Kooper 2194475 User manual

Potenza: 70 W | Voltaggio 220-240 V | Frequenza: 50 Hz
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA
NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Congelatore | 2194475

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• UN APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN GIO-
CATTOLO. UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA PER-
SONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SENSO-
RIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O DEL-
LA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ SOTTO
SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPONSABILE
OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO RICE-
VUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO
DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DE-
VONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA
E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EF-
FETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA
DI UN ADULTO RESPONSABILE.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
PERICOLO LESIONI!
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNE-
RE L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA
PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GL
ACCESSORI NECESSARI.

3
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO
IN CUI SI UTILIZZI L’APPARECCHIO IN PRESENZA
DI BAMBINI.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO INCUSTODITO
QUANDO E’ IN FUNZIONE
• TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO
L’APPARECCHIO NON E’ UTILIZZATO E LASCIARE
RAFFREDDARE L’APPARECCHIO PRIMA DI EF-
FETTUARELA PULIZIA
•NON APPOGGIARE SULL’APERTURA ALCUN
OGGETTO ED ACCERTARSI CHE L’ARIA CIRCOLI
LIBERAMENTE.
• NON UTILIZZARE SE LA SUPERFICIE PRESENTA
DELLE CREPE OVVERO SI MANIFESTA INCRINATA
• NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PU-
LIZIA MENTRE L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE.
NON UTILIZZARE OGGETTI ACUMINATI PER RI-
MUOVERE EVENTUALI CORPI ESTRANEI
• LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO
ESSERE EFFETTUATE DA BAMBINI NON SORVE-
GLIATI.
• NON UTILIZZARE ALCUN TEMPORIZZATORE
PER UTILIZZARE L’APPARECCHIO.
• PER SPEGNERE L’APPARECCHIO, PORTARE
L’INTERRUTTORE IN POSIZIONE DI SPEGNIMEN-
TO, QUINDI STACCARE LA SPINA DALLA PRESA,
TRAZIONANDO LA SPINA E NON IL CAVO.
• NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO ALL’APERTO
• NON POSIZIONARE L’OGGETTO VICINO A SU-
PERFICI CALDE.

4
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA
•QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURAR-
SI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A
QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O L’AP-
PARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPINA
DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO
SE IN PERFETTO STATO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTIATMOSFERICI(PIOGGIA,GELO,SOLE,ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
-SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.

5
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO-
RATORIO SPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE
DOPO L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI IN-
TERVENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
• NON OSTRUIRE LE APERTURE DI VENTILAZIONE.
• FARE IN MODO CHE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
NON VENGA CALPESTATO O SCHIACCIATO, SO-
PRATTUTTO IN CORRISPONDENZA DI SPINE, PRE-
SE E NEL PUNTO DI USCITA DALL’APPARECCHIO.
CONSERVARE LE ISTRUZIONI PER OGNI
FUTURA EVENIENZA
PERICOLO! MATERIALI INFIAMMABILI
•NON POSIZIONARE/UTILIZZARE DISPOSITIVI
ELETTRICI ALL’INTERNO DEL VANO DELL’ELET-
TRODOMESTICO.
• NON UTILIZZARE PROLUNGHE O MULTIPRESE
CHE RIMANGANO SUL RETRO DEL PRODOTTO

6
AVVERTENZE SPECIFICHE
• MANTENERE LE FERITOIE DI VENTILAZIONE
DELL’APPARECCHIO LIBERE DA OSTRUZIONI.
• NON DANNEGGIARE I TUBI DEL CIRCUITO RE-
FRIGERANTE DELL’APPARECCHIO
• NON USARE DISPOSITIVI MECCANICI, ELETTRI-
CI O CHIMICI PER ACCELERARE IL PROCESSO DI
SBRINAMENTO
• QUESTO APPARECCHIO È PRIVO DI CFC. IL CIR-
CUITO REFRIGERANTE CONTIENE R600A (HC).
APPARECCHI CON ISOBUTANO (R600A): L’ISOBU-
TANO È UN GAS NATURALE SENZA EFFETTI NO-
CIVI SULL’AMBIENTE, TUTTAVIA È INFIAMMABILE.
È QUINDI INDISPENSABILE ASSICURARSI CHE I
TUBI DEL CIRCUITO REFRIGERANTE NON SIANO
DANNEGGIATI. PRESTARE PARTICOLARE ATTEN-
ZIONE IN CASO DI TUBI DANNEGGIATI QUANDO SI
SVUOTA IL CIRCUITO REFRIGERANTE.
• QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO A ESSERE
UTILIZZATO NELLE APPLICAZIONI DOMESTICHE E
SIMILARI QUALI:
- NELLE ZONE PER CUCINARE RISERVATE AL PER-
SONALE DEI NEGOZI, NEGLI UFFICI E IN ALTRI AM-
BIENTI PROFESSIONALI;
- NEGLI AGRITURISMI;
- UTILIZZO DA PARTE DI CLIENTI DI ALBERGHI, MO-
TEL E ALTRI AMBIENTI A CARATTERE RESIDENZIA-
LE;
- NEGLI AMBIENTI TIPO BED AND BREAKFAST.
• NON CONSERVARE ALL’INTERNO DELL’APPA-
RECCHIO SOSTANZE ESPLOSIVE QUALI BOMBO-
LETTE SPRAY CON PROPELLENTE INFIAMMABILE.

7
- Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli subito dopo averli tolti
dal congelatore poiché potrebbero causare bruciature da freddo.
- Prima di qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia, disinserire la
spina dalla presa di corrente o scollegare l’alimentazione.
- Utilizzare solo per la conservazione di alimenti congelati, per la con-
gelazione di cibi freschi e per la produzione di cubetti di ghiaccio.
- Non conservare nel comparto congelatore alimenti liquidi in conteni-
tori di vetro, perché questi potrebbero rompersi.
- Non conservare alimenti senza confezione a contatto diretto con le
superfici.
1. Dopo avere disimballato l’apparecchio, assicurarsi che non sia dan-
neggiato e che il coperchio si chiuda correttamente.
2. Attendere almeno due ore prima di attivare l’apparecchio: consenti-
re al circuito refrigerante di raggiungere la totale efficienza.
3. Pulire l’interno dell’apparecchio prima di utilizzarlo.
PRIMO UTILIZZO
TRASPORTO E COLLOCAMENTO
RACCOMANDAZIONI GENERALI
- Quando si trasporta il congelatore da un luogo a un altro, l’inclinazione
dello stesso non deve superare i 45 gradi, per evitare danni al compres-
sore o al sistema.
- Prima dell’uso, rimuovere tutto il materiale di imballaggio. Il lato po-
steriore e i lati laterali del congelatore devono distare più di 20 cm dalla
parete.
- Il congelatore deve essere collocato in un luogo ben ventilato e asciut-
to. Non collocare il congelatore sotto la luce solare diretta. Il congelatore
deve essere tenuto lontano da lavandini d’acqua, da fonti di calore e da
qualsiasi materiale volatile e corrosivo.
- Durante lo spostamento fare attenzione per evitare di danneggiare i
pavimenti
- Accertarsi che l’apparecchio non sia vicino a fonti di calore.
- Installare l’apparecchio su un pavimento in grado di sostenerne il peso
e in un ambiente adatto alle sue dimensioni e al suo utilizzo.

8
FUNZIONAMENTO DELLA MANOPOLA DI CONTROLLO DELLA TEMPERATURA
- La temperatura nel congelatore può essere controllata mediante la
manopola di controllo della temperatura.
- Normalmente la manopola deve essere mantenuta in posizione verti-
cale al fine di regolare la temperatura. FREEZING MAX è la posizione di
congelamento più estrema, ed è adatta per un congelamento veloce.
Non mantenere la manopola su questa impostazione troppo a lungo.
CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
- Lasciare dello spazio tra gli alimenti conservati nel congelatore, non-
ché tra gli alimenti e la superficie interna del congelatore, per man-
tenere una ventilazione ottimale dell’aria fredda e una congelazione
uniforme. Non inserire alcuna bevanda in bottiglia o in lattina se l’unità
è settata su un’impostazione di congelamento inferiore a zero.
- Per gli alimenti che perdono acqua facilmente, prima di inserirli nel
congelatore si raccomanda di avvolgerli in sacchetti ermetici o in pel-
licole al fine di evitare lo spargimento di odori e ridurre la produzione
di glassa.
MANUTENZIONE
- Il congelatore deve essere pulito regolarmente. Prima della pulizia,
spegnere l’alimentazione, estrarre gli alimenti dal congelatore, pulire
l’interno con acqua o poco detergente neutro.
- Non utilizzare acqua bollente, acidi, diluenti chimici, benzina e olio o
polveri per la rimozione della sporcizia.
- Asciugare dopo la pulizia.
- Per la pulizia della guarnizione della porta utilizzare acqua leggermen-
te saponata e applicare una piccola quantità di talco dopo l’asciugatu-
ra naturale per prolungarne la durata.
- Per pulire la superficie esterna utilizzare un panno morbido inumidito
con acqua e poco detergente. Nota bene: mantenere l’alimentatore e
la parte inferiore dei cavi di collegamento lontani dall’acqua per evitare
perdite di elettricità.
- Con l’eccezione della riparazione di guasti comuni, le persone non
qualificate non devono smontare e riparare il congelatore da soli per
evitare di peggiorare il problema. La riparazione non autorizzata di parti
elettriche come il compressore o il regolatore della temperatura è vie-
tata.

9
Si raccomanda di sbrinare per una migliore efficienza di congelamen-
to non appena la pellicola antigelo nel congelatore raggiunge uno
spessore di 4-5 mm.
- Prima dello sbrinamento, spegnere l’alimentazione, estrarre i cibi
congelati, aprire la porta per far entrare aria calda e sciogliere il ghiac-
cio. Utilizzare un panno morbido per assorbire l’acqua e procedere
con la pulizia.
- Durante lo sbrinamento, evitare di usare utensili metallici affilati come
spazzole d’acciaio per rimuovere lo strato di brina al fine di evitare di
danneggiare l’evaporatore.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.
Guasto Caso Metodo di rimozione
L'indicatore non è acceso.
Il compressore non si avvia.
La spina non è collegata corretta-
mente alla presa
Ricollegarla
Assenza di alimentazione Collegare la presa di corrente.
L'indicatore è acceso, ma il com-
pressore non funziona ed emette
solo un ronzio
La tensione di alimentazione è 187
V.
Collocare un regolatore di potenza
maggiore di 1000 W di potenza
Il compressore si arresta un minu-
to dopo l'avvio e si riavvia dopo
alcuni minuti, e così in modo
ripetuto.
La tensione di alimentazione è 242
V.
Il compressore funziona normal-
mente,
ma la temperatura nel congelatore
si abbassa troppo lentamente.
La porta viene aperta troppo fre-
quentemente.
Ridurre il numero di aperture della
porta.
La quantità di cibo nel congelatore
è eccessiva ed è collocata in modo
improprio
Sistemare gli alimenti in modo
corretto mantenendo una distanza
tra di loro per consentire la venti-
lazione dell’aria fredda
La pellicola ghiacciata è troppo
spessa.
Estrarre tutti gli alimenti e sbrinare
La supercie del condensatore è
troppo sporca
Spegnere e pulire il condensatore
La porta si chiude male Regolare la guarnizione della porta
Il rumore è troppo forte
Il congelatore è collocato in modo
instabile.
Posizionarlo stabilmente.
Il ssaggio del congelatore è allen-
tato.
Stringere la vite.
Vi è un contatto tra i tubi. Separare i tubi.
SBRINAMENTO

10
I CASI CHE SEGUONO NON SONO DA CONSIDERARSI MALFUNZIONAMENTI
- Quando il congelatore è in funzione o dopo che si è fermato per
qualche tempo, il refrigerante all’interno dei tubi è in ciclo e produce
rumori del tipo ‘acqua corrente’.
- La temperatura superficiale del compressore può essere fino a 70°
~ 80° quando in funzionamento.
- Il lato posteriore del congelatore emette calore.
- Durante la stagione piovosa, la superficie esterna del congelatore
potrebbe presentare della rugiada, il che non significa che ci siano dei
difetti durante ’uso normale. Basta asciugare l’unità con un pezzo di
stoffa
PERICOLO! MATERIALI INFIAMMABILI

11
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni al-
tro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore ,
esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività im-
prenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso
domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del con-
sumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere
spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro
documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla
data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con scontrino
fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la
Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere com-
provata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto
Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identifi-
cativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti
componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine per vizi
di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di con-
formità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’o-
rigine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stes-
so, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori
così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non sono co-
perte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati
con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cin-
ghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la
difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare , direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno ap-
parecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto

12
concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzio-
ne dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connes-
sione o errata erogazione dalle reti di alimentazione elettrica, mancanza di
allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regolazioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da
parte dell’Utente o dell’installatore, se mancano gli spazi per operare
interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di conserva-
zione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa
temperatura degli ambienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per ge-
nerici problemi di funzionamento causati da errata impressione del cliente
( es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscaldamento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, allu-
vioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non
idoneo. Per guasti dovuti a mancanza di regolare manutenzione ( pulizia
batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri scarico
ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o
non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da
quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di
fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000
I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma

13
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
ONLY FOR HOME USE
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE
IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION,
USE AND MAINTENANCE.
PRODUCT IMPORTED BY GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE OUTSIDE THE EU
GENERAL SAFETY INDICATIONS
RISK FOR CHILDREN!
• A POWER DEVICE IS NOT A TOY. AFTER USE,
STORE IT OUT OF REACH OF CHILDREN. KEEP
PACKING MATERIAL (PLASTIC BAGS, CARTON,
ETC.) OUT OF REACH OF CHILDREN.
• THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN
AGED FROM 8 YEARS AND ABOVE AND PERSONS
WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MEN-
TAL CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE AND
KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPERVI-
SIONOFARESPONSABLEADULTORINSTRUCTION
CONCERNING USE OF THE APPLIANCE IN A SAFE
WAY AND UNDERSTAND THE HAZARDS INVOLVED.
CHILDREN SHALL NOT PLAY WITH THE APPLIAN-
CE. CLEANING AND USER MAINTENANCE SHALL
NOT BE MADE BY CHILDREN UNLESS THEY ARE
OLDER THAN 8 AND SUPERVISED BY A RESPON-
SABLE ADULT. KEEP THE APPLIANCE AND ITS
CORD OUT OF REACH OF CHILDREN LESS THAN
8 YEARS.
• CHILDREN SHOULD BE SUPERVISED TO MAKE
SURE THEY DO NOT PLAY WITH THE APPLIANCE.

14
RISK OF INJURY!
• BEFORE REPLACING THE ACCESSORIES, SWI-
TCH OFF THE APPLIANCE AND REMOVE THE
PLUG! DO NOT INSERT THE APPLIANCE PLUG
INTO THE SOCKET WITHOUT FIRST INSTALLING
ALL THE NECESSARY ACCESSORIES.
• PAY UTMOST ATTENTION IN CASE THE APPLIAN-
CE IS USED IN THE PRESENCE OF CHILDREN.
• NEVER LEAVE THE APPLIANCE UNATTENDED
WHILE WORKING.
•DISCONNECT THE PLUG FROM THE OUTLET
WHEN THE APPLIANCE IS NO LONGER IN USE
AND LET IT COOL BEFORE CARRYING OUT THE
CLEANING.
•DO NOT CLEAN WHILE THE APPLIANCE IS WOR-
KING.
DO NOT USE ANY SHARP OBJECT TO REMOVE
POSSIBLE FOREIGN OBJECTS
• DO NOT USE IF ON THE SURFACE THERE
ARE CRACKS OR IT SEEMS DAMAGED
•THE CLEANING MUST NOT BE CARRIED OUT BY
UNSUPERVISED CHILDREN.
• THIS ITEM IS NOT INTENDED TO BE
OPERATED BY MEANS OF AN EXTERNAL
TIMER OR SEPARATE REMOTE CONTROL
SYSTEM
• ALWAYS TURN THE POWER OFF AT THE POWER
OUTLET BEFORE YOU INSERT OR REMOVE THE
POWER PLUG. REMOVE BY GRASPING THE PLUG
• DO NOT PULL ON THE CORD
• THIS APPLIANCE IS INTENDED FOR INDOOR USE
ONLY.

15
• DO NOT PLACE YOUR ITEM NEAR ANY HOT
SURFACE.
• DO NOT PLACE ANY OBJECTS ON THE OPENING
AND MAKE SURE THAT AIR CIRCULATES FREELY.
RISK OF ELECTRIC SHOCK!
•THIS APPLIANCE IS DESIGNED TO OPERATE ONLY
WITH ALTERNATING CURRENT. BEFORE OPERATING,
MAKE SURE THAT THE VOLTAGE CORRESPONDS TO
THE ONE INDICATED ON THE DATA PLATE.
•ONLY CONNECT THE APPLIANCE TO THE POWER
OUTLETS WITH A MINIMUM CAPACITY OF 10 AM-
PERES.
• DO NOT PULL THE POWER CORD OR THE AP-
PLIANCE ITSELF TO REMOVE THE PLUG FROM THE
WALL SOCKET.
•FULLY UNWIND THE POWER CORD BEFORE OPE-
RATING THE APPLIANCE.
• USE AN ELECTRIC EXTENSION CORD ONLY IF IT
IS IN PERFECT CONDITION.
• NEVER LET THE POWER CORD RUN THROUGH
SHARP EDGES; AVOID CRUSHING IT.
• DO NOT LEAVE THE APPLIANCE EXPOSED TO
ATMOSPHERIC AGENTS (RAIN, FROST, SUN, ETC.).
• NEVER USE THE APPLIANCE:
- WITH WET OR MOIST HANDS;
- IF IT HAS FALLEN AND HAS OBVIOUS RUPTURES
OR MALFUNCTIONS;
- IF THE PLUG OR POWER CORD DEFECTIVE;
- IN HUMID OR GAS SATURATED ENVIRONMENTS.
• DO NOT COVER THE APPLIANCE WITH TOWELS,

16
CLOTHING, ETC.
• PLACE THE APPLIANCE ONLY ON HORIZONTAL
AND STABLE SURFACES, AWAY FROM SHOWERS,
BATHTUB, SINKS, ETC.
• IF THE APPLIANCE IS WET OF GETS IN CON-
TACT WITH WATER, DO NOT USE IT AND HAVE IT
CHECKED BY A SPECIALISED LABORATORY.
• ALWAYS REMOVE THE MAINS PLUG FROM THE
POWER SUPPLY IMMEDIATELY AFTER USE AND
BEFORE PERFORMING ANY CLEANING OR MAIN-
TENANCE WORK.
• REPAIRS SHOULD ONLY BE CARRIED OUT BY A
QUALIFIED TECHNICIAN.
• REPAIRING THE APPLIANCE BY YOURSELF CAN
BE EXTREMELY DANGEROUS.
• AN APPLIANCE THAT IS NOT WORKING ANYMO-
RE, MUST BE RENDERED UNUSABLE, BY CUTTING
THE POWER CORD BEFORE THROWING IT.
•CLEAN THE APPLIANCE USING A DAMP CLOTH. DO
NOT USE SOLVENTS OR ABRASIVE DETERGENTS.
• DO NOT OBSTRUCT ANY VENTILATION OPENINGS.
• DO NOT ALLOW THE POWER CORD TO BE
WALKED ON OR PINCHED, ESPECIALLY ALONG
WITH PLUGS OR SOCKETS, AND AT THE OUTPUT
POINT OF THE DEVICE.
DANGER! FLAMMABLE MATERIALS
• DO NOT PLACE/USE ELECTRICAL DEVICES INSI-
DE THE APPLIANCE COMPARTMENT.
• DO NOT USE ANY EXTENSION CORDS OR
SOCKETS THAT REMAIN ON THE BACK OF THE
PRODUCT.

17
SPECIFIC WARNINGS
• KEEP THE APPLIANCE VENTILATION OPENINGS
CLEAR OF OBSTRUCTION.
• DO NOT DAMAGE THE APPLIANCE REFRIGERANT
CIRCUIT PIPES.
• DO NOT USE MECHANICAL, ELECTRIC OR CHE-
MICAL MEANS TO SPEED UP THE DEFROST PRO-
CESS.
•THIS APPLIANCE DOES NOT CONTAIN CFCS. THE
REFRIGERANT CIRCUIT CONTAINS R600A (HC) -
APPLIANCES WITH ISOBUTANE (R600A): ISOBUTA-
NE IS A NATURAL GAS WITHOUT ENVIRONMENTAL
IMPACT, BUT IS FLAMMABLE. THEREFORE, MAKE
SURE THE REFRIGERANT CIRCUIT PIPES ARE NOT
DAMAGED. KEEP SPECIAL ATTENTION IN CASE OF
DAMAGED PIPES EMPTYING THE REFRIGERANT
CIRCUIT.
• THIS APPLIANCE IS INTENDED TO BE USED IN
HOUSEHOLD AND SIMILAR APPLICATIONS SUCH
AS
- STAFF KITCHEN AREAS IN SHOPS, OFFICES
AND OTHER WORKING ENVIRONMENTS;
- FARM HOUSES AND BY CLIENTS IN HOTELS,
MOTELS AND OTHER RESIDENTIAL TYPE ENVI-
RONMENTS;
- BED AND BREAKFAST TYPE ENVIRONMENTS;
• DO NOT STORE EXPLOSIVE SUBSTANCES SUCH
AS AEROSOL CANS WITH A FLAMMABLE PROPEL-
LANT IN THIS APPLIANCE.
KEEP INSTRUCTIONS FOR ANY FURTHER
FUTURE EVENT

18
- Do not eat ice cubes or ice lollies immediately after taking them out
of the freezer since they may cause cold burns.
- Before any maintenance or cleaning operation, disconnect the plug
from the power outlet or disconnect the power supply.
- Use only to preserve frozen foods, to freeze fresh foods and to pro-
duct ice cubes.
- Do not store liquid foods in glass containers in the freezer compart-
ments as these may break.
- Do not store unpackaged food in direct contact with surfaces.
- After unpacking the appliance, make sure it is not damaged and that
the door closes properly.
- Wait at least two hours before switching the appliance on, to ensure
that the refrigerant circuit is fully efficient.
- Clean the inside of the appliance before using it.
FIRST USE
TRANSPORTATION AND PLACEMENT
GENERAL RECOMMENDATIONS
- When transporting the chest freezer from one place to another, the
inclination of the cabinet should not exceed 45 degrees, for prevention
against compressor or system damage.
- Before use, remove all the packing material. The back side of the ca-
binet should be more than 20cm away from the wall, both flank sides
more than 20cm.
- The freezer should be put in well-ventilated, dry place. Don’t use it un-
der direct sunshine. The freezer should be kept away from water sink,
heat source and any volatile, corrosive material.
- Be careful not to damage the floors when moving the appliance.
- Make sure the appliance is not near a heat source.
- Install and level the appliance on a floor strong enough to take its
weight and in a place suitable for its size and use

19
OPERATION OF THE TEMPERATURE CONTROL KNOB
- The temperature in the cabinet can be controlled with the tempera-
ture control knob.
- The knob should be kept upright normally to adjust the temperature.
FREEZING MAX is the strongest cooling position and is suitable for
fast freezing. Do not keep the knob at this point for long.
FOOD STORAGE
- There must be space between the foods stored in the cabinet, betwe-
en the foods and the inner surface of the cabinet, so as to keep good
ventilation of cold air and freeze evenly. Do not put in any bottled or
canned beverage with freezing point above the temperature in the ca-
binet when it is below zero.
- For foods that should be moisture-free or lose water easily, wrap
them up with hermetical food bags or fresh films before putting in the
cabinet for the sake of avoiding smell-mixing and reducing frosting.
- Storage of volatile and combustible gases, liquids such as strong
alkalies, strong acids, petrol ,etc. is forbidden.
MAINTENANCE
- The freezer should be cleaned regularly. When cleaning, turn off the
power, take out the foods in the cabinet, clean the inside using water
or a little neutral detergent.
- Do not use boiling water, acid, chemical diluents, petrol and oil, or
dirt- removing powder.
- Dry it after cleaning.
- Use light soap water when cleaning the door seal, apply a little of
talcum powder on it after natural drying to extend its service life.
- Use soft cloth with water or a little detergent to clean the out sur-
face. Note: keep the power supply and lower part of connect wires
away from water to avoid electricity leakage.
- Except common breakdowns, those who are not service techni-
cian should not take apart and repair the freezer on their own so as
to avoid worsening the trouble. Unauthorized repair of electrical part
such as compressor or temperature controller is forbidden.

20
- Defrost for better freezing efficiency when the frost film in the cabinet
is 4-5mm thick.
- When defrosting, turn off the power, take out the frozen foods, open
the door for warming and melting. Use soft cloth to absorb water and
clean it up.
- Do not use sharp metal tools such as steel brush to clean the frost
film when defrosting so as to avoid evaporator damage.
TROUBLE SHOOTING
Breakdown Case Removal method
e indicator is not on.
e compressor doses not start.
.
e plug isn’t connected to the
socket really.
Replug it
No power Connect the socket with power
e indicator is on ,but the com-
pressor doesn’t work and buzzes
only
e power voltage is187 V. Put a power regulater more than
1000 W power together
e compressor stops a minute
aer start, and restart aer a few
minutes, and so repeatedly.
e power voltage is 242 V.
e compressor works normally,
but the temperature in the cabinet
lowers too slowly.
e door is opened too frequently. Reduce door opening times
e food is the cabinet is too much
and placed improperly
Place foods properly keeping space
between them for ventilation of
cold hair
e frost lm is too thick Take out foods and defrost
e surface of the condenser is too
dirty
Turn o and clean the condenser
e door seals badly Adjust the door seal
e noise is too loud
e freezer is palced unstably. Place it stably
e xing of the freezer is loose. Tighten the xing.
ere is contact between pipes Separate them
DEFROSTING
Table of contents
Languages: