goliath GC 92 4x4 Manual

CHEYENNE 92-110 4X4 - TONKAWA 92-110 4X4
IMANUALE USO E MANUTENZIONE
GB OPERATOR’S INSTRUCTION BOOK
FMANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN
DBETRIBS- UND WARTUNGSANLEITUNG
EMANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
NL GEBRUIKS- EN ONDERHOUDSHANDLEIDING
PL INSTRUKCJA OBSŁUGI I KONSERWACJI

2

3
IMANUALE USO E MANUTENZIONE .........................................................................................12
GB OPERATOR’S INSTRUCTION BOOK ........................................................................................59
FMANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN ..........................................................................106
DDBETRIBS- UND WARTUNGSANLEITUNG ............................................................................153
EMANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO...................................................................................200
NL GEBRUIKS- EN ONDERHOUDSHANDLEIDING.....................................................................247
PL INSTRUKCJA OBSŁUGI I KONSERWACJI .............................................................................294









12
PREMESSA
Gentile cliente,
Grazie per aver acquistato un trattorino tosaerba del Seco GROUP a.s., una società riconosciuta nei
mercati di tutta l‘Europa e del mondo come produttrice di macchine e accessori di alta qualità per la
cura dei prati.
Il presente manuale riporta le istruzioni per procedere correttamente nella configurazione, nel
funzionamento e nella manutenzione della macchina.
La preghiamo di studiare bene il presente manuale di istruzioni. Rispetti tutte le istruzioni
contenute nel manuale, che non solo la guideranno nel funzionamento della macchina, ma
le saranno utili anche per garantirne l‘utilizzo ottimale e una lunga durata. Non utilizzi
la macchina prima di aver compreso a fondo tutte le istruzioni, le limitazioni e le
raccomandazioni riportate nel presente manuale.
Conservi il presente manuale per future consultazioni. Lo consideri come una parte del
trattorino tosaerba che dovrà essere consegnato insieme alla macchina in caso di vendita.
Per eventuali dubbi o chiarimenti, si rivolga senza esitazioni a uno tra i nostri oltre 100 centri di
assistenza autorizzati, dotati di tutte le idonee apparecchiature, sparsi in tutta Europa. La metteranno
in contatto con consulenti dell‘assistenza formati presso la fabbrica e sottoposti a test.
Simboli usati nel manuale
SIMBOLO
SIGNIFICATO
Questi simboli significano „ATTENZIONE“ e „AVVERTENZA“ e mettono in evidenza
fattori che potrebbero danneggiare la macchina e/o causare gravi lesioni all‘utilizzatore.
Questo simbolo indica un‘importante istruzione, caratteristica, prassi o questione da
seguire o tenere presente quando si procede alla configurazione, all‘utilizzo e alla
manutenzione della macchina.
Questo simbolo indica informazioni utili correlate alla macchina o agli accessori.
Questo simbolo si riferisce all‘illustrazione riportata sulla parte anteriore del manuale.
È sempre corredato dal numero dell‘illustrazione.
Questo simbolo si riferisce a un altro capitolo di questo manuale o di un altro. Di solito,
è corredato dal numero del capitolo a cui si riferisce.
Collegamenti alle linee guida
Lati destro e sinistro Lati anteriore e posteriore
LP
ZP
L = lato sinistro, R = lato destro R = lato posteriore, F = lato anteriore

13
1. DATI TECNICI
1.1 Utilizzo
Le macchine modello GC 92 4x4 o GC 110 4x4 contrassegnate dal marchio GOLIATH sono falciatrici
per terreno a doppio asse progettate per il taglio di prati curati e non curati in piano e in pendenza
fino a un gradiente di 18°(32%), su cui non siano presenti oggetti estranei (pietre, rami caduti, ossi,
oggetti solidi, ecc.). Può essere utilizzato per tagliare vegetazioni pluriennali, intrecciate con lamponi,
mirtilli e altre erbacce varie.
Qualsiasi uso di questo trattorino tosaerba,non indicato nel presente manuale
o che ecceda il campo d‘utilizzo indicato, è ritenuto un uso in violazione dello
scopo previsto. L‘utilizzatore si assume l‘esclusiva responsabilità per ogni uso di tale
tipo e il produttore non è responsabile dei danni che ne possano derivare. L‘utilizzatore
deve inoltre rispettare le condizioni prescritte dal produttore in materia di funzionamento,
manutenzione e riparazione di questa macchina, che deve essere utilizzata, sottoposta
a manutenzione e riparata esclusivamente da persone che la conoscano
approfonditamente e che abbiano ricevuto le relative istruzioni sulla sicurezza.
Possono essere applicati alla macchina esclusivamente accessori approvati dal
produttore.L‘impiego di accessori non approvati renderà immediatamente nulla
la garanzia.
1.2 Componenti principali del trattorino tosaerba
I modelli del trattorino tosaerba GC 92 4x4 o GC 110 4x4 sono composti dai seguenti componenti
principali:
1.2
(1) Cofano e vano della batteria
Il cofano è composto da un insieme di coperture di plastica e metallo che contengono il
vano della batteria e il serbatoio del carburante.
(2) Telaio con paraurti
Il telaio con paraurti serve per sostenere la maggior parte dei componenti principali della
macchina.
(3) Asse anteriore e ruote, comprendenti il meccanismo di sterzo*
L‘asse motorizzato anteriore consente di girare le ruote. Le ruote girano con un volante
tramite un meccanismo a pettine. La trazione di tutte le ruote è innestata automaticamente
e la trasmissione viene distribuita ai singoli assi a seconda delle attuali condizioni di
trazione e della modalità di avanzamento (avanti o retromarcia).
(4) Elemento tagliaerba
L‘elemento tagliaerba taglia l‘erba. Si trova sotto la macchina. Si compone di una
protezione, una piastra principale, portalama e lame di taglio. L‘elemento tagliaerba
è azionato dal motore della macchina attraverso una frizione elettromagnetica e una
cinghia trapezoidale.
(5) Motore e cambio compresa la trazione posteriore con derivazione
Il motore a benzina a quattro tempi è fissato al telaio nella parte posteriore della macchina.
La scatola di trasmissione e la trasmissione idrostatica servono per cambiare marcia
durante la guida. La leva di derivazione si trova sulla piastra posteriore della macchina.
Serve a innestare e disinnestare l‘alimentazione dal cambio alle ruote posteriori.
(6) Telaio pieghevole della macchina
Il telaio pieghevole serve per impedire il ribaltamento della macchina di 180° se, per
qualsiasi ragione, dovesse perdere l‘equilibrio e ribaltarsi su un lato.
(7) Area del guidatore
Il comodo sedile consente di accedere facilmente a tutti i comandi della macchina. Il
sedile utilizzato assicura un funzionamento sicuro e confortevole.

14
*ATTENZIONE: per ragioni costruttive, la macchina non consente di scollegare la
trasmissione dell‘asse anteriore – il sistema idraulico non è munito di una valvola
di bypass, il che limita notevolmente l‘opzione di spostare la macchina quando il motore
non è in funzione. Durante tale spostamento, l‘asse anteriore risulta notevolmente
sovraccaricato e potrebbe danneggiarsi. La leva di derivazione su questa macchina viene
principalmente utilizzata per scaricare il sistema idrostatico.
La macchina non deve essere utilizzata (con il cambio non in folle) se la leva di esclusione
è in posizione di disinnesto, altrimenti si rischia di danneggiare le trasmissioni!!
1.3 Etichetta di identicazione del prodotto e altre etichette con i simboli
utilizzati sulla macchina
1.3.1 Etichetta di identicazione del prodotto
Ogni trattorino tosaerba è contrassegnato da un‘etichetta di identificazione del prodotto, ubicata sotto
il sedile. Vi si può accedere spostando il sedile in avanti.
1.3.1
1. Modello della macchina
2. Modello del motore
3. Anno di fabbricazione
4. Peso
5. Nome e indirizzo del produttore
6. Codici CE utilizzati per valutare la conformità del prodotto
7. Marchio di conformità del prodotto
8. Logo del produttore
9. Livello di rumore garantito ai sensi della normativa 2000/14/CE
Il venditore iscriverà il numero di serie della macchina sulla copertina del presente
manuale all‘atto della consegna della macchina.

15
1.3.2 Altre etichette e relativo signicato
Sulla macchina sono applicate le etichette e gli adesivi seguenti:
Etichette sull‘elemento tagliaerba:
1.3.2a
Pericolo Tenere lontani
i piedi
Strumenti rotanti
100
dB
Livello di rumore
garantito
Etichette sulla calotta sotto il volante:
1.3.2b
Pericolo Non toccare
durante il
funzionamento
Eseguire la
riparazione secondo
quanto descritto
nel manuale
Non lasciare la
macchina durante
la guida
Attenzione, oggetti
volanti Leggere il manuale
Non tagliare nei
pressi di altre
persone
Divieto di persone
a bordo
Non guidare
perpendicolarmente
a una pendenza
Tenere a distanza di
sicurezza le persone
non autorizzate
MAX 18oMax. pendenza
operativa
Etichette sul lato anteriore della macchina:
1.3.2c
Attenzione
Superficie
incandescente! Pericolo di ustioni
Etichette sul telaio protettivo:
1.3.2d
1. Modello della macchina
2. Informazioni sul produttore
3. Peso
4. Codici CE utilizzati per valutare la conformità del prodotto
5. Nome e indirizzo del produttore
6. Logo del produttore
7. Luogo di fabbricazione
Etichette sulla leva della trasmissione:
1.3.2b
Veloce
Lento
Bloccaggio del differenziale
innestato
Bloccaggio del differenziale
Bloccaggio del differenziale
disinnestato
Valvola dell‘aria
È severamente vietato rimuovere odanneggiare etichette e simboli applicati al
trattorino tosaerba. Se risultano danneggiati o illeggibili, si rivolga al rivenditore o al
produttore per ottenerne la sostituzione.

16
1.4 Parametri tecnici
PARAMETRI DI BASE UNITÀ GC 92 4x4 GC 110 4x4
Dimensioni della macchina
(lunghezza x profondità x
altezza) [mm] 2350 x 1040 x 1740 2350 x 1160 x 1740
Passo [mm] 148
Indicatore
delle ruote
Avanti [mm] 814
Retro 790
Peso della macchina [kg] 390 401
Velocità
avanti / retromarcia [km/h] 0-9,5 / 0-6
Altezza di taglio [mm] 50 - 135 40 - 125
Copertura di taglio [cm] 92 110
Dimensioni
delle ruote
Avanti [„] 16x6,5-8 16x6,5-8
Retro 20x10,0-8 20x10,0-8
Capacità del serbatoio del
carburante (l) 16
Tipo di carburante --- Benzina senza piombo Naturale 95
Telaio pieghevole --- Certificazione ROPS
Livello di emissione di potenza
acustica garantito LWA [dB] <100
Livello di emissione dichiarata
di pressione acustica sul luogo
di utilizzo LpAd secondo EN ISO
11201
[dB] <100

17
(continuazione)
PARAMETRI DI BASE UNITÀ GC 92 4x4 GC 110 4x4
Tipo di batteria --- 12V 32Ah
Luci --- 2x220W
Diodi LED
* - Per conoscere i valori esatti, consultare la tabella di seguito.
Trattorino tosaerba GC 110 (dati secondo ČSN EN 836+A4)
Motore rpm±100
(min-1)
Livello di emissione
di pressione
acustica dichiarato
presso l‘operatore
LpAd (dB)
EN ISO 11201
Livello di
emissione di
potenza acustica
garantito
LWA,G (dB)
Valore aggregato di accelerazione
delle vibrazioni (m.s-2) secondo
EN 1032+A1
vibrazioni totali
avd
trasferite al
braccio ahvd
BS 3867
23 HP 3100 84 + 4,0 100 0,8+0,4 <2,5
Trattorino tosaerba GC 92 (dati secondo ČSN EN 836+A4)
Motore rpm±100
(min-1)
Livello di emissione
di pressione
acustica dichiarato
presso l‘operatore
LpAd (dB)
EN ISO 11201
Livello di
emissione di
potenza acustica
garantito
LWA,G (dB)
Valore aggregato di accelerazione
delle vibrazioni ( m.s-2) secondo
EN 1032+A1
vibrazioni totali
avd
trasferite al
braccio ahvd
BS 3867
23 HP 3100 84 + 4,0 100 0,8+0,4 2,7+1,4

18
2. SICUREZZA SUL LAVORO
I modelli di trattorino tosaerba GC 92 4x4 oGC 110 4x4 a marchio GOLIATH sonofabbricati ai
sensi delle norme sulla sicurezza vigenti in Europa. Il produttore della macchina lo conferma nella
Dichiarazione di conformità, riportata al fondo del presente manuale d‘uso ( 10).
Se questa macchina viene utilizzata correttamente e secondo le indicazioni del presente manuale,
èestremamente sicura.
Se l‘utilizzatore non rispetta la sicurezza sul lavoro e non tiene conto delle
avvertenze riportate nel presente manuale, il trattorino tosaerba può recidere
dita, mani e piedi o perfino lanciare violentemente oggetti, provocando gravi
lesioni personali o morte, danni o distruzione della macchina o di alcune sue
parti o accessori.
2.1 Istruzioni sulla sicurezza
L‘utilizzatore ha la responsabilità principale della sua sicurezza personale e della sicurezza delle altre
personale durante il funzionamento del trattorino tosaerba. Il produttore della macchina non ha alcuna
responsabilità nel caso di lesioni personali, danni alla macchina o all‘ambiente causati dall‘utilizzo e dal
funzionamento che non tengano conto di tutte le istruzioni di sicurezza fornite nel presente manuale.
2.1.1 Istruzioni generali sulla sicurezza
!Questa macchina deve essere azionata esclusivamente da persone che abbiano compiuto 18 anni
e che conoscano approfonditamente il presente manuale per l‘utente.
!L‘utilizzatore della macchina è responsabile della sicurezza delle persone presenti nell‘area operativa
della macchina.
!
È vietato eseguire qualsiasi modifica tecnica senza preventiva autorizzazione scritta del produttore. Le
modifiche non autorizzate possono determinare condizioni di lavoro pericolose e rendono nulla la garanzia.
!Rispettare tutte le normative per la sicurezza antincendio ( 2.4).
!Non rimuovere dalla macchina gli adesivi e le etichette sulla sicurezza.
!Non andare vicino o sotto la macchina, se è stata sollevata e non è sufficientemente stabile rispetto
alle cadute o al ribaltamento.
!Spegnere sempre l‘elemento tagliaerba e il motore della falciatrice e togliere la chiave dall‘accensione:
quando si pulisce la macchina
quando si toglie erba accumulata dall‘elemento tagliaerba
dopo aver guidato sopra un oggetto estraneo e si controllano eventuali danni alla macchina o si
procede alla riparazione
quando la macchina vibra eccessivamente ed è necessario controllare la causa delle vibrazioni
quando si ripara il motore o altre parti mobili (scollegare anche il cavo di accensione)
2.1.2 Prima di utilizzare la macchina
!Non utilizzare il trattorino tosaerba in presenza di danni o in assenza di apparecchiature di sicurezza.
Tutte le coperture di protezione e gli elementi di sicurezza devono essere costantemente nella
rispettiva sede. Non si devono rimuovere, né disattivare dispositivi di sicurezza. Occorre ispezionarli
regolarmente per verificarne il funzionamento corretto.
!Non utilizzare la macchina sotto l‘influenza di alcol, farmaci o narcotici.
!Non lavorare con la macchina se soggetti a vertigini o svenimenti, oppure in caso di altro tipo di
debolezza o incapacità di concentrazione.
!Prima di azionare la macchina, occorre conoscere approfonditamente tutti i comandi ed essere in
grado di gestirne il funzionamento in modo che, se occorre, sarà possibile arrestare immediatamente
la macchina o spegnerne il motore.
!Non modificare le impostazioni del regolatore o del limitatore di velocità del motore.
!Prima di lavorare con la macchina, occorre liberare la superficie della falciatrice da ogni materiale
(pietre, legno, fili, ossi, rami caduti e altri oggetti estranei) che la macchina potrebbe scagliare durante
il funzionamento.
!Correggere ogni problema prima di ogni ulteriore utilizzo. Prima di iniziare a lavorare, controllare
la tensione delle cinghie, l‘affilatezza delle lame di taglio e la pulizia dell‘area interna all‘elemento
tagliaerba.

19
2.1.3 Durante l‘utilizzo della macchina
!Siccome questa macchina è destinata a tagliare l‘erba su aree non curate dove l‘operatore potrebbe
non avere sempre la totale visibilità e conoscenza della zona di falciatura (fossi o buche), la macchina
è dotata di un telaio pieghevole. Per questa ragione, tenere sempre il telaio nella posizione operativa
quando si lavora e non nella posizione piegata.
!Utilizzare sempre la cintura di sicurezza quando si usa la macchina.
!La macchina non deve essere utilizzata per lavorare su pendenze con un gradiente superiore a 18°
(32%).
!È vietato il trasporto di altre persone, animali od oggetti sulla macchina. È consentito il trasporto di
oggetti esclusivamente su un rimorchio approvato dal produttore della macchina.
!Togliere sempre la chiave d‘accensione, anche se si lascia incustodita la macchina per breve tempo.
!Se si guida la macchina al di fuori dell‘area da sottoporre a taglio, disinnestare sempre l‘elemento
tagliaerba e sollevarlo in posizione di trasporto.
!Non eseguire il taglio nei pressi di discariche, buche o sponde di fiume. Se una ruota si avvicina
troppo all‘orlo di una buca o di un fossato, il trattorino tosaerba potrebbe ribaltarsi improvvisamente.
!Durante il lavoro, tenersi a distanza da supporti in cemento, ceppi d‘albero e cordoli in pietra di
giardini e strade. Potrebbero venire a contatto con le lame e danneggiare l‘elemento tagliaerba e il
meccanismo della macchina.
!Se si incontra un oggetto solido, occorre arrestare la macchina, spegnere l‘elemento tagliaerba
e il motore e, quindi controllare l‘intera macchina, in particolare meccanismo di sterzo. Se occorre,
riparare eventuali danni, prima di riavviare la macchina.
!Ove possibile, evitare di lavorare con la macchina sull‘erba umida. La ridotta aderenza potrebbe
causare slittamenti.
!Evitare gli ostacoli (ad esempio, improvvisi modifiche della pendenza, fossati, ecc.) che potrebbero
causare il ribaltamento della macchina.
!Se l‘elemento tagliaerba è disinnestato, il relativo meccanismo deve essere sempre in posizione di
trasporto.
!Non cercare di mantenere la stabilità della macchina, mettendo un piede sul terreno.
!Utilizzare la macchina esclusivamente alla luce diurna o con l‘ausilio di illuminazione artificiale
adeguata.
!Non guidare la macchina su strade pubbliche.
!Quando si aziona la macchina, non indossare abbigliamento largo o calzoncini; indossare scarpe solide
e chiuse da lavoro. Non azionare mai la macchina a piedi nudi o con sandali.
!Non lasciare il motore in funzione in spazi chiusi. I gas di scarico contengono sostanze tossiche inodori
e tuttavia mortali.
!Non porre le mani o i piedi sotto la copertura dell‘elemento tagliaerba. Non avvicinare mai alcuna
parte del corpo a parti rotanti o mobili della macchina.
!Non avviare il motore senza il tubo di scarico.
!Il rumore prodotto durante la falciatura non supera generalmente i valori massimi di pressione
e potenza acustica indicati nel presente manuale ( 1.4). Tuttavia, in alcune circostanze, a causa
delle caratteristiche del terreno, il livello di rumore potrebbe superare leggermente i livelli specificati.
!Durante l‘azionamento della macchina, il produttore consiglia di indossare dispositivi di protezione
dell‘udito. Le sollecitazioni agli organi dell‘udito causati da elevati livelli di volume o gli effetti a lungo
termine del rumore potrebbero danneggiare l‘udito in modo permanente.
!Prestare sempre tutta l‘attenzione alla guida e alle altre attività implicite nell‘utilizzo della macchina.
La perdita di controllo sulla macchina, nella maggior parte dei casi, è dovuta a:
Perdita di aderenza.
Marcia troppo veloce; mancato adeguamento della velocità alle condizioni e alle caratteristiche del
terreno.
Uso improvviso dei freni che può causare il blocco delle ruote.
Utilizzo della macchina per scopi diversi da quelli previsti.

20
2.1.4 Dopo il lavoro con la macchina
!Mantenere sempre la macchina in modo tale che i relativi accessori siano puliti e in perfette condizioni
operative.
!Le lame rotanti sono affilate e possono causare lesioni. Quando si manipolano le lame, avvolgerle con
del materiale coprente o indossare guanti protettivi.
!Controllare regolarmente i dadi e i bulloni che trattengono le lame e accertarsi che siano serrati al
livello di torsione corretto ( 6.3.6).
!Prestare una particolare attenzione ai dadi autobloccanti. Se si rimuove più di una volta un dado, la
sua capacità autobloccante risulta pregiudicata e sarà necessario sostituirlo con uno nuovo.
!Controllare regolarmente i componenti e, se necessario, sostituirli secondo i consigli del produttore.
2.2 Istruzioni di sicurezza per il lavoro su pendenze
La causa principale di incidenti, perdita di controllo e ribaltamento della macchina è costituita dalle
pendenze, che possono determinare gravi infortuni o morte. Usare la massima prudenza quando si
effettua il taglio su pendenze. Non si deve effettuare il taglio su pendenze se non si è sicuri di saperlo
o poterlo fare.
!Il trattorino tosaerba può essere utilizzato su pendenze con un gradiente massimo fino a 18° (32%).
Per ulteriori informazioni, ( 5.5.4).
!Occorre usare un‘estrema prudenza nell‘effettuare le curve. Voltare la macchina in pendenza solo se
assolutamente necessario.
!Fare attenzione alle buche, alle radici e al terreno ineguale. Il terreno ineguale può causare il
ribaltamento della macchina. L‘erba alta può nascondere ostacoli pericolosi. Pertanto, occorre prima
rimuovere gli ostacoli dalla superficie di taglio.
!Selezionare una velocità che non richieda l‘arresto su una pendenza.
!Prestare la massima attenzione quando si applicano gli accessori di attacco. Tali parti possono ridurre
la stabilità della macchina.
!Nelle pendenze, procedere sempre in modo lento e uniforme. Non cambiare improvvisamente velocità
o direzione.
!Nelle pendenze, evitare le partenze o gli arresti. Se le ruote perdono aderenza, disinserire
l‘alimentazione delle lame e guidare lentamente in discesa nella pendenza.
!Nelle pendenze, accelerare molto gradualmente e con la massima attenzione, per evitare sbandate
della macchina. Prima di una pendenza, ridurre sempre la velocità del motore. In particolare durante
la marcia verso il basso, ridurre la velocità al minimo per avvalersi dell‘effetto frenante della
trasmissione.
2.3 Sicurezza dei bambini
Se l‘operatore del trattorino tosaerba non vigila attentamente per l‘eventuale presenza di bambini, si
possono verificare incidenti tragici. Il movimento del trattorino tosaerba attrae l‘attenzione dei bambini.
Non bisogna mai presupporre che i bambini restino dove sono stati visti l‘ultima volta.
!Non lasciare mai bambini senza sorveglianza nelle aree sottoposte a taglio.
!Occorre essere vigili e pronti ad arrestare la macchina in caso di avvicinamento di bambini.
!Prima e durante la retromarcia, guardare dietro e sul terreno.
!Non trasportare mai bambini. Potrebbero cadere e subire gravi lesioni o interferire in modo pericoloso
con i comandi del trattorino tosaerba. Non permettere mai ai bambini di manovrare la macchina.
!Prestare estrema attenzione nelle aree caratterizzate da limitata visibilità (vicino ad alberi, siepi,
pareti, ecc.).
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: