Corradi EXPERIENCE User manual

Experience® and Lights
Manuale utente
User manual
Benutzerhandbuch
Manuel utilisateur
Manual del usuario
2 - 04.2014 Cod. 05108


ITALIANO
eNgLIsh
FRANÇAIs DeUTsCh
espAÑOL
CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe2 - 04.2014 1 di 80
BENVENUTO
GENTILE CLIENTE,
grazie per aver scelto un prodotto Corradi. In questo Manuale Utente sono illustrate le caratteristiche tecniche dei componenti e la
manutenzione necessaria a mantenere la funzionalità e le caratteristiche estetiche di EXPERIENCE.
Il Manuale è la guida di riferimento per il mantenimento di EXPERIENCE, ti raccomandiamo quindi di leggerlo attentamente in ogni
sua parte e di conservarlo, ricordando che il buon funzionamento di EXPERIENCE, e quindi anche la tua sicurezza, è garantita solo alle
condizioni riportate nelle pagine seguenti.
Corradi SpA
N.B. Corradi SpA si riserva il diritto di modificare i suoi prodotti in qualsiasi momento, a sua sola discrezione e senza preavviso. Qualsiasi
intervento personale, o di terzi, non autorizzato da Corradi (manomissioni, modifiche tecniche, ecc.) effettuato su EXPERIENCE o sui suoi
componenti nel periodo di garanzia comporta l’istantaneo decadimento della garanzia stessa; in questo caso e in queste condizioni, Corradi
sarà esclusa da ogni responsabilità e da ogni obbligo diretto o indiretto derivanti dall’intervento non autorizzato.
INDICE
Avvertenze e precauzioni 2
Generalità 3
Comando (per sistema entry level) 6
Telecomando (per sistema polisensoriale) 7
Profumatore 11
Experience entry level 12
Experience polisensoriale 13
Manutenzione 14
Garanzia 15
Dichiarazione di conformità 16

2 di 80 2 - 04.2014CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
CONTROLLO PRELIMINARE
Al ricevimento della merce imballata, nel caso l’operazione
di montaggio non sia effettuata dal rivenditore, controllare
l’integrità del materiale e la presenza di tutti i componenti
necessari.
In caso di anomalie contattare il Rivenditore autorizzato.
SMALTIMENTO IMBALLI MATERIALE
Suddividere i vari imballi secondo il materiale di composizione
(cartone, nylon, polistirolo, ecc.) e procedere al loro smaltimento
in modo differenziato, in base alle normative vigenti.
AVVERTENZE GENERALI
Prima di effettuare qualsiasi operazione di montaggio,
manutenzione o pulizia del prodotto, accertarsi di aver
compreso quanto descritto nel presente manuale.
Ogni prodotto Corradi SpA ha una sua specifica funzione
descritta nel presente manuale; ogni utilizzo diverso e non
previsto da quello indicato, l’utilizzo di componenti non
originali, qualsiasi manomissione e/o modifica tecnica non
autorizzata, sollevano Corradi SpA dalle responsabilità ai danni
di persone, cose o animali derivanti dall’intervento.
Il personale addetto all’installazione del prodotto deve essere
dotato delle specifiche competenze nonché dei requisiti
attitudinali e psicofisici necessari allo svolgimento delle proprie
mansioni; deve inoltre rispettare scrupolosamente le normative
antinfortunistiche in vigore.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
È buona norma tenere sempre presente che ogni organo in
movimento può costituire un pericolo.
Durante tutte le operazioni di manutenzione, riparazione o
registrazione del prodotto è sempre obbligatorio togliere la
tensione elettrica (nel modello motorizzato). Si consiglia inoltre
di apporre un cartello di segnalazione sull’interruttore generale
di alimentazione elettrica con riportata la seguente indicazione:
“NON TOCCARE: personale di assistenza in servizio”.
Accertarsi che nessun operatore si trovi in prossimità della
tenda prima di riattivarla dopo un intervento di manutenzione.
Verificare sempre il funzionamento e l’efficienza dei comandi
manuali ed elettrici dopo la manutenzione, in caso di anomalie
arrestare immediatamente le manovre e contattare l’assistenza
tecnica Corradi.
DEMOLIZIONE
All’atto della demolizione è necessario separare le parti
in materiale plastico che devono essere inviate a raccolte
differenziate nel rispetto delle normative vigenti.
Per quanto concerne la massa metallica del prodotto, è
sufficiente la suddivisione tra le parti in acciaio e quelle in altri
metalli non ferrosi o leghe, per un corretto invio al riciclaggio
per fusione.

ITALIANO
eNgLIsh
FRANÇAIs DeUTsCh
espAÑOL
CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe2 - 04.2014 3 di 80
GENERALITÀ
EXPERIENCE
CORRADI EXPERIENCE è un sistema Polisensoriale (visivo, sonoro
ed olfattivo) integrato nei tubi reggitelo della tenda IMPACT®,
potenzialmente applicabile ad ogni struttura Corradi, anche su
strutture precedentemente installate;
Per l’installazione su strutture esistenti sarà presente una
maggiorazione del costo, dovuta alla sostituzione dei tubi
illuminanti, e all’eventuale sostituzione del telo se sprovvisto di
bordo antigoccia.
Attenzione:
In tutti i casi per la corretta installazione del sistema illuminante
è necessario che il telo sia dotato di bordo antigoccia sia nella
versioneinclinata(antigocciastandard)chenellaversionein piano
( antigoccia interrotto speciale, in funzione dell’applicazione).
Il sistema Experience è congurabile in 4 versioni:
1) EXPERIENCE White STANDARD (solo luci bianche“CALDE”
3200K)
Sistema dedicato per l’illuminazione, dotato di LUCI Bianche,
perfettamente integrate nella sezione dei tubi reggitelo
intermedi, e dotato di un massimo di 2 linee da 2 a 6 luci led
(quindi due frangitratta illuminati da 1 a 3 luci per frangitratta in
funzione del numero di guide) per un totale massimo di 6 luci
dimmerabili, tramite radiocomando multicanale (non incluso).
N.B. il presente sistema EXPERIENCE White STANDARD
è installabile solamente sulle Pergotenda® in versione
“inclinata”e con obbligo di bordino Antigoccia.
Configurazioni EXPERIENCE White STANDARD:
Se Struttura 2 Guide allora 2 Luci su 2 frangi tratta
Se Struttura 3 Guide allora 4 Luci su 2 frangi tratta
Se Struttura 4 Guide allora 6 Luci su 2 frangi tratta
Componenti e Caratteristiche del sistema:
• Alimentatore 24V e 60W
• Centralina per il controllo dal telecomando Corradi
(Telecomando non incluso)
• Cablaggio a 2 poli compreso
• Accessoristica e guarnizioni per assemblaggio sul telo
• Luci White
Ogni corpo illuminante è dotato di 24 LED di ultimissima
generazione dalla potenza specifica e assorbimento massimo
di 9.6W, che emette 960 lumen, in grado di generare un
bianco illuminotecnico di 3200K dimmerabile di “luce calda” e
paragonabili ad una potenza di 75W di una normale lampada ad
incandescenza.

4 di 80 2 - 04.2014CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe
2 EXPERIENCE RGB STANDARD SOLO LUCI RGB CON
BIANCO“FREDDO”5200K
Sistema dedicato per l’illuminazione, dotato di LUCI RGB
perfettamente integrate nella sezione dei tubi reggitelo
intermedi, e dotato di un massimo di 2 linee da 2 a 6 luci led
(quindi due frangitratta illuminati da 1 a 3 luci per frangitratta in
funzione del numero di guide) per un totale massimo di 6 luci
dimmerabili, tramite radiocomando multicanale (non incluso).
N.B. il presente sistema EXPERIENCE RGB STANDARD
è installabile solamente sulle Pergotenda® in versione
“inclinata”e con obbligo di bordino Antigoccia.
Se Struttura 2 Guide allora 2 Luci su 2 frangi tratta
Se Struttura 3 Guide allora 4 Luci su 2 frangi tratta
Se Struttura 4 Guide allora 6 Luci su 2 frangi tratta
Componenti e Caratteristiche del sistema:
• Alimentatore 24V e 150W
• Centralina per il controllo dal telecomando Corradi
(Telecomando non incluso)
• Cablaggio a 2 poli compreso
• Accessoristica e guarnizioni per assemblaggio sul telo
• Luci RGB
Ogni corpo illuminante è dotato di 6 LED di ultimissima
generazione dalla potenza specifica e assorbimento massimo
di 24W, che emette circa 1140 lumen (sul Bianco), in grado di
generare un bianco illuminotecnico di 4700/5300K dimmerabile
di “luce fredda” e paragonabili ad una potenza di 75W di una
normale lampada ad incandescenza.
3) EXPERIENCE White CUSTOM (solo luci bianche “CALDE”
3200K)
Sistema dedicato per l’illuminazione, dotato di LUCI Bianche,
perfettamente integrate nella sezione dei tubi reggitelo
intermedi, e dotato di un massimo di 4 linee per struttura,
(quindi al massimo 4 frangitratta illuminati) da 2 a 12 luci led
dimmerabili tramite radiocomando multicanale (non incluso);
tutto questo per poter permettere al cliente Corradi il massimo
della personalizzazione ed installare sulla propria Pergotenda®
fino a 12 luci Bianche.
Configurazioni EXPERIENCE White CUSTOM:
La personalizzazione e la fattibilità del sistema richiesto, deve
essere sempre analizzata e sviluppata dal nostro Ufficio Ordini,
prima di essere confermata, in funzione della tipologia di
Pergotenda® e soprattutto del tipo di confezione del telo
(inclinata, in piano a balze, in piano con telo trapezioidale o in
piano a telo teso con distanziatori).
Componenti e Caratteristiche del sistema:
• Alimentatore 24V 60W/100W/150W in funzione del numero di
luci richiesto
• Centralina per il controllo dal telecomando Corradi
(Telecomando non incluso)
• Cablaggio a 2 poli compreso
• Accessoristica e guarnizioni per assemblaggio sul telo
• Luci White
Ogni corpo illuminante è dotato di 24 LED di ultimissima
generazione dalla potenza specifica e assorbimento massimo
di 9.6W, che emette 960 lumen, in grado di generare un
bianco illuminotecnico di 3200K dimmerabile di “luce calda” e
paragonabili ad una potenza di 75W di una normale lampada ad
incandescenza.
GENERALITÀ

ITALIANO
eNgLIsh
FRANÇAIs DeUTsCh
espAÑOL
CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe2 - 04.2014 5 di 80
GENERALITÀ
4 EXPERIENCEPOLISENSORIALE LUCI RGB CON BIANCO
“FREDDO”5200K, AUDIO E PROFUMAZIONE
Sistema dotato di luci RGB, casse audio e profumatore gestiti da
una centralina in grado di controllare fino ad un massimo di 2
linee da 3 luci ( quindi due frangitratta illuminati da 3 luci per
frangitratta per un totale di 6 luci) 4 casse audio e 4 profumatori.
Il controllo di tale sistema è gestibile esclusivamente tramite un
telecomando dedicato.
Componenti e Caratteristiche del sistema:
• Centralina di controllo tramite telecomando di luci, audio e
profumatore
• Telecomando dedicato
• Altoparlanti
• Profumatore/i
• Cablaggi
• Accessoristica e guarnizioni telo
• Luci RGB
Ogni corpo illuminante è dotato di 6 LED di ultimissima
generazione dalla potenza specifica e assorbimento massimo di
8.4W, che emette 920 lumen (sul Bianco), in grado di generare
un bianco illuminotecnico di 4700/5300K dimmerabile di “luce
fredda”e paragonabili ad una potenza di 75W di una normale
lampada ad incandescenza.
Caratteristiche Tecniche Componentistica:
Le LUCI, perfettamente integrate nella sezione dei tubi traversi
intermedi, opportunamente distribuite per soddisfare ogni
esigenza di illuminazione.
La versione RGB dello stesso modulo ha inoltre la possibilità
di emettere luce colorata RGB tramite la selezione del colore
desiderato (rosso, verde, blu, viola, arancione, azzurro, verde
chiaro, lilla) azionando un semplice comando.
I moduli LUCE saranno facilmente sostituibili da un qualsiasi
tecnico Corradi, alimentati a bassa tensione (24V) e protetti
contro l’azione degli agenti atmosferici sono pensati e sviluppati
appositamente per l’applicazione sulle strutture Corradi, in
conformità con tutte le normative di sicurezza richieste dal
mercato (IP 54).
Il SISTEMA AUDIO è un sistema di diffusione acustica
costituito da casse audio eroganti 25 W l’una ed appositamente
dimensionate per essere alloggiate al di sopra del telo e quindi
invisibili all’utente.
Tramite un’apposita scheda di controllo è possibile usufruire di
un sintonizzatore FM e di un controllo Bluetooth per l’ascolto
della musica selezionabile tramite telecomando/bluetooth.
Il PROFUMATORE è costituito da un apparecchio espressamente
progettato per il suo alloggiamento all’interno del tubo terminale
a parete alimentato a 24V.
Gli aromi vengono vaporizzati con una consistenza tale da non
provocare spiacevoli e fastidiosi“sgocciolamenti”verso l’utente.
La programmazione dei periodi di erogazione degli aromi e della
loro intensità è attuabile direttamente dalla scheda elettronica
del diffusore.
Le bombolette hanno una capienza di 200ml per garantire una
durata nell’ordine dei 2.000 spruzzi circa.
Le Fragranze di Profumazione appositamente studiati per Corradi
Experience sono:
• Mosquito free
• Metal wood

6 di 80 2 - 04.2014CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe
COMANDO PER SISTEMA ENTRY LEVEL
PER TUTTE LE INDICAZIONI RELATIVE ALLA GESTIONE DELLE LUCI WHITE O RGB (ACCENSIONE SPEGNIMENTO E "SCENARI"), FARE
RIFERIMENTO ALLE INDICAZIONI RIPORTATE NEL MANUALE UTENTE DEI "MOTORI E AUTOMATISMI" ALLEGATI ALLA STRUTTURA STESSA.

ITALIANO
eNgLIsh
FRANÇAIs DeUTsCh
espAÑOL
CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe2 - 04.2014 7 di 80
TELECOMANDO PER SISTEMA POLISENSORIALE
1 - Tasto luce bianca:
Permette di regolare l'intensità della luce bianca della lampada.
Attenzione: il tasto regola l'intensità della luce stessa.
Il sistema è comunque attivo anche se la luce bianca è spenta
e pertanto sono utilizzabili le altre funzioni (es. riproduzione
audio).
2 - Tasto luce RGB:
Permette di scegliere il colore della luce superiore per dare
atmosfera all'ambiente.
Tenere premuto il tasto tre secondi per entrare in modalità
caleidoscopio: la luce cambia gradualmente.
3 - Tasto Play:
Permette di avviare, mettere in pausa, mettere in muto la radio
o il dispositivo bluetooth.
4 - Tasti Avanti/Indietro:
Permettono di muoversi avanti e indietro tra le stazioni radio o
tra le tracce audio del dispositivo bluetooth.
5 - Tasti Volume:
Permettono di aumentare o diminuire il volume.
6 - Tasto Radio:
Permette di accendere o spegnere la radio.
7 - Tasto Bluetooth:
Permette di associare il vostro pc/telefono/lettore mp3 alla
lampada.
8 - Tasti Memoria:
Permettono di memorizzare le stazioni radio preferite.
9 - Tasto Profumatore:
Permette alla bomboletta di erogare profumo.
1 - Tasto luce bianca
3 - Tasto Play
4 - Tasto Indietro
6 - Tasto Radio
8 - Tasto Memoria II
8 - Tasto Memoria I
5 - Tasto Volume (+)
2 - Tasto Luce RGB
4 - Tasto Avanti
5 - Tasto Volume (-)
7 - Tasto Bluetooth
8 - Tasto Memoria III
9 - Tasto Profumatore

8 di 80 2 - 04.2014CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe
TELECOMANDO PER SISTEMA POLISENSORIALE
Primo utilizzo del telecomando.
Aprire lo sportellino con lo strumento (A).
Rimuovere la pellicola (B).
Richiudere lo sportellino con lo strumento (A).
Sostituzione della batteria.
Aprire lo sportellino con lo strumento (A).
Sostituire la batteria (modello 2032 da 3V).
Richiudere lo sportellino con lo strumento (A).
Ricevitore IR.
Il ricevitore IR è dotato di un Led per la segnalazione di feedback
sulla condizione operativa dell’impianto, le colorazioni che il
led può assumere indicano le seguenti condizioni:
Luce spenta = sistema non alimentato
Luce rossa fissa = sistema alimentato, audio spento
Luce verde fissa = Audio attivo ed impostato su “radio”
Luce blu fissa = audio attivo ed impostato su “bluetooth”
Luce blu lampeggiante = Bluetooth in funzione di ricerca
Strumento (A)
Strumento (A)
Pellicola (B)
Batteria

ITALIANO
eNgLIsh
FRANÇAIs DeUTsCh
espAÑOL
CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe2 - 04.2014 9 di 80
TELECOMANDO PER SISTEMA POLISENSORIALE
Procedura di associazione
Per poter ascoltare la musica del vostro pc/telefono/lettore
mp3 è necessario associare il sistema Experience al proprio
pc/telefono/lettore mp3 dotato di dispositivo bluetooth.
Fare riferimento al manuale del dispositivo che si intende
utilizzare per le modalità specifiche di attivazione della
connessione bluetooth e per la riproduzione audio tramite
essa.
ATTENZIONE: La versione di Bluetooth deve essere 2.0 o
superiore.
Procedura:
1. Accendere il sistema Experience.
2. Attivare il bluetooth del pc/telefono/lettore mp3 (fare
riferimento al manuale d'uso del dispositivo).
a. Assicurarsi che il pc/telefono sia in modalità "visibile a tutti".
3. Premere una volta il tasto bluetooth fino a udire un segnale
acustico.
4. Premere nuovamente e tenere premuto il tasto bluetooth sul
telecomando fino a che la luce superiore lampeggia rosso/blu
e viene emesso un secondo segnale acustico.
5. Ricercare, dal proprio pc/telefono/lettore mp3, un nuovo
dispositivo bluetooth.
a. Il nome del sistema è"XXXX Experience by Corradi".
6. Accettare la lampada e digitare il codice 0000, se richiesto.
a. In caso di telefono:
Se l'associazione avviene correttamente il sistema emette un
segnale acustico e sul telefono compare il simbolo delle cuffie.
Se non compare il simbolo cuffia, selezionare nuovamente il
dispositivo e attivarlo.
b. ln caso di pc:
Se l'associazione avviene correttamente, il pc riconosce il
sistema come dispositivo audio.
Se necessario, attivare ""XXXX Experience by Corradi"" come
dispositivo di output audio.
7. Premere una volta il tasto Bluetooth.
8. È ora possibile riprodurre la musica tramite il sistema(verificare
che il pc/telefono/lettore mp3 non sia in modalità "muto" e che
il volume non sia a 0).
9. Per disassociare il pc/telefono/lettore mp3 dal sistema è
sufficiente spegnere il bluetooth dal proprio dispositivo.
10. Per uscire dalla modalità bluetooth premere il tasto 7.
Funzione radio
. Premere il tasto radio per ascoltare la radio.
. Utilizzare i tasti avanti/indietro per selezionare la stazione
radio.
. Premere i tasti memoria per ascoltare le stazioni radio
memorizzate.
. Per memorizzare una stazione radio: tenere premuto per 3
secondi il tasto memoria sul quale si vuole salvare la stazione.
Funzione musica da dispositivo bluetooth
. Premere il tasto bluetooth per ascoltare la musica dal
dispositivo bluetooth associato precedentemente.
. Utilizzare i tasti avanti/indietro per selezionare la traccia audio.

10 di 80 2 - 04.2014CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe
ATTENZIONE: Se la connessione avviene tramite telefono,
in caso di ricezione di telefonate il sistema Experience
potrebbe fungere da auricolare bluetooth. Si consiglia,
prima di rispondere, di spegnere la funzione bluetooth.
Funzione luce bianca
. Premere il tasto luce per decidere l'intensità della luce.
Funzione luce RGB
La funzione permette di selezionare l'emissione di una luce
colorata scelta dall'utente.
. Premere il tasto RGB per selezionare la luce desiderata.
Funzione caleidoscopio
La funzione permette di riprodurre tutto lo spettro delle
frequenze visibili dall'occhio umano, traducendole in un
continuo e soft cambio del colore.
. Tenere premuto il tasto RGB per accedere alla funzione
caleidoscopio.
ATTENZIONE: In caso di spegnimento tramite interruttore,
la lampada richiede alcuni istanti prima di spegnersi
totalmente.
TELECOMANDO PER SISTEMA POLISENSORIALE
Pulizia
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia sul prodotto,
accertarsi che sia spento e non sia ancora caldo.
Pulire con uno panno morbido asciutto o leggermente umido.

ITALIANO
eNgLIsh
FRANÇAIs DeUTsCh
espAÑOL
CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe2 - 04.2014 11 di 80
PROFUMATORE
Premendo il pulsante del telecomando contrassegnato con
l’icona del profumatore si avvia il ciclo di funzionamento;
dopo 5 secondi circa viene emesso il primo spruzzo e allo
scadere dell’intervallo impostato (default 5 minuti) , viene
ripetuta l’emissione.
Per arrestare il ciclo di funzionamento è necessario premere
una seconda volta il pulsante contrassegnato con l’icona del
profumatore.
Per avviare nuovamente il ciclo di funzionamento ripetere
l’operazione dall’inizio.
L’impiego di profumatori multipli non modifica la procedura.
Regolazione timer profumatore.
La regolazione del timer del profumatore deve essere eseguita
al momento dell'installazione del sistema da un tecnico
specializzato.
N.B.: Eventuali successive regolazioni richiedono
l'intervento di un tecnico specializzato.
Sostituzione bomboletta profumatore.
1 - Rimuovere la copertura (A) sollevandola fino a
vincere la resistenza dei magneti.
2 - In caso di sostituzione di una bomboletta (B) esaurita
rimuovere la stessa dall’apposito alloggiamento
sfilando prima il colletto dalle alette.
3 - Collocare la bomboletta nell’apposito vano (C) inserendo
prima il fondello fino a portarlo a battura contro la piastra
e successivamente premere il colletto fino a completare
l’incastro con le due alette elastiche, verificare il corretto
orientamento dell’ugello.
4 - Richiudere la copertura (A) collocandola sulla staffa
(D) avendo cura che i magneti agiscano correttamente e
verificare che l’ugello sia allineato con il foro (E) presente
sulla copertura.
A
B
C
D
E
D

12 di 80 2 - 04.2014CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe
EXPERIENCE ENTRY LEVEL WHITE RGB STANDARD CUSTOM
Tubo terminale
Lampada
Lampada
Tubo intermedio
Trasformatore
Scatola con
centralina

ITALIANO
eNgLIsh
FRANÇAIs DeUTsCh
espAÑOL
CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe2 - 04.2014 13 di 80
EXPERIENCE POLISENSORIALE
Ricevitore IR
Profumatore
Centralina polisensoriale
Altoparlante
Altoparlante
Tubo terminale
Tubo intermedio
Lampada
Lampada
Sistema Polisensoriale
Sistema dotato di luci, casse audio e profumatore gestiti da una
centralina in grado di controllare fino a 2 linee da 3 luci ( per un
totale di 6 luci) 4 casse audio e 4 profumatori.
Il controllo di tale sistema è gestito esclusivamente tramite un
telecomando dedicato che è in grado di controllare solamente
la centralina alla quale è associato.

14 di 80 2 - 04.2014CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe
MANUTENZIONE
PULIZIA
I trattamenti superficiali dei profilati in alluminio, sia
anodizzazione che verniciatura, sono delle migliori qualità e
costantemente controllati, si consiglia tuttavia di eseguire una
pulizia periodica (almeno tre volte all’anno) consistente nel
lavaggio delle parti in alluminio con sola acqua e detergente
neutro. Si devono assolutamente evitare prodotti alcalini
o acidi, prodotti abrasivi, solventi organici o detergenti di
composizione chimica sconosciuta. Le superfici e i detergenti
usati durante il lavaggio devono essere a temperatura massima
di 20 °C, non usare macchine a spruzzo di vapore. La pulizia
dovrà avvenire con maggiore frequenza nelle aree ricche di
salsedine o di particolari agenti inquinanti.
Per il buon scorrimento dei carrelli, mantenere pulite le guide
inferiore e superiore; assicurarsi che tutte le guarnizioni siano
ben pulite, eventualmente passandole leggermente con un
panno umido.
È essenziale, al fine di mantenere la corretta capacità di
evacuazione dell’acqua piovana dalla struttura, controllare
periodicamente che i fori di drenaggio non siano ostruiti da
eventuali corpi estranei (grumi di polvere, residui di foglie o
detriti di qualunque genere) che impediscano lo spontaneo
deflusso dell’acqua.
Per quanto riguarda gli accessori di movimentazione e
chiusura, onde mantenere inalterata nel tempo la corretta
funzionalità, provvedere periodicamente (almeno una volta
all’anno) alla verifica delle parti mobili, controllando la tenuta
delle viti di fissaggio e provvedendo alla sostituzione delle parti
eccessivamente usurate. Pulire e lubrificare le parti a contatto,
utilizzando olio siliconico.
Qualora debbano essere eseguiti interventi edili di particolare
rilevanza, occorre proteggere accuratamente le superfici in
quanto il contatto con malta umida, con gesso o altri materiali,
può causare danni ai profilati in alluminio quali corrosione ecc.
SMALTIMENTO
Il sistema non contiene materiali che comportano rischi alle
persone e all’ambiente e deve essere conferito ad un centro di
raccolta per la rottamazione e la raccolta differenziata dei vari
materiali che la compongono.
N.B.
L’irraggiamento solare provoca il naturale riscaldamento delle
superfici esposte (esterne) che, specie nel caso di finiture di
colore molto scuro, può arrivare a raggiungere temperature
relativamente elevate (anche 60 °C ed oltre); quando le
condizioni climatiche esterne sono particolarmente rigide
invece, la temperatura delle superfici esposte (esterne) può
scendere notevolmente (anche al di sotto di 0 °C). A seguito
di ciò, essendo l’alluminio un buon conduttore termico, si
può verificare l’inconveniente di avere le superfici interne
dei profilati ad una temperatura molto alta (disagio e persino
pericolo di scottature nel toccare e manovrare le sezioni) o
troppo bassa (possibile formazione di condensa). Prestare
dunque le dovute cautele.

ITALIANO
eNgLIsh
FRANÇAIs DeUTsCh
espAÑOL
CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe2 - 04.2014 15 di 80
GARANZIA
ART. 1 - IMPIEGO:
EXPERIENCE ed i componenti nel suo insieme sono progettati
da Corradi SpA con sede a Bologna, Italia, e sono realizzati nel
rispetto delle norme tecniche di riferimento applicabili.
Le garanzie di seguito specificate saranno valide se la posa
in opera e l’impiego saranno conformi alle caratteristiche
indicate nei successivi articoli e tabelle. Per la costruzione dei
componenti di EXPERIENCE sono stati utilizzati materiali di
prima qualità adatti all’uso in esterno.
ART. 2 - POSA IN OPERA:
EXPERIENCE dovrà essere sempre fissata ad una struttura
di sostegno adeguata (parete o soffitto); dovranno essere
rispettate tutte le condizioni indicate nella tabella 1 “Dimensioni
Massime”.
ART. 3 - VALIDITÀ DELLA GARANZIA:
La garanzia è valida se vengono rispettate le condizioni di
installazione ed utilizzo indicati negli articoli 1 e 2.
La garanzia comporta la riparazione o la sostituzione integrale
gratuita (manodopera esclusa) di tutti i componenti che
dovessero risultare non conformi o comunque difettosi,
comprese le spese di trasporto. Non saranno riconosciuti
danni da mancato godimento di EXPERIENCE per il periodo
di eventuale inutilizzo prima e durante la riparazione. Nessun
risarcimento può essere richiesto per “danno emergente o
lucro cessante”.
Le garanzie di cui sopra saranno efficaci unicamente all’interno
dello stato in cui il rivenditore o concessionario ha la propria
sede operativa.
ART. 4 - DECORRENZA DELLA GARANZIA:
La garanzia decorre dalla data di fine lavori riportata nella
Dichiarazione di Corretta Installazione, di cui una copia deve
essere inviata alla Corradi, debitamente compilata in ogni sua
parte della Dichiarazione di Corretta Installazione, sottoscritta
sia dall’acquirente finale che dal Rivenditore Autorizzato.
ART. 5 - ESCLUSIONI DALLA GARANZIA:
La garanzia non è valida nei casi di seguito elencati a titolo
esemplificativo e non esaustivo:
a) Per danni derivati da urti o cause naturali straordinarie
(fulmini, alluvioni, terremoti, grandine, etc…)
b) Per danni effettuati da interventi di persone o tecnici non
autorizzati da Corradi SpA.
ART. 6 - DURATA DELLA GARANZIA:
ANNI 2 (due).
ART. 7 - RECLAMI:
In base all’art. 1495 c. 1 e 1511 c. 1 del Codice Civile, ogni
eventuale e presunto vizio apparente della merce potrà essere
comunicato dal cliente al rivenditore unicamente in forma
scritta ed entro e non oltre 8 (otto) giorni dal ricevimento della
merce. In base all’art. 1495 c. 1 del Codice Civile, ogni eventuale
e presunto vizio non apparente della merce potrà essere
comunicato dal cliente al rivenditore unicamente in forma
scritta ed entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla data di scoperta,
fornendo prova fotografica del presunto vizio.
Entrambe le azioni legali del compratore verso il rivenditore
si prescrivono in un anno dal ricevimento/installazione della
merce (Art. 1495 c. 2).
In base all’art. 1512 del Codice Civile, ogni eventuale e presunto
difetto di funzionamento potrà essere comunicato in forma
scritta dal cliente al rivenditore unicamente in forma scritta
ed entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla scoperta pena la
decadenza dalla garanzia.
L’azione legale del compratore verso il rivenditore si prescrive
in sei mesi dalla scoperta (Art. 1512 c. 1) .
Ogni eventuale e presunta non conformità disciplinata
dagli articoli da 128 a 134 del D. Lvo 206 / 2005 (Codice del
Consumo) potrà essere comunicata dal cliente al rivenditore
unicamente in forma scritta ed entro e non oltre 2 (due) mesi
dal giorno della scoperta. L’azione legale del compratore verso
il rivenditore si prescrive entro 26 mesi decorrenti dal giorno
della scoperta denunciata nei termini (Art 132 c. 4 Codice del
Consumo).
ART. 8 - ESTENSIONE TERRITORIALE DELLA GARANZIA
Le garanzie di cui sopra saranno efficaci unicamente nello stato
in cui il cliente ha la propria sede legale, con esclusione di ogni
altro stato in cui il cliente, direttamente o indirettamente,
venderà, installerà, concederà in comodato la tenda fornita da
Corradi.

16 di 80 2 - 04.2014CORRADI SPA - mAnuAle uTenTe - eXPeRIenCe
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀCE
La presente Dichiarazione di Conformità CE è subordinata al rispetto dei vincoli e delle indicazioni previste nella garanzia di prodotto, nonchè alla corretta installazione da parte del soggetto incaricato in
rispondenza alle istruzioni di installazione e posa in opera definite da Corradi SpA.
Costruttore: Corradi SpA
Via G. Brini, 39 - 40128 Bologna Italy
Descrizione del prodotto: Experience
Modello: Experience Whithe - RGB, Polisensoriale
Numero di matricola: (vedi Marcatura CE apposta sul prodotto)
Anno di fabbricazione: (vedi Marcatura CE apposta sul prodotto)
Destinazione d’uso: (vedi Manuale utente - Istruzioni Originali e relativa Garanzia)
Con la presente l’azienda dichiara sotto la propria responsabilità, che il prodotto suindicato soddisfa
le Direttive indicate a lato:
La persona autorizzata a costituire la documentazione tecnica è: ing. Gianmarco Biagi C/o sede Corradi Via Brini, 39 40128 Bologna
IL COSTRUTTORE
Dichiaro che il prodotto sopra descritto è conforme alle indicazioni e prescrizioni contenute nelle Direttive sopra indicate.
L’AMMINISTRATORE DELEGATO
(*) Direttive applicabili esclusivamente per i prodotti dotati di motorizzazioni e automazioni [vedasi Manuale utente ]
(**) Classe Resistenza al Vento: la CRV è stata verificata utilizzando i supporti per l’installazione aventi caratteristiche di cui alla corrispondente tabella Carichi contenuta nel Manuale di posa
DIRETTIVE DI RIFERIMENTO applicabili alla presente Dichiarazione di Conformità CE
Direttiva 2006/25/CE
Direttiva EMC 2004/108/CEE
La conformità è stata verificata con l’ausilio delle seguenti norme:
EN62471 rischio fotobiologico
EN60529 Gradi di protezione degli involucri IP (1991)
EN60529/A1 Gradi di protezione degli involucri IP (2000)
INDICAZIONE / CONDIZIONI A CUI È SOGGETTO L'UTILIZZO DEL PRODOTTO:
Il prodotto CORRADI è soggetto ad attività di installazione presso il Cliente.
L’Installatore Autorizzato deve predisporre e fornire all’Utilizzatore apposita DICHIARAZIONE DI CORRETTA INSTALLAZIONE E CLASSIFICAZIONE DELLA RESISTENZA AL VENTO attestante la corretta
installazione secondo le istruzioni fornite dal Costruttore applicate secondo lo stato e la morfologia del luogo di installazione e rispondente alle condizioni di utilizzo per le quali è stata realizzata.
L’installatore deve attenersi alle istruzioni di riferimento contenute all’interno del documento “MANUALE DI POSA” e “MANUALE UTENTE” a sua disposizione.
L’installatore si fa carico di compilare e sottoscrivere la DICHIARAZIONE DI CORRETTA INSTALLAZIONE E CLASSIFICAZIONE DELLA RESISTENZA AL VENTO, conforme al modello contenuto all’interno del
MANUALE UTENTE.

CORRADI SPA - USER MANUAL - EXPERIENCE 17 of 80
ITALIANO
eNgLIsh
FRANÇAIs DeUTsCh
espAÑOL
2 - 04.2014
WELCOME
Dear CLIENT,
Thank you for choosing a Corradi product. This User Manual illustrates the technical features of the components and the
maintenance required to ensure that the functionality and aesthetical features of EXPERIENCE remain unchanged over time.
The Manual is the reference guide for maintaining EXPERIENCE. We recommend you read each part entirely and carefully and store
it in a safe place, bearing in mind that EXPERIENCE will operate efficiently and safely only under the conditions described in these
pages.
Corradi SpA
Corradi SpA reserves the right to modify its products at any time, at its own discretion and without prior warning. Any modifications
brought about by the end user or technicians not authorised by Corradi SpA (tampering, technical modifications, etc.) to EXPERIENCE or its
components during the warranty period, will render the warranty void immediately; in this case and these conditions Corradi SpA is excluded
of all responsibility and any direct or indirect consequential obligation.
INDEX
Warnings and precautions 18
General 19
Control (for ENTRY LEVEL system) 22
Remote control (for multisensory system) 23
Fragrance dispenser 27
Experience Entry Level 28
Multisensory Experience 29
Maintenance 30
Warranty 31
Declaration of conformity 32

18 of 80 CORRADI SPA - USER MANUAL - EXPERIENCE 2 - 04.2014
WARNINGS AND PRECAUTIONS
PRELIMINARY CHECKS
When you receive the packaged goods, if assembly is not to be
carried out by the dealer, check that all materials are intact and
that no parts are missing.
If you should have any problems, contact the authorised dealer.
DISPOSAL OF PACKAGING MATERIALS
Divide the various packaging according to the material used
(cardboard, nylon, polystyrene etc.) and dispose of them
separately in compliance with the regulations in force.
GENERAL WARNINGS
Before undertaking any assembly, maintenance or cleaning
operations, make sure that you have fully understood the
indications in this manual.
All Corradi SpA products have a specific function described
in this manual. Any other use not envisaged here, the use of
non-original components, or any unauthorised tampering and/
or technical modification, relieves Corradi SpA of any liability
for harm to persons or animals, or damage to objects resulting
from such intervention.
Installers must have specific expertise as well as the aptitude
and the physical and mental requirements to be able to carry
out their tasks; they must also respect the safety regulations in
force.
SAFETY PRECAUTIONS
It is good practice to bear in mind that any moving component
can constitute a hazard.
Power must always be off (in the motorised model) during
product maintenance, repairs or adjustments. A warning sign
should also be posted on the main power switch with the
following message:
“DO NOT TOUCH: work in progress”.
Check that no one is near the awning before turning it on again
after maintenance work. After maintenance, always make sure
that manual and electric drives are properly assembled and that
they work correctly; should you encounter any problems stop
the awning immediately and contact Corradi SpÀs technical
assistance department.
DEMOLITION
At the end of the product’s lifetime, plastic parts must be
separated and taken to an appropriate recycling centre
according to current regulations.
Metal parts should be divided up into stainless steel and other
non-ferrous metals or alloys, for correct recycling.
Table of contents
Languages: