GBS Mini 200 Starter Kit User manual

mini 200 Starter Kit
1
Manuale d’uso
User Manual
Italiano..........1
English.........24

mini 200 Starter Kit
2
1 Introduzione
1.1 Caratteristiche del prodotto
1.2 Impieghi
1.3 Requisiti di sistema
1.4 Contenuto della confezione
2 Precauzioni per la sicurezza
3 Descrizione dell’adattatore
3.1 L’interfaccia Ethernet
3.2 Pulsante
3.3 Spie LED
4 Installazione del programma
5 Utilizzo del programma
5.1 Scheda Main
5.2 Scheda Privacy
5.3 Scheda Diagnostics
5.4 Scheda About
6 Creazione di una rete logica HomePlug AV
6.1 Utilizzo del pulsante Security/Reset
6.2 Utilizzo del programma
7 Aggiunta di un dispositivo a una rete
7.1 Utilizzo del pulsante Security/Reset
7.2 Utilizzo del programma
8 Per migliorare la capacità di trasmissione
Appendice A - Caratteristiche tecniche
Appendice B - Acronimi e abbreviazioni
Appendice C - Qualità del servizio (QoS)
3
3
3
4
4
4
5
5
5
5
7
10
10
13
15
16
17
17
17
19
19
19
20
21
22
23

mini 200 Starter Kit
3
1 Introduzione
Il Mini200 è un miniadattatore powerline. Può trasmettere dati no a 200 Mbps sulla linea di
alimentazione domestica. Può essere collegato direttamente alla presa elettrica senza dover
aggiungere altri cavi. L'adattatore Mini200 può andare in modalità di risparmio energetico in più
situazioni. Può aiutare a creare una rete ad alta velocità per video, voce e dati senza l'aggiunta
di cavi e fori nelle pareti. È adatto a un’ampia gamma di applicazioni di rete sia residenziali che
commerciali (uci, condomini, hotel, magazzini).
1.1 Caratteristiche del prodotto
- Senza aggiungere altri cavi, tutte le prese di corrente della propria casa diventano dei punti di
connessione.
- Lo si può collegare a router, computer e altri dispositivi di rete.
- In modalità risparmio energetico il consumo del dispositivo è inferiore a 0,5 W.
- La velocità di trasmissione sica dei dati arriva no a 200 Mbps.
1.2 Impieghi
- Distribuzione video in Alta Denizione (HD) e Denizione Standard (SD)
- Massima velocità per la rete powerline
- Accesso a internet condiviso in banda larga
- Supporta IPTV e VoIP (TV e voce su protocollo IP)
- Ideale per ON DEMAND
Figura 1 – Architettura di una rete powerline

mini 200 Starter Kit
4
1.3 Requisiti di sistema
Solo per l’installazione del programma di congurazione
- Sistema operativo: Windows 98SE, 2000, ME, XP 32/64 bit, Vista 32/64 bit, 7
- CPU: Intel Pentium III o migliore, velocità di clock maggiore di 2,0 GHz raccomandata
- RAM: Almeno 128 MB
- Risoluzione dello schermo: Indierente
- Spazio libero su disco: Almeno 20 MB
- Interfaccia di rete: Almeno una scheda di rete Fast Ethernet (100 Mbps) e un cavo Ethernet
1.4 Contenuto della confezione
- 2 Mini200
- 1 CD ROM
- 2 Cavi Ethernet con connettore RJ45
- 1 Guida utente rapida
2 Precauzioni per la sicurezza
Il dispositivo è stato progettato per essere collegato alla linea di alimentazione in alternata. Per le
istruzioni di installazione, consultare la relativa sezione in questa guida. Nell’utilizzare il prodotto,
adottare le seguenti precauzioni.
1 Leggere tutte le istruzioni prima di installare e utilizzare il prodotto.
2 Attenersi a tutte le avvertenze e istruzioni riportate sul prodotto.
3 Scollegare il dispositivo dalla presa di corrente prima di pulirlo. Usare un panno umido per la
pulizia. Non usare detergenti liquidi o spray.
4 Non adoperare il prodotto vicino all’acqua.
5 Non disporre mai il prodotto vicino o sopra una fonte di calore.
6 Non usare prolunghe tra dispositivo e presa elettrica.
7 Adare la riparazione del prodotto esclusivamente a tecnici qualicati. L’apertura dell’involucro
può esporre a tensioni pericolose o ad altri rischi.
8 Non collegare il dispositivo a una presa multipla o a un magnetotermico perché questi ultimi
potrebbero fare da ltro e indebolire il segnale.
9 Evitare di collegare il dispositivo accanto a fonti di rumore come caricatori per cellulari, lampa-
de alogene, computer da tavolo rumorosi, aspirapolvere ecc., poiché possono ridurre notevolmen-
te la velocità di trasmissione.
10 Scollegare il dispositivo dalla presa elettrica e chiamare un tecnico qualicato se si vericano le
seguenti condizioni:
- del liquido si è riversato sul prodotto;
- il prodotto è stato esposto alla pioggia o all’acqua;
- il prodotto non funziona bene pur seguendo le istruzioni;
- il prodotto mostra un evidente calo di prestazioni.

mini 200 Starter Kit
5
3 Descrizione dell’adattatore
3.1 L’interfaccia Ethernet
Ethernet: Collegare alla porta Ethernet un cavo di rete. Collegare l’altra estremità del cavo al
computer o ad altri dispositivi di rete dotati di presa Ethernet.
3.2 Pulsante
La gura seguente mostra il pulsante dell’adattatore.
Security/Reset (Sicurezza\Ripristino): Imposta il livello di protezione del dispositivo o ripristina
le impostazioni di fabbrica.
Premere e tenere premuto il pulsante Security\Reset per meno di 3 secondi: l’adattatore diventa
parte della rete AVLN esistente. Tenendo premuto il pulsante da 10 a 15 secondi, si riporta l’adat-
tatore alle originarie impostazioni di fabbrica. Per maggiori dettagli, consultare il capitolo 6.
3.3 Spie LED
Le spie LED sono situate sul lato superiore dell’adattatore. Ci sono 3 LED che indicano lo status
dell’adattatore.

mini 200 Starter Kit
6
-
-
-

mini 200 Starter Kit
7
4 Installazione del programma
Nota bene:
Prima di installare il soware del powerline, assicurarsi che sul computer non siano installati altri
programmi powerline. Diversamente, disinstallarli e riavviare il computer.
Seguire la seguente procedura per installare il programma. Non occorrono password o codici di
prodotto.
Passo 1
Inserire il CD del programma nel lettore CD-ROM del computer. Selezionare la cartella Mini200
Utility Installation e fare doppio clic su setup.exe. Comparirà la pagina di installazione del sowa-
re.
Passo 2
Fare clic su Next (Avanti), comparirà la seguente pagina.

mini 200 Starter Kit
8
Passo 3
Selezionare I Agree (Accetto) e fare clic su Next, comparirà la seguente pagina.
Passo 4
Fare clic su Browse… (Sfoglia...) per scegliere la cartella di installazione, quindi premere Next per
continuare.

mini 200 Starter Kit
9
Passo 5
Fare clic su Next per visualizzare la pagina seguente.
Passo 6
Fare clic su Close (Chiudi) per terminare la procedura di installazione.

mini 200 Starter Kit
10
5 Utilizzo del programma
Fare clic sull’icona del desktop mostrata qui sotto per accedere alla pagina di congurazione.
5.1 Scheda Main
La scheda Main (principale) fornisce una lista di tutti i dispositivi di alimentazione collegati al
computer quando il programma è in funzione.
Il pannello superiore mostra i dispositivi HomePlugAV locali connessi alla scheda di rete (NIC)
del computer. Fare clic su Connect. Il programma eettua automaticamente una scansione
periodica della powerline per rilevare eventuali altri dispositivi HomePlugAV collegati. Se non
viene rilevato alcun dispositivo locale HomePlugAV, la barra di stato visualizza il messaggio NO
HOMEPLUG ADAPTERS DETECTED (NESSUN ADATTATORE HOMEPLUG RILEVATO).

mini 200 Starter Kit
11
Il pannello inferiore mostra tutti i dispositivi HomePlugAV remoti rilevati nella rete logica
corrente. Il numero totale di dispositivi remoti collegati alla stessa rete viene mostrato sopra il
pannello dei dispositivi remoti. Il tipo di rete (Network type), pubblica o privata (Public/Private),
dipende dallo stato del dispositivo locale nella rete. Autoscan (esplorazione automatica) indica se
è attiva la funzione di esplorazione automatica. Vengono visualizzate le seguenti informazioni per
tutti i dispositivi che appaiono nel pannello inferiore.
Device Name
Questa colonna mostra il nome predenito del dispositivo, che può essere modicato. Per cam-
biare il nome, fare clic su Rename (Rinomina), oppure fare clic sul nome e modicarlo diretta-
mente dall’elenco.
MAC Address
Questa colonna mostra gli indirizzi MAC dei dispositivi remoti.
Password
Di default, questa colonna è vuota. È possibile fare clic su Enter Password (Immettere la pas-
sword) per cambiarla. I passi da fare per impostare la password del dispositivo (richiesta quando
si crea una rete privata) sono i seguenti:
Passo 1: Fare clic sul nome del dispositivo per selezionare il dispositivo presente nel pannello
inferiore.
Passo 2: Fare clic su Enter Password. Apparirà una nestra di dialogo che mostra il nome dei
dispositivo e la password.

mini 200 Starter Kit
12
Passo 3: Fare clic su OK per vericare la password. I caratteri possono essere digitati indierente-
mente in maiuscolo o in minuscolo; i trattini sono facoltativi.
Se la password è corretta appare un messaggio di conferma. Se il dispositivo non viene rilevato,
appare un messaggio con dei suggerimenti per risolvere i problemi più comuni. Il completamento
del processo potrebbe richiedere alcuni secondi.
Add
Questo pulsante viene usato per aggiungere un dispositivo remoto a una rete esistente immetten-
do la password del dispositivo. Appare una nestra di dialogo in cui è possibile immettere il nome
di un dispositivo e la password.
Se il dispositivo viene rilevato e la password inserita è corretta, appare un messaggio di conferma.
Se il dispositivo non viene rilevato, appare un messaggio con dei suggerimenti per risolvere i
problemi più comuni.

mini 200 Starter Kit
13
Nota bene: Il dispositivo deve essere collegato alla rete powerline, anché sia possibile confer-
mare la password e aggiungere il dispositivo alla rete. Se il dispositivo non viene rilevato, appare
un messaggio di notica.
Scan
Questo pulsante è utilizzato per eettuare una ricerca immediata di dispositivi HomePlugAV
connessi alla rete powerline. Di default, il programma fa una scansione automatica ogni pochi
secondi e aggiorna le informazioni visualizzate.
5.2 Scheda Privacy
Dalla scheda Privacy, è possibile mantenere la sicurezza della rete logica e selezionare il
dispositivo incluso nella rete.

mini 200 Starter Kit
14
Tutti dispositivi HomePlugAV vengono caricati utilizzando una rete logica predenita (nome
della rete), che di norma è “HomePlugAV”. Dalla nestra Privacy è possibile modicare una rete
privata modicando i nomi di rete e le password dei dispositivi.
È sempre possibile tornare alla rete HomePlugAV (Pubblica) inserendo “HomePlugAV” come
nome della rete o facendo clic sul pulsante Use Default (Usa impostazioni predenite).
Nota bene: Se il nome della rete è diverso da HomePlugAV, la rete appare nella schermata princi-
pale come Private (Privata).
Set Local Device Only
Questo pulsante viene usato per cambiare il nome di rete e la password del dispositivo locale.
Se viene inserita una nuova password di rete, tutti i dispositivi che erano presenti nel pannello
principale prima di questa modica non saranno più presenti nella nuova rete, il che impedisce
la comunicazione dei dispositivi locali con i dispositivi presenti nella vecchia rete logica. Se si fa
clic su Set Local Device Only (Congura solo il dispositivo locale), i dispositivi precedentemente
congurati nella stessa rete logica (stesso nome di rete) appariranno nell’elenco dei dispositivi.
Set All Devices
Questo pulsante viene usato per cambiare la rete logica di tutti i dispositivi presenti nel pannello
principale. Se le password immesse per questi dispositivi si riferiscono tutte alla stessa rete
logica, appare una nestra di dialogo che indica che l’operazione si è conclusa con successo. Per

mini 200 Starter Kit
15
i dispositivi le cui password non sono state inserite, questa operazione non avrà successo e verrà
visualizzato un messaggio di errore.
5.3 Scheda Diagnostics
La nestra Diagnostics (Diagnostica) mostra i dati di sistema e lo storico di tutti i dispositivi
remoti apparsi nell’arco di un determinato periodo.
Il pannello superiore mostra i dati tecnici, relativi al soware e all’hardware del computer host,
utilizzati per comunicare sulla rete powerline secondo lo standard HomePlug. Detto pannello
comprende:
-la piattaforma/versione del sistema operativo;
-nome di rete del computer host;
-nome utente;
-indirizzo MAC di tutte le NIC (schede di rete) connesse all’host;
-versioni dei driver e librerie utilizzate (NDIS);
-nome del produttore del chipset HomePlug;
-versione del rmware MAC;
-indirizzi MAC di tutti i dispositivi connessi localmente all’host;
-versione del programma di congurazione;
-nome del fornitore.

mini 200 Starter Kit
16
Il pannello inferiore mostra lo storico di tutti i dispositivi remoti apparsi sul computer nell’arco
di un certo periodo. Vengono elencati tutti i dispositivi e i parametri dei dispositivi presenti
nella rete powerline. Per i dispositivi attivi nella rete logica corrente, la colonna Rate (Velocità di
trasmissione) riporta la velocità di trasmissione dati. Dispositivi presenti in altre reti o dispositivi
che non esistono più vengono contrassegnati con un “?” nella colonna Rate. Nella nestra Dia-
gnostics sono disponibili le seguenti informazioni relative ai dispositivi remoti:
-alias del dispositivo;
-indirizzo MAC;
-password;
-ultima velocità di trasmissione nota per il dispositivo;
-ultimo nome di rete noto per il dispositivo;
-nome del produttore del chipset HomePlug;
-data in cui il dispositivo è stato visto l’ultima volta sulla rete;
-versione del rmware MAC.
Le informazioni diagnostiche visualizzate possono essere salvate in un documento di testo per un
uso successivo, o possono essere stampate per farvi riferimento per una chiamata all’assistenza
tecnica. Clicca Delete (Cancella) per cancellare i dispositivi che non sono più parte della rete.
Viene mostrato un riquadro di dialogo che conferma il messaggio se l’utente desidera cancellare
un dispositivo per il quale è stata inserita una password.
5.4 Scheda About
La nestra About (Informazioni) riporta la versione del soware e un collegamento ipertestuale
del tipo http://www.qua.qualcomm.com. Facendo clic sull’indirizzo riportato, è possibile visitare
il sito web.

mini 200 Starter Kit
17
Preferenze
La parte inferiore del pannello presenta una casella di selezione per attivare o disattivare la fun-
zione AutoScan (Ricerca automatica).
6 Creazione di una rete logica HomePlug AV
Questo capitolo descrive come creare una rete logica HomePlug AV (AVLN) usando il pulsante
Security/Reset o il programma.
Il progresso dell’operazione e il risultato nale possono essere monitorati osservando il
comportamento del LED di alimentazione.
6.1 Utilizzo del pulsante Security/Reset
Scenario:
Due dispositivi A e B con NMK (Network Membership Keys, chiavi associative di rete) diverse
sono collegati alla stessa rete powerline. Gli utenti desiderano utilizzarli per creare una rete logica.
Eettuare le seguenti operazioni per creare una rete logica utilizzando il pulsante Security/Reset:
Passo 1 Premere il pulsante Security\Reset sul dispositivo A per meno di 3 secondi.
Passo 2 Premere entro 2 minuti il pulsante Security\Reset sul dispositivo B per meno di 3 secon-
di.
Passo 3 Attendere il completamento della connessione.
Le spie di alimentazione dei due dispositivi lampeggieranno al ritmo di 1 lampo al secondo nché
l’operazione non riesce o non fallisce. Le spie resteranno accese in modo sso a operazione riusci-
ta. In caso di errore, lampeggeranno in modo irregolare per 2 minuti.
6.2 Utilizzo del programma
Scenario:
I dispositivi A e B appartengono a reti dierenti. Gli utenti desiderano usarli per creare una rete
logica.
In questo caso, non è possibile utilizzare il pulsante Security/Reset per accoppiare i dispositivi A
e B. Gli utenti possono usare il programma esclusivamente per creare una rete logica.
Eettuare le seguenti operazioni per creare una rete logica utilizzando il programma:

mini 200 Starter Kit
18
Passo 1 Collegare il dispositivo A alla scheda di rete di un PC.
Passo 2 Aprire il programma. La pagina della scheda Main riporta informazioni sul dispositivo
A, a connessione riuscita.
Passo 3 Fare clic sulla scheda Privacy. Immettere il nome nel campo Private Network Name
(Nome della rete privata).
Passo 4 Fare clic su Set Local Device Only. Se appare la pagina successiva, la congurazione è
andata a buon ne e il dispositivo A è stato rimosso dalla sua rete logica.
Passo 5 Ripetere la procedura di cui sopra per congurare il dispositivo B. Congurare il
dispositivo B utilizzando lo stesso Private Network Name del dispositivo A. Quando l’operazione
è riuscita, i dispositivi A e B formeranno una nuova rete logica.

mini 200 Starter Kit
19
7 Aggiunta di un dispositivo a una rete
Questo capitolo descrive come aggiungere un dispositivo a una rete logica esistente HomePlug
AV (AVLN) utilizzando il programma e il pulsante Security/Reset.
L’avanzamento dell’operazione e il risultato nale possono essere monitorati osservando il
comportamento del LED di alimentazione.
7.1 Utilizzo del pulsante Security/Reset
Scenario:
I dispositivi A e B si trovano nella rete N. Il Dispositivo C da aggiungere (“joiner”), non apparte-
nente a nessuna rete, cerca di collegarsi alla rete N. Qualsiasi dispositivo presente nella rete N può
eettuare l’aggiunta (“adder”).
Eettuare le seguenti operazioni per aggiungere il dispositivo C alla rete N utilizzando il pulsante
Security/Reset:
Passo 1 Premere il pulsante Security\Reset sul dispositivo A (o dispositivo B) per meno di 3
secondi, rendendolo il dispositivo “adder”.
Passo 2 Entro 2 minuti, premere il pulsante Security\Reset del dispositivo C (il “joiner”) per
meno di 3 secondi.
Passo 3 Attendere il completamento della connessione.
Le spie di alimentazione del dispositivo A (o B) e del dispositivo C lampeggeranno a intervalli di
1 secondo no alla riuscita o alla non riuscita dell’operazione. In caso di successo, le spie resteran-
no accese stabilmente; in caso di errore, lampeggeranno in modo irregolare per 2 minuti.
7.2 Utilizzo del programma
Scenario:
I dispositivi A e B sono presenti nella rete N. Il dispositivo C (joiner) che si trova in un’altra rete
cerca di unirsi alla rete N.
Eettuare le operazioni seguenti per aggiungere il dispositivo C alla rete N utilizzando il pro-
gramma:

mini 200 Starter Kit
20
Passo 1 Collegare il dispositivo C alla scheda di rete di un PC.
Passo 2 Aprire il programma. La scheda Main visualizza informazioni sul Dispositivo C a colle-
gamento riuscito. Secondo passo del capitolo 6.2
Passo 3 Fare clic sulla scheda Privacy. Immettere un nome nel campo Private Network Name.
Terzo passo del capitolo 6.2
Passo 4 Fare clic su Set Local Device Only. Se compare la pagina illustrata nel quarto passo del
capitolo 6.2, la congurazione ha avuto successo e il dispositivo C è stato rimosso dalla sua rete
logica.
Passo 5 Premere il pulsante sul dispositivo A o B per meno di 3 secondi, facendolo diventare
l’adder.
Passo 6 Entro 2 minuti, premere il pulsante sul dispositivo C (il joiner) per meno di 3 secondi.
Passo 7 Attendere il completamento della connessione.
Le spie di alimentazione del dispositivo A (o B) e del dispositivo C lampeggeranno a intervalli
di 1 secondo nché l’operazione non sarà riuscita o fallita. In caso di successo, le spie resteranno
accese stabilmente. In caso di errore, lampeggeranno in modo irregolare per 2 minuti.
8 Per migliorare la capacità di trasmissione
È importante usare il dispositivo powerline attenendosi alle seguenti “norme di buon uso”, dato
che ciò può migliorare notevolmente la capacità di trasmissione della rete.
Si raccomanda di inserire il dispositivo direttamente nella presa di corrente a muro, non a una
presa multipla.
Table of contents
Languages: