SUPER//FLUO ALPHA BRIONVEGA User manual

Libretto di istruzioni / User manual

2
caro amico,
da oggi trovi i manuali operativi
più aggiornati nella tua lingua
cliccando al sito:
www.brionvega.tv
dear friend,
from now on, you'll find the most
recently updated operating manuals
in your language, by clicking on:
www.brionvega.tv
05 Libretto di istruzioni
27 User manual

3
Libretto di istruzioni

4

5
INDICE:
AVVERTENZE DI SICUREZZA
AVVERTENZE E ACCESSORI
MANUTENZIONE E CURA
PANORAMICA ALPHA
FUNZIONI PRINCIPALI
FUNZIONI DVB-T
FUNZIONI DVD
CARATTERISTICHE TECNICHE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
p. 06
p. 06
p. 06
p. 07
p. 08
p. 17
p. 21
p. 23
p. 23
ITALIANO
LIBRETTO DI ISTRUZIONI
modello:
ALPHA BRIONVEGA
codice:
BRAH19D2
GENTILE CLIENTE
Grazie per aver acquistato questo televisore
BRIONVEGA.
All’apertura della confezione, Vi preghiamo di
vericare che tutti i componenti e accessori
siano inclusi. Prima di effettuare i collegamenti
alla corrente elettrica, Vi preghiamo di leggere
attentamente il libretto di istruzioni e tenerlo sempre
a portata di mano vicino al Vostro ALPHA.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
La società SUPER//FLUO SpA dichiara che questo
apparecchio è costruito in conformità alle prescrizioni
del D.M. 548 del 28 agosto 1995 pubblicato sulla
G. U. n.301 del 28 dicembre 1995 ed in particolare
è conforme a quanto specicato nell'Art.2 comma
1 dello stesso decreto. Inoltre questo apparecchio
rispetta la disposizione del D. M. marzo 1992 ed
in particolare è conforme alle prescrizioni dell'Art.1
dello stesso D. M.
PRECAUZIONE: “Bruciatura dello schermo” dovuta alla
visualizzazione di un’immagine ssa.
•Visualizzare un’immagine ssa sul pannello LCD per oltre 2 ore può
causare la ritenzione dell’immagine sullo schermo (“bruciatura dello
schermo”).
Ridurre la luminosità e il contrasto dello schermo quando si visualizza
un’immagine ssa per evitare la bruciatura dello schermo.
• Vedere l’immagine sul TV LCD, in un formato che visualizzi bordi neri
per un lungo periodo di tempo può lasciare delle tracce in fondo, in alto
e al centro dello schermo. Questo può essere causato dalla riproduzione
DVD o l’uso di una console per giochi.
Danni causati dall’effetto sopra descritto non sono coperti dalla Garanzia.

6
AvverTeNze dI sIcurezzA
Note
COSA FARE E COSA NON FARE
COSA FARE
Questo prodotto va sempre alimentato tramite una presa di pari potenza•
(voltaggio e frequenza) come indicato sull’etichetta posta sulla parte
posteriore dell’alimentatore esterno.
Se il prodotto è stato danneggiato (compreso danno al cavo o alla spina)•
deve essere portato presso un tecnico autorizzato per una verica e, se
necessario, per la riparazione.
Spegnere e disconnettere il cavo di alimentazione prima di pulire o•
riporre questo prodotto.
Assicurarsi che il prodotto non venga inumidito o bagnato.•
Usare solamente l’adattatore di potenza fornito con il televisore, marca•
POWERBOX mod. EXM 80 5118
Effettuare tutte le connessioni per gli ingressi AV necessarie prima di•
collegare l’adattatore di potenza alla linea di distribuzione.
COSA NON FARE
Non posizionare fonti di amme libere (ad es. candele accese) sopra o •
vicino al prodotto.
Non posizionare oggetti contenenti liquidi (ad es. vasi) sopra o vicino al prodotto.•
Non installare il prodotto sopra altri apparecchi elettrici o superci non regolari. •
Non usare o riporre il prodotto alla luce diretta del sole, calore, polvere o•
vibrazioni eccessive.
Non maneggiare il prodotto con le mani bagnate.•
Non pulire il prodotto con acqua o altri sostanze liquide.•
Non ostruire o coprire i vani e le aperture del prodotto.•
Non inlare oggetti estranei nei vani o nelle aperture del prodotto.•
Non tirare il cavo di alimentazione per lo spegnimento. Spegnere•
l’interruttore della presa ed estrarre la spina senza tirare il cavo.
Non cercare di aprire il prodotto autonomamente. Non vi sono parti•
riparabili personalmente all’interno.
AvverTeNze e AccessOrI
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Prima di usare questo prodotto, leggere e seguire le avvertenze e le istruzioni.•
Posizionare l’alimentatore in prossimità della presa di corrente elettrica•
afnché il cavo di alimentazione risulti facilmente accessibile per
agevolare una sua eventuale disconnessione.
Questo prodotto non è destinato all’uso da parte di bambini piccoli o•
di persone inferme se non controllate adeguatamente da una persona
responsabile che si assicuri che il prodotto venga usato in sicurezza.
Non lasciare che bambini piccoli giochino con questo prodotto.•
Questo prodotto è destinato all’uso domestico e non ad usi commerciali•
o industriali.
Evitare il contatto con acqua (gocciolamento o schizzi).•
Non posizionare fonti di amme libere (ad es. candele accese) sul prodotto.•
Lasciare spazio sufciente intorno al prodotto per la ventilazione. •
Non ostacolare la ventilazione coprendo le bocchette di aerazione con•
giornali, tovaglie, tende o simili.
Assicurarsi che il televisore LCD sia ssato in posizione stabile. •
Danni causati dall’uso del prodotto in posizione instabile o dovuti alla•
mancata osservanza di ogni altra avvertenza o precauzione contenuta
nel presente libretto di istruzioni non sono coperti da garanzia.
ACCESSORI
CONTROLLARE GLI ACCESSORI
INSERIMENTO DELLE BATTERIE NEL TELECOMANDO
Far scorrere la copertura posteriore del1.
telecomando come mostrato nei disegni.
Inserire due batterie tipo AAA.2.
Assicurarsi che i poli positivi “+” e negativi “-” delle3.
batterie corrispondano al diagramma all’interno del
vano batterie. Riposizionare la
copertura.
Libretto di istruzioni Telecomando/batterie Trasformatore
NON APRIRE
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE
NON APRIRE LO SCHIENALE,
POSSIBILITA’DI SCARICHE ELETTRICHE. PER LE RIPARAZIONI
AVVALERSI DI PERSONALE QUALIFICATO.
AL FINE DI RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O DI SCARICHE ELETTRICHE, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITA’.
AVVISO
ATTENZIONE:
ATTENZIONE:
Il simbolo con la scarica elettrica è utilizzato per
avvertire l’utente della presenza della tensione
all’interno dell’apparecchio che può costituire un
rischio per la salute delle persone.
Il simbolo con il punto esclamativo è utilizzato per
avvertire l’utente della presenza di importanti note
per l’operatività e la manutenzione dell’apparecchio.
It-
4
Precauzioni
—Continua
Se si forma della condensa, rimuovete tutti i dischi e
lasciate acceso l’apparecchio per due o tre ore. In
questo periodo di tempo l’apparecchio si riscalda e
fa evaporare la condensa.
10. Numeri di regione
—Lo standard DVD utilizza
numeri di regione per controllare come possono
essere riprodotti dischi nel mondo, essendo questo
diviso in sei regioni. Questo apparecchio riproduce
solo dischi DVD che corrispondono al suo numero
di regione, che è riportato sul pannello posteriore
(per es. , ).
11. Informazioni sul manuale
—Questo manuale
spiega come utilizzare tutte le funzioni di questo
apparecchio. Sebbene lo standard DVD offra nume-
rosi funzioni particolari, non tutti i dischi le utiliz-
zano quindi, a seconda del disco che viene
riprodotto, questo apparecchio può non rispondere a
determinate funzioni. Per informazioni sulle fun-
zioni supportate, si vedano le note riportate sulla
copertina del disco.
Questo apparecchio contiene un sistema laser a semi-
conduttori ed è classificato come “PRODOTTO LASER
DI CLASSE 1”. Pertanto, per un uso corretto dell’appa-
recchio, vi preghiamo di leggere attentamente questo
manuale di istruzioni. Se riscontrate problemi, rivolge-
tevi al rivenditore presso cui avete acquistato l’apparec-
chio.
Per evitare pericolose esposizioni al raggio laser, non
aprite il rivestimento.
ATTENZIONE:
ALL’APERTURA VENGONO EMESSE RADIA-
ZIONI LASER VISIBILI E INVISIBILI DI CLASSE
1M. NON OSSERVATELE CON STRUMENTI
OTTICI.
QUESTO APPARECCHIO UTILIZZA UN LASER.
L’UTILIZZO DEI CONTROLLI O L’ESECUZIONE
DI REGOLAZIONI E PROCEDURE DIVERSE DA
QUANTO QUI SPECIFICATO PUÒ PROVOCARE
PERICOLOSE ESPOSIZIONI A RADIAZIONI.
L’etichetta riportata a destra si
trova sul pannello posteriore.
1. Questo apparecchio è un PRO-
DOTTO LASER DI CLASSE
1 e all’interno del cabinet utilizza un laser.
2. Per evitare l’esposizione al raggio laser, non rimuovete il
pannello di copertura. Per assistenza rivolgetevi a personale
qualificato.
Per i modelli per l’Europa
1
ALL
Dichiarazione di Conformità
Noi, ONKYO EUROPE
ELECTRONICS GmbH
LIEGNITZERSTRASSE 6,
82194 GROEBENZELL,
GERMANIA
GROEBENZELL, GERMANIA
ONKYO EUROPE ELECTRONICS GmbH
dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto
ONKYO descritto in questo manuale di istruzioni è in
conformità con i corrispondenti standard tecnici: EN60065,
EN55013, EN55020 e EN61000-3-2, -3-3.
K. MIYAGI
DV-SP504EIt.book Page 4 Wednesday, August 30, 2006 4:07 PM
Questo simbolo indica “tensione pericolosa” all’interno del prodotto che presenta
rischio di scosse elettriche o di lesione alle persone.
MANUTENZIONI E CURA
Una accurata e regolare pulizia può aumentare la durata del vostro televisore. Prima di pulirlo accertarsi che il televisore sia spento.
Pulizia dello schermo: 1. Pulire delicatamente lo schermo con un panno pulito, soce, inumidito con sola acqua.
2. Lasciare asciugare lo schermo – naturalmente- prima di accendere il televisore.
Pulizia dell’estetica: Per pulire polvere o sporco pulire l’estetica con un panno pulito, soce e inumidito con sola acqua.
Assenza prolungata: Se lasciate inutilizzato il televisore per un lungo periodo (per le vacanze ad esempio) si consiglia di
staccare l’alimentatore dalla presa di corrente per evitare danni dovuti a sbalzi di tensione o fulmini.
Per qualsiasi pulizia: Non utilizzare prodotti detergenti a base di ammoniaca, alcool, solventi o ingredienti abrasivi.
Non utilizzare prodotti lucidanti. Non usare asciugamani o panni ruvidi. Non spruzzare liquidi direttamente sullo schermo.
Emissioni laser invisibili se aperto.
Evitare di esporsi direttamente al raggio laser.

7
1 2 3 4 5
In caso di mancato utilizzo del telecomando per lungo tempo
rimuovere le batterie e conservarle in luogo fresco e asciutto.
Se il telecomando non funziona controllare quanto segue:
L’apparecchio TV è acceso?a.
I poli delle batterie sono invertiti?b.
Le batterie sono esaurite?c.
Manca la corrente elettrica o il cavo di alimentazione è scollegato?d.
C’è una luce uorescente particolare o neon nelle vicinanze?e.
PANOrAMIcA ALPHA
PANNELLO DI CONNESSIONE
Ingresso alimentazione1.
Ingresso antenna2.
Ingresso SCART3.
Ingresso HDMI4.
Ingresso S-VIDEO5.
Ingresso audio destro6.
Ingresso Video7.
Ingresso audio sinistro8.
Presa cufe 9.
Ingresso VGA10.
PC, CVBS e SVIDEO condividono l’ingresso audio destro e sinistro
PANNELLO DI CONTROLLO
Regolazione canale e selezione voci MENU1.
Regolazione volume e voci2. MENU
Tasto Selezione Sorgente Segnale3.
Display4. MENU Principale e OK
Tasto Standby on/ off5.
TELECOMANDO
La luce diretta del sole o a luce articiale troppo intensa possono causare irregolarità nel
funzionamento del telecomando
Premere per accendere/spegnere il televisore•
Selezione sorgente: TV, DVB-T, DVD, Scart, Video Com-•
posite, SVHS, PC, HDMI
Nella modalità• MENU consente di ritornare al sottomenu
del MENU principale o di chiudere il MENU
In modalità analogica cambia direttamente il programma•
Nella modalità TXT analogica viene usato per cambiare pagina•
In modalità DVD si sposta alle sequenze etichettate•
In modalità DVB-T cambia direttamente il programma•
Per passare al programma TV successivo sia in modalità •
analogica che DVB-T
Spostamento in su quando OSD è attivato•
Per passare alle pagine contigue nella modalità TXT•
Per impostare il formato immagine nella modalità DVD•
Per passare al programma TV precedente sia in modalità •
analogica che DVB-T
Per passare al programma TV precedente•
Spostamento in giù quando OSD è attivato•
Per passare alle pagine contigue nella modalità TXT•
1 2 3 4 5
7
6
8
9 10
Tasti numerici
Su/Canale Successivo
Destro/Regolazione Volume
Sinistra/
Regolazione Volume
MENU/OK/CONFERMA Giù/Canale Precedente
ON/OFF
MODE
(modalità)
1,2,3,4,5,
6,7,8,9,0

8
Per aumentare il volume•
Esegue funzioni quando l’OSD è attivato•
Aumenta i valori del• MENU utente quando l’OSD principale è attivato
Per diminuire il volume•
Esegue funzioni quando l’OSD è attivato•
Diminuisce i valori del menu utente quando l’OSD principale è attivato•
Tasto • MENU per accedere al menu OSD
Nella modalità• MENU ha la funzione di tasto ENTER/OK
Modalità TV: passa da TV a Televideo e Modalità MIX•
Modalità DVB-T: passa da TV a Televideo e Modalità MIX•
Modalità DVD : STOP / EJECT se premuto per più di due secondi•
Modalità TV: seleziona formato immagine•
Modalità TXT: funzione dimensioni•
Modalità DVD: sequenza precedente / riavvolgimento se•
premuto per più di 2 secondi
In modalità analogica: Premere per Info e apre il• MENU
Impostazioni se premuto per più di due secondi
Modalità TXT: mantiene la sottopagina corrente e la rilascia•
Modalità DVD: Play / Pausa•
In modalità DVB-T: Premere per visualizzare l'EPG•
Tenere premuto per 3 secondi per visualizzare la lista canali•
Modalità TV: funzione Mute per disattivare/ attivare l’audio•
Modalità DVD: sequenza successiva/ avanzamento velo-•
ce se premuto per più di due secondi
Modalità TXT: selezionare Modalità MIX•
Modalità TV: canale precedente•
Modalità TXT: vai a pagina 100•
Modalità DVD: per richiamare menu DVD•
Modalità DVB-T: funzione cambio lingua se premuto per •
più di 2 secondi.
FuNzIONI PrINcIPALI
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DEL TELEVISORE LCD
Premere ON/OFF del telecomando. Questa operazione consente di
visualizzare il Welcome MENU. E’ possibile anche usare i tasti Power
sul pannello di controllo per accendere e spegnere il televisore.
Prima di collegare l’adattatore alla rete di distribuzione, collegare gli
ingressi delle fonti desiderate sul pannello di collegamento.
PLUG AND PLAY, MENU INIZIALE
Quando il televisore viene acceso per la prima volta, è possibile
selezionare dalle seguenti impostazioni:
Lingua, Paese, Sintonizzazione/Memorizzazione automatica
(assicurarsi che il cavo dell’antenna sia collegato).
Selezionare l’impostazione desiderata usando i tasti ▲ o▼ (su o giù)
e quindi usando i tasti ◄ o ► (sinistra o destra).
Premere CONFERMA per confermare e scorrere e memorizzare
automaticamente i canali disponibili nell’area locale (verrà fatta la
scansione solamente per i canali TV analogici).
MENU DI REGOLAZIONE OSD
La visualizzazione su schermo OSD (On Screen Display, vedere
esempio sottostante) permette di controllare o regolare diverse
congurazioni e impostazioni secondo le proprie preferenze.
Per vedere la regolazione OSD in modalità DVB-T vedere sezione DVB-T.
1. MENU PRINCIPALE
Premere il tasto• MENU per visualizzare il MENU.
Usare i tasti ▲ / ▼ per selezionare la voce che si desidera modicare.•
Usare i tasti ◄ / ► per confermare l’opzione nel sottomenu.•
2. SOTTOMENU
Ogni voce del• MENU è dotata di proprie voci di sottomenu da impostare.
3. VOCI DI SOTTOMENU
A: Se è presente una ►, la voce ha un sottomenu.
E’ possibile visualizzare il• sottomenu e modicare la voce scelta.
Selezionare il• sottomenu con i tasti ▲ / ▼ del telecomando
Premere i tasti ◄ / ► per accedere al • sottomenu.
B: Se non è presente alcuna ►è possibile impostare la voce
selezionando il tasto ►.
MENU
TXT/TV
ZOOM
TOOLS
MUTE
PREV
MENU DVD
Esempio di MENU OSD
Modalità Immagine
Personalizza
Tonalità colore
Dimensioni
NR
>
►
>
>
>
Standard
Normale
Auto Wide
Basso
Immagine
Sposta Regola Modalità
Sposta Regola Modalità
Benvenuto
Lingua
Nazione
Memorizzazione auto
>
►
>
Italiano
Italia

9
REGOLAZIONE DELL’ IMMAGINE
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il MENU OSD principale.
2. Selezionare l’icona del MENU principale
3. Premere CONFERMA per passare al sotto MENU.
4. Usare i tasti ▲ / ▼ per selezionare le voci da modicare.
5. Premere i tasti ◄ / ► per determinare l’opzione
6. Premere il tasto MODE per tornare e/o uscire dal MENU principale
7. I valori impostati vengono memorizzati secondo le selezioni effettuate
MODALITÀ IMMAGINE
Premere i tasti ◄ / ► per selezionare il tipo di immagine desiderata:
Standard:• Ottima visuale dell’immagine in ambiente normale
Film:• per selezionare visuali adatte ad ambienti bui
•
Attenuata: per selezionare impostazioni ridotte per una visuale più tenue
Personalizza:• per selezionare le impostazioni preferite (vedere Preferiti)
Dinamica:• per selezionare impostazioni vivaci per una visuale
dell’immagine più ricca
» In modalità PC e HDMI è possibile selezionare le impostazioni
Personalizza, Alto, Medio e Basso
PERSONALIZZA
Selezionare Personalizza e premere il tasto MENU per accedere al
sottomenu. Apparirà il sottomenu Preferiti e si visualizzeranno le barre
di impostazione immagine.
E’ possibile regolare tutti i valori delle impostazioni preferite e i valori
modicati verranno memorizzati nella modalità Personalizza.
Premere i tasti ▲ / ▼ e quindi usare i tasti ◄ / ► per la regolazione.
Premere il tasto MODE per uscire.
LUMINOSITA’:• per regolare la luminosità dello schermo
CONTRASTO:• per regolare la luminosità fra gli oggetti e lo sfondo
COLORE:• per regolare i colori
TINTA• (solo NTSC): per regolare i colori verso i toni del rosso o verde
NITIDEZZA:• per regolare il contorno degli oggetti, rendendolo più
netto o più sfumato
» Nella modalità PC e HDMI è possibile regolare solo la Luminosità e il
Contrasto
TONALITA' COLORE
L’apparecchio LCD è dotato di 5 regolazioni di temperatura dell'immagine
(impostazione tonalità colore), per rendere la visione più confortevole agli
occhi.
Selezionare con i tasti ▲ / ▼ e quindi usare i tasti ◄ / ► per regolazione.
Freddo 2:• per aumentare ulteriormente la tendenza al blu di Freddo 1.
Freddo 1:• per rendere il bianco tendente al blu.
Normale:• mantiene il bianco bianco – impostazione predenita di fabbrica.
Caldo 1:• per rendere il bianco tendente al rosso.
Caldo 2:• per aumentare ulteriormente la tendenza al rosso di Caldo 1.
» Nelle modalità PC e HDMI i livelli del colore Rosso, Verde e Blu possono
essere regolati con un’impostazione da Preferiti
DIMENSIONI
E’ possibile selezionare le dimensioni dell’immagine desiderate.
Selezionare Dimensioni con i tasti ▲ / ▼ e quindi usare I tasti ◄ / ►
per la regolazione.
Auto Wide -> Wide -> Zoom -> 4:3 -> 14:9 -> Auto Wide ->
»E’ possibile modicare le dimensioni dello schermo usando direttamente i tasti
ZOOM del telecomando
»Nella modalità PC sono disponibili solo le opzioni 4:3 e Wide
RIDUZIONE RUMORE (NR)
E’ possibile ridurre le interferenze dovute ad un segnale TV debole
attivando la funzione NR.
Selezionare NR con i tasti ▲ / ▼ e quindi usare i tasti ◄ / ► per
regolare il livello desiderato.
Basso -> Medio -> Alto -> Off -> Basso
Luminosità
62
Immagine
Sposta Regola Modalità
Modalità Immagine
Personalizza
Tonalità colore
Dimensioni
NR
>
►
>
>
>
Standard
Normale
Auto Wide
Basso

10
REGOLAZIONE CANALI TV
REGOLAZIONE CANALI DVB-T
vedere sezione DVB-T
REGOLAZIONE CANALI TV ANALOGICA
MEMORIZZAZIONE AUTOMATICA DEI CANALI
E’ possibile scorrere la gamma delle frequenze disponibili. I numeri
dei programmi stabiliti automaticamente possono non corrispondere
ai numeri dei programmi effettivi o desiderati. E’ possibile ordinare
manualmente i numeri e nascondere i canali non desiderati.
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il MENU OSD principale.
2. Selezionare il MENU principale “CANALE”.
3. Premere OK per selezionare “Paese”.
4. Selezionare il Paese con i tasti ◄ / ►.
5. Selezionare Memorizzazione Automatica con i tasti ▲ / ▼ e
premere OK oppure i tasti ◄ / ►.
6. Apparirà la barra di sintonizzazione, per eseguire il programma di
auto sintonizzazione premere il tasto OK.
7. Per fermare la ricerca dei canali selezionare Stop con i tasti ◄ / ►
e quindi premere OK.
8. Dopo che tutti i canali disponibili sono stati ordinati appare il MENU RIORDINO
MEMORIZZAZIONE MANUALE DEI CANALI
E’ possibile memorizzare no a 100 canali e scegliere :
• Se memorizzare o no il canale trovato
• Il numero del programma
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il MENU OSD principale.
2. Selezionare il MENU principale “Canale” con i tasti ▲ / ▼del
telecomando.
3. Premere OK per visualizzare il sottomenu.
4. Selezionare "Memorizzazione Manuale" e premere OK per
visualizzare il sottomenu.
5. Usando i tasti ▲ / ▼ e ◄ / ► tasti selezionare.
• Numero programma
• Sistema colore
• Sistema audio
• Numero canale:
» Per commutare tra S e C premere il tasto OK
6. Ricerca: Scorrere le frequenze usando i tasti ▲ / ▼ e ◄ / ►
7.
Selezionare "Memorizza" e memorizzare il canale con il tasto OK.
AGGIUNGERE ED ELIMINARE CANALI
Canale
Sposta Regola Modalità
Nazione
Memorizzazione auto
Memor. Manuale
Agg./Canc.
Riordino
Nome
Sintonia ne
>
►
►
►
►
►
►
Italia
Canale
Sposta Conferma Modalità
Nazione
Memorizzazione auto
Memor. Manuale
Agg./Canc.
Riordino
Nome
Sintonia ne
>
►
►
►
►
►
►
Italia
Ricerca
Sposta Modalità
Prog.
Sistema colore
Sistema audio
Canale
Ricerca
Memorizza
>
>
>
>>
>>
>>
1
AUTO
BG
- --
55.25
Sì
Memorizzazione auto
43MHz
Sposta Modalità
Conferma
P 1 - --
Inizio Stop
O%
Regola

11
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale OSD
2. Selezionare il menu principale “Canale” con i tasti ▲ / ▼ del
telecomando.
3. Selezionare il menu "Aggiungi/Cancella" con i tasti ▲ / ▼ del
telecomando.
4. Premere OK per visualizzare il sottomenu. A questo punto
si potrà visualizzare l’elenco dei programmi preferiti.
5. E’ possibile selezionare un programma con i tasti ▲ / ▼ del
telecomando.
6.
Per modicare la lista premere il tasto
OK
.
7.
Per scegliere “
SI
” o “
NO
”, regolare il campo con i tasti ◄ / ►
8.
Per ritornare indietro, premere il tasto
MODE
.
NOTE:
la funzione "Nascondi Canali" funziona solo usando i
tasti ▲ / ▼ e non premendo il numero del canale diretto.
RIORDINO CANALI TV
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale OSD.
2. Selezionare il menu principale “Canale” con i tasti ▲ / ▼ del
telecomando.
3. Selezionare il menu "Riordina" con i tasti ▲ / ▼ del telecomando.
4. Premere
OK
per visualizzare il sottomenu. A questo punto
si potrà visualizzare l’elenco dei programmi classicati.
5. E’ possibile selezionare un programma con i tasti ▲ / ▼ del
telecomando.
6. Premere il tasto OK sul programma da riordinare
7. Regolare il campo con I tasti ▲ / ▼
8. Quando raggiungete la posizione desiderata premere OK.
9. Per ritornare indietro, premere il tasto MODE.
DENOMINAZIONE CANALE TV
Canale
Sposta Conferma Modalità
Nazione
Memorizzazione auto
Memor. Manuale
Agg./Canc.
Riordino
Nome
Sintonia ne
>
►
►
►
►
►
►
Italia
Canale
Sposta Conferma Modalità
Prog.
O
1
2
3
4
Aggiunto
No
Sì
Sì
No
No
Canale
- --
- --
- --
- --
Nome
-----
-----
-----
-----
-----
Canale
Sposta Conferma Modalità
Nazione
Memorizzazione auto
Memor. Manuale
Agg./Canc.
Riordino
Nome
Sintonia ne
>
►
►
►
►
►
►
Italia
Canale
Sposta Conferma Modalità
Prog.
O
1
2
3
4
Canale
- --
- --
- --
- --
Nome
-----
-----
-----
-----
-----

12
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il
menu
OSD principale.
2. Selezionare il
menu
principale “Canale” con i tasti ▲ / ▼ del
telecomando.
3. Selezionare il
menu
"Nome" con i tasti ▲ / ▼ del telecomando.
4. Premere OK per visualizzare il sottomenu. A questo punto
si potrà visualizzare l’elenco dei programmi classicati.
5. Per modicare il "Nome" di un programma, premere il tasto OK.
6. Ora digitare il nome selezionando i caratteri con i tasti ▲ / ▼.
La posizione del campo può essere modicata con i tasti ◄ / ►.
7. Premere
OK
per confermare
8. Per tornare indietro, premere il tasto
MODE
.
SINTONIZZAZIONE FINE
(Sintonia Precisa)
La funzione "Sintonia Fine" permette di regolare manualmente un
particolare canale per migliorarne la ricezione.
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il
menu
principale OSD.
2. Selezionare il
menu
principale “Canale” con i tasti ▲ / ▼ del
telecomando.
3. Premere OK per visualizzare il sottomenu.
4. Selezionare "Sintonia Fine" con i tasti ▲ / ▼ e premere il tasto OK.
Adesso si dovrebbe visualizzare la barra di regolazione.
5. Regolare la sintonia ne con i tasti ◄ / ►.
REGOLAZIONE DEL SUONO
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il
menu
principale OSD.
2. Selezionare il
menu
principale immagini.
3. Premere OK per visualizzare il sottomenu.
4.
Usare i tasti ▲ / ▼ per selezionare le voci che si desidera modicare.
5. Premere i tasti ◄ / ► per impostare l’opzione.
6.
Premere il tasto MODE per tornare e/o uscire dal
menu
principale.
7.
I valori modicati vengono memorizzati secondo le selezioni effettuate.
Canale
Sposta Conferma Modalità
Nazione
Memorizzazione auto
Memor. Manuale
Agg./Canc.
Riordino
Nome
Sintonia ne
>
►
►
►
►
►
►
Italia
Canale
Sposta Conferma Modalità
Nazione
Memorizzazione auto
Memor. Manuale
Agg./Canc.
Riordino
Nome
Sintonia ne
>
►
►
►
►
►
►
Italia
Canale
Sposta Regola Modalità
Prog.
O
1
2
3
4
Canale
- --
- --
- --
- --
- --
Nome
-----
-----
-----
-----
-----
Audio
Sposta Modalità
Modalità audio
Volume
Balance
Equalizzatore
Volume auto
Formato Audio
Muto
>
>
>
►
>
>
>
Standard
2O
O
Off
Mono
Off
Regola
Sintonia ne
O
Modalità
Regola
P1
Reimposta
Sposta

13
MODALITA' AUDIO
L’apparecchio Alpha è dotato di quattro impostazioni audio
automatiche predenite. E’ possibile scegliere tra:
Personalizza, Standard, Musica, Film o Dialoghi premendo i tasti
◄ / ► del telecomando. Selezionando “Personalizza” si
richiamano automaticamente le impostazioni personalizzate.
VOLUME
Selezionare "Volume" e premere il tasto OK. Si dovrebbe visualizzare
la barra volume. Regolare il volume con i tasti ◄ / ►. Premere il tasto
MODE per uscire.
BILANCIAMENTO
Questo controllo consente di regolare il bilanciamento dell’uscita degli
altoparlanti destra e sinistra.
Selezionare "Balance" e premere il tasto OK per visualizzare il
sottomenu. Regolare il balance con i tasti ◄ / ►.
Premere il tasto MODE per uscire.
EQUALIZZATORE
E’ possibile personalizzare i toni alti, bassi e il bilanciamento.
Selezionare "Equalizzatore" e premere OK per visualizzare il sotto
menu
.
Si visualizzeranno le barre
menu
dell’ equalizzatore. Selezionare una
barra di regolazione con i tasti ▲ / ▼ del telecomando e procedere alla
regolazione con i tasti ◄ / ►. Premere il tasto MODE del telecomando
per uscire e salvare automaticamente.
VOLUME AUTOMATICO
Questa funzione permette di regolare automaticamente il volume del
canale desiderato
E’ possibile selezionare la funzione "On/Off" con i tasti ◄ / ►.
FORMATO AUDIO
E’ possibile selezionare il tipo di audio da usare per determinate
trasmissioni
1. Selezionare la modalità "Sound" con i tasti ◄ / ►.
Le opzioni disponibili sono: Mono, Stereo, Dual 1 o Dual 2, NICAM.
» Va ricordato che gli standard disponibili dipendono dal canale trasmesso.
MUTE
E’ possibile selezionare la funzione "On/Off" con i tasti ◄ / ►.
REGOLAZIONE IMPOSTAZIONI
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il
menu
principale OSD.
2. Selezionare il menu Impostazioni con i tasti ▲ / ▼ del telecomando
.
3. Premere OK per visualizzare il sotto
menu
.
4. Premere ▲ / ▼ per selezionare la voce che si desidera modicare
nel
menu
Impostazioni.
5. Premere ◄ / ► per regolare.
Equalizzatore
Sposta Modalità
1OkHz
5kHz
1.5kHz
5OOHz
12OHz
53
41
35
41
53
Regola
Audio
Sposta Modalità
Modalità audio
Volume
Bilanciamento
Equalizzatore
Volume auto
Formato audio
Mute
>
>
>
►
>
>
>
Standard
2O
O
Off
Mono
Off
Regola
Impostazione
Sposta Modalità
Reimposta
Ora
Lingua
Trasparenza
Schermo blu
Gruppo TTX
OSD Timer
>>
►
>
>
>
>
>
Sì
Italiano
63
off
Europa Occ.
12O sec.
Conferma
Volume
31
Bilanciamento
R 9

14
REIMPOSTA
Con REIMPOSTA è possibile ripristinare tutte le impostazioni
predenite e cancellare la tavola dei canali TV. Selezionare REIMPOSTA
e premere due volte il tasto OK per resettare l’apparecchio.
IMPOSTAZIONE ORA
E’ possibile impostare l’orologio del televisore in modo che sul display
compaia l’ora quando viene premuto il tasto TOOL.
E’ necessario
impostare l’ora nel caso in cui si desideri utilizzare i timer automatici "On/Off".
1. Selezionare "Ora" e premere il tasto OK per
visualizzare il
menu
"Orologio".
2. PER.... Premere il tasto...
Spostarsi fra "ora" o "minuti" ◄ / ►
Impostare "ora" o "minuti" ▲ / ▼
Salvare MODE
»Se il cavo di alimentazione viene scollegato è necessario impostare di nuovo l’ora.
»Non è possibile impostare l’ora e i minuti usando i tasti del telecomando.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO AUTOMATICO DEL TELEVISORE
E’ possibile impostare i timer On/Off in modo che il televisore LCD:
• Si accenda automaticamente e si sintonizzi su un canale
prescelto ad un volume predeterminato.
• Si spenga automaticamente ad un’ora prescelta.
1. Selezionare il Timer ON/OFF con i tasti▲ / ▼.
2. Spostare il cursore con i tasti ◄ / ►.
3. Regolare l’ora con tasti ▲ / ▼.
4. Attivare il Timer selezionando ON con i tasti ▲ / ▼.
5. Regolare il Programma Accensione usando il tasto ►.
6. Regolare il volume del Timer usando il tasto ►.
7. Premere il tasto MODE per uscire e confermare.
» Prima di usare il timer è necessario impostare l’ora come descritto precedentemente.
»I timer devono essere attivati (ON) per funzionare.
IMPOSTAZIONE TIMER STANDBY
E’ possibile selezionare un periodo di tempo tra 30 e 180 minuti
dopo il quale il televisore si spegnerà automaticamente per
passare alla modalità standby.
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il MENU principale OSD.
2.
Selezionare MENU principale Ora con i tasti ▲ / ▼ del telecomando.
3. Premere OK per visualizzare il sottomenu.
4. Selezionare Timer spegnimento con i tasti ▲ / ▼.
5. Selezionare l’orario prescelto con i tasti ◄ / ►
( Off , 30, 60, 90, 120, 150, 180 min).
6. Premere il tasto MODE per uscire e confermare.
»Il televisore passa alla funzione standby quando il timer arriva a 0
Ora
Modalità
Imp. Ora
Timer Accensione
Timer Spegnimento
Prog. Accensione
Vol. Accensione
Timer Standby
>>
>>
>>
>>
>>
>
2
O
O
:
:
:
1
2O
Off
6
O
O
Off
Off
Regola
Ora
Sposta Modalità
Imp. Ora
Timer Accensione
Timer Spegnimento
Prog. Accensione
Vol. Accensione
Timer Standbay
>>
>>
>>
>>
>>
>
2
O
O
:
:
:
1
2O
Off
6
O
O
Off
Off
Conferma
Ora
Sposta Modalità
Imp. Ora
Timer Accensione
Timer Spegnimento
Prog. Accensione
Vol. Accensione
Timer Standby
>>
>>
>>
>>
>>
>
2
5
4
:
:
:
6
26
9O min
8
2
O
On
On
Regola
Sposta

15
SCELTA DELLA LINGUA
Quando si accende il televisore LCD per la prima volta, è
possibile selezionare la lingua da usare per il display OSD.
Le lingue supportate sono Inglese, Francese, Tedesco, Italiano,
Spagnolo, Portoghese, Olandese, Sloveno e Russo.
1. Selezionare Lingua con i tasti ▲ / ▼.
2. Scegliere la lingua con i tasti ◄ / ►.
IMPOSTAZIONE TRASPARENZA OSD
E’ possibile regolare la trasparenza del
menu
OSD. Maggiore
sarà il numero impostato, più trasparente sarà l’OSD.
1. Selezionare "Trasparenza OSD" con i tasti ▲ / ▼.
2. Regolare la luminosità con i tasti ◄ / ► (valori da 0 a 100).
IMPOSTAZIONE MODALITÀ SCHERMO BLU
Se il segnale è molto debole o assente, è possibile impostare il TV in
modo che sostituisca il sottofondo rumoroso con una schermata blu.
1. Selezionare "Schermo blu" con i tasti ▲ / ▼.
2. Attivare "Schermo blu" selezionando "Sì" con i tasti ◄ / ►.
3. Disattivare "Schermo blu" selezionando "No" con i tasti ◄ / ►.
IMPOSTAZIONE GRUPPI TTX
A seconda dell’area geograca, è possibile impostare la lingua del
TTX (televideo) per supportare i caratteri speciali di quella regione.
1. Selezionare i gruppi "TTX" con i tasti ▲ / ▼.
2. Premere i tasti ◄ / ► per modicare le impostazioni dei gruppi
"TTX" (Europa Occidentale, Europa Orientale, Russo, Arabo, Farsi).
»L’impostazione predenita è Europa Occidentale.
IMPOSTAZIONE DEL TIMER OSD
E’ possibile regolare la durata del
menu
OSD come desiderato.
1. Selezionare "OSD Timer" con i tasti ▲ / ▼.
2. Premere tasti ◄ / ► per modicare la durata della schermata OSD
(10, 15, 20, 30, 60, 120, secondi).
3. Premere il tasto MODE per uscire e confermare.
IMPOSTAZIONE DEL PC
1. Premere il tasto MODE per passare alla modalità PC.
2. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu principale OSD.
3. Selezionare il menu principale "Immagine".
4. Premere OK per visualizzare il sottomenu.
5.
Usare i tasti ▲ / ▼ per selezionare le voci che si desidera modicare.
6. Premere i tasti ◄ / ► per impostare l’opzione.
MODALITA' IMMAGINE
Premere i tasti ◄ / ► per selezionare la luminosità e il contrasto
desiderato.
Selezionare tra: Personalizza, Alto, Medio, Basso.
PERSONALIZZA
E’ possibile impostare le proprie impostazioni per la luminosità e il
contrasto: vedere capitolo "Regolazione Immagine" a pagina 22.
LUMINOSITÀ DEL COLORE
E’ possibile regolare i livelli di colore del Rosso, Verde e Blue
separatamente selezionando "Preferiti" nella modalità PC.
Impostazione
Sposta Modalità
Reimposta
Ora
Lingua
Trasparenza OSD
Schermo blu
Gruppo TTX
Timer OSD
>>
►
>
>
>
>
>
Sì
Italiano
63
Off
Europa Occ.
12O sec.
Regola
Impostazione
Sposta Modalità
Reimposta
Ora
Lingua
Trasparenza OSD
Schermo blu
Gruppo TTX
Timer OSD
>>
►
>
>
>
>
>
Sì
Italiano
63
On
Europa Occ.
12O sec.
Regola
Immagine
Sposta Modalità
Modalità Immagine
Personalizza
Tonalità colore
Dimensioni
PC
>
►
►
>
►
Medio
4:3
Regola

16
1. Selezionare "Tonalità Colore" con i tasti ◄ / ►.
2. Selezionare "Rosso (R)" con i tasti ▲ / ▼ e premere OK,
apparirà la barra impostazioni.
3. Regolare il livello con i tasti ◄ / ►.
4. Ripetere l’operazione con "Verde (G)" e "Blue (B)" se necessario.
5. Premere il tasto MODE per uscire.
AUTO REGOLAZIONE DELLO SCHERMO PC
Auto regolazione regola autonomamente lo schermo PC per
l’immissione del segnale video PC.
1. Premere il tasto MENU per visualizzare il MENU principale OSD.
2. Selezionare il MENU principale "Immagine".
3. Premere OK per visualizzare il sottomenu.
4. Selezionare PC e premere il tasto OK per visualizzare il
sottomenu.
5. Selezionare "Auto Regolazione" con i tasti ▲ / ▼ e premere il tasto
OK.
REGOLAZIONE MANUALE DELLO SCHERMO PC
Se la qualità dell’immagine non è buona dopo aver effettuato
la Auto regolazione, provare a regolare le impostazioni
manualmente: Fase. Posizione-O, Posizione-V, Frequenza
1. Selezionare l’impostazione che si desidera regolare usando i
tasti ▲ / ▼ e premere il tasto OK. Appare la barra delle
impostazioni.
2. Regolare ciascun valore delle impostazioni del PC usando i tasti ◄ / ►.
3. Premere il tasto MODE per salvare e uscire.
Immagine
Sposta Modalità
Tonalità colore
Rosso(R)
Verde(G)
Blu(B)
>
>
>
>
Personalizza
5O
5O
5O
PC
Sposta Modalità
Auto Regolaz.
Fase
Posizione O
Posizione V
Frequenza
►
>
>
>
>
25
5O
42
3O
PC
Sposta Modalità
Auto Regolaz.
Fase
Posizione O
Posizione V
Frequenza
►
>
>
>
>
25
5O
42
3O
Conferma
Rosso(R)
56
Conferma
Conferma

17
dvB-T
FUNZIONI PRINCIPALI DVB-T
Accendere il televisore TV LCD e quindi premere il tasto MODE
ripetutamente per selezionare la modalità DVB-T.
• Premere il tasto MENU per visualizzare il MENU OSD principale.
• Usare i tasti ▲ / ▼ per selezionare la voce DVBT.
• Quindi premere il tasto OK per entrare.
• Usando i tasti ▲ / ▼/ ◄ / ► selezionare la voce del MENU interessata.
• Quindi premere il tasto OK per accedere al MENU desiderato.
REGOLAZIONE CANALI DIGITALI
INSTALLAZIONE
1. Usare i tasti ▲ / ▼ per selezionare la voce Installazione.
2. Premere OK per passare al MENU.
3. Premere il tasto MODE per tornare e/o uscire dal MENU.
SCANSIONE AUTOMATICA
1. Usando i tasti ▲ / ▼ scegliere la voce Scansione Canali e quindi
premere OK per entrarvi.
2. Usando i tasti ▲ / ▼ scegliere Modalità scansione.
3. Usando i tasti ◄ / ► scegliere la modalità desiderata. Tutto se
si vuole effettuare la ricerca di tutti i canali o In chiaro se si vuole
ricercare solamente quelli non a pagamento.
4. Usando i tasti ▲ / ▼ selezionare la voce Ricerca quindi premere
OK per iniziare la scansione.
RICERCA CANALE
1. Usando i tasti ▲ / ▼ scegliere la voce Ricerca Canale e quindi
premere OK per entrarvi.
2. Usando i tasti ▲ / ▼ selezionare la voce Modalità, quindi
premendo i tasti ◄ / ► scegliere la modalità di ricerca. Scegliere
Tramite Canale per cercare con il numero di canale altrimenti
Tramite Frequenza per cercare con il valore di frequenza.
3. Successivamente si può impostare direttamente, a seconda della
modalità scelta, o il numero di canale con la relativa banda oppure la
frequenza del canale.
DVBT
Sposta Regola Modalità
Premere ENTER per congurare TV digitale
Selezio. Invio
OK
Esci
MENU
Canale
Impostazioni
Installazione
Strumenti
Scansione Canali
Modalità Scan.
Ricerca
Selezio. Cambia InvioEsci
OK MENU
Tutto
Livello Segnale 40%
98%
Qualità Segnale
Ricerca Canale
Banda Scansione
Modalità
Input
0 9
Esci
No. Canale
Frequenza
Larghezza Banda
Ricerca
MENU
Selezio.Cambia
Tramite Canale
7 MHz
CH04 (177.500)
VHF
000.000MHz
˜
Scansione Canali
VHF 174.0 230.0 MHz
Esci
MENU
˜
Frequenza 194.0 MHz
Modulazione
Servizio TV Servizio Radio
No. Canale
FFT
GI
7%

18
4 .Completate le modiche, usando i tasti ▲ / ▼ selezionare la voce
Cerca e quindi premere il tasto OK per iniziare la scansione.
CANALE
LISTA CANALI TV
1. Usare i tasti ▲ / ▼ per selezionare la voce Canale.
2. Premere il tasto OK per passare al MENU.
3. Premere il tasto MODE per tornare e/o uscire dal MENU.
LISTA CANALI TV
I canali memorizzati vengono divisi in automatico in 6 gruppi.
Selezionando uno di questi gruppi verranno
visualizzati solo i canali contenuti in essi. Nel caso si voglia vedere
tutti i canali sintonizzati, impostare la voce del gruppo in Tutti i canali.
FAVORITI
• Premere il tasto 1 per aprire la nestra Favoriti .
• Premendo i tasti ▲ / ▼ per selezionare tra 8 livelli di preferenza e
quindi premere il tasto OK per marcare il canale selezionato.
• Una volta selezionato il canale marcato si può cancellare la
marcatura esistente premendo nuovamente il tasto OK.
• Premere il tasto MODE per tornare alla Lista Canali. Saranno quindi
mostrati i canali favoriti identicati con il simbolo ♥.
SPOSTA
• Premere il tasto 2per abilitare lo spostamento.
• Usare i tasti ▲ / ▼ per spostare il canale nella posizione desiderata
e quindi premere il tasto OK per confermare.
TROVA
• Premere il tasto 3 per aprire la nestra Trova.
• Inserire i caratteri da cercare usando la tastiera sulla destra. Per
inserire un carattere usare i tasti ▲ / ▼ / ◄ / ► e quindi
premere OK per accettare.
• Dopo l’immissione di ogni carattere verranno cercati i canali
contenenti i rispettivi caratteri immessi e di seguito verrà visualizzata
nella parte sinistra la lista dei canali trovati.
• Selezionare quindi il tasto OK dalla tastiera.
• Selezionare quindi il canale desiderato e premere il tasto OK per
visualizzarlo.
• Premere il tasto MODE per chiudere la nestra Trova.
ORDINA
• Premere il tasto 4 per aprire la nestra Ordina.
• Ci sono cinque tipi di ordinamento:
- Predeniti: ordinamento secondo l’ordine di ricerca.
- Nome (A-Z): ordinamento in ordine alfabetico, ignorando il
simbolo $.
Selezio. Invio
OK
Esci
MENU
Canale
Impostazioni
Installazione
Strumenti
Lista Canali Tv
Tutti i Canali
0009 La7Cartapiù A
Favoriti Sposta Trova
21 3
Ordina
4
Modifica
5
Selezio.Gruppo Pagina
<< >>
Invio Esci
MENU
0010 TELEQUATTRO
0011 La7Cartapiù B
0012 La7Cartapiù C
0013 La7Cartapiù D
0014 La7Cartapiù E 818.000MHz/UHF/64QAM
V/A/PCR 720/721/720
0015 Canale 5
0016 Italia 1
0017 Rete 4
OK
Canale
Lista Canali TV
Lista Canali Radio
Cancella Tutti i Favoriti
Cancella Tutti i Canali
Selezio. InvioEsci
OK MENU

19
- Nome (Z-A): ordinamento in ordine alfabetico, ignorando il
simbolo $.
- In Chiaro: ordinamento con priorità ai canali non a
pagamento.
- Bloccato: ordinamento con priorità ai canali criptati.
• Premere i tasti ▲ / ▼ per selezionare il tipo di ordinamento e quindi
il tasto OK per ordinare nella modalità desiderata.
MODIFICA
• Premere il tasto 5 per entrare nella modalità Modica. Apparirà
una nestra dove viene chiesto di inserire la password. La password
predenita è 0000.
• Utilizzare i tasti ▲ / ▼ per selezionare il canale da modicare e
quindi scegliere la funzione da applicare:
- Premere il tasto 1per segnare i canali da cancellare.
- Premere il tasto 2per segnare i canali da saltare.
- Premere il tasto 3per segnare i canali da bloccare. Questi
canali saranno visualizzabili solamente tramite l’inserimento
della password
- Premere il tasto 4 per modicare il nome del canale.
- Premere il tasto 5per cancellare tutti i canali.
• Una volta applicate le funzioni desiderate nella lista canali, premere
il tasto MODE per uscire dalla modalità Modica. Apparirà quindi un
messaggio che chiederà se si vogliono salvare le modiche apportate.
Scegliere Si per salvare le modiche e di conseguenza uscire oppure
scegliere No per uscire ignorando le modiche effettuate in precedenza.
• Premere il tasto MODE per ritornare al MENU
LISTA CANALI RADIO
Le operazioni e quindi i comandi della Lista canali radio sono i
medesimi della Lista canali TV con la differenza che nella modalità
Lista canali radio non c’è informazione video e quindi verrà sempre
visualizzato un logo con una radio nella nestra di anteprima al posto
dell’anteprima video del canale.
CANCELLARE TUTTI I FAVORITI
Selezionando la voce Cancellare tutti i Favoriti apparirà un riquadro
che richiederà di inserire la password per proseguire. La password
predenita è 0000. Una volta inserita la password corretta verrà
visualizzato un messaggio di conferma. Se si sceglie Si verranno
cancellati tutti i canali Favoriti altrimenti scegliendo No non verrà
applicata alcuna modica.
CANCELLARE TUTTO
Selezionando la voce Cancellare tutti i canali apparirà un riquadro
che richiederà di inserire la password per proseguire. La password
predenita è 0000. Una volta inserita la password corretta verrà
visualizzato un messaggio di conferma. Se si sceglie Si verranno
cancellati tutti i canali memorizzati altrimenti scegliendo No non verrà
applicata alcuna modica.
IMPOSTAZIONI
1. Usare i tasti ▲ / ▼ per selezionare la voce MENU impostazioni.
2. Premere OK per passare al MENU.
3. Premere il tasto MODE per tornare e/o uscire dal MENU.
SISTEMA TV
Selezio. Invio
OK
Esci
MENU
Canale
Impostazioni
Installazione
Strumenti
Impostazione Sistema
Sistema TV
Regione ed Ora
Imposta OSD
Controllo Parentale
Selezio. InvioEsci
OK MENU
Sistema TV
Selezio. Esci
MENU
Cambia
Modalità Display
Rapporto Formato
Automatico
Auto
Dolby Digital Spento
Modalità LCN Spento

20
Usare i tasti ▲ / ▼per selezionare le varie voci del MENU, quindi
premere i tasti ◄ / ► per modicare il valore.
• La Modalità display è usata per commutare lo standard di
visualizzazione dello schermo. Qui abbiamo le seguenti opzioni:
AUTO, PAL-M, PAL-BG, NTSC, PAL-N. Premendo quindi i tasti
“Destra e Sinistra” si può selezionare la modalità desiderata.
• Il Rapporto formato è usato per cambiare le proporzioni di
visualizzazione delle immagini. Qui abbiamo le seguenti opzioni: 4:3
PS, 4:3 LB, 16:9. Premendo quindi i tasti “Destra \ Sinistra” si può
selezionare la modalità desiderata.
• Dolby Digital è usato per abilitare o meno la modalità audio AC3.
• LCN è usato per abilitare o meno la funzionalità di ordinamento dei
canali seguendo le informazioni contenute nel usso dati del canale stesso.
REGIONE E ORA
Usare i tasti ▲ / ▼per selezionare le varie voci del MENU, quindi
premere i tasti ◄ / ► per modicare il valore.
• Regione: imposta la lingua del MENU del DVBT.
• Ora legale: imposta o meno l’ora estiva.
• Tempo vetrina: imposta o meno l'orologio OSD.
IMPOSTAZIONE OSD
Usare i tasti ▲ / ▼per selezionare le varie voci del MENU, quindi
premere i tasti ◄ / ► per modicare il valore.
• Mostra sottotitoli: abilita o meno la visualizzazione dei sottotitoli.
• Durata OSD: imposta l’intervallo di tempo prima della scomparsa
dell’OSD.
• Trasparenza OSD: imposta il livello di trasparenza dell’OSD.
Premendo i tasti ◄ / ► si può scegliere tra le seguenti modalità:
Spento, 10%, 20%, 30%, 40%.
• Carica impostazioni OSD preferite: carica le impostazioni di
fabbrica.
CONTROLLO PARENTALE
Una volta selezionata la voce Controllo parentale apparirà un
riquadro nel quale si dovrà inserire la password. La password
predenita è 0000.
Usare i tasti ▲ / ▼ per selezionare le varie voci del MENU, quindi
premere i tasti ◄ / ► per modicare il valore.
• Menu Blocca: determina se per entrare nel menu Installazione è
necessario inserire la password o meno.
• Blocca canale: determina se per vedere un canale bloccato occorre
o meno inserire la password. Se è impostato su Si accedendo ai
canali marcati con Blocco apparirà un riquadro che richiederà di
inserire la password. Se è impostato su No la marcatura Blocco non
avrà alcun effetto.
• Per cambiare la password di sistema, usare i tasti ▲ / ▼ e
selezionare la voce Inserire Password.
• inserire la vecchia password e successivamente inserire quella
nuova.
• Confermare la password immessa reinserendola nuovamente.
• Apparirà quindi un messaggio che avviserà che la modica della
password è andata a buon ne.
Impostazione Sistema
Sistema TV
Regione ed Ora
Imposta OSD
Controllo Parentale
Selezio. InvioEsci
OK MENU
Regione ed Ora
Scostamento GMT
Regione
Input
0 9
Invio
Esci
MENU
Data
Ora
Ora Legale
Tempo Vetrina
OK
Selezio.Cambia
Italy
Spento
Spento
28/04/08
GMT+01:00
09:55
˜
Imposta OSD
Selezio. Esci
MENU
Cambia
Mostra Sottotitoli
Durata OSD
Trasparenza OSD
Standard
5
20%
Carica impostazioni OSD predefinite
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: