Booster XT 38.1 User manual

COMPOUND BOW
OWNER’S MANUAL
COMPOUND
MANUALE D’USO

2
BOW BASICS
Axle to Axle is the length of
the bow measured from the
center of one cam axle to
the other.
Brace height is the distance
between the string and the
pivot point of the bow grip
(deepest position of the bow
grip).
Tiller is a measurement of
the vertical distance
between the limb pocket and
string.
Tiller of Upper Limb
Axle to axle
Brace height
Tiller of Lower Limb

3
LIMITED WARRANTY
Your Booster bow is warranted to be free of defects in
materials and workmanship for two full years when purchased
from an Authorized Retailer. This warranty includes all bow
parts, except the string, buss cable, cable glide and cosmetic
appearance.
SAFETY FIRST
In order to ensure your personal safety and the safety of those
around you, it is necessary for you to read, understand and
follow all of the warnings and safety guidelines before you
begin using or working on your bow or any other archery
equipment used with the bow.
WARNING: This bow is strictly intended for recreational
use only.
WARNING: Booster shall not be liable for injuries
suffered or caused by misuse, unsafe or improper arrow and
bow combinations or for injuries sustained when using an
altered or modied bow or by unconventional use.

4
WARNING: Never work on or attempt to shoot your bow
while on medication or while using drugs or alcohol which may
impair your judgment, physical abilities or reexes. Doing so
can result in damage to the bow, serious injury
or even death.
WARNING: Your bow is a precision instrument. lt requires
specic care and handling to maintain and achieve maximum
performance. Accordingly, Booster recommends that all main-
tenance and repair of your bow be performed by an authorized
retailer. Failure to comply with this warning may void your
warranty, cause damage to your bow, serious injury or even
death. Booster will not assume any liability if this warning is
ignored.
BEFORE SHOOTING YOUR BOW
WARNING: Be sure to take the following actions to
carefully inspect the condition of your bow each time before
use:
• lnspect the condition of the bowstring and cables.
• lnspect the condition of the string servings, nocking point or
string loop.
• lnspect that the limbs, cams and riser are in proper condi-
tion and orientation.
• Always keep your bow string and cables waxed.
• lnspect the condition of the arrows, nocks, etching, arrow
rest and bow sight

5
Damaged strings and cables will adversely affect the perfor-
mance of your bow. This can result in further damage to other
bow components and may cause serious injury to yourself and
those around you.
Any damaged bow parts or accessories should be reported to
your authorized retailer for inspection or replacement.
WARNING: Always be extremely careful when handling
sharp objects around the bow’s string and cables. A string or
cable that is cut or frayed should be replaced immediately. A
cut string or cable can result in instantaneous seperation and
may cause serious injury to yourself and those around you.
WARNING: NEVER DRY-FIRE YOUR BOW. To dry-re me-
ans to draw and release the bowstring without an arrow nocked
to the string. Dry-ring your bow can drastically reduce its life
expectancy and can cause immediate damage to the bow and
possibly serious injury to yourself and those around you.
WARNING: Always shoot the recommended minimum
arrow weight. Do not shoot an arrow weighing less than ve
grains (0.33 grams) for every pound of draw weight. For
example, if your bow is set at 50lbs do not shoot an arrow
weighing less than 250 grains (16 grams). Shooting an arrow
below ve grains per pound of the bows draw weight can
cause damage to your bow and may cause serious injury to
yourself and those around you.

6
Damage caused by shooting an arrow that is too light will not
be covered under warranty. Shooting an underweight arrow
has an effect similar to that of a dry-re and may cause serious
injury to yourself and those around you. If you are unsure about
the arrow compliance to your bow, contact your authorized
retailer or the arrow manufacturer.
WARNING: Shoot arrows with a suitable length to prevent
the arrow from falling off the rest when drawing your bow.
Always follow the inspection recommendations provided by the
manufacturer of your arrows. Immediately discard any dented,
split, splintered or otherwise damaged arrows.
Replace cracked, damaged or broken nocks.
NEVER SHOOT A DAMAGED ARROW.
Shooting a damaged arrow may cause serious injury to yourself
and those around you.
SHOOTING YOUR BOW
WARNING: ALWAYS BE SAFE!
NEVER shoot an arrow straight up.
DO NOT draw the bow beyond its specied draw length.
NEVER draw or attempt to shoot your bow unless you are
certain that no part of the bow can come into contact with
another object during the shooting process.
NEVER aim or point a drawn bow at another person or object
you do not intend to shoot.
ALWAYS use the correct shooting form to avoid arm injury
caused by the string.

7
WARNING: ALWAYS BE SURE OF YOUR TARGET!
Make sure that there are no people, animals, buildings, roads or
other objects behind or near your target. Ensure that your back-
stop is large enough to catch a stray arrow and thick enough so
that the arrow will not be able to penetrate completely through it.
When shooting with others, never retrieve arrows or allow others
to retrieve arrows until all arrows have been shot and the shoo-
ting lane is clear.
STORING AND MAINTAINING YOUR BOW
WARNING: Never expose your bow to excessive heat or
prolonged moisture. Avoid storing your bow for extended periods
of time in places such as in a garage, attic, or in the trunk of a
vehicle as this can subject your bow to extreme heat or moisture.
Doing so can cause damage to your limbs, strings and other par-
ts of the bow which may not be covered under the manufactu-
rer’s warranty.
Should your bow become exposed to moisture, make sure it is
completely dry before you store it. Make sure to keep your bow
(especially the cams) clean and free from dust. If your bow is wet,
dry it by using a soft cloth.
Do not heat dry.
Avoid the use of solvents, sprays or cleaners such as mineral
spirits or acetone on or around your bow as these can adversely
affect the nish.
Regularly check the condition of screws and bolts, replace once
they begin to wear out.

8
DRAW WEIGHT ADJUSTABILITY
You can adjust the draw weight in a range of 15lbs (for example
60lbs possible adjustment from 45lbs to 60lbs).
Draw weight adjustments can be made by turning the limb bolt
clock or counter-clockwise using an Allen wrench.
lt is important to adjust both limb bolts in equal amounts.
Do not exceed the recommended turns out from the maximum
draw weight.
Maximum opening: 5 complete turns starting from closed
position
limb bolt
decreasing draw weight
increasing draw weight
limb pocket bolt

9
BOOSTER DUAL SYNCRO CAM
The BOOSTER XT 38.1 is equipped with a dual ‘auto syncro’ cam
with two cam system options. The draw length adjustability ran-
ge for cam 1 is from 26.5—30.5” without a bow press, for cam 2,
the adjustability range is from 24.5”—27.5”.
To adjust draw length, loosen the fastening screw (red marking),
thereafter, remove the draw length screw (green marking) from
the module and rotate the draw module to the desired draw len-
gth hole (see page 10). Reinsert the draw length screw, snug the
screw into position and retighten the fastening screw clockwise
(do not over tighten). Repeat this process on the second cam
making sure both modules are set in the same draw length po-
sition.

10
BOOSTER DUAL SYNCRO CAM
Cam 1:
Label A A-B B B-C C C-D D D-E E
DrawLength 26.5” 27” 27.5” 28” 28.5” 29” 29.5” 30” 30.5”
Cam 2:
Label A A-B B B-C C C-D D
DrawLength 24.5” 25” 25.5” 26” 26.5” 27” 27.5”

11
BOOSTER DUAL SYNCRO CAM
IBO Rate Up to 320 fps
Physical Weight 2120 grams
Axle to Axle 38 3/4”
Brace Height (CAM 1) 7.5”
Brace Height (CAM 2) 7 1/4”
Let-Off 75%
Draw Weight
40lbs (30# - 40#) | 50lbs (40# - 50#)
60lbs (50# - 60#)
Riser Aluminium CNC Machining
Finish Anodized
Draw Length (CAM 1) 26.5”-30.5” without Bow press
Draw Length (CAM 2) 24.5”-27.5” without Bow press
Cam Dual/Adjustable
Bowstrings BCY
String Length (CAM 1) 61.5”
String Length (CAM 2) 57.5”
Cable Length 37” x 2
Grip Aluminium

12
DATI DI BASE
DELL’ARCO
La lunghezza asse/asse è la
lunghezza dell’arco misurata
tra i centri degli assi delle
due ruote.
L’altezza del brace è la
distanza tra la corda e il
centro di pivot della grip
dell’arco (il punto più
profondo della grip).
Il tiller è la misura della
distanza tra il pocket del
ettente e la corda.
TILLER del ettente superiore
TILLER del ettente inferiore
Altezza brace
Lunghezza asse/asse

13
GARANZIA LIMITATA
Il suo arco Booster è coperto da garanzia contro i difetti dei
materiali e di fabbricazione per due anni dalla data di acquisto
da un rivenditore autorizzato. La garanzia include tutte le parti
dell’arco esclusa la corda, i cavi, lo scorricavo e l’aspetto
estetico.
LA SICUREZZA INNANZITUTTO
Per garantire la sua sicurezza personale e la sicurezza delle
persone nelle vicinanze è necessario che lei legga, capisca e
segua tutte le raccomandazioni di sicurezza e gli avvertimenti
prima di cominciare ad usare l’arco o intervenire sull’arco o su
qualsiasi altro accessorio utilizzato sullo stesso.
ATTENZIONE : Questo arco è strettamente inteso per
uso ricreativo.
ATTENZIONE: Booster non è responsabile per infortu-
ni subiti o causati dall’uso improprio o non sicuro dell’arco o
dall’utilizzo di frecce non corrette per l’arco usato. Allo stesso
tempo non è responsabile di incidenti derivanti dall’uso dell’ar-
co manomesso o modicato e/o dall’utilizzo in modo non
previsto.

14
ATTENZIONE: non lavorate mai sull’arco né provate a ti-
rare con l’arco sotto l’inuenza di medicinali, droghe o sostanze
alcooliche che possano alterare la vostra capacità di giudizio,
le capacità siche o i riessi. Questi comportamenti potrebbero
condurre a danni all’arco, incidenti o anche alla morte.
ATTENZIONE: il suo arco è uno strumento di precisione.
Necessita di cure speciche e corretto utilizzo per raggiungere
e mantenere la massima prestazione. Quindi, Booster racco-
manda che tutti gli interventi di manutenzione e riparazione
sull’arco siano eseguiti da un negoziante autorizzato. La man-
cata osservanza di questa indicazione potrebbe invalidare la
garanzia, causare dei danni all’arco, incidenti o anche la morte.
Booster non si assume alcuna responsabilità se questa indica-
zione non è seguita.
PRIMA DI INIZIARE A TIRARE
ATTENZIONE: Si assicuri di seguire i seguenti passaggi
per ispezionare attentamente le condizioni dell’arco ogni volta
prima di cominciare a tirare.
• Controllare le condizioni delle corde e dei cavi
• Controllare le condizioni dei serving, punti di incocco e loop.
• Controllare che i ettenti, le ruote e il riser siano in perfette
condizioni e orientati nel modo corretto
• Mantenga la ceratura della corda e dei cavi
• Controlli le condizioni delle frecce, cocche, impennaggio,
appoggiafrecce e mirino.

15
Corde e cavi danneggiati potrebbero inuenzare negativamente
le prestazioni dell’arco. Questo potrebbe dare luogo a ulteriori
danni a carico di altri componenti dell’arco e causare incidenti
a lei o alle persone attorno.
Qualsiasi parte dell’arco o degli accessori danneggiata dovreb-
be essere segnalata al suo negoziante autorizzato per essere
controllata o sostituita.
ATTENZIONE: faccia sempre estrema attenzione mentre
utilizza oggetti appuntiti o taglienti nelle vicinanze della corda e
dei cavi. Una corda o un cavo tagliato o slacciato deve essere
immediatamente sostituito. Una corda o un cavo tagliato pos-
sono dare luogo a una separazione istantanea e causare inci-
denti a lei o alle persone accanto.
ATTENZIONE: NON TIRI MAI A VUOTO. Un tiro a vuoto
è quando si apre l’arco e si rilascia la corda senza una freccia
incoccata. Tirare a vuoto con l’arco ne riduce drasticamente la
durata e può causare un danno immediato all’arco e infortuni a
lei e a quelli accanto a lei.
ATTENZIONE: tiri sempre una freccia che rispetti il peso
minimo consigliato. Non tiri mai una freccia che pesi meno di
5 grani (0,33 grammi) per libbra di potenza. Per esempio, se
l’arco è impostato a 50# non tiri mai una freccia che pesi meno
di 250 grani (16,5 grammi). Tirare una freccia di peso inferiore ai
5 grani per libbra di potenza dell’arco può danneggiare l’arco e
può causare seri infortuni a lei o alle persone nelle vicinanze.

16
Il danno causato da un tiro effettuato con una freccia trop-
po leggera non è coperto dalla garanzia. Il tiro effettuato con
frecce troppo leggere ha un effetto simile ad un tiro a vuoto e
potrebbe causare seri infortuni a lei o alle persone nelle vicinan-
ze. Se non è sicuro della adeguatezza della freccia al suo arco
contatti il suo rivenditore autorizzato o il produttore delle frecce.
ATTENZIONE: tiri sempre frecce di lunghezza adeguata
per prevenire la caduta delle frecce dall’appoggiafreccia du-
rante la trazione. Segua sempre le indicazioni circa il controllo
delle frecce fornite dal produttore delle stesse. Elimini immedia-
tamente qualsiasi freccia intaccata, crepata, scheggiata o dan-
neggiata in qualsiasi altro modo. Sostituisca le cocche crepate,
danneggiate o rotte.
NON TIRI MAI UNA FRECCIA DANNEGGIATA.
Tirate una freccia danneggiata può causare lesioni importanti a
lei o a chi sta vicino.
TIRARE CON L’ARCO
ATTENZIONE: STIA SEMPRE A FAVORE DI SICUREZZA!
NON tiri mai una freccia verso l’alto verticalmente
NON tiri mai oltre all’allungo impostato
NON tiri mai né provi ad aprire l’arco se non è sicuro che
nessuna parte dell’arco venga in contatto con altri oggetti o
ostacoli durante la trazione o il tiro
MAI puntare un arco verso un’altra persona né verso alcun
oggetto contro cui non si intenda tirare
SEMPRE eseguire il tiro con la giusta tecnica in modo da
prevenire ferite al braccio dovute alla corda.

17
ATTENZIONE: SI ACCERTI SEMPRE DEL BERSAGLIO!
Si accerti che non ci siano animali né persone, edici, strade
né altri oggetti dietro o nelle vicinanze del bersaglio. Si assicuri
sempre che il battifreccia e la protezione posteriore siano larghi
a sufcienza per fermare qualsiasi freccia errante e spessi a
sufcienza da impedire che le frecce penetrino completamente.
Quando tira con altri, non recuperi mai le frecce prima che tutti
abbiano nito di tirare e che la linea di tiro sia libera.
RIPORRE E FARE LA MANUTENZIONE
DELL’ARCO
ATTENZIONE: Non esponga mai l’arco ad un caldo
eccessivo o all’umidità per lungo tempo. Eviti di riporre l’arco a
lungo in locali come il garage, un sottotetto o nel bagagliaio di
un veicolo perché questo potrebbe esporre l’arco a temperatu-
re o umidità estreme. Questo potrebbe danneggiare i ettenti,
la corda o altre parti dell’arco che non sarebbero coperte da
garanzia. Se l’arco è esposto all’umidità, si assicuri di asciu-
garlo completamente prima di riporlo. Si assicuri di tenere arco
e soprattutto le ruote pulite e libere dalla polvere. Se l’arco è
umido lo asciughi con un panno morbido.
Non lo scaldi per asciugarlo.
Eviti l’uso di solventi, spray o detergenti come alcooli minerali
o acetone sull’arco o vicino ad esso perché questo potrebbe
rovinare la nitura. Controlli regolarmente le condizioni di viti e
bulloni e li sostituisca quando cominciano a consumarsi.

18
REGOLAZIONE DELLA POTENZA
Può regolare la potenza dell’arco di 15 libbre (es: 60# possibile
regolazione da 45# a 60#).
La regolazione della potenza può essere fatta avvitando o svi-
tando il vitone di regolazione tiller con una chiave Allen.
Svitando (rotazione in senso antiorario) si riduce la potenza, av-
vitando (senso orario) si aumenta. NOTA: è importante regolare
il vitone inferiore e superiore nello stesso modo. Non vada oltre
al numero di giri raccomandati in diminuzione dalla massima
potenza.
Il massimo numero di giri con cui si può scaricare l’arco è 5.
Aumento della potenza
Vite del pocket
Vitone tiller
Diminuzione della potenza

19
BOOSTER DUAL SYNCRO CAM
Il modello BOOSTER XT 38.1 utilizza delle dual cam “auto sincro-
nizzate”. Ci sono due opzioni di cam. La cam No.1 ha un range
di allunghi variabile tra 26.5” e 30.5” senza necessità di utilizzare
una pressa. La cam No.2 può essere regolata tra 24.5” e 27.5”.
Per regolare l’allungo allentare la vite segnata in rosso nella foto,
rimuovere dal modulola vite segnata in verde sull’immagine, e
ruotare il modulo no a portarlo incorrispondenza del foro dell’al-
lungo desiderato (vedere a pagina 20). Riposizionare la vite e s-
sarla girando in senso orario (senza serrare troppo). Ripetere il
procedimento sulla seconda cam assicurandosi che entrambi i
moduli siano posizionati nel foro corrispondente allo stesso al-
lungo.

20
BOOSTER DUAL SYNCRO CAM
Cam 1:
Etichetta A A-B B B-C C C-D D D-E E
Allungo 26.5” 27” 27.5” 28” 28.5” 29” 29.5” 30” 30.5”
Cam 2:
Etichetta A A-B B B-C C C-D D
Allungo 24.5” 25” 25.5” 26” 26.5” 27” 27.5”
Table of contents
Languages:
Popular Sport & Outdoor manuals by other brands

Propel Trampolines
Propel Trampolines Kinetic K14D-BE user manual

SPORTNOW
SPORTNOW A90-333V00 manual

Foresight Sports
Foresight Sports SIM IN A BOX Albatross extension kit Assembly instructions

ROCES
ROCES PRO4 owner's manual

Jaypro Sports
Jaypro Sports PB-75 Assembly instructions

Crivit
Crivit 292784 Instructions for use

Pop-A-Shot
Pop-A-Shot PREMIER STEEL owner's manual

Net World Sports
Net World Sports Fortress Mobile Batting Cage Assembly instructions

KWIK GOAL
KWIK GOAL 2B9007 Assembly instructions

kollectaball
kollectaball K-Pro Assembly instructions

Franklin
Franklin HARD COURT 60116X Assembly instructions

Pelican
Pelican IP2160-4 Assembly instructions