TechSide TS-T9+ User manual

TS-T9+
DUAL BAND VHF/UHF
PMR446/LPD TRANSCEIVER
IT
EN DE

Prodoo importato e distribuito da
Tech Side S.r.l.
The manual in your language is available on our Website
Das Handbuch in Ihrer Sprache nden Sie auf unserer Website
Le manuel dans votre langue est disponible sur notre site web
Il manuale nella tua lingua è presente sul nostro sito
El manual en su idioma está disponible en nuestro sio web.
www.techsideworld.com
Italian....2-27
English...28-55
German..56-83

Contenuto della confezione 2
Precauzioni 2
Caraerische principali 2
Frequenze tabelle 3-5
Comandi principali e par della radio 6-7
Display LCD
Comandi della radio
Ricarica 8
Informazioni per la ricarica
Installazione 8-9
Installazione dell’antenna
Installazione della clip da cintura
Installazione e rimozione pacco baeria
Collega cua PTT
Tas principali 10
Tas alfanumerici
Operazioni di base 11
Tasto accensione/volume
Trasmissione e ricezione
Tasto CALL
Tasto Monitor
Funzione Scan
Tasto
Modalità operave 11
Impostazioni da menù
Tabella Comandi Menù 12-19
Funzioni Menù 20-26
Livello Squelch (SQL) - N°0
Step di frequenza (STEP) - N°1
Potenza d’uscita (TXP) - N°2
Risparmio baeria (SAVE) - N°3
Funzione VOX (VOX) - N°4
Larghezza di banda (W/N) - N°5
Retroilluminazione(ABR) - N°6
Dual Watch (TDR) - N°7
Beep tasera (BEEP) - N°8
Time-Out-Timer (TOT) - N°9
Ricezione codici DCS (R-DCS) - N°10
Ricezione toni CTCSS (R-CTCSS) - N°11
Trasmissione codici DCS (T-DCS) - N°12
Trasmissione toni CTCSS (T-CTCSS)- N°13
Funzione vocale (VOICE) - N°14
ANI-ID (ANI-ID) - N°15
DTMFST (DTMFST) - N°16
Codici gruppi (S-CODE) - N°17
Modalità Scan Resume (SC-REV) - N°18
Trasmissione (PTT-ID) - N°19
PTT ID ritardo invio (PTT-LT) - N°20
Mod. display sup. canale (MDF-A) - N°21
Mod. display inf. canale (MDF-B)- N°22
Blocco canale occupato (BCL) - N°23
Blocco tasera (AUTOLK) - N°24
Deviazione di frequenza (SFT-D) - N°25
Oset di frequenza (OFFSET) - N°26
Memoria canali (MEM-CH) - N°27
Cancellazione canale (DEL-CH) - N°28
Colore retroilluminazione (WT-LED) - N°29
Retroilluminazione ricezione (RX-LED) - N°30
Retroilluminazione TX (TX-LED) - N°31
Modalità allarme (AL-MOD) - N°32
Frequency band Shi (BAND) - N°33
Dual Watch (TDR-AB) - N°34
Eliminazione Side tone (STE) - N°35
Side tone con ripetori (RP-STE) - N°36
Ritardo comunicazioni ripetori (RPT-RL) -N°37
Messaggio accensione (PONMSG) - N°38
Roger beep (ROGER) - N°39
Reset (RESET) - N°40
Blocco tasera - N°41
Radio FM (FM) - N°42
Allarme rapido (ALARM) - N°43
Torcia - N°44
Monitor (MON) - N°45
Modalità canale/frequenza (VFO/MR) - N°46
Tono 1750Hz - N°47
Funzione frequenza inverta (R) - N°48
Scansione frequenza - N°49
Scansione canali - N°50
Ricerca automaca radio FM Radio (FM) - N°51
Ricerca codice CTCSS/DCS - N°52
Cursore “ ”(A/B) - N°53
Selezione alta/media/bassa potenza N°54
Speciche tecniche 27
INDICE AVVERTIMENTO! Leggere queste informazioni prima di ulizzare la radio.
Dichiarazione FCC
Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme ai limi per un disposivo digitale di Classe B, in conformità alla Parte 1
5 delle norme FCC. Ques limi sono progea per fornire una protezione ragionevole contro interferenze dannose in un’installazi-
one residenziale. Questa apparecchiatura genera e può irradiare energia in radiofrequenza. Se non installato e ulizzato secondo
le istruzioni, potrebbe causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuavia, non esiste alcuna garanzia che non si
verichino interferenze in una parcolare installazione. La verica di interferenze dannose da parte di questa apparecchiatura alla
ricezione radio o televisiva può essere determinata spegnendola e riaccendendola. Si consiglia all’utente di provare a correggere
l’interferenza adoando una o più delle seguen misure:
- Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente.
- Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
- Collegare l’apparecchiatura a una presa su un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
- Consultare il rivenditore o un tecnico radio / TV esperto per assistenza .
Cambiamen o modiche non espressamente approva dalla parte responsabile della conformità potrebbero annullare l’autorità
dell’utente a ulizzare l’apparecchiatura. Questo disposivo è conforme alla Parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggeo
alle due seguen condizioni:
(1) Questo disposivo potrebbe non causare interferenze dannose
(2) Questo disposivo deve acceare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse le interferenze che potrebbero causare un funziona-
mento indesiderato.
ATTENZIONE: LA MODIFICA DI QUESTO DISPOSITIVO PER RICEVERE SEGNALI DI SERVIZIO RADIOTELEFONICI CELLULARI È VIETATA
AI SENSI DELLE NORME FCC E DELLA LEGGE FEDERRAL.
Conformità agli standard di esposizione alle radiofrequenze
La radio è conforme ai seguen standard e linee guida sull’esposizione a energia RF:
• Commissione federale delle comunicazioni degli Sta Uni, codice dei regolamen federali; 47 CFR § 1.1307, 1.1310 e 2.1093
• American Naonal Standards Instute (ANSI) / Instute of Electrical and Electronic Engineers (IEEE) C95.1: 2005; Canada RSS102
Numero 5 marzo 2015
• Instute of Electrical and Electronic Engineers (IEEE) C95.1: Edizione 2005
Comunicazione GMRS
Questa funzione GMRS (General Mobile Radio Service) è un servizio di telefonia mobile disponibile per comunicazioni bidirezionali
a breve distanza negli Sta Uni. È necessario disporre di una licenza FCC valida per comunicare su ques canali. Le frequenze
GMRS / FRS che radio ulizza questa radio sono riservate per comunicare con gli altri mentre si cammina, si va in bici e si lavora;
tenere traccia della famiglia e degli amici durante un aollato evento pubblico; verica con compagni di viaggio in un’altra auto;
parlare con i vicini; organizzare i pun di incontro con gli altri mentre fanno shopping al centro commerciale. Gli uten con licenza
riceveranno un segnale di chiamata dall’FCC, che dovrebbe essere ulizzato per l’idencazione della stazione quando ulizzano
questa radio. Gli uten di GMRS dovrebbero anche cooperare impegnandosi solo in trasmissioni consente, evitando interferenze
del canale con altri uten di GMRS ed essendo pruden con la durata del loro tempo di trasmissione.
Licenze GMRS FCC
Questa radio bidirezionale funziona su frequenze GMRS (General Mobile Radio Service) che richiedono una licenza FCC (Federal
Communicaons Commission). Un utente deve avere una licenza prima di trasmeere sulla banda GMRS con questa radio.
Sanzioni gravi potrebbero comportare l’uso senza licenza dei canali GMRS, in violazione delle norme FCC. Il funzionamento di
questa radio è soggeo alle regole aggiunve specicate in 47 CFR Parte 95. Per informazioni sulla licenza e moduli di domanda,
si prega di chiamare la hotline FCC al numero 800418-FORM. Modulo di richiesta # 159 e modulo # 605. Le domande relave alla
domanda di licenza devono essere indirizzate alla FCC a 888-CALL-FCC. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web della FCC
all’indirizzo www.fcc.gov.
NOTA Anche se si ulizza questa radio su canali FRS (Family Radio Service) a bassa potenza (1 wa), è necessario disporre di una
licenza FCC. Poiché questa radio opera nell’intervallo di potenza GMRS da 1 a 5 wa, si applicano tue le regole GMRS e richiederà
la licenza GMRS anche per le comunicazioni FRS (Family Radio Service). Le radio FRS normali funzionano solo con una potenza
massima di 1/2 wa (500 millesimi di potenza) e dispongono di un’antenna integrata (non rimovibile).
Conformità normava dell’UE
Come cercato da un laboratorio qualicato, il prodoo è conforme ai requisi essenziali e alle altre disposizioni pernen del
2014/53 / UE .Si no che le informazioni di cui sopra sono applicabili solo ai paesi dell’UE.
Aenzione in caso di ulizzo
Questo prodoo può essere ulizzato in paesi e regioni dell’UE, tra cui: Belgio (BE), Bulgaria (BG), Repubblica Ceca (CZ), Danimarca
(DK), Germania (DE), Estonia (EE), Irlanda (IE), Grecia (EL), Spagna (ES), Francia (FR), Croazia (HR), Italia (IT), Cipro (CY), Leonia
(LV), Lituania (LT), Lussemburgo (LU), Ungheria (HU), Malta (MT), Paesi Bassi (NL), Austria (AT), Polonia (PL), Portogallo (PT),
Romania (RO), Slovenia (SI), Slovacchia (SK), Finlandia (FI), Svezia (SE) e United Regno (Regno Unito).
Per le informazioni di avviso della limitazione di frequenza, consultare la sezione relava al paccheo o al manuale.
Smalmento delle apparecchiature eleroniche ed eleriche
I prodo con il simbolo (bidone della spazzatura barrato da una croce) non possono essere smal come riu
domesci. Le apparecchiature eleroniche ed eleriche devono essere riciclate in una struura in grado di gesre
ques arcoli e i loro riu dai prodo. Nei paesi dell’UE, contaare il rappresentante del fornitore di
apparecchiature locale o il centro di assistenza per informazioni sul sistema di raccolta dei riu nel proprio paese.

23
IT
• Visualizzazione doppia banda VHF /
UHF e canale
• Modo di funzionamento: UHF/VHF,
UHF/UHF, VHF/VHF
• VHF 136-174MHz
• UHF 400-520MHz
• Potenza d’uscita: 8W/4W/1W
• 128 canali memorizzabili
• 50 toni CTCSS e 105 codici DCS
• Display alto contrasto
• Canali Midland Incorpora
• Tono 1750Hz per pon ripetori
• Funzione di Emergenza SOS
• Ricevitore radio FM (65-108MHz)
• Ripetore shi
Contenuto della confezione:
Precauzioni:
Il vostro ricetrasmetore è stato progeato per darvi anni di prestazioni sicure ed
adabili. Come per tue le apparecchiature eleriche, esistono alcune precauzioni
alle quali consigliamo di aenervi.
• Non cercate di aprire la radio. Potreste danneggiarla e invalidare così la
garanzia.
• Non esponete l’apparato ad eccessive temperature e non lasciatelo in ambi-
en polverosi.
• Non bagnate l’apparato. L’umidità può corrodere i circui elerici.
• Se dalla radio esce fumo, spegnetela immediatamente e rimuovete la baeria.
• Non trasmeete senza antenna.
• Non ulizzate alcol solven o abrasivi per pulire l’apparecchio. Ulizzate solo
un panno morbido e pulito leggermente inumidito con acqua.
Caraerische Principali:
• VOX, Scan, Dual Watch
• Spaziatura canali: 25KHz/12.5KHz
• Selezione modalità canale o frequenza
• TOT (Time out mer)
• Funzione DTMF
• Funzione Reverse
• Impostazione e memorizzazione nome
canali
• PTT-ID
• BCLO (Busy Channel Lockout funcon):
funzione blocco canale occupato
• Selezione alta/media/bassa potenza
• Passo di frequenza:
2.5/5/6.25/10/12.5/25KHz
• Oset di frequenza: 0-69.990MHz
• Squelch regolabile in 9 livelli
• VOICE: indicazione vocale della funzi-
one selezionata
• Blocco tasera
• Pacco baeria Li-Ion 1800mAh
• Presa accessori 2pin Kenwood
La nostra Radio Tech Side TS-T9+ è programmata con frequenze preimpostate Mid-
land. In questo modo se si prova a comunicare con ad esempio un modello G7,G9
Midland, posizionandosi sulla stessa frequenza o numero è possibile comunicare
con esso.
Frequenze Tabelle:
Qui di seguito riportate la corrispondenza dei canali con relave frequenze.
Canali LPD Midland (es. 1 LPD = 1 su Display Midland):
Canali PMR446 Midland (es. 1 PMR = P1 su Display Midland):
Canale Freq. MHz Canale Freq. MHz Canale Freq. MHz Canale Freq. MHz
1 LPD 433.075.000 19 LPD 433.525.000 37 LPD 433.975.000 55 LPD 434.425.000
2 LPD 433.100.000 20 LPD 433.550.000 38 LPD 434.000.000 56 LPD 434.450.000
3 LPD 433.125.000 21 LPD 433.575.000 39 LPD 434.025.000 57 LPD 434.475.000
4 LPD 433.150.000 22 LPD 433.600.000 40 LPD 434.050.000 58 LPD 434.500.000
5 LPD 433.175.000 23 LPD 433.625.000 41 LPD 434.075.000 59 LPD 434.525.000
6 LPD 433.200.000 24 LPD 433.650.000 42 LPD 434.100.000 60 LPD 434.550.000
7 LPD 433.225.000 25 LPD 433.675.000 43 LPD 434.125.000 61 LPD 434.575.000
8 LPD 433.250.000 26 LPD 433.700.000 44 LPD 434.150.000 62 LPD 434.600.000
9 LPD 433.275.000 27 LPD 433.725.000 45 LPD 434.175.000 63 LPD 434.625.000
10 LPD 433.300.000 28 LPD 433.750.000 46 LPD 434.200.000 64 LPD 434.650.000
11 LPD 433.325.000 29 LPD 433.775.000 47 LPD 434.225.000 65 LPD 434.675.000
12 LPD 433.350.000 30 LPD 433.800.000 48 LPD 434.250.000 66 LPD 434.700.000
13 LPD 433.375.000 31 LPD 433.825.000 49 LPD 434.275.000 67 LPD 434.725.000
14 LPD 433.400.000 32 LPD 433.850.000 50 LPD 434.300.000 68 LPD 434.750.000
15 LPD 433.425.000 33 LPD 433.875.000 51 LPD 434.325.000 69 LPD 434.775.000
16 LPD 433.450.000 34 LPD 433.900.000 52 LPD 434.350.000
17 LPD 433.475.000 35 LPD 433.925.000 53 LPD 434.375.000
18 LPD 433.500.000 36 LPD 433.950.000 54 LPD 434.400.000
Canale Freq. MHz Canale Freq. MHz Canale Freq. MHz
1 PMR 446.006.250 7 PMR 446.081.250 13 PMR 446.156.250
2 PMR 446.018.750 8 PMR 446.093.750 14 PMR 446.168.750
3 PMR 446.031.250 9 PMR 446.106.250 15 PMR 446.181.250
4 PMR 446.043.750 10 PMR 446.118.750 16 PMR 446.193.750
5 PMR 446.056.250 11 PMR 446.131.250
6 PMR 446.068.750 12 PMR 446.143.750

45
IT
Copertura riferita alla banda PMR
Le prestazioni dei ricetrasmetori dipendono dalle condizioni ambientali ed atmos-
feriche. Faori ambientali quali alture, edici, alberi, fogliame possono diminuire la
copertura. Le prestazioni omali si oengono in campo aperto mentre la portata si
potrà ridurre, per esempio all’interno di un’automobile o di un edicio.
Tipicamente la copertura in cià, in presenza di edici è di 1 o 2 Km.
In campo aperto, ma con presenza di alberi, case, fogliame, la copertura è
di 4-6 Km. In campo aperto, a vista e senza nessun po di interferenza, come
per esempio in montagna, la copertura può essere anche superiore ai 12 Km.
In Italia gli appara PMR446 sono sogge ad una dichiarazione di possesso e ad un contributo
annuo. Per oenere la modulisca e le modalità di oenimento dell’autorizzazione generale
contaate l’Ispeorato Territoriale nel vostro capoluogo di regione o visitate il sito web del
Ministero delle Comunicazioni L’ulizzo dell’apparato è consento solamente dopo aver inviato
la praca all’Ispeorato Territoriale. Raccomandiamo di conservare una copia di tale praca.
Le frequenze sono condivise e pertanto, in caso di intenso traco locale, possono
vericarsi interferenze e sovrapposizioni sui canali.
Ciò può essere ovviato cambiando canale e/o usando i toni CTCSS o il codice DCS. Il
loro uso non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato.
Per selezionare i soocanali PMR e LPD come in Midland seguire la seguente tabella
(Vedere Menu N°11-13)
I 38 codici CTCSS disponibili e le rispeve frequenze subaudio sono:
Tabella Sobtoni CTCSS Midland (es. 67.0 Hz = 1 su Display Midland)
Codice HZ Codice HZ Codice HZ Codice HZ
167.0 11 97.4 21 136.5 31 192.8
271.9 12 100.0 22 141.3 32 203.5
374.4 13 103.5 23 146.2 33 210.7
477.0 14 107.2 24 151.4 34 218.1
579.7 15 110.9 25 156.7 35 225.7
682.5 16 114.8 26 162.2 36 233.6
785.4 17 118.8 27 167.9 37 241.8
888.5 18 123.0 28 173.8 38 250.3
991.5 19 127.3 29 179.9
10 94.8 20 131.8 30 186.2
Tabella Sobtoni CTCSS Riporta Radio TechSide
Codice HZ Codice HZ Codice HZ Codice HZ Codice HZ
167.0 11 94.8 21 131.8 31 171.3 41 203.5
269.3 12 97.4 22 136.5 32 173.8 42 206.5
371.9 13 100.0 23 141.3 33 177.3 43 210.7
474.4 14 103.5 24 1462 34 179.9 44 218.1
577.0 15 107.2 25 151.4 35 183.5 45 225.7
679.7 16 110.9 26 156.7 36 186.2 46 229.1
782.5 17 114.8 27 159.8 37 189.9 47 233.6
885.4 18 118.8 28 162.2 38 192.8 48 241.8
988.5 19 123.0 29 165.5 39 186.6 49 250.3
10 91.5 20 127.3 30 167.9 40 199.5 50 254.1
Codice DCS Codice DCS Codice DCS Codice DCS Codice DCS Codice DCS
1D023N 36 D223N 71 D445N 106 D023I 141 D223I 176 D445I
2D025N 37 D225N 72 D446N 107 D025I 142 D225I 177 D446I
3D026N 38 D226N 73 D452N 108 D026I 143 D226I 178 D452I
4D031N 39 D243N 74 D454N 109 D031I 144 D243I 179 D454I
5D032N 40 D244N 75 D455N 110 D032I 145 D244I 180 D455I
6D036N 41 D245N 76 D462N 111 D036I 146 D245I 181 D462I
7D043N 42 D246N 77 D464N 112 D043I 147 D246I 182 D464I
8D047N 43 D251N 78 D465N 113 D047I 148 D251I 183 D465I
9D051N 44 D252N 79 D466N 114 D051I 149 D252I 184 D466I
10 D053N 45 D255N 80 D503N 115 D053I 150 D255I 185 D503I
11 D054N 46 D261N 81 D506N 116 D054I 151 D261I 186 D506I
12 D065N 47 D263N 82 D516N 117 D065I 152 D263I 187 D516I
13 D071N 48 D265N 83 D523N 118 D071I 153 D265I 188 D523I
14 D072N 49 D266N 84 D526N 119 D072I 154 D266I 189 D526I
15 D073N 50 D271N 85 D532N 120 D073I 155 D271I 190 D532I
16 D074N 51 D274N 86 D546N 121 D074I 156 D274I 191 D546I
17 D114N 52 D306N 87 D565N 122 D114I 157 D306I 192 D565I
18 D115N 53 D311N 88 D606N 123 D115I 158 D311I 193 D606I
19 D116N 54 D315N 89 D612N 124 D116I 159 D315I 194 D612I
20 D122N 55 D325N 90 D624N 125 D122I 160 D325I 195 D624I
21 D125N 56 D331N 91 D627N 126 D125I 161 D331I 196 D627I
22 D131N 57 D332N 92 D631N 127 D131I 162 D332I 197 D631I
23 D132N 58 D343N 93 D632N 128 D132I 163 D343I 198 D632I
24 D134N 59 D346N 94 D645N 129 D134I 164 D346I 199 D645I
25 D143N 60 D351N 95 D654N 130 D143I 165 D351I 200 D654I
26 D145N 61 D356N 96 D662N 131 D145I 166 D356I 201 D662I
27 D152N 62 D364N 97 D664N 132 D152I 167 D364I 202 D664I
28 D155N 63 D365N 98 D703N 133 D155I 168 D365I 203 D703I
29 D156N 64 D371N 99 D712N 134 D156I 169 D371I 204 D712I
30 D162N 65 D411N 100 D723N 135 D162I 170 D411I 205 D723I
31 D165N 66 D412N 101 D731N 136 D165I 171 D412I 206 D731I
32 D172N 67 D413N 102 D732N 137 D172I 172 D413I 207 D732I
33 D174N 68 D423N 103 D734N 138 D174I 173 D423I 208 D734I
34 D205N 69 D431N 104 D743N 139 D205I 174 D431I 209 D743I
35 D212N 70 D432N 105 D754N 140 D212I 175 D432I 210 D754I
Tabella Codici DCS (Digital Code Squelch)

67
IT
Comandi principali e par della radio:
Display LCD
Comandi della radio
1 Antenna 10 Aggancio per cinturino da polso
2 Torcia elerica 11 Presa Accessori (auricolare)
3 Knob (On / OFF, Volume) 12 A/B (Tasto selezione frequenza:
premerlo per selezionare la
frequenza desiderata
4 Display LCD 13 BAND (cambia banda non pre-
sente su TS-T9+)
5 CALL (premere per avare la
radio FM. Se tenete premuto il
tasto per 5
secondi verrà emesso un avviso
sonoro e la radio commuterà in
trasmissione.)
14 Tasera alfanumerica
6 MON (Pressione lunga: viene
avata la funzione Monitor.
Pressione breve:
si accende la torcia. Premete di
nuovo il tasto per emeere la
luce di emergenza.)
15 Microfono
7 Tasto PTT (push to talk) 16 Baeria
8 VFO / MR (premere per cambi-
are modalità canale / frequenza)
17 Conta della baeria.
9 LED Indicatore 18 Display LCD

89
IT
Ricarica:
È necessario ricaricare il pacco baeria prima dell’ulizzo.
1. Collegate lo spinoo dell’adaatore da muro nel retro del caricatore da tavolo
e inserite la spina dell’adaatore nella presa di corrente.
2. Posizionate il pacco baeria Li-ion o la radio completa di baeria nella
vaschea del caricatore da tavolo.
Assicuratevi che il pacco baeria sia inserito correamente.
Durante la fase di carica, il led del caricatore da tavolo si accende di rosso.
Quando la carica è completa il led si accende di verde.
Rimuovete la radio o la baeria dal caricatore da tavolo.
Informazioni per la ricarica
• Una volta terminata la carica, rimuovete la baeria dal caricatore.
• Non cortocircuitate la baeria e non geatela nel fuoco.
• Consigliamo di spegnere la radio durante la ricarica.
• Se la radio evidenzia un difeo di carica, sostuitela.
• L’autonomia della baeria è di circa 13 ore (5% trasmissione; 5% ricezione;
90% standby)
Installazione:
Tas principali:
MENU: permee di avare le operazioni da menu, selezionare i menu desidera e
confermare i parametri scel.
: tenendolo premuto per più di 2 secondi il canale e la frequenza si
posteranno rapidamente verso l’alto; in modalità scan, premetelo per ese
guire la scansione verso l’alto.
: premendo il tasto DOWN per più di 2 secondi il canale e la frequenza
si sposteranno rapidamente verso il basso; in modalità scan, premetelo per
eseguire la scansione verso il basso.
EXIT : premete questo tasto per uscire dalle funzioni ed impostazioni.
Installazione Antenna Fissaggio Clip Cintura
Inserimento Baeria Togliere Baeria
Collega Cua PTT

10 11
IT
Tas alfanumerici
Tramite ques tas potete digitare le informazioni o le vostre selezioni.
In modalità tx, premete il tasto desiderato per inviare il codice DTMF
corrispondente
Operazioni Base:
Tasto accensione/volume
Ruotate il tasto Accensione/volume in senso orario per accendere l’apparato e
in senso an-orario per spegnerlo. Ruotate la manopola anche per regolare il vol-
ume al livello desiderato.
Trasmissione e ricezione
Premete il tasto PTT per trasmeere, parlate in direzione del microfono. Il display
ed il led si accenderanno di rosso. Rilasciate il PTT e la radio ritorna in modalità
ricezione. Il display ed il led si illuminano di verde.
Tasto CALL
Premetelo brevemente per accendere o spegnere la radio FM.
Tenendo premuto questo tasto avate o spegnete la funzione di allarme.
Tasto Monitor
Premete brevemente il tasto laterale MON per accendere la torcia.
Premendolo di nuovo la torcia lampeggerà in modo stroboscopico.
Premete MON per la terza volta per spegnerla.
La funzione Monitor viene avata tenendo premuto il tasto.
Funzione Scan
Premete brevemente il tasto SCAN per avare la funzione Reverse (inversione)
RX/TX. Premete SCAN per più di 2 secondi: verrà avata la scansione
canale o frequenza.
In modalità radio FM , premete questo tasto per la ricerca automaca delle
stazioni FM. In modalità CTCSS/DCS, questo tasto permee la scansione dei toni
CTCSS/DCS.
Tasto
Premendo brevemente selezionate l’alta o bassa potenza di trasmissione.
Premendo questo tasto per più di 2 avate o disavate il blocco tasera.
Modalità Operave:
Impostazioni da menu
Le varie funzioni ed impostazioni vengono avate nel seguente modo:
1. Premete il tasto MENU
2. Selezionate il menu desiderato tramite i tas /
3. Premete MENU per entrare nella funzione e per cambiare l’impostazione
ulizzate i tas o .
4. Confermate la vostra selezione premendo nuovamente MENU oppure uscite
dall’impostazione tramite il tasto EXIT.
Nota1: in modalità canale, l’impostazione delle seguen funzioni non è possibile:
toni CTCSS/DCS, larghezza di banda, PTT-ID, blocco canale occupato, inserimento
nome canale.
Nota2: L’alta / bassa potenza può essere cambiata premendo il tasto rapido #

12 13
IT

14 15
IT

16 17
IT

18 19
IT

20 21
IT
Nota bene 1: Tech Side TS-T9+ è in grado di visualizzare la doppia frequenza. In
modalità frequenza, il display mostrerà la frequenza di trasmissione e ricezione;
mentre in modalità canale vengono visualizza entrambi i canali.
Nota bene 2: In modalità frequenza o canale, premete il tasto A/B per passare
dal canale/frequenza ‘A’ (visualizzato in alto) al canale/frequenza ‘B’ (visualizzato
in basso).
Il simbolo a anco del canale sul display indica il canale correntemente in uso.
Funzioni Menù
Livello Squelch (SQL) - Menu N°0
Questa funzione permee di regolare lo squelch su 10 livelli predeni:
• livello 0: squelch aperto, in questo modo è possibile ricevere tu i segnali
anche i più deboli, tuavia verrà ricevuto anche tuo il rumore di fondo.
• livello 1- 9: squelch impostato su livelli via via crescen; livello 1 (squelch al
minimo livello), livello 9 (squelch al massimo livello).
Con lo squelch al massimo livello verranno ricevu solo i segnali più for.
Step di frequenza (STEP) - Menu N°1
Con questa funzione potete selezionare lo step di frequenza desiderato.
I valori disponibili sono: 2.5 / 5.0 / 6.25 / 10.0 / 12.5 / 25KHz
Nota: in modalità canale questa funzione non può essere abilitata.
Potenza d’uscita (TXP) - Menu N°2
In questo menu selezionate l’alta, medio o bassa potenza d’uscita.
Bassa potenza = 1W; Media Potenza = 4w; alta potenza = 8W
Nota: selezionando l’alta potenza d’uscita migliorate la qualità della chiamata,
mentre la bassa potenza riduce il consumo della baeria. In modalità canale,
potete passare dalla alta alla bassa potenza premendo il tasto rapido “#”(Menu
N°55).
Risparmio baeria (SAVE) - Menu N°3
La funzione Power Save permee una riduzione del consumo della baeria quando
la radio è in modalità standby.
Potete scegliere tra 5 opzioni: OFF / 1:1 / 1:2 / 1:3 / 1:4.
Funzione VOX (VOX) - Menu N°4
Questa funzione permee di avare le conversazioni senza premere alcun tasto:
basta semplicemente parlare nella direzione del microfono e la comunicazione
sarà automacamente avata.
Potete scegliere tra 11 livelli: OFF-10. 1 è il livello più alto, 10 il più basso.
Nota: più alto è il livello impostato, maggiore sarà la sensibilità del microfono.
La funzione VOX non può essere abilitata durante la scansione o in modalità
radio FM.
Larghezza di banda larga/strea (W/N) - Menu N°5
In questo Menu potete impostare la larghezza della banda operava.
WIDE (larga): 25KHz, NARROW (strea): 12.5 KHz
Nota: Solitamente viene ulizzata la larga banda.
Questa funzione non può essere ulizzata in modalità canale.
Retroilluminazione (ABR) - Menu N° 6
Tramite questa funzione è possibile regolare lo spegnimento (1-5s) della retroillumi-
nazione del display.
Dual Watch (TDR) - Menu N° 7
Quando questa funzione è avata, riceverete sulle frequenze dei canali A e canale
B. (non contemporaneamente)Se la radio riceve un segnale, lampeggerà in
corrispondenza del canale o della frequenza corrispondente.
Nota: quando la funzione Dual Watch è avata, potete variare i parametri dei
canali A/B o della frequenza.
Ulteriori informazioni Menu N°34
Beep tasera (BEEP) - Menu N° 8
Quando questa funzione è ava, alla pressione di un qualsiasi tasto la radio emee
un beep.
Time-Out-Timer (TOT) - Menu N°9
Questa funzione, quando è ava, evita il prolungarsi della trasmissione bloccan-
dola temporaneamente se ulizzata oltre un tempo massimo pre-impostato (per
esempio 15s, 30s, 45s, etc).
Ricezione con codici DCS (R-DCS) - Menu N°10
I codici DCS possono essere aggiun ai canali per crearne uno personale. Impostan-
do i codici DCS è possibile ignorare segnali indesidera provenien da altri uten
che trasmeono sulla stessa frequenza. La comunicazione è possibile
solo con uten che ulizzano lo stesso codice DCS.
Potete scegliere tra:
OFF: disabilitato
R-DCS: D023N-D754N DCS Normali
R-DCS: D023I-D754I DCS Inver
Nota: TS-T9+ dispone di 105 gruppi di codici DCS normali ed inver. Questa
funzione non può essere avata ed ulizzata in modalità canale.
Ricezione con toni CTCSS (R-CTCSS) - Menu N°11
Come per i codici DCS, anche i CTCSS sono sub-toni che possono essere aggiun ai
canali per crearne uno personale.
Potete scegliere tra:
OFF
CTCSS (da 67.0 a 254.1 Hz)
Nota: i gruppi di toni CTCSS sono 50. In modalità canale i CTCSS non possono es-
sere abilita. Per ricercare il sub-tono usato da altri operatori vai al Menu N° 53
Trasmissione i codici DCS - (T-DCS) - Menu N°12
In questo menu si può avare un codice DCS in trasmissione.
Nota: i gruppi dei codici DCS sono 105. I codici DCS non possono essere abilita in
modalità canale.
Trasmissione con i toni CTCSS (T-CTCSS) – Menu N°13
Per impostare un tono CTCSS in trasmissione potete scegliere tra:
OFF (disabilitato)
CTCSS (da 67.0 a 254.1 Hz)
Nota: i gruppi di toni CTCSS sono 50. In modalità canale i CTCSS non possono
essere abilita.
Funzione vocale (VOICE) - Menu N° 14
La funzione VOICE vi informa su ogni operazione o selezione che state eeuando.
ANI-ID (ANI-ID) - Menu N°15
Questa funzione vi permee di impostare il vostro ID personale. ANI-ID può essere

22 23
IT
programmato tramite il soware di programmazione opzionale. È possibile digitare
un massimo di 5 cifre.
DTMFST (DTMFST) - Menu N°16
Questa funzione che vi permee di trasmeere il codice DTMFST
Codici gruppi (S-CODE) - Menu N°17
Questa funzione può essere impostata da PC
Modalità Scan Resume (SC-REV) - Menu N°18
Grazie a questa funzione, Tech Side TS-T9+ è in grado di eseguire la scansione in
modalità frequenza o canale.
Selezionate la modalità preferita a seconda delle vostre esigenze.
TO - Time-operated Scan
La scansione si arresta quando la radio riceve un segnale su un canale occupato e
riprenderà dopo circa 5 secondi, indipendentemente se il segnale persiste.
CO: Carrier-operated Scan
La scansione si arresta su un canale occupato no a quando il segnale è rilevato e
riprenderà una volta che la radio non rileverà più alcun segnale.
SE: Search Scan
La radio si ferma su un canale occupato ed interrompe la scansione.
Trasmissione dell’idencavo PTT-ID (PTT-ID) Menu N°19
Grazie a questa funzione è possibile scegliere quando inviare il codice ANI-ID in
trasmissione. Potete scegliere tra 4 possibilità, elencate qui soo.
OFF: Premete PTT per spegnerlo
BOT: il codice viene inviato alla pressione del PTT
EOT: il codice viene inviato al rilascio del PTT
BOTH: il codice è inviato alla pressione e al rilascio del PTT
Nota: quando non avete intenzione di ulizzare questa funzione selezionate ‘OFF’
in modo da non inuire sul funzionamento della radio.
PTT ID ritardo invio (PTT-LT) - Menu N°20
In questo menu potete impostare il ritardo (0-30ms) in cui la radio invia il PTTID al
rilascio del PTT.
Modalità display canale/frequenza superiore (MDF-A) Menu N°21
In questo menu potete impostare la modalità display del canale/frequenza nella riga
superiore (A) del display.
Modalità Display:
FREQ.: Frequenza + numero canale
CH: Numero canale
NAME: Nome canale
Nota: la modalità Nome canale deve essere impostata dal soware di program-
mazione; è possibile digitare no ad un massimo di 3 caraeri.
Modalità display canale/frequenza inferiore (MDF-B) Menu N°22
In questo menu potete impostare la modalità display del canale/frequenza nella riga
inferiore (B) del display.
Modalità Display:
FREQ.: Frequenza + numero canale
CH: Numero canale
NAME: Nome canale
Nota: la modalità Nome canale deve essere impostata dal soware di program-
mazione; è possibile digitare no ad un massimo di 3 caraeri.
Blocco canale occupato (BCL) - Menu N° 23
Questa funzione permee di bloccare le interferenze da altre radio: se si seleziona
un canale occupato, la pressione del tasto PTT non ha nessun eeo e la radio non
trasmee.
Trasmeerà di nuovo quando il canale è libero.
Blocco tasera (AUTOLK) - Menu N°24
Questa funzione evita la pressione accidentale dei tas. Quando è ava, la tasera
si blocca automacamente dopo 15s.
Deviazione di frequenza (SFT-D) - Menu N°25
Con questa funzione si imposta la direzione dell’oset di frequenza della radio.
Questa funzione è usata nell’ulizzo della radio sui pon ripetori.
Potete scegliere tra queste opzioni:
+: oset posivo
-: oset negavo
o: nessun oset
Nota: a seconda dei pon ripetori, è necessario impostare una deviazione di
frequenza diversa. In modalità canale questa funzione non è modicabile.
Oset di frequenza (OFFSET) - Menu N° 26
In questo menu si imposta l’oset di frequenza tra tx ed rx.
Nel TS-T9+ l’oset è 0-69.990MHz.
Questa funzione è ule per le comunicazioni con i pon ripetori.
Memoria canali (MEM-CH) - Menu N° 27
In modalità standby o frequenza è possibile memorizzare frequenze e parametri.
Per impostare un tono CTCSS o un codice DCS in tx o rx sul canale memorizzato,
(paragra 10-13). Istruzioni per memorizzare canale:
-Posizionarsi sulla frequenza da memorizzare
[MENU]-[27]-[MENU]-(trovare memoria libera con / )-[MENU]-[EXIT]
Nota: un canale memorizzato non può essere sovrascrio, prima è necessario
cancellarlo. Vedi paragrafo seguente Menu N° 28.
Cancellazione di un canale (DEL-CH) - Menu N°28
[MENU]-[28]-[MENU]-(Cercare il canale da cancellare con le freccie / )
-[MENU]-[EXIT]
Retroilluminazione (WT-LED) - Menu N°29
Questa funzione permee di decidere l’illuminazione on/o
Retroilluminazione in ricezione (RX-LED) Menu N° 30
Questa funzione permee di decidere l’illuminazione on/o
Retroilluminazione in trasmissione (TX-LED) - Menu N°31
Questa funzione permee di decidere l’illuminazione on/o
Modalità allarme (AL-MOD) - Menu N°32
Grazie a questa funzione si possono impostare alcuni pi di allarme: tone alarm,
code alarm e site alarm.
Per inviare un tono di allarme tenete premuto il tasto CALL per 3 secondi.
SITE ALARM: TS-T9+ emee un tono di allarme ma la radio non lo trasmee;
TONE ALARM: TS-T9+ emee un tono di allarme e la radio lo trasmee;
CODE ALARM: TS-T9+ emee un tono di allarme e la radio trasmee il codice ANI-
ID.

24 25
IT
Frequency band Shi (BAND) - Menu N°33
In modalità frequenza, premete il tasto BAND per selezionare la banda di frequenza
desiderata.
VHF: 144 - 146MHz / UHF: 430 - 440MHz
Dual Watch (TDR-AB) - Menu N°34
Quando il Dual Watch è avato (Vedere Menu N°7), si possono ricevere segnali sui
canali A/B o sulla frequenza.
Può essere ulizzato anche per la funzione Cross band (Inversione trasmissione
e ricezione).
Potete scegliere tra le seguen impostazioni:
OFF: TS-T9+ riceve su entrambi i canali (non contemporaneamente); o
lampeggeranno sulla banda di frequenza corrispondente
A: TS-T9+ riceve su entrambi i canali (non contemporaneamente) ma trasmee solo
sul canale A (superiore).
B: TS-T9+ riceve su entrambi i canali (non contemporaneamente) ma trasmee solo
sul canale B (superiore).
Se scegliete l’opzione A, 465.575MHz è la frequenza in trasmissione, mentre
136.225MHz è la frequenza in ricezione;
Se invece scegliete l’opzione B, 136.225MHz è la frequenza in tx e 465.575MHz è la
frequenza in rx.
Esempio: il display mostra
Eliminazione Side tone (STE) - Menu N° 35
Con questa funzione si elimina quel fasdioso tono che viene emesso a ne trasmis-
sione.
Side tone in comunicazioni con ripetori (RP-STE) Menu N° 36
Questa funzione è ule quando si eseguono comunicazioni con i pon ripetori;
quando viene rilasciato il PTT, il ponte ripetore emeerà un tono per confermare
la sua operavità.
Potete scegliere tra queste possibilità:
OFF
1,2,3,4,5,….10 per impostare il ritardo.
Nota: consigliamo di disabilitare questa funzione durante il normale ulizzo della
radio, in modo da non inuire sulle vostre conversazioni.
Impostazione ritardo nelle comunicazioni con pon ripetori (RPT-RL) - Menu N°37
Con questa funzione avete la conferma che il ponte ripetore con cui comunicate
ha ricevuto il vostro segnale. Potete scegliere tra:
OFF
1,2,3,4,5,….10 (impostare il ritardo)
Visualizzazione display all’accensione (PONMSG) Menu N°38
In questo menu impostate la visualizzazione del display all’accensione della radio.
Sono possibili due opzioni:
FULL : appare la frequenza.
MSG: viene visualizzato Tech Side.
Roger beep (ROGER) - Menu N° 39
Quando rilasciate il PTT, la radio emeerà un beep per confermare agli altri
uten che avete terminato la vostra comunicazione e le altre par possono iniziare
a trasmeere.
Reset (RESET) - Menu N°40
Il reset permee di riportare l’apparato alle originali impostazioni e parametri di
fabbrica. Una volta eseguito il reset, potete impostare le funzioni desiderate. Sono
possibili due pi di reset:
VFO: reset del Menu
ALL: reset del Menu e dei canali
Blocco tasera - Menu N°41
Questa funzione blocca la tasera per evitare pressioni accidentali dei tas.
Per sbloccare la tasera, premete # per più di 2 secondi.
Radio FM (FM) - Menu N°42
1. La banda di frequenza della radio FM è 65-108MHz.
2. In modalità frequenza o canale premete CALL
3. Selezionate la stazione radio desiderata con i tas / o inserite direa-
mente la frequenza.
4. Per cambiare stazione premete *
5. Per uscire dalla modalità radio FM premete CALL.
Nota: l’ascolto della radio viene interroo automacamente per trasmeere o in
caso di ricezione di segnali sui canali o sulle frequenze impostate.
Allarme rapido (ALARM) - Menu N°43
In modalità frequenza o canale, premete CALL per più di 2 secondi: viene
emesso un tono di allarme. Per interromperlo premete PTT.
Nota: per la modalità allarme, fate riferimento al Menu N°32.
Torcia - Menu N°44
TS-T9+ è dotato di una torcia per illuminazione nourna.
Per accenderla premete MON; premete di nuovo il tasto e la torcia lampeggerà in
modo stroboscopico. Premete MON una terza volta per spegnerla.
Monitor (MON) - Menu N°45
La funzione Monitor consente di escludere lo squelch in modo da poter ricevere
segnali troppo deboli da essere ricevu con lo squelch aperto.
Premete MON per avare o spegnere la funzione.
Modalità canale/frequenza (VFO/MR) - Menu N°46
Per passare dalla modalità canale a frequenza, premete il tasto VFO/MR.
Tono 1750Hz - Menu N°47
Per inviare un tono a 1750Hz premete PTT + BAND. Questa funzione è ule per le
comunicazioni tramite pon ripetori.
Funzione frequenza inverta (R) - Menu N°48
Grazie a questa funzione, le frequenze di trasmissione e ricezione si possono inter-
cambiare: premete il tasto *.
Nota: è possibile avare la funzione frequenza inverta solo nel modo simplex
(stessa frequenza tx e rx). Tuavia la frequenza tx e rx non cambia.
Scansione frequenza - Menu N°49
Per eseguire la scansione frequenza:

26 27
IT
1. In modalità frequenza, premete * per più di 2 secondi. La radio inizierà la scansi-
one delle frequenze a seconda dello step di frequenza impostato.
2. Con i tas / si può inverre la direzione della scansione.
3. Per interrompere la scansione premete un qualsiasi tasto.
Nota: per la modalità scansione, fate riferimento al Menu N°18.
Scansione canali - Menu N°50
Per eseguire la scansione dei canali:
1. In modalità frequenza, premete * per più di 2 secondi. La radio inizierà la scansi-
one a seconda del canale impostato.
2. Con i tas / si può inverre la direzione della scansione.
3. Per interrompere la scansione premete un qualsiasi tasto.
Nota: per la modalità scansione, fate riferimento al Menu N°18.
Ricerca automaca della radio FM Radio (FM) Menu N°51
Questa funzione ricerca automacamente le frequenze radio FM.
La banda radio FM è 65-108MHz.
Procedura:
1. In modalità canale o frequenza, premete CALL.
2. Premete ripetutamente * per la ricerca automaca delle frequenze radio FM.
3. Per uscire, premete di nuovo CALL.
Nota: l’ascolto della radio viene interroo automacamente per trasmeere o
in caso di ricezione di segnali sui canali o sulle frequenze impostate. Quando il
segnale scompare, l’apparato commuta automacamente in modalità radio FM.
Rif. Menu N°42.
Ricerca codice CTCSS/DCS - Menu N°52
Grazie a questa funzione, è possibile eseguire la ricerca e memorizzare i codici
CTCSS/DCS ulizza dagli altri uten.
Procedura:
1. In modalità frequenza premete Menu+11.
2. Premetelo di nuovo
3. Impostare un codice a caso e premere Menu impostandolo (per conferma
sullo schermo deve esserci “CT”)
4. Ritornare al Menu11
5. Premete *, CT lampeggerà sul display.
6. Quando un altro apparato sta trasmeendo, il display mostrerà il codice
CTCSS/DCS.
7. Dopo la ricerca del codice CTCSS, la radio emee un beep ed interrompe la
scansione.
8. Impostate il tono e premete MR/VFO per confermare la memorizzazione
oppure uscite dal menu premendo PTT o EXIT.
NOTA: la scansione dei codici DCS ha la stessa procedura, ma dovete selezionare
MENU+10 per eseguire la scansione.
Cursore “ ”(A/B) - Menu N°53
Per spostare il cursore in alto o in basso premete AB.
I parametri indica dal cursore sono quelli che si possono variare.
Selezione alta/bassa potenza - Menu N°54
In modalità canale, premete # per selezionare l’alta o bassa potenza.
Speciche tecniche
Bande di frequenza VHF 136-174MHz/ UHF 400-520MHz;
Alimentazione 7.4V (Pacco baeria Li-Ion ricaricabile)
Memoria canali 128
Modalità operava monobanda/bibanda
Potenza d’uscita 8W (8W/4W/1W)
Toni 50 CTCSS; 105 DCS
Temperatura operava -20° +50°C
Baeria 1800mAh
Frequency step 2.5/5/6.25/10/12.5/25KHz
Frequency oset 0 - 69.990KHz
Impedenza antenna 50 ohm
Ciclo di ulizzo TX 5%, RX 5%, Standby 90%
Reiezione spurie <7.5μV
Sensibilità -122dBm (12dB SINAD)
Peso 203 gr
Dimensioni 100 x 55 x x30 mm
Conneore per accessori 2 pin Kenwood
Le speciche sono soggee a modiche senza preavviso.
Prodoo importato e distribuito da:
www.techsideworld.com

28 29
EN
WARNING! Read this informaon before using the radio.
FCC Statement
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of FCC Rules.
These limits are designed to provide reasonable protecon against harmful interference in a residenal installaon. This equipment
generates and can radiate radio frequency energy. If not installed and used in accordance with the instrucons, it may cause harm-
ful interference to radio communicaons. However, there is no guarantee that interference will not occur in a parcular installaon.
Vericaon of harmful interference by this equipment to radio or television recepon can be determined by turning it o and then
on. The user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
- Reorient or relocate the receiving antenna.
- Increase the separaon between the equipment and receiver.
- Connect the equipment into an outlet on a circuit dierent from that to which the receiver is connected.
- Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
Changes or modicaons not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user’s authority to operate
the equipment. This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operaon is subject to the following two condions:
(1) This device may not cause harmful interference, and
(2) This device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operaon.
WARNING: MODIFICATION OF THIS DEVICE TO RECEIVE CELLULAR RADIOTELEPHONE SERVICE SIGNALS IS PROHIBIITED UNDER FCC
RULES AND FEDERRAL LAW.
Compliance with RF Exposure Standards
The radio complies with the following RF energy exposure standards and guidelines:
• United States Federal Communicaons Commission, Code of Federal Regulaons; 47 CFR § 1.1307, 1.1310 and 2.1093
• American Naonal Standards Instute (ANSI) / Instute of Electrical and Electronic Engineers (IEEE) C95.1:2005; Canada RSS102
Issue 5 March 2015
• Instute of Electrical and Electronic Engineers (IEEE) C95.1:2005 Edion
GMRS Communicaon
This GMRS (General Mobile Radio Service) feature is a land-mobile service available for short-distance, two-way communicaons
in the USA. You must have a valid FCC license to communicate on these channels. The GMRS/FRS frequencies that radio this radio
uses are set aside for communicang with others while hiking, biking, and working; keeping track of family and friends at a crowded
public event; checking with travel companions in another car; talking with neighbors; arranging meeng spots with others while
shopping at the mall. Licensed users will be issued a call sign by the FCC, which should be used for staon idencaon when
operang this radio. GMRS users should also cooperate by engaging in permissible transmissions only, avoiding channel interference
with other GMRS users, and being prudent with the length of their transmission me.
GMRS FCC Licensing
This two-way radio operates on GMRS (General Mobile Radio Service) frequencies which require an FCC (Federal Communicaons
Commission) license. A user must be licensed prior to transming on the GMRS band with this radio. Serious penales could result
for unlicensed use of GMRS channels, in violaon of FCC rules. Operaon of this radio is subject to addional rules specied in 47
C.F.R. Part 95. For licensing informaon and applicaon forms, please call the FCC Hotline at 800418-FORM. Request form #159 and
form #605. Quesons regarding the license applicaon should be directed to the FCC at 888-CALL-FCC. Addional informaon is
available on the FCC’s website at www.fcc.gov.
NOTE Even if you operate this radio on FRS (Family Radio Service) channels at low power (1 wa), you are required to have an FCC
license. Because this radio operates in the 1 to 5 wa GMRS power range all GMRS rules apply and will require you have a GMRS
license even for FRS (Family Radio Service) communicaon. Normal FRS only radios operate at a maximum power of 1/2 wa (500
mill wa) power and have an integral (non-detachable) antenna.
EU Regulatory Conformance
As cered by the qualied laboratory, the product is in compliance with the essenal requirements and other relevant provisions
of 2014/53/EU.
Please note that the above informaon is applicable to EU countries only.
Aenon in case of use
This product can be used in EU countries and regions, including: Belgium (BE), Bulgaria (BG), Czech Republic (CZ), Denmark (DK),
Germany (DE), Estonia (EE), Ireland (IE), Greece (EL), Spain (ES), France (FR), Croaa (HR), Italy (IT), Cyprus (CY), Latvia (LV), Lithuania
(LT), Luxembourg (LU), Hungary (HU), Malta (MT), Netherlands (NL), Austria (AT), Poland (PL), Portugal (PT), Romania (RO), Slovenia
(SI), Slovakia (SK), Finland (FI), Sweden (SE) and United Kingdom (UK).
For the warning informaon of the frequency restricon, please refer to the package or manual secon.
Disposal of your Electronic and Electric Equipment
Products with the symbol (crossed-out wheeled bin) cannot be disposed as household waste. Electronic and Electric Equipment
should be recycled at a facility capable of handling these items and their waste by products. In EU countries, please contact your
local equipment supplier representave or service center for informaon about the waste collecon system in your country.
Package contents 30
Precauons 30
Main features 30
Frequencies tables 31-33
Main controls and parts of the radio 34-35
LCD display
Radio controls
Reload 36
Charging informaon
Installaon 36-37
Installing the antenna
Installing the belt clip
Installing and Remove the paery pack
Connect PTT headset
Main keys 38
Alphanumeric keys
Basic operaons 39
Power / volume buon
Transmission and recepon
CALL buon
Monitor buon
Scan funcon
Key
Operang modes 39
Menu sengs
Menu Commands 40-47
Menu funcons 48-54
Squelch level (SQL) - N°0
Frequency step (STEP) - N°1
Output power (TXP) - N°2
Baery saving (SAVE) - N°3
VOX funcon (VOX) - N°4
Wide/Narrow bandwidth (W/N) - N°5
Backlight (ABR) - N°6
Dual Watch Operaon (TDR) - N°7
Keypad beep (BEEP) - N°8
Time-Out-Timer (TOT) - N°9
Receiving DCS (R-DCS) - N°10
Receiving CTCSS (R-CTCSS) - N°11
Transming DCS (T-DCS) - N°12
Transming CTCSS (T-CTCSS) - N°13
Voice funcon (VOICE) - N°14
ANI-ID (ANI-ID) - N°15
DTMFST (DTMFST) - N°16
Signal code (S-CODE) - N°17
Scan Resume mode (SC-REV) - N°18
Transmission (PTT-ID) - N°19
PTT ID delay (PTT-LT) - N°20
Channel A Display Mode (MDF-A) - N°21
Channel B Display Mode (MDF-B) - N°22
Busy channel block (BCL) - N°23
Auto Keypad Lock (AUTOLK) - N°24
Shi direcon (SFT-D) - N°25
Frequency oset (OFFSET) - N°26
Channel store (MEM-CH) - N°27
Channel Delete (DEL-CH) - N°28
Standby backlight (WT-LED) - N°29
RX backlight (RX-LED) - N°30
TX backlight (TX-LED) - N°31
Alarm mode (AL-MOD) - N°32
Frequency band Shi (BAND) - N°33
Dual Watch (TDR-AB) - N°34
Side tone eliminaon (STE) - N°35
Side tone with repeaters (RP-STE) - N°36
Repeater communicaon delay (RPT-RL) -N°37
Ignion message (PONMSG) - N°38
Roger beep (ROGER) - N°39
Reset (RESET) - N°40
Keypad lock - N°41
FM Radio (FM) - N°42
Rapid alarm (ALARM) - N°43
Flashlight - N°44
Monitor (MON) - N°45
Channel / frequency mode (VFO / MR) - N°46
TX 1750Hz Call Tone - N°47
Reverse funcon (R) - N°48
Frequency scan - N°49
Channel scanning - N°50
Automac search FM Radio (FM) - N°51
Search CTCSS / DCS code - N°52
Cursor “ ” Conversion (A / B) - N°53
High/Medium/low power selecon N°54
Technical specicaons 54-55
INDEX

30 31
EN
• Dual band VHF display /UHF and
channel
• Operang mode: UHF/VHF, UHF/UHF,
VHF/VHF
• VHF 136-174MHz
• UHF 400-520MHz
• Output power: 8W/4W/1W
• 128 storable channels
• 50 CTCSS tones and 105 DCS codes
• High contrast display
• Embedded Midland channels
• 1750Hz tone for repeater bridges
• SOS emergency funcon
• FM radio receiver (65-108MHz)
• Shi repeater
• VOX, Scan, Dual Watch
• Channel spacing: 25KHz / 12.5KHz
• Channel or frequency mode selecon
• TOT (Time out mer)
• DTMF funcon
• Reverse funcon
• Name seng and storage channels
• PTT-ID
• BCLO (Busy Channel Lockout funcon):
busy channel lock funcon
• High / low power selecon
• Frequency step:2.5 / 5 / 6.25 / 10 /
12.5 / 25KHz
• Frequency oset: 0-69.990MHz
• Squelch adjustable in 9 levels
• VOICE: vocal indicaon of the funco-
none selected
• Keypad lock
• 1800mAh Li-Ion baery pack
• Kenwood 2pin accessory socket
Our Radio Tech Side TS-T9+ is programmed with Midland preset frequencies.
This way if you try to communicate with for example a model G7, G9
Midland, by posioning on the same frequency or number it is possible to commu-
nicate with it.
Table Frequencies:
The correspondence of the channels with their frequencies is shown below.
LPD Midland channels (e.g. 1 LPD = 1 on Midland Display)
PMR446 Midland channels (e.g. 1 PMR = P1 on Midland Display):
Package contents:
Precauons:
Your transceiver has been designed to give you years of safe and secure perfor-
mancereliable. As with all electrical equipment, there are some precauon swhich
we recommend scking to.
• Don’t try to open the radio. You could damage it and thus invalidate the
warranty.
• Do not expose the apparatus to excessive temperatures and do not leave it in
an environment dusty bodies.
• Do not wet the apparatus. Moisture can corrode the electrical circuits.
• If smoke comes out of the radio, switch it o immediately and remove the
baery.
• Do not transmit without antenna.
• Do not use alcohol solvents or abrasives to clean the appliance. Use only a
so, clean cloth slightly moistened with water.
Main features:
Ch. Freq. MHz Ch. Freq. MHz Ch. Freq. MHz Ch. Freq. MHz
1 LPD 433.075.000 19 LPD 433.525.000 37 LPD 433.975.000 55 LPD 434.425.000
2 LPD 433.100.000 20 LPD 433.550.000 38 LPD 434.000.000 56 LPD 434.450.000
3 LPD 433.125.000 21 LPD 433.575.000 39 LPD 434.025.000 57 LPD 434.475.000
4 LPD 433.150.000 22 LPD 433.600.000 40 LPD 434.050.000 58 LPD 434.500.000
5 LPD 433.175.000 23 LPD 433.625.000 41 LPD 434.075.000 59 LPD 434.525.000
6 LPD 433.200.000 24 LPD 433.650.000 42 LPD 434.100.000 60 LPD 434.550.000
7 LPD 433.225.000 25 LPD 433.675.000 43 LPD 434.125.000 61 LPD 434.575.000
8 LPD 433.250.000 26 LPD 433.700.000 44 LPD 434.150.000 62 LPD 434.600.000
9 LPD 433.275.000 27 LPD 433.725.000 45 LPD 434.175.000 63 LPD 434.625.000
10 LPD 433.300.000 28 LPD 433.750.000 46 LPD 434.200.000 64 LPD 434.650.000
11 LPD 433.325.000 29 LPD 433.775.000 47 LPD 434.225.000 65 LPD 434.675.000
12 LPD 433.350.000 30 LPD 433.800.000 48 LPD 434.250.000 66 LPD 434.700.000
13 LPD 433.375.000 31 LPD 433.825.000 49 LPD 434.275.000 67 LPD 434.725.000
14 LPD 433.400.000 32 LPD 433.850.000 50 LPD 434.300.000 68 LPD 434.750.000
15 LPD 433.425.000 33 LPD 433.875.000 51 LPD 434.325.000 69 LPD 434.775.000
16 LPD 433.450.000 34 LPD 433.900.000 52 LPD 434.350.000
17 LPD 433.475.000 35 LPD 433.925.000 53 LPD 434.375.000
18 LPD 433.500.000 36 LPD 433.950.000 54 LPD 434.400.000
Ch. Freq. MHz Ch. Freq. MHz Ch. Freq. MHz
1 PMR 446.006.250 7 PMR 446.081.250 13 PMR 446.156.250
2 PMR 446.018.750 8 PMR 446.093.750 14 PMR 446.168.750
3 PMR 446.031.250 9 PMR 446.106.250 15 PMR 446.181.250
4 PMR 446.043.750 10 PMR 446.118.750 16 PMR 446.193.750
5 PMR 446.056.250 11 PMR 446.131.250
6 PMR 446.068.750 12 PMR 446.143.750

32 33
EN
Coverage referred to the PMR band
The performance of the transceivers depends on the environmental and atmo-
spheric condions. Environmental factors such as hills, buildings, trees, foliage can
decrease the coverage. Opmal performance is obtained in the open eld while the
ow rate can be reduced, for example inside a car or building.
Typically the coverage in the city, in the presence of buildings is 1 or 2 Km.
In the open eld, but with the presence of trees, houses, foliage, the coverage is
of 4-6 Km. In open eld, on sight and without any kind of interference, such as
for example in the mountains, the coverage can be even more than 12 km.
In Italy PMR446 devices are subject to a declaraon of ownership and an annual contribuon. To
obtain the forms and procedures for obtaining the general authorizaon, contact the Territorial
Inspectorate in your regional capital or visit the website of the Ministry of Communicaons. The
use of the apparatus is allowed only aer sending the le to the Territorial Inspectorate . We
recommend keeping a copy of this pracce.
Frequencies are shared and therefore, in the event of intense local trac, interfer-
ence and overlapping on the channels may occur.
This can be remedied by changing channels and / or using CTCSS tones or DCS code.
Their use is not mandatory, but it is strongly recommended.
To select the PMR and LPD sub-channels as in Midland follow the following table
(See Menu N ° 11-13)
The 38 available CTCSS codes and the respecve subaudio frequencies are:
Sobtoni CTCSS Midland table (e.g. 67.0 Hz = 1 on Midland Display)
Code HZ Code HZ Code HZ Code HZ
167.0 11 97.4 21 136.5 31 192.8
271.9 12 100.0 22 141.3 32 203.5
374.4 13 103.5 23 146.2 33 210.7
477.0 14 107.2 24 151.4 34 218.1
579.7 15 110.9 25 156.7 35 225.7
682.5 16 114.8 26 162.2 36 233.6
785.4 17 118.8 27 167.9 37 241.8
888.5 18 123.0 28 173.8 38 250.3
991.5 19 127.3 29 179.9
10 94.8 20 131.8 30 186.2
CTCSS Subtone Table Reported Radio TechSide
Code HZ Code HZ Code HZ Code HZ Code HZ
167.0 11 94.8 21 131.8 31 171.3 41 203.5
269.3 12 97.4 22 136.5 32 173.8 42 206.5
371.9 13 100.0 23 141.3 33 177.3 43 210.7
474.4 14 103.5 24 1462 34 179.9 44 218.1
577.0 15 107.2 25 151.4 35 183.5 45 225.7
679.7 16 110.9 26 156.7 36 186.2 46 229.1
782.5 17 114.8 27 159.8 37 189.9 47 233.6
885.4 18 118.8 28 162.2 38 192.8 48 241.8
988.5 19 123.0 29 165.5 39 186.6 49 250.3
10 91.5 20 127.3 30 167.9 40 199.5 50 254.1
Code DCS Code DCS Code DCS Code DCS Code DCS Code DCS
1D023N 36 D223N 71 D445N 106 D023I 141 D223I 176 D445I
2D025N 37 D225N 72 D446N 107 D025I 142 D225I 177 D446I
3D026N 38 D226N 73 D452N 108 D026I 143 D226I 178 D452I
4D031N 39 D243N 74 D454N 109 D031I 144 D243I 179 D454I
5D032N 40 D244N 75 D455N 110 D032I 145 D244I 180 D455I
6D036N 41 D245N 76 D462N 111 D036I 146 D245I 181 D462I
7D043N 42 D246N 77 D464N 112 D043I 147 D246I 182 D464I
8D047N 43 D251N 78 D465N 113 D047I 148 D251I 183 D465I
9D051N 44 D252N 79 D466N 114 D051I 149 D252I 184 D466I
10 D053N 45 D255N 80 D503N 115 D053I 150 D255I 185 D503I
11 D054N 46 D261N 81 D506N 116 D054I 151 D261I 186 D506I
12 D065N 47 D263N 82 D516N 117 D065I 152 D263I 187 D516I
13 D071N 48 D265N 83 D523N 118 D071I 153 D265I 188 D523I
14 D072N 49 D266N 84 D526N 119 D072I 154 D266I 189 D526I
15 D073N 50 D271N 85 D532N 120 D073I 155 D271I 190 D532I
16 D074N 51 D274N 86 D546N 121 D074I 156 D274I 191 D546I
17 D114N 52 D306N 87 D565N 122 D114I 157 D306I 192 D565I
18 D115N 53 D311N 88 D606N 123 D115I 158 D311I 193 D606I
19 D116N 54 D315N 89 D612N 124 D116I 159 D315I 194 D612I
20 D122N 55 D325N 90 D624N 125 D122I 160 D325I 195 D624I
21 D125N 56 D331N 91 D627N 126 D125I 161 D331I 196 D627I
22 D131N 57 D332N 92 D631N 127 D131I 162 D332I 197 D631I
23 D132N 58 D343N 93 D632N 128 D132I 163 D343I 198 D632I
24 D134N 59 D346N 94 D645N 129 D134I 164 D346I 199 D645I
25 D143N 60 D351N 95 D654N 130 D143I 165 D351I 200 D654I
26 D145N 61 D356N 96 D662N 131 D145I 166 D356I 201 D662I
27 D152N 62 D364N 97 D664N 132 D152I 167 D364I 202 D664I
28 D155N 63 D365N 98 D703N 133 D155I 168 D365I 203 D703I
29 D156N 64 D371N 99 D712N 134 D156I 169 D371I 204 D712I
30 D162N 65 D411N 100 D723N 135 D162I 170 D411I 205 D723I
31 D165N 66 D412N 101 D731N 136 D165I 171 D412I 206 D731I
32 D172N 67 D413N 102 D732N 137 D172I 172 D413I 207 D732I
33 D174N 68 D423N 103 D734N 138 D174I 173 D423I 208 D734I
34 D205N 69 D431N 104 D743N 139 D205I 174 D431I 209 D743I
35 D212N 70 D432N 105 D754N 140 D212I 175 D432I 210 D754I
Digital Code Squelch (DCS) Code Table

34 35
EN
Main controls and parts of the radio:
Display LCD
1 Antenna 10 Hook for wrist strap
2 Electric torch 11 Accessories socket (earphone)
3 Knob (On / OFF, Volume) 12 A/B (Frequency selecon key:
press it to select the desired
frequency
4 LCD display 13 BAND (change band not present
on TS-T9+)
5 CALL (press to acvate the FM
radio. If you hold the buon for
5 seconds an audible warning
will sound and the radio will
switch to broadcast.)
14 Alphanumeric keyboard
6 MON (Long press: the Monitor
funcon is acvated. Short
press: the torch lights up. Press
the buon again to emit the
emergency light.)
15 Microphone
7 PTT (push to talk) buon 16 Baery
8 VFO / MR (press to change chan-
nel / frequency mode)
17 Baery contacts.
9 LED Indicator 18 LCD display
Table of contents
Languages:
Popular Transceiver manuals by other brands

LANCAST
LANCAST 6221-01 Installation & user guide

Ranger
Ranger RCI-2950 Service manual

Standard Horizon
Standard Horizon Eclipse DSC+ GX1100E owner's manual

Velleman
Velleman VMA322 user manual

MicroAir Avionics
MicroAir Avionics M760 Install & user's guide

Ranger Communications
Ranger Communications RCI-5054DX-100 owner's manual