omi PRE 15 User manual

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
IT
-
REFRIGERATORE PER AZOTO COMPRESSO
EN
-
COMPRESSED NITROGEN REFRIGERATOR
ES
-
REFRIGERADOR PARA NITRÓGENO COMPRIMIDO
•Manuale d’uso e manutenzione
•Use and maintenance manual
•Manual de uso y mantenimiento
PRE 15
PRE 70
PRE 150


- I -
INDICE
1. INFORMAZIONI GENERALI
1.1 Descrizione funzionale 2
1.2 Uso sicuro della macchina 2
2. INSTALLAZIONE
2.1 Accettazione e trasporto 2
2.2 Luogo di installazione 3
2.3 Disimballo 3
2.4 Installazione 3
3. MESSA IN FUNZIONE
3.1 Preliminari di avviamento 4
3.2 Avviamento 4
3.3 Pannello di controllo 5
3.4 Segnalazioni del display 6
3.5 Segnalazioni allarme remota 6
4. MANUTENZIONE, RICERCA
GUASTI E SMANTELLAMENTO
4.1 Manutenzione 7
4.2 Ricerca guasti 7
4.3 Smantellamento 8
ALLEGATI A QUESTO MANUALE
A) Circuito frigorifero 25
B) Schema elettrico 27
C) Scheda tecnica 28
D) Parti di ricambio fondamentali 30
- EN -
CONTENTS
1. GENERAL INFORMATION
1.1 Functional description 10
1.2 Use of the machine in
safe conditions 10
2. INSTALLATION
2.1 Acceptation and handling 10
2.2 Storage and installation location 11
2.3 Unpacking 11
2.4 Installation 11
3. START UP
3.1 Before Start Up 12
3.2 Start Up 12
3.3 Control panel 13
3.4 Display indication 14
3.5 Remote signalling alarm 14
4. MAINTENANCE,
TROUBLESHOOTING AND
DISMANTLING
4.1 Maintenance 15
4.2 Troubleshooting 15
4.3 Dismantling 16
ATTACHMENTS TO THIS MANUAL
A) Frigorific circuit 25
B) Electrical wiring 27
C) Refrigerator data sheet 28
D) Basic spare parts 30
- ES -
CONTENTS
1. INFORMACIONES GENERALES
1.1 Descripción funcional 18
1.2 Uso seguro del refrigerador 18
2. INSTALACIÓN
2.1 Aceptación y transporte 18
2.2 Lugar de instalación 19
2.3 Desembalaje 19
2.4 Instalación 19
3. PUESTA EN MARCHA
3.1 Preliminares de arranque 20
3.2 Arranque 20
3.3 Panel de control 21
3.4 Indicación de pantalla 22
3.5 Indicación de alarmas remotas 22
4. MANTENIMIENTO, DETECCIÓN
DE AVERÍAS Y
DESMANTELAMIENTO
4.1 Mantenimiento 23
4.2 Detección de averías 23
4.3 Desmantelamiento 24
ADJUNTOS A EL MANUAL
A) Circuito frigorífico 25
B) Esquema eléctrico 27
C) Plaqueta técnica 28
D) Partes de recambio fundamentales 30


Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ITALIANO
1 / 30
PREMESSA
Il presente manuale è parte integrante del refrigeratore da Voi acquistato, e deve rimanere allegato alla macchina
anche in caso di rivendita della stessa.
E’ indispensabile che il personale qualificato*agli interventi di installazione, manutenzione e/o controllo si attenga
scrupolosamente a quanto indicato nel presente assieme alle norme di prevenzione e sicurezza in vigore nel paese di
utilizzo. Così facendo si otterrà oltre ad un uso razionale, un'economia di servizio della macchina.
Se si dovesse verificare un qualsiasi problema con il Vostro refrigeratore, non esitate a consultare un nostro Centro
Assistenza Autorizzato.
Vi ricordiamo che, nella necessità, l'uso dei ricambi originali garantisce l'efficienza e la durata nel tempo del Vostro
refrigeratore.
A causa della continua evoluzione tecnica, la Casa Costruttrice si riserva il diritto di modificare le specifiche contenute
in questo manuale senza alcun preavviso.
GARANZIA
Ogni prodotto è fornito regolarmente collaudato, ed è garantito secondo le condizioni riportate sul listino di vendita
e/o sul contratto di fornitura.
SIMBOLOGIE UTILIZZATE NEL MANUALE E SUL REFRIGERATORE
Punto ingresso azoto. Punto uscita azoto.
Leggere il manuale dell'operatore prima della messa in
funzione e prima di effettuare qualsiasi intervento sulla
macchina.
Prestare particolare attenzione componente o
impianto in pressione.
Prestare particolare attenzione alle indicazioni
precedute da questa simbologia.
Prestare particolare attenzione superficie calda.
Le operazioni d’installazione, manutenzione e/o
controllo precedute da questa simbologia devono
essere eseguite esclusivamente da personale
qualificato*.
Prestare particolare attenzione rischio di shock
elettrico.
Verso di rotazione motore del ventilatore.
Pericolo di esplosione.
Prestare particolare attenzione al pericolo derivante da parti in movimento.
Punto di sollevamento.
Non sollevare da questo punto.
Attenzione : non eseguire alcuna
operazione di manutenzione su questa
macchina prima di aver staccato il
collegamento elettrico, aver scaricato
completamente l’azoto in pressione e
aver consultato il manuale dell'operatore.
* Il personale deve essere qualificato e certificato in accordo con le locali leggi vigenti.

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ITALIANO
2 / 30
1. INFORMAZIONI GENERALI
1.1 DESCRIZIONE FUNZIONALE
L’impianto di refrigerazione è stato progettato per raffreddare con il minimo ingombro l'azoto compresso ad una
temperatura di circa + 5°C ÷ 10°C.
Il principio di funzionamento del refrigeratore descritto in questo manuale è illustrato nello schema del circuito azoto e
frigo (allegato A).
Un sovraccarico dell'impianto, entro i limiti massimi di utilizzo, determina un peggioramento delle
prestazioni del refrigeratore ma non ne pregiudica la sicurezza.
Il circuito elettrico (allegato B) presenta un grado di protezione minimo IP 42 e deve essere dotato
di protezione di linea e attacco di terra da parte dell'utilizzatore.
1.2 USO SICURO DELLA MACCHINA
Questo impianto è stato progettato e realizzato in conformità alle vigenti direttive europee di sicurezza, pertanto, tutte
le operazioni di installazione, utilizzo e manutenzione devono essere effettuate secondo le istruzioni contenute nel
presente manuale.
1. Solo il personale qualificato dovrà essere autorizzato a apportare modifiche, eseguire
manutenzioni o riparare questo refrigeratore.
2. Leggere integralmente tutte le istruzioni prima di adoperare il prodotto.
3. Spegnere l'interruttore generale e scollegare eventuali linee di controllo separate prima di
svolgere attività di manutenzione sul refrigeratore.
4. Non svolgere attività di manutenzione su qualunque parte della macchina mentre la stessa è in
funzione.
5. Non cercare di rimuovere una qualunque parte della macchina senza prima togliere pressione
dall'impianto.
6. Non cercare di rimuovere una qualunque parte del circuito frigorifero senza prima rimuovere il
refrigerante e predisporne il contenimento secondo l'EPA e le locali leggi vigenti.
7. Non far funzionare il refrigeratore a pressioni superiori rispetto al massimo dichiarato.
8. Non far funzionare il refrigeratore senza gli schermi protettivi al loro posto.
9. Controllare la macchina giornalmente per evitare od eventualmente correggere situazioni
pericolose.
2. INSTALLAZIONE
2.1 ACCETTAZIONE E TRASPORTO
Al ricevimento del vostro refrigeratore, siete pregati di ispezionare attentamente la macchina. Se si notano danni dovuti
alla movimentazione durante il trasporto, annotatelo subito sulla bolla di consegna, specialmente se al refrigeratore non
verrà tolto l'imballo immediatamente. Ottenere quindi un documento che notifichi gli eventuali danni rilevati firmato dalla
persona che ha effettuato la consegna: questo è necessario per un'eventuale rivalsa sull'assicurazione del cliente.
E' obbligatorio tenere il refrigeratore sempre in posizione verticale, come indicato dai simboli presenti nell'imballo. Per
la movimentazione della macchina usare strumenti adeguati a sopportare il suo peso.
Rimuovere l'imballo solo dopo aver posizionato il refrigeratore nel sito dove verrà installato. Per la rimozione dell’imballo
fare riferimento al paragrafo 2.3.
Per nessun motivo cercare di sollevare oggetti pesanti senza le attrezzature adeguate (come gru, argani, nastri di
sollevamento o carrelli elevatori). Sollevare la macchina senza l'equipaggiamento appropriato può causare seri infortuni.
Usare il carrello elevatore dove necessario.

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ITALIANO
3 / 30
2.2 STOCCAGGIO E LUOGO DI INSTALLAZIONE
Se non utilizzato, il refrigeratore può essere riposto nel suo imballo in un luogo protetto e privo di polvere
tra i 0°C e i 50°C, dove l'umidità non sia superiore al 90%. Se la durata dello stoccaggio supera i 12 mesi,
contattare il proprio distributore.
E’ necessario provvedere alla preparazione di un luogo adatto ad ospitare il refrigeratore, considerando i
seguenti requisiti :
La macchina dovrà essere protetta dagli agenti atmosferici, e dalla luce diretta del sole.
Base di appoggio piana e idonea a sopportare il peso della macchina.
Temperatura ambiente conforme ai dati di targa del refrigeratore.
Il refrigeratore deve essere installato in un ambiente pulito, senza correnti d'aria che potrebbero
condizionare il sistema di controllo della ventola.
Garantire spazio libero sufficiente (20 pollici, 500 mm) attorno al refrigeratore per consentire un
adeguato raffreddamento della macchina e per le operazioni di manutenzione e/o controllo.
Il fluido trattato deve essere esente da fumi o da vapori infiammabili che comporterebbero il rischio
di esplosione o di incendio.
2.3 DISIMBALLO
L’imballo del refrigeratore può essere in cartone od in cellophane. Suggeriamo di disimballare la macchina con cautela
per conservare l’imballo originale, nel caso la si debba inviare al Servizio di Assistenza e l’imballo sia in cartone.
In ogni caso smaltire i vari materiali costituenti l’imballo seguendo le locali Leggi vigenti in materia.
•Disimballare la macchina togliendo le reggette dal cartone (se presente). Indossare sempre i guanti se si
utilizzano forbici o cesoie per tagliare le reggette od il cellophane;
•Togliere la scatola di cartone o l’involucro in cellophane;
•Se necessaria un’ulteriore movimentazione della macchina, fare riferimento a quanto scritto nel punto 2.1;
•Togliere il pallet (se presente);
•
Togliere il Manuale Uso e Manutenzione, gli accessori e le chiavi di apertura del quadro elettrico della macchina
.
2.4 INSTALLAZIONE
Prima di eseguire qualsiasi operazione di installazione, assicurarsi che :
L’impianto non presenti parti in pressione.
L’impianto non presenti parti in tensione.
Le tubature da collegare al refrigeratore siano prive di impurità.
Il peso delle tubature da collegare al refrigeratore non gravi sulla macchina.
Tutte le tubature di interconnessione siano saldamente serrate.
Dopo aver verificato quanto sopra indicato, potete procedere all’installazione della macchina :
•Collegare il refrigeratore alla linea dell’azoto compresso come suggerito nei diagrammi di installazione
sotto raffigurati. E’ opportuna l’installazione di un gruppo by-pass fra ingresso e uscita fluido (se non
presente) che consenta di isolare la macchina dall’impianto per agevolare eventuali operazioni di
manutenzione.
•Effettuare le connessioni elettriche in accordo con le locali leggi vigenti dopo aver visionato le
specifiche e gli schemi elettrici del refrigeratore. In particolare se il cavo di alimentazione è privo di
spina, installare un dispositivo di sezionamento
•Alimentare il refrigeratore dopo essersi accertati che, tensione di targa e frequenza della rete elettrica
siano costanti e corrispondenti ai dati di targa della macchina. E’ cura dell’utilizzatore dotare l’impianto
di una adeguata protezione di linea e di attacco di terra conforme alle normative elettriche in vigore
nel paese di utilizzo.

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ITALIANO
4 / 30
Al fine di ottimizzare l’utilizzo del refrigeratore vi consigliamo di orientarlo in modo che tutti gli strumenti di
controllo della macchina siano facilmente leggibili.
E’ necessario per l'utilizzatore installare un dispositivo di protezione (accessorio di sicurezza) per
proteggere le apparecchiature sotto pressione da ogni rischio di superamento della pressione
massima ammissibile (PS); è necessaria l'installazione di un dispositivo di protezione per
proteggere le apparecchiature lavoranti ad alta temperatura da ogni rischio di superamento della
temperatura massima ammissibile.
La scheda elettronica è fornita priva di scatola elettrica. È quindi necessario per l'utilizzatore
installare un dispositivo di protezione adeguato che elimini ogni rischio elettrico residuo.
3. MESSA IN FUNZIONE
3.1 PRELIMINARI DI AVVIAMENTO
Prima di avviare la macchina accertarsi che tutti i parametri di funzionamento siano conformi ai dati di targa.
Il refrigeratore viene fornito già collaudato e pre-regolato per un normale funzionamento e non richiede
pertanto alcuna taratura, tuttavia verificarne il corretto funzionamento durante le prime ore di lavoro..
3.2 AVVIAMENTO
Le operazione sotto riportate vanno eseguite al primo avviamento e comunque ad ogni avviamento dopo un prolungato
arresto della macchina, sia esso dovuto ad operazioni di manutenzione o per qualsiasi altro motivo di inattività.
Verificare di aver osservato tutte le indicazioni dei capitoli LUOGO DI INSTALLAZIONE e
INSTALLAZIONE.
Verificare che il sistema by-pass (se presente) non sia aperto.
Alimentare la rete elettrica.
Attendere un paio di minuti in modo che la macchina raggiunga i parametri standard di funzionamento.
Chiudere (se presente) il sistema by-pass.
Verificare il corretto serraggio e fissaggio di tutte le tubature di collegamento.

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ITALIANO
5 / 30
3.3 PANNELLO DI CONTROLLO
Il refrigeratore è dotato di un sistema elettronico di controllo per la modifica dei parametri, le eventuali operazioni di
resettaggio possono essere infatti effettuate tramite il pannello digitale.
Il pannello di controllo è costituito da 5 tasti (ON/OFF, TEST, SET, DOWN e UP) e da un display a 3 cifre con tre led di
segnalazione indicati con icone (fig 1).
Fig.1
VISUALIZZAZIONE DISPLAY E LED DI SEGNALAZIONE
DISPLAY DESCRIZIONE
Energy saving attivo
La macchina è nello stato di ON e il carico è basso
La macchina è nello stato di ON e il carico è normale
La macchina è nello stato di ON e il carico è medio alto
La macchina è nello stato di ON e il carico è alto
3.3.1 FUNZIONE DEI TASTI
SET: premuto e rilasciato durante il normale funzionamento visualizza il parametro si set point C1.
DOWN:
mantenuto in pressione consente la modifica del parametro di set point C1.
UP: mantenuto in pressione consente la modifica del parametro di set point C1.
ON/OFF: premuto per 1 secondo attiva o disattiva il processo. A processo disattivato il display segnala il
messaggio OFF.
NOTA :
quando la centralina è in OFF alcune parti dell’essiccatore possono essere comunque sotto
tensione, pertanto, ai fini della sicurezza, sconnettere l’alimentazione elettrica prima di effettuare
qualsiasi intervento sulla macchina.
LED STATO DESCRIZIONE
ON Compressore attivo
Lampeggiante Modalità programmazione
ON Velocità Ventilatore =
100%
Lampeggiante Velocità Ventilatore <
100%
OFF
Ventilatore spento

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ITALIANO
6 / 30
3.3.2 PROGRAMMAZIONE DEL PARAMETRO SET-POINT
Con la macchina in ON, mantenere premuto i tasti DOWN o UP: dopo 2 secondi sarà visualizzata la scritta SET.
Mantenere ancora premuto sino a che non apparirà la scritta C1, quindi il valore del parametro. Premendo ora i tasti
DOWN o UP si modifica il valore del parametro: il parametro è espresso in unità decimali. In questa fase di modifica del
parametro deve lampeggiare il led del compressore.
Dopo 5 secondi senza modifica del valore, lo stesso verrà memorizzato automaticamente nella lista parametri ed il
display continuerà a mostrare lo stato di carico della macchina, funzionando normalmente.
3.4 SEGNALAZIONI DEL DISPLAY
Il controllore è in grado di riconoscere determinati tipi di anomalie del circuito di refrigerazione al verificarsi delle quali
visualizza a display un opportuno messaggio di allarme lampeggiante alternato al valore corrente del dew – point.
MESSAGGIO
(LAMPEGGIANTE) CAUSA USCITE AZIONI
HtA Dew – point elevato
(allarme con ritardo) Uscita allarme attiva
Uscita compressore non attiva
Uscita ventilatore attiva
Uscita scarico standard
Resettabile mediante lo spegnimento del
refrigeratore.
Se il problema persiste contattare il
vostro distributore
Ht2 Dew – point molto
elevato
(allarme immediato)
PF1 Interruzione o corto
circuito della linea di
ingresso della sonda PTC
Uscita allarme attiva
Uscita compressore non attiva
Uscita ventilatore non attiva
Uscita scarico standard
Resettabile mediante lo spegnimento del
refrigeratore.
Può richiedere la sostituzione della
sonda difettosa.
Se il problema persiste contattare il
vostro distributore
ESA Antighiaccio attivo
Uscita allarme non attiva
Uscita compressore non attiva
Uscita ventilatore non attiva
Uscita scarico standard
Nessuna
Reset automatico
ES2
Ast Serie di allarmi ravvicinati
Uscita allarme attiva
Uscita compressore non attiva
Uscita ventilatore attiva
Uscita scarico standard
Contattare Centro Assistenza
NOTA: PF1 ha priorità su tutti gli altri messaggi.
3.5 SEGNALAZIONE ALLARME REMOTA
La centralina del refrigeratore è dotata di uscita digitale per la segnalazione remota di
eventuali condizioni di allarme rilevate. L’uscita è comandata da un relé configurato come
normalmente aperto che, al verificarsi di un allarme chiude un circuito.
Agire come segue per predisporre un segnalatore d’allarme remoto:
1. Procurarsi un segnalatore conforme alle caratteristiche elettriche dell’uscita
(bobina, lampadina, sirena, etc.).
2. Togliere alimentazione elettrica all’essiccatore, levare coperchio e pannello
laterale.
3. Collegare il segnalatore ai morsetti indicati in fig.2.
4. Ricollocare il coperchio, il pannello laterale e ricollegare l'alimentazione elettrica.
Caratteristiche uscita allarme:
Max. 250VAC / 3A – AC 15 (induttivi)
Fig.2

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ITALIANO
7 / 30
L’attivazione di tale funzione è a discrezione dell’ Utilizzatore che dovrà provvedere autonomamente all’
approvvigionamento del materiale necessario. Le operazioni di installazione dovranno essere eseguite da
personale qualificato.
4. MANUTENZIONE, RICERCA GUASTI E SMANTELLAMENTO
4.1 MANUTENZIONE
Attenzione! Eseguire pressatura esclusivamente con gas inerti (elio, azoto).
Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione, assicurarsi che :
1. L’impianto non presenti parti in pressione.
2. L’impianto non presenti parti in tensione.
SETTIMANALMENTE O OGNI 40 ORE DI FUNZIONAMENTO
Verificare che la temperatura sul display del pannello di controllo sia accettabile.
MENSILMENTE O OGNI 200 ORE DI FUNZIONAMENTO
Pulire il condensatore con un getto d’aria compressa, facendo attenzione a non danneggiare le
alette in alluminio della batteria di raffreddamento.
Verificare il corretto funzionamento del refrigeratore dopo aver ultimato le operazioni di cui sopra.
ANNUALMENTE O OGNI 2000 ORE DI FUNZIONAMENTO
Verificare il corretto serraggio e fissaggio di tutte le tubature di collegamento.
Verificare il corretto funzionamento del refrigeratore dopo aver ultimato le operazioni di cui sopra.
In caso di sostituzione di uno o più componenti della macchina, smaltire insieme all'eventuale imballo della
parte di ricambio, come riportato nel punto 4.3.
4.2 RICERCA GUASTI
Le ricerche dei guasti ed eventuali interventi di verifica e/o manutenzione devono essere
eseguiti da personale qualificato.
Contattare un tecnico frigorista per qualsiasi intervento sul circuito frigorifero della macchina.
PROBLEMA DISPLAY POSSIBILI CAUSE RIMEDIO
PRESENZA DI ACQUA NEL SISTEMA
Display del
pannello di
controllo
spento
Non c'è alimentazione nella linea. Ripristinare l'alimentazione nella linea.
Problemi con il cablaggio elettrico. Controllare il cablaggio elettrico. Se il problema persiste
sostituirlo.
Problemi con la scheda elettronica. Controllare la scheda elettronica. Se il problema persiste
sostituirla.
Il refrigeratore è spento. Accenderlo premendo il tasto ON/OFF per 1 secondo.
Il refrigeratore è in stand-by. Attendere 2 minuti dopo che il refrigratrore è stato
acceso.
Ingresso/uscita dell'azoto compresso
invertiti. Controllare che l'ingresso e l'uscita dell'azoto compresso
siano propriamente collegati.
La portata o la temperatura dell'azoto in
ingresso al refrigeratore è maggiore dei
valori nominali. Ripristinare le condizioni nominali.
La temperature ambiente è più alta dei
valori nominali. Ripristinare le condizioni nominali.
Il condensatore frigorifero è sporco. Pulire il condensatore frigorifero.
La sonda della temperatura è posizionata
in maniera errata. Controllare la sonda; se il problema persiste sostituirla.
Problemi con il cablaggio o con la scheda
elettronica. Controllare il cavo e la scheda elettronica; se il problema
persiste sostituirle.
Attivazione della protezione termica interna
del compressore. Attendere un'ora e ricontrollare. Se il problema persiste:
spegnere il refrigeratore e contattare il proprio distributore

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ITALIANO
8 / 30
PROBLEMA DISPLAY POSSIBILI CAUSE RIMEDIO
PRESENZA DI ACQUA NEL SISTEMA
Problemi con le parti elettriche del
compressore. Controllare le parti elettriche del compressore.
Compressore difettoso. Sostituire il compressore.
La portata e/o la temperatura dell'azoto in
ingresso il refrigeratore sono più alte dei
valori nominali. Ripristinare le condizioni nominali.
La temperatura ambiente è più alta dei
valori nominali. Ripristinare le condizioni nominali.
Il condensatore frigorifero è sporco. Pulire il condensatore frigorifero.
La sonda della temperatura è posizionata
in maniera errata. Controllare la sonda; se il problema persiste sostituirla.
Il pressostato del ventilatore è bruciato (se
presente). Spegnere il refrigeratore e contattare il proprio
distributore
Il pressostato di sicurezza è bruciato (se
presente). Spegnere il refrigeratore e contattare il proprio
distributore
Fuoriuscita di gas dal circuito refrigerante. Spegnere il refrigeratore e contattare il proprio
distributore
Ventilatore difettoso. Sostituire il ventilatore.
Fusibile di protezione bruciato (se
presente). Sostituire il fusibile.
La sonda della temperatura è posizionata
in maniera errata. Controllare la sonda; se il problema persiste sostituirla.
Fuoriuscita di gas dal circuito refrigerante
senza carico. Spegnere il refrigeratore e contattare il proprio
distributore.
La sonda della temperatura è posizionata
in maniera errata. Controllare la sonda; se il problema persiste sostituirla.
Serie di allarmi molto vicini tra loro. Contattare il proprio distributore
BASSA PRESSIONE
NELLA LINEA
Formazione di ghiaccio nell'evaporatore.
Controllare la sonda; se il problema persiste sostituirla.
Controllare la scheda elettronica; se il problema persiste
sostituirle.
Contattare il nostro Centro Assistenza per controllare la
carica del gas.
Blocco.
Controllare se l'ingresso e l'uscita dell'azoto compressa
sono collegati correttamente.
Controllare se le tubature di connessione sono otturate;
in questo caso procedere di conseguenza.
Controllare se qualche valvola è chiusa.
Controllare le condizioni di tutti I filtri.
4.3 SMANTELLAMENTO
Tutte le operazioni sul refrigeratore devono essere condotte da personale qualificato!
Nel caso si presentasse la necessità di mettere fuori servizio il refrigeratore, procedere nel modo seguente:
•arrestare la macchina ed isolarla in modo permanente dalla rete di alimentazione elettrica;
•scollegare il cavo elettrico dall’alimentazione;
•depressurizzare il circuito azoto;
•se la macchina deve essere spedita utilizzare l’imballaggio originale o uno simile, e posizionare il
refrigeratore in posizione verticale.
Prima di effettuare qualsiasi intervento sulle parti elettriche assicurarsi che il sezionatore abbia isolato la
corrente dal refrigeratore e disponga dei segnali necessari ad evitare una riconnessione dell’unità
all’alimentazione elettrica!
Per effettuare correttamente le operazioni di movimentazione ed immagazzinaggio fare riferimento ai contenuti
e alle istruzioni di sicurezza contenute nel manuale. Eliminare gli eventuali liquidi residui dalla macchina,
rispetto alle loro caratteristiche, in accordo con le leggi in vigore.
Se la macchina deve essere demolita: non aprire il gruppo frigo saldato (compressore, evaporatore e
condensatore) per la presenza di refrigerante e olio lubrificante.
Inviare il gruppo completo ad una ditta autorizzata di demolizione in accordo con la legislazione vigente in
materia. Gli altri materiali/componenti difettosi devono essere trattati secondo la legislazione vigente del
proprio paese.

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ENGLISH
9 / 30
INTRODUCTION
This manual is an integral part of the refrigerator you bought, and must remain with the machine even if this will be
resold.
It is strictly recommended that the qualified* personnel for installation maintenance and/or control will fully comply
with the contents of this manual and the prevention and safety rules in force in the country where the system will be
used. In this way, not only the usage of the machine will be rational, but also the service will result cost effective.
In case your refrigerator will present any kind of problem, please contact immediately a Service Centre Authorised
by the manufacturer.
Please note that, when necessary, the use of original spare parts will ensure efficiency and long duration to your
refrigerator.
Due to the continuous technological evolution, the Manufacturer reserves the right to modify the specifications
contained in this manual without giving previous notice.
WARRANTY
Each product is delivered regularly tested, and covered by the warranty conditions specified on the sales list and/or
on the supply contract.
SYMBOLS USED IN THE MANUAL AND ON THE REFRIGERATOR
Nitrogen entry point Nitrogen outlet point
Read the Operators manual before attempt to start
up the machine and to perform any service
operation on the refrigerator.
Pay particular attention to components or systems
under pressure.
Pay particular attention to the indications preceded
by these symbols.
Pay particular attention to hot surfaces.
Installation, maintenance, and/or control operations
preceded by these symbols must be performed
exclusively by qualified personnel*.
Pay particular attention to the risk of electric shock.
Rotation direction of the fan.
Explosion risk.
Pay particular attention to the risk of moving parts
Lifting point.
Don’t lift from this point.
Attention: Before performing any
maintenance operation on this
machine, do not forget to disconnect
the electric supply, to completely
discharge nitrogen pressure, and to
refer to the Operators manual.
* Qualified personnel must be trained and certified in accordance with local laws and regulations.

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ENGLISH
10 / 30
1. GENERAL INFORMATION
1.1 FUNCTIONAL DESCRIPTION
The refrigeration system have been designed to cool, with minimal overall dimensions, the compressed nitrogen to
approximately + 5°C ÷ 10°C.
The operation principle of the refrigerator described in this manual is shown in the nitrogen and refrigeration circuit
diagrams (attachment A).
A system overload not exceeding the maximum operative limits can worsen the operational
performances of the refrigerator (high dew point), but it will not affect its safety.
The electric diagram (attachment B) shows the minimum protection degree IP 42. The user must
provide the refrigerator with a line protection and a ground terminal.
1.2 USE OF THE MACHINE IN SAFE CONDITIONS
This system has been designed and manufactured in compliance with the European safety directive in force, therefore
any installation, use and maintenance operations must be performed respecting the instructions contained in this
manual.
1. Only qualified personnel shall be permitted to adjust, perform maintenance or repair this refrigerator.
2. Read all instructions completely before operating unit.
3. Pull main electrical disconnect switch and disconnect any separate control lines, if used, before
attempting to work or perform maintenance on the unit.
4. Do not attempt to service any part while machine is in an operational mode.
5. Do not attempt to remove any parts without first relieving the entire nitrogen system of pressure.
6. Do not attempt to remove any part of the refrigeration system without removing and containing
refrigerant in accordance with the EPA and local regulations.
7. Do not operate the refrigerator at pressures in excess of its rating.
8. Do not operate the refrigerator without guards, shields and screen in place.
9. Inspect unit daily to observe and correct any unsafe operating conditions.
2. INSTALLATION
2.1 ACCEPTANCE AND HANDLING
Upon receiving your refrigerator, please inspect the unit closely. If rough handling is detected, please note it on your
delivery receipt, especially if the refrigerator will not be uncrated immediately. Then obtain the freight carrier's signed
agreement to any noted damages: this is a precondition for any insurance claims by the customer.
It is mandatory to keep the refrigerator always in vertical position, as indicated by the symbols present on the packaging.
For handling, use devices having sufficient capacity for the weight of the machine.
Remove the packaging after having positioned the refrigerator in the installation site. For unpacking, refer to section 2.3.
Under no circumstances should any person attempt to lift heavy objects without proper lifting equipment (i.e., crane,
hoist, slings or fork truck). Lifting any unit without proper lifting equipment, maycause serious injury. Use fork lift channels
where provided.

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ENGLISH
11 / 30
2.2 STORAGE AND INSTALLATION LOCATION
If not in use, the refrigerator can be stored in its packaging in a dust free and protected site between 0°C and 50 °C, and
a specific humidity not exceeding 90 %. Should the stocking time exceed 12 months, please contact your local authorized
distributor.
If the refrigerator is not used, it will be placed in a site with the following conditions:
The machine must be protected from atmospheric agents and not directly exposed to sun light.
A seating base flat and capable to hold the weight of the machine.
Ambient temperature complying with the nominal data of the refrigerator.
The refrigerator should be located in a clean area, without forced air draft that can affect the fan control system.
Make sure to leave sufficient clearance (20 inches, 500 mm) around the refrigerator in order to allow an
adequate cooling of the machine and for maintenance and/or control operations.
The incoming gas must be free from smoke or flammable vapours which could lead to explosion or
fire risks.
2.3 UNPACKING
The packaging is made of carton or of cellophane. We recommend that you keep the original packaging for the device
in case it has to be transported to another location or sent to a service center. Dispose the various packaging materials
in compliance with the relevant rules locally in force.
•unpack the device, removing the strapping from the carton. Always wear safety gloves when using scissors or other
tools to cut the straps or the cellophane;
•remove the carton or the cellophane;
•in case it’s necessary another handling of the device, refer to section 2.1;
•remove the pallet (if present);
•remove the operating manual, accessories and key from the device.
2.4 INSTALLATION
Before attempting any installation operation, make sure that
No parts of the nitrogen system are under pressure.
No parts of the system are electrically powered.
Tubing to be connected to the refrigerator are free of impurities.
The pipes to be connected to the refrigerator does not weigh on the device.
All interconnecting piping has been tightened.
After having verified the points listed above, you can proceed to the installation of the machine.
1. Connect the refrigerator to the compressed nitrogen lines. If not already existing, we suggest to install
a by-pass allowing to isolate the machine from the plant, thus to facilitate eventual maintenance
operations.
2. Perform the electrical connection in accordance with any local laws and regulations after reviewing the
refrigerator electrical specifications and wiring diagram.
3. Power the refrigerator after having checked that the nominal voltage and line frequency are constant
and matching the nominal values of the machine. The user must provide the installation with an
adequate line protection and a ground terminal complying with the electrical rules locally in
force.

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ENGLISH
12 / 30
In order to optimise the use of the refrigerator, we suggest to place it in such a way that all the control
instruments of the machine will result easily visible.
It is necessary for the user to install a protective device (a safety accessory) to protect the equipment
under pressure from the risk of exceeding the maximum allowable pressure (PS); it is necessary to
install a protective device to protect the equipment at high temperature from the risk of exceeding the
maximum allowable temperature.
The electronic card is supplied without electrical box: It is necessary for the user to install a
adequate protective device to remove any residual electrical risk.
3. START UP
3.1 BEFORE START UP
Before starting the machine, make sure that all operating parameters correspond to the nominal data.
The refrigerator is supplied already tested and preset for normal operation, and it doesn’t require any
calibration. Nevertheless, it’s necessary to check the operating performances during the first working hours.
3.2 START UP
The operations specified below must be performed after the first start up and at each start up after a
prolonged inactive period of time due to maintenance operations, or any other reason.
Make sure that all instructions contained in chapters INSTALLATION SITE and INSTALLATION
have been respected.
Check for proper closure the by-pass system (if present) .
Activate the mains.
Wait a couple of minutes to let the machine reach the standard operating parameters
If present, close the by-pass system.
Check for proper tightness and stability all the connecting tubing.

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ENGLISH
13 / 30
3.3 CONTROL PANEL
The refrigerator are provided with an electronic control system. All adjustments and resets can be performed by means
of the digital panel located on the front of the refrigerator. The control panel is composed of 5 keys (ON/OFF, TEST,
SET, DOWN and UP) and a 3 digit display, with three signalling LEDs indicated by icons (PIC 1)
Pic.1
DISPLAY VISUALIZATION AND SIGNALLING LEDS
DISPLAY DESCRIPTION
Energy saving activated
the unit is ON with low load
the unit is ON with normal load
the unit is ON with normal-high load
the unit is ON with high load
3.3.1 KEYS FUNCTION
SET: When pushed and released during normal operation, it displays the set point parameter C1.
DOWN:
When pushed and released during normal operation, it displays the set point parameter C1.
UP: When pushed and released during normal operation, it displays the set point parameter C1.
ON / OFF: Pressed for 1 second, it activates or deactivates the refrigerator. When the refrigerator is deactivated,
the display shows OFF
NOTE: when the contro
ller is in the OFF position, some parts of the
refrigerator
may still be energized.
Therefore, for safety purposes, disconnect the electrical power before performing any operation on
the machine.
LED STATUS DESCRIPTION
ON Compressor energized
Blinking Programming mode
activated
ON Speed of the fan = 100%
Blinking Speed of the fan < 100%
OFF
Fan not running

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ENGLISH
14 / 30
3.3.1 PROGRAMMING THE SET-POINT
When the unit is in ON-mode, push the UP or DOWN bottom: after 2 seconds the display shows SET.
Press and hold until it will show C1, then it will show the value of the parameter. If you now press DOWN or UP buttons
changes the value of the parameter: it is expressed in decimal units. While editing the parameter, the compressor LED
is blinking.
After 5 seconds without changing C1 value, the same will be automatically stored in the parameter list. The display
continues to show the load status of the refrigerator, working normally.
3.4 DISPLAY INDICATIONS
The controller is capable of recognizing certain types of anomalies in the refrigeration circuit. In such cases, a message
will blink on the display, alternated to the current dew point value.
MESSAGE
(BLINKING) CAUSE OUTPUTS ACTIONS
HtA High dew point value
(delayed alarm) Alarm output ON
Refrig. Compressor output OFF
Fan output ON
Drain cycle standard
Resettable by switching off the
refrigerator.
If problem persists call your local
distributor.
Ht2 Very high dew point value
(immediate alarm)
PF1 Interruption or short circuit on the
PTC probe input line
Alarm output ON
Refrig. Compressor output OFF
Fan output OFF
Drain cycle standard
Resettable by switching off the
refrigerator. May require replacing
the faulty probe.
If problem persists call your local
distributor.
ESA De-icing mode
Alarm output OFF
Refrig. Compressor output OFF
Fan output OFF
Drain cycle standard
No action necessary.
Automatic Reset
ES2
ASt Activated after repeated alarms
Alarm output ON
Refrig. Compressor output OFF
Fan output ON
Drain cycle standard
Call your local distributor.
Note: PF1 has priority on all other messages.
3.5 REMOTE SIGNALING ALARM
The refrigerator control board is equipped with a dry contact for a remote alarm signal. This is
normally open contact: when an alarm is detected, this contact is closed.
Proceed as follows to activate a remote alarm output:
1. The User must review the diagram below.
2. Disconnect the refrigerator from electrical power supply, remove cover and left side panel.
3. Connect the alarm circuit to the terminal blocks (See PIC.2).
4. Replace cover, left side panel and reconnect power.
Alarm Output relays electric features:
Max. 250VAC / 3A – AC 15 (Amp. Inductive)
Pic.2

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ENGLISH
15 / 30
The activation of the above function is at the User’s discretion. The User will purchase all necessary installation material.
Any operation which needs access to the refrigerator must be carried out by qualified personnel.
4. MAINTENANCE, TROUBLESHOOTING AND DISMANTLING
4.1 MAINTENANCE
Attention! Perform pressure test with inert gases only (helium, nitrogen).
Before attempting any maintenance operation, make sure that:
1. No parts of the system are under pressure.
2. No parts of the system are electrically powered.
WEEKLY OR EVERY 40 HOURS OF OPERATION
Verify the temperature on the control panel display is acceptable.
MONTHLY OR EVERY 200 HOURS OF OPERATION
Clean the condenser with compressed air, taking care not to damage the condenser fins..
At the end of the above mentioned operations, check if the refrigerator is working properly.
YEARLY OR EVERY 2000 HOURS OF OPERATION
Check if all connecting pipes are properly tightened and fixed.
At the end of the above mentioned operations, check if the refrigerator is working properly.
In case of replacement of one or more components of the device, disposed it along the eventual packaging of
the replacement part, as reported in the point 4.3.
4.2 TROUBLESHOOTING
Troubleshooting and eventual control and/or maintenance operations must be performed
by qualified personnel.
For maintaining the refrigerating circuit of the machine, contact a refrigeration engineer.
TROUBLE DISPLAY POSSIBLE CAUSE REMEDY
WATER IN THE SYSTEM
Control panel
display is
blank
No power in the line. Restore the power in the line.
Problems with cabling. Check cabling; if the trouble persists, replace it.
Problems with the electronic control board. Check the electronic control board; if the trouble persists,
replace it.
The refrigerator is off. Turn it on by pressing the ON/OFF switch for 1 second.
Refrigerator in stand-by. Wait 2 minutes after the refrigerator is switched on.
Compressed gas inlet/outlet inverted. Check if the compressed gas inlet/outlet is connected
properly.
The flow rate and/or temperature of the gas
entering the refrigerator are higher than the
nominal values. Restore the nominal conditions.
The ambient temperature is higher than the
nominal values. Restore the nominal conditions.
The condenser is dirty. Clean the condenser.
The temperature control probe is positioned
improperly or faulty. Check the probe; if the trouble persists, replace it.
Problems with cabling or with the electronic
control board. Check the cabling and the electronic control board, if the
trouble persists, replace them.
Activation of compressor’s internal thermal
protection. Wait one hour and check again. If the fault persists: stop
refrigerator and call your local distributor.

Cod. 710.0048.31.01 – Rev.1A – 02.2018
ENGLISH
16 / 30
TROUBLE DISPLAY POSSIBLE CAUSE REMEDY
WATER IN THE SYSTEM
Problems with the electrical components of
the compressor. Check the electrical components of the compressor.
Defective compressor. Replace the compressor.
The flow rate and/or temperature of the gas
entering the refrigerator are higher than the
nominal values. Restore the nominal conditions.
The ambient temperature is higher than the
nominal values. Restore the nominal conditions.
The condenser is dirty. Clean the condenser.
The temperature control probe is positioned
improperly or faulty. Check the probe; if the trouble persists, replace it.
Fan pressure switch defective or burned out
(if present). Turn off the refrigerator and call your local distributor.
High pressure switch defective or burned out
(if present). Turn off the refrigerator and call your local distributor.
Gas leakage in the refrigerating circuit. Turn off the refrigerator and call your local distributor.
Defective fan. Replace the fan.
Protection fuse burned out (if present). Replace the fuse.
The temperature control probe is positioned
improperly or faulty. Check the probe; if the trouble persists, replace it.
Gas leakage in the refrigerating circuit
without load. Turn off the refrigerator and call your locaI distributor.
The temperature control probe is positioned
improperly or faulty. Check the probe; if the trouble persists, replace it.
Series of alarms very close to each other. Call your locaI distributor.
LOW PRESSURE IN THE LINE
Ice formation in the evaporator.
Check the probe; if the trouble persists, replace it.
Check the electronic control board; if the trouble persists,
replace it.
Contact our distributor to check the gas charge.
Clog.
Check if the compressed gas inlet/outlet is connected
properly.
Check if the connecting tubing is clogged; in case proceed
accordingly.
Check if any valves are closed.
Check the condition of any filter.
4.3 DECOMMISSIONING
All work on the refrigerator may only be carried out by specialist personnel!
Follow this procedure if you need to shut down the refrigerator:
•Stop the device and permanently isolate it from the electricity mains;
•Disconnect the power cable;
•Take pressure off the nitrogen circuit;
•If the device has to be dispatched, use the original or similar packaging and keep the device in an up-right
position.
Before carrying out any work on the electrical parts, make sure that the main switch interrupts the electricity
supply to the refrigerator and then affix appropriate warning signs to avoid the machine being reconnected to
the electricity mains!
Please consult the contents and the safety instructions in the relevant sections of these instructions for details
of the correct handling and storage of the chiller. Remove any residual cooling medium from the refrigerator
in a manner appropriate to its properties and in accordance with the legislation in force.
If the device has to be demolished: Never open the sealed cooling assembly (compressor, evaporator and
condenser) if there may be any refrigerant or lubricating oil present!
Send the refrigerator to an approved waste disposal company in accordance with current environmental
protection legislation. The other materials/waste constituents must be treated in line with the provisions of the
valid legislation.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages: