
MODbus supervision general indication
RS485 network installation
1. Cable denition
Use shielded twisted cables for RS485 network consists of one twisted pairs and screens with the following characteristics:
- Impedance 120 Ohm at 1 MHZ
- Max capacity 50pF/m
Example:
- Belden 3106A
- Belden 9841
2. Wiring scheme
Connect all print circuit board by “daisy chain” topology.
Master/Slave Vers. 2015-0
LIGHT/LIGHT-ECM
Installazione di una rete RS485:
indicazioni generali da seguire per il corretto funzionamento
1. Definizione del cavo
Cavo schermato una o due coppie - 120ȍa 1Mhz,
costituito da 24# coppie di fili intrecciati. Ogni coppia è
rivestita di materiale conduttivo + un rivestimento
globale esterno in PVC flessibile idoneo per uso
interno.
Esempi:
i. Cavo di trasmissione digitale Westernwire EG202E50
2x2x24# SFTP 120 ȍ.
ii. Cavo Teldor 9392002xxx BUS-DOR
RS-485/422/232 120ȍ2x2x24 AWG SF/UTP.
2. Schema di collegamento
Collegare tutte le utenze secondo una topologia “daisy
chain”.
3. Limitazioni
Lunghezza massima della rete: 700 metri (lunghezze
superiori installando ripetitori in linea).
Numero massimo di unità: 60.
4. Precauzioni di installazione
Usare una forza adeguata per tirare i cavi: una forza
non adeguata può strappare o distorcere i cavi
inficiando le caratteristiche di isolamento e trasmissione.
Non piegare, annodare o sfregare i cavi durante lo
srotolamento della matassa e durante il fissaggio.
Non utilizzare segmenti di cavo. Utilizzare una tirata
unica per collegare due unità.
Non serrare troppo strettamente le fascette stringi-
cavo. Non schiacciare i cavi durante il fissaggio con
graffette o supporti.
Rispettare il codice colore dei cablaggi attraverso tutta
l’installazione del sistema.
Mantenere la coppia ritorta e lo schermatura il più
vicino possibile al terminale di connessione.
Installare cavi e unità facendo attenzione a ridurre al
minimo la possibilità accidentale di un contatto con cavi
di alimentazione e illuminazione potenzialmente
pericolosi.
Non installare i cavi di comunicazione all’interno dello
stesso condotto di cavi elettrici. Se è necessario
attraversare un cavo elettrico eseguire l’incrocio con un
angolo di 90°.
Non posizionare cavi di comunicazione in prossimità
di altri cavi elettrici nudi, parafulmini, antenne,
trasformatori, vapore, tubi di acqua calda, in qualsiasi
condotto, scatola o quadro elettrico contenenti circuiti di
potenza o di illuminazione di qualsiasi tipo. Installare i
cavi di comunicazione e le unità ad una distanza di
almeno 2 metri da dispositivi generanti forti carichi
induttivi (pannelli di distribuzione energia, reattori di
impianti di illuminazione, motori, ecc.).
5. Indirizzamento
Utilizzare la tabella a pag. 2 (MAC Address) per
definire correttamente l’indirizzamento delle unità.
6. Terminazioni
La prima e l’ultima unità della rete di comunicazione
dovrebbero terminare con un resistore a 120ȍal fine di
prevenire una riflessione di segnale. Quando
applicabile, utilizzare i jumpers di “fine linea” creati
appositamente a questo scopo.
7. Messa a terra
Collegare uno dei due estremi dello schermo (alla fine
della rete di comunicazione) a terra (la qualità della
messa a terra deve essere assicurata). Lasciare l’altro
estremo non collegato.
Collegare gli schermi tra di loro esternamente alle
unità (mai attraverso un terminale delle unità).
Non collegare gli schermi ai terminali di terra delle unità.
Utilizzare cavo schermato e intrecciato per rete RS485 costituito
da una o due coppie intrecciate e schermate aventi le seguenti
caratteristiche
- Impedenza 120 ohm a 1 MHZ
- Capacità max 50pF/m
Esempi:
- Belden 3106A
- Belden 9841
3. Network limitations
The network should not be longer than 500 meters (longer distances to be covered by means of repeaters).
The maximum amount of print circuit board network should be not more than 60 units.
4. Installation remarks
• When pulling the cable, do not use force that may stretch the cable and distort its insulation and transmission properties.
• Do not allow the cable to kink, knot, snag, or fray when rolling it out or securing it.
• Do not splice cable segments. Use continuous runs of cable from one print circuit board to another.
• Do not cinch cables ties too tightly. Do not crushcables when securing them with staples or supports.
• Maintain the color-coding of all cabling throughout your system.
• Maintain wire twisting and run the cable jacket as close as possible to the termination point.
• Install cables and controllers to minimize the possibility of accidental contact with other, potentially hazardous and disruptive power and lighting cables.
Do not run communication cables in the same conduit of electrical cables and if you cross an electrical cable, cross at a 90° angle.
• Do not place communication cables near other bare power cables, lightning rods, antennas, transformers, steam or hot water pipes, in any conduit, box,
channel, duct or other enclosure containing power or lighting circuits of any type. Keep communication cables and controllers at least 2 meters from large
inductive loads (power distribution panels, lighting ballasts, motors, etc.).
5. Addressing
Use the address table on the next page to correctly dene the addressing of the print circuit board
6. Termination
First and last devices in the communication line should be terminated with a 120 Ohm resistor to prevent signal reection.
Use the jumper JP2 in the prin circuit board.
7. Grounding
Connect one end of the shield (at the end of the communication line) to a tested ground (earth).
Leave the other end of the shield not connected (oating).