iSNATCH IS-350D User manual

Manuale d’ uso
Ricevitore Digitale Terrestre HD
DVB-T2 HEVC Main 10 (10 bit)
Modello IS-350D - Codice 58.5960.43/i
Sipregadileggerequestomanualed’uso prima dicollegare eutilizzare il
prodotto.
Conservare il manuale per eventuale riferimento in futuro

Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non aprire il prodotto.
All‘interno non vi sono parti riparabili daIl’utente.
Rivolgersi a personale qualificato per la manutenzione.
“Tensione pericolosa" aII’interno del prodotto.
Prestare molta attenzione in quanto esiste rischio di scosse
elet
triche che potrebbe causare delle lesioni personali.
II manuale contiene istruzioni importanti che devono essere Iet
te
prima deII‘utiIizzo del dispositivo.
1-
Leggere, seguire e conservare queste istruzioni.
2-
Nonutilizzarequestoapparecchiovicino aII’acqua, nonesporreapiog
gia o a
umidità.
3-
Puliresoloconunpannoumido.Sipregadistaccarelaspinaprima della
pulizia.
4-
Nonostruire nessuna delleaperture diventilazione.
5-
Noninstallarevicinoafontidicalorecometermosifoni,radiatori,stufe o
altri apparecchi cheproducano calore.
6-
Proteggere il cavo di alimentazione da ogni possibilità di essere
calpestato o tirato, in particolare vicino alla spina e al punto incui esce
daII‘apparecchio.
7-
Scollegare I’apparecchio durante i temporalioquando non viene
utilizzato per lunghi periodi di tempo.
8-
Per I‘assistenza rivolgersi a personale qualificato. L‘assistenza è comun
que
necessaria quando I‘apparecchio o il cavo di alimentazione o la
spina
sono danneggiati, è stato versato del liquido suII’apparecchio, è
stato
esposto alla pioggia o non funziona normalmente.
ATTENZIONE !

PANNELLO ANTERIORE –LATERALE –POSTERIORE
1. Sensore del segnale del telecomando
2. Display LED
3. Pulsante Cambia canale giù
4. Pulsante Cambia canale su
5. Pulsante di accensione / spegnimento
6. Ingresso USB 2.0
7. Uscita audio digitale COAX (cavo adattatore COAX incluso)
8. Ingresso segnale di trasmissione TV digitale terrestre
9. Uscita segnale di trasmissione TV digitale terrestre
10. Uscita video HDTV digitale con HDCP, versione HDMI 1.3
11. Ingresso Ethernet RJ45 per rete LAN
12. Uscita Scart

TELECOMANDO
STANDBY: accensione / spegnimento
ROSSO / VERDE / GIALLO / BLU:
Pulsanti colorati utilizzati per controllare le pagine in modalità
Televideo e comandi aggiuntivi in modalità menu
PLAY / PAUSE: Pausa / Riproduci la riproduzione del programma o
la riproduzione di film
Stop: interrompe la riproduzione del programma o del film
PREV: capitolo precedente
SUCCESSIVO: capitolo successivo
FR: Riavvolgi
FF: Avanti veloce
SUBT: entra / esce dal menu dei sottotitoli
Richiama: torna al menu precedente
EG: Guida elettronica dei programmi
INFO: Visualizza le informazioni sul programma durante
la riproduzione a schermo intero
Menu: consente di accedere al menu principale
ESCI: torna direttamente alla visualizzazione a schermo intero
Tasto di direzione: su / giù / sinistra / destra
OK: conferma la selezione
VOL - / +: regolazione del volume
CH + / CH-: passa al canale successivo / precedente.
REC: (tasto non utilizzabile)
AUDIO: funzionamento in modalità audio
TESTO: televideo DVB
FAV: mostra l'elenco dei preferiti
Pagina -: nell'elenco dei programmi e multimediale, pagina giù
Pagina +: nell'elenco dei programmi e multimediale, pagina su
Tasto numerico: <0-9>
Muto: attiva / disattiva la voce.
TV/RADIO: seleziona modalità TV o radio
Programmazione telecomando
Il telecomando in dotazione può essere usato anche per comandare un altro apparecchio dotato di
telecomando ad infrarossi (per esempio il televisore).
Per fare in modo che il telecomando comunichi con il televisore bisogna seguire questi passaggi:
1. Posizionare i due telecomandi di decoder e televisore uno in fronte all’altro in modo che i due
emettitori si guardino non ostacolati
2. Premere il tasto SET per 3 secondi sul telecomando fino a quando il LED rosso si accende e
rimane acceso.
3. Premere il tasto da associare sul telecomando del decoder entro 10 secondi.
4. Premere il tasto da associare sul telecomando del televisore entro 3 secondi. Se il segnale
viene ricevuto dal telecomando il LED rosso lampeggerà 3 volte ed infine rimarrà acceso.
5. Premere SET per confermare.
6. Ripetere questi passaggi per ciascun tasto sul telecomando che si desidera configurare.
Suggerimenti:
al termine del processo di programmazione verificare se il tasto è stato associato prima di
proseguire con il successivo
onde evitare confusione associare i tasti con la stessa funzione, per esempio al punto 3
premere il tasto ON/OFF del telecomando del ricevitore ed al punto 4 premere lo stesso tasto

sul telecomando del televisore,
Attenzione: è possibile associare solo i tasti del telecomando fornito all’interno del rettangolo bianco
(ON/OFF, TV/AV; VOL+ e VOL-). SET è un tasto funzione non associabile.
INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE
Inserire le due batterie da 1,5 V ministilo (LR03 AAA) fornite in dotazione facendo
attenzione alla polarità
Seiltelecomando nonfunzionasse ancheseavvicinato alricevitoreprovve
derealpiù
prestoallasostituzione dellebatterieesaurite.
COLLEGAMENTO DEL RICEVITORE
Prima di collegare l'unità alla TV, assicurati che sia posizionata su una
superficie piana e stabile. Fare riferimento al diagramma sottostante e al
manuale utente del televisore per le istruzioni di installazione dei cavi.
Collegare l'unità per accendere la TV e l'unità prima di continuare con la
guida di configurazione iniziale.

INIZIALIZZAZIONE
AI primo utilizzo o ad un successivo ripristino aivalori di fabbrica, verrà visua-
lizzato sullo schermo della TVil Menu di Installazione Guidata.
Utilizzare i tasti freccia DESTRA/SI-
NISTRA, SU/GIU’ e il tasto OK per
confermare.
Effettuare la scelta per la Lingua, il
Paese, selezionare Ricerca canali e
confermare.
Se durante la ricerca dei canali non
venisse trovato alcun canale, con-
trollare che il cavo deII‘antenna sia collegato e che I‘antenna sia funzionante.
AI termine del processo di scansione il ricevitore salverà automaticamente i
canali trovati e visualizza il primo canale della lista.
MENU PRINCIPALE
La maggior parte delle funzioni sono disponibili nel menu principale.
Perlamodificadialcuneopzioniavanzate saràrichiesta una password.
La password predefinita è “000000”.
Per accederealMenu Principale premere il tastoMENU,dopodiché utilizzare i
tastiDESTRA/SINISTRAperscorrerefraimenu,SU/GIU’perscorrerefraIeop-
zioni del menù, il tasto OK per confermare eil tasto EXIT per tornare al menù
precedente o uscire dalMENU.
Menu 1 - Gestione canali
Questo menù permette di persona-
lizzare I’eIenco canali (rinominare,
spostare,eliminare, bloccare i canali
memorizzati), consultare laguidadei
programmi o scegliere il tipo di
ordinamento (LCN,ONID oID).

Menu 2 - Immagine
Questo menu permette di imposta-
reIediverse opzioni peril rapporto
immagine,larisoluzione,ilformato
e I’uscita video.
II sistema rileva in automatico for-
mato erisoluzione ma, incaso fosse
necessario é possibile scegliere fra
vari formati in 4:3 o16:9.
Perla risoluzionesipuòscegliere fra
ieseguenti opzioni:1080i,1080p 576i,576p o720p.
Menu3-Ricercacanali
In caso si voglia ripetere laricerca
deicanalientrareinquestomenue
selezionareiltipodiricercadeside-
rato(automaticaomanuale).
Ricerca automatica:
Questa opzione cerca automaticamenteicanaliTVeRadioelisalva unavolta
completata la scansione.
TuttiicanalieIeimpostazioniprecedentemente salvativerrannocancellati.
Ricerca manuale:
Questa opzione permette di cercarenuovi canali senzacancellare icanali eIeim-
postazioni precedentemente salvate.
1)
Selezionare “Ricerca manuaIe" epremere il tasto “OK” o “Destra".
Appariràla
schermata diricerca manuale deicanali.
2)
Premere i tasti “Destra" “Sinistra” per selezionare lafrequenza delcanale.
3)
Premereiltasto “OK" per avviarelaricercadinuovicanali.
4)
Se viene trovato un nuovo canale, questo verrà salvato e memorizzato in-
sieme agli altri canali. Se non viene trovato nessun canale, il ricevitore, dopo
averterminato ilprocesso discansione, uscirà automaticamentedalla ricerca.
TerminatalascansionesaràpossibilemodificareI‘eIenco canali.

Menu 4 - Orario
Questomenupermettedimodifica-
re Ie impostazioni del Fusoorario,
Attivare o disattivare Io Sleep (da1 a
12h)oprogrammareAccensionee
Spegnimento automatico ad una
determinata ora.
Menu 5 - Opzioni
Questomenupermettediscegliere
la lingua deimenu a video e quella
dei sottotitoli o deII‘audio se tra-
smessidalcanaleeiltipodiaudio.
Menu 6 - Sistema
Questo menu permette diaccedere
alle seguentiopzioni:
a)
Controllo genitori utile per li-
mitare la visione dei contenutinon
adatti aiminori (fascia di età selezio-
nabile 4-18anni).
Per accedere a questa impostazione é necessario inserire la Password.
Quella di default è “000000”.
IIbloccodeicontenutisaràattivosolamenteseilcanale
che trasmette prevede questotipo dicontrollo.
SesidesiderabloccarecostantementeI‘accesso adundeterminatocanaleuti-
lizzarela funzione BloccaCanale.

b)
ImpostapasswordMenuperI’impostazionediunapassword personalizzata.
NB• In caso si dimenticasse la Pas-
sword personalizzata è possibile
ripristinarla inserendo la Password
Master “888888
”
c)
Ripristinoimpostazionidifabbricachecancelleràogniprecedenteperso-
nalizzazione compreso I’eIenco deicanali memorizzati.
d)
Informazioni sul modello esoftware
e)
Aggiornamento software tramiteUSBqualora venissero rilasciati
f)
Impostazione direteper il collegamento via LAN
Menu 7 - USB
a)
II Menu Multimedia permette di
accedere ai file registrati sul disposi-
tivoUSB.
b)
Impostazioni foto permette di regolare I’intervaIIo di tempo dello“slide
show” (1-8 sec.), il tipo di scorrimento sequenziale o casuale e il rapporto
deII’immagine sullo schermo.
c)
IIMenuImpostazionivideopermettedigestireladimensione,Iosfondoe
il colore degli eventualisottotitoli.
d)
Seil ricevitorevienecollegato tramitecavoLANadunareteinternet,dal
Menu Applicazioni Rete sarà possibile accedere aIIe App Meteo e IPTV
.

Personalizzazione deII’elenco dei canali
IncasosidesiderassemodificareI‘eIenco canaliaccederealMenuprincipale-
Gestionecanali-Personalizza-InserirelaPassword(default000000).
In questa schermata sarà possibile
Spo
stare, Bloccare, Saltare,
Eliminare o
Rinominare i vari canali
presentineIl‘e
lenco utilizzando i tasti
colorati come
indicato nella parte
inferiore della schermata.
L’opzione Bloccopermettedibloccarel’accesso allanormalevisualizzazione
delcanale;peraccedervi ènecessario inserire laPassword.
NB:Incasosi
vogliaripristinareuncanaleeliminatobisogneràprocederenuo-
vamente con
laricerca deicanali.
NellostessomenuèpossibilescegliereunelencodicanaliPreferitiacui
acce
derevelocemente tramite iltastoFAV.
Selezionareilcanale,premereilTastoFAVedassociarloadunacategoria
(vi
deo,news,sport,musica),premereEXITpertornareaII‘eIenco.
Per eliminare un canale daII’eIenco dei preferiti, selezionarlo, premere FAV,
selezionare OFF ed uscire con EXIT.
Terminata laselezionedeifavoritipremere EXIT persalvareedusciredal
Menu.
Tasto FAV:
Per accedere alla lista dei preferiti,premere iltasto FAV durante la visione di un
canale;sulloschermoverràvisualizzatoI’eIenco precedentemente
salvato e si
potrà accedere da un canale all’ altro o da una categoria all’altra
utilizzando i tasti “Frecce”.

Elenco canali - Tasto OK:
Tasto EPG:
Premendo il tasto OK mentre si vi-
sualizza uncanale si accede aII’eIen-
co
dei canali TV e Radio, scorrendo con
le frecce e confermando con OK
é
possibile spostarsivelocemente
sul
canaledesiderato.
II tasto EPG permette la
visualizzazione della guida elettronica
dei programmi.
Tasto AUDIO:
Alcuni emittenti prevedono delle trasmissioni con I’audio multilingua e la
trasmissione audio può essere in Stereo, o Mono (L /R).
Premendo il tasto AUDIO si visualizzeranno Ie informazioni audio per il
canalee sipotràselezionare,seprevista,lalinguaopzionale.SeI’emittente
trasmetteanchenellasecondalinguasipotràascoltareI’audio anchenella
linguaopzionale.
Tasto SUBT:
Alcune emittenti prevedono delle trasmissioni con i sottotitoli.
Premendo il tasto SUBT si può visualizzare se il canale Io prevede e le
eventuali lingue. Se I’emittente trasmette i sottotitoli verranno visualizzati
sullo schermo.

Tasto USB:
In caso venga collegato un dispositivo
USB, premendo questo tasto, sarà possibi
le
accedere ai file presenti sul dispositivo
scegliendo fra le seguenti opzioni: Musica,
Immagini o Video.
UnavoltaselezionataI’opzione desiderata,scegliereilfiledariprodurreconle
frecce e confermare conOK.
Nellabarrainbassosarannovisualizzatiitastiperpotereffettuarelagestione
dei
file.
UtilizzareitastiPlay,PauseoStop perIoslideshowperscor
rere fraIeimmagini
caricate nel supporto USB.
IItastoREPEAT permette divariarelamodalità diriproduzione deifilesalvati sul
supportoUSB(ciclica,causaleoriproduzione continuadellostesso file).
Selezionando prima un brano musicale e successivamente le immagini sarà
possibile visualizzare Io Slide Show con il sottofondo musicale.
Tasto A-B:
Durantelariproduzionediunvideoépossibileimpostareunpuntoiniziale
(A) e un punto finale (B) per poter rivedere in continuo solo quella la
sequenza di video.
Premere il tastoA-Bunavolta nel punto iniziale della sequenza (verrà
visualizzatoiltestoRipeti,unavoltaraggiuntoilpuntofinaledella
sequenza,
premere nuovamente iltastoA-B.
DaquestomomentoinpoilasequenzavideoA-Bverràriprodottain
continuo finoacheverrà premutonuovamenteil tastoA-B.
Tasto TV/RADIO:
Permette di passare daII‘eIenco dei canali TV a quello dei canali Radio.

Aggiornamento Software:
Incaso fosse disponibile unnuovo software sarà possibile aggiornare ilricevi-
torecon la procedura descritta diseguito:
1)
Scaricare il software dal sito www,gbconline.it e caricarlo su una chiavetta USB
formattata FAT32
2)
Inserireildispositivo USB,accendere ilricevitore,entrarenelmenusistema
e selezionare I’opzione Aggiornasoftware
3)
CliccaresuAggiornamentoUSB,selezionareilfile***.bineconfermare
4)
VerràvisualizzataunaschermatacheindicaI’avanzamento dellaprocedura.
5)
AttendereilterminedeII’aggiornamento eilriavviodelricevitore.
6)
EffettuareunresetalleimpostazionidifabbricatramiteilmenuSISTEMA.
7)
SpegnereilricevitoreetogliereI’aIimentazionedicorrentepercirca2min.
8)
Ricollegare, effettuare laricercacanalieverificarelevariefunzioni.
ATTENZIONE:NonrimuovereildispositivoUSBdalricevitoreeNONspe-
gnere il ricevitore durante il processo di aggiornamento. Questa azione
potrebbeprovocareundanneggiamentodelricevitore.

PROBLEMI E SOLUZIONI
Ricevitore
acceso ma
nessuna
immagine
La TV non è sull’
uscita corretta
Passare suIl‘uscita allaqualeè
stato
collegatoildecoder(HDMI,
EST
)
Ricezione solo
audio o solo
video
Problema di connes-
sione cavo SCART
Staccare e ricollegare il cavo SCART
su entrambe Ie estremità (TV e
decoder)
Lo schermo
mostra NESSUN
SEGNALE
Cavo antenna non
collegato o difettoso
Collegare il cavo o verificare la
connessione
Ricezione solo
audio o solo
video
Problema di connes-
sione cavo SCART
Staccare e ricollegare il cavo SCART
su entrambe Ie estremità (TV e
decoder)
Immagine a
quadretti
Segnale di ricezione
troppo debole
Verificare che il cavo antenna
sia correttamente collegato o
consultare un tecnico per la verifica
deII‘antenna
Telecomando
poco o non
funzionante
Batterie scariche o
con polarità invertita
Sostituire o riposizionare le batterie
correttamente

SPECIFICHE TECNICHE
Connettore d’ingresso RF IEC16902 Femmina
Gamma di frequenza 177.5-866MHz
Numero d’ingressi RF 1
Connettore d’uscita RF (bypass) IEC16902 Maschio
Impedenza antenna 75 Ohm
Demodulatore DVB-T2 HEVC Main 10 (10 bit)
Modelli intervallo 1/32, 1/16, 1/8 durata simbolo attivo
Tasso modalità FEC 1/2, 2/3, 3/4, 5/6, 7/8
Carriers/constellation Tutte le modalità supportate non gerarchiche
Demodulazione COFDM (QPSK/QAM16/QAM64/QAM256) 2K and 8K
Decodifica video MPEG-2/4 Video Decoder, ISO/IEC 13818-2 MPEG-2 MP
@HL up to 1080@60fps; H.264, H.265
Decodifica audio MPEG-1 (Layer I/II), MPEG-2 (Layer I/II), MP3, AC-3 (Dolby),
E-AC-3 (Dolby Digital Plus), HE-AAC 5.1
Rapporto d’aspetto 4:3, 16/9
Frequenza campionamento 32KHZ, 22.1KHZ, 44.1KHZ, 48KHZ
Aggiornamento software Tramite ingresso USB 2.0
Menu multilingua Sì
Riproduzione multimediale Tramite ingresso USB 2.0
Alimentazione 100/240V~ - 50/60Hz
Consumo in funzione 8W
Consumo in stand-by <1W
Alimentazione telecomando 2 batterie da1.5V (LR03 AAA)

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Il produttore, KON.EL.CO. SpA - Piazza Don Mapelli, 75 - 20099Sesto
San Giovanni (Mi) - Italia dichiara che il Ricevitore Digitale Terrestre
modello IS-350D, codice 58.5960.43/i, marca ISNATCH, è conforme alla
Direttiva 2014/53/UE. Il testo della Dichiarazione di conformità UE è
disponibile sul seguente sito web: www.gbconline.it.
Allafinedellasuavita,ildispositivodeveessereseparatodaglialtririfiuti.
Consegnareildispositivoetuttiisuoicomponentiauncentrodiriciclaggiodeirifiuti
elettroniciedelettrotecnici,designatodalleautoritàlocali.
IlprodottocontienebatteriecopertedallaDirettivaEuropea2013/56/UEeche
nonpossonoesseresmaltiteconinormalirifiutidomestici.Informarsisullenormelocali
sullaraccoltadifferenziatadellebatterieperchéuncorrettosmaltimentoaiutaa
prevenireconseguenzenegativeperl'ambienteeperlasalute.
Questo apparecchio è conforme ai requisiti fissati dalla direttiva
2002/21/CE in materia di emissione di segnali televisivi, recepita in Italia
con Decreto Legislativo 2003/259 come modificato dal d.lgs n. 70 del
28/05/2012. In particolare, il dispositivo è conforme ai requisiti fissati dal
comitato tecnico congiunto (JTC) UER/ETSI/CENELEC standard “DVB”
Digital Video Broadcasting.
Kon.El.Co. SpA –Piazza Don Mapelli 75 –20099 Sesto San Giovanni -
Italia
Made in China

Model No.: IS-350D - Code No.: 58.5960.43/i
HD Digital Terrestrial Receiver
DVB-T2 HEVC Main 10 (10 bit)
User Manual
Please read this user manual before using or connecting this product.
Keep it handy for future reference.

User Manual
2
To reduce the risk of electric shock. Do not remove cover.
No user-serviceable parts inside. Refer servicing to qualified service personnel.
This symbol indicates "dangerous voltage" inside the product thatpresents a risk
of electric shock or personal injury.
This symbol indicates important instructions accompanying the product.
Important Safety Instructions
1.Read, follow and keep these instructions.
2.Do not use this apparatus near water.
3.Clean only with a damp cloth. Please unplug power prior to cleaning.
4.Do not block any of the ventilation openings. Install in accordance with the manufacturer’s
instructions.
5.Do not install near any heat sources such as radiators, heat registers, stoves, or other
apparatus (including amplifiers) that produce heat.
6.Protect the power cord frombeing walked on or pinched particularlyat the plug, receptacles,
and the point where they exit from the apparatus.
7.Only use attachments/accessories included within this package.
8.Unplug this apparatus during lighting storms or when unused for long periods of time.
9.Refer all servicing to qualified service personnel. Servicing is required when the apparatus
has been damaged in any way; such as when the power supply cord or plug is damaged, liquid
has been spilled or objects have fallen into the apparatus, the apparatus has been exposed to
rain or moisture, does not operate normally, or has been dropped.
AClass II APPARATUS shall be permanently marked with the words “DOUBLE INSULATION”
or “Double Insulated” and “When servicing use only identical replacement parts.”
WARNING: To reduce the risk of fire or electric shock, do not expose this apparatus to rain or
moisture.

User Manual
3
INTRODUCTION
This user manual is intended to guide you through the operation for the DVB-T2 HEVC Main
10 (10 bit) FTAHigh Definition digital Terrestrial Receiver.
A password will be required when modifying advanced options in the Menu. The default
password is"000000".
MAIN FUNCTIONS AND FEATURES
This product is a high performance HDTV Terrestrial receiver. It fully complies with DVB-T2
HEVC Main 10 (10 bit) FTA receiver requirement specifications. It provides users with all digital
terrestrial TV and radio signals being broadcast in Standard Definition and High Definition.
1. Fully compatible with DVB-T2 HEVC Main 10 (10 bit) FTA digital standard
2. Fully compatible with AVC High Definition Digital TV
3. Fully compatible with High Definition and Standard Definition Output
4. Fully compatible with Layer Ⅰ&Ⅱ
5. VHF&UHF Input and Loop out
6. Multi-bilingual OSD Language, audio language and subtitle language supported
7. 999 Channel capacity
8. On Screen Electronic Guide (EG)
9. Supports Picture in Graphics (PIG)
10. Supports auto search and manual search
11. Supports 576i, 576p, 720p, 1080i, 1080p video resolution
12. Support 4:3 and 16:9 aspect ratio
13. Various channel editing function (favorites, move, lock, delete)
14. Support HDMI high definition multimedia interface (HDMI 1.30)
15. Software upgrade via USB2.0 port compatible
16. USB 2.0 port compatible media player

User Manual
4
STANDBY: Turn on / off
RED/GREEN/YELLOW/BLUE:
Colored buttons used to control pages in Teletext mode
and additional commands in menu mode
PLAY/PAUSE: Pause/Play program playing or movie playing
Stop: Stop program playing or movie playing
PREV: Previous chapter
NEXT: Next chapter
FR: Rewind
FF: Fast forward
SUBT: Enter/exit subtitle menu
Recall: Return to previous menu
EG: Electronic Guide
INFO: Display program information in full-screen playing
Menu: Enter main menu
EXIT: Go back directly to full screen display
Direction key: Up/down/left/right
OK: Confirm selection on operating menu
Or hot-key of “QUICK SELECT” in full-screen playing
VOL -/+ : Volume adjusting
CH+/CH-: Go next/previous channel.
REC: not working
AUDIO: Audio mode operation
TEXT : DVB teletext
FAV: Show favorites list
Page -: In the program list and multimedia, page down
Page +: In the program list and multimedia, page up
Number Key: <0-9>
Mute: Turn off / on voice.
TV/RADIO: Switch between TV and Radio mode
Method of learning:
1, Press remote control "SET" button and hold for 3 seconds, the red lights brightens
dark;
2, Within 10 seconds, press remote control TV "Power" button, the red light flashes;
3, Point both original TV remote control and remote control ends apart3cm, press the
TV remote control "Power" button for 3 seconds, the red light flashes three times and
remain still red, it means learning successful;
4 Repeat steps 2 and 3 to learn other buttons, press remote control "SET" button to
exit the learning state.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other iSNATCH Receiver manuals