TREVIDEA G3 FERRARI ALCHIMIA User manual

Macchina per caffè espresso
Espresso maker
ALCHIMIA
MANUALE D’USOMOD.:
G10188
Technical model: MD-2038BT
www.g3ferrari.it
IT EN
USER MANUAL
FR

1
ITA: INDICE
Simbologia……...……………………………………………...……………………………………………………………….……...…p. 2
Avvertenze di sicurezza…...……………………………………...…………………………………………………….….……... p. 3
Informazioni d’uso………...……………………………………...……………………………………………………………….....p. 5
G10188………………….…………………………………...………………………………………...…………………………………...p. 6
Assemblaggio…..……...……………………………………...…………………………………………………………….…….…… p. 7
Primo utilizzo e pulizia circuiti interni………………………...…………………………………………………………...p. 7
Funzionamento………...……………………………………...…………………………………………………………….…….…… p. 7
Funzioni………...……………………………………...…………………………………...……………..……………………...…….…. p. 9
Pulizia………...……………………………………...……………………………………...……………..……………………...…….…. p. 9
Decalcificazione…………………………...……………………………...…………………………………………………………...p. 10
Caratteristiche tecniche………………...……………………………...…………………………………………………………...p. 11
Soluzione problemi…..……………….……...……………………………………...……………..………………………..…….…p. 11
Trattamento dei rifiuti delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche………...……………………………………...……………………………………...……………………………..….. p. 30
ENG: INDEX
Symbols……...………………….…………………………...……………………………………………………………….…………… p. 2
G10188………………….…………………………………...………………………………………...…………………….…………..... p. 6
Safety instructions…...……………………………………...…………………………………………………...…….…………..…p. 12
General information……....……………………………………...………………………………………………….……………….p. 14
Description……………….…………………...……………………………………...……………..…………………….………………p. 15
Assembly…………………...……………………………………...……………………………………………………….…………...…p. 15
First use and internal circuit cleaning…..……………………...………………………………………………………….. p. 15
Operation…………………...……………………………………...……………………………………………………….…………...…p. 15
Functions…………………...……………………………………...……………………………………………………….…………...…p. 17
Cleaning………..……………………………….…...……………………………………...……………..………………………..…..…p. 18
Decalcification……………………………….…...……………………………………...……………..………………………..…..…p. 19
Trouble shooting………………………….…...……………………………………...……………..………………………….....….. p. 19
Technical features………………………...….…………………………...………………………………………………………….. p. 20
Waste of electric and electronic equipment (WEEE
Directive)………………....……………………………………...………………………………...……………………………………... p. 30
FRANCAIS…………….…………………………...……………………………………...…………………………..……...... p. 20

2
CLASSI DI PROTEZIONE /PROTECTION CLASSES
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
NON ESPORRE A PIOGGIA E UMIDITA’
WARNING
ELECTRIC SHOCK RISK
DO NOT EXPOSE TO RAIN OR MOISTURE
ATTENZIONE: NON APRITE L’APPARECCHIO. ALL’INTERNO NON VI SONO COMANDI
MANIPOLABILI DALL’UTENTE NE’ PARTI DI RICAMBIO. PER TUTTE LE OPERAZIONI DI
SERVIZIO RIVOLGERSI AD UN CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO.
Se l’apparecchio ha impresso i simboli sottostanti, significa che le caratteristiche tecniche sono
corrispondenti al simbolo.
Questo simbolo segnala la presenza all’interno del prodotto di componenti operanti ad alta tensione;
non apritelo in nessun caso.
This symbol warns the user that un-insulated dangerous voltage inside the system may cause
an electrical shock. Do not open the case.
Questo simbolo indica che l’apparecchio appartiene alla CIasse I: ciò significa che l’apparecchio
ha una spina che comprende il polo di messa a terra e va usata esclusivamente su prese provviste di
messa a terra.
Class I Appliance symbol. This means the appliance must have the chassis connected to
electrical earth/ground by an earth conductor.
Attenzione: questo simbolo indica all’utente istruzioni importanti da leggere e da rispettare durante
l’utilizzo del prodotto.
Caution: this symbol reminds the user to read carefully the important operations and
maintenance instructions in this owner’s guide.

3
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Di seguito sono riportate importanti indicazioni
riguardanti l’installazione, l’uso e la manutenzione;
conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore
consultazione; utilizzare il prodotto solo nel modo
indicato dal presente libretto di istruzioni; ogni altro uso è
da considerare improprio e pericoloso; perciò il
costruttore non può essere considerato responsabile nel
caso in cui vi siano danni derivanti da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
Prima dell’uso verificare l'integrità dell'apparecchio: in
caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi all’assistenza.
Non lasciare gli elementi dell'imballaggio (sacchetti in
plastica, polistirolo espanso, chiodi, graffette, ecc.) alla
portata dei bambini in quanto sono potenziali fonti di
pericolo; inoltre, ricordiamo che questi, devono essere
oggetto di raccolta differenziata.
Accertarsi che i dati di targa siano compatibili con quelli
della rete elettrica; l'installazione deve essere effettuata in
base alle istruzioni del costruttore considerando la
potenza massima indicata in targa; un’errata installazione
può causare danni a persone, animali o cose, per i quali il
costruttore non può essere considerato responsabile.
Se fosse necessario l’uso di adattatori, prese multiple e
prolunghe utilizzare quelli conformi alle vigenti norme di
sicurezza; non superare i limiti di assorbimento indicati su
adattatore e/o prolunghe, nonché quello di massima
potenza marcato sull'adattatore multiplo.
Non lasciare l'apparecchio inutilmente inserito; meglio
staccare la spina dalla rete di alimentazione quando
l'apparecchio non viene utilizzato.
Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione se
lasciato incustodito.
Le operazioni di pulizia devono essere effettuate dopo
aver staccato la spina.

4
Qualora l’apparecchio sia fuori uso e si sia deciso di non
ripararlo, si raccomanda di renderlo inutilizzabile
tagliando il cavo di alimentazione.
-Non avvicinare il cavo di alimentazione a oggetti
taglienti o a superfici calde e non tirarlo per staccare la
spina. Non lasciarlo penzolare dal piano di lavoro dove
un bambino potrebbe afferrarlo. Non utilizzare il
prodotto in caso di danni al cavo di alimentazione, alla
spina o in caso di cortocircuiti; fare riparare il prodotto
da un centro di assistenza autorizzato.
-Non esporre il prodotto a condizioni atmosferiche
dannose come pioggia, umidità, gelo, ecc. Conservarlo
in luoghi asciutti. Non maneggiare o toccare il prodotto
con mani bagnate o a piedi nudi.
-Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini
dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di
esperienza o conoscenza se a loro è stata assicurata
un’adeguata sorveglianza oppure se hanno ricevuto
istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio e
compreso i rischi associati; le operazioni di pulizia e di
manutenzione non devono essere effettuate da bambini a
meno che non abbiano più di 8 anni e siano sorvegliati.
-I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
-Tenere il prodotto ed il cavo di alimentazione fuori dalla
portata dei bambini sotto 8 anni.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, o in caso di
guasto e/o di cattivo funzionamento non manomettere
l'apparecchio. L'eventuale riparazione deve essere
effettuata dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica
similare, in modo da prevenire ogni rischio. Il mancato
rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell'apparecchio e far decadere i termini di garanzia.
ATTENZIONE: il prodotto ha una funzione riscaldante.

5
Le superfici possono sviluppare alte temperature. Dato
che la percezione della temperatura è diversa per ogni
persona, utilizzare l’apparecchio con cautela. Toccare
solo le superfici progettate per essere toccate.
-Questo apparecchio è progettato per uso domestico o
applicazioni simili come: cucine per il personale in
negozi, uffici o altri luoghi di lavoro, per i clienti in
hotel, motel, bed & breakfast o residence.
-L’apparecchio non è progettato per essere usato
attraverso timer esterni o telecomandi. Prima di ogni
utilizzo svolgere il cavo di alimentazione.
-Non sottoporre il prodotto ad urti, potrebbero
danneggiarlo. Utilizzare solo ricambi ed accessori
originali e compatibili.
-Non utilizzare sotto o accanto a materiali infiammabili
come le tende, fonti di calore, zone fredde e vapore.
INFORMAZIONI D’USO
Appoggiare su ripiani stabili e piani.
Al primo utilizzo pulire le parti che andranno a contatto
con l’acqua: portafiltro, filtri, serbatoio, montalatte.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito mentre è in
funzione. Versare sempre l’acqua prima dell’accensione.
Non posizionare su superfici calde o vicino a fiamme
libere e fonti di calore.
Riempire il serbatoio con acqua, facendo attenzione a non
superare il livello massimo (MAX –1.2L) indicato sul
serbatoio. Non scendere sotto al livello minimo (MIN).
Usare acqua naturale fresca, non acqua gasata o calda o
liquidi che potrebbero danneggiare la macchina.
Non azionare il prodotto senz’acqua, poiché la
pompa si potrebbe bruciare.
Non usare all’aperto, non conservare in ambienti con
temperatura inferiore a 0oC, poiché residui d’acqua
potrebbero congelare e danneggiare parti interne.

6
Non inserire MAI nei filtri da 1 e 2 tazze sostanze diverse
dal caffè in polvere, poiché potrebbero causare danni.
Pericolo di ustioni: in erogazione di acqua calda
o di vapore, non direzionare il getto verso di sé o
verso altre persone. Impugnare il tubo erogatore solo
dalla parte in gomma, ed il portafiltro solo dal manico
in plastica: non toccare parti metalliche.
La mancata emissione di caffè dal portafiltro potrebbe
essere causata dall’intasamento del filtro. Rimuovere
lentamente il portafiltro per evitare schizzi e pulire le
parti come indicato in seguito.
Per spostare la macchina afferrare la parte fissa del corpo.
Non smontare l’apparecchio.
Finito l’utilizzo si consiglia di spegnere la macchina con
il tasto di accensione generale (sul lato).
Non immergere il prodotto in acqua o in altri liquidi. In
ogni caso evitare che spruzzi d’acqua o di altri liquidi lo
raggiungano.
NOMENCLATURA G10188
1 Barra decorativa 2 Serbatoio acqua 3 Manopola erogazione
4 Maniglia erogatore vapore 5 Tubo erogatore vapore 6 Corpo
7 Tasto accensione 8 Scaldatazze 9 Tasto erogazione 1 tazza
10 Tasto erogazione 2 tazze 11 Tasto vapore 12 Termometro
13 Sede aggancio portafiltro 14 Galleggiante 15 Griglia appoggia tazze
16 Vasca raccogli gocce 17 Misurino con pressino 18 Filtro 1 tazza
19 Filtro 2 tazze 20 Filtro per cialde (POD) 21 Portafiltro 22 Ugelli uscita caffè

7
ASSEMBLAGGIO
-Lavare tutte le parti removibili.
-Riempire il serbatoio (2) con acqua senza superare il livello MAX e montarlo nella sua sede. Per
assicurare il corretto funzionamento premere a fondo il serbatoio.
ATTENZIONE: Usare acqua naturale fresca, non acqua gasata o calda o altri liquidi.
-Montare la vasca raccogli gocce (16) nella parte frontale del corpo (6).
-Montare la griglia appoggia tazze (15) sulla vasca (16).
ATTENZIONE: prima di accendere la macchina, verificare che tutte le parti siano correttamente montate.
PRIMO UTILIZZO e PULIZIA CIRCUITI INTERNI
Al primo utilizzo occorre effettuare la pulizia dei circuiti interni.
Pulizia circuito caffè
-Inserire la spina nella presa elettrica e premere il tasto di accensione (7). Le spie dei tasti lampeggiano per
indicare che la macchina si sta scaldando, e poi rimangono accese fisse quando la macchina è pronta.
-Montare il portafiltro (21) nella sua sede (13). Inserire il portafiltro in corrispondenza del simbolo e
ruotare in senso orario fino al simbolo .
-Mettere un contenitore da 250ml sulla griglia (15) e premere il tasto (10 - ).
-Vuotare il contenitore e ripetere l’operazione.
Pulizia circuito erogatore vapore
-Mettere un contenitore da 250ml sotto all’erogatore vapore.
-Ruotare la manopola (3), premere il tasto (9 - ) e lasciar uscire acqua calda per 30 secondi.
La macchina è pronta per fare i primi caffè.
ATTENZIONE: far attenzione a non terminare l’acqua nel serbatoio durante queste operazioni.
ATTENZIONE: ripetere queste operazioni in caso la macchina non venga utilizzata per diversi giorni.
FUNZIONAMENTO
Montare il serbatoio (2) nella sua sede. Per assicurare il corretto funzionamento premere a fondo il serbatoio.
Riempire il serbatoio (2) con acqua senza superare il livello MAX e chiudere con il coperchio (1).
ATTENZIONE: Usare acqua naturale fresca, non acqua gasata o calda o altri liquidi.
MONTARE IL FILTRO NEL PORTAFILTRO
I filtri sono dotati di un sistema di sicurezza che evita la caduta accidentale del
filtro. Per montare e smontare un filtro occorre allineare le parti identificate con A
(filtro) e B (portafiltro) nella figura a lato. Per montare un filtro nel portafiltro:
-Prendere il filtro in corrispondenza della parte A.
-Inserire nel portafiltro (21) la parte del filtro opposta al punto A.
-Far scendere il filtro nel portafiltro allineando le parti A e B.
Per smontare il filtro, allineare le parti A e B e tirare il filtro verso l’alto.
LETTURA TERMOMETRO
Il termometro misura la temperatura dell’acqua nella caldaia. I colori del visore indicano:
-Bianco: fase di riscaldamento
-: temperatura ottimale per espresso ed erogazione acqua calda
-Ultimi 2 quadranti: temperatura ottimale per erogazione vapore
FARE IL CAFFE’ CON POLVERE
-Inserire la spina nella presa elettrica e premere il tasto di accensione (7). Le spie dei tasti lampeggiano per
indicare che la macchina si sta scaldando, e poi rimangono accese fisse quando la macchina è pronta.
-Scegliere il filtro desiderato, da una o due tazze (18 o 19), ed inserirlo nel portafiltro (21).
-Mettere 1 misurino (17) non colmo nel caso di filtro da 1 tazza e pressare leggermente con il pressino.
-Mettere 2 misurini (17) non colmi nel caso di filtro da 2 tazze e pressare leggermente con il pressino.

8
-Montare il portafiltro (21) nella sua sede (13). Inserire il portafiltro in corrispondenza del simbolo e
ruotare in senso orario fino al simbolo .
-Appoggiare una o due tazzine sotto agli ugelli di uscita caffè (22)
-Premere il tasto (9 - ) per una tazza di espresso o il tasto (10 - ) per due tazze.
-Il tasto premuto lampeggia. Vi è una breve fase di caricamento acqua e poi caffè viene erogato.
-Raggiunta la quantità desiderata premere nuovamente il tasto che lampeggia per fermare l’erogazione.
ATTENZIONE: non togliere il portafiltro durante l’erogazione. Al termine dell’erogazione attendere 10
secondi prima di rimuovere il portafiltro. Rimuovere lentamente il portafiltro per evitare schizzi.
-Al termine dell’erogazione le spie rimangono accese e si può fare un altro caffè.
-Se l’utilizzo è terminato, spegnere la macchina con il tasto (7).
ATTENZIONE: terminato l’utilizzo, non lasciare il portafiltro (21) inserito nella sua sede (13) per non
deteriorare la guarnizione presente nella sede del portafiltro.
FARE IL CAFFE’ CON CIALDE
-Inserire la spina nella presa elettrica e premere il tasto di accensione (7). Le spie dei tasti lampeggiano per
indicare che la macchina si sta scaldando, e poi rimangono accese fisse quando la macchina è pronta.
-Scegliere il filtro POD (20), ed inserirlo nel portafiltro (21).
-Mettere una cialda nel filtro, e spingerla con le dita verso l’interno. La cialda deve essere ben centrata e
premuta a fondo nel filtro. Se le parti esterne in carta fuoriescono dal filtro, piegarle verso l’interno.
ATTENZIONE: Se la cialda non è correttamente inserita, o se le parti esterne di carta non sono ben
ripiegate, il portafiltro potrebbe non serrarsi, e delle gocce potrebbero uscire dal portafiltro.
-Montare il portafiltro (21) nella sua sede (13). Inserire il portafiltro in corrispondenza
del simbolo e ruotare in senso orario fino al simbolo .
-Appoggiare una tazzina sotto agli ugelli di uscita caffè (22). Premere il tasto (9 - ).
-Il tasto premuto lampeggia. Vi è una breve fase di caricamento acqua e poi caffè viene erogato.
-Raggiunta la quantità desiderata premere nuovamente il tasto che lampeggia per fermare l’erogazione.
ATTENZIONE: non togliere il portafiltro durante l’erogazione. Al termine dell’erogazione attendere 10
secondi prima di rimuovere il portafiltro. Rimuovere lentamente il portafiltro per evitare schizzi.
-Al termine dell’erogazione le spie rimangono accese e si può fare un altro caffè.
-Nel togliere il portafiltro, la cialda potrebbe rimanere attaccata alla sede d’aggancio del portafiltro (13).
Per toglierla inclinare verso il basso il portafiltro, o staccarla delicatamente con un coltello.
-Se l’utilizzo è terminato, spegnere la macchina con il tasto (7).
ATTENZIONE: terminato l’utilizzo, non lasciare il portafiltro (21) inserito nella sua sede (13) per non
deteriorare la guarnizione presente nella sede del portafiltro.
PREPARARE LA SCHIUMA DI LATTE PER IL CAFFE’
-Preparare il caffè come descritto in precedenza, utilizzando una tazzina nel caso in cui si voglia preparare
un caffè macchiato, o una tazza nel caso si voglia un cappuccino.
-Mettere del latte intero in un bricco in acciaio inox, riempiendo per un terzo della capienza.
-Premere il tasto vapore (11 - ). La spia del vapore lampeggia per indicare che la macchina si sta
scaldano, e poi rimane fissa quando la macchina è pronta.
ATTENZIONE, Pericolo di ustioni: in erogazione vapore non direzionare il getto verso di sé o verso
altre persone. Impugnare il tubo erogatore solo dalla parte in gomma: non toccare parti metalliche.
-Dirigere il tubo di erogazione vapore (5) in un contenitore vuoto, ruotare la manopola (3) in senso
antiorario: verrà rilasciata un po’ di acqua e poi vapore. Fermare il vapore ruotando la manopola su “0”.
-Dirigere il tubo di erogazione vapore (5) nel bricco, immergere a fondo il tubo nel latte.
-Ruotare la manopola (3) in senso antiorario: il tubo comincerà ad erogare vapore.
-Durante l’erogazione del vapore, muovere e ruotare il bricco in modo che il getto raggiunga tutto il latte.
-Quando si vede la schiuma nel bricco, il latte è montato. Fermare il vapore ruotando la manopola su “0”.
-Versare la schiuma nella tazza di caffè preparata in precedenza.
ATTENZIONE: dopo ogni utilizzo del tubo (5), erogare vapore per alcuni secondi in modo da pulirlo da
residui di latte, e pulire il tubo con un panno umido.

9
ABBASSARE LA TEMPERATURA DOPO AVER EROGATO VAPORE
Il vapore richiede una temperatura superiore a quella del caffè. Per preparare un caffè (o erogare acqua calda)
dopo aver erogato vapore, occorre abbassare la temperatura.
-Premere uno dei tasti preparazione caffè (9 - ) o (10 - ). Le spie dei tasti lampeggiano per indicare
che la temperatura sta scendendo, e poi rimangono accese fisse quando la macchina è pronta.
-Per velocizzare la diminuzione della temperatura, occorre far uscire del vapore.
-Dirigere il tubo di erogazione vapore (5) in un contenitore vuoto, ruotare la manopola (3) in senso
antiorario: verrà rilasciata acqua mista a vapore.
-Quando le spie dei tasti smettono di lampeggiare e rimangono fisse, la temperatura si è abbassata a
sufficienza e la macchina è pronta per preparare il caffè. Fermare il vapore ruotando la manopola su “0”.
EROGARE ACQUA CALDA
-Accendere la macchina in modalità preparazione caffè (con termometro su ).
ATTENZIONE, Pericolo di ustioni: in erogazione acqua calda non direzionare il getto verso sé o verso
altre persone. Impugnare il tubo erogatore solo dalla parte in gomma: non toccare parti metalliche.
-Dirigere il tubo di erogazione vapore (5) in una tazza, ruotare la manopola (3) in senso antiorario e
premere il tasto (9 - ): verrà rilasciata acqua calda. Quando si è ottenuta la quantità d’acqua desiderata,
fermare l’erogazione premendo il tasto (9 - ) e portando la manopola su “0”.
SERBATOIO VUOTO ED EVENTUALE BLOCCO POMPA
Occorre evitare di terminare l’acqua nel serbatoio, ma qualora accadesse:
-Quando l’acqua finisce, la macchina fa un rumore forte ed inusuale. Spegnere immediatamente e
rabboccare l’acqua nel serbatoio.
-Alla successiva riaccensione, la pompa potrebbe non caricare correttamente l’acqua. Per aiutare il carico
dell’acqua si consiglia di erogare acqua calda dal tubo (5).
-Dirigere il tubo di erogazione vapore (5) in una tazza, ruotare la manopola (3) in senso antiorario finchè
non si vede uscire vapore o acqua calda. Fermare l’erogazione portando la manopola su “0”.
FUNZIONI
REGOLAZIONE DELLA LUNGHEZZA DEL CAFFE’
Per cambiare la durata di erogazione caffè per uno dei tasti (9) o (10), eseguire questa procedura:
-Appoggiare una o due tazzine sotto agli ugelli di uscita caffè (22)
-Scegliere il tasto (9 - ) o (10 - ) per il quale si vuol regolare il tempo di erogazione, e tenerlo
premuto finchè non parte l’erogazione.
-Lasciare il tasto quando parte l’erogazione, e premerlo nuovamente nel momento in cui la lunghezza del
caffè è quella desiderata.
-Alle successive erogazioni la macchina erogherà secondo la nuova impostazione.
STAND-BY, AUTO-SPEGNIMENTO, OFF
Per limitare il consumo energetico quando non viene utilizzata, questa macchina dispone di 3 funzioni.
Funzione Stand-by: per 30 minuti dall’ultimo utilizzo, la macchina resta in stand-by ed è pronta a fare il
caffè mantenendo l’acqua alla giusta temperatura.
Funzione Auto-spegnimento: dopo 30 minuti dall’ultimo utilizzo, la macchina si spegne automaticamente.
Per fare un caffè occorre premere uno dei tasti preparazione caffè (9 - ) o (10 - ). Le spie lampeggiano
per indicare che la macchina si sta scaldano, e poi rimangono accese fisse quando la macchina è pronta.
Funzione OFF: la macchina può essere spenta in ogni momento premendo l’interruttore generale (7).
PULIZIA - Staccare la spina dalla presa elettrica e lasciar raffreddare ogni parte prima di eseguire
qualsiasi operazione di pulizia. Non lavare parti dell’apparecchio in lavastoviglie.
La macchina del caffè va pulita regolarmente e quotidianamente, per mantenerla in condizioni di efficienza e
per prolungare la vita dell’apparecchio.

10
SERBATOIO E CORPO
Pulire le parti fisse del corpo (6) con un panno umido non abrasivo. Non immergere il corpo in acqua. In ogni
caso evitare che spruzzi d’acqua o di altri liquidi raggiungano tali parti.
Pulire periodicamente il serbatoio (2) ed il coperchio (1) con una spugna morbida e detergente per piatti.
Sciacquare ed asciugare bene prima di rimontarli.
GRIGLIA E VASCA RACCOGLI-GOCCE
Ricordarsi di svuotare la vaschetta (16) almeno una volta a settimana. È presente anche un galleggiante (14):
se il galleggiante esce dalla griglia (15), la vaschetta è troppo piena e va svuotata.
Pulire periodicamente la griglia (15) e la vasca raccogli-gocce (16):
-Smontare queste parti e svuotare la vasca (16).
-Lavare con una spugna morbida e detergente per piatti. Sciacquare ed asciugare bene prima di rimontarle.
FILTRI (18 –19 –20)
Con l’utilizzo i fori dei filtri potrebbero otturarsi. Verificare visivamente che siano liberi.
Qualora siano otturati, mettere il filtro nel portafiltro e montare alla macchina senza mettere il caffè. Premere
il tasto 2 tazze (10) per sciogliere impurità e residui di caffè.
Qualora si noti una formazione di calcare, immergere i filtri in una soluzione di acqua e aceto e lasciare agire
per 6 ore. In seguito, lavare i filtri con detergente per piatti, sciacquare ed asciugare.
SEDE DI AGGANCIO DEL PORTAFILTRO (13)
ATTENZIONE: terminato l’utilizzo, non lasciare il portafiltro (21) inserito nella sua sede (13) per non
deteriorare la guarnizione presente nella sede del portafiltro.
Con l’utilizzo si possono formare impurità e residui di caffè anche nella sede di aggancio del portafiltro (13).
Controllare periodicamente lo stato di questa parte, e qualora si notino delle impurità, procedere alla pulizia.
Passare una spugnetta morbida, sbloccare i fori delicatamente con un ago ed erogare acqua calda senza
montare il portafiltro (mettere sotto una tazza capiente e premere il tasto 2 tazze, ripetere altre 2 volte).
TUBO EROGAZIONE VAPORE (5)
ATTENZIONE: pulire il tubo di erogazione del vapore solo quando è freddo.
Dopo ogni utilizzo del tubo (5), erogare vapore per alcuni secondi in modo da pulirlo da residui di latte, e
pulire il tubo con un panno umido. Almeno una volta al mese, pulire le parti che compongono l’erogatore:
-Sfilare il tubo di erogazione (5) verso il basso. Sfilare la maniglia in silicone (4) tirandola verso il basso.
-Pulire il tubo interno del vapore con un panno umido.
-Pulire periodicamente tubo (5) e maniglia (4) con una spugna morbida e detergente per piatti. Sciacquare
ed asciugare bene prima di rimontarli.
DECALCIFICAZIONE
La pulizia della macchina da caffè è necessaria per farla lavorare in efficienza. Nonostante ciò, a seconda
dell’acqua utilizzata e soprattutto se si utilizza acqua dura e calcarea, è possibile che si formino depositi di
calcare ed impurità che potrebbero compromettere la funzionalità dell’apparecchio.
In tal caso occorre effettuare la decalcificazione dei circuiti interni. A tal fine usare un prodotto decalcificante
specifico per macchine da caffè, facilmente reperibile nei negozi specializzati e nei centri assistenza.
ATTENZIONE: il fabbricante non si assume responsabilità per danni alla macchina causati dall’uso di
prodotti non conformi.
La macchina da caffè necessita di decalcificazione ogni 3 mesi circa:
1. Mettere un filtro nel portafiltro e montare alla sede di aggancio senza mettere il caffè.
2. Riempire il contenitore miscelando acqua e decalcificante, nelle dosi indicate nella confezione del
decalcificante. Riempire fino al livello MAX.
3. Mettere un contenitore da 250ml sulla griglia (15) e premere il tasto (10 - ).
4. Vuotare il contenitore e metterlo sotto all’erogatore vapore.
5. Ruotare la manopola (3), premere (9 - ) e far uscire acqua calda per 30 secondi. Attendere 5 minuti.

11
6. Vuotare il contenitore e ripetere le operazioni 3, 4 e 5 fino a terminare l’acqua nel serbatoio.
A questo punto occorre risciacquare i circuiti interni per eliminare i residui di decalcificante
7. Rimuovere il serbatoio (2) e lavarlo con una spugna morbida e detergente per piatti.
8. Riempire il serbatoio con acqua potabile e rimontarlo alla macchina da caffè.
9. Mettere un contenitore da 250ml sulla griglia (15) e premere il tasto (10 - ).
10. Vuotare il contenitore e metterlo sotto all’erogatore vapore.
11. Ruotare la manopola (3), premere (9 - ) e far uscire acqua calda per 30 secondi. Vuotare il contenitore.
La macchina è pronta per preparare altri caffè.
CARATTERISTICHE TECNICHE
•Alimentazione: AC 220-240V~50-60Hz. Potenza: 950W
•15 Bar, Pompa ULKA
•3 Filtri INOX: cialde, polvere 1 o 2 tazze
•Cappuccinatore, Scaldatazze, Termometro
SOLUZIONE PROBLEMI
Problema
Causa
Soluzione
Non eroga
vapore
Temperatura non corretta
Attendere che la spia del vapore si accenda
Il serbatoio è vuoto / non è inserito
Riempire il serbatoio / Inserire bene il serbatoio
spingendolo fino in fondo
Foro di uscita vapore bloccato
Rimuovere il tubo (5). Con un ago rimuovere
incrostazioni nel foro di uscita del vapore. Se il
problema persiste, eseguire la decalcificazione.
Il caffè esce
dai bordi del
portafiltro
Troppo caffè nel filtro impedisce di
stringere bene il portafiltro nella sua
sede d’aggancio
Spegnere e lasciar raffreddare, poi pulire la sede
di aggancio del portafiltro come indicato nel
paragrafo “Pulizia”.
Al successivo utilizzo, inserire meno polvere di
caffè nel filtro.
Vi sono residui di caffè sulla
guarnizione presente nella sede del
portafiltro
Il filtro è ostruito
Eseguire la pulizia del filtro
Portafiltro non agganciato bene
Assicurarsi di aver agganciato bene il portafiltro.
Il caffè non
esce o esce
troppo
lentamente
Il serbatoio è vuoto / non è inserito
Riempire il serbatoio / Inserire bene il serbatoio
spingendolo fino in fondo
Polvere di caffè troppo pressata
Pressare meno il caffè nel filtro
Polvere di caffè troppo fine
Utilizzare un caffè con macinatura più grossa
Troppo caffè nel filtro
Mettere meno caffè
Il filtro è ostruito
Eseguire la pulizia del filtro
I fori di uscita dell’acqua nella sede
del portafiltro (13) sono ostruiti
Azionare senza portafiltro e far uscire acqua.
Se il problema persiste eseguire decalcificazione
Perdita acqua
dal fondo del
prodotto
La vasca raccogli gocce è piena
Svuotare la vaschetta
Il serbatoio non è inserito bene
Inserire bene il serbatoio spingendolo fino in
fondo
Fa un rumore
forte inusuale
Il serbatoio è vuoto e la pompa non
pesca acqua
Riempire il serbatoio
Il vapore non
monta il latte
Temperatura non corretta
Attendere che la spia del vapore smetta di
lampeggiare
Usato latte scremato
Usare latte intero

12
ENGLISH: SAFETY INSTRUCTIONS
The following are important notes on the installation, use
and maintenance; save this instruction manual for future
reference; use the equipment only as specified in this
guide; any other use is considered improper and
dangerous; therefore, the manufacturer cannot be held
responsible in the event of damages caused by improper,
incorrect or unreasonable use.
Before use, ensure the equipment is undamaged; if in
doubt, do not attempt to use it and contact the authorized
service center; do not leave packing materials (i.e. plastic
bags, polystyrene foam, nails, staples, etc.) within the
reach of children as they are potential sources of danger;
always remember that they must be separately collected.
Make sure that the rating information given on the
technical label are compatible with those of the electricity
grid; the installation must be performed according to the
manufacturer's instructions considering the maximum
power of the appliance as shown on the label; an incorrect
installation may cause damage to people, animals or
things, for which the manufacturer cannot be considered
responsible thereof.
If it is necessary to use adapters, multiple sockets or
electrical extensions, use only those that comply with
current safety standards; in any case do not exceed the
power consumption limits indicated on the electrical
adapter and / or extensions, as well as the maximum
power shown on multiple adaptor.
Do not leave the unit plugged; better to remove the plug
from the mains when the device is not in use. Always
disconnect from power supply if you leave it unattended.
Cleaning operations should be carried out after
unplugging the unit.
If the unit is out of order and you do not want to fix it, it
must be made inoperable by cutting power cord.

13
-Do not allow the power cord to get closer to sharp
objects or in contact with hot surfaces; do not pull it to
disconnect the plug.
-Do not use the appliance in the event of damage to the
power cord, plug, or in case of short circuits; to repair
the product only address an authorized service center.
-Do not handle or touch the appliance with wet hands or
bare feet. Do not expose the appliance to harmful
weather conditions such as rain, moisture, frost, etc..
Always store it in a dry place.
-Children must not play with the appliance.
-This appliance can be used by children of 8 years and
above and persons with reduced physical, sensory or
mental capabilities or lack of experience and knowledge
if they received supervision or instruction concerning
use of the appliance in a safe way and understand
hazards involved; children shall not play with the
appliance; cleaning and user maintenance shall not be
made by children without supervision.
-Keep the appliance and its cord out of reach of children
less than 8 years.
If the power cord is damaged, or in case of failure and / or
malfunction do not tamper with the unit. The reparation
must be done by manufacturer or by service center
authorized by the manufacturer in order to prevent any
risk. Failure to comply with the above may compromise
the unit safety and invalidate the warranty.
WARNING: This appliance includes heating function.
Surfaces, other than functional surfaces may develop high
temperatures. Since temperatures are perceived
differently by different people, this device should be used
with CAUTION. Hold the appliance exclusively to grip
surfaces intended to be touched.
-This appliance is intended to be used in household and
similar applications such as: staff kitchen areas in shops,

14
offices and other working environments; by clients in
hotels, motels and other residential type environments;
farm houses, bed and breakfast type environments.
-The appliance is not intended to be operated by means
of an external timer or separate remote-control system.
-Before every use, unroll the power cord.
-Use original spare parts and accessories only.
-Do not subject the product to strong impacts, serious
damages may result.
Do not use near or under flammable materials (like
curtains), heat, cold spots and steam.
GENERAL INFORMATION
Place on flat and stable surface. Do not place on hot
surfaces, or near to flames or heat sources.
Before using the unit for the first time, clean the parts that
will be in touch with food (filter, filter holder, container).
Never leave the appliance unattended while it is running.
Always pour the water before operating.
Fill the tank with cold water, ensure to stay within the
maximum capacity indicated on tank itself (MAX –
1.2L). During use do not go below MIN level.
Use fresh and natural water, do not use hot or sparkling
water, or liquids that may damage the machine.
Do not switch on the product without water in
the tank, as the pump may be damaged.
Do not use outdoors, do not store in ambients with
temperature lower than 0oC, as water residues may freeze
and damage inner parts. NEVER insert in the filters for 1
or 2 cups anything else than powder coffee. Different
substances may damage the product.
Danger of burning: during erogation of hot water
or of steam, do not direct the jet against yourself
or other persons. Grab the steam erogation tube only
from the rubber handle, grab the filter holder only

15
from the plastic handle: do not touch metal parts.
If coffee doesn’t come out from the filter holder, the filter
may be blocked. Remove the filter holder slowly to avoid
splashes, and clean the parts as described afterwards.
To move the machine, grab the fixed part of housing.
Do not dismount the appliance.
After use, it is suggested to switch off the product using
the general switch button (on the side).
Do not immerse in water or other liquids. In any case,
avoid any splashing of water.
G10188 DESCRIPTION
1 Decorative bar 2 Water container 3 Erogation knob 4 Handle of erogation tube
5 Steam erogation tube 6 Housing 7 General switch 8 Cup warmer
9 1 cup button 10 2 cups button 11 Steam button 12 Termometer
13 Filter holder link 14 Floater 15 Grid 16 Drip container
17 Measuring cup 18 1 cup filter 19 2 cups filer 20 POD filter
21 Filter holder 22 Coffee spout
ASSEMBLY
-Clean all the removable parts.
-Fill the container (2) with water without exceeding the MAX level, and Mmunt in its seat. To ensure the
correct function, press down well the container.
WARNING: Use fresh and natural water, do not use hot or sparkling water, or other liquids.
-Mount the drip container (16) on the front part of housing (6).
-Mount the grid (15) on the drip container (16).
WARNING: Before switch on, verify that all the parts are properly mounted.
FIRST USE and INTERNAL CIRCUIT CLEANING
At the first use it is needed to perform the cleaning of internal water circuits.
Clean coffee circuit
-Insert the plug in the power socket and press button (7) to switch on. The lights of buttons twinkle to
indicate that the appliance is heating, and then they stay on when the appliance is ready.
-Mount the filter holder (21) in its seat (13). Insert the filter holder in correspondence of symbol and
rotate clockwise to the symbol .
-Put a 250ml container on the grid (15) and press the 2 cups button (10 - ).
-Empty the contianer and repeat operation.
Clean steam erogation circuit
-Put a 250ml container under the steam erogator.
-Rotate the knob (3) anti-clockwise, press button (9 - ) and let hot water come out for 30 seconds.
The appliance is now ready to prepare the first coffee.
WARNING: pay attention to not finish all water inside the container during these operations.
WARNING: repeat these operations in case the unit is not used for several days.
OPERATION
Mount the tank (2) in its seat. To ensure correct function, press down well the tank.

16
Fill the tank (2) with water without exceeding level MAX, then close with the lid(1).
WARNING: Use fresh natural water, do not use hot or sparkling water, or other liquids.
MOUNT FILTER IN THE FILTER HOLDER
The filters are equipped with a safety system that avoids accidental falling of the
filter. To mount and dismount a filter, you have to align the parts identified with A
(filter) and B (filter holder) in the picture on the side.
To mount a filter in the filter holder
-Take the filter grabbing in correspondence of the part A.
-Insert in the filter holder (21) the part of filter opposite to the part A.
-Lower the filter into the filter holder by aligning the parts A and B.
To dismount the filter, align the parts A and B and pull the filter upwards.
THERMOMETER READING
The thermometer measures the temperature of the water inside the boiler. The colors on the dial are:
-White: heating phase
-: optimum temperature for espresso and hot water erogation
-Last 2 sectors: optimum temperature for steam erogation
MAKE COFFEE WITH POWDER
-Insert the plug in the power socket and press button (7) to switch on. The lights of
buttons twinkle to indicate that the appliance is heating, and then they stay on when
the appliance is ready.
-Select the desired filter, one or two cups (18 or 19), and insert in the filter holder (21).
-Pour 1 cup (17) not filled in case of 1 cup filter and press slightly with presser.
-Pour 2 cups (17) not filled in case of 2 cups filter and press slightly with presser.
-Mount the filter holder (21) in its seat (13). Insert the filter holder in correspondence of symbol and
rotate clockwise to the symbol . Place one or 2 coffee cups under the spout (22).
-Press button (9 - ) for one cup of espresso or the button (10 - ) for two cups.
-The button twinkles. There is a short phase of water loading, then the coffee comes out from spouts (22).
-Once the desired quantity has been reached, press the flashing button again to stop dispensing.
WARNING: do not remove the filter holder during function. At the end of erogation, wait 10 seconds before
removing the filter holder. Remove slowly the filter holder to avoid splashing.
-At the end of dispensing, the lights remain on and you can make another coffee.
-If use is finished, turn off the machine with the button (7).
WARNING: after use, do not leave the filter holder (21) inserted in its seat (13) in order
to not damage the gasket present in the filter holder seat.
MAKE COFFEE WITH PODS
-Insert the plug in the power socket and press button (7) to switch on. The lights of buttons twinkle to
indicate that the appliance is heating, and then they stay on when the appliance is ready.
-Select the POD pod filter (20), and insert in the filter holder (21).
-Insert a pod in the filter, and press it inside with your fingers. The pod must be well centered and pushed
down well. If the external paper parts protrude from the filter, fold them inwards.
WARNING: If the pod is not inserted correctly, or if the external paper parts are not folded well, the filter
holder may not tighten, and drops may come out of the filter holder.
-Mount the filter holder (21) in its seat (13). Insert the filter holder in correspondence of symbol and
rotate clockwise to the symbol .
-Place one coffee cup under the spout (22). Press the button (9 - ).
-The button twinkles. There is a short phase of water loading, then the coffee comes out from spouts (22).
-Once the desired quantity has been reached, press the flashing button again to stop dispensing.
WARNING: do not remove the filter holder during function. At the end of erogation, wait 10 seconds before
removing the filter holder. Remove slowly the filter holder to avoid splashing.

17
-At the end of dispensing, the lights remain on and you can make another coffee.
-When removing the filter holder, the pod may remain attached to the seat of the filter holder (13). To
remove it, tilt the filter holder down, or remove it gently with a knife.
-If use is finished, turn off the machine with the button (7).
MAKE MILK FOAM FOR COFFEE
-Prepare coffee as described before, using an espresso cup if you want to prepare a macchiato, or a bigger
cup if you want a cappuccino.
-Put whole milk in a stainless steel jug, filling one third of the capacity.
-Press steam button (11 - ). The light of steam twinkles to indicate that the appliance is heating, and then
they stay on when the appliance is ready.
CAUTION, Risk of burning: during steam erogation, do not direct the jet towards yourself or towards
other people. Only handle the tube by the rubber part: do not touch metal parts.
-Direct the steam erogation tube (5) in an empty container, then rotate knob (3) anti-clockwise: some water
will be released first and then steam. Stop steam jet rotating back the knob “0”.
-Direct the steam erogation tube (5) in the jug, immersing well the tube in the milk.
-Rotate knob (3) anti-clockwise: tube will start dispensing steam.
-During steam erogation, move and rotate the jug in order to let the jet arrive to all the milk.
-When you see foam in the jug, milk is frothed. Stop steam jet rotating back the knob “0”.
-Pour the foam of milk in the cup of coffee prepared before.
WARNING: after every use of the tube (5), erogate steam for some seconds, in order to keep the steam tube
clean of milk residues, and clean the tube (5) with a damp cloth.
LOWER THE TEMPERATURE AFTER USE OF THE STEAM JET
Steam requires a higher temperature respect to coffee. To prepare a coffee (or dispense hot water) after
dispensing steam, the temperature has to be lowered.
-Press one of the coffee preparation buttons (9 - ) or (10 - ). The lights of buttons twinkle to indicate
that the appliance is cooling, and then they stay on when the appliance is ready.
-To make the temperature go down more fastly, you have to release some steam.
-Direct the steam erogation tube (5) in an empty container, then rotate knob (3) anti-clockwise: water
mixed with steam will be released.
-When the lights of buttons stop flashing and remain steady, the temperature has dropped sufficiently and
the machine is ready to make coffee. Stop the steam by turning the knob to “0”.
DISPENSE HOT WATER
-Switch on the machine in coffee dispensing mode (with thermometer on ).
CAUTION, Risk of burning: during hot water erogation, do not direct the jet towards yourself or
towards other people. Only handle the tube by the rubber part: do not touch metal parts.
-Direct the steam erogation tube (5) in a cup, then rotate knob (3) anti-clockwise and press the button (9 -
): hot water is released. When the desired amount of water has been obtained, stop water jet pressing
the button (9 - ) and rotating back the knob on “0”.
EMPTY CONTAINER AND EVENTUAL PUMP BLOCK
Please avoid to finish water in the container, but in case it happens:
-When the water runs out, the machine makes a loud and unusual noise. Turn off immediately and pour
water in the tank. At the next restart, the pump may not load the water correctly. To help fill the water it is
recommended to dispense hot water from the tube (5).
-Direct the steam erogation tube (5) in a cup, then rotate knob (3) anti-clockwise water or steam is
released. Stop steam jet rotating back the knob “0”.
FUNCTIONS
REGULATION OF COFFEE EROGATION TIME

18
To change the coffee erogation time of one of the two buttons (9) or (10), follow this procedure:
-Place one or 2 coffee cups under the spout (22).
-Select the button (9 - ) or (10 - ) for which you want to change the erogation time, and keep pressed
until the erogation starts.
-Stop pressing when erogation starts, and press again when you reach the desired quantity of coffee in the
cup. At following operations, the machine will change the erogation time as for new setting.
STAND-BY, AUTO-OFF, OFF
To limit energy consumption when not in use, this machine has 3 functions.
Function Stand-by: for 30 minutes from the last use, the machine remains in stand-by and keeps the water at
the right temperature, ready to make coffee.
Function Auto-Off: 30 minutes after the last use, the machine turns off automatically. To make a coffee,
press one of the coffee preparation buttons (9 - ) or (10 - ). The lights of buttons twinkle to indicate that
the appliance is heating, and then they stay on when the appliance is ready.
Function OFF: he machine can be turned off at any time by pressing the main switch (7).
CLEANING - Unplug the power cord from the electrical outlet and allow the unit to cool down
before cleaning. Do not wash parts of the appliance in the dishwasher.
The machine must be cleaned regularly and daily, to keep it efficient and to extend the life of the appliance.
HOUSING and TANK
Clean the fixed parts of housing (6) with a soft damp cloth. Do not immerse the main body in water. In any
case, avoid splashing water or other liquids from reaching those parts. Periodically clean the tank (2) and the
lid (1) with a soft sponge and dish detergent. Rinse and dry well before reassembling them.
GRID AND DRIP COLLECTING CONTAINER
Remember to empty the container (16) at least once a week. There is also a floater (14): if the floater comes
out of the grid (15), the tray is too full and must be emptied.
Periodically clean the grid (15) and the drip tray (16):
-Disassemble these parts and empty the container (16).
-Wash with a soft sponge and dish detergent. Rinse and dry well before reassembling them.
FILTERS (18 –19 –20)
With use, the filter holes could become clogged. Visually check that they are free.
If they are clogged, put the filter in the filter holder and assemble the machine without adding the coffee.
Press the 2 cups button (10) to dissolve impurities and coffee residues.
If you notice formation of limescale, immerse the filters in a solution of water and vinegar and leave to act for
6 hours. Afterwards, wash the filters with dish detergent, rinse and dry.
SEAT FOR LINKING THE FILTER HOLDER (13)
WARNING: after use, do not leave the filter holder (21) inserted in its seat (13) in order to not damage the
gasket present in the filter holder seat.
With use, impurities and coffee residues may form even in the seat of the filter holder (13).
Periodically check the condition of this part, and if you notice any impurities, proceed with cleaning. Use a
soft sponge, unlock the holes gently with a needle and dispense hot water without mounting the filter holder
(put a large cup underneath and press the 2 cups button, repeat 2 more times).
STEAM EROGATION TUBE (5)
CAUTION: clean the tube wand only when it is cold.
After each use of the tube (5), dispense steam for a few seconds to clean it of milk residues, and clean the
tube with a damp cloth. At least once a month, clean the parts of the dispenser:
-Remove the tube (5) downwards. Remove the silicone handle (4) by pulling it downwards.

19
-Clean the internal steam tube with a damp cloth.
-Periodically clean the tube (5) and handle (4) with a soft sponge and dish detergent. Rinse and dry well
before reassembling them
DECALCIFICATION
Cleaning the coffee machine is necessary to make it work efficiently. Despite this, depending on the water
used and especially if you use hard and calcareous water, it is possible that limescale deposits and impurities
may form, compromising the functionality of the appliance.
In this case it is necessary to descale the internal circuits. To do this, use a specific descaling product for
coffee machines, easily available in specialized shops and service centers. CAUTION: the manufacturer
assumes no responsibility for damage to the machine caused by the use of non-compliant products.
The coffee maker needs decalcification every 3 months:
1. Put a filter in the filter holder and mount it to the docking place without adding the coffee.
2. Fill the container by mixing water and descaler, in the doses indicated in the descaler pack. Fill up to the
MAX level.
3. Place a 250ml container on the grid (15) and press (10 - ).
4. Empty the container and place it under the steam erogator.
5. Turn the knob (3), press (9 - ) and let the hot water flow out for 30 seconds. Wait 5 minutes.
6. Empty the container and repeat steps 3, 4 and 5 until the water in the tank runs out.
At this point it is necessary to rinse the internal circuits to eliminate eventual residues of descaler:
7. Remove the tank (2) and wash it with a soft sponge and dish detergent.
8. Fill the tank with fresh water and put it back on the coffee machine.
9. Place a 250ml container on the grid (15) and press (10 - ).
10. Empty the container and place it under the steam erogator.
11. Turn the knob (3), press (9 - ) and let the hot water flow out for 30 seconds. Empty the container.
The machine is now ready to prepare coffee again.
TROUBLE SHOOTING
Problem
Cause
Solution
No steam is
generated
Temperature not correct
Wait steam indicator light stop flashing.
Tank is empty / not well inserted
Fill the tank / Insert well the tank pressing down
Steam nozzle clogged
Remove erogation tube (5).
With a needle, remove any encrustations in the
steam outlet hole. If the problem persists, perform
descaling.
Coffee runs
out around the
edge of the
filter holder
Too much powder in the filter and
filter holder cannot be fixed well
Turn off the machine and wait for it cool down,
clean the seat of filter holder as described in
“Cleaning”section.
When using agin, pour less coffee in the filter.
There is powder in the seal ring of
the seat of filter holder
Filter holes are blocked
Clean the filter
Filter holder not linked well
Make sure to fix well the filter holder.
Coffee comes
out too slow
or no coffee
comes out
Tank is empty / not well inserted
Fill the tank / Insert well the tank pressing down
Coffee powder is too pressed
Press the coffee powder less
Coffee powder is too fine
Use thicker coffee powder
Too much coffee in the filter
Insert less coffee
Filter holes are blocked
Clean the filter
The holes of the water exit in the
seat of filter holder are blocked
Switch on without filter holder and let water
come out. If problem persists, perform descaling.
Water leakage
Drip tray is filled up
Please clean the drip tray
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other TREVIDEA Coffee Maker manuals

TREVIDEA
TREVIDEA G3 Ferrari BONJOUR User manual

TREVIDEA
TREVIDEA Girmi MC50 User manual

TREVIDEA
TREVIDEA G3 FERRARI G10159 User manual

TREVIDEA
TREVIDEA G3 Ferrari CAFE DE LUX User manual

TREVIDEA
TREVIDEA G3 FERRARI GRANCAFE User manual

TREVIDEA
TREVIDEA GFERRARI AMARCORD User manual

TREVIDEA
TREVIDEA G3 FERRARI TIFFANY User manual

TREVIDEA
TREVIDEA Girmi MC23 User manual

TREVIDEA
TREVIDEA G3 Ferrari RISVEGLIO ESPRESSO User manual

TREVIDEA
TREVIDEA Girmi MC25 User manual