mecair SR C17 User manual

MANUALE D’INSTALLAZIONE E D’USO
INSTALLATION AND OPERATION MANUAL
MANUEL D’INSTALLATION ET D’UTILISATION
MANUAL DE INSTALACIÓN Y USO
SISTEMA DI CONDIZIONAMENTO
PER CAMPER E CARAVAN SR MECATRONIC
SR MECATRONIC AIR CONDITIONING SYSTEM
FOR CAMPERVANS AND CARAVANS
SYSTÈME DE CLIMATISATION
POUR CAMPING-CARS ET CARAVANES SR MECATRONIC
SISTEMA DE CLIMATIZACIÓN
PARA CAMPER Y CARAVANA SR MECATRONIC
VERS. NEGATIVOVERS. POSITIVO
LOGO
SRMECATRONIC
LOGO
SRMECAIR
SR C17 / SR PCW17 / SR RCW17
SR PCW17 PREMIUM / SR RCW17 PREMIUM
SR C22 / SR PCW22 / SR RCW22
SR PCW22 PREMIUM / SR RCW227 PREMIUM
IT
EN
FR
ES

2
INDICE
1 1 INTRODUZIONE .....................................................................4
1.1 Simbologie utilizzate .............................................................4
1.2 Utilizzo corretto .....................................................................5
1.3 Modelli e funzionalità ............................................................6
1.4 Particolari a corredo..............................................................8
2 NORME GENERALI PER LA SICUREZZA...............................9
2.1 Area di lavoro........................................................................9
2.2 Sicurezza e alimentazione elettrica ......................................9
2.3 Sicurezza delle persone .....................................................10
2.4 Sicurezza durante le operazioni di montaggio ....................10
2.5 Normative relative alla messa in circolazione .....................11
3 INSTALLAZIONE.....................................................................14
3.1 Misure e posizionamento....................................................14
3.2 Spazi liberi intorno al sistema di condizionamento .............15
3.3 Scelta della posizione .........................................................17
3.4 Apertura di installazione 400 x 400.....................................18
3.5 Predisposizione attacco del cavo di alimentazione ............19
3.6 Fissaggio dell’apparecchio .................................................22
3.7 Montaggio dell’adattatore di spessore tetto .......................23
3.8 Fissaggio dell’unità interna .................................................25
3.9 Inserimento e rimozione dei filtri nel distributore
d’aria per pulizia..................................................................26
3.10 Collegamento elettrico 230 V............................................26
3.11 Prova di funzionamento ....................................................27
4 USO..........................................................................................28
4.1 Destinazione d’uso .............................................................28
4.2 Descrizione .........................................................................28
4.3 Prima della messa in funzione iniziale ...............................29
4.4 Indicazioni fondamentali per l’impiego ...............................31
4.5 Indicazioni per uso ottimale ................................................32
4.6 Accensione e spegnimento del climatizzatore da tetto .......32
4.7 Descrizione del telecomando..............................................33
4.8 Impiego del telecomando....................................................35

IT
3
5 5 FUNZIONALITÀ ....................................................................36
5.1 Modalità di funzionamento..................................................36
5.2 Selezione modalità “Automatica” ........................................36
5.3 Selezione modalità “Raffrescamento”.................................37
5.4 Selezione modalità “Deumidificazione”...............................38
5.5 Selezione modalità “Ventilazione”.......................................39
5.6 Selezione modalità “Riscaldamento”
(solo su alcuni modelli) .......................................................39
5.7 Programmazione del timer..................................................41
5.8 Funzione SLEEP.................................................................41
5.9 Funzione LED PERIMETRALI BIANCHI.............................42
5.10 Funzione cromoterapia (solo sui modelli previsti).............42
5.11 Funzione LED UVC (solo sui modelli previsti)...................43
5.12 Tastiera capacitiva (solo nei modelli PREMIUM) ..............43
5.13 Display (solo nei modelli PREMIUM) ................................44
6 MANUTENZIONE.....................................................................45
6.1 Pulizia del climatizzatore da tetto........................................45
6.2 Manutenzione del climatizzatore da tetto............................46
7 INFORMAZIONI .......................................................................48
7.1 Assistenza ..........................................................................48
7.2 Dati Tecnici .........................................................................49
7.3 Dichiarazione di conformità del produttore .........................50
7.4 Risoluzione dei problemi.....................................................51
7.5 Gestione errori....................................................................52
7.6 Smaltimento........................................................................53
7.7 Garanzia .............................................................................55
7.8 Esclusioni............................................................................56
Certificato di Garanzia ..............................................................57
Schema elettrico.....................................................................227

4
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo e ci complimentiamo con lei per aver acquistato un condi-
zionatore da tetto per veicoli ricreazionali SR MECATRONIC che, siamo
certi, avrà modo di apprezzare per le prestazioni, la qualità e l’affidabilità
e che le renderà la vacanza ancor più confortevole.
Da sempre, il nostro impegno è quello di produrre utilizzando la tecnologia
più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e degli obblighi normativi.
La preghiamo pertanto di leggere con attenzione le istruzioni e le informazioni
tecniche contenute in questo manuale, prima di procedere all’installazione,
all’utilizzo e a qualsiasi intervento del prodotto.
Le ricordiamo inoltre, che, l’installazione, il collegamento elettrico, la verifica
del funzionamento, la manutenzione e le riparazioni, sono operazioni che
devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato, autorizzato
e in possesso di adeguata conoscenza del prodotto.
Questo manuale di istruzioni, redatto dal costruttore, costituisce parte in-
tegrante del climatizzatore.
In caso di vendita o trasferimento del prodotto la invitiamo ad assicurarsi
sempre della presenza del manuale poiché le informazioni in esso con-
tenute sono indirizzate all’acquirente e a tutte quelle persone che a vario
titolo concorrono all’installazione, all’uso e alla manutenzione del prodotto.
1.1 Simbologie utilizzate
Avvertenza importante, leggere le istruzioni
Attenzione, rispettare le avvertenze di sicurezza
Interventi possibilil solo da parte di personale autorizzato
Attenzione, pericolo radiazioni UV
Smaltire in modo eco compatibile
SR-MECAIR | 1 INTRODUZIONE

5
IT
SR-MECAIR | 1 INTRODUZIONE
1.2 Utilizzo corretto
Per un utilizzo corretto del vostro condizionatore da tetto SR Mecatronic è
necessario assicurarsi che:
• Le bocchette d’aria sul tetto siano sgombre da ostacoli (foglie di alberi
etc)
• Il tetto del vostro camper sia pulito, perchè i tetti sporchi si scaldano in
misura maggiore.
• In modalità di raffrescamento, deumidificazione e riscaldamento tutte le
porte e le finestre siano chiuse in modo che non si formi condensa sul
distributore d’aria.
• In caso di neve o ghiaccio si provveda a liberare le bocchette d’aria del
condizionatore da tetto prima di azionare l’apparecchio.
• L’utilizzo del condizionatore sia fatto solo con temperature esterne com-
prese tra i -15°C e +45°C. L’utilizzo dell’impianto al di fuori di questi valori
può comportare danneggiamenti o malfunzionamenti.
Per ottenere una sana climatizzazione, la differenza tra la temperatura
interna e quella esterna non deve essere eccessiva.

6
SR-MECAIR | 1 INTRODUZIONE
1.3 Modelli e funzionalità
SR C17
5459 BTU
SR PCW17
5459 BTU
SR RCW17
5459 BTU
SR PCW17
PREMIUM
5459 BTU
SR RCW17
PREMIUM
5459 BTU
KW 1,7 1,7 1,7 1,7 1,7
Telecomando ✔✔✔✔✔
Luci perimetrali
esterne a LED
bianca
regolabile
in 3 intenstà
bianca
regolabile
in 3 intenstà
bianca
regolabile
in 3 intenstà
RGB
con
cromoterapia
RGB
con
cromoterapia
Filtrazione
battericida ✔ ✔
Raffrescamento ✔✔✔✔✔
Deumidificazione ✔✔✔✔✔
Ventilazione ✔✔✔✔✔
Riscaldamento
mediante
Pompa di calore ✔ ✔
Riscaldamento
mediante
2 resistenze
elettriche ✔ ✔
Tasti capacitivi
e display a led
luminoso ✔ ✔

7
IT
SR-MECAIR | 1 INTRODUZIONE
SR C22
7165 BTU
SR PCW22
7165 BTU
SR RCW22
7165 BTU
SR PCW22
PREMIUM
7165 BTU
SR RCW22
PREMIUM
7165 BTU
KW 2,2 2,2 2,2 2,2 2,2
Telecomando ✔✔✔✔✔
Luci perimetrali
esterne a LED
bianca
regolabile
in 3 intenstà
bianca
regolabile
in 3 intenstà
bianca
regolabile
in 3 intenstà
RGB
con
cromoterapia
RGB
con
cromoterapia
Filtrazione
battericida ✔ ✔
Raffrescamento ✔✔✔✔✔
Deumidificazione ✔✔✔✔✔
Ventilazione ✔✔✔✔✔
Riscaldamento
mediante
Pompa di calore ✔ ✔
Riscaldamento
mediante
2 resistenze
elettriche ✔ ✔
Tasti capacitivi
e display a led
luminoso ✔ ✔

8
SR-MECAIR | 1 INTRODUZIONE
1.4 Particolari a corredo
1. Unità esterna
2. Unità interna: diffusore d’aria
3. Telecomando con due batterie
ministilo AAA a corredo
4. Manuale d’uso
5. Cavetto alimentazione
6. Cornice di tenuta e fissaggio
7. Distanziali da tetto
8. Guarnizione perimetrale
9. Guarnizione aria
10.Copridado
11.Grani filettati M6x60
12.Rondella gommata
13.Distanziale per serraggio viti
1
2
4 5 6
97
3
55 mm
60 mm
65 mm
8
10 11 12 13

9
IT
ATTENZIONE !
Leggere tutte le istruzioni.
Eventuali errori nell’osservanza delle istruzioni riportate di seguito
possono provocare danni a persone o cose anche gravi .
2.1 Area di lavoro
Prima di attivare il comando di accensione del condizionatore da tetto
assicurarsi che l’area di lavoro sia sgombera da ostacoli.
2.2 Sicurezza e alimentazione elettrica
Alimentare unicamente l’apparecchio con tensione 230 Volt a.c. 50Hz
con cavi di sezione minima di 2.5 mm.
Assicurarsi di utilizzare una linea protetta da interruttore differenziale.
Nel caso di utilizzo di alimentatori elettrici 230 Volt, accertatevi che questi
siano di tipo stabilizzato e con una capacità di erogare 6,7 Ampere in
modo continuo e 14 Ampere per brevi periodi (17 Ampere per il model-
lo da 2,2kW). Evitare assolutamente l’utilizzo di carica batterie di scarsa
qualità non stabilizzati.
50 20
20
50
50
537
766
2 NORME GENERALI PER LA SICUREZZA

10
2 NORME GENERALI PER LA SICUREZZA
Prima di effettuare connessioni con il climatizzatore da tetto assicurarsi
di aver inserito i dispositivi di sicurezza, quali fusibili o magnetotermico,
all’interno dell’impianto elettrico.
Verificare la corretta messa a terra dell’impianto
Vedi schema elettrico in fondo al manuale.
2.3 Sicurezza delle persone
I lavori di installazione, manutenzione e riparazione del climatizzatore da
tetto devono essere effettuati solo da personale qualificato FGAS informa-
to sui pericoli connessi all’uso del gas refrigerante e degli impianti di cli-
matizzazione e che conosca le relative prescrizioni. Le riparazioni che non
vengono eseguite in maniera corretta possono causare ingenti pericoli.
In caso di riparazioni, rivolgersi al centro di assistenza del proprio paese.
2.4 Sicurezza durante le operazioni di montaggio
Per le operazioni di montaggio a rischio di caduta è necessario adottare
misure di sicurezza idonee come ad esempio un ponte di lavoro quando
operate sul tetto del camper. Accertatevi inoltre che il tetto del veicolo ab-
bia una portata sufficiente per eseguire le operazioni di montaggio.
Assicurasi inoltre durante il montaggio che:
• l’apparecchio non sia collegato alla rete elettrica
• la persona incaricata del montaggio non soffra di vertigini
• la persona incaricata sia dotata di scarpe antiscivolo e antifortunistiche
• i mezzi di salita siano antiscivolo ed asciutti
• il ponte o la scala siano sufficientemente stabili e robusti

11
IT
2 NORME GENERALI PER LA SICUREZZA
2.5 Normative relative alla messa in circolazione
Non è necessaria nessuna notifica sui documenti di circolazione se il con-
dizionatore è installato sopra i due metri da terra e se la sua installazione
fa sì che l’altezza complessiva del camper non superi i 4 metri, inoltre non
deve sporgere lateralmente dalle sagome dell’autoveicolo.
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti casi:
• Danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a un’errata tensione
di allacciamento.
• Modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore.
• Impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni;
Non si assume alcuna responsabilità per danni indiretti, in particolare an-
che per quei danni indiretti derivanti da un mancato funzionamento del
climatizzatore da tetto.
ATTENZIONE !
La mancata osservanza di queste avvertenze potrebbe causare la
morte o lesioni gravi
Pericolo di morte a causa di folgorazione elettrica
• Se l’apparecchio presenta danni visibili, non metterlo in funzione.
• Interrompere sempre l’alimentazione elettrica quando si opera sul di-
spositivo.
• Azionare il dispositivo solamente se l’alloggiamento e i cavi non sono
danneggiati.
ATTENZIONE ! Pericolo
• Il presente dispositivo può essere usato da persone adulte; i bambini e
le persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o con poca
esperienza o conoscenze non possono utilizzarlo senza la diretta super-
visione di un adulto.
• Non lasciare bambini, persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o animali all’interno dell’ambiente climatizzato senza la super-
visione di un adulto. L’impianto potrebbe arrestarsi e non garantire più le
condizioni di temperatura richieste mettendo in pericolo la vita all’interno
dell’ambiente climatizzato.

12
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• I lavori di installazione, manutenzione e riparazione del climatizzatore
da tetto devono essere effettuati solo da personale qualificato informato
sui pericoli connessi all’uso del refrigerante e degli impianti di climatiz-
zazione e che conosca le relative prescrizioni. Le riparazioni che non
vengono eseguite in maniera corretta possono causare ingenti pericoli.
In caso di riparazioni, rivolgersi ai centri di assistenza del proprio paese.
• Utilizzare l’apparecchio solamente in conformità all’uso previsto.
• Non eseguire modifiche o trasformazioni al dispositivo.
• Non infilare gli arti all’interno delle bocchette di aerazione e non introdur-
re nessun corpo estraneo nel climatizzatore da tetto.
• Qualora dovessero presentarsi guasti al circuito del refrigerante del
climatizzatore da tetto, occorre farlo controllare e riparare correttamente
da un tecnico specializzato. Non scaricare mai il refrigerante nell’atmosfera.
ATTENZIONE! Pericolo per la salute
Nella versione PREMIUM:
• Evitare di guardare direttamente i LED UV-C quando accesi, si rischia-
no danni oculari e epidermici anche gravi.
• Assicurarsi che i supporti dei filtri laterali siano sempre presenti e
correttamente montati.
• Qualora fossero assenti i supporti dei filtri la funzione LED UV-C deve
essere utilizzata senza la presenza di persone o animali: l’esposizione
alle radiazioni ultraviolette dirette può provocare bruciature alla pelle,
irritazioni e/o danni oculari.
• L’esposizione diretta prolungata ai LED UV-C ha effetti cancerogeni.
ATTENZIONE! Pericolo di incendio
• Assicurarsi che le aperture di ventilazione nell’alloggiamento non siano
ostruite.
• Non danneggiare il circuito di raffreddamento.
• Non utilizzare il climatizzatore da tetto nelle vicinanze di liquidi infiam-
mabili oppure in locali chiusi.
• Assicurarsi che nella zona di fuoriuscita dell’aria non siano collocati o
montati oggetti infiammabili. La distanza minima deve essere di 50 cm.
2 NORME GENERALI PER LA SICUREZZA

13
IT
2 NORME GENERALI PER LA SICUREZZA
• In caso di incendio non rimuovere la copertura superiore del climatiz-
zatore da tetto, bensì utilizzare un agente estinguente autorizzato. Non
tentare di estinguere l’incendio con acqua.
• Non utilizzare mezzi per accelerare il processo di sbrinamento o per la
pulizia diversi da quelli raccomandati dal produttore.
• L’apparecchio deve essere conservato in un ambiente privo di fonti di
accensione continuamente in funzione (ad esempio: fiamme libere, ap-
parecchiature a gas o riscaldatori elettrici in funzione).
• Non forare o bruciare l’apparecchio.
• Tenere presente che i refrigeranti possono essere inodori.
ATTENZIONE!
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe causare
lesioni lievi o moderate.
ATTENZIONE! Pericolo di danni.
• Se il climatizzatore da tetto è montato, non entrare mai con il camper in
una stazione di lavaggio automatica.
• Non inclinare o capovolgere il climatizzatore durante il trasporto o duran-
te le operazioni di montaggio per evitare di danneggiare le componenti
interne del prodotto.
• Non accendere il clima senza la copertura superiore dell’unità esterna.
• L’accensione senza copertura non garantisce la ventilazione corretta
agli scambiatori e potrebbe arrecare danno ai componenti dell’impianto.
• Utilizzare il climatizzatore con il veicolo posto su un piano orizzontale.
Non superare un’inclinazione del 7% per garantire la corretta evacuazio-
ne delle condense interne. Un’inclinazione superiore potrebbe causare
ingresso acqua nell’unità interna.
ATTENZIONE! Pericolo per l’ambiente
• Il prodotto contiene gas refrigeranti fluorurati climalteranti, disciplinati dal
protocollo di Kyoto.
• Non liberare gas in atmosfera.
• La manutenzione deve essere svolta solo da personale qualificato e
specializzato FGAS per poter operare con gas refrigeranti.

14
3 INSTALLAZIONE
3.1 Misure e posizionamento
Misure espresse in millimetri (mm).
245
35
485
766
537485
766
400
400

15
IT
3 INSTALLAZIONE
3.2 Spazi liberi intorno al sistema di condizionamento
Unità esterna. Gli spazi liberi intorno all’unità esterna devono essere di
20 mm davanti, 50 mm di lato e 50mm dietro.
Distributore d’aria. Lo spazio libero intorno al distributore d’aria deve
garantire che l’aria possa essere scaricata senza ostacoli. La distanza di
lato deve essere di almeno 35 mm. Tenere conto dell’area di apertura di
sportelli e porte.

16
3 INSTALLAZIONE
Ingressi e uscite dell’aria
Scarichi condensa
La condensa viene scaricata dal tetto del veicolo.

17
IT
3 INSTALLAZIONE
3.3 Scelta della posizione
Osservare sempre i punti seguenti:
• Installare sempre l’apparecchio il più vicino possibile al centro del vei-
colo.
• Verificare che non vi siano impedimenti a ostacolare il montaggio.
• Tra la parte esterna e interna del tetto possono essere posati cavi elet-
trici. Prima di iniziare i lavori, staccare tutte le sorgenti di alimentazione
su tutti i poli.
• Non superare il carico sul tetto (v. dati del costruttore del veicolo).
• Verificare che non vi siano ostacoli nel luogo interno di installazione.
• Montare intorno all’apertura del tetto un telaio di rinforzo fornito da
SR Mecatronic (min. 25 mm) tra la falda superiore e quella inferiore del
tetto. Può essere necessario rimuovere l’isolamento.
Se si monta il sistema di condizionamento al posto dell’oblò da tetto
con l’apertura di aerazione di sicurezza, accertarsi di ripristinare l’apertura
di aerazione in un altro punto idoneo.

18
3 INSTALLAZIONE
3.4 Apertura di installazione 400 x 400
Per una tenuta ottimale, è necessario ed indispensabile utilizzare la corni-
ce di tenuta e fissaggio (6) fornita a corredo.
Per montare il telaio di tenuta seguire le istruzioni fornite con il telaio stesso.
Installazione dell’apparecchio in veicoli con oblò esistente: l’apertura
deve essere di 400 x 400 mm con una tolleranza in eccesso non superio-
re a 3mm per lato.
• Smontare l’oblò esistente (se necessario aumentare l’apertura).
• Rimuovere i residui della guarnizione ed eventuali aplanarità.
• Riempire i fori delle viti con sigillante per carrozzeria.
• Pulire la superficie intorno al foro con sostanze detergenti non corrosi-
ve, e applicare il Terostat in nastro.

19
IT
3 INSTALLAZIONE
3.5
Predisposizione attacco del cavo di alimentazione
Prevedere un foro di passaggio per il cavo di alimentazione al punto di
attacco ad esempio nel controsoffitto.
ATTENZIONE! Prima di trasportare l’apparecchio in orizzontale sul
tetto e inserirlo nell’apertura, assicurarsi di inserire la guarnizione peri-
metrale espansa fornita a corredo, nell’apposita sede avendo cura della
corretta posa.
La freccia indica la direzione di marcia.
guarnizione
perimetrale

20
Inserire N°4 grani filettati M6 negli appositi fori filettati, e avvitare fino in
fondo senza serrare.
Assicurarsi che siano presenti i distanziatori in gomma espansa nei punti
di ancoraggio delle viti.
Posare il clima sulla cornice con la guarnizione e i prigionieri montati, uti-
lizzando i prigionieri come guida di centraggio rispetto alla cornice.
Non applicare ulteriore sigillante tra sistema di condizionamento ed il
tetto.
Se l’apparecchio è stato portato capovolto dalla posizione di montaggio
orizzontale, attendere 2 ore prima di accenderlo.
Rimuovere la pellicola protettiva dall’apparecchio posta sulla copertura
bianca esterna.
distanziatore
3 INSTALLAZIONE
This manual suits for next models
9
Table of contents
Languages:
Popular Air Conditioner manuals by other brands

Vaillant
Vaillant V 12-025 HWI Training manual

American Standard
American Standard 4A6V8024A1000B Service facts

Pioneer
Pioneer FAB Series installation manual

Panasonic
Panasonic CS-S18HKQ Service manual

Honeywell
Honeywell HL10 Series user manual

Daikin
Daikin Super Multi Plus E-Series CTXG50EV1BW user manual