JFSound X9 Series User manual

MANUALE D’USO
USER MANUAL
MANUEL

2
ITALIANO
INDICE
NORMATIVA E CONFORMITA’ .................................................................................................................................................................3
NORMATIVA APPLICABILE E CONFORMITÀ DELLE APPARECCHIATURE RADIO.......................................................................... 3
AVVERTENZE E PRESCRIZIONI DI SICUREZZA...........................................................................................................................................3
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE...................................................................................................................................................... 3
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA....................................................................................................................................................... 3
INSTALLAZIONE........................................................................................................................................................................................4
PRIMA DI INSTALLARE LA RADIO................................................................................................................................................ 4
CONNESSIONI PRINCIPALI .......................................................................................................................................................... 5
CONNESSIONI AUSILIARI ............................................................................................................................................................ 6
OPERAZIONI DI BASE.................................................................................................................................................................. 6
IMPOSTAZIONI.........................................................................................................................................................................................7
RETE E INTERNET........................................................................................................................................................................ 7
CAR INFOTAINMENT................................................................................................................................................................... 7
SUONO ..................................................................................................................................................................................... 10
TARATURA DEL TOUCHSCREEN................................................................................................................................................ 11
RICEZIONE ANTENNA GPS ........................................................................................................................................................ 11
RADIO FM................................................................................................................................................................................. 11
SFONDO.................................................................................................................................................................................... 11
BLUETOOTH.............................................................................................................................................................................. 12
PLAYER AUDIO.......................................................................................................................................................................... 12
PLAYER VIDEO .......................................................................................................................................................................... 13
PICTURE-IN-PICTURE ................................................................................................................................................................ 13
APPLICAZIONI ........................................................................................................................................................................................13
INSTALLAZIONE APP DA FILE AKP............................................................................................................................................. 13
INSTALLAZIONE APP DA PLAYSTORE ........................................................................................................................................ 14
ACCOUNT GOOGLE................................................................................................................................................................... 14
GOOGLE PODCAST.................................................................................................................................................................... 14
GBOARD ................................................................................................................................................................................... 14
RADIO WEB............................................................................................................................................................................... 14
GOOGLE ASSISTANT-CHIAMATA VOCALE................................................................................................................................. 15
CHIAMATA VOCALE OFFLINE.................................................................................................................................................... 15
NAVIGATORE DI DEFAULT (HERE WE GO) ................................................................................................................................ 15
SIM LTE 3G 4G .......................................................................................................................................................................... 15
EASYCONNECTION.................................................................................................................................................................... 16
ANDROID AUTO........................................................................................................................................................................ 16
CARATTERISTICHE..................................................................................................................................................................................17
TUNER ...................................................................................................................................................................................... 17
WIFI (2.4GHz/5GHz) ................................................................................................................................................................. 17
BLUETOOTH.............................................................................................................................................................................. 17
GPS ........................................................................................................................................................................................... 17
USB........................................................................................................................................................................................... 17
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ ........................................................................................................................................................17
PRESCRIZIONI ........................................................................................................................................................................... 52
REQUIREMENTS........................................................................................................................................................................ 52
EXIGENCES................................................................................................................................................................................ 52
SUPPORTO TECNICO –SUPPORT –SOUTIEN –[email protected] ...........................................................................................52
GARANZIA –WARRANTY - GARANTIE....................................................................................................................................................52

3
NORMATIVA E CONFORMITA’
NORMATIVA APPLICABILE E CONFORMITÀ DELLE APPARECCHIATURE RADIO
Le apparecchiature radio sono fabbricate in modo da garantire la protezione della salute e la sicurezza di
persone, animali e beni, compresi gli obiettivi riguardanti i requisiti di sicurezza previsti dalla Direttiva
2014/53/UE e la relativa normativa di attuazione, la direttiva 2011/65/EU (RoHS) per la sicurezza dei mate-
riali e lo smaltimento dei rifiuti, la conformità ai requisiti essenziali di cui all'art. 3 del d.lgs. n. 128/2016.
AVVERTENZE E PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
1. Leggere attentamente questo manuale d’uso e conservarlo in un luogo sicuro ed accessibile.
2. Verificare l’integrità del prodotto, se il prodotto non si dovesse presentare integro, non collegarlo a nessuna
fonte di energia e contattare il proprio rivenditore.
3. L’installazione e la manutenzione dell’apparecchio deve essere effettuato solo da personale specializzato.
L’installazione del prodotto da parte di persone prive di professionalità, manualità ed esperienza in componenti
elettriche ed accessori auto può essere pericolosa e può esporre al rischio di cortocircuiti, infortuni o altri rischi.
4. Prima di procedere all’installazione collegare il cablaggio in dotazione all’auto, e provare tutte le funzionalità.
5. Il reso con rimborso integrale sarà accettato solo per prodotti integri e senza segni di installazione.
6. Tenere lontano dal contatto con liquidi poiché potrebbero verificarsi cortocircuiti, o situazioni di pericolo.
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
1. Si prega di prestare attenzione alla sicurezza nel traffico. Non utilizzare il prodotto in violazione del Codice
della Strada e delle normative nazionali, europee ed internazionali relative alla sicurezza stradale.
2. Per la tua sicurezza, ti preghiamo di non guardare video o di riprodurli mentre guidi. E per favore regola il vo-
lume del suono ad un livello adeguato da poter sentire il suono dall'esterno. Non utilizzare non utilizzare cuffie
con volume elevato, tale da non sentire rumori esterni all'abitacolo dell'autoveicolo.
3. In caso di problemi con il sistema, parcheggiare l'auto in un luogo sicuro, e chiedere assistenza al proprio in-
stallatore oppure il rivenditore. Non utilizzare il prodotto, le sue applicazioni o la modalità retrocamera (se è stata
acquistata) se questo distoglie l’attenzione in qualsiasi modo da una guida sicura. Se fosse difficoltoso utilizzare il
prodotto o leggere il display, parcheggiare il proprio veicolo in un luogo sicuro prima di effettuare ogni operazio-
ne.
4. Se si nota fumo, rumore oppure odore strano provenire dal prodotto, o qualsiasi altro segnale anomalo nello
schermo, togliere immediatamente alimentazione al prodotto e consultare il proprio venditore.
5. Seguire le regole del traffico ed il codice della strada quando si utilizza la funzione di navigazione satellitare.
6. Non permettere ai bambini di utilizzare questo dispositivo.
7. Si prega di non utilizzare questo dispositivo in aree in cui è vietato l'uso di apparecchiature elettroniche o in
luoghi in cui è vietato il fuoco, come stazioni di servizio, distillerie oppure aree di interferenza elettromagnetica.
Altrimenti, potrebbe causare pericolo.
8. Non posteggiare o lasciare la macchina, in particolare lo schermo LCD, nel luogo in cui è esposta alla luce so-
lare diretta, né collocarla in altri ambienti con sostanze nocive. Se durante l'installazione, lo schermo LCD si trova
vicino al ventilatore delcondizionatore d'aria assicurarsi che l'aria non vada direttamente sulla radio.
9. Per garantire il normale funzionamento della macchina e prevenire il verificarsi di incendi o scosse elettriche,
non esporre la macchina all'aria umida, né lasciare versare liquidi sulla radio.
10. Non smontare o modificare il prodotto, poiché ci sono al suo interno componenti ad alto voltaggio che pos-
sono causare cortocircuiti. Assicurarsi di contattare il proprio venditore per un’ispezione interna o riparazioni.
11. Per garantire sicurezza nell'utilizzo, alcune funzioni sono disabilitate fino a quando il veicolo non risulti fermo
con il freno a mano azionato.
12. Sui veicoli è obbligatorio collegare il filo del freno a mano che inibisce l’esecuzione dei video in movimento.
13. Non installare il prodotto in luoghi dove questo potrebbe ostruire la visuale del guidatore oppure impedire
alcune operazioni di sicurezza, come air bag, luci di emergenza e neppure impedire una guida in sicurezza.
14. Utilizzare questo prodotto conil motore spento potrebbe scaricare la batteria
Per assistenza tecnica popete accedere al portale assistenza di JFsound all’indirizzo http://support.jfsound.it
oppure andare sul sito www.jfsound.it e cliccare sul pulsante ASSISTENZA

4
INSTALLAZIONE
PRIMA DI INSTALLARE LA RADIO
Come prima cosa verificare l’integrità dell’apparecchio e dei suoi accessori, se vengono riscontrati difetti o
imperfezioni non procedere all’installazione e contattare l’assistenza tecnica JFsound scrivendo ad
assistenza@jfsound.it spiegando il problema ed allegando eventuali foto.
Prima di procedere al collegamento della radio controllare verificare che i connettori in dotazione siano
compatibili con quelli dell’automobile nel caso di dubbi contattare l’assistenza tecnica JFsound scrivendo ad
assistenza@jfsound.it spiegando il problema ed allegando eventuali foto dei connettori originali dell’auto e
foto della parte posteriore della radio originale.
Scollegare il cavo dal terminale negativo (–) della batteria prima dell’installazione. Il cablaggio e
l’installazione con il terminale negativo (–) della batteria collegato possono causare scosse elettriche e feri-
te dovute ad un cortocircuito. Alcune automobili richiedono procedure specifiche per scollegare il termina-
le della batteria.
LA MANCATA OSSERVANZA DELLA PROCEDURA PUÒ PROVOCARE MALFUNZIONAMENTO INVOLONTARIO
DEI SISTEMI DI SICUREZZA, PROVOCARE DANNI AL VEICOLO, FERITE FISICHE O DECESSO.
NB: PER I DISPOSITIVI MUNITI DI CD/DVD TOGLIERE LE VITI DI BLOCCO MECCANICA CHE SI
TROVANO NELLA PARTE SUPERIORE DEL CORPO RADIO.
ATTENZIONE: L’INSTALLAZIONE E LA RIMOZIONE DEI DISPOSITIVI PUÒ ESSERE EFFETTUATO SO-
LAMENTE DA PERSONALE TECNICAMENTE QUALIFICATO. L’IMPIANTO DELL’AUTO DEVE IN OGNI
MOMENTO SODDISFARE I REQUISITI DI SICUREZZA. PRIMA DI PROCEDERE ALL’INSTALLAZIONE IN
PLANCIA VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO CORRETTO DI TUTTI I SISTEMI DI SICUREZZA
DELL’AUTO. LA RADIO NON DEVE ESSERE INSTALLATA SE I SISTEMI DI SICUREZZA DELL’AUTO
NON RISULTANO FUNZIONARE CORRETTAMENTE.
PRIMA DI APPRESTARSI ALLA GUIDA VERIFICARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI TUTTI I SI-
STEMI DI SICUREZZA DELL’AUTO, NON UTILIZZARE IL MEZZO SE NON VI È LA CERTEZZA CHE ESSO
SODDISFI I REQUISITI DI SICUREZZA NECESSARI A GARANTIRE UNA GUISA SICURA. JFSOUND DE-
CLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI IMPUTABILI ALL’UTILIZZO DEL MEZZO IN CONDIZIONI
NON CONFORMI ALLE NORME DI SICUREZZA.
IMPORTANTE: PRIMA DI PROCEDERE CON IL MONTAGGIO COLLEGA SEMPLICEMENTE I CABLAG-
GI PER TESTARE TUTTE LE FUNZIONI, SENZA INSTALLARE L’AUTORADIO ALL’INTERNO DELLA
PLANCIA. IN QUESTO MODO IL PRODOTTO RESTERÀ INTEGRO E POTRÀ COSÌ ESSERE RESTITUI-
TO/SOSTITUITO NELLE STESSE CONDIZIONI DI VENDITA QUINDI SENZA AGGRAVIO DI COSTI. NON
È POSSIBILE OTTENERE UN RIMBORSO TOTALE PER PRODOTTI CHE PRESENTANO SEGNI DI IN-
STALLAZIONE (O ALTRE IMPERFEZIONI), IN QUESTO CASO IL PRODOTTO SARÀ SOGGETTO A VA-
LUTAZIONE (VEDI CODICE DEL CONSUMO ART.57).

5
CONNESSIONI PRINCIPALI
1
GND
2
B+ 12V Batteria - questo pin deve rimanere a 12V anche con quadro spento (mantenimento memorie)
3
Altoparlante Posteriore Destro GND
4
Altoparlante Posteriore Destro Positivo
5
Altoparlante Frontale Destro GND
6
Altoparlante Frontale Destro Positivo
7
Altoparlante Posteriore Sinistro Positivo
8
Altoparlante Posteriore Sinistro GND
9
Altoparlante Frontale Sinistro Positivo
10
Altoparlante Frontale Sinistro GND
11
Collegamento al freno a mano per la disabilitazione del video in movimento
12
ACC Sottochiave per l’accensione della radio all’accensine del quadro*
13
Comando accensione AMPlificatore (si attiva dalle impostazioni di SUONO)
14
Ingresso comando RETROMARCIA per l’attivazione della retrocamera (BACK/REVERSE)**
15
KEY1 ingresso1 per comandi al volante resistivi
16
Comando Antenna, 12V che si attiva all’accensione della radio
17
GND (generalmente utilizzata x GND dei comandi al volante resistivi)
18
Ingresso segnale CAN-RX / oppure / KEY2 ingresso2 per comandi al volante resistivi
19
Comando luci/ILLuminazione (mette la radio in modalità notturna)
20
Ingresso segnale CAN-TX
*ATTENZIONE: la radio si accende e si spegne con il quadro azionato dalla chiave di accensione. Collegare questo
filo direttamente a 12V potrebbe scaricare la batteria. Appena spento il quadro il sistema spegne solamente il
monitor, il vero e proprio spegnimento del sistema avviene dopo un minuto circa dallo spegnimento del quadro,
questo funzionamento ci assicura la massima salvaguardia della batteria.
**La radio commuta in modalità retro in presenza di 12V su questo ingresso. Generalmente questo comando
proviene dalla scatolina del canbus in dotazione alla radio oppure direttamente dal connettore auto. In assenza
di questo segnale è possibile collegarlo alla lampadina della retromarcia naturalmente con i dovuti accorgimenti
di sicurezza verso l’impianto elettrico dell’auto.

6
CONNESSIONI AUSILIARI
A
➢FL Uscita pre-canale frontale sinistro
➢FR Uscita pre-canale frontale destro
➢RL Uscita pre-canale posteriore sinistro
➢RR Uscita pre-canale posteriore destro
➢SUB WOOFER uscita pre per Subwoofer
➢VIDEO OUT1 uscita video 1
➢VIDEO OUT1 uscita video 2
➢AUX V Ingresso video ausiliare
➢REV V Ingresso video Retrocamera
B
➢USB 1
C
➢SLOT PER SIM 4G
D
➢USB 2
G
➢AUX-RIN
➢AUX-LIN
➢F CAMERA
➢CCD+12V
➢GND
H
➢MIC
OPERAZIONI DI BASE
1 -
Tasto per tornare alla Home page
13 -
Data
2 -
Applicazioni in esecuzione
14 -
Playstore (installazione nuove APPlicazioni)
3 -
Pannello di controllo
15 -
Cambia il colore del tema
4 -
Bluetooth attivo
16 -
Sezione Bluetooth
5 -
Posizione GPS attiva
17 -
Lettore di file musicali
6 -
Livello di ricezione LTE / 4G
18 -
Pagina in visualizzazione
7 -
Livello di ricezione WIFI
19 -
Lettore di file video
8 -
Ora
20 -
Radio FM
9 -
Accensione / spegnimento monitor
21 -
Navigatore di default
10 -
Visualizza applicazioni aperte
22 -
Impostazioni
11 -
Torna alla pagina precedente
23 -
Tutte le APPlicazioni
12 -
Ora (premendo sull’ora si accede alle impostazioni)
24 -
Cronologia (ultime 3 applicazioni utilizzate)
Il microfono esterno è mixato con il microfono a
pannello interno alla radio. Non è necessaria alcuna
operazione per attivarlo.
4
5
6
7
8
9
10
11
1
2
3
12
13
15
14
16
17
19
20
21
18
24
23
22

7
IMPOSTAZIONI
Nel menu principale premere il pulsante Impostazioni
→Impostazioni della rete WIFI, rete mobile LTE/3G/4G, utilizzo dei dati
→Impostazioni generali del CarTablet
→Impostazioni e dati delle APPlicazioni
→Memoria di archiviazione interna ed esterna (se connessa memoria portatile)
→Memoria del dispositivo
→Impostazioni degli account del dispositivo
→Impostazioni di Google
→Impostazioni principali del sistema
RETE E INTERNET 2.4/5GHZ
ATTIVARE WI-FI: Nella sezione WI-FI impostare lo stato su ON
Scegliere la rete alla quale si vuole fare il collegamento ed immettere la password
ATTENZIONE: per accedere a WIFI attraverso il
telefono è necessario attivare l’HOT SPOT
del telefono. Nelle impostazioni del telefono si
trovano sia il nome della WIFI generata dal tele-
fono che la password per potervi accedere. In
questa maniera è possibile collegarsi ad internet
sfruttando la connessione dati della rete mobile
del proprio telefono. Se il telefono viene visto
ma il collegamento non giunge a termine verifi-
care nelle impostazioni WIFI del telefono che
siano concessi i permessi alla connessione.
CAR INFOTAINMENT
Impostazioni generali
Impostazioni del Display
Volumi del sistema: Media, Navigatore, Bluetooth, Suoneria, Volume di sistema
Sezione del DSP, regolazioni di Equalizzazione / Filtri / Ritardi dei suoni
Regolazioni riguardante la sezione video, retrocamera, A/C (solo per modelli con recupero A/C)
Impostazioni riguardanti il sistema di navigazione
Impostazioni riguardanti il Bluetooth
Procedura per l’acquisizione dei comandi al volante (solo per comandi resistivi)
Sezione dedicata solo all’assistenza tecnica specializzata

8
COMMON
- Risveglio rapido della radio =>ON
- Assistente al tocco dello schermo
- Volume della fonte audio in retromarcia
- Caricamento del logo in avvio password 5678
- Eliminare tutti i settaggi
ASSISTENTE AL TOUCH: viene attivata una icona a forma
circolare sempre presente sul monitor che dà la possibi-
lità all’utente di aprire un menù con le regolazioni prin-
cipali in qualsiasi momento.
SOPPRESSIONE DEL VOLUME INVERSO:
questa impostazione regola la soppressione del volume
della sorgente sonora durante le manovre di retromar-
cia. La funzione è attiva solamente se attiva la funzione
di commutazione della retromarcia. None=nessuna sop-
pressione del suono, Strong= soppressione totale del
suono in retromarcia.
CARICAMENTO DEL LOGO:
Premere Boot Logo, inserire la password: 5678 sele-
zionare un logo, infine spegnere e riaccendere la ra-
dio dopo almeno un minuto. Per inserire un logo per-
sonalizzato è sufficiente copiare l’immagine in forma-
to JPG 72dpi di dimensione 2014x600px nella cartella
“Ts”, poi selezionare la lente per caricare l’immagine.
ELIMINARE TUTTI I SETTAGGI:
Tocca Eliminare tutti i settaggi nella finestra di dialogo
popup, selezionare conferma. Al riavvio della macchi-
na, il sistema ripristinerà le impostazioni di fabbrica.
Tutte le tue impostazioni verranno rimosse.
DISPLAY
-Livello di luminosità diurna
-Livello di luminosità notturna
-Cambio dei livelli automatico (con orario)
-Cambio illuminazione tasti
-Impostazione del salvaschermo
I livelli di luminosità diurna e notturna si riferiscono alla luminosità del monitor nella condizione giorno op-
pure notte, questa condizione può essere determinata dal segnale dei fari (filo rosso/nero, fari attivi quan-
do a 12V) oppure se escludiamo la modalità automatica possia-
mo variare le tre condizioni del monitor (giorno, notte, spento)
premendo sulla icona in figura. Key Light Color: è sufficiente se-
lezionare un colore oppure regolare i colori RGB per modificare
la retroilluminazione. Questa opzione sarà presente solamente
sui modelli che dispongono dell’illuminazione tasti RGB

9
VOLUME
-Volume dei file multimediali
-Volume del navigatore
-Volume del Bluetooth
-Volume degli avvisi
-Volume del sistema
VIDEO
-Abilitare blocco video in movimento
-Abilitare linee guida durante la retromarcia
-Abilitare allarme collisione (solo auto predisposte)
-invertire la visualizzazione della retrocamera
- Visualizzare il climatizzatore (solo auto predisposte)
-Selezione del tipo di retrocamera (solo per installatori)
ATTENZIONE: impostare il blocco di video in movimento è un obbligo di legge, la funzione di sblocco è con-
sentita solamente per postazioni non mobili (espositori, consolle audio etc.), quando la radio JFsound è in-
stallata su mezzi in movimento (veicoli, camper, camion etc.) questa opzione deve rimanere sempre attiva.
JFsound srl non si assume nessuna responsabilità per un uso improprio del prodotto.
NAVIGATION
- Selezionare il navigatore di default
- Rapporto tra il volume dell’assistente alla navi-
gazione nei confronti della fonte audio
BLUETOOTH
-Connessione automatica del telefono
-Risposta automatica
SWC –APPRENDIMENTO COMANDI AL VOLANTE (solo per automobili munite di comandi al volante resistivi)
Per la programmazione dei comandi al volante resistivi
seguire la seguente procedura:
1-Click su CLEARALL
2-Premere sul monitor il pulsante da programmare
3-Il pulsante sul monitor comincia a lampeggiare
quindi premere il corrispondente pulsante sul volante
4-se il comando viene acquisito il pulsante sul monitor
rimarrà di colore blu fisso
5-ripetere l’operazione per tutti i pulsanti che si vuole
programmare ed uscire dalla pagina
ATTENZIONE: Le automobili con comandi al volante canbus non necessitano di questa procedura.
<Esempio di selezione File Path
La selezione operata assegna
l’applicazione all’cona NAVI >

10
SUONO
Equalizzatore con 30 bande di frequenza,
per ottenere la regolazione della frequenza
desiderata è sufficiente alzare o abbassare la slide.
per visualizzare le frequenze fuori dal quadro utilizzare i
pulsanti con frecce
Premere Flat mette tutte le slide a 0, Pop, Rock, Jazz e
Classic sono impostazioni predefinite mentre User è
l’ultima impostazione effettuata dall’utente.
Filtri: inserimento di filtri di frequenza taglia basso e
taglia alto.
Per abilitare la funzione premere il pulsante portandolo
in posizione ON
Selezionare la frequenza di taglio del filtro.
Il filtro effettua un taglio sulla frequenza di 12db.
Balance: bilanciamento dei canali audio
in questa sezione possiamo regolare il volume di ogni
singolo altoparlante semplicemente spostando il curso-
re posto inizialmente al centro, oppure premendo le
frecce ai quattro lati.
Per tornare al setup iniziale premere
Ext Amp: “amplificatore esterno” se attivato il pin 13
della radio “AMP CON” potrà pilotare l’accensione di
un amplificatore esterno. (ON=attivo)
Loudness: enfatizzazione toni alti e bassi LOUD.
Per abilitare la funzione premere il pulsante
Low frequency determina il taglio di frequenza per i
toni bassi
High frequency determina il taglio di frequenza per i
toni alti
Gain determina il livello di enfatizzazione della fre-
quenza che si trova sulla sua sinistra
Per tornare al setup di default premere
Smart Bass: enfatizzazione controllata delle basse fre-
quenze (effetto subwoofer).
Per abilitare la funzione premere il pulsante
La slide Gain regola il livello di amplificazione dei toni
bassi relativi a questa sezione.
La slide Low frequency regola il taglio di frequenza.
La slide Harmonic regola le armoniche dei toni bassi.
Per tornare al setup di default premere
Delay: inserimento di ritardi audio
questa funzione serve per ottimizzare il punto di ascol-
to andando a compensare il ritardo naturale del suono
con ritardi sui canali audio di uscita. Per avere un ascol-
to senza ritardi selezionare oppure selezionare
una scelta già preimpostata. E’ possibile anche inserire
il valore esatto del ritardo
Per impostare manualmente selezionare

11
TARATURA DEL TOUCHSCREEN
Per avviare l’applicazione che effettua la taratura del tou-
chscreen è sufficiente premere leggermente il touch con 4
dita contemporaneamente e lasciarle appoggiate alcuni
secondi. Una volta avviata l’applicazione premere i pallini
rossi in sequenza. Terminata la procedura spegnere la ra-
dio e riaccenderla dopo almeno un minuto.
RICEZIONE ANTENNA GPS
Per visualizzare la ricezione GPS premere
applicazioni ed avviare GpsTest
Per avere una buona navigazione è necessario avere al-
meno 5 bande GPS verdi. Per effettuare prove di ricezione
l’auto deve trovarsi in un luogo aperto. Si raccomanda
l’installazione dell’antenna GPS in zone dell’auto che pre-
sentano un basso isolamento verso l’esterno, è consiglia-
ta qualche prova di ricezione prima di concludere
l’installazione.
RADIO FM
MEMORIA STAZIONI:
per memorizzare la stazione desiderata è
sufficiente mantenere premuto per
qualche secondo la posizione nella quale
desideriamo memorizzarla.
Ricerca automatica della stazione in
ascolto
Riceve automaticamente e si sinto-
nizza su messaggi di allerta traffico
Ricezione RDS
Attivando il sistema TPY la radio
andrà a ricercare le stazioni con profilo
tematico (dove presente)
1 Ricerca stazione
Sulla applicazione radio premere i pulsanti per ricercare le stazioni, quando la sintonia incon-
trerà una stazione radio si arresterà automaticamente.
2. Per modificare il volume premere il tasto seguente
3. Per effettuare la ricerca automatica delle stazioni premere il tasto seguente
4. Effetti sonori ed equalizzazione
5. Per digitare la frequenza della stazione che si desidera ascoltare premere il seguente pulsante
6. Per spegnere il sintonizzatore premere il seguente pulsante
SFONDO
Per modificare lo sfondo è sufficiente trascinare lo schermo
sulla seconda pagina e premere per qualche secondo in un
qualsiasi punto vuoto. Quindi verrà chiesto di scegliere uno
sfondo dalla galleria interna oppure da un file che potrà tro-
varsi all’interno della radio oppure potrà essere caricato diret-
tamente da una memoria esterna.

12
BLUETOOTH
Il vivavoce Bluetooth per auto ti offre chiamate in vivavoce che ti consentono di guidare la tua
auto in modo più sicuro.
Per la connessione entrare nelle impostazioni
del bluetooth del proprio telefono e ricercare il
BT con la sigla indicata sotto DEV. Inserire la
password se richiesta (di default 0000) e conce-
dere i permessi dal telefono se richiesti.
Una volta effettuata la connessione il simbolo
del Bluetooth da rosso diventerà verde. Se la
radio non scarica la rubrica, entrare nelle impo-
stazioni della connessione bluetooth sul telefo-
no e concedere i permessi anche per la rubrica.
ATTENZIONE: per aumentare il volume del microfono alzare il volume del telefono durante la conversazione
PLAYER AUDIO
Ripeat mode: ripetizione del brano
Shuffling mode: riproduzione casuale
Volume: regolazione del volume
Suono: regolazioni del suono
Prev: brano precedente
Play: ascolta il brano e metti in PAUSA
Next: ascolta il prossimo brano
Collection: metti il brano nella collezione
File: visualizza i file audio
File: nella sezione File possiamo selezionare la sor-
gente dei file audio che può essere la memoria inter-
na della radio oppure una memoria di massa esterna
(come una chiavetta USB). Possiamo visualizzare e
selezionare i brani ed aprire le sezioni della collezione
dei brani preferiti oppure la cronologia dei brani
ascoltati. Le memorie di massa esterne devono esse-
re sempre formattate FAT32.
I formati supportati sono: MP3, WMA, AAC, RM, FLAC
NB: Se “Internal”(memoria interna) ed eventuale USB1 non sono visibili, trascinare lo schermo verso il basso.
STRUMENTI PER LA CONNESSIONE BLUETOOTH
RUBRICA (una volta scaricata la rubrica questa sarà visibile solo con telefono collegato)
PLAYER MUSICA STREAMING BLUETOOTH DEL TELEFONO
REGISTRO DELLE TELEFONATE RICEVUTE EFFETTUARE PERSE
TASTIERA E FUNZIONI TELEFONO

13
PLAYER VIDEO
1 Riproduce il filmato a ciclo continuo
2 Torna all’inizio del filmato
3 Start/Pausa del filmato
4 Vai alla fine del filmato
5 Associa al filmato l’etichetta “Preferito”
6 Visualizza i filmati contenuti nelle memorie
Premendo il pulsante 6 possiamo visualizzare le an-
teprime dei video presenti sui supporti esterni oppu-
re nella memoria interna della radio. Per visualizzare
il filmato è sufficiente premere su di esso.
Possiamo visualizzare tutti i filmati preferiti nella se-
zione COLLECTION, e tutti i filmati visualizzati in ordi-
ne cronologico nella sezione HISTORY.
I formati supportati sono: MPEG 4, RMVB, H264,
H263, VC1, RV, Divx
PICTURE-IN-PICTURE
Questa modalità permette di visualizzare due ap-
plicazioni contemporaneamente, dando la possi-
bilità di visualizzare il navigatore continuando ad
utilizzare le altre funzioni. Per attivare la modali-
tà P&P è sufficiente premere e tenere premuto
per pochi secondi l’icona in alto a destra che
visualizza le applicazioni attive e selezionare
l’applicazione secondaria da visualizzare oltre a
quella in esecuzione. Un altro modo è quello di
premere il pulsante in alto a destra, tenere pre-
muta una applicazione attiva e trascinarla a sini-
stra, poi trascinare a destra l’applicazione secon-
daria. La visualizzazione live o meno dell’applicazione dipende dall’applicazione stessa e non dal sistema.
APPLICAZIONI
ATTENZIONE: Alcune applicazioni, per funzionare correttamente, potrebbero richiedere il permesso di ac-
cedere o di utilizzare le informazioni del dispositivo. Quando aprite un'applicazione, potrebbe comparire
una finestra pop-up che richiede l'accesso a determinate funzionalità o informazioni. Toccate Consenti nella
finestra pop-up per concedere i permessi all'applicazione. Per visualizzare le impostazioni relative ai per-
messi delle applicazioni, avviate l'applicazione Impostazioni e toccate App e notifiche poi Autorizzazioni
app per verificare e modificare le impostazioni. Alcune applicazioni di connessione telefono/radio richiedo-
no anche permessi concessi dal telefono dell’utente, in questo caso vi consigliamo di verificare la situazione
dei permessi sul proprio telefono.
INSTALLAZIONE APP DA FILE AKP
Per poter installare applicazioni da file APK
utilizzare l’applicazione APK Installer
Install: una volta aperta l’applicazione premere sul
pulsante INSTALL per visualizzare i file APK disponibili
presente nei supporti di memoria, a questo punto se-
lezionare il file APK che desiderate installare.
Manage: visualizza tutti i file (non nativi) installati sulla
radio. Da questa sezione abbiamo la possibilità di di-
sinstallare i file.

14
INSTALLAZIONE APP DA PLAYSTORE
Per poter installare applicazioni direttamente dal playstore occorre prima di tutto collegare il
wifi della radio ad una rete con accesso ad Internet (generalmente l’hotspot del proprio tele-
fono), aprire l’applicazione playstore, ed inserire i dati di accesso del proprio account Google.
Una volta entrati nel proprio account Google avremo la possibilità di installare sulla radio le
applicazioni desiderate.
ACCOUNT GOOGLE
Inserendo il proprio account Google nella radio abbiamo la possibilità di accedere a Gmail, Ca-
lendar, Rubrica e tutte le funzionalità che il nostro account ci rende disponibili. In questo modo
tutte le applicazioni legate all’account di Google resteranno sempre allineate ed aggiornate.
Possiamo ad esempio prendere un appuntamento sul calendar in ufficio con posizione o indi-
rizzo possiamo poi visualizzarlo sulla radio ed avviare la navigazione verso l’appuntamento di-
rettamente sulla radio.
GOOGLE PODCAST
Puoi ascoltare i tuoi podcast preferiti installando dal PlayStore Google Podcats. L’applicazione
dà la possibilità all’utente di trovare ed ascoltare innumerevoli podcast divisi in categorie come
ARTE, CULTURA, NEWS, GOSSIP, SPETTACOLO, STORIA, FILOSOFIA, MUSICA e molti altri.
Potrei memorizzare le rubriche preferite e seguire gli autori che ti interessano.
GBOARD
Utilizzando Gboard di Google (se non
presente sulla radio la si può installare
dal PlayStore semplicemente digitan-
do nel campo ricerca Gboard) abbia-
mo la possibilità di avere una tastiera
molto pratica e semplice da usare.
Questa tastiera ha la possibilità di digitare il testo
semplicemente strisciando con un dito le lettere del-
la parola che si vuole comporre (anche in maniera
approssimativa). Questa tastiera è in grado di digita-
re il testo con la voce, questa funzione è molto utile per inserire gli indirizzi sul navigator oppure per detta-
re testi messaggi o e-mail da inviare direttamente dalla radio senza dover agire sul touchscreen.
RADIO WEB
Con Radiogram è possibile ascoltare le stazioni radio senza l'uso di antenne, basta solo una
connessione a Internet. Puoi collegare il WIFI della tua radio all’hotspot del tuo telefono
oppure ad una qualsiasi rete WIFI. Il consumo stimato massimo è di 50Mb/ora di ascolto
senza interruzioni (il dato è stato ottenuto misurando il consumo orario della emittente con
maggior traffico dati di nostra conoscenza).
CANALI TEMATICI SU RADIOGRAM:
POP, TOP40, ATTUALE, TALK, 70’ 80’
90’, ROCK LOCALI DANCE, OLDIES,
NEWS, CLASSICI, ALTERNATIVE, SPORT,
RELIGION, EASY, CLASSICAL, JAZZ, HI-
PHOP, RELAX, R&B, STUDENT, COMEDY

15
GOOGLE ASSISTANT-CHIAMATA VOCALE
Con l’assistente vocale Google è possibile avere accesso a molte funzioni a comando vocale,
per attivare l’assistente è sufficiente premere il pulsante come da immagine a sinistra.
Per utilizzare al meglio i comandi vocali è necessario mettere online la radio (con hotspot del
telefono oppure SIM), tuttavia è possibile utilizzare una parte dei comandi offline.
Di seguito i comandi più comuni:
-BUONGIORNO- La routine buongiorno riproduce le previsioni del tempo, il tragitto verso il lavoro (se impo-
stato su maps) e le ultime notizie, questa routine è modificabile dalle impostazioni dei comandi vocali.
-PORTAMI A:…..- Con questo comando possiamo dare al nostro assistente una destinazione che verrà impo-
stata su maps, quindi sarà possibile avviare il navigatore verso la destinazione desiderata
-FAMMI ASCOLTARE RADIO…..-Semplicemente chiamando il nome della stazione FM l’assistente aprirà la
radio web sintonizzandosi sulla emittente richiesta. Per questa funzione deve essere installato TUNEIN
-CHIAMA…….- Se abbiamo i nostri contatti su Google, sarà possibile effettuare una chiamata telefonica
semplicemente chiedendo all’assistente di chiamare una determinata persona o numero.
-FAMMI ASCOLTARE LE ULTIME NOTIZIE- L’assistente ci farà ascoltare le notizie più aggiornate.
CHIAMATA VOCALE OFFLINE
Se le chiamate vocali offline do Google non sono soddisfacenti, consigliamo di scaricare la ru-
brica del telefono nella sezione bluetooth e di installare una applicazione “Chiamata vocale”.
Per effettuare la chiamata premere il pulsante e dire solamente il nome della persona da
chiamare.
NAVIGATORE DI DEFAULT (HERE WE GO)
ATTENZIONE: il navigatore già presente di default HERE WE GO contiene mappe precaricate all’interno del-
la memoria della radio, di conseguenza comparirà la scritta rossa “offline” per chiarire che continuerà a
funzionare anche senza rete wifi.
Per accedere al menu premere sulle tre
linee orizzontali in alto a sinistra
-Apre la mappa principale
-Apre la navigazione
-Preferiti (occorre essere loggati)
-Usa il navigatore in assenza di rete
ATTENZIONE: per poter utilizzare le
mappe precaricate questa casella
deve rimanere selezionata
-Scarica/aggiorna mappe sulla radio
-Impostazioni avanzate
IMPOSTARE UN PERCORSO: per impostare un percorso di navigazione è sufficiente digitare l’indirizzo per
intero nella barra superiore poi premere la voce in basso INDICAZIONI selezionare un
percorso infine premere AVVIA. Se il navigatore non “parla” scaricare una voce dal menu impostazioni
avanzate selezionare IMPOSTAZIONI VOCE, selezionare la voce da scaricare.
VISIONE NOTTURNA: per impostare la visione notturna entrare nelle impostazioni avanzate poi seleziona-
re VISTA GIORNO/NOTTE.
MEMORIA: Su alcuni modelli (dotati di slot per micro-SD) è possibile inserire una micro-SD card nella slot
MAP e caricare le mappe offline su di essa. Per farlo inserire la SD card ed aprire la sezione delle imposta-
zioni selezionare Memoria di archiviazione e selezionare la SD card per l’archiviazione.
SIM LTE 3G 4G
Per poter navigare utilizzando una SIM è suffi-
ciente inserire una schedina SIM nel formato
Mini SIM 25X15mm con traffico dati disponibile.
Dopo pochi secondi, deve apparire la segnala-
zione del campo di ricezione come in figura.

16
EASYCONNECTION
L’applicazione EasyConnection dà la
possibilità all’utente di connettere il
proprio telefono alla radio. Utilizzando Il pannello di
controllo personalizzabile di easyconnection oppure
(uscendo dalla schermata easyconnection) utiliz-
zando il telefono in funzione specchio. La funzione
specchio è unidirezionale (la radio non può modifi-
care il telefono) per Android WIFI ed iPhone mentre
è bidirezionale le Android collegati con USB.
PREPARAZIONE TELEFONO ANDROID:
1. Aprire PlayStore, ed installare Easyconnention sul telefono
2. Aprire le impostazioni del telefono
3. Aprire le info del telefono generalmente chiamate Software info
4. Premere 7 volte consecutivamente la voce Build number e tornare alla pagina precedente
5. Ora possiamo notare la presenza della voce {opzioni sviluppatore}, entrare in questa sezione
6. Se la prima voce dell’elenco chiede di attivare l’opzione settare ON
7. Impostare la voce DEBUG USB su ON, poi uscire dalle impostazioni
Su alcuni telefoni la procedura potrebbe essere differente, consultare le istruzioni del telefono.
ANDROID USB: premere Android USB e seguire
le istruzioni sul video della radio. Attenzione
accertarsi che il cavo sia un cavo DATI e che la
connessione USB del telefono sia di tipo dati e
non solo carica o foto.
ANDROID WiFi: 1. aprire una rete hotspot sul
proprio telefono e connettere il wifi della radio
all’hotspot 2. effettuare il debug USB del pro-
prio telefono (vedi sopra) 3. premere Android
WiFi e seguire le istruzioni sul video della radio.
IPHONE WiFi: 1. aprire una rete hotspot sul
proprio telefono e connettere il wifi della radio
all’hotspot del telefono 2. premere il pulsante
iPhone WiFi e seguire le istruzioni sul video del-
la radio.
PER UN UTILIZZO PIÙ PRATICO E VELOCE CONSIGLIAMO DI UTILIZZARE APPLICAZIONI DIRETTAMENTE SULLA RADIO
ANDROID AUTO
Per utilizzare AndroidAuto del telefono occorre
prima di tutto installarlo sul telefono, poi aggiunge-
re l’icona sulla pagina di Easyconnection (premendo
sul tasto +) ed infine lanciarlo su Easyconnection.
Ricordiamo che per un corretto utilizzo di questa
funzione è necessaria la connessione USB.

17
CARATTERISTICHE
TUNER
Gamme di lunghezze d'onda Europa/Asia/Thailandia: FM (VHF): 87,5 -108 MHz; Gamme d'onda USA: FM (VHF): 87,7 -
107,9 MHz; Gamme di lunghezze d'onda Sudamerica: FM (VHF): 87,7 - 107,9 MHz; Gamme di trasmissione FM: 30 -
15000 Hz; FM Frequency Range: 87.5-108MHz Modulo radio: NXP 7786/6686
WIFI (2.4 GHZ/5GHZ)
Support standards: 802.11b, 802.11g, 802.11n-HT20/40 Massima Potenza in uscita: 19,72mW
Frequency Range: 2412-2472MHz for 802.11b/g/n(HT20)-2422-2462MHz for 802.11n(HT40); 5180-5240MHz 802.11a/n
BLUETOOTH
Bluetooth Version: Bluetooth V4.0 (BLE) Freq. Range: 2402-2480MHz Massima Potenza in uscita: 8.6mW
GPS
Frequency Range: 1575.42MHz
USB
Spec. standard USB - USB 2.0 Max. corrente fornita 500 mA File system FAT16, FAT32 Capacità massima memoria 16 GB
Formato di decodifica: Audio: MP3, WMA, AAC, RM, FLAC video: MPEG 4, RMVB, H264, H263, VC1, RV, Divx
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE
JFsound S.r.l, con sede legale in Forlì, via Campo dei Fiori 4, 47122 Forlì (FC) VAT. 04287900403, sotto la propria re-
sponsabilità di produttore, dichiara che il seguente prodotto: Modello di tipo di riferimento: JF-031OI-XDAB
Marca: JFsound Produttore: JFsound srl È conforme alla direttiva RED 2014/53/EU
Requisito essenziale
Specifiche/norme applicate
Art. 3.1 (a)
Safety
EN 60950-1:2006
+A11:2009+A1:2010+A12:2
011+A2:2013
Art. 3.1 (a)
Health
EN 62479-2010
Art. 3.1 (b)
EMC
ETSI EN 301 489-1 V2.2.0 (2017-03); ETSI EN 301 489-17 V3.2.0 (2017-03)
ETSI EN 301 489-19 V2.1.0 (2017-03); ETSI EN 301 489-53 V1.1.0 (2017-03)
EMC
EN 55032:2015+AC:2016; EN 55035:2017; EN 50498:2010
Art. 3.2
Radio
ETSI EN 300 328 V2.1.1 (2016-11); EN 303 345 V1.1.7; ETSI EN303 413 V1.1.1 (2017-06)
ETSI EN 303 345-2 V1.1.0 (2019-11) - Part 2; ETSI EN 303 345-3 V1.1.0 (2019-11) - Part 3
ETSI EN 303 345-4 V1.1.0 (2019-11) - Part 4; ETSI EN 303 345-5 V1.1.0 (2019-11) - Part 5
Alla direttiva 2011/65/EU (RoHS)
Specifiche/norme applicate
EN 50581:201
Con la presente dichiariamo che tutti i dispositivi soddisfano i requisiti della direttiva RoHS 2015/863/UE.
Restricted substances referred to in Article 4(1) and maximum concentration values tolerated by weight in homo-
geneous materials:
• Lead (0,1 %) • Mercury (0,1 %) • Cadmium (0,01 %) • Hexavalent chromium (0,1 %) • Polybrominated biphenyls (PBB) (0,1 %)
• Polybrominated diphenyl ethers (PBDE) (0,1 %) • Bis(2-ethylhexyl) phthalate (DEHP) (0,1%) • Butyl benzyl phthalate (BBP) (0,1%)
• Dibutyl phthalate (DBP) (0,1%) • Diisobutyl phthalate (DIBP) (0,1%)
Questa dichiarazione di conformità è rilasciata sotto la sola responsabilità del fabbricante (punto 3, allegato VI della
direttiva RED).
Data: 19/02/2020
PUOI TROVARE LA VERSIONE COMPLETA ED AGGIORNATA DELLA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ UE
AL SEGUENTE LINK
SCANSIONANDO IL QR CODE
https://drive.google.com/file/d/
1Wl3DKvlp43nM904s1nwalf7ro
vt66EC-/view?usp=sharing

18
ENGLISH
Index
LEGISLATION AND CONFORMITY ..........................................................................................................................................................19
APPLICABLE LEGISLATION AND COMPLIANCE OF RADIO......................................................................................................... 19
SAFETY WARNINGS AND REQUIREMENTS.............................................................................................................................................19
BEFORE INSTALLATION............................................................................................................................................................. 19
SAFETY REQUIREMENTS........................................................................................................................................................... 19
INSTALLATION .......................................................................................................................................................................................20
BEFORE INSTALLING THE RADIO............................................................................................................................................... 20
MAIN CONNECTIONS................................................................................................................................................................ 21
AUXILIARY CONNECTIONS........................................................................................................................................................ 22
BASIC OPERATIONS .................................................................................................................................................................. 22
SETTINGS ...............................................................................................................................................................................................23
NETWORK AND INTERNET........................................................................................................................................................ 23
CAR INFOTAINMENT................................................................................................................................................................. 23
SOUND...................................................................................................................................................................................... 26
TOUCHSCREEN CALIBRATION................................................................................................................................................... 27
GPS11 ANTENNA RECEPTION................................................................................................................................................... 27
RADIO FM................................................................................................................................................................................. 27
BACKGROUND .......................................................................................................................................................................... 27
BLUETOOTH.............................................................................................................................................................................. 28
AUDIO PLAYER.......................................................................................................................................................................... 28
PLAYER VIDEO .......................................................................................................................................................................... 29
PICTURE-IN-PICTURE ................................................................................................................................................................ 29
APPLICATIONS .......................................................................................................................................................................................29
INSTALLING APPS FROM AKP FILES .......................................................................................................................................... 29
INSTALLING APPS FROM PLAYSTORE ....................................................................................................................................... 30
ACCOUNT GOOGLE................................................................................................................................................................... 30
GOOGLE PODCAST.................................................................................................................................................................... 30
GBOARD ................................................................................................................................................................................... 30
RADIO WEB............................................................................................................................................................................... 30
GOOGLE ASSISTANT-VOICE CALL.............................................................................................................................................. 31
OFFLINE VOICE CALL................................................................................................................................................................. 31
DEFAULT NAVIGATOR (HERE WE GO) ...................................................................................................................................... 31
LTE 3G 4G SIM .......................................................................................................................................................................... 31
EASYCONNECTION.................................................................................................................................................................... 32
ANDROID AUTO........................................................................................................................................................................ 32
FEATURES ..............................................................................................................................................................................................33
TUNER ...................................................................................................................................................................................... 33
WIFI (2.4GHz-5GHz).................................................................................................................................................................. 33
BLUETOOTH.............................................................................................................................................................................. 33
GPS ........................................................................................................................................................................................... 33
USB........................................................................................................................................................................................... 33
DECLARATION OF CONFORMITY ...........................................................................................................................................................33
PRESCRIPTIONS ........................................................................................................................................................................ 52
REQUIREMENTS........................................................................................................................................................................ 52
EXIGENCES................................................................................................................................................................................ 52
TECHNICAL SUPPORT –SUPPORT –SOUTIEN –ASSISTENZA@JFSOUND. IT .........................................................................................52
GARANZIA –WARRANTY - GARANTIE....................................................................................................................................................52

19
LEGISLATION AND COMPLIANCE
APPLICABLE REGULATIONS AND COMPLIANCE OF RADIO EQUIPMENT
Radio equipment is manufactured in such a way as to ensure the protection of the health and safety of
people, animals and goods, including the objectives concerning the safety requirements of Directive
2014/53/EU and the related implementing legislation, Directive 2011/65/EU (RoHS) for the safety of mate-
rials and waste disposal, compliance with the essential requirements referred to in Article 3 of Legislative
Decree No 128/2016.
SAFETY WARNINGS ANDREQUIREMENTS
BEFORE INSTALLATION
1. Read this user manual carefully and store it in a safe and accessible place.
2. Check the integrity of the product, if the product does not show up intact, do not connect it to any
power source and contact your dealer.
3. The installation and maintenance of the appliance must be carried out only by specialized personnel.
The installation of the product by people without professionalism, dexterity and experience in electrical
components and car accessories can be dangerous and can expose you to the risk of short circuits, injuries
or other risks.
4. Before proceeding to the installation, connect the supplied wiring to the car, and try all the features.
5. The return with full refund will be accepted only for intact products and without signs of installation.
6. Keep away from contact with liquids as short circuits, or dangerous situations, may occur.
SAFETY REQUIREMENTS
1. Please pay attention to safety in traffic. Do not use the product in violation of the Highway Code and
national, European, and international road safety regulations.
2. For your own safety, please do not watch videos or play them while driving. And please adjust the
volume of the sound to an appropriate level so that you can hear the sound from the outside. Do not use
headphones with such high volume as to not allow to hear sounds from outside the passenger compart-
ment of the vehicle.
3. If you have problems with the system, park your car in a safe place, and ask your installer or dealer for
assistance. Do not use the product, its applications or rear camera mode (if it has been purchased) if it dis-
tracts attention in any way from safe driving. If it is difficult to use the product or read the display, park
your vehicle in a safe place before doing anything.
4. If you notice smoke, noise or strange smell coming from the product, or any other abnormal signal on
the screen, immediately cut off the power from the product and consult your seller.
5. Follow traffic rules and highway code when using the satellite navigation function.
6. Do not allow children to use this device.
7. Please do not use this device in areas where the use of electronic equipment or fire is prohibited,
such as gas stations, distilleries, or electromagnetic interference areas. Otherwise, it could cause danger.
8. Do not park or leave the machine, especially the LCD screen, in places where it is exposed to direct
sunlight, nor place it in other environments with harmful substances. If during installation, the LCD screen
is located near the air conditioner fan, make sure that the air does not go directly to the radio.
9. To ensure the normal operation of the machine and prevent the occurrence of fires or electric shocks,
do not expose the machine to wet air, nor let liquids pour on the radio.
10. Do not disassemble or modify the product, as there are high voltage components inside that can
cause short circuits. Be sure to contact your seller for an internal inspection or repair.
11. To ensure safety in use, some functions are disabled until the vehicle is stationary with the handbrake
operated.
12. On vehicles, it is mandatory to connect the handbrake wire that inhibits the execution of moving videos.
13. Do not install the product in places where it could obstruct the driver's view or prevent some safety
operations, such as air bags, emergency lights or even prevent safe driving.
14. Using this product with the engine off may drain the battery
For technical assistance, please go to the JFsound Support Portal at http://support.jfsound.it
or go to the www.jfsound.it and click on the SERVICE button

20
INSTALLATION
BEFORE INSTALLING THE RADIO
First check the integrity of the device and its accessories, if defects or imperfections are found, do not pro-
ceed with the installation and contact JFsound technical support by writing to assistenza@jfsound.it ex-
plaining the problem and attaching any photos.
Before connecting the radio, check that the supplied connectors are compatible with those of the car; in
problem and attaching any photos of the original connectors of the car and photos of the back of the origi-
nal radio.
Disconnect the cable from the negative terminal (–) of the battery before installation. Wiring and installa-
tion with the negative terminal of the battery (–) connected can cause electric shock and injuries due to a
short circuit. Some cars require specific procedures to disconnect the battery terminal.
FAILURE TO COMPLY WITH THE PROCEDURE MAY CAUSE INADVERTENT MALFUNCTIONING OF THE SAFE-
TYSYSTEMS, CAUSE DAMAGE TO THE VEHICLE, PHYSICAL INJURY OR DEATH.
NB: FOR DEVICES EQUIPPED WITH CD/DVD REMOVE THE MECHANICAL LOCK SCREWS LOCATED
AT THE TOP OF THE RADIO BODY.
IMPORTANT: BEFORE PROCEEDING WITH THE ASSEMBLY SIMPLY CONNECT THE WIRING TO TEST
ALL THE FUNCTIONS, WITHOUT INSTALLING THE CAR RADIO INSIDE THE DASHBOARD. IN THIS
WAY THE PRODUCT WILL REMAIN INTACT AND CAN THUS BE RETURNED/REPLACED UNDER THE
SAME CONDITIONS OF SALE, THEREFORE WITHOUT ADDITIONAL COSTS. IT IS NOT POSSIBLE TO
OBTAIN A FULL REFUND FOR PRODUCTS THAT SHOW SIGNS OF INSTALLATION (OR OTHER IM-
PERFECTIONS), IN THIS CASE THE PRODUCT WILL BE SUBJECT TO EVALUATION (SEE CONSUMER
CODE ART.57).
ATTENTION: THE INSTALLATION AND REMOVAL OF DEVICES CAN ONLY BE CARRIED OUT BY
TECHNICALLY QUALIFIED PERSONNEL. THE CAR'S SYSTEM MUST AT ALL TIMES MEET THE SAFETY
REQUIREMENTS. CHECK THE CORRECT OPERATION OF ALL THE CAR'S SAFETY SYSTEMS BEFORE
INSTALLING ON THE DASHBOARD. THE RADIO SHOULD NOT BE INSTALLED IF THE CAR'S SAFETY
SYSTEMS ARE NOT WORKING PROPERLY.
BEFORE PREPARING TO DRIVE, CHECK THE PROPER FUNCTIONING OF ALL THE CAR'S SAFETY
SYSTEMS, DO NOT USE THE VEHICLE UNLESS THERE IS A CERTAINTY THAT IT MEETS THE SAFETY
REQUIREMENTS NECESSARY TO ENSURE A SAFE CONDITION. JFSOUND DISCLAIMS ALL LIABILITY
FOR DAMAGES ATTRIBUTABLE TO THE USE OF THE VEHICLE UNDER CONDITIONS THAT DO NOT
COMPLY WITH SAFETY REGULATIONS.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: