Gastrodomus TSD100 User manual

1
ABBATTITORI DI TEMPERATURA
BLAST CHILLERS
SCHOCKFROSTER
ABATIDOR DE TEMPERATURA
TSD100 TSD200 TSD300
Manuale d’uso
User manual
Betriebsanleitung
Manual del usuario

2

3
ITALIANO / ENGLISH / DEUTSCH / ESPAÑOL
INDICE / INDEX / ÍNDICE
I. INTRODUZIONE........................................................................................................................................... 6
II. MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO TASTI ................................................................................................... 7
III. CICLI DI RAFFREDDAMENTO / SURGELAMENTO ...................................................................................... 8
IV. FUNZIONAMENTO.................................................................................................................................... 8
V. SUGGERIMENTI PER LA SICUREZZA........................................................................................................... 9
VI. CARATTERISTICHE................................................................................................................................... 11
VII. INSTALLAZIONE ..................................................................................................................................... 12
VIII. MANUTENZIONE ORDINARIA............................................................................................................... 13
IX. ALLARMI ................................................................................................................................................. 14
X. SMALTIMENTO ........................................................................................................................................ 15
I. INTRODUCTION ........................................................................................................................................ 17
II. KEYBOARD ............................................................................................................................................... 18
III. CHILLING/FREEZING CYCLES ................................................................................................................... 19
IV. OPERATION............................................................................................................................................. 19
V. SAFETY TIPS ............................................................................................................................................. 20
VI. FEATURES ............................................................................................................................................... 22
VII. INSTALLATION ....................................................................................................................................... 22
VIII. DAILY MAINTENANCE........................................................................................................................... 23
IX. ALLARMS................................................................................................................................................. 24
X. DISPOSAL ................................................................................................................................................. 25
I. EINLEITUNG .............................................................................................................................................. 27
II. TASTENFUNKTION ................................................................................................................................... 28
III. KÜHL-/GEFRIERZYKLEN........................................................................................................................... 29
IV. FUNKTION............................................................................................................................................... 29
V. SICHERHEITSANWEISUNGEN................................................................................................................... 30
VI. MERKMALE............................................................................................................................................. 32
VII. INSTALLATION ....................................................................................................................................... 33
VIII. TÄGLICHE REINIGUNG .......................................................................................................................... 34
IX. ALLARM .................................................................................................................................................. 35
X. ENTSORGUNG.......................................................................................................................................... 36
I. INTRODUCCIÓN ........................................................................................................................................ 38
II. FUNCIONAMIENTO DE LAS TECLAS ......................................................................................................... 39
III. PROGRAMAS DE REFRIGERACIÓN/CONGELACIÓN ................................................................................ 40
IV. FUNCIONAMIENTO................................................................................................................................. 40

4
V. CONSEJOS DE SEGURIDAD....................................................................................................................... 41
VI. CARACTERÍSTICAS................................................................................................................................... 42
VII. INSTALACIÓN......................................................................................................................................... 43
VIII. MANTENIMIENTO GENERAL................................................................................................................. 44
IX. ALARMAS................................................................................................................................................ 45
X. ELIMINACIÓN DE RESIDUOS .................................................................................................................... 46

5
ABBATTITORI DI TEMPERATURA
TSD100 TSD200 TSD300
Manuale d’uso
IMPORTANTE:
Per la vostra sicurezza leggete attentamente il manuale prima di installare o usare
questo prodotto. Conservare questo manuale per riferimento futuro.

6
I. INTRODUZIONE
Gentile cliente,
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti.
Il modello da Lei scelto è un prodotto ad alte prestazioni, caratterizzato da un design e da una tecnologia
avanzata, da un'elevata affidabilità e qualità costruttiva.
Le suggeriamo di affidarne la gestione e la manutenzione a personale di fiducia professionalmente
qualificato utilizzando, quando necessario, solo ricambi originali.
Il presente manuale contiene importanti istruzioni e suggerimenti che devono essere seguiti per una più
semplice installazione e per garantire il miglior utilizzo dell'apparecchio.
Per la vostra sicurezza leggete attentamente il manuale prima di montare o utilizzare questo prodotto.
Conservare questo manuale per riferimenti futuri.
Si prega di dedicare qualche istante per leggere attentamente questo manuale. La corretta manutenzione e
il corretto funzionamento di questa macchina forniranno le migliori prestazioni possibili dal vostro
prodotto.
Siamo orgogliosi della qualità e del servizio, assicurandoci che al momento dell'imballaggio il contenuto sia
fornito perfettamente funzionante e privo di danni .Se si riscontrano danni dovuti al trasporto, si prega di
contattare immediatamente il proprio rivenditore.

7
II. MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO TASTI
SET
Visualizzare il set point target fuori dalla modalità di programmazione. In modalità di
programmazione, seleziona un parametro o conferma un'operazione. Premere il tasto per
impostare Hds
(Up) Avviare o fermare uno sbrinamento manuale in breve tempo spingendo e rilasciando il
tasto per vedere il valore massimo della temperatura ambiente memorizzata. In modalità di
programmazione, il tasto aumenta valore e controllo temperatura camera
HARD
Premere e rilasciare il tasto per scegliere l’opzione Hard (Programma che ottimizza i tempi di
raffreddamento e congelamento)
(DOWN) Dopo il ciclo selezionato e prima dell'inizio del ciclo premere il tasto 3 secondi il ciclo
passerà dalla modalità tempo e dalla modalità temperatura . In modalità di programmazione il
tasto riduce il valore. Tenere premuto il tasto fino a mostrare il tempo rimanente della fase
corrente quando il ciclo della modalità timer inizia. (Mostrare Fase : PH1 , PH2.. 1 S mostra il
tempo)
Premere e rilasciare il tasto o mettere in pausa il ciclo di raffreddamento
Accensione/spegnimento dell’apparecchio ON/OFF (Premere il pulsante per 5 secondi) onF=Of
Premere e rilasciare il pulsante per accendere la luce
CHILL
FREEZE
Scegliere il ciclo di raffreddamento o di surgelazione : premere il tasto fino a quando compare
sul display (cyS) scegliere il ciclo desiderato. Premere il tasto per 3 secondi per fermare il ciclo
di raffreddamento
AUX
Premere e rilasciare il tasto Aux
Premere il tasto per 2 secondi per vedere la temperatura della sonda
LED
MODALITA’
FUNZIONE
ON
Led Compressore
ON
Sbrinamento attivato
ON
Ventola Attivata
ON
Si sta verificando un allarme/errore
CH
ON
Ciclo di raffreddamento funziona

8
FR
ON
Ciclo di surgelazione funziona
HD
ON
Modalità HARD
HD
OFF
Modalità SOFT
°C/°F
ON
Unità di misura
HACCP
ON
Display mostra la temeratura ambiente MAX o MIN memorizzato
LAMPEGGIANTE
Fase di attesa
ON
Apparecchio è acceso
OFF
Apparecchio è spento
III. CICLI DI RAFFREDDAMENTO / SURGELAMENTO
CH
SOFT RAFFREDDAMENTO
POSITIVO + 3
FR
SOFT SURGELAZIONE
NEGATIVO - 20
HD + CH
HARD RAFFREDDAMENTO
POSITIVO + 3
HD + FR
HARD SURGELAZIONE
NEGATIVO - 20
IV. FUNZIONAMENTO
1. ACCENSIONE DEL ABBATTITORE Premendo il tasto ON/OFF fa un lamp-test facendo lampeggiare tutti i
led per 5 secondi. Successivamente si pone in modalità Stand-by o Operativo. Dopo 20 minuti di inattività
sulla tastiera, l’abbattitore torna in standby.
2. MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO Il dispositivo di controllo di questo abbattitore permette la gestione
delle funzioni base di un Abbattitore:
• Abbattimento positivo o raffreddamento
• Abbattimento negativo o surgelazione
• Fine abbattimento con sonda al cuore o a tempo
• Conservazione
• Sbrinamento manuale o automatico con o senza resistenza. Sono previsti tre tipi di programmi:
A. POSITIVO definito in base al set di temperatura +3°C

