
- 2 -
ITALIANO
1. PREMESSA
−Leggere attentamente le informa ioni contenute in questo
opuscolo prima di mettere in fun ione l’apparecchio. I
danni all’apparecchio risultanti da un’errata messa in
fun ione faranno decadere automaticamente tutti i diritti di
garan ia.
−Prestare particolare attenzione al capitolo che tratta la
materia ella sicurezza.
−Conservare questo opuscolo per consultarlo in caso di
dubbi.
2. APPLICAZIONI
Queste pompe sono costruite principalmente per la
circola ione di liquidi refrigeranti e miscele lubrificanti nelle
macchine utensili, nelle macchine per la lavora ione del vetro
e della plastica.
3. CONDIZIONI D’IMPIEGO
−La temperatura el liqui o non eve superare i 50° C.
−Questi apparecchi sono idonei al pompaggio di liquidi
meccanicamente e chimicamente neutri.
−Non utilizzare con i rocarburi o liqui i infiammabili.
−L’utili o dell’apparecchio con liquidi contenenti sabbia o
altri materiali abrasivi ne può pregiudicare notevolmente la
vita media. In questi casi si consiglia l’uso delle
elettropompe tipo ZC/ZA le quali sono in grado di
convogliare fluidi contenenti piccole impurità. Per una
garan ia di lungo fun ionamento è comunque meglio
predisporre una adeguata decanta ione o filtraggio ed
eseguire una periodica puli ia della vasca.
−L’apparecchio non eve mai lavorare a secco.
L’utilizzo a secco anneggia le parti i tenuta e i
gui a.
4. SICUREZZA
L’utilizzo incauto i apparecchi elettrici a contatto
con l’acqua possono ragionevolmente rappresentare un
pericolo per l’incolumità elle persone. E’ perciò
necessario seguire scrupolosamente le istruzioni che
seguono. Nel caso rimanessero ei ubbi, contattare il
pro uttore o un esperto elettricista.
Se la pompa viene fornita senza cavo elettrico il
collegamento ovrà essere eseguito a regola ’arte a un
tecnico specializzato e in ottemperanza alle norme vigenti
nello stato i utilizzo.
Non toccare la spina con le mani umi e! Staccare
sempre la corrente prima i maneggiare la pompa.
Non tagliare né inci ere il cavo elettrico.
L’impianto i alimentazione eve essere otato i un
interruttore ifferenziale con una capacità massima i 30
mA.
5. PREPARATIVI PER LA MESSA IN FUNZIONE
L’installa ione è un’opera ione che può risultare di una certa
complessità, pertanto deve essere effettuata da installatori
competenti e autori ati.
Installare l’apparecchio in un luogo asciutto arieggiato e
protetto da intemperie con temperatura ambientale massima
di 40° C.
−Per collegare la pompa è necessario utili are il minor
numero di raccordi sia dritti che curvi.
−Il tubo di aspira ione può essere del tipo sia rigido che
flessibile avente una superficie interna liscia per ridurre al
minimo le perdite di carico.
−Rimuovere eventuali impurità dalla pompa prima di
metterla in fun ione.
−Verificare la libera rota ione dell’albero motore agendo
con un cacciavite nell’apposito intaglio posto nella parte
posteriore del motore.
−Fissare adeguatamente mediante viti e dadi la flangia
della pompa al coperchio della vasca (vedi fig. 2).
−Mantenere una distan a minima di 25mm tra il fondo della
vasca e la se ione di aspira ione (vedi fig. 2).
−Riempire la vasca fino a coprire il corpo pompa immerso
(vedi fig. 2).
6. MESSA IN FUNZIONE
Prima della messa in fun ione l’installatore deve assicurarsi che
la tensione e la frequen a di alimenta ione corrispondano ai
dati di targa della pompa.
Effettuare il collegamento elettrico con cavo adeguato e
disporre i ponti della morsettiera come da schema riportato nel
presente opuscolo.
Nei motori trifase controllare che il senso di rota ione sia quello
indicato dalla freccia posi ionata nel copriventola.
Durante il fun ionamento assicurarsi che il livello del liquido
all’interno della vasca non scenda sotto il livello minimo (vedi
fig. 2).
7. PULIZIA E MANUTENZIONE
Staccare la tensione all’apparecchio prima i
effettuare qualsiasi manutenzione. Se l’apparecchio
necessita i riparazione contattare uno specialista.
Se la pompa rimane inutili ata per lungo tempo è
consigliabile svuotarla completamente, risciacquarla con
acqua pulita e riporla in luogo asciutto. Per riutili arla ripetere
le opera ioni elencate in questo opuscolo.