Imetec Silk'n Flash&Go Fast I6706 User manual

EPILATORE A LUCE PULSATA
TYPE I6706
Istruzioni per l’uso
Instrucciones de uso
Operating instructions
Instruções para o uso
EPILATORE A LUCE PULSATA
DEPILADORA CON LUZ PULSADA
INTENSE PULSED LIGHT EPILATOR
SISTEMA DE DEPILAÇÃO POR LUZ PULSADA
pagina 1
página 30
page 59
página 88
MI001981
0515 (MMYY)
Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

I
viso e corpo
rostro y cuerpo
face and body
rosto e corpo
Scala tonalità della pelle (A)
Escala de tonalidades de la piel (A)
Skin tone range (A)
Escala de tonalidades da pele (A)
Non usare su pelle naturalmente scura o abbronzata!
¡No usar en piel naturalmente oscura o bronceada!
Do not use on naturally dark or tanned skin!
Não use sobre a pele naturalmente escura ou bronzeada!

MODEL:KSAPV0361200300D5
INPUT: 100-240V~ 50/60Hz
71-99VA 0.9A
OUTPUT: 12V 3.0A
DATI TECNICI
DATOS TÉCNICOS
TECHNICAL DATA
DADOS TÉCNICOS
II

1
2
3
D
4
8
16
6A
6B
10
11
16A
12
15
A
B
C
9
14
13
6
5
-
+
7 7A
O
P
E
N
GUIDA ILLUSTRATIVA
GUÍA ILUSTRATIVA
ILLUSTRATIVE GUIDE
GUIA ILUSTRADO
Ove presente - per le caratteristiche fare
riferimento alla confezione esterna
Si está presente - para las características
consulte el embalaje exterior
Where present - for the features refer to
the external packaging
Quando presente - para as características
rera-se à embalagem externa
III
IT
1
MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO
DELL’ EPILATORE A LUCE PULSATA
Gentile cliente, IMETEC La ringrazia per l’acquisto del presente prodotto.
Siamo sicuri che Lei apprezzerà la qualità e l’affidabilità di questo
apparecchio, progettato e prodotto mettendo in primo piano la soddisfazione
del cliente. Il presente manuale di istruzioni è stato redatto in conformità alla
norma europea EN 62079.
ATTENZIONE! Istruzioni e avvertenze per
un impiego sicuro.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere
attentamenteleistruzioniperl’usoeinparticolare
le avvertenze sulla sicurezza, attenendosi a esse.
Conservare il presente manuale insieme alla
relativa guida illustrativa, per l’intera durata di
vita dell’apparecchio, a scopo di consultazione.
In caso di cessione dell’apparecchio a terzi,
consegnare anche l’intera documentazione.
Se nella lettura di questo libretto di istruzioni d’uso alcune parti
risultassero di difficile comprensione o se sorgessero dubbi,
prima di utilizzare il prodotto contattare l’azienda all’indirizzo
indicato in ultima pagina.

IT
3
IT
2
INDICE
Avvertenze sulla sicurezza Pag. 2
Legenda simboli Pag. 6
Controindicazioni all’uso del prodotto Pag. 6
Altre precauzioni per un uso sicuro Pag. 11
Possibili eetti collaterali Pag. 13
Descrizione dell’apparecchio e degli accessori Pag. 16
Zone di trattamento Pag. 17
Programma di epilazione Pag. 18
Approfondimenti prima dell’utilizzo Pag. 19
Utilizzo Pag. 23
Manutenzione Pag. 26
Problemi e soluzioni Pag. 28
Smaltimento Pag. 29
Assistenza e garanzia Pag. 29
Scala tonalità della pelle I
Dati tecnici II
Guida illustrativa III
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
• Dopo aver rimosso l’apparecchio dalla confezione,
controllare l’integrità della fornitura in base al disegno
e l’eventuale presenza di danni da trasporto. In caso di
dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al servizio
di assistenza autorizzato.
• Il materiale della confezione non è un giocattolo per bambini!
Tenere il sacchetto di plastica lontano dalla portata dei
bambini; pericolo di soffocamento!
• Prima di collegare l’apparecchio, controllare che i dati tecnici
della tensione di rete riportati sui dati tecnici di identificazione
corrispondano a quelli della rete elettrica disponibile. I dati tecnici
di identificazione si trovano sull’apparecchio (4) e sull’alimentatore
(15D).
• Il presente apparecchio deve essere utilizzato unicamente
allo scopo per cui è stato progettato, ovvero come epilatore
a luce pulsata per uso domestico. Qualsiasi altro utilizzo è
considerato non conforme e pertanto pericoloso.
• Il presente apparecchio può essere utilizzato dai bambini a
partire da 16 anni di età e da persone dalle ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, oppure con mancanza di esperienza
e di conoscenza se si trovano sotto adeguata sorveglianza,
oppure se sono stati istruiti circa l’uso dell’apparecchio in modo
sicuro e se si rendono conto dei pericoli correlati. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e di
manutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza
sorveglianza.

IT
5
IT
4
• Quando si utilizza l’apparecchio in un bagno, bisogna staccare
la spina dopo l’uso, poiché la prossimità con l’acqua costituisce
un rischio anche se l’apparecchio è spento.
• Al fine di assicurare una protezione migliore, si consiglia di installare
nel circuito elettrico che alimenta il locale da bagno un dispositivo a
corrente differenziale, la cui corrente differenziale di funzionamento
nominale non sia superiore ai 30 mA (ideale 10 mA). Chiedete al
vostro installatore un consiglio in merito.
ATTENZIONE: non utilizzare questo apparecchio nelle
vicinanze di vasche da bagno, docce, lavandini o altri
recipienti che contengono acqua.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo. Per l’eventuale riparazione
rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Questo apparecchio non è adatto per essere usato in presenza di
miscele anestetiche infiammabili con aria o Ossigeno o Ossido Nitroso.
•
NON utilizzare l’apparecchio con mani bagnate o piedi umidi o nudi.
• Disinserire sempre la spina dall’alimentazione elettrica prima
della pulizia o manutenzione e in caso di mancato utilizzo
dell’apparecchio.
• NON tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso
per staccare la spina dalla presa di corrente.
• NON esporre l’apparecchio all’umidità o all’influsso di agenti
atmosferici (pioggia, sole).
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito da un centro di assistenza tecnica autorizzato, in modo
da prevenire ogni rischio.
• L’apparecchio è da utilizzarsi solo per peli umani. NON
utilizzarlo per animali.
• NON ostruire i filtri di ventilazione (2).
• NON usare l’apparecchio se il sensore del colore della pelle
è incrinato o rotto.
• NON usare l’apparecchio se il rivestimento esterno
dell’apparecchio è incrinato o rotto.
• NON usare l’apparecchio se la lampada (6 e 16) è danneggiata,
o se la superficie di trattamento (6A e 16A) è incrinata,
scheggiata o mancante.
• NON usare l’apparecchio se l’alimentatore (15) è incrinato o rotto.
• Utilizzare l’apparecchio solo con l’alimentatore in dotazione
KSAPV0361200300D5 (15).

