Barometri LSI LASTEM – Manuale utente
LSI LASTEM arometers – User’s manual
4.Verifiche funzionali
4.1.Aggiustaggio al livello del mare
Ric iedere l’esatto valore della pressione atmosferica a livello del mare all’aeroporto più vicino o a
uno strumento di riferimento. In una giornata di tempo stabile, infatti, la pressione atmosferica a
livello del mare si aggira sui 1013 Pa; all’aumentare dell’altitudine la pressione assume valori
inferiori. Il gradiente di diminuzione è 1 Pa ogni 10 metri di altitudine (ad esempio a 100 metri di
altitudine, la pressione assume valore di 1003 Pa ). Confrontare quindi il valore di riferimento con
il dato ricavato dal barometro in oggetto (opportunamente riportato alla stessa altitudine). Se lo
scostamento tra i due valori risulta rilevante, si può operare l’aggiustaggio:
per i modelli DQA201-202-204-208-221-223 mediante utilizzo di un piccolo cacciavite,
agire sul trimmer ADJ posizionato all’interno della custodia (vedere Appendice A e B al §7
per il posizionamento fisico dei trimmer) fino a raggiungere il valore restituito dal
barometro di riferimento;
per i modelli DQA240-240.1 mediante l’utilizzo di un piccolo cacciavite, agire sul trimmer
di inizio scala interno alla custodia fino a raggiungere il valore restituito dal barometro di
riferimento; guardando la sc eda del sensore e mantenendo il blocco capacitivo sulla
sinistra, il trimmer di inizio scala si trova nella parte inferiore sulla sinistra mentre quello di
fine scala si trova nella parte superiore sempre sulla sinistra;
per i modelli DQA250-250.1 agire sui pulsanti interni alla custodia (vedere sc ema al §3.1
per il loro posizionamento fisico) per regolare l’offset del barometro; ad ogni pressione dei
pulsanti l’avanzamento o arretramento della misura è di 0,05 Pa.
4.2.Lettura del valore di pressione dove non
previsto l’utilizzo di datalogger LSI LASTEM
In applicazioni ove non è prevista la presenza di acquisitori LSI LASTEM, per ricavare il valore di
pressione atmosferica, misurare con un multimetro adeguato l’uscita del segnale del barometro.
Utilizzare quindi il seguente algoritmo per ricavare il valore reale di pressione:
Prange
P = Plow + · Uout
Urange
dove:
Plow = limite inferiore del campo di misura della pressione ( Pa)
Prange = intero campo di misura della pressione ( Pa)
Urange = intero campo di misura dell’uscita (V oppure mA)
Uout = uscita misurata con il multimetro (V oppure mA)