Silverline MW9025X01 User manual

MODELLO/MODEL
MW9025X01
FORNO A MICROONDE
MANUALE DELL’UTENTE
www.silverline.com
MICROWAVE OVEN
USER MANUAL

Leggere attentamente le presenti istruzioni prima di
utilizzare il vostro forno a microonde e conservarle con
cura.
Attenendosi alle istruzioni, il forno funzionerà a lungo.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI CON CURA

PRECAUZIONI PER EVITARE POSSIBILI
ESPOSIZIONI A UN'ECCESSIVA ENERGIA
DELLE MICROONDE
(a) Non tentare di mettere in funzione il forno con lo
sportello aperto; farlo potrebbe comportare
un'esposizione nociva all'energia delle microonde. È
importante non rompere o manomettere i blocchi di
sicurezza.
(b) Non posizionare alcun oggetto tra la parte anteriore del
forno e lo sportello e non lasciare accumulare dello sporco o dei
residui di detersivo sulle superfici di tenuta.
(c) AVVERTENZA: Se la sportello o le guarnizioni della sportello
sono danneggiate, il forno non deve essere messo in funzione
finché non è stato riparato da un tecnico
autorizzato.
NOTA
Se l'apparecchiatura non viene conservata in buone condizioni
di pulizia, la superficie potrebbe rovinarsi e influire sulla durata
dell'apparecchiatura stessa e comportare situazioni di pericolo.
Specifiche tecniche
Modello:
MW9025X01
Tensione nominale:
240V~50Hz
Potenza in ingresso nominale
(Microonde):
1550W
Potenza in uscita nominale
(Microonde):
1000W
Potenza in ingresso nominale
(Grill):
1100W
Capacità del forno:
34L
Diametro piatto girevole:
Ø315mm
Dimensioni esterne:
595x407.5x388mm
Peso netto:
Circa 18.5 kg
2

ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di incendio, scossa elettrica, lesioni a
persone o esposizione a eccessiva energia a microonde in
fase di utilizzo del dispositivo, attenersi alle istruzioni di base,
comprese le seguenti.
1. Leggere e attenersi alla specifica: "CONSERVARE
QUESTE ISTRUZIONI CON CURA PER EVITARE LA
POSSIBILE ESPOSIZIONE AD UN'ECCESSIVA ENERGIA
DELLE MICROONDE".
2. Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a
partire dagli 8 anni di età ed oltre e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza
o conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente se
sorvegliati o se sono stati istruiti relativamente all'uso sicuro
dell'apparecchiatura stessa e se ne hanno compreso i rischi. I
bambini non devono giocare con l'apparecchiatura. Gli
interventi di pulizia e manutenzione non vanno eseguiti da
bambini a meno che non abbiano almeno 8 anni e siano
supervisionati. I bambini di età inferiore agli 8 anni vanno tenuti
a distanza, a meno che non siano sotto continua supervisione.
3. Tenere l'apparecchiatura e il rispettivo cavo fuori dalla
portata dei bambini di età inferiore agli 8 anni.
4. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal produttore, da un tecnico autorizzato o da una
persona qualificata al fine di evitare situazioni di pericolo. (Per
apparecchio con attacco tipo Y)
5. AVVERTENZA: Assicurarsi che l’apparecchiatura sia
spento prima di sostituire la lampadina per evitare la possibilità
di scosse elettriche.
3

6. AVVERTENZA: È pericoloso eseguire qualsiasi operazione
di manutenzione o riparazione che riguardi la rimozione di un
elemento che evita l'esposizione all'energia delle microonde a
meno che non venga eseguita da personale competente.
7. AVVERTENZA: Non si devono riscaldare liquidi o altri
alimenti in contenitori sigillati perché potrebbero esplodere.
8. Quando si scalda il cibo in contenitori di plastica o carta,
controllare sempre il forno in quanto sussiste la possibilità di
combustione.
9. Utilizzare esclusivamente utensili adatti per l'uso con forni a
microonde.
10. Se si osserva del fumo, spegnere l'apparecchiatura o
disinserire la spina del cavo di alimentazione e tenere la porta
chiuso per soffocare le eventuali fiamme.
11. il riscaldamento a microonde di bevande può provocare
un'ebollizione ritardata con fuoriuscita della bevanda, quindi
fare attenzione quando si manipola il contenitore
12. Agitare o scuotere il contenuto dei biberon e dei vasetti di
alimenti per bambini e controllarne la temperatura prima del
consumo per evitare scottature.
13. Le uova alla coque e quelle sode non devono essere
riscaldate nel microonde in quanto potrebbero esplodere,
anche al termine del tempo di riscaldamento.
14. Il forno deve essere pulito regolarmente ed ogni deposito
di cibo deve essere rimosso.
15. La mancata pulizia del forno potrebbe portare al
deterioramento della superficie influenzando la durata
dell'apparecchiatura e comportando una situazione di
pericolo.
4

16. Usare unicamente la termosonda consigliata per questo
forno (per i forni dotati di una struttura che consenta l'uso di
una termosonda).
17. Sarà necessario usare il forno a microonde con la porta
decorativa aperta (per i forni dotati di porta decorativa).
18. apparecchiatura è destinata all'uso domestico e
applicazioni simili, tra cui:
- cucine per il personale in negozi uffici e altri ambienti di
lavoro;
- hotel, motel e altri ambienti residenziali;
-fattorie;
-ambienti tipo bed and breakfast;
19. Il forno a microonde è destinato al riscaldamento di cibi e
bevande. L'asciugatura di alimenti o indumenti e il
riscaldamento di piastre riscaldanti, pantofole, spugne, panni
umidi e simili possono comportare il rischio di lesioni, incendi o
incendi.
20. Non sono ammessi contenitori metallici per alimenti e
bevande durante la cottura a microonde.
21. L'apparecchio non deve essere pulito con un pulitore a
vapore.
22. Prestare attenzione a non spostare il piatto rotante durante
la rimozione dei contenitori dall'apparecchio. (Per apparecchi
fissi e da incasso utilizzati a un'altezza dal pavimento uguale o
superiore a 900 mm e dotati di giradischi rimovibili. Ma questo
non è applicabile per gli elettrodomestici con porta a battente
inferiore orizzontale.)
5

23.Il forno a microonde è destinato all'uso da incasso.
24.Non usare idro-pulitrici a vapore.
25.La superficie o il cassetto di stoccaggio si possono
surriscaldare.
26.AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili
si riscaldano molto durante l'uso Abbiate cura di non
toccare gli elementi riscaldanti. I bambini di età inferiore
agli 8 anni
vanno tenuti a distanza, a meno che non siano sotto continua
supervisione.
27.Durante l'uso l'apparecchiatura si riscalda Abbiate cura di
non toccare gli elementi riscaldanti all'interno
dell'apparecchiatura.
28.AVVERTENZA: Alcune parti accessibili possono essere
calde durante l'uso. Tenere lontano i bambini.
29.L'apparecchiatura non deve essere installata dietro a una
porta decorativa al fine di evitare un potenziale
surriscaldamento. (Questo non è applicabile per gli
elettrodomestici con sportello decorativo.)
30.AVVERTENZA: Quando l'apparecchio viene utilizzato in
modalità combinata, i bambini devono utilizzare il forno solo
sotto la supervisione di un adulto a causa delle temperature
generate.
31. Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di metallo per
pulire il vetro dello sportello per non rigare la superficie e
causare la rottura del vetro.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E
CONSERVARLE PER UN UTILIZZO FUTURO
6

Per ridurre il rischio di lesioni a persone,
fornire il dispositivo di messa a terra
PERICOLO
Pericolo di scossa elettrica
Se si toccano componenti
interni vi è il rischio di gravi
lesioni o morte. Non
smontare l'apparecchiatura.
AVVERTENZA
Pericolo di scossa elettrica
Un uso improprio della
messa a terra può provocare
una scossa elettrica. Non
collegare ad una presa finché
l'apparecchiatura non è
adeguatamente installata e
collegata a terra.
Questa apparecchiatura
deve essere collegata alla
messa a terra. Nel caso di un
cortocircuito elettrico, la
messa a terra riduce il rischio
di scossa elettrica grazie al
cavo che scarica la corrente
elettrica. Questa
apparecchiatura è dotata di
un cavo con filo di massa con
una spina di messa a terra.
La spina deve essere inserita
in una presa adeguatamente
installata e con messa a
terra.
Consultare un elettricista
qualificato o un addetto se le
istruzioni per la messa a terra
non sono state comprese
appieno o in caso di dubbi
sull'adeguata messa a terra
dell'apparecchiatura. Se è
necessario utilizzare una
prolunga, usare solo un cavo
a 3 fili.
1.Un cavo di alimentazione
corto viene fornito per ridurre i
rischi derivanti dal rimanere
attorcigliati o inciampare su
un cavo più lungo.
2.Nel caso di cavo lungo o di
prolunga:
1) La tensione elettrica
indicata del cavo o della
prolunga deve essere
almeno pari alla tensione
elettrica dell'apparecchiatura.
2) La prolunga deve essere
un cavo a tre fili con messa a
terra. 3) Il cavo lungo deve
essere sistemato in modo
tale da non pendere dal piano
o dal tavolo dove un bambino
potrebbe afferrarlo o
inciamparci in modo
involontario.
7

PULIZIA
Accertarsi di scollegare l'apparecchiatura dall'alimentazione
elettrica.
1.Pulire la cavità del forno dopo ogni utilizzo con un panno
leggermente umido.
2.Pulire gli accessori come sempre con dell'acqua saponata.
3.La cornice della porta e la guarnizione e le parti circostanti,
devono essere pulite con cura con un panno umido se
sporche.
4. Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di metallo
per pulire il vetro dello sportello per non rigare la superficie
e causare la rottura del vetro.
5. Consiglio per la pulizia - Per una pulizia più facile delle
pareti della cavità del forno con cui il cibo cotto può entrare in
contatto: Collocare mezzo limone in una ciotola, aggiungere
300 ml di acqua e riscaldare in microonde, potenza 100%, per
10 minuti. Pulire il forno servendosi di un panno morbido e
asciutto.
UTENSILI
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni alla
persona
È pericoloso eseguire
qualsiasi operazione di
manutenzione o
riparazione che riguardi
la rimozione di un
elemento che evita
l'esposizione all'energia
delle microonde a meno
che non venga eseguita
da personale
competente.
Consultare le istruzioni "Materiali da usare e non
usare nel forno a microonde". Alcuni utensili non
metallici non sono sicuri per l'uso all'interno del
microonde. In caso di dubbio, fare una prova con
l'utensile in questione seguendo la procedura
riportata di seguito.
Test per gli utensili:
1. Riempire un contenitore adatto al microonde con 1
tazza di acqua fredda (250 ml) e introdurre
l'utensile in questione.
2. Accendere il forno alla massima potenza per 1
minuto.
3. Toccare l'utensile con cautela. Se l'utensile è
caldo, non utilizzarlo per la cottura al microonde.
4. Non superare il tempo di cottura di 1 minuto.
8

Materiali che è possibile utilizzare nel forno a microonde
Utensili
Consigli
Piatto crisp
Attenersi alle istruzioni del produttore. Il fondo del piatto crisp deve
misurare almeno 3/16 di pollice (5 mm) al di sopra del piatto girevole. Un
uso scorretto può rompere il piatto girevole.
Piatti da
portata
Solo per microonde. Attenersi alle istruzioni del produttore. Non
utilizzare piatti incrinati o con crepe.
Vasetti di vetro
Togliere sempre il coperchio. Utilizzare solo per appena scaldare il cibo.
La maggior parte dei vasetti di vetro non resiste al calore e può rompersi.
Contenitore in
vetro
Solo quelli resistenti al calore e adatti a forno. Assicurarsi che non vi
siano bordi in metallo. Non utilizzare piatti incrinati o con crepe.
Buste per la
cottura in
forno
Attenersi alle istruzioni del produttore. Non chiudere con fascette di
metallo. Creare delle fessure per permettere al vapore di fuoriuscire.
Piatti e tazze
adeguati
Usare solo per una cottura/un riscaldamento breve. Non lasciare senza
sorveglianza in fase di cottura.
Tovaglie di
carta
Utilizzare per coprire il cibo per riscaldare ed assorbire i grassi.
Utilizzare solo se supervisionato e per brevi cotture.
Carta
resistente
ai grassi
Utilizzare come copertura per evitare fuoriuscite o per la cottura a
vapore.
Plastica
Solo per microonde. Attenersi alle istruzioni del produttore. Deve
riportare l'etichetta "Per microonde". Alcuni contenitori in plastica si
ammorbidiscono man mano che il cibo all'interno si scalda. I "Sacchetti
per bollitura" e quelli di plastica chiusi ermeticamente devono essere
incisi, forati o occorre disporli di aperture come indicato sulla
confezione.
Pellicole di
plastica
Solo per microonde. Utilizzare per coprire il cibo durante la
cottura per conservare l'umidità all'interno. Non fare entrare in
contatto la pellicola di plastica con il cibo.
Termometri
Solo quelli adatti a microonde (termometri per carne e dolci).
Carta cerata
Usare come copertura per evitare schizzi e conservare l'umidità.
Materiali da evitare di introdurre nel forno a microonde
Utensili
Consigli
Vassoi di
alluminio
Può generare scintille. Trasferire il cibo in un piatto adatto al
microonde.
Confezioni in
cartone con
maniglie
metalliche
Può generare scintille. Trasferire il cibo in un piatto adatto al
microonde.
Utensili in
metallo o con
profili metallici
Il metallo scherma il cibo dall'energia delle microonde. I profili in
metallo possono causare scintille.
Piattina animata
in metallo
Possono generare scintille e conseguenti fiamme nel forno.
Sacchetti di carta
Possono dar luogo a fiamme nel forno.
Schiuma plastica
La schiuma plastica può fondersi o contaminare il liquido contenuto
all'interno se esposta ad alte temperature.
Legno
Il legno si secca se usato nel forno a microonde e potrebbe spaccarsi
o incrinarsi.
9

INSTALLAZIONE DEL TUO FORNO
Componenti del forno ed accessori
Estrarre il forno dalla scatola e tutti i materiali dalla cavità del forno.
Il forno viene fornito con i seguenti accessori:
Vassoio in vetro 1
Gruppo anello piatto girevole 1
Manuale di istruzioni 1
A) Pannello di controllo
B) Albero del piatto girevole
C) Gruppo anello piatto girevole
D) Vassoio in vetro
E) Finestra di osservazione
F) Gruppo porta
G) Sistema di blocco di sicurezza
Griglia (non può essere utilizzata in funzione
microonde e deve essere posizionata sul
vassoio in
Installazione del piatto girevole
a. Non posizionare il piatto in vetro capovolto. Il piatto in
vetro non deve mai essere limitato nel movimento.
b. Sia il piatto in vetro che il gruppo dell'anello girevole
devono essere sempre utilizzati durante la cottura.
c. Tutti gli alimenti e i relativi contenitori devono sempre
essere collocati sul piatto in vetro per la cottura.
d. Se il piatto in vetro o il gruppo con anello girevole si
rompono o si spezzano, contattare il centro
assistenza autorizzato.
Mozzo (capovolto)
Vassoio in vetro
Albero del piatto
girevole
Gruppo anello piatto girevole

Installazione e collegamento
1Questa apparecchiatura è stata pensata unicamente per
uso domestico.
2. Questa forno è destinata esclusivamente all'uso
domestico. Non è destinato all'uso su piano di lavoro o
all'interno di un armadio.
3. Si prega di osservare le istruzioni di installazione.
4.L'apparecchio può essere installato in un armadio a muro
largo 60 cm.
5. L'apparecchiatura è dotata di una spina e va collegata
unicamente a una presa dotata di messa a terra.
6. La tensione principale deve corrispondere alla tensione
indicata sulla targhetta.
7. La presa deve essere installata a il cavo di collegamento
va sostituito da un elettricista qualificato. Qualora la presa
non sia più accessibile in seguito all'installazione, sarà
necessario disporre di un dispositivo di isolamento,
lasciando uno spazio di almeno 3 mm.
8. Adattatori, ciabatte e prolunghe non vanno usate. Il
sovraccarico può causare rischio d'incendio.
La superficie accessibile
può diventare bollente
durante il funzionamento.
11

Istruzioni per l'installazione
Leggere attentamente il manuale prima dell'installazione
VITE
COPERTURA IN
PLASTICA DEL KIT
DI RIVESTIMENTO
Si prega di notare
Collegamento elettrico
Il forno è dotato di una spina e va collegata unicamente a una presa dotata di messa a
terra. In conformità con le normative appropriate la presa deve essere installata a il cavo di
collegamento va sostituito da un elettricista qualificato.
Qualora la presa non sia più accessibile in seguito all'installazione, sarà necessario
disporre di un dispositivo di isolamento, lasciando uno spazio di almeno 3 mm.

A. Arredo da incasso
Il mobiletto da incasso non deve avere una parete posteriore dietro
l'apparecchio.
Altezza minima dell'installazione 85cm.
Non coprire i fori di ventilazione e i punti di aspirazione dell'aria.

C. Installare il forno
•Non impigliare o piegare il cavo di alimentazione.
• Assicurarsi che il forno sia installato al centro del mobile.
Copertura in plastica del kit di rifiniture
Vite
Foro di installazione
2. Apri la porta; fissare il forno al mobile con la VITE in corrispondenza del
FORO DI INSTALLAZIONE del KIT DI RIVESTIMENTO. Fissare quindi la
COPERTURA IN PLASTICA TRIM-KIT al FORO DI INSTALLAZIONE.

Istruzioni al funzionamento
1. Impostazione orologio
Quando il forno a microonde è elettrificato, il LED visualizzerà "0:00", il cicalino suonerà
una volta.
1) Premere "Timer/Orologio cucina" due volte per selezionare la funzione orologio, le
cifre dell'ora lampeggeranno.
2) Ruotare " " per regolare i minuti, il tempo da inserire deve essere compreso fra
0-23.
3) Premere "Timer/Orologio Cucina", i minuti lampeggeranno.
4) Ruotare " " per regolare i minuti, il tempo da inserire deve essere compreso fra
0--59.
5) Premere "Timer/Orologio cucina" per terminare l'impostazione dell'orologio.":"
lampeggerà e l'ora si illuminerà.
Nota: 1) Se l'orologio non è stato impostato, non funziona quando è alimentato.
2) Durante il processo di impostazione orologio, premendo "Stop/ Clear", il forno
torna in automatico allo stato precedente.
2. Cottura a microonde
Premere " Micro ./Grill /Combi. " il LED visualizzerà "P100". Premere
" Micro./Grill/Combi. " per volte o turno " " per scegliere la potenza desiderata e
"P100", "P 80", "P 50", "P 30" , "P 10", "G-1" , "C-1" o "C-2" verrà visualizzato per ogni
pressione aggiunta. Quindi premere "Avvio/30Sec./Conferma" per confermare e girare
Usare " " per impostare i tempi di cottura da 0:05 a 95:00. Premere nuovamente
"Avvio/30Sec./Conferma" per avviare la cottura.
Esempio: Se si desidera utilizzare l'80% della potenza del microonde per cuocere per 20
minuti, è possibile azionare il forno come segue.
1) Premere " Micro ./Grill /Combi. " una volta, sullo schermo compare "P100".
2) Premere " Micro ./Grill /Combi. " ancora una volta o voltati " " per scegliere
l'80% di potenza microonde.
3) Premere "Avvio/30Sec./Conferma" per confermare e lo schermo visualizza "P 80".
4) Ruotare " ” per regolare il tempo di cottura fino a che sul forno non compare "20:00".
5) Premere "Avvio/30Sec./Conferma" per avviare la cottura.
15

NOTE: gli intervalli per la regolazione del tempo per il cambio di potenza sono i seguenti:
0—1 min : 5 secondi
1—5 min : 10 secondi
5—10 min : 30 secondi
10—30 min : 1 minuto
30—95 min : 5 minuti
"Micro./Grill/Combi."
Ordine
" Istruzioni per il pad
Display
Potenza
microonde
Potenza
Grill
1
P100
100%
2
P80
80%
3
P50
50%
4
P30
30%
5
P10
10%
6
G-1
0%
100%
7
C-1
55%
45%
8
C-2
36%
64%
3. Grill o Combi. Cottura
Premere " Micro ./Grill /Combi. " il LED visualizzerà "P100", e premere
"Micro./Grill/Combi." per orari di turno il " " per scegliere la potenza desiderata e
verranno visualizzati "P100", "P 80", "P50", "P30", "P10", "G-1", "C-1" o "C-2" per ogni
stampa aggiunta. Quindi premere "Avvio/30Sec./Conferma" per confermare e girare
'' " per impostare il tempo di cottura da 0:05 a 95:00 Premere
"Avvio/30Sec./Conferma"
Ancora per iniziare a cucinare.
Esempio: Se si desidera utilizzare il 55% di potenza del microonde e il 45% di potenza del
grill (C-1) per cuocere per 10 minuti, è possibile azionare il forno come segue.
1) Premere " Micro ./Grill /Combi. " una volta, sullo schermo compare "P100".
2) Premere " Micro ./Grill /Combi. per volte o turno per scegliere combi. 1
modalità.
3) Premere "Avvio/30Sec./Conferma" per confermare, e lo schermo visualizza "C-1".
4) Ruotare " ” per regolare il tempo di cottura fino a che sul forno non compare "10:00".
5) Premere “Avvio/30Sec./Conferma" per avviare la cottura.
16

Note: se passa metà del tempo del grill, il forno emetterà due suoni, non si tratta di
un'anomalia di funzionamento. Per avere un migliore effetto in fase di utilizzo del
grill, capovolgere gli alimenti, chiudere la porta e poi premere
"Avvio/30Sec./Conferma" per continuare la cottura. Nel caso in cui non vengano
effettuati interventi, il forno continua a lavorare.
4. Avvio rapido
1) In attesa, premere "Avvio/30Sec./Conferma" per avviare una cottura di 30 secondi con
il 100% di potenza, ogni pressione aggiunta aumenterà il tempo di cottura di 30 secondi
fino a 95 minuti.
2) In modalità microonde, grill, cottura combinata o scongelamento a tempo, ogni
pressione di " Avvio/30Sec./Conferma" può aumentare di 30 secondi il tempo di
cottura.
(in sbrinamento a peso o lo stato Auto Menu è invalidato)
3) In stato di attesa, ruotare " " a sinistra per impostare il tempo di cottura al 100% della
potenza del microonde, quindi stampa “Avvio/30Sec./Conferma” per iniziare a
cucinare.
5. Scongelamento per peso
1) Premere una volta " Scongelamento per Peso/Tempo", sullo schermo compare
"dEF1".
2) Ruotare " " per selezionare il peso del cibo da 100 Spett.le 2000 g.
3) Premere "Avvio/30Sec./Conferma" per avviare la cottura.
Nota: Se trascorre metà del tempo di scongelamento, il forno emetterà due suoni per
ricordarvi di girare il cibo per avere un migliore effetto dello scongelamento. Se non
viene eseguita alcuna operazione, il forno continuerà a funzionare.
6. Scongelamento per tempo
1) Premere due volte "Scongelamento per Peso/Tempo", sullo schermo compare "dEF2".
2) Ruotare " " per selezionare il tempo di scongelamento. Il tempo MASSIMO è 95
minuti.
3) Premere "Avvio/30Sec./Conferma" per avviare la cottura. La potenza di sbrinamento
è P 30 e non può essere modificata.
17

7. Timer cucina
(1)Premere " Timer/Orologio cucina" una volta, sul LED compare 00:00.
(2)Ruotare " “ per inserire il Timer corretto. (Il tempo di cottura massimo è di 95
minuti.)
(3)Premere "Avvio/30Sec./Conferma" per confermare l'impostazione.
(4)Al raggiungimento dell'ora di cottura il cicalino suonerà 5 volte.
Se l'orologio è stato impostato (sistema 24-ore), il LED visualizzerà il tempo
attuale.
Nota: Il tempo cucina è diverso dal sistema 24 ore. Il timer cucina è un timer.
8. Menu automatico
1) In stato di attesa, ruotare " " destra per scegliere il menu e verranno visualizzati
"A1" fino a "A10".
2) Premere "Avvio/30Sec./Conferma" per confermare.
3) Ruotare " " per scegliere il peso predefinito come grafico del menu.
4) Premere "Avvio/30Sec./Conferma" per avviare la cottura.
Esempio: Se si desidera utilizzare il "Menu automatico" per cuocere il pesce per 350
g. 1) Ruotare " " in senso orario finché non viene visualizzato "A2".
2) Premere "Avvio/30Sec./Conferma" per confermare.
3) Ruotare " " per selezionare il peso del pesce fino a visualizzare "350".
4) Premere "Avvio/30Sec./Conferma" per avviare la cottura.
18

Grafico del menu:
Menu
Peso
Display
A1
Verdure
150 g
150g
350 g
350g
500 g
500g
A2
Pesce
150 g
150g
250 g
250g
350 g
350g
450 g
450g
650 g
650g
A3
Carne
150 g
150g
300 g
300g
450 g
450g
600 g
600g
A4
Pasta
50 g (con 450g acqua fredda)
50g
100 g (con 800g acqua fredda)
100g
150 g (con 1200g acqua fredda)
150g
A5
Patate
1 (circa 230 g)
1
2 (circa 460 g)
2
3 (circa 690 g)
3
A6
Minestra
200 ml
200
400 ml
400
600 ml
600
A7
Popcorn
50 g
50g
100 g
100g
A8
Pezzi di pollo
200 g
200g
400 g
400g
600 g
600g
A9
Bevande
1 tazza (120 ml)
1
2 tazze (240 ml)
2
3 tazze (360 ml)
3
A10
Pizza
200 g
200g
300 g
300g
400 g
400g
19
Table of contents
Languages:
Other Silverline Microwave Oven manuals