Eelectron EELECTA PB40B KNX Series User manual

PBx0xxxKNXFI01020001.doc
EELECTA
®
KNX PUSH BUTTON
PB40BxxKNX PB80AxxKNX
PB40CxxKNX PB80BxxKNX
Product and Applications description
Eelecta
®
pushbutton range of KNX devices is divided in 4 dif-
ferent models based on the number of switch, input and
temperature sensors provided with the device.
Scheme Eelecta® pushbutton range:
Code Switch Inputs Temp. Sensor
PB40BxxKNX 4 - No
PB40CxxKNX 4 4 Yes
PB80AxKNX 8 - Yes
PB80BxxKNX 8 4 No
Product has 4 (8) push buttons which can be configured to
manage lights, dimmers, shutters, etc; and 4 inputs (where
present) on the backside to interface free potential contacts
(for example sensors, traditional buttons, etc.)
It has 5 white led in the front side, each led freely configurable
by ets and 2 versions have a temperature sensor included
which can be configured as a room thermostat.
The device is equipped with appropriate communication inter-
face with the bus type TP1 (twisted pair) KNX European stan-
dard, according CEI EN 50090.
Application Program
Application ProgramApplication Program
Application Program
Downloadable from eelectron website ( www.eelectron.com )
Maximum number of group addresses: 44
4444
44
This is the maximum number of different group addresses the
device is able to memorize.
Maximum number of associations: 69
6969
69
This is the maximum number of associations between com-
munication objects and group addresses the device is able to
memorize.
Technical data
Technical dataTechnical data
Technical data
Power Supply:
Via bus EIB/KNX cable
•Voltage 21..30V DC
•Current Consumption EIB/KNX < 10mA
Input
InputInput
Inputs / buttons
s / buttonss / buttons
s / buttons
•Switches : 4 (8 on PB80AxxKNX and PB80BxxKNX)
•Inputs : 4 inputs for free potential contacts (on
PB40CxxKNX and PB80BxxKNX)
Note
NoteNote
Note:
::
:
4 inputs for free potential contacts must connected
to dry contacts only, in particolar they can be con-
nected to the conventional switch code
PB40AxxCON
PB40AxxCONPB40AxxCON
PB40AxxCON
•Maximum Cable Lenght : ≤10m
•Voltage Scanning: 3,3 V dc
•Current Scanning: ≤1 mA
Output
OutputOutput
Output
•Number: 5 white leds
Control Elements
Control ElementsControl Elements
Control Elements
•EIB/KNX led and button for physical address programming
Connections
•EIB/KNX 2 Terminals for connections bus with 0,8mmØ
•Input 4 connector cable to be wired with 24 AWG
(where present)
Mechanical Data
• Case: polycarbonate and ABS
• Protection class: II in accordance with EN 61140
• Weight: approx. 130 g
Electrical safety
• Degree of pollution (IEC 60664-1): 2
• Degree of protection (EN 60529): IP 20
• Protection class (according to IEC 1140): III
• Overvoltage class (according to IEC 664-1): III
• Bus: safety voltage SELV DC 29 V
• Meets EN 50090 and IEC 664-1: 1992
EMC Requirements
Compliant to EN 50081-1, EN 50082-2 and EN 50090-2.2
Terms of use
• According to EN 50090-2.2
• Ambient temperature during operation: 0 °C +4 5 °C
• Storage temperature: - 20 °C + 55 °C
• Relative humidity: max 90% (not condensing)
Certification
CertificationCertification
Certification
EIB/KNX certificate
CE Mark
According to EMC guideline and low voltage directive
Indicators Position and Control Elements
Indicators Position and Control ElementsIndicators Position and Control Elements
Indicators Position and Control Elements
Switch and led position for
PB80AxxKNX and PB80BxxKNX
Switch and led position for
PB40BxxKNX and PB40CxxKNX
Input position for
PB40CxxKNX and PB80BxxKNX
Inputs:
1. Input N°4
2. Common
3. Input N°3
4. Common
5. Common
6. Input N°2
7. Common
8. Input N°1
Installation Instructions
The device may be used for permanent indoor installations
in dry locations within wall box mounts.
WARNING
•The device must not be connected to 230V cables
•The prevailing safety rules must be heeded.
•The device must be mounted and commissioned by an
authorised installer.
•The device must not be opened. Any faulty devices
should be returned to manufacturer.
•For planning and construction of electric installations, the
relevant guidelines, regulations and standards of the re-
spective country are to be considered.
Mounting and Wiring hints
General Description
The device configuration is done by pressing the program-
ming push button located in the back side of the housing.
Please take care during installation to leave connection
wires long enough in order to remove the device easily from
the wall box for commissioning.
Connecting bus cables
•Connect each single KNX/EIB bus core inside the termi-
nal block observing bus polarity .
•Slip the bus connection block into the guide slot placed
on the back side of this device and press the block down
to the stop.
For further information please visit www.eelectron.com
eelectron spa
Via Magenta 77/22
I-20017 Rho (MI) - Italia
Email: info@eelectron.com
Web: www.eelectron.com

PBx0xxxKNXFI01020001.doc
PULSANTIERA KNX EELECTA
®
PB40BxxKNX PB80AxxKNX
PB40CxxKNX PB80BxxKNX
Descrizione del prodotto e suo funzi
Descrizione del prodotto e suo funziDescrizione del prodotto e suo funzi
Descrizione del prodotto e suo funzio
oo
onamento
namentonamento
namento
La serie di pulsantiere KNX Eelecta® è composta da 4 modelli
in base al numero di pulsanti disponibili, alla presenza degli
ingressi sulla parte posteriore e alla presenza del sensore di
temperatura.
Schema della gamma di pulsantiere Eelecta®:
Codice Pulsanti Ingressi Sensore temp.
PB40BxxKNX 4 - NO
PB40CxxKNX 4 4 SI
PB80AxKNX 8 - SI
PB80BxxKNX 8 4 NO
Il prodotto è dotato di 4 (8) pulsanti che possono essere confi-
gurati per la gestione di luci, tapparelle, dimmer, etc.. , oltre a
4 ingressi (nelle versioni che lo prevedono)posti nella parte
posteriore e dedicati all’interfacciamento di contatti liberi da
potenziale (puliti – per esempio sensori, pulsanti tradizionali,
etc.)
Sono inoltre presenti 5 led bianchi,ciascuno liberamente confi-
gurabile con ets. Due versioni includono un sensore di tempe-
ratura che può anche essere configurato come termostato.
Il dispositivo è dotato di opportuna interfaccia di comunicazio-
ne con il bus tipo TP1 (coppia intrecciata) a standard europeo
KNX conforme alle normative di settore CEI EN 50090.
Programma applicativo
Programma applicativoProgramma applicativo
Programma applicativo
Scaricabile dal sito eelectron ( www.eelectron.com )
Numero massimo indirizzi di gruppo: 44
4444
44
Corrisponde al numero massimo di indirizzi di gruppo diversi
che il dispositivo è in grado di memorizzare.
Numero massimo associazioni: 69
6969
69
Corrisponde al numero massimo di associazioni tra oggetti di
comunicazione e indirizzi di gruppo che il dispositivo può me-
morizzare.
Dati tecnici
Dati tecniciDati tecnici
Dati tecnici
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
Attraverso il cavo EIB/KNX
•Tensione 21..30V DC
•Corrente assorbita EIB/KNX < 10mA
Ingressi
IngressiIngressi
Ingressi
•Pulsanti : 4 (8 per PB80AxxKNX and PB80BxxKNX)
•Ingressi : 4 per contatti liberi da potenziale (per
PB40CxxKNX e PB80BxxKNX)
Note
NoteNote
Note:
::
:i 4 ingressi per contatti liberi da potenziale devono
essere connessi esclusivamente a contatti “puliti”,in
particolare possono essere connessi alla pulsantie-
ra convenzionale cod. PB40AxxCON
PB40AxxCONPB40AxxCON
PB40AxxCON
•Massima lunghezza cavi: ≤10m
•Tensione di scansione: 3,3 V dc
•Corrente di scansione: ≤1 mA
Uscite
UsciteUscite
Uscite
•Numero: 5 led bianchi
Elementi di comando
Elementi di comandoElementi di comando
Elementi di comando
•LED rosso e pulsante EIB/KNX per la programmazione
dell’indirizzo fisico
Collegame
CollegameCollegame
Collegamenti
ntinti
nti
•EIB/KNX 2 Terminali di connessione bus da 0,8mmØ
•Ingressi 4 connettore cablato con cavo da 24 AWG (nei
modelli dove sono presenti gli ingressi)
Dati meccanici
Dati meccaniciDati meccanici
Dati meccanici
•Custodia: in policarbonato e ABS
•Classe di protezione: II secondo la EN 61140
•Peso: ca. 130 g.
Sicurezza elettrica
Sicurezza elettricaSicurezza elettrica
Sicurezza elettrica
•Grado di inquinamento (secondo IEC 60664-1): 2
•Grado di protezione (secondo EN 60529): IP 20
•Classe di protezione (secondo IEC 1140): III
•Classe di sovratensione (secondo IEC 664-1): III
•Bus: tensione di sicurezza SELV DC 29 V
•Soddisfa EN 50090 e IEC 664-1: 1992
Requisiti EMC
Requisiti EMCRequisiti EMC
Requisiti EMC
Rispettati EN 50081-1, EN 50082-2 e EN 50090-2.2
Condizioni di impiego
Condizioni di impiegoCondizioni di impiego
Condizioni di impiego
•Secondo norma EN 50090-2.2
•Temperatura ambiente durante il funzionamento: 0°C + 45°C
•Temperatura di stoccaggio: - 20 + 55 °C
•Umidità relativa: max 90 %
Omologazione
OmologazioneOmologazione
Omologazione
Omologato EIB/KNX
Marcatura CE
Marcatura CEMarcatura CE
Marcatura CE
Conformemente alla direttiva CE (edilizia abitativa e industria-
le), direttiva sulla bassa tensione
Posizione indicatori ed elementi di c
Posizione indicatori ed elementi di cPosizione indicatori ed elementi di c
Posizione indicatori ed elementi di co
oo
omando
mandomando
mando
Pulsanti e led per versioni
PB80AxxKNX e PB80BxxKNX
Pulsanti e led per versioni
PB40BxxKNX e PB40CxxKNX
Posizione ingressi per versioni
PB40CxxKNX e PB80BxxKNX
Ingressi:
1. Ingresso N°4
2. Comune
3. Ingresso N°3
4. Comune
5. Comune
6. Ingresso N°2
7. Comune
8. Ingresso N°1
Av
AvAv
Avvertenze per l‘installazione
vertenze per l‘installazionevertenze per l‘installazione
vertenze per l‘installazione
L’apparecchio deve essere impiegato per installazione in
ambienti chiusi e asciutti.
IMPORTANTE
IMPORTANTEIMPORTANTE
IMPORTANTE
•L’apparecchio non deve essere connesso per nessun
motivo alla tensione si rete (230V)!
•L’apparecchio deve essere installato e messo in servizio
da un installatore abilitato.
•Devono essere osservate le norme in vigore in materia di
sicurezza e prevenzione antinfortunistica.
•L’apparecchio non deve essere aperto. Eventuali appa-
recchi difettosi devono essere fatti pervenire alla sede
competente.
Montaggio e collegamento
Montaggio e collegamentoMontaggio e collegamento
Montaggio e collegamento
Descrizione generale
Descrizione generaleDescrizione generale
Descrizione generale
Per effettuare la messa in servizio occorre poter accedere al
tasto “KNX/EIB” per la commutazione tra modo normale e
modo programmazione.
Collegamento del modulo alla linea bus
Collegamento del modulo alla linea busCollegamento del modulo alla linea bus
Collegamento del modulo alla linea bus
•Inserire il morsetto Bus EIB, precedentemente collegato
al cavo bus, nel connettore maschio che si trova sul retro
del dispositivo, fino all’arresto
•Il morsetto Bus EIB (compreso nella fornitura) è adatto
ad un conduttore unifilare con ∅0.8 mm
Per ulteriori informazioni visitate: www.eelectron.com
eelectron spa
Via Magenta 77/22
I-20017 Rho (MI) - Italia
Email: info@eelectron.com
Web: www.eelectron.com
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Popular Switch manuals by other brands

S&T
S&T kontron KSwitch D2 UG user guide

Lenovo
Lenovo ThinkSystem NE1032T quick start guide

Extreme Networks
Extreme Networks VSP 4450GSX-PWR+ installation guide

Planet Networking & Communication
Planet Networking & Communication SGSD-1022 user manual

Westermo
Westermo Lynx 5500 Series user guide

NTI
NTI Splitmux-C5HDR-4LC Installation and operation manual