CHAFFOTEAUX EXPERT HD Parts list manual

EXPERT HD
Istruzioni di installazione ed uso
Assembly and operation instructions
3319469
INTERFACCIA DI SISTEMA
SYSTEM INTERFACE
COMMADE À DISTANCE
INTERFAZ DE SISTEMA
INTERFACE DE SISTEMA
СИСТЕМНЫЙ ИНТЕРФЕЙС
INTERFEJS SYSTEMU
IT
EN
FR
ES
PT
RUS
PL
Ready for
Connectivity
ChaffoLink
discover more
@chaffoteaux.com

2 / IT
NORME DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
Il seguente manuale costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto, va conservato
con cura e deve sempre essere allegato al prodotto, anche in caso di trasferimento presso
altro proprietario o utilizzatore, o in caso di impiego presso una dierente applicazione.
Non è consentito utilizzare il prodotto con finalità dierenti da quelle specificate nel presen-
te manuale. Il produttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni causati
da un uso improprio del prodotto o dal mancato adeguamento dell’installazione alle istru-
zioni fornite in questo manuale. Tutte le operazioni di manutenzione sul prodotto devono
essere eettuate esclusivamente da personale qualificato e mediante l’utilizzo esclusivo
di ricambi originali. Il produttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni
correlati al mancato rispetto di questa indicazione, il quale potrebbe compromettere la si-
curezza dell’installazione.
ATTENZIONE!
L’apparecchio può essere utilizzato da bambinni di età non inferiore a 8 anni e da persone
con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria co-
noscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad
essere eettuata dall’utilizzatore non deve essere eettuata da bambini senza sorveglianza.
GENERALITÀ
L’interfaccia di sistema EXPERT HD vi consente una semplice ed ecace gestione del-
la termoregolazione degli ambienti ed il controllo dell’acqua calda sanitaria.
L’interfaccia di sistema EXPERT HD è compatibile con ChaoLink.
Grazie per avere scelto ChaoLink, il sistema ideato e prodotto da
Chaoteaux per fornire una nuova esperienza d’uso del proprio sistema
di riscaldamento domestico e dell’acqua sanitaria.
Con ChaoLink puoi accendere, spegnere e controllare la temperatura
del riscaldamento e dell’acqua sanitaria da smartphone o PC, sempre e
ovunque tu sia.
Consente di monitorare costantemente i consumi energetici garantendo un risparmio
sulla bolletta del gas e ti avvisa in tempo reale in caso di guasto del generatore di ca-
lore. Inoltre attivando il servizio di teleassistenza, il centro di assistenza potrà risolvere
la maggior parte dei problemi a distanza.
Per maggiori informazioni collegati al sito web dedicato a ChaoLink:
https://www.chaoteaux.it/particulier/chaolink

IT / 3
AVVERTENZE:
Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di lesioni, in determinate circostanze
anche mortali, per le persone.
Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di danneggiamenti, in determinate
circostanze anche gravi, per oggetti, piante o animali.
Il produttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni causati da un
uso improprio del prodotto o dal mancato adeguamento dell’installazione alle istruzioni
fornite in questo manuale.
Non eettuare operazioni che implichino la rimozione dell’apparecchio dalla sua in-
stallazione.
Danneggiamento dell’apparecchio.
Non salire su sedie, sgabelli, scale o supporti instabili per eettuare la pulizia dell’ap-
parecchio.
Lesioni personali per la caduta dall’alto o per cesoiamento (scale doppie).
Non utilizzare insetticidi, solventi o detersivi aggressivi per la pulizia dell’apparec-
chio.
Danneggiamento delle parti in materiale plastico o verniciate.
Non utilizzare l’apparecchio per scopi diversi da quello di un normale uso domestico.
Danneggiamento dell’apparecchio per sovraccarico di funzionamento.
Danneggiamento degli oggetti indebitamente trattati.
Non fare utilizzare l’apparecchio da bambini o persone inesperte.
Danneggiamento dell’apparecchio per uso improprio.
Durante i lavori di pulizia, manutenzione e connessione è necessario togliere l’ali-
mentazione elettrica al generatore di calore tramite l’interruttore bipolare esterno.
Lesioni personali da folgorazione.
PRODOTTO CONFORME ALLA DIRETTIVA EU 2012/19/EU- D.Lgs.49/2014
riguardante il trattamento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
(RAEE)
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il
prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di
raccolta dierenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è pos-
sibile consegnare l’apparecchiatura che si desidera smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto di
una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie
di vendita di almeno 400 m2 è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto,
i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta dierenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento am-
bientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.

4 / IT
DATI TECNICI
Dimensioni 134 mm x 95,5 mm x 21 mm
Alimentazione elettrica BUS BridgeNet® 8 to 24V max
Assorbimento elettrico ≤35mA
Temperatura di funzionamento -0 ÷ 50°C
Temperatura di stoccaggio -10 ÷ 45°C
Umidità 20% RH ÷ 80% RH
Accuratezza temperatura +/- 0,5°C
Durata memoria tampone min 2h
Lunghezza e sezione cavo bus max. 50 m ø min. 0.5 mm²
NOTA: PER EVITARE PROBLEMI DI INTERFERENZE, UTILIZZARE UN CAVO SCHERMATO
O UN DOPPINO TELEFONICO.
SCHEDA PRODOTTO
Nome del fornitore CHAFFOETAUX
Modello identificativo del fornitore EXPERT HD
Classe del controllo di temperatura V
Contributo all'ecienza energetica % per il riscaldamento degli ambienti
+3%
Aggiungendo un Chaoetaux Sonda Esterna /Internet Weather (Expert HD):
Classe del controllo di temperatura
VI
Contributo all'ecienza energetica % per il riscaldamento degli ambienti
+4%
In un sistema a 3 zone con 2 Chaoetaux Sensori Ambiente:
Classe del controllo di temperatura
VIII
Contributo all'ecienza energetica % per il riscaldamento degli ambienti
+5%
DESCRIZIONE PRODOTTO
134 mm124 mm 21 mm13,7 mm
95,5 mm
86 mm

IT / 5
INSTALLAZIONE PRODOTTO
L’apparecchio rileva la temperatura ambiente, quindi nella scelta della posizione di instal-
lazione vanno tenuti presenti alcuni accorgimenti. Posizionarlo lontano da fonti di calore
(radiatori, raggi solari, caminetti, ecc.) e da correnti d’aria o aperture verso l’esterno, le quali
potrebbero influenzarne la rilevazione. Installarlo a circa 1,50 m di altezza dal pavimento.
ATTENZIONE!
L’installazione deve essere eseguita da personale tecnico qualificato.
Prima di eettuare qualsiasi tipo di collegamento togliere l’alimentazione elettrica al ge-
neratore di calore tramite l’interruttore bipolare esterno. Installare il prodotto in un am-
biente con livelli di inquinamento normali.
INSTALLAZIONE A PARETE
Collegare la coppia di fili sul morsetto per eettuare il
collegamento al generatore di calore tramite BUS
B T
BUS
B T
Fissare la piastra di base contenuta nel kit di installazione alla
parete
Posizionare la Expert HD sulla piastra di base spingendola
delicatamente verso il basso.
COLLEGAMENTO AL SISTEMA
L’invio, la ricezione e la decodifica dei segnali avviene tramite il protocollo BUS BridgeNet®,
che mette in comunicazione il generatore di calore e l’interfaccia di sistema
Collegare la coppia di fili dal connettore BUS al morsetto
dell’interfaccia di sistema.
La connessione elettrica del dispositivo non è polarizzata.
NOTA: PER EVITARE PROBLEMI DI INTERFERENZE, UTILIZZARE UN
CAVO SCHERMATO O UN DOPPINO TELEFONICO.
NOTA2: Collegare una sola interfaccia di sistema nella rete BUS
B T
BUS
B T
BUS
T B

6 / IT
CONFIGURAZIONE INIZIALE
ATTENZIONE!
Per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dell’interfaccia di sistema, la
messa in funzione deve essere eseguita da un tecnico qualificato in possesso dei
requisiti di legge.
PROCEDURA DI CONFIGURAZIONE
Inizializzazione
Inserire l’interfaccia di sistema nella slitta di connessione spingendolo de-
licatamente verso il basso, assicurarsi che i prodotti siano alimentati, dopo
una breve inizializzazione il dispositivo è pronto per la configurazione.
Selezione lingua
Il display visualizza ”Selezionare lingua”. Selezionare la lingua desiderata
ruotando la manopola. Premere il tasto OK per confermare
Selezione
data e ora
Il display visualizza la “Data e Ora”. Ruotare la manopola per selezionare
il giorno, il mese e l’anno. Ad ogni selezione premere sempre la manopola
per confermare.
Una volta impostata la data, la selezione passa all’impostazione dell’ora.
Ruotare la manopola per impostare l’ora esatta, ad ogni selezione premere
sempre la manopola per confermare.
Selezione
modalità ora legale
Una volta impostata l’ora, la selezione passa all’impostazione della modalità
ora legale. Ruotare la manopola per selezionare AUTO o MANUALE.
Se si desidera che il sistema aggiorni automaticamente il periodo con l’ora
legale in vigore, selezionare AUTO. Premere la manopola per confermare.
Selezione zone
Menu “Zone”
In questa schermata si selezionano le zone idrauliche da visualizzare nel
menu utente “Zone”. Ruotare la manopola per selezionare le zone presenti
nell’impianto, premere la manopola per confermare.
Impostazione
parametri “Zona”
Per i dispositivi compatibili con questa funzione è possibile impostare per
ogni Zona selezionata i seguenti parametri:
- Modalità operativa: Manuale/Programmata/O;
- Nome Zona (solo per i dispositivi compatibili);
- Temperatura Setpoint ambiente;
- Regolatore Riscaldamento (solo per i dispositivi compatibili)
impostare il tipo di dispositivo associato alla zona in riscaldamento:
• nessuno
• sensore ambiente
• termostato;
- Regolatore Rarescamento (solo per i dispositivi compatibili)
impostare il tipo di dispositivo associato alla zona in rarescamento:
• nessuno
• sensore ambiente
• termostato;

IT / 7
Selezione zona
Successivamente il display visualizza la selezione della zona da assegnare
al dispositivo per il controllo della temperatura ambiente.
Ruotare la manopola per selezionare la zona desiderata. Premere la mano-
pola per confermare. Assegnando la zona nr 0 il dispositivo svolgerà esclu-
sivamente la funzione di interfaccia di sistema. Dopo la selezione della zona
il sistema ripeterà la procedura di inizializzazione
ATTENZIONE!
CONFLITTO INDIRIZZAMENTO BUS
Dopo l’inizializzazione se la zona assegnata al dispositivo è già utilizzata da un altro di-
spositivo presente sulla rete bus viene visualizzato l’errore di conflitto di indirizzamento.
Premere la manopola per accedere alla pagina di configurazione della rete Bus Bridge-
Net. Procedere al corretto indirizzamento dei dispositivi secondo le istruzioni riportate
nei rispettivi manuali.
ATTENZIONE!
CONFLITTO TIPO PROGRAMMAZIONE ORARIA
L’errore di conflitto di programmazione oraria è generato quando uno dei dispositivi pro-
grammabili presente sulla rete non supporta la programmazione multilivello.
In questo caso la programmazione deve essere impostata a “2 livelli” tramite il parame-
tro 0.4.3.
ATTENZIONE!
CORREZIONE TEMPERATURA AMBIENTE
Nel caso di installazione su Modem Remoto murale (Light Gateway) la misura della tem-
peratura ambiente potrebbe richiedere una correzione.
La documentazione tecnica è disponibile al seguente link:
https://www.aristonthermo.com/docs/en/sensyshd/User_
Manual_ExpertControlHD_00.pdf
Diagnostics
https://www.aristonthermo.com/docs/en/sensyshd/SystemInterface_
Parameters_Diagnostics_00.pdf

8 / IT
SCHERMATA INIZIALE
A. Tasto menù
B. Manopola / Tasto OK
(ruotare per selezionare /
premere per confermare)
C. Tasto Esc (indietro)
D. Icone Funzionali
E. Meteo e Temperatura esterna
F. Temperatura ambiente
G. Temperatura desiderata
H. Data e Ora
I. Icone Operative
L. Indicazione di pressione
Aggiornamento modulo Wi-Fi in corso
AP
Apertura Access Point in corso
Wi-Fi O o non connessa
Wi-Fi connessa ma accesso a
internet non riuscito
Wi-Fi attivo
Temperatura esterna
Presenza Fiamma
Ecienza caldaia ottimale
Modulo solare termico connesso
Contatto fotovoltaico abilitato
Contatto fotovoltaico attivo
SG
Sistema Smart Grid abilitato
Resistenze di integrazione non abilitate
Numero di stadi resistenze attivi
Pompa di calore attiva
Estensione setpoint ambiente attiva
Riscaldamento
Riscaldamento attivo
Sanitario
Sanitario attivo
Servizio rarescamento abilitato
Servizio rarescamento attivo
90%
Indice umidità relativa
Programmato
Manuale
SRA
Funzione termoregolazione attiva
Funzione vacanza attiva
Funzione Boost sanitario attiva
Comfort sanitario abilitato in
fasciataria elettrica ridotta
HC 40
Comfort sanitario abilitato in fascia
taria elettrica ridotta e setpoint
sanitario a 40°C in fascia taria
elettrica piena
Modalità test attiva
Funzione sanificazione termica
attiva
Funzione antigelo attiva
Funzione deumidificazione attiva
Modalità silenziosa attiva
(solo per pompe di calore)
Errore in corso
30
21°
ZONA GIORNO
,5
°C
5
18
,0
°
18:30 11/03/2021
10°
1,5 bar
50%
E HGF
C AB
D I
L

IT / 9
FUNZIONI BASE
Regolazione temperatura ambiente in
modalità Manuale
La modalità operativa della zona associata al
dispositivo è impostata in “ ” MANUALE.
Ruotare la manopola per selezionare il valore
di temperatura, indicato sul display, dal curso-
re mobile vicino alla ghiera.
Premere la manopola per confermare.
Il display visualizza la temperatura impostata.
Regolazione temperatura ambiente
in modalità Programmato
La modalità operativa della zona associata al
dispositivo è impostata in “ ” PROGRAM-
MATO. Durante il funzionamento della pro-
grammazione oraria è possibile modificare
temporaneamente la temperatura ambiente
impostata. Ruotare la manopola per sele-
zionare il valore di temperatura indicato dal
cursore mobile vicino alla ghiera.
Premere la manopola per confermare.
Il display visualizza la temperatura impostata.
Ruotare la manopola per impostare l’ora fino
a cui si desidera mantenere la modifica.
Premere la manopola per confermare. Il di-
splay visualizza il simbolo “ ”
L’interfaccia di sistema manterrà il valore di
temperatura fino all’orario impostato dopo di
che tornerà alla temperatura ambiente preim-
postata.
30
21°
ZONA GIORNO
,5
°C
5
19
,0
°
18:30 11/03/2021
10°
1,5 bar
50%
Sostituzione setpoint attivo fino alle: 21:00
30
21°
ZONA GIORNO
,5
°C
5
19
,0
°
18:30 11/03/2021
10°
1,5 bar
50%

10 / IT
MENU UTENTE
Premere il tasto Menu, il display visualizza il
menu utente composto da due pagine.
Per accedere alla seconda pagina, ruotare
la manopola e far scorrere il cursore fino
all’ultima icona della prima pagina.
• Zone
Permette di verificare le principali infor-
mazioni dello stato di funzionamento delle
zone e di impostare la modalità operativa
della singola zona.
• Programmazione Oraria
Permette di impostare la programmazione
oraria in riscaldamento, rarescamento, sa-
nitario e del buer (se presente).
• Consumi Energetici
Permette di visualizzare la stima dei consumi
energetici (gas ed elettricità) e il loro anda-
mento temporale per le modalità riscalda-
mento, rarescamento e sanitario.
• Funzione Vacanza
La funzione vacanze disattiva il riscaldamen-
to durante il periodo di vacanza ed attiva la
protezione antigelo ambiente e dell’accu-
mulo sanitario fino alla data impostata.
• Modalità Operativa
Permette di selezionare la modalità operati-
va del sistema:
ESTATE
produzione di acqua calda sanitaria,
esclusione del riscaldamento.
INVERNO
produzione di acqua calda sanitaria e
riscaldamento.
SOLO RISCALDAMENTO
esclusione riscaldamento bollitore
(se presente).
RAFFRESCAMENTO E SANITARIO
(se presente)
SOLO RAFFRESCAMENTO
esclusione riscaldamento bollitore
(se presente)
OFF
sistema spento, funzione antigelo attiva.

IT / 11
• Impostazioni Sanitario
Permette di selezionare le temperatura de-
siderata, la modalità di funzionamento per
la produzione di acqua calda sanitaria e la
funziona di sanificazione termica di un even-
tuale accumulo ACS.
• Connettività
Permette di accedere alle impostazioni del
servizio di connettività remota quando è col-
legato al bus un dispositivo WiFi e consente
la consultazione delle principali informazioni
di diagnostica.
• Informazioni di sistema
Permette la consultazione delle principali
informazioni di diagnostica (dei dispositi-
vi collegati), e le prestazioni energetiche
dell’impianto
• Impostazioni Schermo
Permette la configurazione delle principali
impostazioni display.
• Impostazioni Avanzate
Permette di accedere alle seguenti funzioni:
- Termoregolazione Riscaldamento
- Termoregolazione Rarescamento
- Impostazioni Buer
- Impostazioni avanzate dei dispositivi col-
legati (caldaia, pompa di calore, ibrido...)
- Unità di misura
- Integrazione fotovoltaico
- Impostazione unità di misura
- Correzione temperatura misurata
- Selezione zone da visualizzare nel menu
“Zone”

12 / IT
AREA TECNICA
ATTENZIONE!
Per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dell’interfaccia di sistema, la messa
in funzione deve essere eseguita da un tecnico qualificato in possesso dei requisiti di
legge.
Per accedere all’area tecnica premere contemporaneamente i tasti indietro “Esc“ e “ Menu”
fino alla visualizzazione sul display “Inserimento codice“.
Ruotare la manopola ed inserire il codice tecnico (234), premere per confermare.
Area Tecnica
Lingua Impostazione Lingua
Data & Ora Impostazione Data & Ora
Impostazione rete ebus Visualizzazione dei dispositivi collegati e loro caratteristiche
Controllo Zone Impostazioni avanzate del controllo delle zone
Menu Completo Accesso a tutti i menu e parametri tecnici abilitati in base ai dispositivi
collegati e alle zone disponibili
Procedure guidate Menu dedicato alla procedure guidate
per l’impostazione dei dispositivi presenti nell’impianto
Servizio Accesso rapido ai parametri di servizio per il tecnico
Storico Errori
Elenco degli ultimi 10 errori rilevati
IMPORTANTE!:
Per maggiori dettagli sulle impostazioni dei parametri e delle procedure dell’area tecnica
consultare il manuale di installazione dei singoli prodotti (caldaie, pompe di calore, ibridi,
etc.).
Compliance
EMC: 2014/30/EU
RED: 2014/53/EU
ROHS: 2015/863/EU
Standard
EMC: EN 55014-1:2017; EN 55014-2:2015; CISPR 14-1:2016; CISPR 14-2:2015
RED: ETSI EN 300 328: v2.2.2; ETSI EN 301 489-1: v2.2.3; ETSI EN 301 489-17: v3.2.2;
EN 62311:2008; EN 62368-1:2014+A11:2017
ROHS: EN 50581

EN / 13
SAFETY RULES
WARNING!
The following manual is an integral and essential part of the product and must always be kept
with care and attached to the product, even if it is transferred to another owner or user, or
when it is used with a dierent application.
Do not use the product for any purpose other than that specified in this manual. The
manufacturer is not liable for damage resulting from improper use of the product or failure to
install it as instructed herein. All maintenance on the product must be carried out exclusively
by qualified sta using solely original spare parts. The manufacturer is not liable for damage
resulting from failure to observe this instruction, which may compromise the safety of the
installation.
WARNING!
The appliance can be used by children older than 8 years and by people with reduced
physical, sensory or mental abilities, or who lack adequate experience and the necessary
knowledge, provided that they are supervised or have been instructed on how to use the
appliance safely and on understanding the attendant risks.
Children must not play with the appliance. Any cleaning and maintenance which should be
performed by the user must not be done by unsupervised children.
OVERVIEW
The EXPERT HD system interface oers simple and ecient room temperature
adjustment and domestic hot water control. The EXPERT HD system interface is
compatible with ChaoLink.
Thanks for choosing ChaoLink, the system designed and manufactured
by CHAFFOETAUX to provide a whole new experience in using a
domestic heating and hot water system. With ChaoLink you can switch
on, switch o and check the temperature of heating and domestic hot
water at any time and anywhere via a smartphone or PC.
It constantly monitors energy consumption to cut your gas bills and notifies you in
real time of any heat generator malfunctions. Also, when the teleassistance service is
activated, the service centre will be able to solve most problems remotely.
For further information, go to the ChaoLink website:
https://www.chaoteaux.fr

14 / EN
SYMBOL LEGEND:
Failure to comply with this warning entails the risk of injury to persons, which in some
circumstances may be fatal.
Failure to comply with this warning may result in serious damage to property and plants
or injury to animals.
The manufacturer is not liable for damage resulting from improper use of the product or
failure to install it as instructed herein.
Do not perform operations that involve removing the appliance from its installation
location.
Damage to the device.
Do not climb onto chairs, stools, ladders or unstable supports to clean the device.
Personal injury caused by falling from a height or shearing (stepladders shutting
accidentally).
Do not use any insecticides, solvents or aggressive detergents to clean the appliance.
Damage to plastic or painted parts.
Do not use the appliance for any purpose other than normal domestic use.
Damage to the device caused by operation overload.
Damage to objects caused by improper use.
Do not allow children or inexperienced people to operate the appliance.
Damage to the appliance due to improper use.
During the cleaning, maintenance and connection operations, it is necessary to
isolate the appliance from the mains supply by removing the plug from the socket.
Personal injury due to electrocution.
PRODUCT IN COMPLIANCE WITH EU DIRECTIVE 2012/19/EU -
Concerning the treatment of waste electrical and electronic equipment (WEEE)
The barred wheeled bin symbol appearing on the appliance or on its packaging indicates that the
product must be collected separately from other waste at the end of its useful life.
The user must therefore deliver the decommissioned product to an appropriate local facility for
separate collection of electrotechnical and electronic waste. Alternatively, the appliance to be
scrapped can be delivered to the dealer when purchasing a new equivalent appliance. Electronic
products for disposal measuring less than 25 cm can also be delivered free of charge to electronic
equipment dealers having a surface area of at least 400 m2, without having to purchase other
products. Proper separated collection of the decommissioned appliance for its subsequent recycling,
treatment and eco-compatible disposal helps to prevent negative eects on the environment and
human health, besides encouraging reuse and/or recycling of its constituent materials.

EN / 15
TECHNICAL DATA
Dimensions 134 mm x 95,5 mm x 21 mm
Power supply BUS BridgeNet® 8 to 24V max
Current draw ≤35mA
Operating temperature -0 ÷ 50°C
Storage temperature -10 ÷ 45°C
Humidity 20% RH ÷ 80% RH
Temperature reading precision +/- 0,5°C
Buer memory duration min 2h
Bus cable length and cross-sectional area max. 50 m ø min. 0.5 mm²
NOTE: IN ORDER TO AVOID INTERFERENCE PROBLEMS, USE A SHIELDED CABLE OR TWISTED
PAIR CABLE.
PRODUCT TECHNICAL SHEET
Supplier name CHAFFOETAUX
Supplier identification model EXPERT HD
Temperature control class V
Energy eciency contribution (%) for space heating
+3%
Addition of an Chaoetaux External Sensor /Internet Weather (Expert HD):
Temperature control class
VI
Energy eciency contribution (%) for space heating
+4%
In a system with 3 zones with 2 Chaoetaux Room Sensors:
Temperature control class
VIII
Energy eciency contribution (%) for space heating
+5%
PRODUCT DESCRIPTION
134 mm124 mm 21 mm13,7 mm
95,5 mm
86 mm

16 / EN
INSTALLING THE PRODUCT
The device detects the room temperature, therefore several factors should be taken into
account when choosing an installation site. Position the device far from heat sources (radiators,
sunlight, fireplaces, etc.) and from draughts, doorways and windows which could aect the
temperature readings. It should be installed approximately 1.5 metres above the floor level.
WARNING!
Installation should be performed by a qualified technician.
Before making any connections, shut o the electricity power supply to the heat
generator via its external two-position switch. Install the product in a room with a normal
level of pollution.
WALL INSTALLATION
Connect the pair of wires to the terminal block to connect
to the heat generator via BUS
B T
BUS
B T
Fix the base plate contained in the installation kit to the
wall
Position the Expert HD onto the base plate and push it
delicately downwards.
CONNECTION TO THE SYSTEM
The sending, receiving and decoding of signals occurs through the BridgeNet® BUS
protocol, which puts the heat generator and the system interface into contact with each other
Connect the pair of wires running from the BUS connector
to the system interface terminal.
The electrical connection of the device is not polarised.
NOTE: IN ORDER TO AVOID INTERFERENCE PROBLEMS, USE A
SHIELDED CABLE OR TWISTED PAIR CABLE.
NOTE 2: Connect only one system interface to the BUS network
B T
BUS
B T
BUS
T B

EN / 17
INITIAL CONFIGURATION
CONFIGURATION PROCEDURE
Initialisation
Insert the system interface into the connection shoe by pushing it gently
downwards and making sure that the products are powered; after a brief
initialisation, the device will be ready to be configured.
Selecting the
language
The display screen shows “Language”. Select the language by rotating the
knob. Press OK to confirm
Selecting date and
time
The display shows the “Time & Date”. Turn the knob to select day, month and
year. For each selection, press the knob to confirm.
Once the date is set, the selection moves to setting the time.
Turn the knob to set the correct time; for each selection, press the knob to
confirm.
Selecting the mode
daylight saving time
Once the date is set, the selection moves to the daylight saving time setting.
Turn the knob to select TIME PROGRAM or MANUAL.
If you want the system to automatically update the period when daylight sav-
ing time is in use, select TIME PROGRAM. Press the knob to confirm.
Selecting the zones
“Zones” Menu
This screen is used to select the hydraulic zones to be displayed in the
“Zones” user menu. Turn the knob to select the zones in the system and
press the knob to confirm.
Setting the “Zone”
parameters
For devices compatible with this function, you can set the following param-
eters for the selected Zone:
- Operating mode: Manual/Programmed/O;
- Zone Name (only for compatible devices);
- Room temperature Setpoint;
- Heating Controller (only for compatible devices)
set the type of device associated with the zone being heated:
• none
• room sensor
• thermostat;
- Cooling Controller (only for compatible devices)
set the type of device associated with the zone being cooled:
• none
• room sensor
• thermostat;
WARNING!
To guarantee safety and correct operation of the system interface, it must be
commissioned by a qualified technician in possession of the skills as required by law.

18 / EN
Selecting the zone
After, the display screen shows the selection of the zone to be assigned to
the room temperature control device.
Turn the knob to select the desired zone. Press the knob to confirm. By as-
signing zone no. 0 the device will exclusively carry out the function of system
interface. After the zone selection, the system will repeat the initialisation
procedure
WARNING!
BUS ADDRESSING CONFLICT
After initialisation, if the zone assigned to the device is already being used by anoth-
er device on the BUS network, an addressing conflict error message will be displayed.
Press the knob to access the configuration page of the BridgeNet Bus network. Proceed
with the correct addressing of the devices according to the instructions in the respective
manuals.
WARNING!
TIME SCHEDULING CONFLICT
A time scheduling conflict error is generated when one of the programmable devices on
the network does not support multi-level programming.
In this case, the programming must be set on “2 levels” through the 0.4.3. parameter.
WARNING!
ROOM TEMPERATURE CORRECTION
In the event of installation on a wall-mounted Remote Modem (Light Gateway), the room
temperature measurement may require a correction.
The technical documentation is available at the following link:
https://www.aristonthermo.com/docs/en/sensyshd/User_
Manual_ExpertControlHD_00.pdf
Diagnostics
https://www.aristonthermo.com/docs/en/sensyshd/SystemInterface_
Parameters_Diagnostics_00.pdf

EN / 19
START SCREEN
A. Menu button
B. Knob
(turn to select /
press to confirm)
C. Esc button (back)
D. Function Icons
E. Weather and Outdoor temperature
F. Room temperature
G. Desired temperature
H. Date and Time
I. Operation icons
L. Pressure indication
Wi-Fi module update in progress
AP
Access Point Opening in progress
Wi-Fi O or not connected
Wi-Fi connected but internet access failed
Wi-Fi active
Outdoor temperature
Flame present
Optimum boiler eciency
Solar heating module connected
Photovoltaic contact enabled
Photovoltaic contact active
SG
Smart Grid system enabled
Supplementary heating elements not
enabled
Number of heating element stages active
Heat pump active
Room set-point extension active
Heating
Heating active
Domestic hot water
Domestic hot water active
Cooling service enabled
Cooling service active
90%
Relative humidity index
Programmed
Manual
SRA
Temperature regulation function active
Holiday function active
Domestic hot water Boost function
enabled
Hot water comfort enabled in electricity
reduced band rate
HC 40
Hot water comfort enabled in electricity
reduced band rate and domestic hot
water set-point at 40°C in electricity full
band rate
Test mode active
Thermal sanitation function active
Anti-frost function active
Dehumidification function active
Silent mode active
(only for heat pumps)
Error in progress
30
21°
LIVING ROOM
,5
°C
5
18
,0
°
18:30 11/03/2021
10°
1,5 bar
50%
E HGF
C AB
D I
L

20 / EN
BASIC FUNCTIONS
Room temperature regulation in Manual
mode
The operating mode of the zone associated
with the device is set to “ ” MANUAL.
Turn the knob to select the temperature value
indicated on the display using the movable
cursor close to the ring.
Press the knob to confirm.
The display shows the set temperature.
Room temperature adjustment in
Programmed mode
The operating mode of the zone associated
with the device is set to “ ” PROGRAMMED.
During operation in scheduled programming
mode, the set room temperature can be
changed temporarily. Turn the knob to select
the temperature value indicated using the
movable cursor close to the ring.
Press the knob to confirm.
The display shows the set temperature.
Turn the knob to set the time at which you
want the change to end.
Press the knob to confirm. The “ ” symbol
appears on the display.
The system interface will maintain the tem-
perature value until the set time, after which
the pre-set room temperature is restored.
30
21°
LIVING ROOM
,5
°C
5
19
,0
°
18:30 11/03/2021
10°
1,5 bar
50%
Setpoint override active until: 21:00
30
21°
LIVING ROOM
,5
°C
5
19
,0
°
18:30 11/03/2021
10°
1,5 bar
50%
Room temperature adjustment with SRA on.
If the heating hot water temperature does not match the desired value, it can be increased
or decreased via the “Heating Settings”. The correction bar will appear on the display.
Press the knob to confirm, or press the back button to return to the previous screen without
saving.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Thermostat manuals by other brands

White Rodgers
White Rodgers 1f86-244 Installation and operation instructions

Honeywell
Honeywell DMULTISTAGE T8524C installation instructions

Honeywell
Honeywell MagicStat /28 Programming and installation instructions

HTS
HTS TT-IR user manual

Reznor
Reznor RCB manual

Braeburn
Braeburn Premier 5000 user manual

Aube Technologies
Aube Technologies TH104 Installation instructions & owner's guide

Xiamen Smarttek
Xiamen Smarttek PCT503-Z quick start guide

TA
TA RVT Series Assembly instruction

LUX
LUX PSP511Ca user manual

Honeywell
Honeywell INNCOM e528 Series installation guide

Honeywell
Honeywell INNCOM E529 Wiring guide