IT
7
IT
6
• NON guardare mai direttamente la luce che arriva dalla
superficie di trattamento (6A e 16A).
• NON puntare mai la superficie di trattamento (6A e 16A)
provando a emettere un impulso di luce verso uno spazio aperto.
LEGENDA SIMBOLI
Avvertenza. Doppio isolamento.
Divieto. Solo per uso interno.
Polarità connettore alimentazione.
CONTROINDICAZIONI ALL’USO
DEL PRODOTTO
Importanti Informazioni di Sicurezza – Leggere Prima dell’Uso
Questo apparecchio non è destinato a essere usato da chiunque. Leggi e tieni
conto delle informazioni contenute nel paragrafo seguente prima dell’uso.
Per ulteriori informazioni e consigli personalizzati puoi visitare il sito
www.imetec.com o www.bellissima.imetec.com.
Se non sei certo di poter utilizzare l’apparecchio, chiedi consiglio al tuo
medico o dermatologo!
• NON USARE L’APPARECCHIO SE UNA DELLE CONDIZIONI
SEGUENTI È VALIDA AL MOMENTO DEL TRATTAMENTO:
• In gravidanza o allattamento.
• Se sei stata esposta al sole forte o a una macchina per abbronzatura
artificiale nel corso degli ultimi 28 giorni. In questo caso, utilizzare
l’apparecchio esclusivamente al livello di energia 1.
• Se hai un tatuaggio o un trucco permanente nella zona da trattare.
• Se hai macchie marrone scuro o nere, come grandi lentiggini,
voglie della pelle, nei o verruche nella zona da trattare.
• Se hai eczemi, psoriasi, lesioni, ferite aperte o infezioni attive, come
herpes, nella zona da trattare. Attendi che la zona malata guarisca
prima di usare l’apparecchio.
• Se hai una storia di formazione di cheloidi, se sai di essere sensibile
alla luce (fotosensibilità) o prendi medicine che rendono la pelle
più sensibile alla luce, compresi agenti anti-infiammatori non-
steroidali, (come aspirina, ibuprofen, paracetamolo), tetracicline,
fenotiazine, tiazide, diuretici, sulfonilurea, sulfonamidici, DTIC,
fluorouracil, vinblastine, griseofulvin, Acidi Alfa-Idrossi (AHA),
Acidi-Idrossi (BHA), Retin-A®, Accutane® e/o retinoidi topici.
• Se hai condizioni della pelle anormali, come vitiligine o albinismo.
• Se hai vene varicose nelle zone da trattare.
• Se sei in cura o sei stata curata recentemente con Acidi Alfa-
Idrossi (AHA), Acidi Beta-Idrossi (BHA), Retin-A®, retinoidi topici
o acido azelaico.
• Se hai condizioni delle pelle anormali, causate da diabete, per
esempio, o altre malattie sistemiche o metaboliche.
• Se sei stata curata con Accutane® (isotretinoina) durante gli

IT
9
IT
8
ultimi 6 mesi.
• Se hai tenuto un regime a steroidi durante gli ultimi 3 mesi.
• Se hai una storia di scoppi di herpes nella zona del trattamento,
salvo nel caso tu abbia consultato il tuo medico e ricevuto un
trattamento preventivo prima di usare l’apparecchio.
• Se soffri di epilessia.
• Se sei portatore di un impianto attivo, come un pacemaker, un
dispositivo per incontinenza, pompa per insulina, ecc.
• Se sei affetta da malattie collegate alla fotosensibilità, come
porfiria, eruzione di luce poliformica, orticaria solare, lupus, ecc.
• Se hai una storia di cancro alla pelle o aree di malignità potenziali
della pelle.
• Se sei stata sottoposta a sedute di radioterapia o chemioterapia
durante gli ultimi 3 mesi.
• Se hai qualsiasi altro problema che a parere del tuo medico fa sì
che il trattamento non sia sicuro per te.
L’apparecchio può risultare meno efficace nell’epilazione di donne
con disfunzioni ormonali che possono causare crescita eccessiva
dei peli, irsutismo o crescita anomala dei peli su volto e collo.
In caso di dubbio, consultati con il tuo medico.
IL COLORE DELLA PELLE
L’apparecchio rimuove i peli indesiderati influendo in modo selettivo sul
pigmento del pelo. Quantità diverse di pigmento (melanina) sono presenti
anche nel tessuto cutaneo circostante. La quantità di pigmento presente
nella pelle, che si manifesta nella tonalità della pelle, determina il grado di
rischio cui è esposta la pelle stessa usando qualsiasi metodo di epilazione
basato sulla luce pulsata.
Prima di utilizzare l’apparecchio confrontare la propria
carnagione con la scala tonalità della pelle (A) rappresentata
all’interno di questo manuale e/o sulla confezione del prodotto.
PELLE NATURALMENTE SCURA
NON USARE l’apparecchio su una carnagione naturalmente
scura!
Trattare la pelle scura con l’apparecchio può causare effetti collaterali
negativi come scottature, vesciche e variazioni nel colore della pelle (iper o
ipo-pigmentazione).
SKIN COLOR SENSOR
L’apparecchio è dotato di un sensore del colore della pelle (6B) che misura
la tonalità della pelle della zona trattata all’inizio di ogni seduta e di tanto in
tanto durante la seduta. Il sensore del colore della pelle (6B) assicura che
vengano emessi impulsi solo su tonalità di pelle adatte.
PELLE ABBRONZATA
NON USARE l’apparecchio a livelli di energia tra 2 e 5 su pelle
abbronzata o dopo recente esposizione al sole e/o a lampade
abbronzanti! Non esporre al sole le zone trattate. Un uso di
questo tipo può causare scottature gravi, ferite, vesciche,
variazioni nel colore della pelle (iper o ipo-pigmentazione).
La pelle abbronzata, specialmente dopo l’esposizione al sole, contiene
grandi quantità di melanina.
Questo vale per tutti i tipi di pelle e tutte le carnagioni, compresi quelli che non

IT
11
IT
10
sembrano abbronzarsi velocemente. La presenza di grandi quantità di melanina
espone la pelle a un rischio maggiore quando si usa qualsiasi metodo di epilazione
basato sulla luce.
Se si sta utilizzando l’apparecchio ai livelli di energia tra 2 e 5, evitare
l’esposizione al sole e/o a lampade abbronzanti per 4 settimane prima
del trattamento con l’apparecchio!
E’ possibile continuare ad usare l’apparecchio dopo l’esposizione al
sole, esclusivamente impostando il livello di energia più basso 1.
Il livello di energia più basso dell’apparecchio (livello 1) è progettato
per l’uso sicuro anche dopo l’esposizione al sole.
Per esposizione al sole si intende un’esposizione non protetta costante
alla luce del sole diretta per più di 15 minuti, o un’esposizione non protetta
costante a luce del sole indiretta per più di 1 ora.
Proteggere sempre la pelle trattata di recente quando esposta al sole,
assicurandosi di spalmare minuziosamente un filtro solare SPF 30 o
superiore, per 2 settimane dopo ogni seduta di depilazione.
GLI OCCHI
NON USARE mai l’apparecchio intorno o vicino agli occhi.
L’apparecchio può essere usato per il trattamento dei peli in una delimitata zona
del viso. Durante il trattamento di questa zona deve essere fatta particolare
attenzione per evitare gli occhi.
Tenere lontano dagli occhi!
Non usare l’apparecchio sui capezzoli o sugli
organi genitali (maschili o femminili).
ALTRE PRECAUZIONI
PER UN USO SICURO
PRIMA DEL TRATTAMENTO
IL LIVELLO DI ENERGIA
Scegliere ATTENTAMENTE il livello di energia da utilizzare!
Il livello di energia si riferisce all’intensità dell’impulso di luce che viene
proiettato sulla pelle durante l’uso, dal livello più basso al livello più alto. Le
luci di indicazione livello di energia (13) indicano il livello di energia impostato.
Quando il livello di energia sale, migliorano i risultati ma aumenta anche il
rischio di effetti collaterali (vedi paragrafo “Possibili effetti collaterali”).
Iniziare sempre il trattamento usando il valore del livello di energia
più basso!
Solo se si avverte poco o nessun fastidio durante e dopo l’uso con l’energia
impostata al valore più basso, alla seduta successiva è possibile aumentare
l’impostazione dell’energia di un livello, e così via per ogni successiva seduta
di epilazione. Per istruzioni dettagliate sull’impostazione del livello di energia,
vedere “Livello di Energia” nel paragrafo “Approfondimenti prima dell’utilizzo”.
• Radere sempre la zona che deve essere trattata e accertarsi che la pelle sia
pulita e asciutta prima di usare l’apparecchio.
• Coprire tatuaggi e labbra prima dell’applicazione dell’apparecchio.

IT
13
IT
12
• Sul viso, se i peli scuri da trattare sono pochi e diradati non è necessario
radere la zona ma è sufficiente accorciarli con le forbici. Se i peli sono molto
corti (circa 1 mm) e non troppo spessi, non è necessario raderli né accorciarli.
• Coprire macchie marrone scuro o nere, come grandi lentiggini, voglie
della pelle, nei o verruche prima di usare l’apparecchio.
• Non usare mai liquidi infiammabili come alcool, prodotti che
contengono alcool (compresi profumi, prodotti sanitari, ecc), o acetone
per pulire la pelle prima di usare l’apparecchio.
• Non usare l’apparecchio su nessuna parte del corpo nella quale si
potrebbe volere avere peli successivamente.
IL PATCH TEST
Prima di iniziare il trattamento si raccomanda di eseguire un patch test per
identificare il livello massimo di tollerabilità della propria pelle all’impulso luminoso.
Per le indicazioni su come eseguire il patch test, vedi il paragrafo “Approfondimenti
prima dell’utilizzo”.
DURANTE IL TRATTAMENTO
Non trattare la stessa porzione di pelle più di una volta per seduta
di epilazione!
Non sovrapporre gli impulsi!
• Se si formano vesciche sulla pelle, o se la pelle brucia, SMETTERE
IMMEDIATAMENTE DI USARE l’apparecchio.
• Assicurarsi sempre che la superficie di trattamento (6A e 16A) punti
verso la pelle, e sia completamente a contatto con essa.
• Rimuovere la superficie di trattamento (6A e 16A) dalla pelle se la pelle o
la superficie di trattamento (6A e 16A) diventano eccessivamente calde.
DOPO IL TRATTAMENTO
Dopo il trattamento non esporre la pelle al sole e/o a lampade
abbronzanti.
Per le due settimane successive ad ogni seduta di trattamento, in caso di
esposizione al sole proteggere la pelle trattata con una crema con filtro
solare SPF 30 o superiore.
ATTENZIONE: l’uso dell’apparecchio può causare cambiamenti temporanei
della pigmentazione (vedi il paragrafo “Possibili effetti collaterali”).
POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI
Quando usato secondo le istruzioni, gli effetti collaterali e le complicazioni
associate all’uso dell’apparecchio sono rari.
Tuttavia ogni procedura cosmetica, comprese quelle destinate a uso
domestico, comportano qualche rischio.Di conseguenza è importante capire
e accettare i rischi e le complicazioni che possono avere luogo con i sistemi
di epilazione a luce pulsata progettati per uso domestico.
Evento
Negativo
Probabilità
dell’Evento Negativo Eetto Negativo Probabilità
dell’Eetto Negativo
Impulsi multipli
accumulati
uno sull’altro
o sovrapposti
sulla stessa
porzione di
pelle.
Minimo
Fastidio Minimo alla Pelle Minimo
Rossore della Pelle Minimo
Maggiore Sensibilità della
Pelle Minimo
Ferite e scottature Raro
Cicatrici Raro
Cambiamenti di
Pigmentazione Raro
Rossore e Gonore
Eccessivo Raro
Infezione Trascurabile
Lividi Trascurabile

IT
15
IT
14
Fastidio Minimo alla Pelle
Nonostante l’epilazione con luce pulsata domestica sia generalmente tollerata
molto bene, la maggior parte degli utenti provano un lieve fastidio durante l’uso,
generalmente descritto come una lieve sensazione di calore o pizzicore nelle zone
di pelle trattate. Questa sensazione si può avvertire durante l’applicazione o per
alcuni minuti dopo l’applicazione.
Qualsiasi sensazione al di là di questo fastidio minimo non è normale e significa
che è necessario interrompere l’utilizzo perché la propria pelle non è in grado di
tollerare il trattamento di epilazione, o che l’impostazione del livello di energia è
troppo alto.
Rossore della Pelle
La pelle potrebbe arrossarsi subito dopo l’uso dell’apparecchio o nell’arco
delle 24 ore successive. Il rossore generalmente scompare entro 24 ore.
Consultare il proprio medico se il rossore non scompare entro 2 o 3 giorni.
Maggiore Sensibilità della Pelle
La pelle della zona trattata diventa più sensibile ed è possibile che si secchi
o si squami.
Ferite e Scottature della Pelle
Molto raramente possono verificarsi scottature o ferite dopo l’applicazione.
Scottature o ferite possono richiedere alcune settimane per guarire, e, in casi
molto rari, possono lasciare una cicatrice permanente visibile.
Cicatrici
Nonostante sia molto raro, possono formarsi cicatrici permanenti.
Generalmente quando si formano cicatrici, hanno la forma di una lesione
piatta e bianca della pelle (ipotrofica).
Tuttavia, la cicatrice può essere molto grande e rossa (ipertrofica) o grande e
estesa oltre i margini della ferita stessa (cheloide). Possono essere necessari
trattamenti estetici successivi per migliorare l’aspetto della cicatrice.
Cambiamenti di Pigmentazione
In alcuni rari casi esiste il rischio di una iper-pigmentazione temporanea
(maggiore pigmento o decolorazione marron) o ipo-pigmentazione
(sbiancamento) nella zona della pelle circostante al pelo. Il rischio di
cambiamenti della pigmentazione della pelle è maggiore per persone
con tonalità di pelle scura. Generalmente decolorazione o modifiche del
pigmento della pelle sono temporanee e raramente viene causata una iper-
pigmentazione o ipo-pigmentazione permanente.
Rossore e Gonfiore Eccessivo
In alcuni rari casi la pelle può diventare molto rossa e gonfia.Questo è più comune in
zone sensibili del corpo.Il rossore e il gonfiore dovrebbero diminuire tra i 2 e i 7 giorni
successivi e devono essere curate con applicazioni frequenti di ghiaccio.È possibile
pulire delicatamente la zona, ma evitare di esporsi al sole.
Infezione
L’infezione della pelle è molto rara ma è comunque un rischio possibile in
seguito a una scottatura o ferita causata dall’apparecchio.
Lividi
Molto raramente l’uso dell’apparecchio può causare lividi blu-viola che
possono durare da 5 a 10 giorni. Mentre il livido sbiadisce può verificarsi
una decolorazione marron-ruggine della pelle (iperpigmentazione) che può
essere permanente.
Nel caso si manifestassero effetti collaterali o complicazioni, si consiglia di
contattare il proprio medico o dermatologo.

IT
17
IT
16
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
E DEGLI ACCESSORI
Apparecchio a luce pulsata per uso domestico, basato sulla tecnologia HPL
(Home Pulsed Light) per la riduzione permanente dei peli superflui. Per
riduzione permanente dei peli si intende riduzione stabile a lungo termine nel
numero di peli che ricrescono dopo un ciclo di trattamento.
L’apparecchio emette un impulso di luce che viene assorbito dal pigmento
presente nel pelo.Il fascio di luce viene convogliato al bulbo pilifero generando
un calore in grado di disattivarlo.
Consultare la Guida illustrativa (III) per controllare il contenuto della confezione.
Tutte le figure si trovano nelle pagine interne della copertina.
1. Pannello di controllo.
2. Filtri di ventilazione.
3. Tasto di attivazione dell’impulso.
4. Dati tecnici prodotto.
5. Connessione dell’alimentatore.
6. Lampada.
6A. Superficie di trattamento.
6B. Sensore del colore della pelle.
7. Luci di pronto all’uso.
7A. Luci di controllo colore della pelle.
8. Luce di errore/guasto.
9. Tasti impostazione livello di energia (+/-).
10. Luce standby.
11. Tasto di accensione/standby .
12. Luce di accensione.
13. Luci di indicazione livello di energia.
14. Luce di sostituzione lampada.
15. Alimentatore.
15A. Spina A
15B. Spina B
15C. Spina C
15D. Dati tecnici alimentatore
16. Lampada di precisione (ove presente - per le caratteristiche fare
riferimento alla confezione esterna)
16 A. Superficie di trattamento
A. Scala tonalità della pelle.
Per le caratteristiche dell’apparecchio, fare riferimento alla confezione esterna.
Utilizzare unicamente con gli accessori forniti.
ZONE DI TRATTAMENTO
L’apparecchio può essere usato per rimuovere peli indesiderati dal corpo
nelle seguenti zone:
ascelle, linea bikini, braccia, gambe, schiena, petto.
Può essere usato anche sul viso femminile nell’area
indicata dalla linea bianca tratteggiata.
E’ importante trattare solo le zone del viso in cui siano
presenti peli superflui visibili, spessi e scuri. Non deve
invece essere trattata la sottile peluria bionda spesso
presente nell’area del mento e della zona sotto il mento.

IT
19
IT
18
PROGRAMMA DI EPILAZIONE
Un ciclo tipico di crescita del pelo può richiedere da 18 a 24 mesi.Nel corso di
questo intervallo di tempo possono essere necessarie più sedute per ottenere
un’epilazione permanente.
L’efficacia dell’epilazione varia da persona a persona, da zona a zona, in base
al colore dei peli e al livello di tollerabilità della propria pelle.
Piano di trattamento raccomandato nel corso di un ciclo completo di
crescita del pelo:
• Dalla seduta 1 alla seduta 4: effettuare le sedute a due settimane di
distanza una dall’altra.
• Dalla seduta 5 alla seduta 7: effettuare le sedute a 4 settimane di distanza
una dall’altra.
• Le successive sedute di mantenimento potranno essere effettuate di tanto
in tanto, se e quando necessario, fino all’ottenimento di risultati duraturi.
Nota:Trattare la stessa parte del corpo più frequentemente rispetto a quanto
consigliato (ogni due settimane), non migliorerà i risultati dell’epilazione.
A causa di cambiamenti ormonali e fisiologici di altro tipo, follicoli di
peli latenti possono diventare attivi. Possono quindi essere necessarie
sedute di epilazione di mantenimento saltuarie.
La reazione individuale dipende dal tipo di peli e da fattori biologici che
possono influenzare il ciclo di crescita dei peli. Rispetto al programma di
epilazione consigliato, alcune persone potrebbero reagire più velocemente
o più lentamente.
In ogni caso non ci si può aspettare un risultato duraturo con solo una o due
sedute.
NOTA
L’apparecchio non è efficace su peli molto chiari.
L’apparecchio non è efficace su peli naturalmente bianchi, grigi, biondo chiaro
e rossi. Se i peli del tuo corpo sono di uno di questi colori, l’apparecchio non
sarà efficace.
APPROFONDIMENTI PRIMA DELL’UTILIZZO
LIVELLO DI ENERGIA
L’apparecchio può essere impostato su 5 livelli di energia, da 1 (il più basso)
a 5 (il più alto), rappresentati da 3 luci indicatrici del livello di energia (13).
IMPOSTAZIONE DEL LIVELLO DI ENERGIA
Premere i tasti impostazione livello di energia (+/-) (9):
“+” per aumentare il livello di energia.
“-“ per diminuire il livello di energia.
A seconda del livello di energia impostato, le luci indicatrici del livello di energia
(13) si illuminano come segue:
Livello 1 (più basso) - la luce indicatrice sinistra è accesa stabilmente.
Livello 2 - la luce indicatrice sinistra è accesa stabilmente e la luce indicatrice
centrale lampeggia.
Livello 3 - sia la luce indicatrice sinistra che la luce centrale sono accese
stabilmente.
Livello 4 - le luci indicatrici sinistra e centrale sono accese stabilmente e la
luce indicatrice destra lampeggia.
Livello 5 (il più alto) - tutte le 3 luci indicatrici sono accese stabilmente.

IT
21
IT
20
ATTENZIONE
Si raccomanda di iniziare sempre la prima seduta di epilazione impostando
il livello di energia più basso (livello 1).
Se durante e dopo la seduta di epilazione usando il livello di energia più basso
non è stato avvertito alcun fastidio, alla seduta successiva è possibile aumentare
l’impostazione dell’energia al livello 2 e così via per ogni seduta successiva.
Non aumentare il livello di energia se si avverte un fastidio anormale durante
o dopo il trattamento! (Vedi “Possibili effetti collaterali”).
Non aumentare il livello di energia nel corso della seduta di epilazione,
anche se non si avverte alcun fastidio:gli effetti collaterali possono verificarsi
anche qualche tempo dopo la seduta.
IL SENSORE DEL COLORE DELLA PELLE (6B)
L’applicazione del sistema di epilazione a luce pulsata su pelle di carnagione
scura può causare effetti collaterali negativi come scottature, vesciche, variazioni
del colore della pelle (iper o ipo-pigmentazione).
L’apparecchio è dotato di un sensore del colore della pelle (6B) che misura
la tonalità della pelle della zona trattata all’inizio di ogni seduta e di tanto in
tanto nel corso della seduta.
Se il sensore del colore della pelle (6B) rileva una carnagione troppo scura
per l’applicazione, l’apparecchio smette automaticamente di emettere impulsi
luminosi e le luci di controllo colore della pelle (7A) iniziano a lampeggiare.
Se ciò si verifica, provare a usare l’apparecchio su un’altra parte del corpo o
contattare il servizio di assistenza di IMETEC.
LE DUE MODALITA’ DI APPLICAZIONE
L’apparecchio può essere applicato con due modalità: “a Impulso” e “a
Scorrimento”.
Metodo a Impulso
Il metodo a Impulso è ottimale quando si impiegano livelli di energia più elevati,
perché consente un miglior controllo di copertura dell’area cutanea. Ad ogni
pressione del tasto di attivazione dell’impulso (3) corrisponde l’emissione di
un impulso luminoso.
Quando si usa il metodo a Impulso, per assicurare la copertura completa della
zona da trattare ed evitare pericolose sovrapposizioni di impulsi, è necessario
seguire una tecnica precisa durante la seduta:
• Immaginare di suddividere la zona da trattare in file.
• Emettere l’impulso luminoso procedendo ordinatamente, cominciando
dall’estremità di ogni fila e procedendo sequenzialmente verso l’altra
estremità (dal basso verso l’alto, o da destra vs sinistra, a seconda della
zona trattata).
La posizione incassata della superficie di trattamento (6A e 16A) crea segni
temporanei sulla pelle, dovuti alla leggera pressione che viene applicata sulla
pelle stessa dal manipolo.
Questi segni restano visibili per pochi istanti, e sono utili per stabilire in modo
preciso la posizione dell’impulso successivo.
Metodo a Scorrimento
Il metodo a Scorrimento è ottimale quando si impiegano livelli di energia
bassi, e consente sessioni più veloci ed efficienti. Quando si usa il metodo
a Scorrimento, mantenere premuto il tasto di attivazione dell’impulso (3) e
con un lento movimento di scivolamento, senza interrompere il contatto con
la pelle, far scorrere senza interruzione il dispositivo lungo l’area da trattare.
Ai livelli di energia più bassi (1 e 2), il dispositivo impiega solo 1 – 1,5 secondi
per ricaricarsi tra un impulso e l’altro, consentendo una sequenza ininterrotta
di flash.

IT
23
IT
22
ATTENZIONE: Non sovrapporre impulsi! Non trattare la stessa zona di
pelle più di una volta per seduta di epilazione! Se si avverte un calore
eccessivo, pizzicore, o se compaiono sulla pelle vesciche o piccole ustioni
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L’USO!
COME EFFETTUARE IL PATCH TEST
Poiché la tonalità della pelle e la sensibilità della stessa varia da una zona
all’altra, é opportuno eseguire un patch test per ogni zona del corpo da trattare.
• Controllare innanzitutto la tonalità della propria pelle confrontandola con
la tabella presente sulla confezione e sul manuale d’istruzione.
• Identificare una piccola zona da trattare.
• Radere la zona da trattare.
• Dopo aver impostato la potenza più bassa applicare il manipolo alla
zona ed emettere il primo impulso. Se non si avverte nessun tipo di
fastidio, aumentare la potenza al livello successivo, spostare il manipolo
sulla porzione di pelle attigua ed emettere un nuovo flash. Aumentare il
livello di potenza su ogni porzione di pelle successiva fino a raggiungere
il livello massimo sopportabile dal tipo di pelle. Durante il trattamento è
possibile (e normale) sentire una sensazione di calore sulla pelle. Se si
avverte invece una sensazione di fastidio significa che il livello massimo
di potenza sopportato è quello precedente.
• Dopo 24 ore controllare la zona:il persistere dell’arrossamento indica che
il livello massimo di potenza tollerato dalla propria pelle è il precedente.
Sebbene sia estremamente rara, se dovesse perdurare una ipersensibilità per
più di 24 ore, si consiglia di consultare un medico.
ATTENZIONE: la potenza erogata influisce direttamente sul risultato, ma a
causa del principio termico del trattamento, non si deve superare la soglia
massima che la propria pelle riesce a tollerare. Questa soglia è di norma alta
per le pelli chiare e bassa per le pelli scure perché, la presenza di melanina
che scurisce la pelle, aumenta la produzione di calore.Non superare la soglia
massima che la propria pelle riesce a tollerare senza nessun tipo di fastidio.
PREPARAZIONE DELLE ZONE DA TRATTARE
• La pelle deve essere rasata, pulita, asciutta e senza trucco, antitraspiranti
o deodoranti.
• Sul viso, se i peli scuri da trattare sono pochi e diradati non è necessario
radere la zona ma è sufficiente accorciarli con le forbici.Se i peli sono molto
corti (circa 1 mm) e non troppo spessi, non è necessario raderli né accorciarli.
• Nei, voglie, macchie scure, tatuaggi e labbra devono essere coperte con
una matita bianca o cerotti bianchi.
ATTENZIONE: Prima di iniziare il trattamento, leggere con attenzione i paragrafi
relativi a:avvertenze sulla sicurezza, controindicazioni, precauzioni per un uso
sicuro, possibili effetti collaterali, zone di trattamento e programma di epilazione
UTILIZZO
PREPARAZIONE DELL’APPARECCHIO
1. Rimuovere il manipolo e gli altri componenti dalla confezione.
2. Verificare che la lampada (6) sia inserita in modo corretto nell’apparecchio.
3. In caso di stoccaggio dell’apparecchio in un ambiente molto freddo, attendere che
l’apparecchio abbia raggiunto la temperatura di almeno 15°C.
4. Nel caso in cui la spina non sia già inserita nell’adattatore
(15), prendere l’adattatore (15), tirare verso il basso il
tastino “Open” e inserire nell’apposito alloggiamento la
spina (15A o 15B o 15C) adatta alla presa di corrente
dell’impianto elettrico.
O
P
E
N

IT
25
IT
24
5. Inserire il cavo dell’adattatore (15) nella connessione dell’alimentatore (5).
6. Inserire l’adattatore (15) in una presa elettrica: si accenderà la luce di
stand by (10).
TRATTAMENTO
7. Premere il tasto di accensione/standby (11): la luce di accensione (12)
si illumina e il sistema di ventilazione si attiva (si sentirà un suono simile
al rumore di un fon).
8. Circa 3,5 secondi dopo aver premuto il tasto di accensione/standby (11), la
luce di accensione (12) si illumina: l’apparecchio si imposta automaticamente
al livello di energia più basso.
9. Eseguire il primo trattamento al livello di energia più basso.Per i successivi
trattamenti se si desidera modificare il livello di energia selezionato seguire
le indicazioni del capitolo Approfondimenti prima dell’utilizzo.
10. Applicare con fermezza la superficie di trattamento (6A o 16A) alla pelle.
Solo quando la superficie di trattamento (6A o 16A) è completamente a
contatto con la pelle, le luci di pronto all’uso (7) iniziano a lampeggiare.
11. Premere il tasto di attivazione di impulso (3). L’apparecchio verifica
immediatamente il colore della pelle: se il colore della pelle è abbastanza
chiaro per un’applicazione sicura, l’apparecchio emette l’impulso di luce
sulla pelle accompagnato da un suono, e le luci di pronto all’uso (7) si
spengono.Èpossibile avvertire una lieve sensazione di calore e pizzicore.
Nota: se l’apparecchio non emette nessun impulso luminoso, e le luci
di controllo colore della pelle (7A) lampeggiano, significa che la tonalità
della pelle è troppo scura per un’applicazione sicura. Prova a usare
l’apparecchio su un’altra parte del corpo.
12. Rimuovere la superficie di trattamento (6A o 16A) dalla zona di pelle trattata.
13. Dopo pochi secondi (a seconda del livello di energia impostato) dall’emissione
dell’impulso precedente la luce di indicazione colore pelle/dispositivo
pronto (7) si accende nuovamente.
14. Scegliere la modalità di applicazione per continuare il trattamento.
Metodo a Impulso
15A.Spostare la superficie di trattamento (6A o 16A) su una nuova porzione di
pelle.Usare i segni di pressione lasciati precedentemente per posizionare
la superficie di trattamento sulla porzione di pelle contigua, evitando
sia intervalli che sovrapposizione di impulsi (Vedi paragrafo “Copertura
completa della zona da trattare”).
16. Ripetere il processo cominciando nuovamente dal punto 10, fino a coprire
tutta la zona da trattare.
Metodo a Scorrimento
15B.Mantenere premuto il tasto di attivazione dell’impulso (3) e con un lento
movimento di scivolamento, senza interrompere il contatto con la pelle,
far scorrere senza interruzione il dispositivo lungo l’area da trattare.
Ai livelli di energia più bassi (1 e 2), il dispositivo impiega solo 1 – 1,5
secondi per ricaricarsi tra un impulso e l’altro, consentendo una sequenza
ininterrotta di flash.
Assicurarsi di coprire tutta la zona che si intende trattare, allo stesso tempo
evitando di passare più volte sulla stessa zona durante il medesimo trattamento.
DOPO IL TRATTAMENTO
17. Premere il tasto di accensione/standby (11): tutte le luci accese si
spegneranno e si accenderà la luce indicatrice di standby (10).
18. Ricordare il livello di energia usato per la seduta di trattamento, poiché
non sarà ripristinato quando l’apparecchio verrà nuovamente acceso.
19. Staccare il cavo dell’alimentatore (15) dalla presa elettrica.
Cura della pelle dopo la seduta di epilazione.

IT
27
IT
26
Vedi paragrafo “Altre precauzioni per un uso sicuro”.
TRATTAMENTO CON LAMPADA DI PRECISIONE (ove presente - per le
caratteristiche fare riferimento alla confezione esterna)
Se si desidera utilizzare la lampada di precisione (16) per le zone più piccole
o dove è richiesta maggiore precisione, procedere come segue:
• Prima di applicare la lampada di precisione (16), emettere un impulso luminoso
nell’area da trattare con la lampada standard (6) seguendo le istruzioni di
utilizzo dal punto 7 al punto 13. Questo permetterà al sensore del colore
della pelle (6B) di verificare la tonalità della pelle della zona da trattare e di
impedire l’emissione dell’impulso nel caso in cui sia troppo scura.
• Dopo aver emesso un impulso, premere il tasto di accensione/standby (11):
la luce di accensione(12) si spegne e la luce di standby (10) si accende.
• Estrarre la lampada (6) dal manipolo afferrandola e tirandola leggermente
verso l’alto per sbloccarla.
• Inserire la lampada di precisione (16) sul manipolo
premendo delicatamente.
• Seguire nuovamente le istruzioni relative all’utilizzo
dal punto 7 al punto 19 prestando attenzione a non
sovrapporre l’impulso a quello precedentemete
emesso con la lampada standard (6).
• Ogni volta che il cavo dell’alimentatore (15) viene staccato dalla presa
elettrica, è necessario ripetere il processo.
MANUTENZIONE
PULIZIA E CONSERVAZIONE
Si raccomanda di pulire l’apparecchio e la superficie di trattamento (6A o 16A),
dopo ogni seduta di epilazione:
• Staccare l’apparecchio dall’alimentatore (15) prima di pulirlo.
• Pulire delicatamente la superficie del manipolo e la superficie di trattamento
(6A o 16A) con un panno asciutto e pulito.
• Riporre l’apparecchio in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di
calore e dall’acqua.
ATTENZIONE: Non immergere mai l’apparecchio o una delle sue parti
nell’acqua!
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA (6 o 16)
• Quando rimangono 100 impulsi di luce disponibili, la luce di sostituzione della
lampada (14) inizia a lampeggiare.
• Quando gli impulsi stanno per terminare, la luce di sostituzione della lampada
(14) lampeggia più velocemente.
• Quando gli impulsi della lampada (6 o 16) sono esauriti, la luce di sostituzione
della lampada (14) diventa fissa e non è più possibile emettere impulsi.
• Per continuare la seduta di trattamento, sarà necessario sostituire la
lampada (6 o 16) con una originale dello stesso modello.
Nota: se appaiono grandi macchie all’interno della lampada (6 o 16) o se la
superficie di trattamento (6A o 16A) è incrinata o rotta, non utilizzare la lampada
e provvedere alla sua sostituzione.
1. Premere il tasto di accensione/standby (11)
per mettere l’apparecchio in modalità Standby.
2. Staccare l’alimentatore (15) dalla presa elettrica.
3. Estrarre la lampada (6 o 16) dal manipolo
afferrandola e tirandola leggermente verso
l’alto per sbloccarla.

IT
29
IT
28
4. Scartare una nuova lampada (6 o 16).
5. Inserire la nuova lampada (6 o 16) sul manipolo
premendo delicatamente.
Nota
Dopo avere sostituito lampada (6 o 16) con una nuova, impostare sempre
il livello di energia a uno inferiore rispetto a quello utilizzato normalmente.
Alla seduta successiva, alzare nuovamente il livello di energia solo se non si
avverte un disagio anomalo durante o dopo il trattamento.
PROBLEMI E SOLUZIONI
L’apparecchio
non si accende
1. Accertati che l’alimentatore (15) sia inserito in modo corretto nella connessione
dell’alimentatore (5).
2. Accertati che l’alimentatore (15) sia inserito in una presa elettrica nel muro.
Quando premo
il tasto di
attivazione
dell’impulso
(3) non viene
emessa una
luce
1. Accertati che le luci di pronto all’uso (7) lampeggino per assicurare di avere un buon
contatto con la pelle e che la supercie di trattamento (6A o 16A) venga premuta in modo
uniforme e con fermezza sulla pelle. OPPURE
2. Verica le luci di controllo colore della pelle (7A): se lampeggiano signica che la tonalità
della pelle è troppo scura per un’applicazione sicura. Prova a usare l’apparecchio su
un’altra parte del corpo o contatta il servizio di assistenza IMETEC. OPPURE
3. Controlla la luce di sostituzione lampada (14): se è accesa, sostituisci la lampada (6 o
16) seguendo le istruzioni al paragrafo “Sostituzione lampada”. OPPURE
4. Controlla che le luci di pronto all’uso (7) siano accese.
Se le luci di pronto all’uso (7) rimangono spente dopo 10 secondi, spegni l’apparecchio e
riaccendilo premendo due volte il tasto di accensione/standby (11).
Se il problema persiste, contatta il Centro di Assistenza Clienti lMETEC. OPPURE
5. Controlla la luce di errore/guasto (8): se la luce è accesa, spegni l’apparecchio e
riaccendilo premendo due volte il tasto di accensione/standby (11).
Se il problema persiste, contatta il Centro di Assistenza Clienti IMETEC.
SMALTIMENTO
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili. Smaltirlo
in conformità alle norme di tutela ambientale.
Ai sensi della norma europea 2002/96/CE, l’apparecchio in disuso
deve essere smaltito in modo conforme.
I materiali riciclabili contenuti nell’apparecchio vengono recuperati, al
fine di evitare il degrado ambientale.
Per maggiori informazioni, rivolgersi all’ente di smaltimento locale o al
rivenditore dell’apparecchio.
ASSISTENZA E GARANZIA
Per le riparazioni o l’acquisto dei ricambi rivolgersi al servizio autorizzato
di assistenza ai clienti IMETEC contattando il Numero Verde sotto riportato
o consultando il sito internet. L’apparecchio è coperto da garanzia del
produttore.
Per i dettagli, consultare il foglio garanzia allegato. L’inosservanza delle
istruzioni contenute in questo manuale per l’utilizzo, la cura e la manutenzione
del prodotto fanno decadere il diritto alla garanzia del produttore.

ES
31
ES
30
MANUAL DE INSTRUCCIONES PARA EL USO
DE LA DEPILADORA CON LUZ PULSADA
Estimado cliente: IMETEC le agradece por haber elegido este producto. Estamos
convencidos de que valorará su calidad y fiabilidad, siempre buscando satisfacer al
consumidor. Este manual de instrucciones ha sido redactado en conformidad con la
norma europea EN 62079.
¡ATENCIÓN! Instrucciones y advertencias para
un uso seguro
Antes de utilizar el aparato, lea atentamente
las instrucciones para el uso y en concreto las
advertencias para la seguridad, ateniéndose
siempre a ellas. Conserve este manual, junto
con la guía ilustrativa durante toda la vida útil
del aparato, para poder consultarlo cada vez que
sea necesario. En caso de cesión del aparato a
terceros, entregue también todos los documentos.
Si al leer este manual de instrucciones para el uso alguna de
sus partes resultara difícil de entender o si surgieran dudas,
antes de usar el producto contáctese con la empresa en la
dirección indicada en la última página.
ÍNDICE
Advertencias de seguridad Pág. 31
Referencia de símbolos Pág. 35
Contraindicaciones para el uso del producto Pág. 35
Otras precauciones para un uso seguro Pág. 40
Posibles efectos colaterales Pág. 42
Descripción del aparato y de los accesorios Pág. 45
Zonas de tratamiento Pág. 46
Programa de depilación Pág. 47
Información detallada antes del uso Pág. 48
Uso Pág. 52
Mantenimiento Pág. 55
Problemas y soluciones Pág. 57
Eliminación Pág. 58
Asistencia y garantía Pág. 58
Escala de tonalidades de la piel I
Datos técnicos II
Guía ilustrativa III
ADVERTENCIAS DE SEGURIDAD
• Después de haber sacado el aparato del embalaje, compruebe
que esté íntegro conforme al dibujo y que no haya sufrido daños
durante el transporte. En caso de duda, no utilice el aparato y
póngase en contacto con el servicio de asistencia autorizado.

ES
33
ES
32
• ¡Los materiales del embalaje no son juguetes para los niños!
Mantenga la bolsa de plástico fuera del alcance de los niños;
¡riesgo de asfixia!
• Antes de conectar el aparato, controle que los datos de la
tensión de red indicados en los datos técnicos de identificación
correspondan con los de la red eléctrica disponible. Los datos
técnicos de identificación se encuentran en el aparato (4) y en el
alimentador (15D).
• Este aparato debe utilizarse únicamente con el fin para el cual ha
sido diseñado, es decir, como depiladora con luz pulsada para
uso doméstico. Cualquier otro uso se considera impropio y por
tanto peligroso.
• Este aparato puede ser utilizado por menores de edad siempre y
cuando tengan más de 16 años, y por personas con capacidades
físicas, sensoriales o mentales reducidas o inexpertas, solo si
cuentan con la supervisión adecuada o han recibido instrucción
en cuanto al uso en condiciones de seguridad e información sobre
los riesgos que presenta el producto. Cerciórese de que los niños
no jueguen con el aparato. La limpieza y el mantenimiento del
aparato no puede ser llevada a cabo por niños sin la supervisión
de un adulto.
• Si el aparato se utiliza en cuartos de baño, desenchúfelo después
del uso, puesto que la cercanía al agua representa un peligro
incluso cuando el aparato está apagado.
• Para asegurar una protección más adecuada, se recomienda
instalar en el circuito eléctrico que alimenta el cuarto de baño un
dispositivo de corriente diferencial, cuya corriente diferencial de
funcionamiento nominal no supere los 30 mA (el valor ideal es de
10 mA). Pida a su instalador sugerencias al respecto.
ATENCIÓN: No use este aparato cerca de bañeras, duchas,
fregaderos u otros recipientes que contengan agua.
Nunca sumerja el aparato en líquidos.
• En caso de avería o problemas de funcionamiento del aparato,
apáguelo y no lo manipule indebidamente. Si es necesario
repararlo, diríjase únicamente a un centro de asistencia técnica
autorizado.
• Este aparato no es apto para ser utilizado en presencia de mezclas
anestésicas inflamables con aire, oxígeno u óxido nitroso.
• NO utilice el aparato con las manos mojadas o los pies húmedos
o descalzos
Table of contents
Languages:
Other Imetec Epilator manuals