Medionic MD 37155 User manual

Lavatrice
Washing machine
Pralni stroj
Perilica rublja
MEDION®MD 37155
Istruzioni per l‘uso
User Manual
Navodila za uporabo
Upute za upotrebu

3
IT
EN
HR
SI
Contenuto
1. Informazioni relative alle presenti istruzioni per l’uso ............................ 5
1.1. Spiegazione dei simboli......................................................................................5
2. Uso conforme............................................................................................... 7
3. Indicazioni di sicurezza............................................................................... 8
3.1. Indicazioni generali di sicurezza......................................................................9
4. Contenuto della confezione...................................................................... 15
5. Panoramica dell’apparecchio ................................................................... 16
5.1. Lato anteriore .......................................................................................................16
6. Pannello di comando................................................................................. 17
7. Lato posteriore .......................................................................................... 18
8. Vaschetta per il detersivo ......................................................................... 19
9. Installazione............................................................................................... 19
9.1. Rimozione delle protezioni per il trasporto...............................................20
9.2. Posizionamento e livellamento......................................................................20
9.3. Raccordo di afflusso dell’acqua......................................................................22
9.4. Scarico dell’acqua ...............................................................................................23
9.5. Allacciamento alla rete elettrica ....................................................................25
9.6. Applicazione degli adesivi...............................................................................25
10. Simboli di lavaggio e per la cura dei capi ................................................ 26
11. Possibili indicazioni................................................................................... 27
12. Funzionamento.......................................................................................... 27
12.1. Selezione del programma di lavaggio.........................................................27
12.2. Panoramica dei programmi di lavaggio......................................................28
12.3. Posticipo dell’avvio del ciclo di lavaggio....................................................32
12.4. Avvio/interruzione di un programma..........................................................32
12.5. Sistema di sicurezza per i bambini................................................................32
12.6. Fine del programma di lavaggio....................................................................33
12.7. Cambio programma...........................................................................................33
12.8. Scarico dell’acqua ...............................................................................................33
12.9. Impostazione delle funzioni aggiuntive.....................................................33
13. Indicazioni di funzionamento................................................................... 34
13.1. Primo ciclo di lavaggio dopo la messa in funzione.................................34
13.2. Detersivi e finissanti ...........................................................................................34
13.3. Raccomandazioni sul detersivo in conformità al Regolamento
(UE) n. 1015/2010................................................................................................35
13.4. Dosaggio................................................................................................................36
13.5. Gradi di sporcizia dei capi ................................................................................36
13.6. Durezza dell’acqua..............................................................................................36
13.7. Cadute di tensione..............................................................................................36
13.8. Caricamento..........................................................................................................37

4
13.9. Controllo della distribuzione del carico......................................................37
13.10. Sistema di blocco dello sportello ..................................................................38
14. Manutenzione e pulizia............................................................................. 38
14.1. Pulizia del filtro della pompa ..........................................................................38
14.2. Pulizia della valvola di afflusso dell’acqua..................................................39
14.3. Pulizia della vaschetta per il detersivo.........................................................40
14.4. Pulizia cestello......................................................................................................40
15. Inutilizzo prolungato................................................................................. 40
16. Trasporto dell’apparecchio....................................................................... 40
17. Risoluzione dei problemi .......................................................................... 41
17.1. Visualizzazione dei codici di errore...............................................................44
18. Smaltimento............................................................................................... 45
19. Dati tecnici ................................................................................................. 46
19.1. Scheda tecnica del prodotto...........................................................................46
20. Informazioni sulla conformità UE............................................................. 48
21. Informazioni relative al servizio di assistenza ........................................ 49
22. Informativa sulla protezione dei dati personali...................................... 50
23. Note legali .................................................................................................. 51
24. Condizioni generali di garanzia................................................................ 51
24.1. Informazioni generali.........................................................................................51
24.2. Particolari condizioni di garanzia per riparazioni o sostituzioni a
domicilio.................................................................................................................53

5
IT
EN
HR
SI
1. Informazioni relative alle presenti
istruzioni per l’uso
Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Ci auguriamo che sia di vostro
gradimento.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente e interamente le in-
dicazioni di sicurezza e le presenti istruzioni. Osservare le avvertenze ri-
portate sull’apparecchio e nelle istruzioni per l’uso.
Tenere le istruzioni per l’uso sempre a portata di mano. Esse sono parte integrante
del prodotto e, in caso di vendita o cessione dell’apparecchio, devono essere conse-
gnate al nuovo proprietario.
1.1. Spiegazione dei simboli
Quando un paragrafo è contrassegnato da uno dei seguenti simboli di avvertenza è
necessario evitare il pericolo indicato per prevenire le possibili conseguenze descrit-
te.
PERICOLO!
Pericolo di morte immediato!
AVVERTENZA!
Possibile pericolo di morte e/o di lesioni gravi irre-
versibili!
ATTENZIONE!
Possibili lesioni di media o lieve entità!
AVVISO!
Seguire le indicazioni al fine di evitare danni mate-
riali!
Questo simbolo fornisce informazioni supplementari utili per l’as-
semblaggio o per il funzionamento.
Osservare le indicazioni contenute nelle istruzioni per l’uso!

6
Pericolo di scosse elettriche!
Dichiarazione di conformità (vedere il capitolo“Dichiarazione di
conformità”): I prodotti contrassegnati da questo simbolo soddisfa-
no i requisiti delle direttive CE.
Simbolo del collegamento a terra (per la classe di protezione I)
Gli apparecchi elettrici della classe di protezione I possiedono alme-
no un isolamento di base permanente e hanno una spina propria
con contatto di terra o un cavo di alimentazione fisso con condut-
tore di terra. Gli apparecchi elettrici della classe di protezione I pos-
sono avere componenti con isolamento doppio o rinforzato oppure
componenti azionati con bassissima tensione di sicurezza.
Simbolo della corrente alternata
b
a
Etichettatura dei materiali di imballaggio per la separazione dei ri-
fiuti. Contrassegno con abbreviazioni (a) e numeri (b) con il seguen-
te significato: 1–7: plastiche/20–22: carta e cartone/80–98: materia-
li compositi
Il Punto Verde identifica le confezioni di vendita che vengono smal-
tite o riciclate dal sistema di raccolta e recupero duale in conformità
con il regolamento sugli imballaggi.
Smaltire l’imballaggio nel rispetto dell’ambiente (vedere il capitolo
“Smaltimento”)
Smaltire l’apparecchio nel rispetto dell’ambiente (vedere il capitolo
“Smaltimento”)
Indica la posizione verticale corretta dell’imballaggio di trasporto.

7
IT
EN
HR
SI
2. Uso conforme
Questa lavatrice è destinata esclusivamente al lavaggio in ambi-
to domestico di tessuti dichiarati idonei a essere lavati in lavatri-
ce sulla relativa etichetta.
Se l’apparecchio viene usato a scopo professionale, per uno sco-
po diverso da quello previsto o diversamente da come descritto
nelle istruzioni per l’uso, il produttore declina ogni responsabili-
tà per eventuali danni. L’apparecchio è destinato all’utilizzo pri-
vato/domestico.
Non modificare l’apparecchio senza la nostra approvazione e
non utilizzare alcun altro dispositivo ausiliario non approvato
o non fornito da noi.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e accessori forniti
o approvati da noi.
Attenersi a tutte le indicazioni fornite nelle presenti istruzio-
ni per l’uso, in particolare alle indicazioni di sicurezza. Qualsi-
asi altro utilizzo è considerato non conforme e può provocare
danni a persone o cose.

8
3. Indicazioni di sicurezza
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Pericolo di lesioni per bambini e persone con ridot-
te capacità fisiche, sensoriali o intellettive (ad esempio
persone parzialmente disabili, anziani con capacità fisi-
che o intellettive ridotte) o con carenza di esperienza e
di conoscenze (ad esempio bambini grandi).
Tenere l’apparecchio e gli accessori fuori dalla portata dei
bambini.
Il presente apparecchio può essere utilizzato a partire da
un’età di 8 anni e anche da persone con capacità fisiche, sen-
soriali o intellettive ridotte o con carenza di esperienza e/o di
conoscenze, a condizione che tali persone siano sorvegliate
o istruite circa l’utilizzo sicuro dell’apparecchio e che abbia-
no compreso i pericoli che ne derivano. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione a cura dell’utilizzatore non devo-
no essere eseguite dai bambini, a meno che questi non abbia-
no almeno 8 anni e non siano sorvegliati;
Tenere l’apparecchio e il cavo di alimentazione fuori dalla por-
tata dei bambini di età inferiore a 8 anni.
Tenere tutti i materiali di imballaggio utilizzati (sacchetti, pez-
zi di polistirolo ecc.) fuori dalla portata dei bambini.
Assicurarsi che i bambini non entrino nell’apparecchio e non
vi inseriscano oggetti.
Assicurarsi che i bambini non si arrampichino sull’apparec-
chio.
Sorvegliare costantemente i bambini di età minore di 3 anni
che si trovano in prossimità dell’apparecchio.
Sorvegliare i bambini e i piccoli animali domestici in prossimi-
tà della lavatrice.

9
IT
EN
HR
SI
3.1. Indicazioni generali di sicurezza
PERICOLO!
Pericolo di lesioni!
Pericolo di lesioni dovute a scosse elettriche.
Prima e dopo ogni utilizzo verificare che la lavatrice e il cavo
di alimentazione non siano danneggiati.
Collegare la lavatrice solo a una presa elettrica installata a re-
gola d’arte e provvista di conduttore di terra. Verificare che
questo presupposto di sicurezza fondamentale sia soddisfat-
to e, in caso di dubbio, fare controllare l’impianto da un elet-
tricista.
L’apparecchio deve essere installato soltanto da un tecnico
specializzato autorizzato. Il produttore non risponde dei dan-
ni causati da montaggio o installazione errati da parte di per-
sone non autorizzate.
Il produttore non può essere ritenuto responsabile dei danni
causati da un conduttore di terra mancante o disinserito.
La tensione di rete locale deve corrispondere a quella indicata
nei dati tecnici dell’apparecchio.
La presa deve essere liberamente accessibile per consentire
di scollegare rapidamente l’apparecchio dalla rete elettrica in
caso di emergenza.
Non apportare in nessun caso modifiche all’apparecchio e
non tentare di aprire e/o riparare autonomamente alcun com-
ponente dell’apparecchio.
Non mettere in funzione l’apparecchio in presenza di danni
evidenti alla lavatrice o al cavo di alimentazione.
Nel caso si riscontrino danni dovuti al trasporto, rivolgersi im-
mediatamente al servizio di assistenza Medion.
Assicurarsi che il cavo elettrico non sia danneggiato e che non
passi sotto l’apparecchio o su spigoli vivi.

10
In caso di danni al cavo di alimentazione, la sua sostituzione
dovrà essere eseguita dal produttore, dal suo Servizio clienti o
da personale tecnico qualificato in modo da escludere possi-
bili pericoli.
Posizionare l’apparecchio esclusivamente in un ambiente pro-
tetto e asciutto.
Non utilizzare prolunghe.
Per spegnere l’apparecchio ruotare il selettore dei programmi
in posizione . È completamente fuori tensione solo quando
la spina è scollegata dalla presa elettrica. La presa deve sem-
pre facilmente accessibile in ogni momento.
Non esporre l’apparecchio a condizioni estreme. Occorre evi-
tare:
– elevata umidità dell’aria o presenza di liquidi,
– temperature estremamente alte o basse,
– raggi diretti del sole,
– fiamme libere.
Non posizionare alcun oggetto sopra la lavatrice. Con le vibra-
zioni dovute al funzionamento, gli oggetti potrebbero cadere.
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Pericolo di lesioni da scottature a causa di superfici
molto calde.
Non toccare l’involucro dell’apparecchio.
Durante i lavaggi ad alta temperatura l’oblò diventa molto cal-
do.
Durante i lavaggi ad alta temperatura l’apparecchio può
raggiungere temperature elevate: in questo caso, l’utilizzo
dell’apparecchio da parte dei bambini è consentito solo sotto
la sorveglianza degli adulti.
Impedire ai bambini di toccare l’oblò durante il ciclo di lavag-
gio.

11
IT
EN
HR
SI
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni.
Apparecchio di peso elevato. Pericolo di lesioni durante
il sollevamento.
L’apparecchio deve essere trasportato da almeno due perso-
ne.
AVVISO!
Pericolo di danni!
Un posizionamento scorretto può causare danni all’ap-
parecchio.
Per informazioni sui programmi che richiedono una riduzione
del carico di biancheria consultare il capitolo“12.2. Panorami-
ca dei programmi di lavaggio” a pagina 28.
La temperatura ambiente necessaria per il funzionamento
della lavatrice deve essere compresa tra i 15 °C e i 25 °C.
Non posizionare l’apparecchio in ambienti a rischio di conge-
lamento. I tubi flessibili congelati possono lacerarsi o esplode-
re e l’affidabilità dei componenti elettronici può diminuire a
temperature inferiori al punto di congelamento.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio, rimuovere la protezio-
ne per il trasporto sul retro della lavatrice (vedere“9.1. Rimozione
delle protezioni per il trasporto” a pagina 20). Se non viene
rimossa, durante la centrifuga la protezione per il trasporto può
danneggiare la lavatrice e i mobili/gli apparecchi vicini.
Prima di lunghe assenze (per es. periodi di vacanza), chiudere
il rubinetto dell’acqua, soprattutto se in prossimità della lava-
trice non è presente alcuno scolo (pozzetto di raccolta).
Non appoggiare l’apparecchio su di un lato e non ribaltarlo.
Non sollevare l’apparecchio afferrandolo dallo sportello o dal-
la vaschetta per il detersivo.

12
AVVISO!
Pericolo di allagamento!
Pericolo di allagamento in caso di deflusso rallentato
dell’acqua o di montaggio errato del tubo di scarico.
Prima di agganciare il tubo di scarico a un lavello, verificare
che l’acqua defluisca con sufficiente velocità.
Fissare il tubo di scarico in modo che non possa scivolare via.
Se il tubo di scarico non viene fissato adeguatamente, duran-
te la fuoriuscita dell’acqua, la forza repulsiva di quest’ultima
può allontanare il tubo dal lavello.
AVVISO!
Pericolo di danni!
Pericolo di danni all’apparecchio in caso di uso impro-
prio.
Il carico massimo è pari a 8 kg (biancheria asciutta).
Prestare attenzione a non lavare anche corpi estranei (per es.
chiodi, aghi, monete, clip). I corpi estranei possono danneg-
giare i componenti dell’apparecchio (per es. contenitore per
il detersivo, cestello). A loro volta, i componenti danneggiati
possono danneggiare la biancheria.
Se il detersivo viene dosato correttamente, non è necessario
eseguire trattamenti anticalcare. Tuttavia, se nella lavatrice si
è accumulato così tanto calcare da rendere necessaria una de-
calcificazione, utilizzare un decalcificante specifico con pro-
tezione contro la corrosione. I decalcificanti specifici sono re-
peribili presso i rivenditori specializzati o il Servizio clienti.
Attenersi scrupolosamente alle istruzioni d’uso riportate sul
prodotto decalcificante.
I tessuti trattati con detergenti a base di solventi devono esse-
re risciacquati accuratamente in acqua pulita prima del lavag-
gio.
Non lavare nell’apparecchio i tessuti sporchi di farina perché
potrebbero danneggiare la lavatrice.

13
IT
EN
HR
SI
Non utilizzare detergenti contenenti solventi (per es. benzina
per smacchiare) nella lavatrice. I componenti dell’apparecchio
possono subire danni e possono prodursi vapori tossici. Peri-
colo di incendio ed esplosione!
Non utilizzare detergenti contenenti solventi (per es. benzina
per smacchiare) sulla lavatrice o sui suoi componenti. Le su-
perfici in plastica bagnate potrebbero subire danni.
Le tinture devono essere idonee all’uso in lavatrice e possono
essere utilizzate solo per uso domestico. Attenersi scrupolosa-
mente alle istruzioni per l’uso del produttore. I composti sol-
forosi contenuti nei decoloranti possono causare corrosione.
Non utilizzare decoloranti nella lavatrice.
Nel caso in cui il detersivo venga a contatto con gli occhi, ri-
sciacquarli immediatamente con abbondante acqua tiepida.
Nel caso in cui il detersivo venga ingerito per errore, rivolgersi
immediatamente a un medico.
Le persone con problemi epidermici o pelle sensibile dovreb-
bero evitare il contatto con il detersivo.
Dopo il funzionamento, staccare la spina dalla presa elettrica
e chiudere il rubinetto dell’acqua della lavatrice.
Non aprire lo sportello finché si riscontra la presenza di acqua
attraverso l’oblò. Prima di aprire lo sportello, assicurarsi che il
cestello sia privo di acqua.
Gli animali domestici o i bambini potrebbero entrare nel ce-
stello. Prima di ogni utilizzo assicurarsi che il cestello sia vuo-
to.
La lavatrice non deve essere azionata in locali con gas infiam-
mabili o esplosivi.
Prima del primo utilizzo effettuare un ciclo di lavaggio (80 °C /
senza detersivo) senza biancheria.
La lavatrice non deve essere utilizzata per lavare tappeti.

14
Quando il detersivo o l’ammorbidente è rimasto in contatto a
lungo con l’aria, possono formarsi dei residui. Versare pertan-
to il detersivo e/o l’ammorbidente nell’apparecchio diretta-
mente prima dell’avvio del ciclo di lavaggio.
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Pericolo di scottature a causa della temperatura molto
elevata dell’acqua di scarico.
Posizionare il tubo di scarico in modo tale che l’acqua calda
possa defluire senza entrare in contatto con le persone.
Non aggiungere acqua manualmente durante il ciclo di lavag-
gio.
Al termine del programma è necessario attendere prima di
poter aprire lo sportello.
Non forzare mai l’apertura dello sportello della lavatrice men-
tre è in funzionamento.
Non aprire mai la vaschetta per il detersivo durante il funzio-
namento dell’apparecchio.
Non arrampicarsi e non sedersi sulla lavatrice. Non appoggiar-
si allo sportello.
Non cercare di chiudere lo sportello con forza eccessiva. Nel
caso in cui non si riesca a chiudere lo sportello, controllare
che il cestello non sia stato caricato eccessivamente o che non
ne fuoriescano capi.

15
IT
EN
HR
SI
4. Contenuto della confezione
PERICOLO!
Pericolo di soffocamento!
Pericolo di soffocamento in caso di ingestione o inala-
zione di componenti piccoli o pellicole dell’imballaggio.
Tenere la pellicola dell’imballaggio fuori dalla porta-
ta dei bambini.
Verificare l’integrità della confezione e comunicare l’eventuale incompletezza della
fornitura entro 14 giorni dall’acquisto.
La confezione acquistata include:
• Lavatrice
• Tubo di scarico (già montato)
• Tubo di afflusso con raccordo meccanico Aquastop
• 4 tappi per le aperture lasciate dalla protezione per il trasporto
• Inserto per detersivo liquido
• 2 adesivi
• Documentazione

16
5. Panoramica dell’apparecchio
5.1. Lato anteriore
1
2
3
5
6
7
4
Fig. A
1) Vaschetta per il detersivo
2) Selettore dei programmi
3) Display
4) Cavo di alimentazione con spina
5) Sportello della lavatrice
6) Cestello della lavatrice
7) Copertura del filtro della pompa del detersivo

17
IT
EN
HR
SI
6. Pannello di comando
2
3
8
910111213
Fig. B
8) Posizione del selettore dei programmi Apparecchio OFF
2) Selettore dei programmi
3) Display
9) Tasto di avvio/pausa
10) Tasto per l’impostazione del ritardo di avvio
11) Tasto del risciacquo extra
12) Tasto per l’impostazione della velocità di centrifuga/la disattivazione dei se-
gnali acustici
13) Tasto per la temperatura/l’attivazione del blocco tasti

18
7. Lato posteriore
14
15
16
17
14
Fig. C
14) Raccordo per il tubo di afflusso dell’acqua con Aquastop meccanico
15) Protezione per il trasporto
16) Tubo di scarico
17) Cavo di alimentazione con spina

19
IT
EN
HR
SI
8. Vaschetta per il detersivo
Fig. D
Scomparto per il detersivo di lavaggio principale (scomparto II)
Scomparto per l’ammorbidente
9. Installazione
AVVERTENZA!
Pericolo di scossa elettrica e danni materiali!
Pericolo di scossa elettrica e di danni materiali in caso
di collegamento improprio dell’apparecchio.
Gli allacciamenti alla rete elettrica e idrica devono es-
sere eseguiti esclusivamente da personale esperto.
Nei paragrafi seguenti sono descritte le operazioni necessarie per installare la lava-
trice.
Rimuovere il materiale dell’imballaggio e tutte le pellicole protettive.

20
9.1. Rimozione delle protezioni per il trasporto
Fig. E
Svitare le 4 viti delle protezioni per il trasporto (14) con una chiave per dadi da
10.
Rimuovere i puntellamenti per il trasporto e le relative basi dalle boccole in gom-
ma.
Chiudere le aperture mediante i tappi in dotazione.
Conservare le protezioni per il trasporto (per es. per poterle riutilizzare
nell’eventualità di un trasloco). Trasportare la lavatrice esclusivamente
con le protezioni per il trasporto montate.
9.2. Posizionamento e livellamento
Fig. F
L’apparecchio deve essere posizionato su una superficie piana e stabile (vedere
Fig. F) in prossimità di uno scarico e di un allacciamento dell’acqua.

21
IT
EN
HR
SI
Durante il posizionamento assicurarsi di avere spazio a sufficienza e preparare il
luogo di montaggio in modo che i collegamenti alla rete elettrica e idrica possa-
no essere eseguiti a regola d’arte.
Fig. G
Livellare la lavatrice in orizzontale ruotando i piedini. Ruotare i piedini verso de-
stra o verso sinistra per svitarli o avvitarli. Successivamente avvitare l’anello di
plastica verso l’alto fino a battuta per evitare un eventuale spostamento del pie-
dino (Fig. G).
Dopo aver posizionato e livellato la lavatrice, controllarne la stabilità premendo
in corrispondenza di ogni angolo per accertarsi che la lavatrice non si muova.
Collegare l’apparecchio a una presa elettrica installata a regola d’arte solo dopo
avere correttamente allacciato il tubo di afflusso dell’acqua e quello di scarico
(vedere il capitolo seguente).
Fig. H
La spina (15) deve essere facilmente accessibile anche dopo il montaggio
dell’apparecchio (vedere Fig. H).
Table of contents
Languages: