Interphone tribe User manual

INSTRUCTION MANUAL
Distributed by
CELLULAR ITALIA S.p.A.
Via Lambrakis, 1/A - 42122 Reggio Emilia - Italy
tel. +39 0522 33 40 02 - fax Italia +39 0522 33 40 01
fax export dept. +39 0522 33 45 01
www.cellularline.com
www.interphone.cellularline.com
www.interphonef4.it
www.interphone.cellularline.com
ISTRTRIBE - 05/11
Index languages
IT Manuale istruzioni TRIBE 1
EN TRIBE instruction manual 21
ES Manual operativo TRIBE 39
FR Mode d’emploi TRIBE 59
DE Bedienungsanleitungen TRIBE 81
CS Návod k použití TRIBE 101
NL Handleiding TRIBE 119
RU Правила Пользования
устройством TRIBE 139
PL Instrukcja Obsługi TRIBE 161
SV Bruksanvisning för TRIBE 181
FI Käyttöohjeet TRIBE 199
JA ユーザーマニュアル TRIBE 217

INSTRUCTION MANUAL
Distributed by
CELLULAR ITALIA S.p.A.
Via Lambrakis, 1/A - 42122 Reggio Emilia - Italy
tel. +39 0522 33 40 02 - fax Italia +39 0522 33 40 01
fax export dept. +39 0522 33 45 01
www.cellularline.com
www.interphone.cellularline.com
www.interphonef4.it
www.interphone.cellularline.com
ISTRTRIBE - 05/11
Index languages
IT Manuale istruzioni TRIBE 1
EN TRIBE instruction manual 21
ES Manual operativo TRIBE 39
FR Mode d’emploi TRIBE 59
DE Bedienungsanleitungen TRIBE 81
CS Návod k použití TRIBE 101
NL Handleiding TRIBE 119
RU Правила Пользования
устройством TRIBE 139
PL Instrukcja Obsługi TRIBE 161
SV Bruksanvisning för TRIBE 181
FI Käyttöohjeet TRIBE 199
JA ユーザーマニュアル TRIBE 217

Fig. 1 Fig. 2
Fig. 2
e
a
a
b
Battery charger (only for EU)
Instructions for use
Battery charger (only for GB)
c
d
c
Fig. 1
1
2
Fig. 3 Fig. 4
Fig. 3
Fig. 4
LCD Display
3.1
4.4
4.0
3.5
4.0
4.2
2.2
2.5 3.2
3.3
3.2
6.2
1.5
Description
1
2
3
4
9
7
5
8 10
6

Fig. 1 Fig. 2
Fig. 2
e
a
a
b
Battery charger (only for EU)
Instructions for use
Battery charger (only for GB)
c
d
c
Fig. 1
1
2
Fig. 3 Fig. 4
Fig. 3
Fig. 4
LCD Display
3.1
4.4
4.0
3.5
4.0
4.2
2.2
2.5 3.2
3.3
3.2
6.2
1.5
Description
1
2
3
4
9
7
5
8 10
6

Fig. 1 Fig. 2
Fig. 2
e
a
a
b
Battery charger (only for EU)
Instructions for use
Battery charger (only for GB)
c
d
c
Fig. 1
1
2
Fig. 3 Fig. 4
Fig. 3
Fig. 4
LCD Display
3.1
4.4
4.0
3.5
4.0
4.2
2.2
2.5 3.2
3.3
3.2
6.2
1.5
Description
1
2
3
4
9
7
5
8 10
6

INSTRUCTION MANUAL
Distributed by
CELLULAR ITALIA S.p.A.
Via Lambrakis, 1/A - 42122 Reggio Emilia - Italy
tel. +39 0522 33 40 02 - fax Italia +39 0522 33 40 01
fax export dept. +39 0522 33 45 01
www.cellularline.com
www.interphone.cellularline.com
www.interphonef4.it
www.interphone.cellularline.com
ISTRTRIBE - 05/11
Index languages
IT Manuale istruzioni TRIBE 1
EN TRIBE instruction manual 21
ES Manual operativo TRIBE 39
FR Mode d’emploi TRIBE 59
DE Bedienungsanleitungen TRIBE 81
CS Návod k použití TRIBE 101
NL Handleiding TRIBE 119
RU Правила Пользования
устройством TRIBE 139
PL Instrukcja Obsługi TRIBE 161
SV Bruksanvisning för TRIBE 181
FI Käyttöohjeet TRIBE 199
JA ユーザーマニュアル TRIBE 217

1
MANUALE ISTRUZIONI
IT

2
Sommario
Introduzione pag. 4
Descrizione TRIBE
Contenuto della confezione
Dati tecnici
Cura e manutenzione
Assistenza e Garanzia
1.0 Preparazione pag. 7
1.1 Rimozione clip da cintura
1.2 Rimozione coperchio posteriore
1.3 Montaggio clip da cintura
1.4 Ricarica della batteria
1.5 Indicazioni livello batteria
2.0 Utilizzo della ricetrasmittente pag. 9
2.1 Accensione e spegnimento dell’unità
2.2 Affiliazione (pairing) tra TRIBE e auricolare Bluetooth
2.3 NOTE
2.4 NOTE d’uso utilizzando InterphoneF4/F3
2.5 NOTE d’uso per auricolare Bluetooth® generico
3.0 Operazioni di base pag. 11
3.1 Selezione del canale
3.2 Selezione del sottocanale CTCSS
3.3 Selezione dei codici digitali avanzati DCS
3.4 Attivazione della scansione automatica dei canali
3.5 Scansione automatica dei canali
3.6 Scansione automatica dei codici CTCSS
3.7 Scansione automatica dei codici digitali DCS
IT

3
4.0 Modalità Vox pag. 14
4.1 Selezione della sensibilità Vox
4.2 Selezione della modalità Risparmio Energetico
4.3 Regolazione volume d’ascolto
4.4 Funzione blocco tastiera
5.0 Guida Rapida pag. 16
Breve guida per utilizzare velocemente i TRIBE
6.0 Note importanti e Avvertenze Generali pag. 17
6.1 Blocco dispositivi
6.2 Portata
6.3 Cura e attenzioni alle frequenze radio
6.4 Compatibilità elettromagnetica
6.5 Precauzioni operative
IT

4
Introduzione
Cellular Italia S.p.A. nel ringraziarLa per l’apprezzamento
dimostrato ai
prodotti Cellular Line , desidera fornirLe alcune utili informazioni:
TRIBE è un dispositivo radio per comunicare tra più utenti in
modalità wireless (senza fili) fino a lunghe distanze e senza limiti di
utenti mediante un auricolare Bluetooth®, la comunicazione avviene
senza l’impiego delle mani.
TRIBE si abbina e dialoga con auricolari Bluetooth® da moto e/o
generici,
TRIBE ha una struttura compatta e contenuta per limitare al
minimo gli ingombri e facilitarne la portabilità, integra un display
retroilluminato e pulsanti in gomma. La struttura garantisce un
livello di protezione contro agenti atmosferici (certificato IP54).
Per rendere più facile l’utilizzo e la gestione delle funzioni, TRIBE
utilizza unicamente tre pulsanti di grosse dimensioni facilmente
percepibili anche con guanti.
TRIBE può essere tenuto in tasca, in cintura mediante la clip in
dotazione o all’interno di qualsiasi custodia da manubrio o borsa da
serbatoio (raccomandato).
TRIBE è un ricetrasmettitore utilizzabile senza licenza in tutta
Europa.
Per quanto riguarda l’utilizzo del TRIBE sul territorio Italiano, questo
risponde al vigente “Codice delle Comunicazioni Elettroniche”
(D.lgs.259/03).
In Italia tutte le apparecchiature PMR 446 sono soggette. ad una
dichiarazione di utilizzo e ad un contributo annuo, per informazioni
contattare l’ispettorato Territoriale di riferimento (Ministero delle
Comunicazioni www.sviluppoeconomico.gov.it/comunicazioni)
per richiedere la modulistica e le modalità di ottenimento
dell’autorizzazione generale per l’impiego degli apparecchi PMR 446.
L’utilizzo delle apparecchiature sarà considerato legale solo dopo
aver spedito la pratica richiesta, avendo cura di conservare copia
della modulistica.
L’utilizzo delle ricetrasmittenti PMR 446 è consentito oltre che in
IT

5
Italia, anche nei seguenti paesi Europei:
Francia, Spagna, Austria, Germania, Danimarca, Olanda, Irlanda,
Gran Bretagna, Svezia, Portogallo, Finlandia, Belgio, Repubblica
Ceca, Norvegia, Svizzera, Lussemburgo, Grecia. Per l’utilizzo nei
Paesi sopra indicati, Vi consigliamo comunque di informarvi sulle
regolamentazioni vigenti nei vari Stati.
Importante: consigli per il primo utilizzo di TRIBE
Per un utilizzo ottimale di TRIBE è richiesto un breve periodo di
apprendimento.
Se in precedenza avete già utilizzato apparati radio, che per loro natura
funzionano in modalità Half duplex probabilmente siete già abituati a
questo tipo di conversazione e non avrete alcuna difficoltà.
Diversamente è importante memorizzare quanto segue:
in un apparato radio generico per attivare la comunicazione è necessario
premere il pulsante PTT dedicato e rilasciarlo al termine della stessa.
Utilizzando TRIBE questa operazione avviene senza premere alcun
pulsante semplicemente iniziando a parlare, per contro l’attivazione
vocale non è immediata ma richiede circa 2 secondi.
Quindi iniziando la conversazione i primi secondi andranno persi e non
saranno uditi dagli altri utenti, per evitare che non vengano inviate
parole utili bisognerà abituarsi a pronunciare una frase qualunque
che permetta di andare oltre questo tempo iniziale di attivazione e
continuare a parlare senza interruzioni.
Quando si smette di parlare per qualche secondo un doppio suono
avverte che la comunicazione si è chiusa e potrà iniziare a parlare un
altro utente.
In pratica per tenere un buon livello di conversazione non si deve avere
fretta di rispondere e non si dovrebbe parlare mentre si sta ascoltando
un altro utente.
Per migliorare la qualità di conversazione, oltre alla scelta del canale da
utilizzare, consigliamo di selezionare anche un sottocanale CTCSS o DCS
da impostare su tutti gli apparati.
Nonostante la portata di TRIBE si attesti fino a 12Km (come da libretto),
nell’uso quotidiano la stessa è difficilmente raggiungibile se non in
circostanze ottimali.
Le distanze espresse nelle icone sulla confezione non escludono
tuttavia la possibilità che possano essere superate ampiamente fino a
raggiungere le distanze massime espresse nel libretto istruzioni.
IT

6
Descrizione TRIBE
1. Antenna (non removibile)
2. Led
3. Display retroilluminato
4. Pulsante Menu
5. Pulsante regolazione UP
6. Pulsante regolazione DOWN
7. Presa multifunzione / ricarica e accessori
8. Clip da cintura
9. Coperchio vano batteria
10. Pacco batteria Litio
Contenuto della confezione
a) Ricetrasmittente TRIBE
b) Batteria
c) Carica batterie da rete
d) Istruzioni d’uso
e) Clip da cintura
Dati tecnici
Standard PMR446
Range operativo: 446,00625 – 446,09375 MHz
Canali operativi: 8
Codici CTCSS: 38 per canale
Codici DCS: 83 per canale
Spaziatura canali: 12 KHz
Tipo di modulazione: FM
Potenza di trasmissione: 500mW
Portata: fino a 12Km in campo aperto
Autonomia: 20 ore (5% trasmissione, 5% ricezione, 90% standby)
Batteria: Pacco batteria al litio 3,7V 1000mAh (BSI3650)
Peso (con batteria): 96 Gr.
Cura e manutenzione
Se non si utilizza TRIBE per lungo tempo è indispensabile
caricare la batteria ogni due/tre mesi per evitare che possa
danneggiarsi.
Per la pulizia utilizzare una spugna inumidita con acqua ed
IT

7
eventualmente sapone neutro, non trattare il dispositivo con
solventi o sgrassanti.
Nota importante: prima della pulizia rimuovere la batteria,
per evitare che l’acqua possa filtrare tramite il connettore sul fondo
e danneggiare la centralina o i contatti elettrici, assicurarsi di aver
chiuso accuratamente il tappo in gomma che protegge il connettore
micro USB.
Assistenza e Garanzia
Il prodotto è coperto da garanzia secondo le vigenti normative
di legge dei rispettivi Paesi dove è distribuito.
Per assistenza o ricambi del prodotto rivolgersi al rivenditore dove è
stato fatto l’acquisto.
1.0 Preparazione
Montaggio e ricarica batteria
Prima di utilizzare TRIBE è necessario ricaricare la batteria in
dotazione.
Per accedere al vano batteria bisogna rimuovere la clip da cintura e
il coperchio posteriore.
1.1 Rimozione clip da cintura
Tirate la levetta della clip da cintura verso l’esterno e nel contempo
spingete la clip verso l’alto come mostrato in Fig. 1
1.2 Rimozione coperchio posteriore
a. Ruotate il gancino di blocco sul fondo di TRIBE tirandolo verso
l’esterno come mostrato in Fig. 2
b. Rimuovete lo sportellino posteriore sollevandolo dal basso verso
l’alto Fig. 3
c. Inserite la batteria nel vano dedicato come mostrato in Fig. 3
d. Riposizionate lo sportellino posteriore inserendo prima la parte
superiore e poi inferiore Fig. 3
e. Richiudete il gancio di blocco facendolo ruotare verso l’alto Fig. 2
IT

8
1.3 Montaggio clip da cintura
a. Fate scorrere le guide della clip nella sede di TRIBE come in
Fig. 1
b. Un “click” indicherà l’avvenuto blocco della clip, per assicurarsi
della tenuta provare a far scorrere la clip verso l’alto.
1.4 Ricarica della batteria
a. Collegare il carica batteria in dotazione al kit ad una presa di
corrente110-220V.
b. Aprire il coperchio in gomma che ricopre la presa sul fondo di
TRIBE Fig. 4
c. Infilare lo spinotto mini usb del carica batterie nella presa di
TRIBE Fig. 4
L’inserimento del mini USB richiede poco sforzo , se non entra
verificare il corretto senso di inserimento dello spinotto mini USB.
La ricarica può avvenire a TRIBE acceso o spento, è comunque
consigliabile spegnere TRIBE prima di ricaricarlo.
Una volta connesso il carica batterie, l’icona della ricarica mostrerà
lo scorrere sequenziale delle tacche all’interno della stessa
indicando che la fase di ricarica è in atto.
Se TRIBE è spento a carica completata l’icona batteria scomparirà
dal display.
Se TRIBE è acceso l’icona batteria continuerà a mostrare lo scorrere
sequenziale delle tacche anche a TRIBE completamente carico,
lo stato della carica verrà mostrato solo dopo avere scollegato il
caricabatteria.
1.5 Indicazioni livello batteria
L’indicatore di livello batteria è visualizzato dal display sul lato
inferiore destro, esso appare come una batteria con tre tacche
all’interno, queste indicano il livello di energia disponibile. Quando
il livello batteria raggiunge il minimo e TRIBE è acceso l’unità
emetterà due Beep e si spegnerà automaticamente.
TRIBE può rilevare la carica della batteria in 4 livelli:
3 tacche – batteria completamente carica
2 tacche – batteria carica a metà
1 tacca – batteria a livello basso. A questo livello TRIBE
emetterà un segnale acustico ogni 10 secondi circa
IT

9
0 tacche – batteria a livello molto basso, quando TRIBE
raggiungerà il minimo emetterà due toni e si spegnerà
automaticamente.
La ricarica completa della batteria richiede circa tre ore.
2.0 Utilizzo della ricetrasmittente
La distanza massima alla quale si possono usare i TRIBE dipende
dalle condizioni ambientali e dal terreno. Essa potrà raggiungere fino
a 12 Km in ampi spazi aperti, senza ostruzioni come colline, edifici,
alberi etc.
2.1 Accensione e spegnimento dell’unità
Accensione: Premete e tenete premuto il tasto MENU’ fino a quando
il display si accende e visualizza brevemente ON.
Nota: la retro illuminazione del Display si spegne automaticamente
dopo circa dieci secondi per risparmiare energia, il Display rimane
comunque attivo.
Spegnimento: Premete e tenete premuto il tasto MENU’ fino a
quando il display visualizza OF (equivalente a OFF) e si spegne.
2.2 Affiliazione (pairing) tra TRIBE e auricolare Bluetooth®
Prima di potere utilizzare TRIBE in abbinamento con un qualsiasi
auricolare Bluetooth® da casco e non , è indispensabile fare
una procedura di affiliazione tra i due dispositivi, in modo che si
riconoscano e possano dialogare tra loro.
Per farlo dovete impostare sia TRIBE che l’auricolare Bluetooth® in
modalità di affiliazione (pairing mode).
a. Accendete TRIBE,
b. Premete contemporaneamente e brevemente i tasti MENU’ e UP
accertandovi che il LED superiore inizi a lampeggiare in blu,
anche l’icona Bluetooth® presente sul display lampeggerà alla
stessa frequenza del LED.
c. Impostate l’auricolare Bluetooth® in modalità di affiliazione, per
farlo consultate il libretto istruzioni dello stesso, solitamente è
sufficiente premere e tenere premuto il tasto primario per una
IT

10
decina di secondi o fino a che il LED inizia a lampeggiare da
Rosso a Blu.
d. Premete una volta il tasto MENU’ di TRIBE per iniziare la ricerca
del dispositivo da affiliare, il LED superiore e l’icona Bluetooth®
sul display inizieranno a lampeggiare velocemente segnalando la
modalità di ricerca.
e. Una volta rilevato l’auricolare Bluetooth®, TRIBE vi si connetterà
automaticamente, il LED superiore si spegnerà mentre l’icona
Bluetooth® a display smetterà di lampeggiare e diverrà fissa
segnalando la connessione tra i due dispositivi.
2.3 NOTE
A questo punto sarà possibile comunicare in Half duplex (la
comunicazione avviene in modalità bidirezionale non simultanea) con
altri utenti che dispongono dello stesso sistema e/o hanno impostato
il proprio ricetrasmettitore sullo stesso canale del vostro.
Per iniziare la comunicazione sarà sufficiente iniziare a parlare.
Si tenga presente che l’attivazione vocale, per forza di cose,
non può essere immediata, pertanto alcune sillabe della prima
parola pronunciata potrebbero non raggiungere l’interlocutore/i,
pertanto prima di iniziare una qualsiasi frase è consigliabile
abituarsi a pronunciare il proprio nome o quello dell’interlocutore o
semplicemente una parola prestabilita.
2.4 NOTE d’uso utilizzando InterphoneF4/F3
Utilizzando InterphoneF4/InterphoneF3: Quando viene persa la
connessione Bluetooth®, il LED di InterphoneF4 lampeggia e allo
stesso tempo lampeggia anche l’icona Bluetooth® sul display di
TRIBE. InterphoneF4 cercherà di riconnettersi automaticamente e
a operazione avvenuta, il LED smetterà di lampeggiare e resterà
acceso in modo stabile.
Allo stesso modo l’icona Bluetooth® di TRIBE smetterà di
lampeggiare.
2.5 NOTE d’uso per auricolare Bluetooth® generico
Utilizzando un auricolare Bluetooth® generico. Se viene persa la
connessione Bluetooth® con l’auricolare, l’icona Bluetooth® sul
display di TRIBE inizierà a lampeggiare segnalando il problema.
Per riattivare la connessione tra i due dispositivi sarà indispensabile
IT

11
spegnere e riaccendere TRIBE. Alla successiva accensione TRIBE si
riconnetterà automaticamente all’auricolare Bluetooth®.
L’icona Bluetooth® scompare automaticamente dal display quando
viene collegato al connettore mini USB di TRIBE un kit opzionale
come un auricolare a filo.
In questo caso sul display comparirà un icona raffigurante un
paio di cuffie audio, e successivamente l’icona scomparirà quando
l’auricolare verrà scollegato.
3.0 Operazioni di base
TRIBE dispone di 8 canali per comunicare con altri utenti TRIBE o
apparati PMR446 entro una certa portata, per comunicare tra loro
tutti gli apparecchi devono essere sintonizzati sul medesimo canale.
Ogni canale ha a disposizione 38 sottocanali (sottocodici) per
permettere a diversi gruppi di utenti di conversare sullo stesso
canale senza interferire tra loro e avere una conversazione più
selettiva ( quasi esclusiva).
Se avete impostato un sottocanale, potete comunicare solamente
con altri utenti in possesso di un ricetrasmettitore impostato sullo
stesso canale e sottocanale.
Per disabilitare la funzione CTCSS impostate semplicemente il
sottocanale sul numero zero, in questo modo potrete comunicare
con tutti gli utenti TRIBE impostati nello stesso modo o con apparati
PMR446 sprovvisti della funzione CTCSS.
Oltre ai sottocanali ogni canale possiede anche 83 codici digitali.
L’impostazione dei codici digitali permette di migliorare
ulteriormente la pulizia del segnale radio,
ottenendo una conversazione meno soggetta ad interferenze.
3.1 Selezione del canale
a. Accendete TRIBE (vedi punto 2.1)
b. Premete una volta il pulsante MENU’, il numero del canale al
centro del display inizia a lampeggiare.
IT

12
c. Premete i pulsanti UP o DOWN per selezionare il numero
del canale desiderato, i canali selezionabili vanno da 1 a 8 e
viceversa.
d. Premete una volta il pulsante MENU’ per memorizzare
immediatamente il canale scelto oppure attendete
semplicemente qualche secondo fino a che il numero del
canale smetta di lampeggiare, il nuovo numero viene
memorizzato automaticamente e TRIBE ritorna in modalità
standby.
NOTE: In standby TRIBE è sempre pronto a ricevere comunicazioni
entranti provenienti da altri apparati impostati sullo stesso canale,
quando TRIBE riceve un segnale sul display appare l’icona RX
(ricezione).
3.2 Selezione del sottocanale CTCSS
a. Accendete TRIBE (vedi punto 2.1)
b. Premete due volte il pulsante MENU’, il numero del sottocanale
in alto a destra inizia a lampeggiare, accertatevi che a fianco del
numero appaia la dicitura CTCSS
c. Premete i pulsanti UP o DOWN per selezionare il numero del
sottocanale desiderato, i canali selezionabili vanno da 0 a 38 e
viceversa.
d. Premete una volta il pulsante MENU’ per memorizzare
immediatamente il sottocanale scelto oppure attendete
semplicemente qualche secondo fino a che il numero del
sottocanale smetta di lampeggiare, il nuovo numero viene
memorizzato automaticamente e TRIBE ritorna in modalità
standby.
3.3 Selezione dei codici digitali avanzati DCS
a. Accendete TRIBE (vedi punto 2.1)
b. Premete tre volte il pulsante MENU’, il numero del codice digitale
in alto a destra inizia a lampeggiare accertatevi che a fianco del
numero appaia la dicitura DCS.
c. Premete i pulsanti UP o DOWN per selezionare il numero del
codice digitale desiderato, i codice digitali selezionabili vanno da
0 a 83 e viceversa.
d. Premete una volta il pulsante MENU’ per memorizzare
IT

13
immediatamente il codice digitale scelto oppure attendete
semplicemente qualche secondo fino a che il numero del codice
digitale smetta di lampeggiare, il nuovo numero viene
memorizzato automaticamente e TRIBE ritorna in modalità
standby.
3.4 Attivazione della scansione automatica dei canali
La scansione automatica dei canali ricerca in modo continuo tutti gli
8 canali alla ricerca di segnali radio.
La ricerca può essere effettuata anche su tutti i 38 codici CTCSS e su
tutti gli 83 codici DCS.
NOTE: la scansione automatica dei canali può essere fatta solo
quando TRIBE è connesso al proprio dispositivo audio Bluetooth.
Se non vi è connesso alcun auricolare premendo MENU’ la scansione
non viene interrotta,
per interrompere la ricerca collegate un dispositivo audio o
spegnete TRIBE.
3.5 Scansione automatica dei canali
a. Premete il tasto MENU’ per quattro volte, l’icona SCAN sarà
visualizzata sul lato sinistro del display .
b. Premete il tasto UP o DOWN per avviare la scansione degli 8
canali, quando viene rilevato un segnale attivo su un canale la
scansione si ferma sul canale attivo per qualche secondo.
Il canale viene intercettato solo quando è in atto una trasmissione
radio tra almeno due PMR446.
c. Premete una volta il pulsante MENU’ per memorizzare
immediatamente il canale scelto, il nuovo numero viene
memorizzato automaticamente e TRIBE ritorna in modalità
standby.
3.6 Scansione automatica dei codici CTCSS
a. Premere il tasto MENU’ per cinque volte, l’icona CTCSS
lampeggerà sul display.
b. Premete il tasto UP o DOWN per avviare la scansione dei 38
codici CTCSS, quando viene rilevato un segnale radio attivo su un
codice la scansione si ferma sul codice attivo.
c. Premete una volta il pulsante MENU’ per memorizzare
immediatamente il codice scelto, il nuovo numero viene
IT

14
memorizzato automaticamente e TRIBE ritorna in modalità
standby.
3.7 Scansione automatica dei codici digitali DCS
a. Premete il tasto MENU’ per sei volte, l’icona DCS lampeggerà a
display.
b. Premete il tasto UP o DOWN per avviare la scansione degli 83
codici digitali DCS, quando viene rilevato un segnale radio su un
codice digitale la scansione si ferma sul codice attivo.
c. Premete una volta il pulsante MENU’ per memorizzare
immediatamente il codice digitale scelto, il nuovo numero viene
memorizzato automaticamente e TRIBE ritorna in modalità
standby.
4.0 Modalità Vox
TRIBE non dispone di attivazione a pulsante PTT (push to talk) ma di
attivazione vocale, pertanto per comunicare con l’eventuale gruppo
è sufficiente iniziare a parlare e si attiverà automaticamente la
trasmissione radio verso gli altri utenti.
Quando smetterete di parlare TRIBE continuerà a trasmettere per
due secondi e gli altri utenti udiranno un suono di avviso (doppio
BEEP) dopodiché potrà iniziare a parlare un altro utilizzatore.
Durante la trasmissione radio sul display appare l’icona TX
(trasmissione), terminata la trasmissione l’icona TX scompare.
La modalità Vox può essere settata su tre livelli di sensibilità, questa
configurazione va effettuata in base al rumore esterno e/o zona di
utilizzo.
NOTE: potete comunicare solo con altri utenti sintonizzati sullo
stesso canale.
Si tenga presente che l’attivazione vocale, per forza di cose,
non può essere immediata, pertanto alcune sillabe della prima
parola pronunciata potrebbero non raggiungere l’interlocutore/i,
pertanto prima di iniziare una qualsiasi frase è consigliabile
abituarsi a pronunciare il proprio nome o quello dell’interlocutore o
semplicemente una parola prestabilita.
IT
Table of contents
Languages: