
6
Alimentazione olio catena
L‘olio per catene può lubrificare e raffreddare la catena:
1. Spegnere la motosega e togliere l‘alimentazione.
2. Posizionare la motosega in posizione orizzontale con il beccuccio della tanica dell‘olio
rivolto verso l‘alto.
3. Pulire la tanica dell‘olio e l‘ambiente circostante con un panno umido.
4. Ruotare la parte superiore della tanica dell‘olio in senso antiorario affinchè possa essere
rimossa.
5. Rimuovere la parte superiore della tanica dell‘olio.
6. Versare l‘olio della catena al livello appropriato per evitare il trabocco.
7. Stringere il tappo.
Controllo della motosega
Spegnere l‘alimentazione quando si effettua quanto segue.
Ispezione della ruota della catena
8. Spegnere la motosega e togliere la batteria.
9. Rimuovere il coperchio di protezione della ruota della
catena.
10. Rimuovere la spranga e la catena.
11. Misurare la profondità della scanalatura della ruota della
catena utilizzando un misuratore di profondità. (Vedi immagine sottostante)
12. Se la profondità della scanalatura non supera 0,5 mm, non utilizzare la motosega e contat-
tare il rivenditore o Stocker Srl per richiedere i ricambi per sostituire la ruota della catena il
prima possibile.
Ispezione della spranga
1. Spegnere la motosega e togliere la batteria.
2. Rimuovere la catena e la spranga.
3. Sostituire la nuova spranga in tempo se sono presenti le seguenti condizioni:
a. La spranga è danneggiata.
b. La profondità misurata è inferiore alla profondità minima consentita.
c. La scanalatura della motosega è deformata e danneggiata.
4. Si prega di contattare il rivenditore o Stocker Srl per richiedere i ricambi.
Ispezione di scarico olio catena
1. Posizionare la spranga della motosega
direttamente sopra il terreno pulito.
2. Avviare la motosega.
L‘olio della catena viene espulso e l‘olio può
essere visto chiaramente a terra direttamente
sotto la spranga, questo indica il normale scarico
dell‘olio della motosega.
Se non si vede olio:
3. Alimentare l‘olio della catena.
4. Controllare di nuovo l‘olio della catena.
5. Se ancora manca olio, controllare che la scanalatura della spranga, il foro di passaggio olio
Montaggio
6

34 35
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Montaggio
6
della spranga e la zona di erogazione dell‘olio sulla cassa del motore siano puliti e liberi da
residui o sporcizia. Pulire se necessario le parti indicate e riprovare.
6. Motosega senza olio: non utilizzare motoseghe senza olio e contattare tempestivamente il
rivenditore o Stocker Srl. L‘olio per catene è indispensabile.
Ispezione di avvio
1. Assicurarsi che nessun bambino o altra persona sia entro 15 metri dal posto di lavoro e
prestare attenzione alla presenza di animali.
2. Riferimento all‘accensione per il modello con batteria inserita (Figura 1): Allineare il pacco
batteria „1“ con lo slot della scheda della macchina e spingerlo fino a quando il pacco bat-
teria non si blocca e scatta.
3. Avviare la macchina, tenere la maniglia „3“, premere l‘interruttore autobloccante „4“ con il
pollice e premere il grilletto „5“. A questo punto, il display “2” si accende e il contenuto del
display dello schermo viene mostrato nella “Figura 2” e la macchina si avvia normalmente.
(Nota: la catena e la spranga non devono entrare in contatto con alcun oggetto quando si
avvia la macchina.)
Utilizzo
7
Da controllare prima dell‘uso
Si prega di verificare se i seguenti elementi sono in condizioni normali prima del funzionamento:
1. Assicurarsi che le seguenti parti e accessori siano in buono stato:
a. Unità principale della motosega
b. Spranga
c. Catena
d. Pacco batterie
e. Caricabatterie
2. Controllare il pacco batteria.
3. La batteria deve essere completamente carica.
4. Pulire la motosega.
5. Installare la spranga e la catena.
6. Tendere la catena.
7. Rabboccare l‘olio della catena nell‘apposita tanica.
8. Controllare il sistema di controllo.
9. Controllare il sistema di pompaggio dell‘olio lubrificante.

36 37
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Utilizzo
7
Utilizzo
7
Istruzioni d‘uso
1. Sbloccare il grilletto premendo verso destra o sinistra il tasto di sicurezza.
2. Tenendo premuto il tasto di sicurezza, premere il grilletto per avviare la motosega. Il tasto di
sicurezza può essere rilasciato quando la motosega è in funzione.
3. Avviare la motosega (catena in rotazione) prima di appoggiare la catena al ramo da potare.
4. Mantenere la massima rotazione della catena durante il taglio.
5. Non esercitare eccessiva pressione sulla motosega contro il ramo per evitare sforzi ecces-
sivi del motore, surriscaldamenti della catena ed evitare di ridurre drasticamente la durata
della batteria. (la motosega deve „tagliare da sola“. Bisogna premere il minimo indispensa-
bile per mantenerla in posizione e farla affondare nel legno grazie alla trazione della catena.
Premerla con forza contro il legno potrebbe causare problemi)
6. Tagliare con la parte centrale della spranga e mai con la punta per evitare rimbalzi o perdita
di controllo della motosega.
7. Terminato il taglio del ramo, rilasciare il grilletto per fermare la catena. Questo per evitare
anche di sprecare batteria o di incorrere in infortuni accidentali.
8. Ogni 5-10 tagli, verificare la lubrificazione e la tensione della catena. Procedere alla lubrifi-
cazione della catena e se necessario, regolare nuovamente la tensione della catena.
ATTENZIONE
Se la motosega rimbalza, rimbalza verso l‘utente, provocando lesioni gravi o mortali.
a. Assicurati di tagliare alla massima velocità durante il taglio.
b. Non tagliare con la testa della spranga.
c. Quando si inizia a tagliare, mantenere la motosega a pieno regime e la spranga in verticale.
Spegnimento automatico dello schermo a LED
Dopo 1 minuto di inutilizzo, lo schermo a Led della motosega si spegne automaticamente,
favorendo così il risparmio di energia.
Tagliare i rami degli alberi
a. Appoggiare la spranga della motosega sui rami da rifilare.
b. La catena funziona a pieno regime.
c. Tagliare i rami con la parte superiore della spranga.
d. Tagliare i rami di tensionamento: in primo luogo, tagliare una piccola apertura sul lato libero e
tagliare continuamente sotto il lato stretto.

38 39
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Art. 318
Motosega Magma E-200 LA
Utilizzo
7
Utilizzo
7
Ricarica della batteria
Non esporre la batteria a condizioni estreme come temperature elevate o a forti urti.
In caso contrario, la perdita della soluzione elettrolitica causerà lesioni personali.
Istruzioni generali
Normalmente, i tagli sono uniformi e non causano danni alle piante. Se si verifica un‘anomalia,
è sufficiente rilasciare il grilletto e la catena si fermerà per evitare lesioni personali o danni alle
cose. Non utilizzare il dispositivo nei giorni di pioggia. Prima dell‘uso, controllare se la catena
è affilata. Per ottenere prestazioni ottimali ed evitare danni alle motoseghe, è necessario
mantenere la catena sempre affilata, correttamente lubrificata e in tensione durante l‘uso.
Rimuovere sempre la batteria quando non si utilizza la motosega per evitare danni accidentali a
persone o cose.
• Al momento della consegna, la batteria di questo prodotto non è completamente carica.
Pertanto, l‘utente deve caricarla completamente prima di utilizzarla la prima volta.
• Non caricare la batteria per un lungo periodo di tempo, evitare di usare tutta l‘energia della
batteria, altrimenti la batteria si danneggerà.
• Se la batteria si scarica rapidamente dopo la ricarica, è un segnale che la batteria è esaurita
e deve essere sostituita. Si possono utilizzare solo batterie originali. Per acquistare una
nuova batteria, si può contattare un rivenditore locale o Stocker srl.
• Si raccomanda di rispettare le istruzioni di sicurezza, le norme e le informazioni ambientali.
• Posizionare il caricabatterie in una stanza tra i 10 °C e i 22 °C a temperatura ambiente per
evitare l‘ingresso di umidità.
• Controllare che l‘interruttore sia in posizione Off.
• Connettere la batteria al caricabatteria mediante l‘apposito incastro.
Prima dell‘utilizzo o delle operazioni di ricarica, assicurarsi che la batteria e il
caricabatteria siano entrambi asciutti.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Stocker Chainsaw manuals