Stocker Magma E-35 TP User manual

Via Industria 1/7 Industriestraße - I-39011 Lana (BZ)
Tel. +39 0473 563277 - Fax +39 0473 563482
Art. 312
Art. 582 / Art. 583
MANUALE DI ISTRUZIONI
MANUAL DE INSTRUCCIONES
BENUTZERHANDBUCH
USER MANUAL
LI-ION
POWER
LI-ION
POWER
V. 0 1
Forbice Magma E-35 TP
Tijera Magma E-35 TP
Schere Magma E-35 TP
Pruning shears Magma E-35 TP
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Tijera Magma E-35 TP con mango telescópico
Schere Magma E-35 TP mit Teleskopstiel
Pruning shears Magma E-35 TP with telescopic handle

23
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Introduzione
La forbice Magma E-35 TP e la forbice Magma E-35 TP con manico telescopico sono prodotti di
ultima tecnologia, che assicurano una buona portabilità, durata e facilità d‘uso.
Questo manuale d‘uso contiene informazioni importanti per la sicurezza, per la costruzione,
il funzionamento, la manutenzione, la conservazione e per risolvere i problemi. Conservate
le istruzioni in modo che siano sempre disponibili ad altri utenti. Le caratteristiche tecniche,
descrizioni ed illustrazioni riportate in questo manuale sono le più accurate possibili secondo le
conoscenze al momento della pubblicazione, ma possono essere modificate senza preavviso.
Qualora si utilizzasse questo prodotto per altri scopi da quelli consentiti, si potrebbe danneggiare
e causare lesioni personali. L‘operatore si assume la piena responsabilità per qualsiasi incidente
avvenuto durante l‘utilizzo, per lesioni ai danni di terzi o per lo smarrimento del prodotto. Stocker
srl non è responsabile per i danni causati da un uso non conforme o improprio.
Art. 312:
Art. 582/583:

45
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
1. Descrizione generale ....................................................................................................... 6
2. Fornitura ........................................................................................................... ................ 7
3. Avvertenze per uso in sicurezza............................................ ...................................... . 8
• Simboli................................................ ................................................................... 8
• I simboli nel manuale ................. .............................................. ............................ 8
• I simboli sulla batteria ....................... ............. ...................................................... 9
• I simboli sul caricabatterie ........................ .................................... ............ .......... 9
• Istruzioni generali per la sicurezza degli utensili elettrici ................................... 10
• Sicurezza dell‘area di lavoro ................. ............................. .................................10
• Sicurezza elettrica ....................... .......................... ....................... ..................... 10
• Sicurezza personale ....................................... ......................... ...... ............. ....... 11
• Sicurezza nell‘uso degli utensili elettrici ..................................................... ....... 12
• Precauzioni per gli utensili a batteria .......................................................... ....... 13
• Istruzioni speciali di sicurezza ............................................................................. 13
• Altre istruzioni di sicurezza ............................................................ ............. ....... 14
• Istruzioni di sicurezza speciali per utensili alimentati a batteria ... .............. ...... 14
• Altri rischi ..................................................................................................... ....... 15
4. Parametri tecnici.............................................................................................. ...............16
5. Componenti e ricambi ................................. .................................................................18
• Ricambi per la forbice...................................................................... ............. ....... 18
• Ricambi per il manico.................................................................... ............... ....... 20
6. Montaggio................................................................................................... ................ .... 22
• Montaggio della forbice sul manico................................................ ............. ....... 22
• Montaggio della batteria sul manico............................................................ ....... 22
• Rimozione della protezione per la mano...................................................... ....... 23
Indice Indice
7. Utilizzo.............................................................................................................................. 23
• Modalità di funzionamento .................................................................................. 23
• Istruzioni d‘uso ..................................................................................................... 24
• Utilizzo della forbice Magma E-35 TP con manico telescopico............................ 26
• Estensione del manico telescopico...................................................................... 26
• Istruzioni generali ................................................................................................. 27
• Ricarica della batteria .......................................................................................... 27
• Condizioni di lavoro ........................... ................................................................. 28
• Corretto uso del caricabatterie ............................................. ............................. 28
• Avvertenze d‘uso .................................................................................. .............. 29
• Lettura dello schermo LED........................................................................ .......... 30
• Spie acustiche ................................ .................................. ................................. 32
8. Pulizia e manutenzione ............................................ .................................................... 33
• Composizione del kit manutenzione .................................................................... 33
• Pulizia ............................... ............................................................... .............. ...... 34
• Lubrificazione delle lame ...................................................................................... 34
• Procedure di smontaggio e montaggio per la manutenzione .............................. 35
• Affilatura ................................................................................................................ 36
9. Dove riporre la forbice elettrica .................. .................. ............................................. 38
• Stoccaggio ............................................................................................................. 38
• Temperature di stoccaggio consigliate ................................................................. 38
10. Smaltimento dei rifiuti e protezione dell‘ambiente ................ ................................. 39
11. Problematiche .............. .................................................................................................. 40

67
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Questa forbice elettrica può essere utilizzata per la potatura di rami, siepi e cespugli. Questo
dispositivo può essere utilizzato solo da persone adulte e qualificate, in buono stato di salute e
non sotto l’effetto di alcool o droghe. I minorenni, di età superiore ai 16 anni, possono utilizzare il
dispositivo sotto la supervisione di un adulto. L’utilizzo non è consentito a disabili e ai minorenni
di età inferiore ai 16 anni. È particolarmente leggera e ha un design compatto ed ergonomico,
questo per garantire un semplice utilizzo con una sola mano e ridurre lo sforzo. La forbice è
dotata di una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 2,6 Ah/21,6 V e di una batteria di ricambio
supplementare, ciascuna con un‘autonomia di 3 ore di funzionamento.
L‘operatore ha a disposizione due modalità di funzionamento: taglio progressivo, dove le lame
si chiudono seguendo il movimento del grilletto, e taglio automatico, dove le lame si chiudono
completamente all‘azionare del grilletto. Inoltre, l‘apertura della lama è completamente
personalizzabile dall‘operatore, con il risultato di una perfetta flessibilità durante il lavoro.
Il prodotto viene fornito in una pratica e robusta valigetta che include uno spazio aggiuntivo per
la conservazione di una terza batteria opzionale, un caricabatteria, un kit di manutenzione e
due foderi, uno per la forbice e uno per le batterie. La forbice da potatura è inoltre dotata di un
blocco di sicurezza, questo consente di prevenire eventuali rischi per l‘operatore durante le fasi
di non utilizzo del prodotto. Dopo 10 minuti di inutilizzo, la forbice si spegne automaticamente.
La forbice può essere acquistata e utilizzata anche in combinazione a una leggera e
maneggevole asta telescopica, per la potatura sicura da terra (Art. 582, 583).
Descrizione generale
1
1. Forbice Magma E-35 TP
2. 2x batterie Li-Ion
3. Caricabatteria doppio
4. Kit manutenzione
5. Manuale di istruzioni
6. Valigetta
7. Fodero per forbici elettriche
8. Fodero per batterie
9. Fascicolo sulla garanzia
1. Forbice Magma E-35 TP
2. Manico telescopico per forbice elettrica
3. 2x batterie Li-Ion
4. Caricabatteria doppio
5. Kit manutenzione
Fornitura
2
Art. 582/583 - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico:
Art. 312 - Forbice Magma E-35 TP:
6. Manuale di istruzioni
7. Valigetta
8. Fodero per forbici elettriche
9. Fodero per batterie
10. Fascicolo sulla garanzia

89
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Solo per uso interno.
Connettore coassiale con polo positivo interno e polo negativo esterno.
Contenuto di metalli pesanti conforme alla direttiva RoHs.
Dispositivo di classe di protezione II.
Dispositivo di classe di protezione IP20.
Protezione da temperature elevate, massima temperatura
ambiente 35°C.
Classe di efficienza energetica del dispositivo.
Smaltimento: Non smaltire la forbice, le batterie e il caricabatteria
nei rifiuti domestici. Le batterie, il caricabatteria e le forbici usate
devono essere portate alla stazione di riciclaggio locale.
Batteria al litio. Non smaltire con i rifiuti domestici.
Non avvicinare la batteria al fuoco poiché potrebbe esplodere.
Non conservare la batteria in acqua o in ambienti umidi poiché
potrebbe esplodere.
Non esporre la batteria alla luce diretta del sole o a superfici calde,
poiché potrebbe esplodere (temperatura massima 60 °C).
Smaltimento: Non smaltire la forbice, le batterie e il caricabatteria
nei rifiuti domestici. Le batterie, il caricabatteria e le forbici usate
devono essere portate alla stazione di riciclaggio locale.
3
3
Al fine di proteggere la vostra sicurezza e quella degli altri, vi preghiamo di leggere attentamente
questo manuale prima di utilizzare le vostre nuove forbici. Conservare questo manuale in un
luogo sicuro. Qualora il prodotto cambi possessore, siete pregati di consegnare questo manuale
al nuovo proprietario.
Simboli
In questa sezione sono riportati i simboli di sicurezza della macchina.
I simboli nel manuale
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza
Attenzione: Usare estrema cautela per evitare danni
materiali o lesioni personali.
Istruzioni: Procedure per prevenire danni e istruzioni di
sicurezza.
Leggere attentamente: Leggere attentamente il manuale di
istruzioni.
Guanti: Si prega di indossare guanti per proteggere le mani e
le dita da eventuali lesioni.
Protezioni per occhi e orecchie: Indossare una protezione
per gli occhi e le orecchie.
Umidità: Non lavorare sotto la pioggia.
Smaltimento: Non smaltire la forbice, le batterie e il caricabat-
teria nei rifiuti domestici. Le batterie, il caricabatteria e le forbici
usate devono essere portate alla stazione di riciclaggio locale.
Pericolo di cesoiamento: Utilizzando questo utensile elettrico
sussiste il rischio di tagliarsi o amputarsi completamente una o
più estremità del corpo.
I simboli sulla batteria
LI-ION
POWER
I simboli sul caricabatterie
IP20
ta=35°C
VI

10 11
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
3
Istruzioni generali per la sicurezza degli utensili elettrici
1. Leggere tutte le istruzioni e le indicazioni di sicurezza. La mancata osservanza delle avver-
tenze e delle istruzioni riportate di seguito può provocare scosse elettriche, incendi e/o
lesioni gravi.
2. Conservare tutte le istruzioni e le indicazioni di sicurezza per consultarle in futuro.
3. In tutti i seguenti termini di avvertenza, “utensile elettrico” si riferisce a un utensile alimen-
tato a batteria (senza fili).
Sicurezza dell‘area di lavoro
1. Mantenere l‘area di lavoro pulita e luminosa. Una scarsa visibilità può causare incidenti.
2. Non utilizzare l‘utensile elettrico in un ambiente pericoloso, come ad esempio in aree con liqui-
di, gas o polveri infiammabili. Le scintille degli utensili elettrici infiammano la polvere o il gas.
3. Utilizzare l‘utensile elettrico senza distrazioni. Una disattenzione potrebbe far perdere il
controllo dell‘utensile.
Sicurezza elettrica
1. Evitare il contatto corporeo con superfici messe a terra come tubi, radiatori, rubinetti e frigorife-
ri. Se il vostro corpo non è isolato, aumenterà il rischio di scosse elettriche.
2. Non esporre l‘utensile elettrico alla pioggia. L‘acqua all’interno dell‘utensile elettrico aumenterà
il rischio di scosse elettriche.
3. Qualora sia inevitabile ricaricare la batteria in un luogo umido, utilizzare un dispositivo a corren-
te residua (RCD). L‘uso di un dispositivo RCD riduce il rischio di scosse elettriche.
Sicurezza personale
1. Utilizzando questo utensile elettrico sussiste il rischio di tagliarsi o amputarsi completamen-
te una o più estremità del corpo.
2. È necessario essere svegli, vigili e prestare molta attenzione durante l’utilizzo degli utensili
elettrici. Non utilizzare l‘utensile quando si è stanchi o sotto l‘effetto di droghe e farmaci.
La stanchezza o la perdita di coscienza durante il funzionamento dell‘utensile elettrico può
causare gravi lesioni personali.
3. Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre occhiali di protezione e
dispositivi di sicurezza come maschere antipolvere, scarpe di sicurezza antiscivolo, elmetti,
protezioni per l‘udito, ecc. Indossare l‘equipaggiamento di sicurezza in condizioni adeguate
può ridurre le lesioni personali.
4. Per evitare un avvio accidentale dell‘utensile, assicurarsi sempre che l‘interruttore sia in
posizione off quando si collega alla corrente, alla batteria, quando si prende o si trasporta.
5. Rimuovere tutte le chiavi di regolazione o gli attrezzi prima di avviare l‘utensile elettrico.
Una chiave o un attrezzo lasciato sulle parti mobili dell‘utensile elettrico può causare lesioni
personali.
6. Attenzione a non sbilanciarsi troppo e non perdere l‘equilibrio. Fate sempre attenzione al
vostro punto d‘appoggio e all‘equilibrio del corpo. Ciò consente un buon controllo dell‘uten-
sile elettrico soprattutto in situazioni impreviste.
7. Vestirsi in modo appropriato. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere gli indumenti, i gu-
anti e i capelli lontano dalle parti in movimento. Gli abiti larghi, gli accessori o capelli lunghi
possono rimanere impigliati nelle parti in movimento.
3
Attenzione!
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza
Pericolo di cesoiamento

12 13
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
3
Precauzioni per gli utensili a batteria
1. Prima di inserire la batteria nella vostra forbice, assicuratevi che l‘interruttore sia posizionato
su Off. L‘inserimento della batteria in un utensile elettrico il cui interruttore è attivato può
causare un incidente o danni all‘utensile.
2. Ricaricare solo con il caricabatterie incluso nella fornitura o fornito da Stocker srl. Quando si
utilizza un caricabatterie non adatto, sussiste il pericolo di incendio.
3. Utilizzare solo le batterie incluse nella fornitura o fornite da Stocker srl. L‘uso di batterie non
originali può causare danni e rischi di incendio.
4. Tenere lontano dalla batteria oggetti metallici, come graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o
altri piccoli oggetti metallici, che potrebbero collegare un terminale all’altro. Un corto circuito
sui terminali della batteria può causare un incendio.
5. Se usata in modo inappropriato, il liquido della batteria potrebbe fuoriuscire ed è necessario
evitare il contatto. In caso di contatto accidentale, sciacquare abbondantemente con acqua.
Se il liquido entra in contatto con gli occhi, rivolgersi ad un medico. Il liquido fuoriuscito dalla
batteria è corrosivo e provoca bruciature.
Istruzioni speciali di sicurezza
1. Tenere l‘utensile ad almeno 40 cm di distanza da tutte le parti del corpo.
2. Non rimuovere i rami tagliati mentre la lama è in movimento.
3. Non tenere in mano gli oggetti che si intende tagliare.
4. Rimuovere i rami tagliati solo quando l’alimentazione è disattivata.
5. Quando si usano le forbici da potatura, una leggera svista può provocare gravi lesioni personali.
6. Spostare le forbici da potatura sempre dall‘impugnatura e quando la lama è ferma.
7. L‘uso attento delle forbici riduce il rischio di lesioni provocate dalla lama.
Sicurezza nell‘uso degli utensili elettrici
1. Non sovraccaricare l‘utensile utilizzandolo oltre le specifiche di funzionamento predefinite.
Scegliere l‘utensile elettrico giusto renderà il vostro lavoro più efficiente e molto più sicuro.
2. Non tentare di utilizzare l‘utensile se uno qualsiasi degli interruttori non funziona
correttamente. Gli utensili elettrici che non possono essere correttamente controllati con gli
interruttori sono pericolosi e devono essere riparati.
3. Scollegare l‘utensile elettrico dalla batteria prima di qualsiasi regolazione, pulizia, manuten-
zione, sostituzione degli accessori o prima dello stoccaggio. Questa disposizione ridurrà il
rischio di un avvio accidentale dell‘utensile.
4. Conservare gli utensili elettrici fuori dalla portata dei bambini.
5. Non permettere che siano utilizzati da persone che non hanno familiarità con gli utensili
elettrici o che non hanno letto queste istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi se utiliz-
zati da persone non adeguatamente istruite.
6. Manutenzione dell’utensile: verificare che le parti mobili siano in posizione o siano bloccate,
controllare i danni ai componenti e le altre condizioni che influenzano il funzionamento
dell’utensile. In caso di danni, l‘utensile elettrico deve essere riparato prima di utilizzarlo.
Molti incidenti sono causati da utensili elettrici in cattivo stato di manutenzione.
7. Mantenere le lame sempre affilate e pulite. Gli utensili ben curati con lame affilate hanno
meno probabilità di rimanere bloccati e sono semplici da gestire.
8. Utilizzare l‘utensile elettrico, gli accessori e gli attrezzi in conformità alle istruzioni per l‘uso
e alle condizioni di lavoro. L‘utilizzo di utensili elettrici per operazioni che non corrispondo-
no al loro impiego può essere pericoloso.
3
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza

14 15
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Altri rischi
Anche con l‘uso corretto di questo strumento elettrico, alcuni rischi continueranno ad esistere. A causa
delle sue caratteristiche strutturali, questo utensile può presentare alcuni pericoli nascosti:
1. Tagliarsi
2. Causare danni all‘udito quando non si adoperano adeguate protezioni
3. Danni al corpo dovuti al funzionamento prolungato o improprio dell‘apparecchio
Quando è in funzione, il dispositivo elettrico genera un campo elettromagnetico. In determinate
circostanze, questo campo magnetico può compromettere la funzione dei dispositivi impiantati nel
corpo umano. Al fine di evitare gravi lesioni, si consiglia ai portatori di impianti di consultare il medico
e il produttore dell‘impianto, prima di utilizzare questo prodotto.
3
Altre istruzioni di sicurezza
1. Per la sicurezza personale, indossare abbigliamento adeguato, come stivali antiscivolo e panta-
loni, guanti e occhiali protettivi.
2. Non indossare abiti larghi e lunghi e non indossare gioielli per evitare che rimangano impigliati
nelle parti in movimento.
3. Non utilizzare questo strumento a piedi nudi o in pantofole.
4. Non utilizzare le forbici sotto la pioggia o in prossimità di forti campi magnetici.
5. Questo prodotto è progettato per tagliare rami o siepi. Non utilizzare per tagliare altri materiali.
Non tentare di rimuovere la lama inceppata finché non si disattiva l’alimentazione.
6. Prima di iniziare a tagliare, controllare gli oggetti nascosti tra i rami o le siepi, come fili, cavi, ecc.
7. Tenere sempre l‘utensile con una mano e mantenere almeno 15 cm di distanza dall‘altra mano.
8. Non utilizzare questo strumento vicino a liquidi o gas infiammabili. Un corto circuito potrebbe
causare un‘esplosione o un incendio.
9. La lama deve essere ispezionata e affilata regolarmente. Una lama non affilata scaricherà rapi-
damente la batteria.
10. A meno che non abbiate ricevuto una formazione, non riparate da soli le vostre forbici. Le ripa-
razioni non descritte in questo manuale possono essere eseguite solo da personale specializza-
to del rivenditore locale autorizzato o di Stocker srl.
Istruzioni di sicurezza speciali per utensili alimentati a batteria
1. Prima dell‘utilizzo o delle operazioni di ricarica, assicurarsi che la batteria e il
caricabatteria siano entrambi asciutti.
2. Prima di inserire la batteria assicuratevi che l‘interruttore sia posizionato su Off. In caso
contrario si potrebbero causare danni al dispositivo.
3. Il caricabatterie è stato concepito per un uso interno, assicurarsi che la batteria sia
ricaricata di conseguenza.
4. Prima di pulire il caricabatterie, scollegarlo dalla presa di corrente e dalla batteria in Non toccare la lama mentre la forbice è in funzione.
3
modo da ridurre i rischi legati alla sicurezza.
5. Non lasciare la batteria sotto la luce diretta del sole per lungo tempo. Non posizionare
la batteria su un riscaldatore. Il calore può danneggiare la batteria e aumenta il pericolo
di esplosione.
6. Prima della ricarica, assicurarsi che la batteria sia completamente raffreddata.
7. Non aprire la batteria in modo da evitare danni meccanici, causare un corto circuito o
l’emissione di un gas nocivo per le vie respiratorie. In caso di malessere, respirare aria
fresca e consultare un medico.
8. Non utilizzare una batteria non ricaricabile o qualsiasi altra fonte di alimentazione non
approvata da Stocker srl.
Attenzione!
Avvertenze per uso in sicurezza Avvertenze per uso in sicurezza

16 17
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Batteria (Li-ion)
1. Capacità: ............................................................. ....................................................... 2.6 Ah
2. Tensione: ..................... ............................................................................................... 21,6 V
3. Ore di funzionamento per ogni batteria*: ................................................................... 3 ore
4. Quantità tagli**: ........................................................................................................... 2000
5. Peso batteria: ............................................................................................................... 330 g
*Testato su Ø medio 25 mm.
** Per singola batteria. Testato su Ø medio 25 mm.
Caricabatterie
1. Tensione nominale: ............................................................................... 100-240 V AC ,50-60 Hz
2. Tensione di uscita: ................................................................................. DC 21 V
3. Corrente di ricarica: ...............................................................................1.4 A
4. Tempo di ricarica:.......................................................... ........................ 2 ore
5. Livello di protezione: .............................................................................. II
Art. 312 - Forbice Magma E-35 TP
1. Diametro di taglio massimo: ........................................................................................ 35 mm
2. Tensione nominale: ................................................................................. ................... DC 21,6 V
3. Potenza nominale: ......................... .............................................................................300 W
4. Corrente nominale: .......................................................................................... .......... 45.0 A
5. Punto di arresto dispositivo di protezione: ....................................................... ........ > 60 A
6. Peso: ..................................................................................................................... ..... 1000 g
7. Lunghezza delle forbici: .................................... .................................................. ....... 28 cm
8. Rumore - Lp*: ............................................................................................................... 75 dB (A)
9. Livello di protezione: ......................................................................................... ......... II
*Livello di pressione sonora a 1 m
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Parametri tecnici
4
Parametri tecnici
4
Articolo Art. 582 Art. 583
Peso manico: 1200 g 1400 g
Peso totale: 2200 g 2400 g
Lunghezza manico: 145 - 225 cm 190 - 310 cm
Lunghezza totale: 160 - 240 cm 205 - 325 cm

18 19
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Componenti e ricambi
5
Componenti e ricambi
5
Ricambi per la forbice
1312/1 Kit di fissaggio lama
2312/2 Lama per forbice elettrica
3312/3 Controlama per forbice elettrica
4312/4 Set copertura per forbice elettrica
5312/5 Copertura di testa per forbice elettrica
6310/6 Interruttore
7312/7 Batteria Li-Ion
8312/8 Caricabatteria doppio
9312/9 Motoriduttore con attacco per lama
10 312/10 Circuito stampato
11 312/11 Contatti per batteria
12 312/12 Grilletto con sensore
13 312/13 Display LED
312/14 Kit viti completo
312/15 Valigetta per forbice elettrica
16 310/18 Set olio e grasso

20 21
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Componenti e ricambi
5
Componenti e ricambi
5
Ricambi per il manico
1580/1 Cavo di alimentazione per Art. 580, 582
1581/1 Cavo di alimentazione per Art. 581, 583
2580/2 Tubo esterno con rivestimento antiscivolo per Art. 580, 582
2581/2 Tubo esterno con rivestimento antiscivolo per Art. 581, 583
3580/3 Tubo interno per Art. 580, 582
3581/3 Tubo interno per Art. 581, 583
4580/4 Protezione tubo interno per cavo
5580/5 Set copertura per impugnatura
6580/6 Protezione batteria
7580/7 Gommini d'appoggio
8580/8 Set copertura per alloggiamento forbice
9580/9 Clip di chiusura per alloggiamento forbice
10 580/10 Gancio
11 580/11 Grilletto con sensore
12 580/12 Contatti per batteria
580/13 Kit viti completo
13 559/2 Pulsante di bloccaggio
14 565/3 Blocco Profi
15 565/2 Leva di bloccaggio Profi

22 23
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Montaggio della forbice sul manico
Montaggio della batteria sul manico
Montaggio
6
6
6
Si prega di controllare che la forbice e le batterie siano pulite e asciutte.
Incastrare la batteria sul corpo della forbice facendola scorrere verso il basso: se posizionata
correttamente, emette un “click”. Per scollegare la batteria dal corpo della forbice, premere i due
pulsanti laterali e far scorrere verso l‘alto.
Modalità di funzionamento
Taglio progressivo: le lame si chiudono progressivamente seguendo la pressione esercitata sul
grilletto consentendo un pieno controllo sulla potatura. Rilasciando il grilletto le lame si riaprono
completamente.
Taglio automatico: le lame si chiudono completamente ad ogni pressione del grilletto.
Rilasciando il grilletto le lame si riaprono completamente.
Per entrambe le modalità di funzionamento sopra citate è possibile la completa personalizzazione
dell‘apertura delle lame.
Regolazione dell‘apertura delle lame: è possibile personalizzare l‘apertura delle lame,
bloccandola in ogni punto, secondo le proprie esigenze di lavoro.
Blocco lame di sicurezza: consente di bloccare le lame ed evitare che queste si chiudano pre-
mendo accidentalmente il grilletto.
Rimozione della protezione per la mano
6
Utilizzo
7
Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Forbice Magma E-35 TP
Scollegare la batteria dal corpo della forbice: premere i due
pulsanti laterali e far scorrere verso l‘alto. Aprire le due levette di
chiusura della scocca sulla testa del manico e connettere
l‘apposito connettore facendolo scorrere nell‘incastro sul retro
della forbice. Posizionare il corpo della forbice all‘interno della
scocca e chiudere le due levette apposite.
Al fine di garantire una maggiore sicurezza all‘operatore, l‘im-
pugnatura di comando del manico telescopico è dotata di una
protezione removibile per la mano. Per rimuoverla, svitare la vite
e rimuovere la protezione dall‘apposito incastro.
Inserire la batteria nell‘apposito incastro sul manico, facendola
scorrere verso il basso: se posizionata correttamente, emette un
“click”. Per scollegare la batteria dal corpo della forbice, preme-
re i due pulsanti laterali e far scorrere verso l‘alto.

24 25
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Modalità taglio progressivo:
1. Premere l‘interruttore di accensione ed attendere il segnale acustico (1 bip) e rilasciare.
2. Premere due volte in rapida successione il grilletto per sbloccare le lame. La forbice
emetterà un segnale acustico (1 bip) ed aprirà le lame.
3. La forbice entrerà automaticamente in modalità di taglio progressivo. Ora è possibile
avviare i lavori.
Cambio modalità di taglio automatico/progressivo:
1. Tenere premuto il grilletto fino al primo segnale acustico (1 bip) per attivare la modalità
di taglio. Durante questa operazione le lame si chiuderanno e la forbice entrerà
automaticamente in modalità di blocco lame.
2. Premere 2 volte il grilletto in rapida successione per sbloccare le lame. Ora è possibile
avviare i lavori.
Regolazione dell‘apertura massima della lama:
1. Impostare la forbice in modalità di taglio progressivo come descritto precedentemente.
2. Premere lentamente e progressivamente il grilletto per chiudere le lame fino a raggiungere
l‘apertura massima desiderata e fermarsi in posizione per circa 3 secondi. La forbice
emetterà un segnale acustico (1 bip) per confermare la registrazione del comando. La
forbice entra automaticamente in modalità blocco lame.
3. Premere due volte in rapida successione il grilletto per sbloccare le lame. La forbice
emetterà un segnale acustico (1 bip) ed aprirà le lame.
4. La forbice è ora in modalità di taglio progressivo con la nuova apertura massima impostata.
Ora è possibile avviare i lavori.
Istruzioni d‘uso
Utilzzo
7
Attenzione: per usare la forbice in modalità taglio automatico con un‘apertura massima della
lama personalizzata, impostare l‘apertura della lama desiderata prima di attivare la modalità di
taglio automatica.
Attenzione: per riportare l‘apertura delle lame al massimo eseguire l‘operazione di blocco e
sblocco delle lame come descritto di seguito.
Blocco e sblocco lame di sicurezza manuale:
1. Per attivare il blocco lama di sicurezza tenere premuto due volte il grilletto fino a che la
forbice non emette un segnale acustico seguito da tre segnali in rapida successione (1 bip,
1 bip-bip-bip). Durante questa operazione le lame si chiuderanno completamente. Se si
preme il grilletto le lame non si muovono.
2. Per disattivare il blocco lama di sicurezza premere due volte il grilletto in rapida
successione. La forbice emetterà un segnale acustico (1 bip) ed aprirà le lame alla massima
apertura. Ora le lame si muoveranno ad ogni azionamento del grilletto.
Attenzione: ogni volta che la forbice viene messa manualmente in modalità blocco lame si
resettano tutte le impostazioni dell‘apertura lame e delle modalità. Una volta sbloccata, la
forbice sarà in modalità taglio progressivo con apertura massima delle lame.
Utilizzo
7

26 27
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Utilizzo
7
Utilizzo
7
Ricarica della batteria
Utilizzo della forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Non esporre la batteria a condizioni estreme come temperature elevate o a forti urti.
In caso contrario, la perdita della soluzione elettrolitica causerà lesioni personali.
Istruzioni generali
Normalmente, i tagli sono uniformi e lisci e non causano danni alle piante. Se si verifica
un‘anomalia, è sufficiente rilasciare il grilletto e la lama si aprirà nella posizione massima per
evitare lesioni personali o danni alle cose. Non utilizzare il dispositivo nei giorni di pioggia. Prima
dell‘uso, controllare se la lama è affilata. Per ottenere prestazioni ottimali ed evitare danni alle
forbici, è necessario mantenere la lama sempre perfettamente affilata. Chiudere sempre le lame
prima di spegnere la forbice per evitare danni accidentali a persone o cose.
Estensione del manico telescopico
Il manico telescopico è dotato di uno stabile sistema di bloccaggio.
Per estendere/accorciare il manico:
1. Sollevare la leva di bloccaggio arancione;
2. Premere il pulsante arancione;
3. Spingere/tirare fino al foro di blocco prescelto;
4. Serrare la leva di bloccaggio.
• Al momento della consegna, la batteria di questo prodotto non è completamente carica.
Pertanto, l‘utente deve caricarla completamente prima di utilizzarla la prima volta.
• Non caricare la batteria per un lungo periodo di tempo, evitare di usare tutta l‘energia della
batteria, altrimenti la batteria si danneggerà.
• Se la batteria si scarica rapidamente dopo la ricarica, è un segnale che la batteria è esaurita
e deve essere sostituita. Si possono utilizzare solo batterie originali. Per acquistare una
nuova batteria, si può contattare un rivenditore locale o Stocker srl.
• Si raccomanda di rispettare le istruzioni di sicurezza, le norme e le informazioni ambientali.
• Posizionare il caricabatterie in una stanza tra i 10 °C e i 22 °C a temperatura ambiente per
evitare l‘ingresso di umidità.
• Controllare che l‘interruttore sia in posizione Off.
• Connettere la batteria al caricabatteria mediante l‘apposito incastro.
Prima dell‘utilizzo o delle operazioni di ricarica, assicurarsi che la batteria e il
caricabatteria siano entrambi asciutti.
- L‘interruttore di accesione si trova esclusivamente sulla
forbice stessa;
- La scocca è dotata di un gancio che facilita la rimozione dei
rami tagliati;
- La batteria è protetta da una copertura in alluminio dotata di
gommini per evitare danni al contatto con il terreno.

28 29
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Condizioni di lavoro
1. Mantenere la temperatura di ricarica del caricabatterie e della batteria tra 0 °C ~ 45 °C e la
temperatura di scarica della batteria tra -10 °C ~ +60 °C.
2. La temperatura di lavoro delle forbici da potatura è di -5 °C ~ +30 °C.
Utilizzo
7
Utilizzo
7
Corretto uso del caricabatterie
1. Per caricare la batteria utilizzare solo il caricabatterie in dotazione. In caso contrario si possono
verificare incendi o esplosioni. Utilizzare il caricabatterie corrispondente per garantire la sicurezza del
dispositivo.
2. Controllare il caricabatterie, il cavo e la spina prima di ogni utilizzo. Se è danneggiato, farlo riparare
da personale specializzato e utilizzare solo parti originali. Non utilizzare un caricabatterie difettoso e
azionarlo da soli per garantire la sicurezza dell‘apparecchio.
3. La presa di corrente utilizzata per il caricabatterie deve essere messa a terra.Assicurarsi che la
tensione di alimentazione corrisponda al valore nominale della targhetta sul caricabatterie. In caso
contrario, potrebbe esserci una scossa elettrica.
4. Scollegare il caricabatterie dalla rete elettrica prima di chiudere o aprire il collegamento alla batteria.
5. Tenere il caricabatterie pulito e lontano da ambienti umidi e dalla pioggia. Non utilizzare il caricabatterie
• Accertarsi che l‘alimentazione corrisponda alla potenza nominale sul caricabatterie e
sull‘adattatore.
• Quando la luce rossa sul caricabatterie è accesa, indica che la batteria è in ricarica, mentre
la luce verde indica che la ricarica è completa. Il tempo medio di ricarica è di 2 ore.
• Al termine della ricarica, scollegare il caricabatteria dall‘alimentazione e la batteria dal
caricatore.
• Si prega di assicurarsi che la batteria venga ricaricata almeno una volta ogni sei mesi quan-
do la forbice non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo.
all‘aperto. L‘ingresso di sporcizia o umidità aumenta il rischio di scosse elettriche.
6. Il caricabatterie può essere utilizzato solo per caricare la batteria originale. Se viene utilizzato per altre
batterie, può causare lesioni personali e provocare incendi.
7. Evitare danni meccanici al caricabatterie. In caso contrario, si può causare un corto circuito interno.
8. Non utilizzare il caricabatterie sulla superficie di materiali infiammabili (come carta e tessuti).
9. Se l‘apparecchiatura è danneggiata, deve essere sostituita dal servizio clienti per prevenire i rischi.
10. Al momento della consegna, la batteria di questo prodotto non è completamente carica. Pertanto,
l‘utente deve caricarla completamente prima di utilizzarla la prima volta. Per il primo ciclo di ricarica,
consigliamo un tempo di almeno 2 ore. Inserire la batteria nella base e collegare il caricabatterie alla
presa di corrente.
11. Al termine della ricarica, scollegare il caricabatteria dall‘alimentazione e la batteria dal caricatore.
12. Il tempo di ricarica è di circa 2 ore dopo che la batteria è completamente scarica. Non caricare la
batteria per un periodo maggiore, ciò potrebbe danneggiare la batteria.
Avvertenze d‘uso
Quando si utilizza questo dispositivo, indossare indumenti adatti e guanti da
lavoro. Il rischio di lesioni può essere notevolmente ridotto indossando gli
adeguati dispositivi di protezione e garantendo il corretto funzionamento
dell‘apparecchio.
Assicurarsi che il dispositivo funzioni correttamente prima di ogni utilizzo.
L‘interruttore di avvio/spegnimento e l‘interruttore di sicurezza devono es-
sere perfettamente funzionanti. Se l‘interruttore è allentato, l‘alimentazi-
one deve essere disattivata. Se l‘interruttore è danneggiato, non utilizzare
l‘apparecchio.
Assicurarsi che la tensione dell‘alimentazione elettrica sia coerente con
quella indicata sulla targhetta dell‘apparecchio.
Assicurarsi che le forbici funzionino correttamente per garantire
condizioni di lavoro ottimali.
Prima dell‘utilizzo o delle operazioni di ricarica, assicurarsi che la batteria e
il caricabatteria siano entrambi asciutti.

30 31
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
1. Se le forbici smettono di funzionare dopo un lungo uso e si sentono quattro segnali acustici
rapidi, si tratta di un‘indicazione di protezione da sottotensione, ciò significa che la batteria
è esaurita. Ricaricare il prima possibile.
2. Per risparmiare l‘uso della batteria e garantire che le forbici abbiano la massima durata, non
sovraccaricare il dispositivo ed evitare di tagliare rami di diametro superiore a 35 mm.
3. Se si incontra un ramo che non può essere tagliato, durante il processo di potatura, rilascia-
re il grilletto per riaprire le lame, quindi riprendere il normale lavoro di potatura.
Utilizzo
7
Lettura dello schermo LED
Per determinare il livello di carica della batteria e tenere il conto dei tagli eseguiti (Tabella 1), la
forbice è dotata di un pratico schermo LED di facile lettura.
Sullo schermo LED è anche possibile controllare eventuali altri segnali, relativi a guasti o
manutenzioni necessarie. (Tabella 2)
Quando si spegne il dispositivo, la lama continuerà a funzionare per alcuni
secondi. Attendere che la lama si fermi. Non toccare o bloccare le lame in
movimento. Questa è una fonte di pericolo!
Le forbici non devono essere spostate lateralmente durante il taglio, in modo da
non danneggiare le lame. Non muovere mai la forbice da un lato all‘altro quando è
incastrata.
Utilizzo
7
Display Descrizione
Batteria carica all‘80 % - 100 %
Batteria carica al 50 % - 80 %
Batteria carica al 30 % - 50 %
Carica batteria sotto al 30 %
Il totale complessivo dei tagli eseguiti viene mostrato
entro 10 secondi dall‘accensione. Poi viene mostrato
il totale dei tagli eseguiti dall‘accensione.
(Tabella 1)
Codice Descrizione Soluzione
1Errore corrente software Sostituire il circuito stampato
3Errore corrente circuito stampato Sostituire il circuito stampato
4Ingranaggio inceppato Sostituire il motoriduttore
5Voltaggio basso Ricaricare la batteria
6Voltaggio elevato Sostituire il circuito stampato
7Errore corrente hardware Sostituire il circuito stampato
9Capacità batteria bassa Ricaricare la batteria
10 Motore disconnesso Ricollegare i cavi o sostituire il motoriduttore
11 Errore sensore sicurezza Sostituire il motoriduttore
(Tabella 2)

32 33
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Utilizzo
7
Spie acustiche
Bip Intervallo Descrizione
1 volta On oppure Off
1 volta Lame aperte o chiuse
1 volta Cambio modalità di taglio
3 volte 0.1 secondi Blocco/sblocco di sicurezza
4 volte 0.1 secondi La batteria si sta esaurendo.
Ricaricare al più presto.
8 volte 0.1 secondi Se il ramo non può essere tagliato 10 volte di seguito
Dopo due anni di utilizzo intensivo, consigliamo di effettuare un‘ispezione e
manutenzione completa delle forbici. Contattare il rivenditore locale.
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere eseguite a forbice spenta,
con lame chiuse e batteria scollegata.
Pulizia e manutenzione
8
Composizione del kit manutenzione
Atrezzo Funzione
Chiave esagonale grande Fissaggio lama
Brugola piccola Apertura sportello ispezione lama
Brugola media Svitare vite blocco lama
Brugola grande Sblocco bullone a clip
Brugola XL Svitare bullone centrale
Cacciavite Svitare viti corpo macchina
Pietra corindone Affilatura lame
Olio lubrificante Lubrificazione lame
Grasso lubrificante Lubrificazione ingranaggi

34 35
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Pulizia
Durante la pulizia della vostra forbice non spruzzatela e non immergetela in acqua.
1. Non spruzzare l‘apparecchio con acqua e non immergerlo in acqua, altrimenti può causare
scosse elettriche.
2. Tenere pulita l‘impugnatura, il vano motore e le attrezzature.
3. Pulire con un panno umido o una spazzola.
4. Non utilizzare detergenti.
5. Pulire accuratamente la lama dopo ogni utilizzo.
6. Pulire la lama con un panno oleoso e spruzzare con uno spray protettivo per metalli.
7. Dopo 8 ore di funzionamento continuo, smontare il coperchio anteriore per rimuovere i
trucioli di legno e le altre impurità all’interno.
Pulizia e manutenzione
8
Lubrificazione delle lame
Quando si fa un utilizzo intensivo della forbice, o dopo un prolungato periodo di non utilizzo,
controllare regolarmente la lubrificazione degli ingranaggi delle lame.
Procedure di smontaggio e montaggio per la manutenzione
La manutenzione generale, la pulizia, la lubrificazione e la sostituzione delle lame richiedono un
limitato grado di smontaggio e montaggio della vostra forbice.
1. Posizionare la forbice su un ripiano con la lama rivolta verso destra. Rimuovere lo
sportellino di ispezione svitando le due viti.
2. Svitare la vite di bloccaggio.
3. Allentare il dado con filettatura sinistra e rimuoverlo. Successivamente rimuovere anche la
rondella con cuscinetti a sfera.
4. Rimuovere la lama e applicare il grasso negli ingranaggi. Fare la stessa operazione anche in
caso di sostituzione della lama, sulla nuova lama.
5. Girare la forbice sul lato opposto, con la lama rivolta verso sinistra. Svitare il bullone
centrale e il bullone di bloccaggio della controlama.
6. Girare la forbice sul lato opposto, con la controlama rivolta verso destra, per rimuovere la
controlama.
7. Applicare il grasso anche nel foro del bullone centrale.
8. Riapplicare la controlama (o l’eventuale nuova controlama) e fissarla con il bullone
centrale.
9. Riapplicare il bullone di bloccaggio della controlama.
10. Inserire la lama.
11. Reinserire la rondella con cuscinetti a sfera, il dado con filettatura sinistra e fissare.
12. Reinserire la vite.
13. Riapplicare il coperchio e riavvitare le due viti.
Pulizia e manutenzione
8

36 37
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Pulizia e manutenzione
8
Affilatura
Istruzioni generali
Questa procedura è fondamentale perché determina la qualità del taglio, la durata della lama e la
durata della batteria. Quanto più è difficile tagliare, tanta più potenza utilizza la vostra forbice.
• Quando si osserva che i tagli sono più lenti o quando si avverte una maggiore resistenza,
controllare le lame ed affilarle.
• La frequenza di affilatura dipende dalle proprietà del legno (durezza e diametro), dalla
velocità di potatura e dall’affilatura della lama (sono previste pietre speciali e olio per
l‘affilatura).
• Nelle prime fasi di utilizzo, per avere un‘idea di quanto spesso sarà necessario affilare le
lame, controllare il bordo della lama ogni 15 minuti.
• Regolare il taglio e il gioco della controlama per garantire che il taglio sia pulito e preciso. La
distanza tra le lame deve essere regolata periodicamente in quanto l‘attrito usura le lame
nel punto di contatto. Il dado di tenuta è progettato in modo tale che sia
possibile bloccarne la posizione con una clip che consente regolazioni periodiche in base
alle necessità.
• Per regolare la lama in modo appropriato, con circa 0,03 mm di gioco, rimuovere la clip del
dado di tenuta, ruotare il dado in senso orario. Al termine della regolazione bloccare il dado
con la clip del dado.
Pulizia e manutenzione
8
Per affilare la lama con la pietra corindone inclusa del kit manutenzione, impugnare la forbice
in posizione parallela al piano di lavoro, con il filo della lama rivolto verso l‘alto. Inserire la pietra
corindone tra le due lame come illustrato nella foto ed, esercitando una leggera pressione, far
scorrere la pietra dall‘interno verso la punta della lama, seguendo sempre il filo della lama.
Ripetere questa azione alcune volte fino ad ottenere una lama affilata.
È possibile affilare la lama della forbice elettrica anche mediante
l‘Affilalame Combi (Art. 9080 - non incluso nel kit manutenzione),
seguendo le stesse istruzioni riportate sopra. L‘affilatura della lama
si effettua con la parte in lega di metallo (A), si fa poi una rifinitura
con la parte in ceramica (B).
Affilatura
Le operazioni di pulizia e
manutenzione devono essere
eseguite a forbice spenta
e batteria scollegata.

38 39
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
Art. 312 / Art. 582 / Art. 583
Forbice Magma E-35 TP - Forbice Magma E-35 TP con manico telescopico
1. Assicurarsi che la batteria sia completamente carica.
2. Assicurarsi che l‘alimentazione sia spenta.
3. Evitare di conservare l‘apparecchio in ambienti estremamente caldi o freddi.
4. Se la forbice non verrà utilizzata per un lungo periodo di tempo, scollegare la batteria prima
di riporla.
5. Le batterie e i caricabatterie devono essere collocati in un luogo sicuro per evitare l’apporto
di calore, e l’ingresso di polvere e umidità.
6. Le batterie devono essere conservate in un ambiente asciutto.
Dove riporre la forbice elettrica
9
A breve termine (meno di un mese) - 20 ° C ~ 60 °C
A medio termine (meno di sei mesi) - 10 ° C ~ 35 ° C
A lungo termine (più di sei mesi) 0 ° C ~ 30 ° C
Smaltimento dei rifiuti e protezione dell‘ambiente
10
Rimuovere la batteria dal dispositivo e riciclare l‘apparecchiatura, le batterie, gli accessori e
l‘imballaggio in modo ecologico. L‘apparecchio non deve essere smaltito con i comuni rifiuti
domestici. L‘apparecchiatura va consegnata al centro riciclaggio. Se l‘apparecchiatura viene
smontata le parti devono essere separate in base al tipo di materiale e consegnate al centro
riciclaggio.
• Non smaltire la batteria con rifiuti domestici, fuoco (pericolo di esplosione) o acqua.
• In caso di perdite di gas o liquidi tossici, le batterie danneggiate possono rappresentare un
rischio per l‘ambiente e la salute dell‘operatore.
• Scaricare tutta l‘energia della batteria prima di smaltirla.
• Usare del nastro adesivo o incollare qualsiasi apertura della batteria per evitare
cortocircuiti.
• Non smaltire la batteria carica.
• Smaltire la batteria secondo le norme locali.
• Inviare la batteria al punto di recupero delle batterie per un riciclaggio ecologico.
• Si prega di consultare la vostra azienda locale di gestione dei rifiuti o il nostro centro di
assistenza.
Stoccaggio
La cosa più importante da tenere a mente prima di riporre le batterie agli ioni di litio della vostra
forbice, è assicurarsi che le batterie siano completamente cariche e che l‘alimentazione sia spenta.
7. La batteria e le sostanze infiammabili devono essere tenute ad almeno 1,5 metri di distanza
l‘una dall‘altra.
8. Per garantire la durata di vita dell‘apparecchiatura e per evitare il suo degrado, essa deve
essere conservata con una sufficiente carica della batteria.
9. Quando non viene utilizzata, ricaricare la batteria almeno una volta ogni sei mesi.
10. Non attivare l‘interruttore di alimentazione durante la conservazione.
Temperature di stoccaggio consigliate:
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages: