CHERUBINI A520018 WindTec User manual

ISTRUZIONI - INSTRUCTIONS - EINSTELLANLEITUNGEN
INSTRUCTIONS - INSTRUCCIONES
I
GB
D
F
E
SENSORE VENTO E VENTO/LUCE
WIND SENSOR & SUN SENSOR
WETTERSTATION WINDWÄCHTER & SONNENSENSOR
CAPTEUR DE VENT ET DE VENT-LUMIÈRE
ANEMÓMETRO CON SENSOR LUZ
PARA EL CONTROL DEL TOLDO
A520018 WindTec 120V
A520019 WindTec Lux 120V


ISTRUZIONI ORIGINALI
Indice:
Collegamenti elettrici ............................................................................................. p. 4
Caratteristiche tecniche .......................................................................................... p. 4
Funzione Lux .......................................................................................................... p. 5
Telecomandi compatibili ......................................................................................... p. 6
Legenda dei simboli ................................................................................................ p. 6
Spiegazione delle sequenze di comando ................................................................ p. 7
Posizione del sensore ............................................................................................... p. 8
Associazione di più motori al sensore .................................................................... p. 8
Fissaggio del sensore ............................................................................................. p. 9
Memorizzazione del sensore .................................................................................. p. 10
Cancellazione del sensore....................................................................................... p. 10
Regolazione della funzione vento .......................................................................... p. 11
Attivazione della riapertura automatica.................................................................. p. 11
Disattivazione della riapertura automatica ............................................................ p. 12
Regolazione della funzione luce (WindTec Lux) ...................................................... p. 12
Attivazione della modalità automatica/manuale con telecomando serie Skipper .. p. 12
Attivazione della modalità automatica/manuale con telecomando serie Giro ....... p. 13
Modalità test ......................................................................................................... p. 14
Dichiarazione di conformità ................................................................................... p. 14
3
ITALIANO

4
COLLEGAMENTI ELETTRICI
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il sensore WindTec è costruito in due versioni:
- WindTec: sensore vento
- WindTec Lux: sensore vento e luce.
WINDTEC A520018
WINDTEC LUX A520019
Nero
Bianco
BLUE WAVE RX
Centralina TDS COMPACT
Centralina TDS GOLD
Centralina MINI
*solo con WindTec Lux
Centralina ORIENS CRC
Centralina BLUE BUS TDS RX
COMPATIBILITÀ
CHIUSURA
CON ALLARME
VENTO
√
√
√
√
√
√
√ √
√
√
√
√
√
√
√
√
RIAPERTURA
AUTOMATICA
APERTURA E
CHIUSURA
CON LUCE*
POSIZIONE
INTERMEDIA
AGGIUNTIVA*
POSIZIONE
‘‘PRIVACY”*
ITALIANO
WINDTEC
VENTO
WINDTEC LUX
VENTO E LUCE
Alimentazione
Frequenza radio (MHz)
Regolazione sensore vento (km/h)
Regolazione sensore luce (klux)
Grado di protezione
Dimensioni (mm)
Peso (g)
120 V - 50/60 Hz
433,92
7,5 - 45
IP33
300x140xH95
365
120 V - 50/60 Hz
433,92
7,5 - 45
2,5 - 100
IP33
300x140xH95
365
In base al motore/centralina a cui il WindTec è associato, la disponibilità di alcune funzioni
cambia come indicato nella seguente tabella:
120 V 50/60 Hz

Serie GIRO
5
Attivazione/Disattivazione
funzione luce
Sensore vento e sensore luce attivati
Solo sensore vento attivato
ITALIANO
FUNZIONE LUX
Serie SKIPPER
IMPORTANTE! Per utilizzare la funzione luce nel modello“WindTec Lux” è necessario
utilizzare un telecomando della serie SKIPPER o GIRO con la funzione LUX (Skipper Lux /
Skipper P-Lux oppure Giro Lux / Giro P-Lux).
GIRO Lux
Attivazione funzione luce
Disattivazione funzione luce
GIRO P-Lux
Attivazione/Disattivazione funzione luce
Sensore vento e sensore luce attivati
Solo sensore vento attivato
Skipper
Skipper

6
TELECOMANDI COMPATIBILI
LEGENDA DEI SIMBOLI
rotazione breve
del motore in un
senso
rotazione lunga
del motore
nell’altro senso
doppia breve
rotazione
del motore
Premere i tasti A e B
contemporaneamente
Premere il tasto A
ITALIANO
A
+
A B
discesa
salita
N
OPQ
RN
OPQ
R
regolazione vento
regolazione luce
set
GIRO
discesa
stop
salita
A
B
C
Skipper
A
B
C
GIRO GIRO Wall
DISPLAY
Cambio
canale +
Cambio
canale -
salita
stop
discesa
A
B
C
SALITA
DISCESA
LED
STOP
GIRO Plus
Display -
Attivazione/disattivazione del
sensore luce -
Selezione del canale
LED -
Fare riferimento alle istruzioni
speciche del telecomando
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
salita
stop
discesa
A
B
C
LED DISPLAY
GIRO Lux
Attivazione
funzione luce
Disattivazione funzione luce
Funzione luce attiva
Funzione
vento attiva
GIRO P-Lux DISPLAY
Cambio canale
Attivazione/Disattivazione
funzione luce
Funzione
vento attiva
Funzione luce attiva

I
7
ITALIANO
SPIEGAZIONE DELLE SEQUENZE DI COMANDO
La maggior parte delle sequenze di comando è composta da tre passi ben distinti, al
termine dei quali il motore segnala, con diversi tipi di rotazione, se il passo si è concluso
in modo positivo o negativo. Lo scopo di questo paragrafo è quello di riconoscere le
segnalazioni del motore.
I tasti devono essere premuti come indicato nella sequenza, senza far passare più di
4 secondi tra un passo e l’altro. Se trascorrono più di 4 secondi, il comando non viene
accettato, e si dovrà ripetere la sequenza.
Esempio di sequenza di comando:
Come si vede nell’esempio, quando la sequenza termina in maniera positiva il motore si
riporta nella posizione iniziale con una singola rotazione lunga. Infatti due brevi rotazioni
nello stesso senso corrispondono ad una rotazione lunga nel senso opposto. Il motore si
riporta nella posizione iniziale anche quando la sequenza non viene completata, in questo
caso effettuando una o due brevi rotazioni.
Esempi di sequenze incomplete:
passo 1
passo 1
passo 1 passo 2
> 4 sec ripetere la
sequenza
ripetere la
sequenza
passo 3passo 2
> 4 sec
+
A B B B
+
A B
+
A B B

I
8
POSIZIONE DEL SENSORE
ASSOCIAZIONE DI PIÙ MOTORI AL SENSORE
IMPORTANTE!
È indispensabile collocare il sensore WindTec lateralmente, il più vicino possibile alla
tenda associata, evitando di posizionarla nella zona superiore o inferiore, coperta dalla
tenda.
Una singolo sensore WindTec può essere utilizzato per automatizzare un gruppo di tende
motorizzate. Per un corretto funzionamento, è necessario che le tende da associare siano
orientate nella stessa direzione di esposizione alla luce solare e al vento. Non è consigliato
associare più di 5 tende alla stesso sensore.
CORRETTO
CORRETTO CORRETTO
SBAGLIATO SBAGLIATO
SBAGLIATO
ITALIANO

9
FISSAGGIO DEL SENSORE
Il sensore WindTec dispone di un meccanismo di posizionamento che ne permette il
montaggio su qualsiasi supercie. Per regolare l’angolazione del supporto è necessario
premere il pulsante posto in corrispondenza del perno di rotazione (vedi disegno).
PREMERE
ITALIANO

10
MEMORIZZAZIONE DEL SENSORE
CANCELLAZIONE DEL SENSORE
Per realizzare l’associazione del sensore al motore, è necessario aver già memorizzato un
telecomando nel motore. La sequenza di memorizzazione è la seguente:
Tn: Telecomando memorizzato
Per cancellare l’associazione del sensore ad un motore, è necessario usare un telecomando
memorizzato nel motore. La sequenza di cancellazione è la seguente:
Tn: Telecomando memorizzato
TnTn 2 sec
set
TnTn 2 sec
set
tasto set
N
OPQ
RN
OPQ
R
ITALIANO
+
A B
+
A B
B
A

11
REGOLAZIONE DELLA FUNZIONE VENTO
La regolazione della soglia del vento si effettua con l’apposita manopola, situata nella
parte inferiore del sensore WindTec, identicata con il simbolo della manica a vento. La
regolazione può essere impostata da una velocità minima di 7,5 km/h, no a una velocità
massima di 45 km/h.
In seguito all’allarme vento, il motore comanderà l’avvolgimento della tenda, no
alla posizione di chiusura, bloccandone il comando da parte dell’utente, no alla ne
dell’allarme vento. Per la disattivazione dell’allarme vento, è necessario che la velocità
del vento rimanga sotto la soglia impostata, per almeno 8 minuti. Se è stata attivata la
funzione di Riapertura Automatica, passati questi 8 minuti il motore comanderà l’apertura
della tenda, no alla posizione in cui si trovava prima dell’allarme. Questo tempo di attesa
è stato inserito per assicurare la protezione della tenda e per evitare che il motore sia in
continuo movimento, in caso di sporadiche rafche di vento.
Come illustrato nel disegno, è prudente non impostare la soglia oltre il numero 4,
che corrisponde a circa 35 km/h.
REGOLAZIONE
VENTO POSIZIONE MASSIMA
RACCOMANDATA (35 km/h)
ATTIVAZIONE DELLA RIAPERTURA AUTOMATICA
- solo con motori Blue Wave RX -
Con il sistema di riapertura automatica la tenda si riapre appena termina l’allarme vento. Il
motore Blue Wave RX è programmato in fabbrica con la funzione di riapertura automatica
disattivata. La funzione può essere attivata in qualsiasi momento con la seguente
sequenza di comando:
Tn: Telecomando memorizzato
Tn Tn Tn (2 sec)
N
OPQ
RN
OPQ
R
1
2
3
4
51
2
3
4
5
ITALIANO
+
A B
C C

12
DISATTIVAZIONE DELLA RIAPERTURA AUTOMATICA
- solo con motori Blue Wave RX -
REGOLAZIONE DELLA FUNZIONE LUCE
(WindTec Lux)
La funzione di riapertura può essere disattivata con la seguente sequenza di comando.
Tn: Telecomando memorizzato
La regolazione della soglia della luce si effettua con
l’apposita manopola, situata nella parte inferiore del
sensore WindTec Lux, identicata con il simbolo del sole.
La regolazione può essere impostata da una intensità minima di 2,5 kLux (luce ambiente
all’alba), no a una intensità massima di 100 kLux (luce solare a mezzogiorno). Per attivare
l’apertura automatica della tenda, è necessario che l’intensità della luce superi la soglia
impostata per 1 minuto, mentre per attivare la chiusura automatica, l’intensità della luce
deve rimanere al di sotto della soglia impostata per almeno 10 minuti. Questi tempi di
attesa sono stati inseriti per evitare che il motore sia in continuo movimento, in caso di
nuvole passeggere. L’apertura e la chiusura automatica funzionano solo quando il motore
è impostato nella modalità automatica vento + luce.
Tn Tn
REGOLAZIONE
LUCE
N
OPQ
RN
OPQ
R
Tn (2 sec)
Tn (2 sec)
Per impostare la modalità manuale (solo vento), o quella
automatica (vento + luce), è necessario il telecomando Skipper
Lux o Skipper P-Lux. Premendo brevemente il tasto SEL, il
telecomando mostra l’impostazione attuale.
Per cambiare l’impostazione, è necessario premere nuovamente il tasto SEL, e tenerlo
premuto (circa 2 sec), no a che il motore risponde con una sequenza di conferma.
Tn
SEL SEL
sensore vento e
sensore luce attivati
solo sensore
vento attivato
ITALIANO
ATTIVAZIONE DELLA MODALITÀ AUTOMATICA/MANUALE
CON TELECOMANDO SERIE SKIPPER
+
A B
C
A

Per impostare la modalità manuale (solo vento), o quella
automatica (vento + luce), è necessario il telecomando
Giro Lux o Giro P-Lux.
Per cambiare l’impostazione, è necessario premere per almeno 3 secondi il tasto
corrispondente alla funzione desiderata, no a che il motore risponde con una sequenza
di conferma.
Per cambiare l’impostazione, è necessario ripremere il tasto per almeno 3 secondi, no a
che il motore risponde con una sequenza di conferma.
sensore vento e
sensore luce attivati
solo sensore
vento attivato
ATTIVAZIONE DELLA MODALITÀ AUTOMATICA/MANUALE
CON TELECOMANDO SERIE GIRO
GIRO Lux
Premendo brevemente uno dei due tasti, il display
mostra l’impostazione attuale.
GIRO P-Lux
Premendo brevemente il tasto, il display mostra
l’impostazione attuale.
Utilizzando i tasti sul fronte del telecomando eseguire quanto segue:
(3 sec)
oppure
(3 sec)
Attivazione
Disattivazione
Attivazione/Disattivazione
13
ITALIANO

set
I
14
MODALITÀ TEST
Questa funzione è utile per vericare la corretta comunicazione via radio e per effettuare
la prova delle funzioni vento e luce.
Per attivare la funzione di TEST, tenere premuto il tasto SET (circa 2 sec), nché il motore
confermerà il comando, portando la tenda a metà della corsa di apertura. La funzione
di test sarà attiva per 3 minuti, durante i quali sarà possibile vericare l’impostazione
delle soglie vento e luce, senza che sia necessario attendere i tempi di attivazione. Dopo
3 minuti, il sensore WindTec ritornerà a funzionare in modo normale.
PROVA DELLA FUNZIONE VENTO
Per evitare errori durante la prova della funzione vento, si raccomanda di impostare il
motore in modalità manuale (solo vento). Facendo muovere le pale dell’anemometro,
quando la velocità rilevata dal sensore supera la soglia impostata, il motore comanderà
l’avvolgimento completo della tenda. Dopo che la tenda è stata avvolta, fermando le pale
dell’anemometro, la tenda ritorna a metà corsa, se la funzione di riapertura automatica è
attiva. Se la funzione di riapertura automatica non è attiva, la tenda rimane chiusa.
PROVA DELLA FUNZIONE LUCE (WindTec Lux)
Assicurarsi che il motore sia impostato in modalità automatica. Quando il sensore rileva
una variazione dell’intensità della luce, aprirà la tenda se l’intensità della luce va al di
sopra della soglia impostata, oppure chiuderà la tenda se l’intensità della luce va al di
sotto della soglia impostata. È possibile ripetere più volte questo test, per stabilire la
regolazione della soglia desiderata per l’apertura e la chiusura automatica in base
all’intensità della luce.
(2 sec)
tasto set
N
OPQ
RN
OPQ
R
La Ditta CHERUBINI S.p.A. sita in viaAdige, 55 25081 Bedizzole (BS) ITALY, dichiara sotto la propria responsabilità che
i prodotti WindTec e WindTec Lux sono conformi ai requisiti essenziali delle seguenti Direttive:
Direttiva 2014/35/UE sicurezza elettrica LVD, Direttiva 2014/30/UE concernente il ravvicinamento delle legislazioni
degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica EMC, Direttiva 1995/5/CE riguardante le
apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione RTTE.
Qualunque modica apportata al prodotto senza nostra specica autorizzazione invalida la presente dichiarazione.
Norme armonizzate applicate: EN 60950, EN 62479
ETSI EN 301-489-1, ETSI EN 301-489-3
ETSI EN 300 220-1, ETSI EN 300 220-1
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
ITALIANO

15
ENGLISH
Table of contents:
Electrical connections ............................................................................................. p. 16
Technical features ................................................................................................... p. 16
Lux function............................................................................................................ p. 17
Compatible remote controls ................................................................................... p. 18
Key to symbols ....................................................................................................... p. 18
Command sequences example ............................................................................... p. 19
Where to place the Wind & Sun sensor .................................................................. p. 20
Setting of several motors to one sensor ................................................................. p. 20
Fitting the Wind & Sun sensor ................................................................................ p. 21
Setting the Wind & Sun sensor ............................................................................... p. 22
Deleting the Wind & Sun sensor ............................................................................. p. 22
Setting the Wind sensor .......................................................................................... p. 23
Activating automatic reopening.............................................................................. p. 23
Deactivating automatic reopening.......................................................................... p. 24
Setting the Sun sensor (WindTec Lux) ..................................................................... p. 24
Activating the automatic or manual setting mode
by the remote control series Skipper....................................................................... p. 24
Activating the automatic or manual setting mode
by the remote control series Giro............................................................................ p. 25
Test mode................................................................................................................ p. 26
Declaration of conformity ....................................................................................... p. 26
TRANSLATION OF THE ORIGINAL INSTRUCTIONS

16
ELECTRICAL CONNECTIONS
TECHNICAL FEATURES
There are two versions of the WindTec sensor:
- WindTec: Wind sensor
- WindTec Lux: Wind & Sun sensor.
Black
White
BLUE WAVE RX
Radio receiver
TDS GOLD
Radio receiver
TDS COMPACT
Radio receiver
MINI
Radio receiver
BLUE BUS TDS RX
*only with WindTec Lux
Radio receiver
ORIENS CRC
COMPATIBILITY CLOSING
BY WIND
ALARM
√
√
√
√
√
√
√ √
√
√
√
√
√
√
√
√
AUTOMATIC
REOPENING OPENING AND
CLOSING
WITH LIGHT*
ADDITIONAL
MIDDLE
POSITION*
“PRIVACY”
POSITION*
ENGLISH
According to the motor / control unit to which the WindTec is associated, the availability
of certain features changes as indicated in the following table:
WINDTEC
WIND SENSOR
WINDTEC LUX
WIND & SUN SENSOR
Power supply
Radio frequency (MHz)
Setting Wind sensor (km/h)
Setting Sun sensor (klux)
Degree of protection
Dimensions (mm)
Weight (g)
120 V - 50/60 Hz
433,92
7,5 - 45
IP33
300x140xH95
365
120 V - 50/60 Hz
433,92
7,5 - 45
2,5 - 100
IP33
300x140xH95
365
WINDTEC A520018
WINDTEC LUX A520019
120 V 50/60 Hz

17
ENGLISH
LUX FUNCTION
ATTENTION! The light function in model “WindTec Lux” can by activated only by using
a remote control series SKIPPER or GIRO with the LUX function (Skipper Lux / Skipper P-Lux
or Giro Lux / Giro P-Lux).
Activating/ Deactivating the Sun sensor
Wind & Sun sensor activate.
Only Wind sensor activate.
Series SKIPPER
Series GIRO
Skipper
Skipper
GIRO Lux
Activating the Sun sensor
Deactivating the Sun sensor
GIRO P-Lux
Activating/ Deactivating the Sun sensor
Wind & Sun sensor activate.
Only Wind sensor activate.

18
COMPATIBLE REMOTE CONTROLS
ENGLISH
KEY TO SYMBOLS
short motor
rotation in one
direction
long motor
rotation in other
direction
double short
rotation
Press buttons A and B
at the same time
Press button A
A
+
A B
down
up
N
OPQ
RN
OPQ
R
Wind-speed tuning
Sun-sensor tuning
set
GIRO
down
stop
up
A
B
C
Skipper
A
B
C
GIRO GIRO Wall
DISPLAY
Change
channel +
Change
channel -
up
stop
down
A
B
C
UP
DOWN
LED
STOP
GIRO Plus
Display -
Activating/ Deactivating the Sun sensor
Channel selector
LED -
Check the specic
instruction book
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
Skipper
up
stop
down
A
B
C
LED DISPLAY
GIRO Lux
Activating the
Sun sensor
Deactivating the Sun sensor
Sun sensor is “ON”
Wind sensor
is “ON”
GIRO P-Lux DISPLAY
Change channel
Activating/ Deactivating the Sun sensor
Wind sensor
is “ON”
Sun sensor is “ON”

I
19
ENGLISH
COMMAND SEQUENCES EXAMPLE
Most of the command sequences have three distinct steps, at the end of which the motor
indicates if the step has been concluded positively or not, by turning in different ways.This
section is provided to demonstrate the motor indications. The buttons must be pressed as
shown in the sequence, without taking more than 4 seconds between one step and the
next. If more than 4 seconds are taken, the command is not accepted and the sequence
must be repeated.
Command sequence example:
As we can see from the example, when the sequence ends positively, the motor returns to
its starting position in one long rotation. In fact, two short rotations in the same direction
correspond to one long rotation in the opposite direction.The motor returns to the starting
position even when the sequence is not completed; in this case by performing one or two
short rotations.
Example of a wrong sequence:
Step 1
Step 1
Step 1
> 4 sec repeat the
sequence
repeat the
sequence
Step 3Step 2
Step 2
> 4 sec
+
A B B B
+
A B
+
A B B

I
20
WHERE TO PLACE THE WIND & SUN SENSOR
SETTING OF SEVERAL MOTORS TO ONE SENSOR
ATTENTION!
The WindTec sensor must be positioned to the side, as close as possible to its awning, and
not above or below the awning coverage area.
One single WindTec sensor can be used to automate a group of motorised awnings. For a
correct function, the coupled awnings must be mounted and exposed to sunlight and wind
in the same way. Do not connect more then 5 motors to one wind sensor.
RIGHT
RIGHT RIGHT
WRONG WRONG
WRONG
ENGLISH
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Weather Station manuals by other brands

Somogyi
Somogyi HC 11 instruction manual

Ambient Weather
Ambient Weather WS-MOF0831-CTH user manual

Hama
Hama Milano operating instructions

Holman
Holman 1110H user guide

Spectrum Technologies
Spectrum Technologies WatchDog Retriever product manual

La Crosse Technology
La Crosse Technology 328-1415 Setup guide