Girmi FM21 User manual

1
ITA: INDICE
Simbologia……...……………………………………………...……………………………………………………. p. 2
Avvertenze di sicurezza..…...……………………………………...………………………………………….p. 3
Informazioni d’uso………...……………………………………...…………………………………………….. p. 5
FM21…………………………………………………….…...………………………………………...……………….p. 7
Consigli per l’utilizzo…………………………………...…………………………………...………………… p. 7
Funzionamento………...……………………………………...…………………………………………………… p. 7
Funzioni…………………....…………………………………………………..……………………………………… p. 8
Scongelamento automatico…………...………………………….……………………...…………... p. 8
Riscaldamento e cottura a microonde…………………...………………………….…………. p. 8
Grill…………...………………………….……………………...………………………….…………………… p. 8
Combinazioni di cotture…………...………………………….……………………...……………….. p. 8
Pulizia………...……………………………………...……………………………………...……………..………….. p. 8
Caratteristiche tecniche………...……………………………………...………………………………………. p. 9
Piccolo ricettario per microonde…………………...……………………………………...………………p. 9
Trattamento dei rifiuti delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche………...……………………………………...……………………………………...……………...p. 11
ENG: INDEX
Symbols……...……………………………….………………...……………………………………………………. p. 2
Safety instructions…...……………….……………………………...…………………………………………. p. 11
General information……...……………………………………...…………………………………………….. p. 13
FM21………………………….………………………...………………………………………...………………..........p. 15
Some advice………………………….……………………...…………………………………...………………… p. 15
Operating………………...……………………………………...…………………………………………………… p. 15
Functions………………....…………………………………………………..……………………………………… p. 16
Defrost………………………………………....………………………….……………………...…………... p. 16
Heating and Cooking………………………………….………...………………………….…………. p. 16
Grill…………...………………………….……………………...………………………….…………………… p. 16
Combi mode……………………….…...………………………….……………………...……………….. p. 16
Cleaning………...…………………………………...……………………………………...……………..………….. p. 16
Technical features…………….....……………………………………...………………………………………. p. 16
Waste of electric and electrical equipment (WEEE
Directive)……………….……………………………………...……………………………………...……………... p. 17
PORTUGUES:…...…………………………………..…...………………………………………………p. 17
ESPAÑOL ……………….…………………………...……………………………………...……………......p. 23
DEUTSCH……………….…………………………..……………………………………...…………..........p. 30
FRANCAIS…………….…………………………...……………………………………...………….......... p. 36

2
CLASSI DI PROTEZIONE /PROTECTIONCLASSES
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
NON ESPORRE A PIOGGIA E UMIDITA’
WARNING
ELECTRIC SHOCK RISK
DO NOT EXPOSE TO RAIN OR MOISTURE
ATTENZIONE: NON APRITE L’APPARECCHIO. ALL’INTERNO NON VI SONO COMANDI
MANIPOLABILI DALL’UTENTE NE’ PARTI DI RICAMBIO. PER TUTTE LE OPERAZIONI DI
SERVIZIO RIVOLGERSI AD UN CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO.
Se l’apparecchio ha impresso i simboli sottostanti, significa che le caratteristiche tecniche sono
corrispondenti al simbolo.
Questo simbolo segnala la presenza all’interno del prodotto di componenti operanti ad alta tensione;
non apritelo in nessun caso.
This symbol warns the user that un-insulated dangerous voltage inside the system may cause
an electrical shock. Do not open the case.
Questo simbolo indica che l’apparecchio appartiene alla CIasse I: ciò significa che l’apparecchio ha
una spina che comprende il polo di messa a terra e va usata esclusivamente su prese provviste di
messa a terra.
Class I Appliance symbol. This means the appliance must have the chassis connected to
electrical earth/ground by an earth conductor.
Attenzione: questo simbolo indica all’utente istruzioni importanti da leggere e da rispettare durante
l’utilizzo del prodotto.
Caution: this symbol reminds the user to read carefully the important operations and
maintenance instructions in this owner’s guide.

3
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Di seguito sono riportate importanti indicazioni
riguardanti l’installazione, l’uso e la manutenzione;
conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore
consultazione; utilizzare il prodotto solo nel modo
indicato dal presente libretto di istruzioni; ogni altro uso è
da considerare improprio e pericoloso; perciò il
costruttore non può essere considerato responsabile nel
caso in cui vi siano danni derivanti da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
Prima dell’uso verificare l'integrità dell'apparecchio: in
caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi all’assistenza.
Non lasciare gli elementi dell'imballaggio (sacchetti in
plastica, polistirolo espanso, chiodi, graffette, ecc.) alla
portata dei bambini in quanto sono potenziali fonti di
pericolo; inoltre, ricordiamo che questi, devono essere
oggetto di raccolta differenziata.
Accertarsi che i dati di targa siano compatibili con quelli
della rete elettrica; l'installazione deve essere effettuata in
base alle istruzioni del costruttore considerando la
potenza massima indicata in targa; un’errata installazione
può causare danni a persone, animali o cose, per i quali il
costruttore non può essere considerato responsabile.
Se fosse necessario l’uso di adattatori, prese multiple e
prolunghe utilizzare quelli conformi alle vigenti norme di
sicurezza; non superare i limiti di assorbimento indicati su
adattatore e/o prolunghe, nonché quello di massima
potenza marcato sull'adattatore multiplo.
Non lasciare l'apparecchio inutilmente inserito; meglio
staccare la spina dalla rete di alimentazione quando
l'apparecchio non viene utilizzato.
Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione se
lasciato incustodito.
Le operazioni di pulizia devono essere effettuate dopo
aver staccato la spina.

4
Qualora l’apparecchio sia fuori uso e si sia deciso di non
ripararlo, si raccomanda di renderlo inutilizzabile
tagliando il cavo di alimentazione.
-Non avvicinare il cavo di alimentazione a oggetti
taglienti o a superfici calde e non tirarlo per staccare la
spina. Non lasciarlo penzolare dal piano di lavoro dove
un bambino potrebbe afferrarlo. Non utilizzare il
prodotto in caso di danni al cavo di alimentazione, alla
spina o in caso di cortocircuiti; fare riparare il prodotto
da un centro di assistenza autorizzato.
-Non esporre il prodotto a condizioni atmosferiche
dannose come pioggia, umidità, gelo, ecc. Conservarlo
in luoghi asciutti. Non maneggiare o toccare il prodotto
con mani bagnate o a piedi nudi.
-Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini
dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di
esperienza o conoscenza se a loro è stata assicurata
un’adeguata sorveglianza oppure se hanno ricevuto
istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio; le
operazioni di pulizia e di manutenzione non devono
essere effettuate da bambini a meno che non abbiano più
di 8 anni e siano sorvegliati.
-I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
-Tenere il prodotto ed il cavo di alimentazione fuori dalla
portata dei bambini sotto 8 anni.
ATTENZIONE: il prodotto ha una funzione riscaldante.
Le superfici possono sviluppare alte temperature. Dato
che la percezione della temperatura è diversa per ogni
persona, utilizzare l’apparecchio con cautela. Toccare
solo le superfici progettate per essere toccate.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, o in caso di
guasto e/o di cattivo funzionamento non manomettere
l'apparecchio. L'eventuale riparazione deve essere
effettuata dal costruttore o dal suo servizio assistenza

5
tecnica o comunque da una persona con qualifica
similare, in modo da prevenire ogni rischio. Il mancato
rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell'apparecchio e far decadere i termini di garanzia.
-Questo apparecchio è progettato per uso domestico o
applicazioni simili come: cucine per il personale in
negozi, uffici o altri luoghi di lavoro, per i clienti in
hotel, motel, bed & breakfast o residence.
-L’apparecchio non è progettato per essere usato
attraverso timer esterni o telecomandi. Prima di ogni
utilizzo svolgere il cavo di alimentazione.
-Non utilizzare sotto o accanto a materiali infiammabili
come le tende, fonti di calore, zone fredde e vapore.
-Non sottoporre il prodotto ad urti, potrebbero
danneggiarlo. Utilizzare solo ricambi ed accessori
originali e compatibili.
INFORMAZIONI D’USO
Posizionare la parete sul retro contro un muro.
Non utilizzare l’apparecchio a vuoto o senza
piatto rotante in vetro; potrebbe danneggiarsi.
Quando si cuoce a microonde usare solo contenitori ed
alimenti compatibili con tale cottura.
Non utilizzare il forno se si notano dei danneggiamenti
dello sportello o delle sue guarnizioni. Qualora esca fumo
dal forno o si senta odore di bruciato fermare
tempestivamente la cottura, staccare la spina e lasciare
chiuso lo sportello per soffocare eventuali fiamme.
Dopo aver cotto o riscaldato alimenti per bambini
mescolarli per uniformare la temperatura.
Non ingerire cibi riscaldati o cotti a microonde prima che
siano trascorsi 3 minuti dall’estrazione.
Maneggiare con attenzione gli alimenti appena cotti,
potrebbero scottare.
Per evitare il pericolo di esposizione a microonde, non
manomettere o rimuovere alcuna delle parti del

6
forno. Solo personale qualificato può intervenire su
questo oggetto.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito mentre è in
funzione.
Non immergere il forno in acqua o in altri liquidi ed
evitare che spruzzi di liquidi lo raggiungano.
ATTENZIONE: non rimuovere il foglio di protezione
(fig. a lato) posto in corrispondenza del foro di uscita
delle microonde (8)
Un dispositivo di sicurezza ferma l’emissione di onde quando si apre lo sportello. E’ comunque preferibile
fermare la cottura prima di aprire. Lo stesso dispositivo non permette l’accensione se lo sportello è aperto.
INSTALLAZIONE
-Togliere tutti i materiali dal vano di cottura.
-Il forno è molto pesante; riporre su superfici solide e stabili.
-Durante l’utilizzo lasciare adeguati spazi ai lati del forno.
-Non usare il forno come ripiano di supporto per oggetti o come spazio per riporre cibi, pentole, contenitori.
-Posizionare ad adeguata distanza da apparecchi radio o TV, poiché le microonde possono generare
interferenza e quindi malfunzionamento.
CONTENITORI NON ADATTI AL MICROONDE
Questi oggetti o materiali non possono essere introdotti nel fornoquando è usato come microonde. Infatti tali
onde possono essere respinte da alcune superfici, provocando surriscaldamento e quindi pericolo.
-Metalli
-Cristalli o vetri contenenti piombo
-Vaschette o fogli di alluminio
-Plastica contenente melanina
-Porcellane o ceramiche smaltate in metallo o solo decorate con oro o altri metalli.
-Oggetti con angoli o bordi spigolosi.
ATTENZIONE: alcuni recipienti in plastica per la cottura nel microonde non
possono essere utilizzati con la funzione “Grill” o con cotture combinate, in quanto possono
essere soggetti a deformazioni o, nel caso peggiore, a liquefazione.
Non usare mai recipienti di materiale plastico per la cottura con forno tradizionale.
A titolo puramente indicativo, soltanto contenitori in Pirex possono essere utilizzati in entrambe le
cotture: microonde e convezione.
Esempio: pasta al forno, patate, carne e pesce, che richiedono o la gratinatura o la rosolatura, possono essere
cotti con un unico contenitore passando dalla fase iniziale a microonde alla fase finale grill soltanto in
contenitori di pirex.
ATTENZIONE: materiali metallici o alluminio, proibiti nella cottura a microonde, possono
essere utilizzati solo con la funzione “Grill”. Fare attenzione a non utilizzarli in una successiva
cottura a microonde o combinata.
AVVERTENZE PER GLI ALIMENTI COTTI A MICROONDE
Questi alimenti non possono essere introdotti nel forno quando è usato come microonde.
-Uova, possono scoppiare.
-Alcolici
-Frutta o alimenti con involucri naturali (es: mele, patate, castagne, insaccati, ecc…): nel caso fosse
necessario cuocere i sopra menzionati (o simili) alimenti, è importante forare in più punti l’involucro prima
di far partire la cottura.
-Contenitori sigillati: non riscaldare acqua, liquidi o alimenti in contenitori o bottiglie sigillate.

7
FM21
1) Sistema di chiusura sportello 2) Sportello
3) Feritoie di areazione 4) Anello girevole
5) Piatto di supporto in vetro
6) Pannello di controllo 7) Griglia rialzata
Manopola –timer
Permette di impostare il tempo di cottura in base al tempo
(0-30 minuti).
Manopola –Selezione cottura
Permette di scegliere la potenza delle microonde da un
valore minimo a un valore massimo (700W). La potenza
più adatta allo scongelamento è quella selezionata con
“Defrost”; le altre possono essere usate per riscaldare o
cuocere cibi.
Per maggiori informazioni sulle funzioni Grill, COMB1,
COMB2 e COMB3 (combinazioni di cottura tra microonde e grill) riferirsi agli
appositi paragrafi in questo libretto.
CONSIGLI PER L’UTILIZZO
ATTENZIONE: inserire esclusivamente alimenti all’interno del forno a
microonde.
SCONGELAMENTO
Utilizzare sempre piatti o contenitori sopra al piatto di vetro rotante in modo da raccogliere i liquidi persi
dagli alimenti durante l’operazione.
Rivestire con una pellicola trasparente per mantenere pulito il forno.
I tempi variano a seconda della quantità e del tipo di alimento. Controllare frequentemente per non superare il
corretto tempo di scongelamento.
Quando si decide di congelare un alimento tenere conto del successivo scongelamento: ad esempio è bene
congelare separatamente le singole fette di carne, poiché si avrà uno scongelamento più veloce ed omogeneo.
RISCALDAMENTO E COTTURA A MICROONDE
Prima di cuocere o riscaldare è bene scongelare gli alimenti per avere tempi più precisi. Rivestire con una
pellicola trasparente per mantenere pulito il forno. La cottura dipende dal tipo di cibo, dalla quantità, dalla
potenza scelta. La funzione di cottura dipende da tali fattori.
RISCALDAMENTO E COTTURA CON GRILL
Prima di cuocere o riscaldare è bene scongelare gli alimenti per avere tempi più precisi e una cottura più
omogenea.
Questo forno dispone della funzione “grill” (riscaldamento tramite resistenza posta sulla parete superiore del
vano di cottura). Poiché in questo caso il calore proviene da una sola direzione si consiglia di girare o
mescolare i cibi. La cottura e i tempi dipendono dal tipo di cibo, dalla quantità, dalla temperatura scelta; è
pertanto consigliabile controllare periodicamente lo stato della cottura.
FUNZIONAMENTO
Il forno FM21 dispone delle funzioni: microonde, grill e cottura combinata.
L’impostazione della funzione desiderata si effettua con la manopola –Selezione cottura. L’impostazione del
tempo di cottura si effettua con la Manopola –Timer.
Prima di collegare la spina inserire l’anello girevole (4) nell’apposito incavo ed incastrare il piatto in vetro (5)
sopra l’anello. Montare sempre gli accessori prima dell’azionamento del forno.
Collegare la spina, a questo punto il microonde è pronto all’utilizzo.
Inserire gli alimenti da scongelare o da cuocere ed impostare la potenza del microonde e il tempo di cottura
con le apposite manopole sul pannello di controllo
Alla chiusura dello sportello la cottura parte e la luce interna si accende (questo prodotto è dotato di una
lampada LED interna, la cui emissione luminosa è ≤60 lumen). Questa rimane accesa durante il

8
funzionamento del forno, come il meccanismo di rotazione del piatto di vetro. La luce si spegne solo se la
porta è chiusa ed il forno non è in funzione. Attendere la fine della cottura lasciando chiuso lo sportello.
Quando questo viene aperto il dispositivo di sicurezza blocca le microonde. Se si vuole procedere con la
cottura è necessario richiudere lo sportello.
FUNZIONI
A) Scongelamento con microonde
Spostando la manopola per la regolazione della potenza su “M.Low”il forno eroga la potenza di microonde
adatta a questa operazione. Impostare il tempo di cottura (fino a 30 min, indicato in minuti sulla manopola).
Fare attenzione durante lo scongelamento controllando frequentemente lo stato degli alimenti.
B) Riscaldamento e cottura con microonde
Porre la manopola per la regolazione della potenza sulla potenza desiderata:
-HIGH: 100%, 700W (Cottura veloce)
-M. HIGH: 85%, 595W
-MED: 66%, 462W (Cottura lenta)
-M. LOW: 40%, 280W
-LOW: 17%, 119W (Riscaldamento alimenti)
Impostare il tempo di cottura con la manopola timer fino ad un massimo di 30
minuti. Fare attenzione durante la cottura controllando frequentemente lo stato
degli alimenti.
C) Grill
ATTENZIONE: molti dei materiali adatti alla cottura a microonde non sono adatti alla cottura
con grill. Si consiglia di usare vetro Pyrex®.
La funzione “Grill” attiva la resistenza posta sulla parte superiore del vano di cottura per un periodo di tempo
impostato a piacere (fino a 30 minuti). Poiché in questo caso il calore proviene da una sola direzione si
consiglia di girare o mescolare i cibi a metà della cottura.
Il grill ha una potenza di 800W.
-Impostare questo tipo di cottura muovendo la manopola –selezione cottura su “Grill”.
-Impostare il tempo di cottura con la manopola –timer (max 30 minuti).
D) Combinazioni di cotture
ATTENZIONE: utilizzare solo vetro pirex per questi tipi di cottura.
Questa funzione permette di combinare la cottura a microonde con quella Grill.
-C1: 30% microonde + 70% grill
Cottura effettuata prevalentemente tramite riscaldamento di resistenza, come nei forni tradizionali.
-C2: 49% microonde + 51% grill
Cottura a metà tra quella tradizionale e quella a microonde.
-C3: 67% microonde + 33% grill
Questo programma di cottura fa uso di una quantità di microonde più alta.
Anche in questo caso il tempo di cottura va impostato con la manopola –timer.
PULIZIA - Staccare la spina dalla presa elettrica e lasciar raffreddare ogni parte del forno prima
di eseguire qualsiasi operazione di pulizia.
Non immergere il forno in acqua, evitare che spruzzi d’acqua o di altri liquidi lo raggiungano. Non utilizzare
spugne troppo bagnate per pulire la superficie esterna o il vano di cottura. Porre attenzione a non far penetrare
gocce d’acqua nelle aperture di areazione o nei fori posti sulle pareti del vano di cottura.
Effettuare la pulizia del vano di cottura e della superficie esterna con una spugna umida (o un panno), facendo
attenzione a non spruzzare detergenti sul forno; applicarli sulla spugna.
Piatto in vetro e griglia di rialzamento possono essere lavati come normali stoviglie, con spugna non abrasiva
e detersivo per piatti, ma non in lavastoviglie. Asciugarli completamente prima di reinserirli nel forno.
Se all’interno del vano si è accumulato vapore, aprire lo sportello per farlo uscire e asciugare le pareti con un
panno morbido asciutto. La pulizia è molto importante, poiché preserva l’efficienza e la vita del forno.
Si consiglia perciò di pulire spesso il forno, specialmente all’interno.

9
CARATTERISTICHE TECNICHE
•Alimentazione: AC 230V~50Hz. Potenza in ingresso 1150W. Potenza grill 800W
•Potenza massima microonde in uscita 700W. Frequenza microonde 2,45GHz
•Capacità vano cottura: 20 litri Accessori: anello rotante, piatto in vetro, griglia rialzata
•Timer 30 minuti. Allarme acustico. Luce interna ad accensione automatica
PICCOLO RICETTARIO PER MICROONDE
I PRIMI
Conchiglie ai Porcini
Ingredienti 400g Conchiglie, 400g Porcini sodi e freschi, 1 Cipolla piccola, 100g di Stracchino, Aglio, 1
cucchiaio di Prezzemolo tritato, Olio extravergine, sale e pepe
Preparazione Ungete una pirofila da forno a microonde, sistematevi l'aglio schiacciato e la cipolla tritata.
Rosolate per 3 minuti alla massima potenza. Intanto pulite, lavate ed asciugate i funghi, affettateli sottilmente
e versateli nella pirofila dopo aver eliminato l'aglio. Profumate con il prezzemolo e cuocete per altri 3 minuti
alla massima potenza. A cottura ultimata condite di sale e pepe e lasciate riposare per qualche minuto.
Cuocete le conchiglie al dente in abbondante acqua salata ad ebollizione. Scolatele, versatele nella pirofila ed
amalgamate bene con un cucchiaio di legno. Aggiungetevi lo stracchino a dadini ed irrorate con un filo d'olio.
Ingredienti per: 4 Persone Difficoltà: Bassa
Risotto al Salto con Mozzarella e Prosciutto
Ingredienti 300g di risotto, 70g prosciutto cotto a fette, 1 mozzarella, salsa di pomodoro, origano, burro per
lo stampo, olio di oliva
Preparazione Affettate la mozzarella a fettine. Tagliate a striscioline il prosciutto e imburrate un recipiente
tondo a bordi bassi. Mettete nel recipiente metà del risotto e sgranatelo. Stendetelo bene copritelo con
striscioline di prosciutto. Su questo strato versate il resto del risotto livellatelo e sistematevi sopra la
mozzarella. Irrorate il tutto con la salsa di pomodoro l'olio e origano. Infornate a massima potenza per 2
minuti e per 2 minuti a metà potenza. Far riposare 2 minuti prima di servire.
Ingredienti per: 4 Persone Difficoltà: Bassa
Farfalle al cartoccio
Ingredienti 160g di Farfalle, 3 cucchiai di passato di pomodoro, 6 olive farcite, 2 acciughe sott'olio,60g di
tonno sottolio, 60g di taleggio, olio extra vergine d’oliva, foglie di basilico, sale e pepe.
Preparazione Lavorate in una terrina il passato di pomodoro con le acciughe tritate. Affettate le olive.
Sfaldate il tonno. Sminuzzate 4 foglie di basilico. Unite tutto al composto di pomodoro e acciughe. Regolate
di sale e pepe. Riducete a cubetti il taleggio. Cuocete le farfalle al dente. Scolatele. Aggiungetele agli
ingredienti nella terrina. Preparate due fogli di carta da forno. Separate le farfalle in 2 parti. Stendeteci dentro
le farfalle condite. Avvolgete in modo da formare 2 cartocci. Sistemateli nel forno. Cuocete a potenza piena
per 2 minuti. Fate riposare per altri 2 minuti circa.
Ingredienti per: 2 Persone Difficoltà: Bassa
Risotto di Zucchine
Ingredienti 10g di burro, 1 cucchiaio di olio extra vergine, 180g di riso, sale, 40g di parmigiano grattugiato,
3 zucchine, 1 cipolla, 3 dl di brodo, prezzemolo tritato.
Preparazione In un contenitore adatto al microonde, mettere la cipolla tritata, l'olio e le zucchine tagliate alla
julienne. Coprire e cuocere a 750 Watt di potenza per 3 minuti. Aggiungere il riso, il brodo ed il sale, cuocere
per circa 12 minuti, girando almeno due volte durante la cottura. Mantecare con il parmigiano ed il burro,
spolverare di prezzemolo.
Ingredienti per: 2 Persone Difficoltà: Bassa
I SECONDI
Filetto ai Funghi
Ingredienti 500g di filetto di maiale, 100g di champignons, 1 scalogno, 1 noce di burro, 1 cucchiaio di
senape in polvere, timo, panna da cucina, prezzemolo, mezzo bicchiere di vino bianco secco, 1 cucchiaino di
amido di mais, sale e pepe.

10
Preparazione Mettete il filetto di maiale sul tagliere, strofinatelo prima con la senape in polvere, poi con un
trito finissimo di prezzemolo e timo. Sistematelo quindi in un recipiente che lo contenga in misura ben
imburrato e cuocetelo scoperto per 12 minuti a 600 w. Durante la cottura rigirate un paio di volte la carne e se
avete un forno combinato abbinate il grill a potenza max. Trasferite la carne su un piatto e copritela con un
foglio di alluminio. Mondate i funghi e affettateli. tritate lo scalogno e stemperate l'amido di mais nel mezzo
bicchiere di vino. Versate il miscuglio di vino e amido nel recipiente dove avete cotto la carne raschiando con
un cucchiaino il fondo di cottura rimasto, unite un cucchiaio di panna, i funghi, lo scalogno e ancora un po' di
timo e prezzemolo tritati. Salate, pepate a gusto mescolate e cuocete per 6 minuti a 600 w. Rimettete la carne
nel recipiente rigiratela nella salsa in modo che ne rimanga completamente coperta e cuocetela per altri 4
minuti sempre a 600 w.
Durante la cottura rigirate il filetto ancora un paio di volte. lasciate riposare la carne per almeno 5 minuti
prima di servire.
Ingredienti per: 4 Persone Difficoltà: Media
Dentice con le verdure
Ingredienti 1 dentice grande, 400g pomodori maturi, 2 peperoni dolci, 1 cipolla, 10 foglie di basilico,
origano, olio di oliva, sale e pepe.
Preparazione Pulite e lavate il pesce. Lavate i pomodoro e i peperoni togliete i semi e tagliateli a striscioline.
Tagliate a fettine la cipolla e mettetela con cinque cucchiaiate di olio in un recipiente per microonde in grado
di contenere anche il pesce con attorno le verdure. Infornate alla massima potenza per 2 minuti e mescolate.
Fate due tagli paralleli sue due lati del pesce non troppo profondi. Mettete un pizzico di sale e pepe nel pesce
e mettetelo nel recipiente con la cipolla rigirandolo per bene. Mettete attorno i peperoni e pomodori
spolverizzando con origano e foglie di basilico. Coprite con il coperchio e infornate alla massima potenza per
8 minuti. Rigirate la verdura e il pesce e proseguite la cottura per 15 minuti. Lasciate riposare per 10 minuti a
forno spento e servite.
Ingredienti per: 4 Persone Difficoltà: Bassa
Sogliole alla Paprica
Ingredienti 4 sogliole, 100g di burro, 1 limone, paprica, senape dolce, sale.
Preparazione Pulite le sogliole eliminate le teste e spellatele lavatele e asciugatele. Grattugiate la scorza del
limone e amalgamatela con il succo di limone, un cucchiaio di senape e un pizzico di paprica in un piatto
largo. Ponete le sogliole in questo sughetto per farle insaporire. Ungete un recipiente per microonde di burro e
metteteci le sogliole scolate con un pizzico di paprica sale e burro avanzato. Mettete il coperchio e infornate
per 8 minuti. A metà cottura girate le sogliole. Lasciate riposare a forno spento per 5 minuti.
Ingredienti per: 4 Persone Difficoltà: Media
Frittata di zucchine
Ingredienti 2 zucchine, 4 uova, ½ bicchiere di latte, 2 cucchiai di farina, 1 cucchiaio di grana o pecorino,
sale e pepe.
Preparazione Prendere due zucchine crude e tritarle finemente, sbattere in una terrina quattro uova alle quali
aggiungerete un po' di latte (mezzo bicchiere scarso, non di più) e due cucchiai di farina. Aggiungere del
pecorino o del grana grattugiato (servono a dare sapore) e le zucchine precedentemente tritate. Il composto
ottenuto deve essere spumoso. Mettere nel microonde alla massima potenza per cinque minuti. Lasciare
riposare alcuni minuti e poi altri 5 minuti di microonde.
Ingredienti per: 2 Persone Difficoltà: Media
DOLCI
Torta al cioccolato
Ingredienti 2 uova, 50g di burro, 130g di farina, 170g zucchero, 1dl di acqua 20g di cacao amaro, granella di
mandorle sgusciate, 2 cucchiai di marmellata, 1 bustina di zucchero a velo, 1 cucchiaino di lievito, 1 bustina
di vanillina.
Preparazione Lavorate le uova con lo zucchero. Unite il burro. Versate l'acqua. Incorporateci cacao, farina,
lievito e vanillina. Amalgamate bene il tutto.

11
Foderate una tortiera adatta al microonde con carta da forno. Stendeteci il composto. Cucinate per 6 min.
circa al massimo della potenza. Cospargete di zucchero a velo.
Guarnite con gocce di marmellata e granella di mandorle.
Ingredienti per: 4 Persone Difficoltà: Bassa
Focaccine di Mele
Ingredienti 2 mele, 215g di farina bianca, ½ bicchiere di latte, lievito in polvere, 50g di zucchero, 1 limone, 1
cucchiaio di zucchero a velo, 1 uovo, 50g di burro, 50g uva sultanina, lardo fresco, sale.
Preparazione Lavate e ammorbidite l'uvetta in acqua tiepida scolatela e asciugatela. Lavate e sbucciate le
mele togliete i torsoli e grattugiatele raccogliendo il ricavato in una ciotola, unite l'uvetta, la scorza di limone,
lo zucchero, il sale e il burro a pezzetti. Mescolate e aggiungete l'uovo e la farina a cui avrete mescolato la
metà scarsa del lievito piano piano con un setaccio.
Ungete un recipiente per il microonde con il lardo sciolto e ponetevi sopra a corona 8 cucchiaiate del
composto formando dei monticelli. Cuocete le focaccine alla massima potenza per 5 minuti. Lasciatele
riposare a forno spento per 2 minuti. Presentatele su un piatto con una spolverata di zucchero a velo. Potete
sostituire il lardo con il burro.
Ingredienti per: 4 Persone Difficoltà: Bassa
RIFIUTI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Al termine del suo periodo di vita, il prodotto va smaltito seguendo le direttive vigenti riguardo alla
raccolta differenziata e non deve essere trattato come un normale rifiuto di nettezza urbana.
Il prodotto va smaltito presso i centri di raccolta autorizzati allo scopo, o restituito al rivenditore, qualora si
voglia sostituire il prodotto con uno equivalente nuovo. Il costruttore si occuperà dello smaltimento del
prodotto secondo quanto prescritto dalla legge. Il prodotto è composto di parti non biodegradabili e di sostanze
potenzialmente inquinanti per l’ambiente se non correttamente smaltite; altre parti possono essere riciclate. E’ dovere di
tutti contribuire alla salute ecologica dell’ambiente seguendo le corrette procedure di smaltimento. Il simbolo mostrato a
lato indica che il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive introdotte a tutela dell’ambiente (2002/96/EC,
2003/108/EC, 2002/95/EC, 2012/19/EC) e che deve essere smaltito correttamente al termine del suo periodo di vita.
Chiedere informazioni al comune di residenza in merito alle zone dedicate allo smaltimento dei rifiuti. Chi non smaltisce il
prodotto nel modo indicato ne risponde secondo le leggi vigenti. Se il prodotto è di piccole dimensioni (dimensioni esterne
inferiori a 25cm) è possibile riportare il prodotto al rivenditore senza obbligo di nuovo acquisto.
ENGLISH: SAFETY INSTRUCTIONS
The following are important notes on the installation, use
and maintenance; save this instruction manual for future
reference; use the equipment only as specified in this
guide; any other use is considered improper and
dangerous; therefore, the manufacturer cannot be held
responsible in the event of damages caused by improper,
incorrect or unreasonable use.
Before use, ensure the equipment is undamaged; if in
doubt, do not attempt to use it and contact the authorized
service center; do not leave packing materials (i.e. plastic
bags, polystyrene foam, nails, staples, etc.) within the
reach of children as they are potential sources of danger;
always remember that they must be separately collected.
Make sure that the rating information given on the

12
technical label are compatible with those of the electricity
grid; the installation must be performed according to the
manufacturer's instructions considering the maximum
power of the appliance as shown on the label; an incorrect
installation may cause damage to people, animals or
things, for which the manufacturer cannot be considered
responsible thereof.
If it is necessary to use adapters, multiple sockets or
electrical extensions, use only those that comply with
current safety standards; in any case do not exceed the
power consumption limits indicated on the electrical
adapter and / or extensions, as well as the maximum
power shown on multiple adaptor.
Do not leave the unit plugged; better to remove the plug
from the mains when the device is not in use. Always
disconnect from power supply if you leave it unattended.
Cleaning operations should be carried out after
unplugging the unit.
If the unit is out of order and you do not want to fix it, it
must be made inoperable by cutting power cord.
-Do not allow the power cord to get closer to sharp
objects or in contact with hot surfaces; do not pull it to
disconnect the plug.
-Do not use the appliance in the event of damage to the
power cord, plug, or in case of short circuits; to repair
the product only address an authorized service center.
-Do not handle or touch the appliance with wet hands or
bare feet. Do not expose the appliance to harmful
weather conditions such as rain, moisture, frost, etc..
Always store it in a dry place.
-This appliance can be used by children of 8 years and
above and persons with reduced physical, sensory or
mental capabilities or lack of experience and knowledge
if they received supervision or instruction concerning
use of the appliance in a safe way and understand

13
hazards involved; children shall not play with the
appliance; cleaning and user maintenance shall not be
made by children without supervision.
-Children must not play with the appliance.
-Keep the appliance and its cord out of reach of children
less than 8 years.
If the power cord is damaged, or in case of failure and / or
malfunction do not tamper with the unit. The reparation
must be done by manufacturer or by service center
authorized by the manufacturer in order to prevent any
risk. Failure to comply with the above may compromise
the unit safety and invalidate the warranty.
WARNING: This appliance includes heating function.
Surfaces, other than functional surfaces may develop high
temperatures. Since temperatures are perceived
differently by different people, this device should be used
with CAUTION. Hold the appliance exclusively to grip
surfaces intended to be touched.
-This appliance is intended to be used in household and
similar applications such as: staff kitchen areas in shops,
offices and other working environments; by clients in
hotels, motels and other residential type environments;
farm houses, bed and breakfast type environments.
-The appliance is not intended to be operated by means
of an external timer or separate remote-control system.
-Before every use, unroll the power cord.
-Use original spare parts and accessories only.
-Do not subject the product to strong impacts, serious
damages may result.
-Do not use near or under flammable materials (like
curtains), heat, cold spots and steam.
GENERAL INFORMATION
The rear surface of the oven shall be placed against a wall
Do not use the oven when it’s empty or without the

14
glass; it may be damaged. When cooking microwave,
use only compatible containers and food.
Do not use the oven if there is any damage to the door or
its seals.
If smoke or some burning smell comes out of the oven,
immediately stop any operation, unplug the oven and
leave the door closed to stifle any flames.
Be careful when handling freshly-cooked food as they
may be very hot. After having cooked baby food, mix it
to uniform the temperature.
Do not eat food heated or cooked in microwave until at
least 3 minutes from finishing the operation.
To avoid any danger due to the exposure to
microwaves, do not tamper with the oven and/or
remove any part of it. Only qualified personnel can fix
the unit.
Never leave the appliance unattended while it is running.
Do not place the oven in water or other liquids, avoiding
splashing of liquids.
A safety device stops the emission of waves when the door is opened. Anyway, it is preferable to stop
cooking before opening. The safety device does not allow the ignition when the door is open.
INSTALLATION
Remove all packaging materials from the cooking compartment.
The oven is very heavy, put it on a solid and stable surface.
When the oven is in use, leave enough space at both sides of it.
Do not use the oven as a shelf support for objects or as a place to store food, pots, containers, etc. ..
Place oven at distance from radios or TV, as microwaves can interfere with electronic equipment.
CAUTION: do not remove protection layer (see beside figure) placed on the microwaves exit hole (8).
NON-SUITABLE CONTAINERS
Items made of the following materials cannot be placed inside the oven when it is used as a
microwave. In fact, microwaves can be rejected by some surfaces, causing the dangerous
overheating of the oven.
-Metals
-Crystal glass and glass containing lead
-Aluminum containers and/or layers
-Plastic containing melanine
-Porcelain and pottery containing metals or with metal finishing (such as gold, silver etc…).
-Sharp-edge objects.
CAUTION: some plastic containers suitable for microwave cooking cannot be used with "grill" or
“combined”function, as they may be subject to deformations or even liquefaction.
Never use plastic containers for traditional oven cooking. Only Pyrex containers can be used with both
microwave and convection cooking.
Example: pasta, potatoes, meat and fish, which require browning, can only be cooked in a single Pyrex
container, passing from initial microwave cooking to final grill browning stage.

15
CAUTION: metal or aluminum materials, which are prohibited in microwave cooking, can
only be used with "Grill". Be careful not to use them for microwave or combined cooking.
INSTRUCTIONS FOR MICROWAVE COOKING
Following foods may not be introduced into the oven operating microwave cooking.
-Eggs, they may burst.
-Alcohol
-Fruit or foods with natural shell or casing (i.e. apples, potatoes, chestnuts, sausages, etc…): if you need
to cook them, pierce the case in several places before starting the cooking process.
-Sealed containers: do not boil water, liquids or food in sealed containers or bottles.
DESCRIPTION FM21
1) Door lock system 2) Door
3) Airflow openings 4) Plate ring
5) Supporting glass plate 6) Control panel 7) Higher grill
Timer
The timer control knob allows to set time (0-30 minutes)
Cooking mode
Allows to select the power from a minimum value up to the maximum (700W). For
defrosting, select "Defrost" mode; other powers are suitable to heat or cook. For more information about
Grill, COMB1, COMB2 and COMB3 options (cooking combinations between microwave and grill) refer to
the appropriate sections in this guide.
SOME ADVICE
CAUTION: only food should be placed inside oven, don't insert anything else.
DEFROST Use dishes or containers on top of rotating glass plate in order to collect the fluids lost from foods
during the process. Defrosting time changes, depending on the amount and type of food. Check frequently to
avoid exceeding the correct defrosting time.
When you decide to freeze food, always consider the defrosting operations: for example, it’s better to freeze
slices of meat separately, as they will defrost faster and more homogeneous.
MICROWAVE HEATING AND COOKING For more accurate times, before start cooking or heating,
always defrost the food. Coated with a transparent film to keep clean the oven. Cooking depends on the type
and quantity of food, beyond the selected power. Select the right function according to these elements.
GRILL HEATING AND COOKING For more accurate times, before start cooking or heating, always
defrost the food. This oven features the "Grill" cooking and heating function (heat is provided by the
resistance which is placed on the upper wall of the cooking chamber). Since the heat comes from only one
direction, it is recommended to mix or stir the food during heating and/or cooking process. Cooking depends
on type and quantity of food, beyond the selected power. Select the right cooking function according to these
elements.
OPERATING
The oven model FM21 features: microwave, grill and combined cooking.
Select the desired function by turning the control knob –Cooking mode.
Set the time by turning the control knob –Timer.
Before connecting the plug, insert the rotating ring (4) into the notch and fit the glass plate (5) over the ring.
Always install these accessories before turning on the oven.
Connect the power plug and the microwave oven is ready for use.
Place food to defrost or cook and set the microwave power and cooking time using the knobs on the control
panel Once the door is closed, the cooking starts and the light will turn on (the internal light source of this
oven is LED light ≤60 lumen).
Wait the end of the process, leaving the door closed. If you open the door, the safety device blocks the
microwaves. If you want to continue cooking operations, close the door first.

16
FUNCTIONS
A) Defrost
Turning the knob to select "M.Low"; the oven delivers microwave power suitable for defrosting. Set the
cooking time (up to 30 min, as indicated on the knob)
Be careful during defrosting, check frequently the status of food.
B) Heating and cooking mode
Select from the following powers:
-HIGH: 100%, 700W (Fast cooking)
-M. HIGH: 85%, 595W
-MED: 66%, 462W (Slow cooking)
-M. LOW: 40%, 280W
-LOW: 17%, 119W (Heating)
Set the cooking time by turning the knob up to a maximum of 30 minutes. Frequently check the status of food
while cooking.
C) Grill mode
CAUTION: various materials which are suitable for microwave cooking, they are not suitable
for grill mode. It is recommended using original Pyrex® only.
Grill function activates the resistance located on the upper part of the cooking compartment for a period of
time set as desired (up to 30 minutes). Since the heat comes from only one direction, it is recommended to
turn the food at least once, during the cooking time. The grill has a power output of 800W.
-Set grill by turning the control knob to "Grill" mode.
-Set time control knob by using the timer (max 30 minutes).
D) Combi mode
CAUTION: Use only Pyrex® glass for this cooking mode.
This function allows to combine microwave cooking and grill together.
-C1: 30% microwave + 870% grill As with conventional ovens, cooking is performed mainly through
the heating of the upper resistance.
-C2: 49% microwave + 51% grill Half the grill and half the microwave.
-C3: 67% microwave + 33% grill Cooking is performed mainly from the microwave .
Select time by turning the control knob–timer.
CLEANING
Unplug the unit and allowing the complete cooling down of every part of the oven before
starting any cleaning procedure.
Do not place the oven in water, do not spray water or other liquids. Do not use wet sponge to clean the outer
surface or the cooking compartment. Be careful not to spill any water inside the ventilation openings or inside
the cooking chamber.
Clean the cooking compartment and the outer surface with a damp sponge (or cloth), pay attention not to
spray any cleaner directly on the oven, applying it on the sponge.
Glass plate and higher grill can be washed as every-day crockery with non-abrasive sponge and mild
detergent, they are not dishwasher safe. Dry them thoroughly before putting them back in the oven. If some
steam appears inside the cooking compartments, open the door to get it out and wipe the walls with a soft dry
cloth.
Cleaning is very important, since it preserves the efficiency and life of the unit.
It is recommended to clean the oven often, taking much care of the inside cooking compartment.
TECHNICAL FEATURES
•Power supply: AC 230V~50Hz. Max input power 1150W. 800W grill power
•Max output power 700W - Microwave frequencies 2,45GHz - Capacity: 20 L
•30 minutes timer with Alarm, Automatic internal light
•Accessories: rotanting ring, glass plate, higher grill

17
WASTE OF ELECTRIC AND ELECTRONIC EQUIPMENT
The product is made of non-biodegradable and potentially polluting substances if not properly disposed of; other parts can
be recycled. It’s our duty to contribute to the ecological health of the environment following the correct procedures for
disposal. The crossed out wheelie bin symbol indicates the product complies with the requirements of the new directives
introduced to protect the environment (2002/96/EC, 2003/108/EC, 2002/95/EC, 2012/19/EC) and must be properly
disposed at the end of its lifetime. If you need further information, ask for the dedicated waste disposal areas at your place
of residence. Who does not dispose of the product as specified in this section shall be liable according to the law.
PORTUGUÊS: ADVERTÊNCIAS
As indicações seguintes são muito importantes no que se
refere à instalação, uso e manutenção deste aparelho;
conserve com cuidado este manual para eventuais futuras
consultas; utilize o aparelho apenas do modo indicado
neste manual de instruções; outro tipo de utilização
deverá considerar-se inadequado e perigoso; por isso, o
fabricante não poderá ser considerado responsável na
eventualidade de ocorrerem danos resultantes de uso
indevido, errado ou irresponsável.
Antes de utilizar, certifique-se da integridade do aparelho;
em caso de dúvida não o utilize e dirija-se à assistência
técnica autorizada; não deixe partes da embalagem (sacos
de plástico, esferovite, pregos, agrafos, etc.) ao alcance
das crianças, uma vez que constituem potenciais fontes de
perigo; além disso, recordamos que essas partes devem
ser objecto de recolha diferenciada de resíduos.
Certifique-se de que os dados constantes da placa são
compatíveis com os da rede eléctrica; a instalação deve
ser efectuada de acordo com as instruções do fabricante,
considerando a potência máxima do aparelho indicada na
placa; uma errada instalação poderá causar danos a
pessoas, animais ou objectos, pelos quais o fabricante não
poderá ser considerado responsável.
Caso seja necessário o uso de adaptadores, tomadas
múltiplas e extensões, utilizar só as que estiverem
conformes às normas de segurança em vigor; em qualquer
caso, nunca ultrapassar os limites de absorção indicados
no adaptador e/ou nas extensões, nem os de máxima
potência indicados nos adaptadores múltiplos.

18
Não deixar o aparelho inutilmente ligado à corrente; é
preferível retirar a ficha da tomada eléctrica quando o
aparelho não estiver a ser utilizado.
As operações de limpeza devem ser efectuadas depois de
se ter desligado a ficha da tomada eléctrica.
Sempre desconecte o aparelho da fonte de alimentação se
for deixado sem supervisão e antes de montá-lo e
desmontá-lo.
Sempre que o aparelho estiver fora de uso e seja decidido
não o reparar, recomenda-se a sua inutilização, cortando-
lhe o cabo de alimentação;
-Não aproximar o cabo de alimentação de objectos
cortantes ou de superfícies quentes, e não o puxar para
arrancar a ficha da tomada eléctrica. Não deixe que ele
fique pendurado na bancada onde a criança pode segurá-
lo. Não utilizar o aparelho no caso de o cabo de
alimentação ou a ficha se encontrarem danificados, ou
em caso de curto-circuitos; Nessa eventualidade, leve o
aparelho a um centro de assistência autorizado.
Não expor o aparelho a condições atmosféricas adversas,
como chuva, humidade, gelo, etc. Conserve-o em lugares
secos
-Não manusear ou tocar o aparelho com as mãos
molhadas ou os pés descalços.
-Este aparelho pode ser utilizado por crianças com mais
de 8 anos e por pessoas com reduzida capacidade física,
sensorial ou mental, ou ainda com falta de experiência
na sua utilização, desde que lhes seja assegurada uma
adequada supervisão ou se tiverem sido instruídas no uso
do aparelho em segurança; as operações de limpeza e de
manutenção não devem ser efectuadas por crianças, a
menos que tenham mais de 8 anos e sejam
supervisionadas.
-As crianças não devem brincar com o aparelho.
-Mantenha o aparelho e o cabo de alimentação fora do

19
alcance de crianças com menos de 8 anos de idade.
Não indicado para uso comercial. Só para uso doméstico.
Em caso de avaria e/ou de mau funcionamento, não
intervenha sobre o aparelho. Para uma eventual reparação
dirija-se unicamente a um centro autorizado pelo
fabricante e solicite peças de substituição originais. A não
observância destas indicações pode comprometer a
segurança do aparelho e tornar inválidos os termos da
garantia.
ATENÇÃO: este aparelho inclui uma função de
aquecimento. Algumas superfícies, mesmo que não a
placa propriamente dita, poderão atingir temperaturas
elevadas. Uma vez que a sensibilidade à temperatura
difere de pessoa para pessoa, este aparelho deverá ser
usado com CUIDADO. Coloque o aparelho
exclusivamente sobre superfícies com aderência e
preparadas para o efeito, e use as necessárias medidas de
protecção contra o calor, como pegas ou luvas.
-Este aparelho foi concebido para uso doméstico ou
equivalente, em situações como as de refeitórios em
pequenas empresas ou outros ambientes de natureza
laboral; por clientes de hotéis, motéis ou acomodação
turística, como turismo rural ou residencial.
-Este aparelho não foi concebido para ser utilizado por
intermédio de um temporizador externo ou de um sistema
de comando à distância autónomo.
-Antes de cada utilização, soltar o cabo de alimentação.
-Utilizar somente acessórios e componentes originais.
Não sujeite produto a impactos, pois isso pode danificá-lo
-Manter o aparelho afastado de materiais inflamáveis,
fontes de calor, zonas frias e vapor.
INSTRUÇÕES DE USO
Não utilizar o aparelho vazio ou sem prato giratório
de vidro; poderia danificar-se. Quando se utiliza o

20
microondas empregar apenas recipientes e alimentos
compatíveis com esse tipo de cozedura.
Não utilizar o forno se se notarem estragos na portinhola
ou nas suas juntas.
Sempre que saia fumo do forno ou se sinta cheiro a
queimado, parar imediatamente a cozedura, desligar a
ficha eléctrica e deixar a portinhola fechada para sufocar
eventuais chamas.
Depois de ter cozinhado ou aquecido alimentos para
crianças, misture-os para uniformizar a temperatura.
Não ingerir comida aquecida ou cozinhada no microondas
antes de terem decorrido 3 minutos da extracção.
Manusear com cuidado os alimentos acabados de
cozinhar, porque poderão escaldar.
Para evitar o perigo de exposição a microondas, não
utilize indevidamente nem remova nenhum dos
componentes do forno, deixando essas intervenções só
para pessoal qualificado.
Nunca utilize o aparelho enquanto ainda embalado.
Não mergulhe o forno em água ou outros líquidos, e evite
que seja atingido por salpicos de líquidos.
-Um dispositivo de segurança faz cessar a emissão de ondas quando se abre a portinhola. É preferível, no
entanto, parar a cozedura antes de a abrir.
-O mesmo dispositivo não permite iniciar a cozedura enquanto a portinhola estiver aberta.
INSTALAÇÃO
-Retirar todos os materiais do vão de cozedura.
-O forno é bastante pesado; deve ficar assente sobre uma superfície sólida e estável.
-Durante a utilização deixar um espaço adequado de cada um dos lados do aparelho.
-Não utilizar o forno como base de apoio ou arrumação para comida ou outros objectos,
como panelas, recipientes, etc..
-Posiconar a uma adequada distância de aparelhhos de rádio ou TV, uma vez que as microondas podem
gerar interferências e, portanto, perturbações no funcionamento.
ATENÇÃO: não remover a película de protecção (fig. ao lado) colocada sobre o orifício de saída das
microondas (8)
ATENÇÃO: este aparelho inclui uma função de aquecimento. Algumas superfícies, mesmo que não a placa
propriamente dita, poderão atingir temperaturas elevadas. Uma vez que a sensibilidade à temperatura difere
de pessoa para pessoa, este aparelho deverá ser usado com CUIDADO. Coloque o aparelho exclusivamente
sobre superfícies com aderência e preparadas para o efeito, e use as necessárias medidas de protecção contra o
calor, como pegas ou luvas.
-Mantenha o aparelho e o cabo de alimentação fora do alcance de crianças com menos de 8 anos de idade.
-A parte de trás dos electrodomésticos deve ficar virada para uma parede.
Table of contents
Languages: