Mondia ETA 2824 User manual



MANUALE TECNICO
AUTOMATICO: ETA-2824/SELLITA SW200................................................................................................PAG.5
CRONOGRAFO AUTOMATICO: ETA-7750...................................................................................................PAG.6
AUTOMATICO GMT: ETA-2893................................................................................................................PAG.9
CRONOGRAFO AUTOMATICO GMT: ETA-7754..........................................................................................PAG.12
CRONOGRAFO AUTOMATICO CALENDARIO COMPLETO: ETA-7751...........................................................PAG.16
IMPERMEABILITÀ.......................................................................................................................PAG.19


5
AUTOMATICO ETA 2824/SELLITA SW200
LA CORONA HA 3 POSIZIONI
1. POSIZIONE NEUTRA
. POSIZIONE DI FUNZIONAMENTO
DELL’ OROLOGIO
2. TIRARE LA CORONA DI UNO SCATTO
PER PERMETTERE LA REGOLAZIONE
DELLA DATA RUOTANDO IN SENSO ORARIO
3. TIRARE LA CORONA DI DUE SCATTI
PER PERMETTERE LA REGOLAZIONE
DELL’ORA RUOTANDO IN SENSO
ORARIO O ANTIORARIO
1 2 3
AVVERTENZA:
. SVITARE LA CORONA E I PULSANTI QUANDO SI E’ IN PRESENZA DI UN MODELLO EQUIPAGGIATO DI CORONA E PULSANTI A VITE
. RICORDARSI DI RIAVVITARE LA CORONA ED I PULSANTI DOPO L’USO
. NON COMPIERE MAI QUESTE OPERAZIONI QUANDO L’OROLOGIO E’ BAGNATO O IMMERSO IN ACQUA AL FINE DI GARANTIRE
L’IMPERMEABILITÀ

6
CRONOGRAFO AUTOMATICO ETA 7750
CONTATORE 30 MINUTI LANCETTA MINUTI
DATA
PULSANTE
START
STOP
PULSANTE
SPLIT TIME
AZZERAMENTO
LANCETTA DEI SECONDI CORONA IN POSIZIONE 1
POSIZIONE NEUTRA
LANCETTA DEI SECONDI
DEL CRONOGRAFO
CONTATORE 12 H.
LANCETTA ORE
1
A
B

7
CRONOGRAFO AUTOMATICO ETA 7750
CORONA CON 3 POSIZIONI
1. POSIZIONE NEUTRA
. POSIZIONE DI FUNZIONAMENTO DELL’OROLOGIO
. POSIZIONE DI CARICA DELL’OROLOGIO
(carica automatica dell’orologio con il movimento del polso)
2. CORREZIONE RAPIDA DELLA DATA IN SENSO ORARIO
(Correzione della data impossibile tra le ore 20 e le ore 2)
. CORREZIONE RAPIDA DEL GIORNO IN SENSO ANTIORARIO
3. POSIZIONE DI MESSA ALL’ORA PRECISA,
SI CONSIGLIA DI SUPERARE IL MINUTO DESIDERATO
POI PORTARE INDIETRO LA LANCETTA NELLA POSIZIONE ESATTA
1 2 3
AVVERTENZA:
. SVITARE LA CORONA E I PULSANTI QUANDO SI E’ IN PRESENZA DI UN MODELLO EQUIPAGGIATO DI CORONA E PULSANTI A VITE
. RICORDARSI DI RIAVVITARE LA CORONA ED I PULSANTI DOPO L’USO
. NON COMPIERE MAI QUESTE OPERAZIONI QUANDO L’OROLOGIO E’ BAGNATO O IMMERSO IN ACQUA AL FINE DI GARANTIRE
L’IMPERMEABILITÀ

8
CRONOGRAFO AUTOMATICO ETA 7750
AVVERTENZA:
PRIMA DI OGNI CRONOMETRAGGIO, LE
LANCETTE DEVONO ESSERE AZZERATE
EFFETTUARE L’AZZERAMENTO
PER MEZZO DEL PULSANTE B
1
1
1 3
X
X
2
2 4
A
A
A
B
B
B
MODO CRONOMETRAGGIO - FUNZIONE CRONOGRAFO SEMPLICE
LETTURA DEI TEMPI
ORDINE DELLA PRESSIONE SUI PULSANTI
START
START START
AZZERAMENTO
AZZERAMENTO
STOP
lettura
STOP
lettura
STOP
lettura
LETTURA TEMPI INTERMEDI
Ordine della pressione sui pulsanti

9
AUTOMATICO GMT ETA 2893
24
6
12
18
LANCETTA MINUTI
DATA
GMT
LANCETTA 24 H.
LANCETTA SECONDI
LANCETTA ORE
1
CORONA IN POSIZIONE 1
POSIZIONE NEUTRA

10
AUTOMATICO GMT ETA 2893
CORONA CON 3 POSIZIONI
1. POSIZIONE NEUTRA
. POSIZIONE DI FUNZIONAMENTO DELL’OROLOGIO
. POSIZIONE DI CARICA DELL’OROLOGIO
(carica automatica dell’orologio con il movimento del polso)
2. CORREZIONE RAPIDA DELLA DATA IN SENSO ANTIORARIO
(Correzione della data impossibile tra le ore 20 e le ore 2)
CORREZIONE DELL’ORA GMT IN SENSO ORARIO
3. POSIZIONE DI MESSA ALL’ORA PRECISA,
SI CONSIGLIA DI SUPERARE IL MINUTO DESIDERATO
POI PORTARE INDIETRO LA LANCETTA NELLA POSIZIONE ESATTA
1 2 3
AVVERTENZA:
. SVITARE LA CORONA E I PULSANTI QUANDO SI E’ IN PRESENZA DI UN MODELLO EQUIPAGGIATO DI CORONA E PULSANTI A VITE
. RICORDARSI DI RIAVVITARE LA CORONA ED I PULSANTI DOPO L’USO
. NON COMPIERE MAI QUESTE OPERAZIONI QUANDO L’OROLOGIO E’ BAGNATO O IMMERSO IN ACQUA AL FINE DI GARANTIRE
L’IMPERMEABILITÀ

11
AUTOMATICO GMT ETA 2893
1. ALLINEARE LA LANCETTA DELLE 24 H.
CON FUNZIONE DI INDICATORE GMT. ALL’ORA
CORRETTA PER LA LOCALITA’ DESIDERATA INDICATA
SULLA GHIERA 24 H.
2.L’ORA LOCALE SARÀ INDICATA DALLA LANCETTA DELLE
ORE E DALLE INDICAZIONI DELLE 12 H.RIPORTATE SUL
QUADRANTE
3.L’ORA GMT SARÀ INDICATA DALLA LANCETTA DELLE
24 H.E DALLE INDICAZIONI DELLE 24 H. RIPORTATE
SULLA GHIERA DELLE 24 H.
24
6
12
18
LANCETTA MINUTI
1
GMT
LANCETTA 24 H.
LANCETTA ORE

12
CRONOGRAFO AUTOMATICO GMT ETA 7754
CONTATORE 30 MINUTI
LANCETTA MINUTI
DATA
PULSANTE
START
STOP
PULSANTE
SPLIT TIME
AZZERAMENTO
LANCETTA DEI SECONDI
CORONA IN POSIZIONE 1
POSIZIONE NEUTRA
LANCETTA DEI SECONDI
DEL CRONOGRAFO
CONTATORE 12 H.
LANCETTA ORE
1
A
B
GMT
LANCETTA 24 H.

13
CRONOGRAFO AUTOMATICO GMT ETA 7754
CORONA CON 3 POSIZIONI
1. POSIZIONE NEUTRA
. POSIZIONE DI FUNZIONAMENTO DELL’OROLOGIO
. POSIZIONE DI CARICA DELL’OROLOGIO
(carica automatica dell’orologio con il movimento del polso)
2. CORREZIONE RAPIDA DELLA DATA IN SENSO ORARIO
(Correzione della data impossibile tra le ore 20 e le ore 2)
CORREZIONE DELL’ORA GMT IN SENSO ANTIORARIO
3. POSIZIONE DI MESSA ALL’ORA PRECISA,
SI CONSIGLIA DI SUPERARE IL MINUTO DESIDERATO
POI PORTARE INDIETRO LA LANCETTA NELLA POSIZIONE ESATTA
1 2 3
AVVERTENZA:
. SVITARE LA CORONA E I PULSANTI QUANDO SI E’ IN PRESENZA DI UN MODELLO EQUIPAGGIATO DI CORONA E PULSANTI A VITE
. RICORDARSI DI RIAVVITARE LA CORONA ED I PULSANTI DOPO L’USO
. NON COMPIERE MAI QUESTE OPERAZIONI QUANDO L’OROLOGIO E’ BAGNATO O IMMERSO IN ACQUA AL FINE DI GARANTIRE
L’IMPERMEABILITÀ

14
CRONOGRAFO AUTOMATICO GMT ETA 7754
MODO CRONOMETRAGGIO - FUNZIONE CRONOGRAFO SEMPLICE
AVVERTENZA:
PRIMA DI OGNI CRONOMETRAGGIO, LE
LANCETTE DEVONO ESSERE AZZERATE
EFFETTUARE L’AZZERAMENTO
PER MEZZO DEL PULSANTE B
1
1
1 3
X
X
2
2 4
A
A
A
B
B
B
LETTURA DEI TEMPI
ORDINE DELLA PRESSIONE SUI PULSANTI
START
START START
AZZERAMENTO
AZZERAMENTO
STOP
lettura
STOP
lettura
STOP
lettura
LETTURA TEMPI INTERMEDI
Ordine della pressione sui pulsanti

15
CRONOGRAFO AUTOMATICO GMT ETA 7754
FUNZIONE GMT
1. ALLINEARE LA LANCETTA DELLE 24 H.
CON FUNZIONE DI INDICATORE GMT. ALL’ORA
CORRETTA PER LA LOCALITA’ DESIDERATA INDICATA
SULLA GHIERA 24 H.
2.L’ORA LOCALE SARÀ INDICATA DALLA LANCETTA
DELLE ORE E DALLE INDICAZIONI DELLE 12 H.
RIPORTATE SUL QUADRANTE
3.L’ORA GMT SARÀ INDICATA DALLA LANCETTA DELLE
24 H.E DALLE INDICAZIONI DELLE 24 H. RIPORTATE
SULLA GHIERA DELLE 24 H.
LANCETTA MINUTI
GMT
LANCETTA 24 H.
1
LANCETTA ORE

16
CRONOGRAFO AUTOMATICO CALENDARIO COMPLETO ETA 7751
CONTATORE 30 MINUTI
INDICATORE DEL MESE
LANCETTA MINUTI
DATA
PULSANTE
START
STOP
PULSANTE
SPLIT TIME
AZZERAMENTO
LANCETTA DEI SECONDI
LANCETTA DELLE 24H.
CORONA IN POSIZIONE 1
POSIZIONE NEUTRA
LANCETTA DEI SECONDI
DEL CRONOGRAFO
CONTATORE 12 H.
LANCETTA ORE
1
A
B
C
INDICATORE DELLE FASI LUNARI
PULSANTE C
INDICATORE DEL GIORNO

17
CRONOGRAFO AUTOMATICO CALENDARIO COMPLETO ETA 7751
CORONA CON 3 POSIZIONI
1. POSIZIONE NEUTRA
. POSIZIONE DI FUNZIONAMENTO DELL’OROLOGIO
. POSIZIONE DI CARICA DELL’OROLOGIO
(carica automatica dell’orologio con il movimento del polso)
2. CORREZIONE RAPIDA DELLA DATA E DEL MESE IN SENSO ANTIORARIO
(Correzione della data impossibile tra le ore 20 e le ore 2)
. CORREZIONE RAPIDA DELLE FASI LUNARI IN SENSO ORARIO
(Correzione delle fasi lunari impossibile tra le ore 3 e le ore 5)
3. POSIZIONE DI MESSA ALL’ORA PRECISA,
SI CONSIGLIA DI SUPERARE IL MINUTO DESIDERATO
POI PORTARE INDIETRO LA LANCETTA NELLA POSIZIONE ESATTA
C. CORREZIONE RAPIDA DEL GIORNO
(Correzione del giorno impossibile tra le ore 20 e le ore 2)
1 2 3
C
AVVERTENZA:
. SVITARE LA CORONA E I PULSANTI QUANDO SI E’ IN PRESENZA DI UN MODELLO EQUIPAGGIATO DI CORONA E PULSANTI A VITE
. RICORDARSI DI RIAVVITARE LA CORONA ED I PULSANTI DOPO L’USO
. NON COMPIERE MAI QUESTE OPERAZIONI QUANDO L’OROLOGIO E’ BAGNATO O IMMERSO IN ACQUA AL FINE DI GARANTIRE
L’IMPERMEABILITÀ

18
CRONOGRAFO AUTOMATICO CALENDARIO COMPLETO ETA 7751
MODO CRONOMETRAGGIO - FUNZIONE CRONOGRAFO SEMPLICE
AVVERTENZA:
PRIMA DI OGNI CRONOMETRAGGIO, LE
LANCETTE DEVONO ESSERE AZZERATE
EFFETTUARE L’AZZERAMENTO
PER MEZZO DEL PULSANTE B
1
1
1 3
X
X
2
2 4
A
A
A
B
B
B
LETTURA DEI TEMPI
ORDINE DELLA PRESSIONE SUI PULSANTI
START
START START
AZZERAMENTO
AZZERAMENTO
STOP
lettura
STOP
lettura
STOP
lettura
LETTURA TEMPI INTERMEDI
Ordine della pressione sui pulsanti

IMPERMEABILITÀ
SI
NO NO
NO
NO
NO
NO
NO NO
NO
NO
NO
SI
SI
SI
SI SI
SI
SI
SI
19
AVVERTENZA:
. SVITARE LA CORONA E I PULSANTI QUANDO SI E’ IN PRESENZA DI UN MODELLO EQUIPAGGIATO DI CORONA E PULSANTI A VITE
. RICORDARSI DI RIAVVITARE LA CORONA ED I PULSANTI DOPO L’USO
. NON COMPIERE MAI QUESTE OPERAZIONI QUANDO L’OROLOGIO E’ BAGNATO O IMMERSO IN ACQUA AL FINE DI GARANTIRE
L’IMPERMEABILITÀ
USO IN ACQUA
RETRO DELLA CASSA
SPRUZZI LEGGERI, SUDORE,
PIOGGIA LEGGERA, ETC.
IMMERSIONE SUBACQUEA
(SENZA BOMBOLA D’OSSIGENO)
IMMERSIONE SUBACQUEA
(CON BOMBOLA D’OSSIGENO)
ESTRARRE LA CORONA
O AGIRE SUI PULSANTI
QUANDO L’OROLOGIO È BAGNATO
O IMMERSO IN ACQUA
NUOTO,TUFFI,DOCCIA, ETC.
WATER
RESISTANT
WATER
RESISTANT
5 ATM
WATER
RESISTANT
10 ATM
WATER
RESISTANT
20 ATM +

This manual suits for next models
5
Popular Watch manuals by other brands

Armitron
Armitron T205(5ATM) instructions

Casio
Casio G-SHOCK DW6900 user manual

Chronos Manufactures
Chronos Manufactures Mathieu Legrand Marin MLG-1002 instruction manual

Bell & Ross
Bell & Ross BR 01 CYBER SKULL SAPPHIRE Technical notes

RETOX
RETOX 35 86 14 instruction manual

Tissot
Tissot Ballade III Gent T97.5.483.31 user manual