Sanixair AirSplit Quick start guide

Sanixair srl | R&D Center
via del Passero, 3 20147 Milano IT
info@sanixair.com | www.sanixair.com
rev. 04.01.2021
AirSplit
EAN: 8059606830186
SCHEDA DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
Installation, use and maintenance sheet
IP20 IK08 RoHS
COMPLIANT
B C
D E
A
LEGENDA | LEGEND
Tasto Start e Stop | Start and Stop button
Interruttore ON/OFF | ON/OFF Switch
Scocca posteriore | Rear shell
Display LED | LED Display
Coperchio apribile | Cover
A
B
C
D
E
Vogliamo ringraziarvi per aver scelto AirSplit!
Nella presente scheda sono contenute tutte le informazioni utili e indispensabili per una corretta
installazione del dispositivo, per il suo utilizzo e la sua manutenzione periodica.
Vi chiediamo innanzitutto di vericare, all’atto dell’acquisto, che il dispositivo risulti integro e completo
nelle sue parti, saldo nelle chiusure e privo di componenti mobili al suo interno.
Il Produttore non risponde di danni diretti e/o indiretti del dispositivo dovuti a errate operazioni di
installazione o da un utilizzo non corretto di AirSplit da parte dell’utente nale. Il Produttore non si
assume altresì alcuna responsabilità in caso di danni a persone, animali o cose eventualmente causati
da un impiego di AirSplit non consono alla sua destinazione o derivanti dalla mancata osservanza di
quanto prescritto in questo documento. Tali casi comportano la perdita di garanzia del dispositivo.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci: www.sanixair.com | info@sanixair.com
Tutte le indicazioni generali afferenti al dispositivo acquistato sono contenute nella targhetta applicata
sullo stesso. Vericarne attentamente le indicazioni.
We want to thank you for choosing AirSplit!
This document contains all the useful and necessary information for a correct installation of the device,
for its use and periodical maintenance.
First of all we ask you to check, at the time of purchase, that the device is intact and complete in its
parts, rm in the closures and without any moving components inside.
The Manufacturer is not responsible for direct and / or indirect damage to the device due to an incorrect
installation operations or incorrect use of AirSplit by the nal user. The Manufacturer also assumes no
responsibility in case of damage to people, animals or things possibly caused by the use of AirSplit not
suited to its destination or due to a failure to follow what written in this document. Such cases result in
the loss of warranty of the device.
All general information relating to the device purchased are contained on the plate applied to it. Check
the indications carefully.

TELECOMANDO | REMOTE
Pulsante ON/OFF | ON/OFF button
Timer 1-24 ore | 1-24 hours timer
Sanicazione | Sanitizer
Pulsante “Child-Lock” | ”Child-Lock” button
Pulsante “Finestra Aperta” | ”Oper Window” button
Visualizzazione temperatura ambiente | Room temperature
Settaggio valore settimanale | Weekly value setting
Settaggio timer settimanale | Weekly timer setting
Pulsante - | - button
Pulsante + | + button
Pulsante SET | SET button
DISPLAY LED | LED DISPLAY
ON/OFF | ON/OFF
Ventilatore | Fan
Sanicazione (step 1) | Sanitizer (step 1)
Sanicazione (step 2) | Sanitizer (step 2)
Timer 1-24 ore | 1-24 hours timer
Temperatura ambiente / Settimana / Ore | Room temperature / Week / Hours
Valore settimanale / Minuti | Weekly value / Minutes
Timer settimanale | Weekly timer
Timer settimanale ON | Weekly timer ON
Funzione nestra aperta | Open window function
Timer settimanale OFF | Weekly timer OFF
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
E
A
G
I
M
H
L
F
D
B
C
D
G
L
M
I
E
F
H
A CB
2

ITALIANO DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Il dispositivo descritto nella presente documentazione è provvisto dalla dichiarazione di conformità
CE redatta come da legislazione vigente sul territorio dell’Unione Europea.
DATI DEL PRODUTTORE
Sanixair S.r.l., via del Passero, 3 - 20147 Milano, IT | CF/P.IVA 10779980969 | www.sanixair.com
PRESENTAZIONE DEL MANUALE
AL RICEVIMENTO DEL DISPOSITIVO, PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE, LEGGERE
ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE.
Il presente manuale contiene le istruzioni per l’uso e la manutenzione del dispositivo acquistato. Il
manuale è composto da varie sezioni, ognuna delle quali tratta una serie di argomenti.
Prima di iniziare qualsiasi operazione è necessario aver letto e compreso l’intero manuale e
approfondito l’argomento relativo alle operazioni che si intendono effettuare. Questo manuale
contiene informazioni di proprietà riservata e non può essere, anche parzialmente, fornito a terzi, in
qualsiasi forma, per uno scopo differente da quello afferente al’utilizzo del dispositivo.
Questo manuale è destinato all’utente preposto all’utilizzo del dispositivo ed è relativo alla vita
tecnica dello stesso, dopo la sua produzione e vendita. Nel caso in cui venisse successivamente
ceduto a terzi a qualsiasi titolo (vendita, comodato d’uso, altro), il dispositivo deve essere consegnato
completo di tutta la documentazione.
Il manuale deve essere custodito da chi ha il compito di gestione, uso e manutenzione del dispositivo.
In caso di deterioramento o smarrimento potrà essere richiesta al produttore una copia conforme.
Si dichiara che le informazioni contenute nel presente documento sono congruenti con le speciche
tecniche e di sicurezza del dispositivo a cui il presente si riferisce. Copia conforme di questo manuale
è depositata nel fascicolo tecnico del dispositivo, conservato presso il produttore, il quale non
riconosce alcuna documentazione che non sia stata prodotta, rilasciata o distribuita dal produttore
stesso o da un suo mandatario autorizzato. Il presente documento, come tutto il fascicolo tecnico,
sarà conservato a cura del fabbricante per tutto il periodo previsto dalla legge. Trascorso tale periodo,
sarà obbligo e cura di chi gestisce il prodotto accertarsi che, sia il prodotto che la documentazione,
rispettino le leggi vigenti al momento del controllo.
GARANZIA
Le norme di garanzia hanno valore soltanto se il dispositivo viene impiegato nelle condizioni d’uso
previsto. Qualsiasi riparazione o modica apportata al dispositivo dall’utilizzatore o da altri soggetti
non autorizzati determina il decadimento della garanzia.
La garanzia non si estende ai danni causati da imperizia o negligenza nell’uso del dispositivo ovvero
da cattiva od omessa manutenzione.
I prodotti da noi venduti sono coperti da garanzia per quanto riguarda il dispositivo alle seguenti
condizioni:
• La garanzia è valida per un periodo di 24 mesi;
• La Ditta produttrice si assume l’impegno di sostituire a propia discrezione le parti mal
funzionanti o di errata fabbricazione, solo dopo un accurato controllo e riscontro di cattivo
assemblaggio;
• Sono sempre a carico del cliente le spese di trasporto e/o spedizione in caso di errato utilizzo
dei termini di garanzia;
• Durante il periodo di garanzia i prodotti sostituiti diventano di proprietà del produttore;
• Di questa garanzia può beneciare solamente l’acquirente originale che abbia rispettato le
indicazioni di normale manutenzione contenute nel manuale. La responsabilità sulla garanzia
scade nel momento in cui il proprietario originale cede la proprietà del prodotto, oppure qualora
vengano apportate modiche allo stesso;
• La garanzia non copre danni derivati da un’eccessiva sollecitazione, come ad esempio l’utilizzo
del dispositivo dopo la constatazione di un’anomalia, dall’utilizzo di metodi d’esercizio non
adeguati nonché dalla mancata osservazione delle istruzioni d’uso e manutenzione.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per eventuali difcoltà che dovessero sorgere
nella rivendita o nell’utilizzo all’estero a causa delle disposizioni di legge in vigore nel Paese in cui il
prodotto è stato venduto.
Il prodotto che, nella sua interezza o in parte, dovesse risultare difettoso, deve essere consegnato a
proprie spese al produttore o al rivenditore per la sostituzione. Tale operazione non potrà avvenire se
non a fronte di una valida prova di acquisto (fattura, copia di avvenuto pagamento, scontrino, altro).
Ogni spesa di riparazione fuori garanzia sarà addebitata all’acquirente.
NORME GENERALI DI SICUREZZA
Qualora parte della documentazione fosse anche parzialmente mancante o illeggibile, consultare il
produttore prima di eseguire qualsiasi ulteriore operazione sul dispositivo.
In questo capitolo sono descritte le norme generali di sicurezza da osservare durante qualsiasi
operazione eseguita col dispositivo. Le procedure di intervento, descritte nei capitoli successivi,
devono essere eseguite rispettando sia le modalità di esecuzione indicate, sia le norme di
sicurezza generali di questo capitolo. Le norme di sicurezza e le procedure di congurazione,
d’uso e manutenzione indicate nel presente documento sono un complemento alle norme generali
di sicurezza sul lavoro che devono sempre essere rispettate. Nazioni diverse possono avere
diverse normative relative alla sicurezza. Si precisa pertanto che in tutti i casi in cui le norme nella
documentazione fossero in conitto o riduttive rispetto alle norme del Paese in cui il dispositivo viene
impiegato, le norme vigenti sul territorio avranno comunque valore prioritario su quelle della presente
documentazione.
LA DITTA PRODUTTRICE NON PUÒ ESSERE RITENUTA IN ALCUN MODO RESPONSABILE DI
INCIDENTI O DANNI CONSEGUENTI ALL’USO INAPPROPRIATO DEL DISPOSITIVO, NONCHÈ
DALL’INOSSERVANZA, ANCHE PARZIALE, DELLE NORME DI SICUREZZA E DI QUANTO
PREVISTO NELLA PRESENTE DOCUMENTAZIONE.
La non osservanza delle norme d’uso e delle modalità di intervento, congurazione, uso e
manutenzione del dispositivo contenute nel presente documento determina inoltre l’annullamento dei
termini di garanzia.
Durante il collegamento e il successivo utilizzo del dispositivo potrebbero vericarsi situazioni di
funzionamento non corrette o non previste dai manuali. Queste situazioni, del tutto anomale, possono
talvolta essere causate da fattori ambientali o da guasti fortuiti non prevedibili dal fabbricante. In caso
di necessità non esitate a contattare il produttore.
NON È CONSENTITO OPERARE SUL DISPOSITIVO CON MODALITÀ NON ESPRESSAMENTE
PREVISTE DAL PRESENTE DOCUMENTO.
ISTRUZIONI PER IL DISIMBALLAGGIO E LA MOVIMENTAZIONE
Il dispositivo viene fornito all’interno di una scatola in cartone completa di imballaggi in polistirolo al
ne di preservarne le caratteristiche durante le fasi di trasporto e stoccaggio. Nonostante questo il
prodotto deve sempre essere maneggiato con cura al ne di evitarne il danneggiamento.
3

Le componenti dell’imballaggio non devono essere messe a disposizione dei bambini poiché
costituiscono pericolo di soffocamento. In nessun caso è consentito portare le parti di imballaggio
alla bocca. Non disperdere il materiale di imballaggio nell’ambiente, smaltirlo secondo la raccolta
differenziata.
Al ricevimento, controllare l’integrità del dispositivo e delle sue parti. Se si riscontrano danni,
mancanze, deformazioni o tracce visibili di urti dovuti al trasporto, darne tempestiva comunicazione
al produttore prima di procedere con le successive operazioni.
USO PREVISTO E USO NON PREVISTO DEL DISPOSITIVO
Il dispositivo è destinato ad essere utilizzato in ambito indoor, al riparo dalle intemperie, in ambienti
chiusi. L’unico scopo previsto per il dispositivo in oggetto è la sanicazione di ambienti indoor, con o
senza la presenza di persone e animali. È previsto il suo utilizzo in condizioni di sicurezza e sempre
sotto il controllo vigile di un adulto. L’inosservanza, anche parziale, di quanto previsto nel presente
documento può essere causa di malfunzionamenti del dispositivo o determinarne la rottura.
Il dispositivo è destinato ad essere alimentato a 230Vac, 50/60Hz.
Non è consentito utilizzare questo dispositivo in modo irragionevole, insenstato o pericoloso. Non è
altresì consentito l’utilizzo del dispositivo tramite adattatori, multi-prese, prolunghe, temporizzatori o
timer, prese volanti o difettose, né con linee di alimentazione diverse da quanto specicato.
Il riutilizzo del dispositivo o di qualunque suo componente, in modo diverso da quanto previsto o
dopo la messa fuori servizio del dispositivo stesso, solleva il produttore da qualsiasi responsabilità
che potrebbe derivarne.
RISCHI PER L’OPERATORE
Il dispositivo è progettato, realizzato e testato per soddisfare tutte le norme speciche, quando
congurato a regola d’arte. Se la congurazione, l’uso e la manutenzione del dispositivo non vengono
condotti con perizia e attenendosi a quanto previsto dalle norme e dal presente manuale, potrebbero
vericarsi anomalie durante l’utilizzo e rischi per la sicurezza.
Nelle operazioni di messa in funzione attenersi sempre alle norme generali antinfortunistiche e di
sicurezza. In particolare:
• Durante ogni operazione assicurarsi che il dispositivo non sia connesso alla rete elettrica;
• Non toccare il dispositivo connesso alla rete con mani e piedi nudi e/o bagnati;
• Non collegare il dispositivo alla presa elettrica quando ancora imballato. Rimuovere
completamente ogni residuo di imballaggio.
Già in fase di progettazione sono state adottate soluzioni nalizzate a rendere sicuro l’impiego del
dispositivo in tutte le fasi di utilizzo. Ciononostante, non tutti i possibili rischi per gli operatori e per
l’ambiente sono stati eliminati; sia per motivi di ordine tecnologico (afdabilità dei dispositivi) che
gestionale (eccessive difcoltà di eliminazione). Attenersi sempre a quanto prescritto.
AVVERTENZE E DIVIETI GENERALI
Vericare che la rete elettrica cui verrà collegato il dispositivo rispetti i requisiti essenziali di sicurezza
vigenti sul territorio e che sia presente un sistema salvavita.
I cavi di connessione non devono mai venire a contatto con acqua o schizzi. Non devono essere
interrati, murati o nascosti dietro tendaggi o sotto i tappeti, né devono essere posizionati in modo
tale da pregiudicarne la conservazione o favorirne il danneggiamento, anche accidentale. Cavi e
dispositivo non devono risultare d’intralcio per persone e animali. Non dovranno essere appoggiati
sul pavimento ma collocati in apposite canaline e restare ispezionabili per tutto il ciclo di vita del
dispositivo. In nessun caso il cavo di alimentazione può essere tirato, tagliato, torto, schiacciato,
annodato, interrato o murato. Non trasportare mai il dispositivo attraverso il cavo di alimentazione né
staccarlo dalla presa tirandolo per il cavo.
Si prescrive quanto segue:
• Non coprire mai l’unità. Non introdurre oggetti nelle aperture della ventola, pericolo di scossa;
• Il dispositivo deve essere saldamente ssato al muro, con la bocchetta di diffusione verso il
basso. Non deve essere montato su suppellettili o arredo;
• Direzionare sempre il usso d’aria verso il centro della stanza e non sostare troppo nelle
immediate vicinanze della bocchetta di diffusione;
• Il dispsitivo deve sempre rimanere asciutto. Non bagnare, non esporre alle intemperie, non
immergere l’unità, proteggere da schizzi e da vapore. Se l’unità si bagna interromperne l’utilizzo
immediatamente e non connettere alla rete elettrica;
• Tenere lontano dai raggi diretti del sole, dalle fonti di calore e da elementi incandescenti. Tenere
lontano da amme libere e da materiali inammabili. Non usare il dispositivo in luoghi con
presenza di gas combustibili o esplosivi;
• Non vaporizzare prodotti spray sul dispositivo, né quando spento, né quando acceso;
• Prima di effettuare qualsiasi operazione, spegnere il dispositivo e scollegare la spina. Prima di
scollegare la spina il dispositivo deve essere spento utilizzando l’apposito interruttore presente
nella parte posteriore;
• Nel caso in cui si vericassero situazioni anomale, cattivo odore o altri problemi, interrompere
immediatamente il funzionamento e scollegare la spina. Contattare il rivenditore o il produttore;
• Non inserire oggetti di alcun tipo nelle bocchette di emissione dell’aria;
• Non utilizzare in condizioni di scarsa sicurezza. Tenere fuori dalla portata di animali domestici;
• Il dispositivo non deve essere smontato e non è ammessa alcuna modica strutturale o
funzionale del meccanismo. Qualunque modica può essere pericolosa e nessuna parte
originale può essere sostituita. Assicurarsi che i bambini non giochino col dispositivo;
• Non manomettere. È vietato staccare componenti, modicarne i collegamenti o alterare la
sagoma del dispositivo. In nessun caso è consentito appoggiare pesi, salire o sedersi sul
dispositivo. Non forare il dispositivo in alcun punto;
• Nel caso in cui la struttura esterna del dispositivo presenti spigoli o bordi taglienti a seguito
di un urto accidentale, tali da renderlo potenzialmente pericoloso, è necessario contattare il
rivenditore o il produttore e seguirne le eventuali indicazioni;
• Non collegare più dispositivi tra loro. Non è consentito collegare elettricamente questo
dispositivo a un alro elettrodomestico, né è consentito il collegamento ad accenditori automatici;
• Non ssare la spina utilizzando nastro adesivo. Non è consentito l’utilizzo di nastro isolante per
riparazioni del cavo di alimentazione, della spina o della presa elettrica;
• Periodicamente è necessario sottoporre il dispositivo a una verica di tipo tecnico per
garantirne l’utilizzo sicuro.
Il telecomnado funziona con una una batteria CR2025 inclusa nello stesso. Prima di utilizzarlo
rimuovere la linguetta di protezione. In caso di perdite di liquido dalla batteria, evitate che lo stesso
nisca a contatto con indumenti o con la pelle. Se cio avviene lavare immediatamente con acqua. Un
uso improprio della batteria può causare perdite di liquido, surriscaldamento o esplosione. Tale liquido
è corrosivo e tossico. Non riscaldare, aprire, forate, tagliare o gettare la batteria nel fuoco. Smaltire la
batteria negli appositi punti di raccolta. Utilizzare soltanto batterie idonee della stessa dimensione e
tipo. Prima di inserire la nuova batteria, pulire accuratamente il vano batteria con un panno morbido
e asciutto. Non invertire la polarità della batteria. Rimuoverla dal telecomando qualora restasse
inutilizzato per un tempo prolungato. Tenere sempre lontano dalla portata dei bambini.
4

325 mm
2 m
10 mm
Mi
n.
2
5
c
m
M
i
n.
2
5
c
m
Min.
20 cm
Min.
2 m
INSTALLAZIONE
Per evitare pericoli, l’installazione deve essere effettuata da personale specializzato o da persone che
siano in grado di compiere le operazioni previste, soltanto dopo aver letto attentamente e compreso il
presente documento in ogni sua parte.
Prima di procedere con l’installazione, vericare sempre che le varie parti del sistema non presentino
danni sici dovuti a urti, strappi o abrasioni. Controllare in particolar modo che:
• Non vi siano segni o ammaccature indicative di urti avvenuti durante il trasporto;
• Il cavo di alimentazione, l’interruttore principale e la spina siano perfettamente integri.
Nel caso si riscontrino dei danni, di qualunque entità o tipologia, interrompere la procedura di
installazione e rivolgersi al rivenditore, o al produttore, per le opportune segnalazioni.
La posizione del prodotto deve essere scelta in modo che non possa essere investito da acqua, getti
di vapore o da liquidi corrosivi. Vericare che le condizioni di umidità dell’aria nel locale si attestino
comprese tra il 20% e l’80%. Assicurarsi che non siano presenti cavi elettrici o altre installazioni
(tubazioni dell’acqua o altri impianti tecnologici) nei pressi dell’area individuata per i fori. Vericare
altresì che il supporto murario individuato sia sufcientemente resistente a sorreggere il dispositivo.
Eseguire due fori sulla parete a minimo 2 m di altezza dal pavimento e a minimo 30 cm da un muro
d’angolo, di diametro adatto al tassello a espansione contenuto nella confezione. I fori dovranno
avere una distanza tra loro di 325 mm (32,5 cm). Avvitare quindi le viti autolettanti incluse nella
confezione lasciandole fuoriuscire per 10 mm (1 cm) dal lo del muro, quindi agganciare il dispositivo.
ISTRUZIONI PER L’USO
Nel caso si vericasse una qualsiasi anomalia non prevista durante le fasi di utilizzo del dispositivo, si
raccomanda di eseguire la seguente procedura:
1. Spegnerlo attraverso l’interruttore posteriore;
2. Scollegarlo dalla rete di alimentazione;
3. Contattare immediatamente il rivenditore o il produttore.
Una volta posizionato il dispositivo sul muro, inserire la spina nella presa elettrica e azionare
l’interruttore posteriore. All’accensione il dispositivo mostrerà sul display LED tutte le spie e
successivamente soltanto il simbolo “ON/OFF” in posizione statica.
1. Accendere la ventola premendo il pulsante “ON/OFF” sul telecomando, a questo punto il
dispositivo emetterà semplice aria a temperatura ambiente mostrando sul display LED il
simbolo della ventola;
2. Premere ripetutamente il tasto + nché il secondo numero sul display mostrerà “49”;
3. Riavviare il dispositivo premendo due volte il pulsante “ON/OFF”;
4. Premere il pulsante “MODE” sul telecomando. Il dispositivo di sanicazione entrerà in funzione
in modo ininterrotto (Sarà visibile un riesso azzurro dalla griglia di uscita dell’aria);
5. Premere nuovamente il pulsante “MODE” per due volte per disattivare la sanicazione e
riportare il dispositivo alla modalità ventilatore;
6. Premere il pulsante “ON/OFF” sul telecomando per spegnere il dispositivo in qualsiasi
momento. La ventola si spegnerà sempre con un ritardo di 30 secondi.
Data e Ora
L’impostazione di data e ora possono essere effettuate solo quando il dispositivo è acceso.
1. Quando in funzione, premere il pulsante “SET” sul telecomando. Il numero “1” inizierà a
lampeggiare sul display LED. Premere i pulsanti + e - per aumentare o diminuire i valori da 1 a 7
(1 = lunedì; 2 = martedì; e così via). Selezionare quindi quello corrispondente alla data odierna;
2. Premere nuovamente il pulsante “SET” e i primi due numeri inizieranno a lampeggiare. Premere
i pulsanti + e - per aumentare o diminuire i valori da “01” a “00” (01 = l’una di notte; 12 =
mezzogiorno; 00 = mezzanotte). Impostare quindi il valore corrispondente alle ORE correnti.
3. Premere nuovamente il pulsante “SET” e i secondi due numeri inizieranno a lampeggiare.
Premere i pulsanti + e - per aumentare o diminuire i valori da “00” a “59”. Impostare quindi il
valore corrispondente ai MINUTI correnti. Attendere qualche istante e le impostazioni saranno
confermate.
Funzione Timer 24H
Permette di impostare un numero di ore di esercizio dopo le quali il dispositivo si spegne
automaticamente. La funzione può essere selezionata solo quando il dispositivo è acceso.
1. Premere il pulsante “24H” sul telecomando. Il display LED mostrerà la dicitura “00:00”
lampeggiante. La spia “D” si accenderà sul display;
2. Continuare a premere il pulsante “24H” per aumentare le ore di funzionamento da 01:00 no
a 24:00 (01:00 = 1 ora di funzionamento; 02:00 = 2 ore; e così via). Attendere qualche istante
e le impostazioni saranno confermate. Dopo qualche minuto di funzionamento la spia “D” si
spegnerà automaticamente dal display ma la funzione resterà attiva;
3. Selezionando il valore 00:00 il timer viene disattivato e la spia D si spegnerà sul display.
La funzione Timer 24H imposta le ore di funzionamento del dispositivo secondo la modalità
in esercizio (solo ventilatore o ventilatore + sanicatore). La funzione Timer 24H non aziona
automaticamente la funzione sanicazione. Azionare la sanicazione con il tasto “MODE” sul
telecomando se si dedisera azionare anche questa funzione.
Funzione Finestra Aperta
Tramite questa funzione il dispositivo è in grado di rilevare la temperatura dell’ambiente e si arresterà
automaticamente qualora la stessa scenda sotto i 3°C. La funzione può essere selezionata solo
quando il dispositivo è acceso.
1. Premere il pulsante “AUTO” sul telecomando e la spia “Finestra Aperta” si accenderà sul
display LED. Il dispositivo funzionerà utilizzando una modalità a risparmio energetico;
2. Per disattivare la funzione premere nuovamente il pulsante “AUTO” e la spia “Finestra Aperta”
sul display si spegnerà.
Funzione Programma Settimanale
Permette di impostare una fascia oraria di funzionamento per ogni giorno della settimana. La
funzione può essere selezionata solo quando il dispositivo è acceso e dopo ever precedentemente
impostato data e ora correnti (vedi paragrafo “Data e Ora”). L’operazione si compone di due fasi.
PRIMA FASE:
1. Premere il tasto “W-TIMER” sul telecomando. Il numero “1” inizierà a lampeggiare sul display.
Premere i pulsanti + e - per aumentare o diminuire i valori da 1 a 7 (1 = lunedì; 2 = martedì;
e così via). Selezionare quindi quello corrispondente al giorno della settimana che si vuole
impostare. Non considerare le spie “W”, “ON” e “OFF” eventualmente presenti sul display LED;
2. Premere nuovamente il pulsante “W-Timer” e sarà possibile impostare l’ora di accensione del
dispositivo con i tasti + e -, quindi premere ancora il pulsante “W-Timer” per impostare i minuti;
3. Premere nuovamente il pulsante “W-Timer” e sarà possibile impostare l’ora di spegnimento del
dispositivo con i tasti + e -, quindi premere ancora il pulsante “W-Timer” per impostare i minuti.;
5

4. Premendo nuovamente il pulsante “W-Timer” si passa al giorno successivo a quello appena
impostato. Attendere qualche istante e le impostazioni saranno confermate;
5. Riavviare il dispositivo premendo due volte il tasto “ON/OFF” sul telecomando.
Completare quindi l’impostazione per tutti i giorni della settimana, da 1 a 7. Se si desidera che
il dispositivo non entri in funzione impostare “00:00” sia per l’ora di accensione che per l’ora di
spegnimento. Nel caso in cui la procedura di impostazione venisse interrotta dall’utente, questa può
essere ripresa in qualunque istante poiché i settaggi resteranno in memoria.
SECONDA FASE:
6. Premere il tasto “W-TIMER” sul telecomando. Il display LED mostrerà la spia “W” segnalando
l’accensione nella modalità Programma Settimanale;
7. Al termine del lampeggiare del numero “1” la spia “ON” o “OFF” indicherà che il dispositivo è in
funzione o spento secondo l’orario impostato per il giorno corrente (vedi PRIMA FASE);
8. A questo punto premere il pulsante “DELAY” sul telecomando. Sul display LED comparirà il
numero 1 associato a un numero compreso tra 10 e 49. Utilizzare i tasti + e - per impostare il
valore a “49”;
9. Premere nuovamente il tasto “DELAY” per aumentare i valori da 1 a 7 (1 = lunedì; 2 = martedì; e
così via). Ripetere l’operazione per tutti i giorni della settimana afché il valore associato a tutti i
giorni sia sempre “49”. Attendere qualche istante e le impostazioni saranno confermate.
A questo punto la congurazione del Programma Settimanale è conclusa. Ad ogni spegnimento
manuale del dispositivo attraverso il tasto “ON/OFF” del telecomando la funzione si disattiva
automaticamente mantenendo in memoria le impostazioni. A dispositivo acceso, premere quindi
una volta il tasto “W-TIMER” del telecomando e attendere qualche istante per ripristinare il
funzionamento secondo la modalità Programma Settimanale. La funzione può essere disattivata in
qualunque momento riavviando il dispositivo o premendo il tasto “W-Timer” del telecomando quando
sul display LED compare la spia “W”.
Funzione Child-Lock
1. Premere il pulsante “LOCK” sul telecomando. Tutte le spie sul display LED si spegneranno. Solo
la spia “ON/OFF” rimarrà accesa. In tale circostanza né il pannello di controllo né il telecomando
potranno essere utilizzati per cambiare le impostazioni del dispositivo;
2. Premere nuovamente il tasto “LOCK” per riabilitare le funzioni. Le spie sul display LED si
riaccenderanno.
MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite soltanto da persone di età superiore
agli 8 anni, che abbiano preventivamente letto e compreso il presente documento. Qualsiasi
tipo di intervento sico deve sempre essere effettuato con il dispositivo scollegato dalla rete di
alimentazione. Nell’eseguire tali interventi, attenersi scrupolosamente alle istruzioni riportate nel
presente documento. Per qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia del dispositivo, oltre a
quanto riportato nel presente documento, sono da rispettarsi tutte le norme di sicurezza generali
nonché le norme e regolamentazioni di sicurezza e di sicurezza sul lavoro vigenti sul terrirorio.
Manutenzioni Periodiche: Per la pulizia utilizzare un panno umido con un detergente neutro.
Non utilizzare sostanze sbiancanti e che contengono cloro poiché potrebbero danneggiare
irreversibilmente le superci. Non è consentito l’impiego di solventi, prodotti chimici, spray, abrasivi o
simili nella pulizia di nessuna delle componenti del dispositivo. Assicurarsi che la bocchetta dell’aria e
la valvola di ventilazione siano sempre pulite.
Manutenzioni Straordinarie: Le manutenzioni straordinarie sono richieste in caso di guasti o rotture,
incidenti non prevedibili o a causa di un uso inappropriato del dispositivo.
Le situazioni che di volta in volta si possono vericare sono del tutto imprevedibili e non è pertanto
possibile descriverle in anticipo. In caso di necessità consultare il produttore per ricevere istruzioni
adeguate alla situazione. Tutti gli interventi, meccanici o elettrici, ordinari o straordinari devono
comunque sempre essere condotti da personale specializzato e qualicato.
Cambio lampadina UV-C: Rovesciare il dispositivo e sfruttare i 5 fori tondi per rimuovere le viti
di chiusura poste sul fondo servendosi di una chiacciavite a croce (non in dotazione). Rovesciare
il dispositivo facendo attenzione a mantenere in posizione il coperchio, quindi sollevare lo stesso
facendo attenzione ai collegamenti elettrici. Rimuovere le due viti di ssaggio del gruppo di
sanicazione al ne di estrarlo dal suo alloggiamento. Facendo attenzione, rimuovere la lampadina
UV-C dal portalampada.
Inserire la nuova lampadina nel portalampada, quindi inserire il gruppo sanicante nel suo
alloggiamento, avendo cura di ssarlo con le viti precedentemente rimosse. Procedere quindi alla
chiusura del coperchio e al ssaggio dello stesso con tutte e 5 le viti. Utilizzare solo lampadine UV-C
idonee e certicate della tipologia “ozone-free”. Per i ricambi rivolgersi al produttore.
Non toccare la lampadina UV-C a mani nude, qualora ciò avvenisse pulirla accuratamente con alcool.
MESSA FUORI SERVIZIO
Il dispositivo è prodotto e costruito secondo criteri di robustezza, duratura e essibilità che
consentono di utilizzarlo per un periodo relativamente lungo. tale periodo può variare in base alle
condizioni e alla frequenza di utilizzo.
Questo dispositivo è classicato come A.E.E. (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), una volta
raggiunta la ne della sua vita tecnica e operativa deve essere messo fuori servizio in condizioni
di non poter più essere utilizzato, rendendo comunque possibile il riutilizzo delle materie prime
che lo costituiscono. IL PRODUTTORE NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER
DANNI A PERSONE, ANIMALI O COSE DERIVANTI DAL RIUTILIZZO DI SINGOLE PARTI DEL
DISPOSITIVO PER FUNZIONI O CONFIGURAZIONI DI MONTAGGIO DIVERSE DALLE ORIGINALI.
IL PRODUTTORE RIFIUTA ALTRESÌ QUALUNQUE RICONOSCIMENTO, IMPLICITO O ESPLICITO, DI
IDONEITÀ A SCOPI SPECIFICI DI PARTI DEL DISPOSITIVO RIUTILIZZATE DOPO LA DEFINITIVA
DISATTIVAZIONE, IN VISTA DI UN SUO SMALTIMENTO. In nessun caso gettare l’imballaggio nella
spazzatura comune o disperderlo nell’ambiente. Gli imballaggi devono essere smaltiti in modo
differenziato, separandoli per tipologia come da normative vigenti nel proprio paese, per agevolare il
riciclo delle materie prime.
Pericolo di shock elettrico o danni da radiazioni UV-C se usato impropriamente.
GESTIONE DEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Questo prodotto rientra nel campo di applicazione della Direttiva 2012/19/UE riguardante la gestione
dei riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Il dispositivo non deve essere smaltito
con gli scarti domestici poiché composto da diversi materiali riciclabili e va conferito alle apposite
strutture. Informarsi presso il proprio comune per l’individuazione dei centri preposti alla raccolta,
al riciclo e allo smaltimento delle apparecchiature in oggetto. Il prodotto, RoHs Compliant, non è
potenzialmente pericoloso per la salute umana e l’ambiente poiché non contiene sostanze dannose,
come da Direttiva 2011/65/UE. Tuttavia, non deve in nessun caso essere disperso nell’ambiente.
6

ENGLISH DECLARATION OF CONFORMITY
The device described in this documentation is provided with the CE declaration of conformity drawn
up in accordance with the legislation in force in the European Union.
DATA OF THE MANUFACTURER
Sanixair S.r.l., via del Passero, 3 - 20147 Milano, IT | CF/P.IVA 10779980969 | www.sanixair.com
PRESENTATION OF THE MANUAL
ON RECEIPT OF THE DEVICE, BEFORE PERFORMING ANY OPERATION, READ THIS MANUAL
CAREFULLY.
This manual contains instructions for use and maintenance of the device purchased. The manual
consists of several sections, each of which covers a number of topics.
Before starting any operation, it is necessary to have read and understood the entire manual and
studied the topic relating to the operations to be carried out. This manual contains proprietary
information and cannot be, even partially, provided to third parties, in any form, for a purpose other
than that relating to the use of the device.
This manual is intended for the user in charge of using the device and relates to the technical life
of the same, after its production and sale. In the event that it is subsequently transferred to third
parties for any reason (sale, loan for use, other), the device must be delivered complete with all
documentation.
The manual must be kept by whoever has the task of managing, using and maintaining the device. In
case of deterioration or loss, a certied copy may be requested from the manufacturer.
We declare that the information contained in this document is congruent with the technical
and safety specications of the device to which this refers. A certied copy of this manual is
deposited in the technical le of the device, kept at the manufacturer, which does not recognize
any documentation that has not been produced, issued or distributed by the manufacturer himself
or by his authorized representative. This document, like all the technical le, will be kept by the
manufacturer for the entire period required by law. After this period, it will be the duty and care of
whoever manages the product to ensure that both the product and the documentation comply with
the laws in force at the time of the inspection.
WARRANTY
The warranty rules are valid only if the device is used in the conditions of intended use. Any repairs
or modications made to the device by the user or by other unauthorized persons will invalidate the
warranty.
The warranty does not extend to damage caused by inexperience or negligence in the use of the
device or by bad or omitted maintenance.
The products sold by us are covered by warranty with respect to the device under the following
conditions:
• The warranty is valid for a period of 24 months;
• The manufacturing company undertakes to replace at its own discretion the malfunctioning or
incorrectly manufactured parts, only after careful control and verication of bad assembly;
• Transport and / or shipping costs are always charged to the customer in case of incorrect use of
the warranty terms;
• During the warranty period, the replaced products become the property of the manufacturer;
• Only the original purchaser who has complied with the normal maintenance instructions
contained in the manual can benet from this guarantee. Warranty liability expires when
the original owner relinquishes ownership of the product, or when changes are made to the
product;
• The warranty does not cover damage resulting from excessive stress, such as the use of the
device after the detection of an anomaly, the use of unsuitable operating methods as well as
failure to observe the instructions for use and maintenance.
The manufacturer assumes no responsibility for any difculties that may arise in resale or use abroad
due to the legal provisions in force in the country where the product was sold.
The product which, in its entirety or in part, should prove to be defective, must be delivered at its
own expense to the manufacturer or retailer for replacement. This operation cannot take place except
against a valid proof of purchase (invoice, copy of payment, receipt, other). Any out-of-warranty
repair costs will be charged to the buyer.
GENERAL SAFETY RULES
If any of the documentation is even partially missing or illegible, consult the manufacturer before
carrying out any further operation on the device.
This chapter describes the general safety rules to be observed during any operation performed with
the device. The intervention procedures, described in the following chapters, must be carried out
respecting both the indicated execution modalities and the general safety regulations of this chapter.
The safety rules and the conguration, use and maintenance procedures indicated in this document
are a complement to the general workplace safety rules that must always be respected. Different
nations may have different safety regulations. It is therefore specied that in all cases in which the
regulations in the documentation are in conict or reductive with the regulations of the country
in which the device is used, the regulations in force in the area will have priority over those in this
documentation.
THE MANUFACTURER CANNOT BE HELD LIABLE IN ANY WAY FOR ACCIDENTS OR DAMAGES
RESULTING FROM THE INAPPROPRIATE USE OF THE DEVICE, AS WELL AS THE NON-
COMPLIANCE, EVEN PARTIAL, OF THE SAFETY RULES AND THE DOCUMENT PROVIDED IN THIS
DOCUMENT.
Failure to comply with the rules of use and the methods of intervention, conguration, use and
maintenance of the device contained in this document also results in the cancellation of the warranty
terms.
During connection and subsequent use of the device, operating situations may occur that are
incorrect or not foreseen in the manuals. These completely anomalous situations can sometimes be
caused by environmental factors or by fortuitous failures not foreseeable by the manufacturer. In case
of need, do not hesitate to contact the manufacturer.
IT IS NOT PERMITTED TO OPERATE ON THE DEVICE IN METHODS NOT EXPRESSLY PROVIDED
FOR IN THIS DOCUMENT.
INSTRUCTIONS FOR UNPACKING AND HANDLING
The device is supplied inside a cardboard box complete with polystyrene packaging in order to
preserve its characteristics during the transport and storage phases. Despite this, the product must
always be handled with care in order to avoid damage.
The packaging components must not be made available to children as they constitute a suffocation
hazard. Under no circumstances is it allowed to bring the packaging parts to the mouth. Do not
dispose of the packaging material in the environment, dispose of it according to separate collection.
7

Upon receipt, check the integrity of the device and its parts. If you nd any damage, shortcomings,
deformations or visible traces of impacts due to transport, promptly notify the manufacturer before
proceeding with the subsequent operations.
INTENDED USE AND UNINTENDED USE OF THE DEVICE
The device is intended for indoor use, sheltered from bad weather, indoors. The only intended
purpose for the device in question is the sanitization of indoor environments, with or without the
presence of people and animals. It is intended to be used in safe conditions and always under the
watchful control of an adult. Failure to comply, even partially, with the provisions of this document
may cause device malfunctions or cause it to break.
The device is intended to be powered at 230Vac, 50 / 60Hz.
You must not use this device in an unreasonable, senseless or dangerous manner. It is also not
allowed to use the device through adapters, multi-sockets, extensions, timers or timers, ying or
defective sockets, or with power lines other than those specied.
The reuse of the device or any of its components, in a different way from what is foreseen or after the
decommissioning of the device itself, relieves the manufacturer of any liability that could derive from
it.
RISKS FOR THE OPERATOR
The device is designed, built and tested to meet all specic standards, when congured in a
workmanlike manner. If the conguration, use and maintenance of the device are not carried out with
skill and in compliance with the provisions of the rules and this manual, anomalies may occur during
use and safety risks.
Always observe the general accident prevention and safety regulations when starting up. In
particular:
• During each operation make sure that the device is not connected to the mains;
• Do not touch the device connected to the network with bare and / or wet hands and feet;
• Do not plug the device into the electrical outlet when still packed. Completely remove any
packaging residue.
Already in the design phase, solutions were adopted aimed at making the use of the device safe
in all phases of use. However, not all possible risks for operators and the environment have been
eliminated; both for technological reasons (reliability of the devices) and for management reasons
(excessive difculty of elimination). Always follow the instructions.
GENERAL WARNINGS AND PROHIBITIONS
Check that the electrical network to which the device will be connected complies with the essential
safety requirements in force in the area and that a residual current protecyive device is present.
The connection cables must never come into contact with water or splashes. They must not be
buried, walled up or hidden behind curtains or under carpets, nor must they be positioned in such
a way as to jeopardize their conservation or favor their damage, even accidental. Cables and device
must not be in the way of people and animals. They must not be placed on the oor but placed
in special channels and remain open for inspection for the entire life cycle of the device. Under no
circumstances may the power cable be pulled, cut, twisted, crushed, knotted, buried or walled up.
Never carry the device by the power cord or unplug it from the socket by pulling on the cord.
The following is prescribed:
• Never cover the unit. Do not insert objects into the fan openings, risk of shock;
• The device must be rmly xed to the wall, with the diffuser downwards. It must not be
mounted on furniture or furnishings;
• Always direct the air ow towards the center of the room and do not stay too long in the
immediate vicinity of the diffuser nozzle;
• The device must always remain dry. Do not get wet, do not expose to bad weather, do
not immerse the unit, protect from splashes and steam. If the unit gets wet, stop using it
immediately and do not connect to the mains;
• Keep away from direct sunlight, heat sources and incandescent elements. Keep away from
naked ames and ammable materials. Do not use the device in places with the presence of
combustible or explosive gases;
• Do not spray spray products on the device, neither when switched off nor when switched on;
• Before carrying out any operation, turn off the device and disconnect the plug. Before
disconnecting the plug, the device must be turned off using the appropriate switch on the back;
• If any abnormal situation, bad smell or other problem occurs, stop the operation immediately
and disconnect the plug. Contact your dealer or manufacturer;
• Do not insert objects of any kind into the air outlet vents;
• Do not use in unsafe conditions. Keep out of the reach of pets;
• The device must not be disassembled and no structural or functional modication of the
mechanism is allowed. Any modication can be dangerous and no original parts can be
replaced. Make sure that children do not play with the device;
• Do not tamper with. It is forbidden to disconnect components, modify their connections or alter
the shape of the device. Under no circumstances is it allowed to place weights, climb or sit on
the device. Do not drill the device in any point;
• In the event that the external structure of the device has sharp edges or edges following an
accidental impact, such as to make it potentially dangerous, it is necessary to contact the
retailer or the manufacturer and follow any instructions;
• Do not connect multiple devices together. It is not allowed to electrically connect this device to
another household appliance, nor is it allowed to connect to automatic igniters;
• Do not x the plug using adhesive tape. The use of insulating tape for repairs of the power
cord, plug or electrical socket is not allowed;
• Periodically it is necessary to submit the device to a technical check to ensure its safe use.
The remote control works with a CR2025 battery included in the same. Before using it, remove the
protective tab. In the event of a battery leak, do not allow it to come into contact with clothing or skin.
If this happens, wash immediately with water. Misuse of the battery can cause it to leak, overheat,
or explode. This liquid is corrosive and toxic. Do not heat, open, puncture, cut or throw the battery
into re. Dispose of the battery at the appropriate collection points. Use only suitable batteries of the
same size and type. Before inserting the new battery, carefully clean the battery compartment with
a soft, dry cloth. Do not reverse the polarity of the battery. Remove it from the remote control if it will
not be used for a long time. Always keep out of the reach of children.
INSTALLATION
To avoid dangers, the installation must be carried out by specialized personnel or by people who
are able to perform the required operations, only after having carefully read and understood this
document in its entirety.
Before proceeding with the installation, always check that the various parts of the system do not
show physical damage due to bumps, tears or abrasions. Check in particular that:
• There are no signs or dents indicative of impacts occurred during transport;
8

325 mm
2 m
10 mm
Mi
n.
2
5
c
m
M
i
n.
2
5
c
m
Min.
20 cm
Min.
2 m
• The power cable, the main switch and the plug are perfectly intact.
If any damage is found, of any entity or type, interrupt the installation procedure and contact the
retailer or the manufacturer for the appropriate reports.
The position of the product must be chosen so that it cannot be hit by water, steam jets or corrosive
liquids. Check that the air humidity conditions in the room are between 20% and 80%. Make sure
that there are no electrical cables or other installations (water pipes or other technological systems)
near the area identied for the holes. Also check that the wall support identied is sufciently strong
to support the device.
Drill two holes in the wall at a minimum height of 2 m from the oor and at least 30 cm from a corner
wall, with a diameter suitable for the expansion plug contained in the package. The holes should
have a distance of 325 mm (32.5 cm) between them. Then screw the self-tapping screws included in
the package letting them protrude 10 mm (1 cm) from the wall, then hook the device.
INSTRUCTIONS FOR USE
If any unforeseen anomaly occurs during the use of the device, it is recommended to perform the
following procedure:
1. Turn it off using the rear switch;
2. Disconnect it from the power supply;
3. Contact your dealer or manufacturer immediately.
Once the device is positioned on the wall, insert the plug into the electrical socket and operate the
rear switch. When switched on, the device will show all the lights on the LED display and then only
the “ON / OFF” symbol in the static position.
1. Turn on the fan by pressing the “ON / OFF” button on the remote control, at this point the
device will emit simple air at room temperature showing the fan symbol on the LED display;
2. Press the + button repeatedly until the second number on the display shows “49”;
3. Restart the device by pressing the “ON / OFF” button twice;
4. Press the “MODE” button on the remote control. The sanitizing device will operate continuously
(a blue reection will be visible from the air outlet grille);
5. Press the “MODE” button twice again to deactivate the sanitation and return the device to fan
mode;
6. Press the “ON / OFF” button on the remote control to turn off the device at any time. The fan
will always turn off with a 30 second delay.
Date and time
The date and time can be set only when the device is turned on.
1. When in operation, press the “SET” button on the remote control. The number “1” will start
ashing on the LED display. Press the + and - buttons to increase or decrease the values from 1
to 7 (1 = Monday; 2 = Tuesday; and so on). Then select the one corresponding to today’s date;
2. Press the “SET” button again and the rst two numbers will start blinking. Press the + and -
buttons to increase or decrease the values from “01” to “00” (01 = one in the morning; 12 =
noon; 00 = midnight). Then set the value corresponding to the current HOURS;
3. Press the “SET” button again and the second two numbers will start ashing. Press the + and -
buttons to increase or decrease the values from “00” to “59”. Then set the value corresponding
to the current MINUTES. Wait a few moments and the settings will be conrmed.
24H Timer Function
Allows you to set a number of operating hours after which the device switches off automatically. The
function can only be selected when the device is turned on.
1. Press the “24H” button on the remote control. The LED display will show ashing “00:00”. The
“D” indicator will light up on the display;
2. Continue to press the “24H” button to increase the operating hours from 01:00 to 24:00 (01:00
= 1 hour of operation; 02:00 = 2 hours; and so on). Wait a few moments and the settings
will be conrmed. After a few minutes of operation, the “D” warning light will switch off
automatically from the display but the function will remain active;
3. By selecting the value 00:00 the timer is deactivated and the warning light D will switch off on
the display.
The 24H Timer function sets the operating hours of the device according to the operating mode
(fan only or fan + sanitizer). The 24H Timer function does not automatically activate the sanitation
function. Activate the sanitization with the “MODE” button on the remote control if you also want to
activate this function.
Open Window Function
Through this function, the device is able to detect the ambient temperature and will stop
automatically if it drops below 3°C. The function can only be selected when the device is turned on.
1. Press the “AUTO” button on the remote control and the “Window Open” indicator will light up
on the LED display. The device will operate using a power saving mode;
2. To deactivate the function, press the “AUTO” button again and the “Window Open” indicator
on the display will go off.
Weekly Program Function
Allows you to set an operating time band for each day of the week. The function can be selected
only when the device is switched on and after having previously set the current date and time (see
paragraph “Date and Time”). The operation consists of two phases.
FIRST PHASE:
1. Press the “W-TIMER” button on the remote control. The number “1” will start ashing on the
display. Press the + and - buttons to increase or decrease the values from 1 to 7 (1 = Monday;
2 = Tuesday; and so on). Then select the one corresponding to the day of the week you want to
set. Do not consider the “W”, “ON” and “OFF” lights possibly present on the LED display;
2. Press the “W-Timer” button again and you can set the device switch-on time with the + and -
keys, then press the “W-Timer” button again to set the minutes;
3. Press the “W-Timer” button again and you can set the device shutdown time with the + and -
keys, then press the “W-Timer” button again to set the minutes.
4. Pressing the “W-Timer” button again will move to the day following the one just set. Wait a
few moments and the settings will be conrmed;
5. Restart the device by pressing the “ON / OFF” button on the remote control twice.
Then complete the setting for all days of the week, from 1 to 7. If you want the device not to start, set
“00:00” for both the switch-on time and the switch-off time. In the event that the setting procedure
is interrupted by the user, it can be resumed at any time since the settings will remain in memory.
SECOND PHASE:
6. Press the “W-TIMER” button on the remote control. The LED display will show the “W”
indicator, signaling the ignition in the Weekly Program mode;
9

7. At the end of the ashing of the number “1”, the “ON” or “OFF” light will indicate that the
device is in operation or off according to the time set for the current day (see FIRST PHASE);
8. Now press the “DELAY” button on the remote control. The number 1 will appear on the LED
display associated with a number between 10 and 49. Use the + and - keys to set the value to
“49”;
9. Press the “DELAY” button again to increase the values from 1 to 7 (1 = Monday; 2 = Tuesday;
and so on). Repeat the operation for all days of the week so that the value associated with all
days is always “49”. Wait a few moments and the settings will be conrmed.
At this point the conguration of the Weekly Program is completed. Each time the device is turned
off manually using the “ON / OFF” button on the remote control, the function is automatically
deactivated, keeping the settings in memory. With the device switched on, then press the
“W-TIMER” button on the remote control once and wait a few moments to restore operation
according to the Weekly Program mode. The function can be deactivated at any time by restarting
the device or by pressing the “W-Timer” button on the remote control when the “W” light appears on
the LED display.
Child-Lock function
1. Press the “LOCK” button on the remote control. All the lights on the LED display will turn off.
Only the “ON / OFF” light will remain on. In this circumstance, neither the control panel nor the
remote control can be used to change the device settings;
2. Press the “LOCK” button again to re-enable the functions. The lights on the LED display will
turn on again.
MAINTENANCE
Maintenance operations must only be carried out by persons over the age of 8 who have previously
read and understood this document. Any type of physical intervention must always be carried out
with the device disconnected from the power supply. In carrying out these interventions, strictly
follow the instructions in this document. For any maintenance or cleaning of the device, in addition
to what is reported in this document, all general safety standards as well as safety and workplace
safety standards and regulations in force in the area must be observed.
Periodic Maintenance: For cleaning, use a damp cloth with a neutral detergent.
Do not use bleaching substances and substances that contain chlorine as they could irreversibly
damage the surfaces. The use of solvents, chemicals, sprays, abrasives or the like in cleaning any
of the device components is not allowed. Make sure that the air outlet and the ventilation valve are
always clean.
Extraordinary Maintenance: Extraordinary maintenance is required in case of failures or breakages,
unforeseeable accidents or due to inappropriate use of the device.
The situations that may arise from time to time are completely unpredictable and therefore it is
not possible to describe them in advance. If necessary, consult the manufacturer for appropriate
instructions for the situation. All interventions, mechanical or electrical, ordinary or extraordinary,
must always be carried out by specialized and qualied personnel.
UV-C bulb change: Turn the device upside down and use the 5 round holes to remove the closing
screws located on the bottom using a Phillips screwdriver (not supplied). Turn the device upside
down, taking care to keep the cover in place, then lift it paying attention to the electrical connections.
Remove the two xing screws of the sanitizing unit in order to extract it from its housing. Carefully
remove the UV-C bulb from the socket.
Insert the new bulb in the lamp holder, then insert the sanitizing unit in its housing, taking care to
x it with the screws previously removed. Then proceed to close the cover and fasten it with all
5 screws. Use only suitable and certied UV-C bulbs of the “ozone-free” type. For spare parts
contact the manufacturer.
Do not touch the UV-C bulb with bare hands, if this happens, clean it thoroughly with alcohol.
PUTTING OUT OF SERVICE
The device is manufactured and built according to criteria of robustness, durability and exibility that
allow it to be used for a relatively long period. this period may vary according to the conditions and
frequency of use.
This device is classied as E.E.E. (Electrical and Electronic Equipment), once it reaches the end of its
technical and operational life it must be put out of service in conditions that it can no longer be used,
making it possible to reuse the raw materials that constitute it. THE MANUFACTURER ASSUMES
NO LIABILITY FOR DAMAGES TO PEOPLE, ANIMALS OR THINGS RESULTING FROM THE REUSE
OF SINGLE PARTS OF THE DEVICE FOR FUNCTIONS OR ASSEMBLY CONFIGURATIONS OTHER
THAN THE ORIGINAL. THE MANUFACTURER ALSO REFUSES ANY ACKNOWLEDGMENT,
IMPLIED OR EXPRESS, OF FITNESS FOR A SPECIFIC PURPOSE OF PARTS OF THE DEVICE
REUSED AFTER FINAL DEACTIVATION, WITH A VIEW OF ITS DISPOSAL. Under no circumstances
should you throw the packaging in the common garbage or dispose of it in the environment. The
packaging must be disposed of in a different way, separating it by type as per the regulations in force
in your country, to facilitate the recycling of raw materials.
Danger of electric shock or damage from UV-C radiation if used improperly.
MANAGEMENT OF WASTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONIC EQUIPMENT
This product falls within the scope of Directive 2012/19 / EU concerning the management of waste
electrical and electronic equipment (WEEE). The device must not be disposed of with household
waste as it is made up of various recyclable materials and must be given to the appropriate facilities.
Inquire at your municipality for the identication of the centers responsible for the collection,
recycling and disposal of the equipment in question. The product, RoHs Compliant, is not potentially
dangerous to human health and the environment as it does not contain harmful substances, as per
Directive 2011/65 / EU. However, it must in no case be dispersed into the environment.
10
Table of contents
Languages:
Popular Air Conditioner manuals by other brands

Fujitsu
Fujitsu ASYG 09 LLCA installation manual

York
York HVHC 07-12DS Installation & owner's manual

Carrier
Carrier Fan Coil 42B Installation, operation and maintenance manual

intensity
intensity IDUFCI60KC-3 installation manual

Frigidaire
Frigidaire FAC064K7A2 Factory parts catalog

Sanyo
Sanyo KS2432 instruction manual

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric PUHZ-RP50VHA4 Service manual

Panasonic
Panasonic CS-S18HKQ Service manual

Panasonic
Panasonic CS-E15NKE3 operating instructions

Gree
Gree GWH18TC-K3DNA1B/I Service manual

Friedrich
Friedrich ZoneAire Compact P08SA owner's manual

Daikin
Daikin R32 Split Series installation manual