9
B. NEGATIVO con set di temperatura -18°C
C. NEGATIVO PROFONDO con set di temperatura -35°C IT
9
11
3. CICLO CONSERVAZIONE IN CORSO Al termine della fase di abbattimento positivo si ha il passaggio
automatico in conservazione ad una temperatura determinata . Al termine della fase di abbattimento
negativo si ha il passaggio automatico in conservazione ad una temperatura determinata .
Durante la conservazione il display visualizza la temperatura camera. Premendo Up si visualizza la
temperatura spillone per 5 secondi. Premendo Down si visualizza la durata dell’ultimo ciclo di abbattimento
appena concluso.
4. FUNZIONE SBRINAMENTO/DEFROST Lo sbrinamento durante la fase di conservazione viene
normalmente svolto a ciclo continuo, oppure manualmente dall’utente a porta aperta, con il controllore in
stato OFF. Premendo il tasto Down per 4 secondi, durante questa fase sul display appare la stringa “dEF”
(come definito da parametro). La fine di un programma determina il passaggio automatico alla
conservazione. Oltre che per timeout, il ciclo può essere interrotto come gli altri programmi, premendo il
tasto Stop. L’apertura della porta non ha nessuna influenza sull’esecuzione dello sbrinamento, ovvero esso
viene eseguito comunque, senza verifica sullo stato della porta.
5. CADUTA DI TENSIONE Dopo una mancanza di tensione, viene ripristinato lo stato in cui la scheda si
trovava prima di tale evento. Una fase di abbattimento interrotta da una caduta di tensione viene
ripristinata da zero, ovvero il conteggio del tempo di esecuzione riparte dall’inizio (anche per il ciclo
automatico). La fase di conservazione riporta comunque lo storico di abbattimento, cioè la durata
dell’ultimo ciclo, che viene conservato dopo che ritorna l’alimentazione. Se è in corso un programma
diventato a tempo durante l’esecuzione (per la rottura della sonda spillone, vedi oltre, dopo un power
down avvenuto in abbattimento, il programma riprende a tempo.
V. SUGGERIMENTI PER LA SICUREZZA
Posizionare su una superficie piana e stabile.
Un agente di servizio/tecnico qualificato dovrebbe eseguire l'installazione ed eventuali riparazioni, se
necessario. Non rimuovere alcun componente o pannello di servizio su questo prodotto.
Consultare gli standard locali e nazionali per conformarsi a quanto segue:
- Legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Precauzioni antincendio
- Regolamenti di cablaggio IEE
- Regolamenti edilizi
- L'apparecchio è destinato all'uso commerciale.
- NON tentare di riparare l'apparecchio da soli.
- NON utilizzare apparecchi danneggiati. In caso di dubbi, consultare il servizio assistenza.
- NON utilizzare apparecchi elettrici all'interno dell'apparecchio (ad esempio riscaldatori, gelatiere, ecc.), a
meno che non siano del tipo raccomandato dal produttore.

10
- Mantenere le aperture di ventilazione, nell'involucro dell'apparecchio o nella struttura incorporata, libere
da ostruzioni.
- NON usare dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare il processo di sbrinamento, diversi da quelli
raccomandati dal produttore.
- NON danneggiare il circuito del refrigerante.
- NON stare in piedi o appoggiarsi sull'apparecchio.
- NON permettere che olio o grasso entrino in contatto con i componenti in plastica. Pulire
immediatamente in caso di contatto.
- NON posizionare l'apparecchio vicino a sostanze infiammabili.
- NON usare questo apparecchio per conservare forniture mediche.
- NON usare idropulitrici a getto o a pressione per pulire l'apparecchio.
- Trasportare, conservare e maneggiare sempre l'apparecchio in posizione verticale e spostarsi tenendo la
base dell'apparecchio.
- Spegnere e scollegare sempre l'alimentazione dell'apparecchio prima della pulizia.
- Tenere tutti gli imballaggi lontani dalla portata dei bambini. Smaltire l'imballaggio secondo le norme delle
autorità locali.
- Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal suo agente di servizio
o da persone analogamente qualificate, al fine di evitare un pericolo.
- Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (compresi i bambini) con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o con mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non abbiano ricevuto
supervisione o istruzioni sull'uso dell'apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
- I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
- Solo per uso interno. Non adatto all'installazione in un'area dove potrebbe essere usato un getto d'acqua.
Non deve essere pulito da un getto d'acqua.
- Per garantire un funzionamento sicuro, assicurarsi che l'apparecchio sia impostato e collegato come
descritto nel manuale di istruzioni.
- Eventuali riparazioni e interventi sull'apparecchio devono essere eseguiti esclusivamente dal servizio
clienti.
- Non conservare in questo apparecchio sostanze esplosive come bombolette spray con propellente
infiammabile.
- TSD100 utilizza il refrigerante R290, prestare attenzione alla protezione antincendio e antideflagrante
durante la manutenzione.

11
VI. CARATTERISTICHE
Modello
TSD100
TSD200
TSD300
Classe climatica
4
Resistenza alle scosse
elettriche
Ⅰ
Volume(L)
120
240
350
Gamma di temperatura di
funzionamento(℃)
-18~-40
-18~-40
-18~-40
Gas refrigerante e quantità di
carica (g))
R290/150
R452A/900
R452A/1300
Alimentazione
AC230V/50Hz
AC380V/50Hz
AC380V/50H
z
Potenza
nominale/Assorbimento (W)
630
1200
1540
Corrente elettrica(A)
3.6
2.37
3.1
Consumo d'acqua(kW-
h/24h)
8.8
19.6
27.8
Capacità di congelamento
(kg/4 ore)
15
30
45
Materiali schiumogeni
C5H10
Peso(kg)
110
150
180

12
VII. INSTALLAZIONE
1. Rimuovere l'apparecchio dall'imballaggio. Assicurarsi che tutte le pellicole di plastica e i rivestimenti
protettivi siano stati accuratamente rimossi da tutte le superfici. Per evitare lesioni o danni all'unità,
l'apparecchio dovrebbe essere disimballato e installato da due persone.
2. Mantenere una distanza di 20 cm (7 pollici) tra l'unità e le pareti o altri oggetti per la ventilazione.
Aumentare questa distanza se l'ostacolo è una fonte di calore.
3. Livellare l'apparecchio regolando i piedini a vite. Dovrebbe essere posizionato su un pavimento solido
livellato o su una base per ridurre le vibrazioni e il rumore.
4. La temperatura nel luogo in cui si trova la vetrina deve essere compresa tra 10 e 32℃(classe climatica 4).
Evitare di posizionarla alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore come un forno o un radiatore.
5. Assicurarsi che l'apparecchio sia adeguatamente ventilato.
6. L'alimentazione e la tensione nel punto di funzionamento utilizzato sono conformi ai dati riportati
sull'etichetta di identificazione. La spina deve essere accessibile dopo l'installazione.
7. Collegare e scollegare correttamente la spina. Non tirare mai il cavo di alimentazione direttamente.
8. Se l’apparecchio deve rimanere spento per un lungo periodo, bisogna spegnerlo e staccare la spina dalla
presa. Pulire l'apparecchio e lasciare il coperchio aperto per evitare gli odori.
9. Importante! Per la vostra sicurezza personale, questo apparecchio deve essere correttamente collegato
a terra.
Questo apparecchio è dotato di un cavo con una spina di messa a terra. La spina deve essere inserita in una
presa correttamente messa a terra e installata. Consultare un elettricista qualificato o un centro di
assistenza se non si comprendono completamente le istruzioni di messa a terra. In caso di dubbi sulla
corretta messa a terra dell'apparecchio, chiedere a un elettricista qualificato di controllare il circuito per
assicurarsi che la presa sia correttamente messa a terra.
10. Se il cavo non raggiunge la presa più vicina, riorganizzare la disposizione del negozio o chiedere a un
elettricista qualificato di fissare una nuova presa.
11. Se la corrente viene interrotta, attendere almeno 3 minuti prima di riavviare l'unità per evitare di
danneggiare il compressore.

13
Pulizia, cura e manutenzione
VIII. MANUTENZIONE ORDINARIA
Spegnere e scollegare l'alimentazione prima della pulizia.
- Pulire l'involucro e l'interno dell'apparecchio il più spesso possibile.
- Lavare l'apparecchio con un panno umido. Non lasciare mai che l'interruttore, il pannello di controllo, il
cavo o la spina si bagnino.
- Non usare detergenti abrasivi. Questi possono lasciare residui dannosi. Usare solo acqua saponata
delicata.
- Assicurarsi che l'acqua di pulizia non penetri nei componenti elettrici.
- Non deve essere pulito con un getto d'acqua.
- Asciugare sempre dopo la pulizia con un panno morbido.
- Fare attenzione quando si pulisce la parte posteriore dell'apparecchio.
- Se necessario, le riparazioni devono essere effettuate da un agente o da un tecnico qualificato.
- Se l'apparecchio deve rimanere inattivo per lunghi periodi, staccare la spina, svuotare lo scomparto
frigorifero e pulire accuratamente.
MANUTENZIONE SPECIALE
Le istruzioni riportate nel seguente paragrafo sono per PERSONALE ABILITATO.
Operazioni periodiche
- Pulire periodicamente il condensatore con strumenti adatti (aspirapolvere o spazzole morbide)
- Controllare che i collegamenti elettrici non siano allentati.
- Controllare che il termostato e il sensore siano in buone condizioni di funzionamento.
- Raccomandare ad un agente o ad un tecnico qualificato di pulire il condensatore.
- Sostituire il cavo di alimentazione con personale tecnico qualificato

14
IX. ALLARMI
Messaggio
Causa
Uscita
rPf
Guasto alla sonda della camera
Uscita Del Compressore Secondo
I Parametri Con e Cof
EPF
Guasto alla sonda
dell'evapotatore
I ventilatori dipendono da FnC .
Lo sbrinamento termina in
tempo
NxF (X= numero inserito)
Guasto della sonda di
inserimento
Uscite invariate. Il ciclo ha un
tempo prestabilito
HA
Allarme di massima temperatura
uscite invariate / non modificate
(resettare manuale)
LA
Allarme di minima temperatura
Uscite invariate / non modificate
OFC
Il tempo massimo del ciclo è
stato superato
Uscite invariate / non modificate.
In ogni caso quando l’abbattitore
arriva a temperatura il ciclo
termina .
(si risetta manualmente)
EA
Allarme esterno
Uscite invariate/ non modificate
CA
Grave allarme esterno
Tutti i comandi spenti
dA
Allarme apertura porta
Secondo “rrd”controllare i
ventilatori e il compressore
CPA
Allarme protezione compressore
Uscite invariate/ non modificate

15
X. SMALTIMENTO
L'imballaggio è concepito per proteggere l'apparecchio e i singoli componenti durante il trasporto ed è
composto da materiali riciclabili.
Si prega di restituire il materiale d'imballaggio al più vicino centro di raccolta ufficiale in modo che i vari
materiali possano essere riciclati o riutilizzati per quanto possibile e per evitare di gettarli via. Il vecchio
apparecchio contiene ancora materiale riutilizzabile e non deve essere smaltito con i rifiuti domestici o alla
rinfusa.
Assicurarsi di rendere inutilizzabili tutte le serrature. Se possibile, rimuovere le porte e gettarle
separatamente. Rimuovere il fermo a molla o a chiavistello dall'apparecchio o renderlo inutilizzabile in
modo che i bambini non possano rimanere intrappolati all'interno.
Si prega di notare che il sistema di refrigerazione contiene gas e refrigeranti che richiedono uno
smaltimento speciale. Assicurarsi che il circuito del refrigerante non sia danneggiato prima dello
smaltimento. Potete contribuire alla consapevolezza ambientale insistendo su un metodo di smaltimento
appropriato e non inquinante. Le informazioni relative al refrigerante e ai materiali isolanti utilizzati si
trovano sulla targhetta.
Informazioni sulle date di raccolta o sui punti di raccolta possono essere ottenute dalle autorità di
smaltimento dei rifiuti o dal consiglio locale.
Il simbolo sul prodotto o sul suo imballaggio indica che questo prodotto non può essere trattato come
rifiuto domestico. Deve invece essere consegnato al punto di raccolta applicabile per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Assicurandovi che questo prodotto venga smaltito
correttamente, contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute
umana, che potrebbero altrimenti essere causate da una gestione inappropriata dei rifiuti di questo
prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, si prega di contattare l'ufficio comunale,
il servizio di smaltimento dei rifiuti domestici o il negozio dove è stato acquistato il prodotto.

16
BLAST CHILLERS
TSD100 TSD200 TSD300
User’s manual
IMPORTANT:
For your safety, read this manual carefully before installing or using this product. Save this
manual for future reference.

17
I. INTRODUCTION
Dear Customer,
Thank you for choosing one of our products.
The model you have chosen is a high performance product, featuring an advanced design and technology,
high reliability and constructive quality.
We suggest you entrust its management and maintenance to trusted professionally qualified personnel
using, when necessary, only original spare parts.
This manual contains important instructions and suggestions that must be followed for simpler installation
and to ensure the best use of the appliance.
For your safety read the manual carefully before assembling or using this product. Save this manual for
future reference.
Please take a few moments to carefully read through this manual. Correct maintenance and operation of
this machine will provide the best possible performance from your product.
We prides on quality and service, ensuring that at the time of packaging the contents are supplied fully
functional and free of damage Should you find any damage as a result of transit, please contact your
dealer immediately.

18
II. KEYBOARD
SET
Display the target set point outside of programming mode. In programming mode, select a
parameter or confirm an operation. Press the key to set Hds
(Up) Start or stop a manual defrost in a short time by pushing and releasing the key to see the
maximum value of the stored room temperature. In programming mode, the key increases
value and controls room temperature .
HARD
Press and release the key to choose the Hard option (Program that optimizes chilling and
freezing times)
(DOWN) After the selected cycle and before the cycle starts press the key for 3 seconds the
cycle will switch between time mode and temperature mode . In programming mode the key
will decrease the value. Press and hold the key until the remaining time of the current phase is
shown when the timer mode cycle starts. (Show Phase : PH1 , PH2.. 1 S shows the time)
Press and release the button or pause the cooling cycle
Turning the unit ON/OFF (Press the button for 5 seconds) onF=Of
Press and release the button to turn on the light
CHILL
FREEZE
Choose the chilling or freezing cycle: press the key until the display shows (cyS) choose the
desired cycle. Press the key for 3 seconds to stop the cooling cycle.
AUX
Press and release the Aux key
Press the key for 2 seconds to see the temperature of the probe
LED
MODE
FUNCTION
ON
Compressor Led
ON
Defrosting activated
ON
Fan On
ON
An alarm/error is occurring
CH
ON
Cooling cycle is running
FR
ON
Freezing cycle is running
HD
ON
HARD Mode

19
HD
OFF
SOFT Mode
°C/°F
ON
Units of Measure
HACCP
ON
Display shows MAX or MIN stored ambient temperature
FLASHING
Waiting phase
ON
Appliance is on
OFF
Appliance is off
III. CHILLING/FREEZING CYCLES
CH
SOFT CHILLING
POSITIVE + 3
FR
SOFT FREEZING
NEGATIVE - 20
HD + CH
HARD CHILLING
POSITIVE + 3
HD + FR
HARD FREEZING
NEGATIVE- 20
IV. OPERATION
1. SWITCHING ON THE BLAST CHILLER. Pressing the ON/OFF key, it performs a flash-test by making all the
leds flash for 5 seconds. It then goes into Stand-by or Operational mode. After 20 minutes of inactivity on
the keypad, the blast chiller returns to standby.
2. OPERATING MODE The controller of this blast chiller allows management of the basic functions of a blast
chiller:
- Positive chilling or cooling
- Negative chilling or freezing
- End of blast chilling with core or time probe
- Conservation
- Manual or automatic defrosting with or without resistance. There are three types of programs:
A. POSITIVE defined according to the temperature set +3°C
B. NEGATIVE with temperature set -18°C

20
C. DEEP NEGATIVE with temperature set -35°C
3. CURRENT STORAGE CYCLE At the end of the positive blast chilling phase there is an automatic transition
to storage at a specific temperature. At the end of the negative blast chilling phase, the product
automatically switches to storage at a specific temperature.
During storage, the display shows the chamber temperature. Pressing Up you will visualize the temperature
for 5 seconds. Once again press UP to visualize the timing of the last blast chilling cycle just completed.
4. DEFROSTING/DEFROST FUNCTION Defrosting during the preservation phase is normally carried out in a
continuous cycle, or manually by the user with the door open, with the controller in OFF status. By pressing
the UP key for 4 seconds, the string "dEF" (as defined by the parameter) appears on the display during this
phase. At the end of a program, the cycle automatically switches to preservation. In Addition to timeout,
the cycle can be interrupted like the other programs by pressing the Stop key.
The opening of the door has no influence on the execution of the defrost, it is executed anyway, without
checking the status of the door
5. POWER FAILURE After a power failure, the state in which the memory card was before will be restored. A
blasting phase interrupted by a power failure will be reset from zero, i.e. the execution time count will
restart from the beginning (also for the automatic cycle). The preservation phase will be memorized, i.e.
the time required for the last cycle, which is kept after the power supply returns. If a program is in progress
that has become timed during execution (for pin probe breakage), after a power down that has taken place
during culling, the program resumes in time.
V. SAFETY TIPS
Position on a flat, stable surface.
A service agent/qualified technician should carry out installation and any repairs if required. Do not
remove any components or service panels on this product.
Consult Local and National Standards to comply with the following:
- Health and Safety at Work Legislation
- Fire Precautions
- IEE Wiring Regulations
- Building Regulations
- The appliance is intended for commercial use.
- DO NOT attempt to service the item yourself.
- DO NOT use damaged appliances. If you are in any doubt, consult service agent.
- DO NOT use electrical appliances inside the appliance (e.g. heaters, ice-cream makers etc.), unless
they are of the type recommended by the manufacturer.
- Keep ventilation openings, in the appliance enclosure or in the built-in structure, clear of
obstruction.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Popular Chiller manuals by other brands

System air
System air AQVL Series Installation and maintenance manual

Aqua One
Aqua One Arctic 1/6HP instructions

Elkay
Elkay ERW20-1C installation instructions

AEG
AEG KBK994519M user manual

Thermal Care
Thermal Care Accuchiller NQ Series Operation, installation, and maintenance manual

Bard
Bard QC Series installation instructions