Tecnogas FastPipe User manual

IT
EN
ES
DE
FR
PT
RO
JP
AR
RU
Sistema FastPipe®
FastPipe®System
Manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
installation Manual and declaration of warranty

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
2
IT
TECNOGAS:
LA NOSTRA ESPERIENZA
AL VOSTRO SERVIZIO
TECNOGAS:
OUR EXPERIENCE
AT YOUR SERVICE
Italiano 7
English 17
Español 27
Deutsch 37
Français 47
Português 57
Românesc 67
77
87
русский 97

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia 3
IT
Immagini |Pictures
1 2
3 4
5
8
7
6
A
B
A
B

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
4
IT
9
11 12
14
15
13
10
16

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia 5
IT
1817
19 20
22
23 24
21

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
6
IT
2625
27 28
30
32
29
31

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia 7
IT
Sistema FastPipe®
Manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
Il presente Manuale contiene le istruzioni per la corretta
installazione di FastPipe®e la conseguente realizzazione del
circuito frigorifero.
Si raccomanda di osservare attentamente
tutte le prescrizioni riportate.
!
Vuoi ottenere il Manuale in formato digitale?
Inquadra il codice QR con il tuo smartphone!

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
8
IT Indice
Immagini 3
Definizioni 9
Avvertenze generali 9
Rischio di lesioni! 10
Rischio di danno ambientale! 10
Pericolo di ustioni! 10
Contenuto di FastPipe®Starter Kit 10
Materiale necessario per l’installazione non in dotazione 11
Modalità di conservazione 11
Disidratazione 11
Utilizzo della crimpatrice Installazione della matrice nella crimpatrice 12
Crimpatura del raccordo 12
Installazione di Sistema FastPipe
®
Posa della tubazione 12
Utilizzo dei supporti curva 13
Inserimento e crimpatura del raccordo 13
Fissaggio dei raccordi 14
Finalizzazione dell’installazione 14
Vuoto del circuito 14
Smaltimento 14
Dichiarazione di garanzia 15

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia 9
IT
Ai sensi del presente Manuale, i termini indicati di seguito sono da intendersi nel significato riportato:
•Manuale: il presente Manuale di installazione, con Dichiarazione di garanzia per l’utilizzo di
FastPipe®e delle Componenti accessorie;
•FastPipe®o il Prodotto: l’innovativa tubazione plastica multistrato;
•Sistema FastPipe®: l’insieme di tubazione, raccordi e attrezzatura necessaria per la realizzazione
di un circuito frigorifero;
•FastPipe® Starter Kit: la tubazione FastPipe®e gli Accessori necessari per la sua posa, nonché per
l’inserimento dei raccordi, come specificato nel paragrafo “Contenuto di FastPipe® Starter Kit”;
•Kit raccordo: il dado, la boccola e l’inserto per l’allacciamento di FastPipe®alle Unità per il
condizionamento;
•Accessori o Componenti accessorie: la crimpatrice, le matrici, la tagliatubo, i raccordi e ciò che è
fornito con FastPipe®Starter Kit;
•Libretti d’uso: i manuali d’uso o di installazione delle Unità per il condizionamento e degli
Accessori (ad es. avvitatore, chiave dinamometrica, condizionatore, ecc.);
•Garanzia Tecnogas: la garanzia del produttore di FastPipe®;
•Unità: le macchine per il condizionamento collegate da FastPipe®.
Il presente Manuale contiene le istruzioni per la corretta installazione di FastPipe®e la realizzazione del
circuito frigorifero, e ne costituisce parte essenziale.
Si raccomanda di osservare attentamente tutte le prescrizioni riportate e di conservare il Manuale per
le future installazioni.
•FastPipe®è esclusivamente riservato a tecnici e installatori specializzati, in possesso delle
certificazioni richieste dalla legislazione in materia vigente nel Paese di installazione.
•FastPipe®è composto da polimeri plastici innovativi ed è realizzato secondo i migliori standard
e le migliori tecnologie. Gli Accessori sono realizzati con componenti di elevata qualità che
assicurano una lunga durata nel tempo.
•FastPipe®richiede l’utilizzo di specifici Accessori, progettati per essere unicamente impiegati con
il Prodotto. Per l’installazione di FastPipe® è severamente vietato l’utilizzo di ogni altro strumento
al di fuori di quelli sotto indicati o in dotazione con FastPipe®Starter Kit.
•Al fine di prolungare la vita del Prodotto, si raccomanda di utilizzare attrezzi adeguati per serrare
o allentare i raccordi.
•L’osservanza dei Libretti d’uso allegati e relativi alle altre Componenti accessorie è necessaria per
la corretta installazione di FastPipe®e la conseguente realizzazione del circuito frigorifero.
•Il presente Manuale incorpora il contesto normativo vigente nel momento in cui il Prodotto è
commercializzato, e riflette l’attuale stato dell’arte, della scienza e della tecnica.
•Tecnogas, che si riserva il diritto di aggiornare periodicamente il presente Manuale, non può
essere ritenuta responsabile per il suo intempestivo aggiornamento, in considerazione del mutato
panorama normativo o tecnico.
•Per quanto non espressamente riportato nel presente Manuale, Tecnogas raccomanda il rispetto
di tutte le norme, le leggi, le disposizioni e i regolamenti che – anche indirettamente – disciplinano
la realizzazione di un circuito frigorifero.
Definizioni
Avvertenze generali
i

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
10
IT
Rischio di danno ambientale!
Realizzato il circuito frigorifero, i fluidi presenti all’interno della tubazione FastPipe
®
sono a elevato
GWP (Global Warming Potential): l’utilizzo di FastPipe
®
senza l’osservanza del presente Manuale può
comportare la fuoriuscita di fluidi inquinanti nell’atmosfera, anche di misura significativa. Il rilascio di
fluidi nocivi per l’ambiente esterno o il loro impiego senza le opportune licenze o autorizzazioni può
essere perseguito a norma di legge.
Smaltire le tubazioni utilizzate presso le isole ecologiche o i centri di raccolta per rifiuti pericolosi.
Maggiori informazioni al paragrafo “Smaltimento” a pagina 14.
!
Pericolo di ustioni!
La messa in funzione di un circuito frigorifero comporta il raggiungimento di temperature molto
basse o molto elevate.
Per evitare scottature o ustioni, si raccomanda di maneggiare FastPipe
®
solo se i componenti del
circuito sono a temperature tali da consentire l’esecuzione dell’intervento.
!
Contenuto di FastPipe®Starter Kit
FastPipe®Starter Kit contiene tutti gli Accessori necessari per la posa e applicazione della tubazione
e per la crimpatura e l’allacciamento dei raccordi alle Unità.
FastPipe®Starter Kit non comprende le attrezzature richieste per il test di tenuta, la vuotatura e
l’avviamento di un circuito frigorifero.
FastPipe®Starter Kit si compone di:
•50 m di tubazione FastPipe®diametro 1/4”;
•50 m di tubazione FastPipe®diametro 3/8” (o 1/2”);
•Crimpatrice Cembre mod. HT-51D (figura 1 ) se manuale o mod. B500D (figura 2 ) se a
batteria, che raggiungono una coppia di serraggio di almeno 64 kN;
•Matrici di crimpatura FastPipe®(figura 3 ) per i diametri 1/4” e 3/8” (o 1/2”);
•Tagliatubo FastPipe®(figura 4 );
•Calibratori FastPipe®(figura 5 - a seconda del Paese);
•Utensile di calibrazione FastPipe®(figura 6 - a seconda del Paese);
•10 Kit raccordi completi per Sistema FastPipe®(figura 7 ) diametro 1/4”;
•10 Kit raccordi completi per Sistema FastPipe®(figura 7 ) diametro 3/8” (o 1/2”);
Rischio di lesioni!
La pressione all’interno del circuito è in grado di raggiungere valori elevati: un uso improprio di
FastPipe
®
può provocare lesioni, anche gravi.
Si raccomanda la scrupolosa osservanza del presente Manuale e dei Libretti d’uso degli Accessori.
!

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia 11
IT
•Utensili per l’avvitamento dei raccordi 1/4” e 3/8” (o 1/2” - figura 8 );
•Guanti SuperGrip (figura 9 );
•Olio spray (figura 10);
•Nastro adesivo protettivo anti-UV (figura 11).
Materiale necessario per l’installazione non in dotazione
Oltre a quanto contenuto in FastPipe®Starter Kit, per completare l’installazione è necessaria la
seguente attrezzatura:
•Matrici di crimpatura FastPipe®per ogni diametro presente nell’impianto;
•Kit raccordi completi per ogni diametro presente nell’impianto;
•Avvitatore a batteria (non in dotazione);
•Taglierino (non in dotazione - solo per l’installazione dei supporti curva).
Modalità di conservazione
FastPipe®non deve essere esposto a condizioni atmosferiche avverse, né essere conservato in
ambienti umidi.
Al fine di non danneggiare il Prodotto, è necessario altresì otturare opportunamente le estremità dello
stesso mediante i tappi in dotazione per ogni matassa (o altri omologhi - figura 12).
La non corretta conservazione di FastPipe®può comportare la formazione di un quantitativo
di umidità all’interno della tubazione tale da cagionare il malfunzionamento delle Unità
collegate.
Disidratazione
Nel caso in cui FastPipe®sia stato conservato senza il rispetto di quanto previsto nel precedente
paragrafo è necessario provvedere alla disidratazione del medesimo.
A tal fine, sigillare un’estremità ed eseguire il vuoto del Prodotto mediante l’apposita pompa (non
in dotazione).
L’operazione di disidratazione si può considerare terminata solo quando la pressione interna a
FastPipe®è stabilmente inferiore a 500 mTorr.
La misura del livello di pressione interna si ottiene mediante un vacuometro elettronico non in
dotazione. La pressione è stabilmente inferiore a 500 mTorr se spegnendo la pompa del vuoto il
valore indicato dal vacuometro non supera tale soglia.

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
12
IT Utilizzo della crimpatrice
Si raccomanda di eseguire con precisione le operazioni descritte e nell’ordine in cui sono riportate.
È inoltre necessario fare riferimento al Libretto d’uso della crimpatrice per tutte le informazioni relative
alla manutenzione ordinaria e straordinaria della stessa, nonché per ogni altra procedura non descritta
nel presente Manuale.
Installazione della matrice nella crimpatrice:
1. Aprire la testa della crimpatrice (figura 13);
2. Inserire una delle due parti della matrice sul pistone;
3. Inserire l’altra metà sulla parte mobile della testa della crimpatrice, avendo cura che le spine di
centraggio siano l’una verso l’altra, in posizione opposta (figura 14).
Installazione di Sistema FastPipe®
Si raccomanda di eseguire con precisione le operazioni descritte e nell’ordine in cui sono riportate.
Posa della tubazione:
1. Aprire la matassa di FastPipe®, tagliando il film e le fascette di contenimento;
2. Iniziare il posizionamento di FastPipe®nel muro o nel canale plastico, facendo attenzione a non
curvare il Prodotto con raggi di curvatura inferiori di quelli ammessi e sotto riportati:
1/4” 3/8” 1/2” 5/8”
65 mm 95 mm 130 mm 170 mm
3. Fissare opportunamente FastPipe®al muro o al canale plastico mediante metodi di fissaggio idonei;
4. Nel caso in cui FastPipe®venga curvato impropriamente, o in eccesso rispetto ai raggi di curvatura
appena riportati, si può verificare una strozzatura o una cuspide. Per riportare il Prodotto alla sua
forma originale è sufficiente l’utilizzo delle mani;
5. Nel caso in cui FastPipe®non ritorni alla sua forma originale può essere opportuno traslare la
Crimpatura del raccordo:
1. Aprire la testa della crimpatrice (figura 13);
2. Inserire il raccordo (figura 15);
3. Azionare lentamente la leva di carico (figura 1 - A), per allineare la boccola sulla matrice nella
posizione corretta. Per la crimpatrice a batteria, azionare con intermittenza il pulsante di carico
(figura 2 - A), per procedere all’esatto posizionamento della boccola sulla matrice;
Si raccomanda di allineare l’estremità della boccola opposta al dado con il bordo esterno
della matrice (figura 16).
4. Eseguire una prima crimpatura azionando la leva o il pulsante di carico fino a metà della corsa
del pistone idraulico;
5. Una volta eseguita la prima crimpatura, scaricare la pressione con la leva di sgancio (figura 1 - B)
posta sotto la testa della macchina. Se si dispone di crimpatrice a batteria, azionare il pulsante
di scarico (figura 2 - B). Ruotare quindi il tubo o la crimpatrice di 90°, riposizionando la boccola
sui morsetti rispettando gli angoli;
6. Completare la seconda crimpatura azionando la leva di carico fino allo sgancio automatico
della valvola di sovrapressione (udibile dal rumore caratteristico). Se si dispone di crimpatrice a
batteria, azionare il pulsante di carico fino all’arresto automatico della macchina;
7. Scaricare nuovamente la pressione come specificato al punto 5;
8. Riaprire la testa della crimpatrice ed estrarre il raccordo crimpato.

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia 13
IT
Utilizzo dei supporti curva:
Nel caso in cui sia necessario effettuare una curva in una posizione particolare, oppure non si riesca a
vincolare la tubazione ad alcun supporto, è consigliato l’utilizzo di un supporto curva (opzionale - figura
17) per i diametri 1/2” e 5/8”.
1. Incidere leggermente l’isolamento con un taglierino o una forbice (non in dotazione - figura 18);
Attenzione! Non danneggiare FastPipe®con incisioni eccessivamente profonde.
2. Aprire l’isolamento lungo l’incisione eseguita (figura 19);
3. Posizionare FastPipe®in prossimità di una delle estremità del supporto curva e inserirla effettuando
una leggera pressione (figura 20);
4. Far entrare FastPipe®nel resto della curva e poi inserirlo sul supporto, effettuando una leggera
pressione (figura 21 e 22);
Si raccomanda di inserire la tubazione sul supporto effettuando una forza longitudinale
lungo la tubazione (figura 23).
5. Avvolgere nuovamente l’isolante su FastPipe®(figura 24);
6. Fasciare l’isolante con il nastro adesivo protettivo in dotazione, per ripristinare la chiusura
dell’isolamento (figura 25).
Inserimento e crimpatura del raccordo:
Attenzione: per questa operazione è necessario un avvitatore (non in dotazione).
1. Indossare i guanti SuperGrip in dotazione;
2. Installare l’utensile del diametro adatto sull’avvitatore;
3. Scostare l’isolamento per ricavare lo spazio necessario per afferrare l’estremità di FastPipe®con
una mano (figura 26);
4. Afferrare saldamente FastPipe®come mostrato dalla figura 27;
5. Inserire il calibratore (o la croce di calibrazione) del corretto diametro all’interno della tubazione,
ed eseguire alcune rotazioni dell’utensile (figura 28);
Il calibratore va inserito fino a fine corsa.
L’operazione di calibrazione impiega almeno 10 secondi.
6. Impostare l’avvitatore alla minima velocità;
L’avvitatore deve essere posto alla minima velocità per assicurare il massimo della coppia
disponibile.
7. Installare il dado e l’inserto sull’utensile (figura 29);
8. Posizionare la boccola su FastPipe®(figura 30);
9. Afferrare saldamente FastPipe®e avvitare l’inserto fino in battuta (figura 31);
Attenzione! Non continuare l’avvitamento dell’inserto dopo che lo stesso è giunto in battuta
sulla boccola: FastPipe®potrebbe danneggiarsi.
10. Sganciare il raccordo dall’utensile, svitando il dado;
11. Dopo aver installato la matrice del corretto diametro sulla crimpatrice, procedere alla crimpatura.
L’operazione è descritta nel paragrafo “Crimpatura del raccordo” a pagina 12.
tubazione di qualche decina di centimetri, di modo da effettuare la curvatura del circuito in una
porzione diversa di Prodotto;
6. Nel caso in cui vi siano curve accentuate in prossimità dei raccordi, per prolungare la vita del
Prodotto è consigliabile vincolare la tubazione ad un idoneo supporto in maniera tale da non
sollecitare il raccordo con forze non necessarie.

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
14
IT
Lo smaltimento di FastPipe®deve essere eseguito avendo cura di separare i seguenti materiali:
•Carta e cartone;
•Imballo e film plastici;
•Componenti metalliche;
•Tubazione plastica.
Le matasse di tubazione FastPipe®devono essere smaltite in conformità con le norme che regolano la
raccolta di rifiuti pericolosi per l’ambiente.
Al termine del ciclo di vita FastPipe®deve essere smaltito in conformità alle norme vigenti sui rifiuti
pericolosi.
Nel caso in cui fosse necessario provvedere alla sostituzione di un’Unità collegata con FastPipe®,
si raccomanda l’osservanza delle prescrizioni contenute nel relativo Libretto d’uso.
Smaltimento
Finalizzazione dell’installazione:
1. Dopo aver effettuato la prova di tenuta, avvolgere la parte di FastPipe®esposta alla luce solare
con il nastro protettivo anti-UV in dotazione (figura 32).
Fissaggio dei raccordi:
La procedura di fissaggio dei raccordi dev’essere eseguita in conformità con quanto prescritto nei
Libretti d’uso delle Unità. Accertarsi che la procedura descritta di seguito non sia in contrasto con
quanto vi è riportato.
La tenuta del raccordo è garantita per un solo fissaggio: è necessario sostituire lo stesso
in caso di ripetute operazioni di serraggio.
1. Spruzzare dell’olio spray (in dotazione) sulla flangia dell’inserto;
2. Fissare il raccordo avvitando il dado a mano per almeno due giri completi, accertandosi che
l’avvitamento stia avvenendo correttamente;
3. Fissare il dado con una chiave dinamometrica.
Si raccomanda di rispettare le coppie di serraggio dichiarate, ovvero:
1/4” 3/8” 1/2” 5/8”
20 Nm 35 Nm 45 Nm 80 Nm
Fissare il dado saldamente mediante l’utilizzo di un’altra chiave sul raccordo
dell’Unità (o sul gruppo rubinetti) per poter applicare la corretta forza di
serraggio senza danneggiare la stessa.
Vuoto del circuito:
•Dopo aver finalizzato l’installazione, è assolutamente necessario procedere alla vuotatura del
circuito per non compromettere la funzionalità delle Unità. L’operazione di vuoto si può considerare
terminata solo quando la pressione interna al circuito FastPipe®è stabilmente inferiore a 500
mTorr. La misura del livello di pressione interna si ottiene mediante un vacuometro elettronico non
in dotazione. La pressione è stabilmente inferiore a 500 mTorr se spegnendo la pompa del vuoto
il valore indicato dal vacuometro non supera tale soglia.
•Per migliorare la resa dell’operazione di vuoto, si può intervallare più volte l’operazione di
vuoto con la pressurizzazione del circuito in azoto. La cosiddetta “rottura del vuoto” permette di
raggiungere livelli di depressione molto elevati in tempi relativamente brevi.
•Nel caso di Unità multi-split, si può procedere alla vuotatura di un circuito mentre si procede a
finalizzare l’installazione del/degli altro/i.

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia 15
IT
•FastPipe®e il raccordo a Elica sono due prodotti innovativi, protetti dalle norme che disciplinano
il brevetto per invenzione. Ogni contraffazione o replica degli stessi, anche parziale, sarà punita ai
sensi delle disposizioni del Decreto Legislativo n. 30 del 10 febbraio 2005 - Codice della proprietà
industriale, nonché dalle disposizioni dell’European Patent Convention e, a livello internazionale,
del Patent Cooperation Treaty.
•FastPipe®è conforme alla Norma tecnica europea EN 1736, che legittima l’impiego di una
tubazione plastica per la realizzazione di circuiti frigoriferi, in luogo della tubazione metallica.
Nello specifico, la Norma prescrive esattamente “I requisiti, la progettazione e l’installazione degli
elementi flessibili delle tubazioni (per esempio tubi flessibili metallici, isolatori di vibrazioni, giunti di
dilatazione) e tubi non metallici utilizzati nei circuiti frigoriferi di impianti di refrigerazione e pompe
di calore”, e inoltre “fissa i requisiti per definire l’impermeabilità di tubi non metallici utilizzati in
impianti di refrigerazione e pompe di calore”.
•FastPipe®ha superato tutti gli opportuni test al fine di assicurare il perfetto funzionamento di un
impianto di condizionamento – refrigerazione e pompa di calore. In particolare, hanno dato esito
positivo i collaudi riguardo a perdita di gas, tenuta, pressurizzazione e scoppio, resistenza al
fuoco, prove cicliche, decomposizione ad alte temperature e resistenza termica, invecchiamento
alla luce e impermeabilità all’umidità.
•Tecnogas garantisce il Prodotto e le Componenti accessorie come immuni da vizi e difetti di
progettazione e di lavorazione. L’acquirente ha comunque l’onere di verificare la conformità del
Prodotto e - nel caso - di darne immediato avviso al proprio rivenditore entro il termine di 12
mesi dall’acquisto; trascorso tale termine, il Prodotto acquistato non potrà più essere sostituito.
In caso di operatività della garanzia, Tecnogas eseguirà la sostituzione gratuita del Prodotto e
degli Accessori risultati difettosi. La presente garanzia assorbe e sostituisce tutte le garanzie
legali per vizi e difetti.
•La presente garanzia non opera nel caso in cui non siano puntualmente rispettate tutte le
prescrizioni del presente Manuale: il mancato rispetto delle prescrizioni indicate può comportare
il malfunzionamento delle Unità collegate. Tecnogas non è responsabile per i danni cagionati ai
beni dei terzi, né per ogni altro titolo - diretto o indiretto - conseguente al malfunzionamento
verificatosi, nel caso in cui si ravvisi tale inosservanza.
•Tecnogas non è responsabile per un utilizzo di FastPipe®difforme da quello espressamente
consentito o comunque al di fuori delle modalità indicate.
•In caso di problemi nell’utilizzo di FastPipe®, richiedere l’intervento dell’Assistenza Tecnica
attraverso il modulo on-line che si trova all’indirizzo www.fast-pipe.net/assistenza
Dichiarazione di garanzia

FastPipe®manuale di installazione e dichiarazione di garanzia
16
IT Note

FastPipe®installation manual and warranty statement 17
FastPipe®System
installation Manual and warranty stateMent
This manual contains instructions for the correct installation
of FastPipe®and the consequent completion of the cooling
circuit.
It is recommended to carefully observe
all the instructions provided.
!
Would you like the Manual in digital format?
Scan the QR code with your smartphone!
EN

FastPipe®installation manual and warranty statement
EN
18
Index
Pictures 3
Definitions 19
General warnings 19
Risk of injury! 20
Risk of environmental damage! 20
Danger of burns! 20
Contents of FastPipe®Starter Kit 20
Required installation material not included 21
Storage conditions 21
Dewatering 21
Using the crimping tool Installing the crimping die in the crimping tool 22
Crimping the fitting 22
Installing FastPipe
®
System
Laying the pipe 22
Using curved supports 23
Inserting and crimping the fitting 23
Fixing the fittings 24
Completing the installation 24
Purging the circuit 24
Disposal 24
Declaration of warranty 25

FastPipe®installation manual and warranty statement
EN
19
Below is a list of terms and their intended meanings within this Manual:
•Manual: this Installation Manual, including the Warranty Statement, for using FastPipe®and its
accessory components;
•FastPipe®or the Product: the innovative multilayer plastic tube;
•FastPipe®System: the set of tube, fittings and equipment required to create a cooling circuit;
•FastPipe® Starter Kit: FastPipe®tube along with the accessories required for its installation and
to insert and crimp the fittings, as specified in the paragraph “Contents of FastPipe®Starter Kit”;
•Connection Kit: nut, bushing and insert to connect FastPipe®to the air-conditioning Units;
•Accessories or Accessory components: the crimping tool, dies, tube cutter, fittings and everything
else included inside FastPipe®Starter Kit;
•User Manuals: the user or installation manuals for the air-conditioning Units and Accessories
(such as the electric screwdriver, torque wrench, air conditioner, etc.);
•Tecnogas Warranty: the manufacturer’s warranty for FastPipe®;
•Units: the air-conditioning machines connected by FastPipe®.
This Manual contains instructions for the correct installation of FastPipe®and the construction of the
refrigeration circuit, of which it forms an essential component.
It is recommended to carefully follow all instructions provided and to keep the Manual for future
installations.
•FastPipe®is reserved exclusively for specialised technicians and installers in possession of the
certifications required by the relevant legislation in force in the country of installation.
•FastPipe®is made of innovative plastic polymers and manufactured in line with the highest
standards and technologies. The Accessories are made with high-quality components that
ensure a long product lifespan.
•FastPipe®requires the use of specific Accessories, designed to be used only with the Product.
When installing FastPipe®it is strictly forbidden to use any tool other than those indicated below
or supplied with FastPipe®Starter Kit.
•In order to extend the lifespan of the Product, it is recommended to utilise the appropriate tools
to tighten or loosen the fittings.
•Observance of that contained in the enclosed User Manuals and regarding the other accessory
components is necessary for the correct installation of FastPipe®and the consequent construction
of the refrigeration circuit.
•This Manual incorporates the regulatory framework in force at the time of the Product being sold,
reflecting the current advancements, science and technology.
•Tecnogas, which reserves the right to periodically update this Manual, cannot be held responsible
for any inopportune updating of the same, in view of the changed regulatory or technical
landscape.
•For anything not expressly covered in this Manual, Tecnogas recommends compliance with all
the norms, laws, provisions and regulations that - even indirectly - govern the construction of a
refrigeration circuit.
Definitions
General warnings
i

FastPipe®installation manual and warranty statement
EN
20
Risk of environmental damage!
Once the refrigeration circuit has been created, FastPipe
®
contains high GWP (Global Warming
Potential) fluids. The use of FastPipe
®
without adhering to this Manual may lead to releasing polluting
fluids into the atmosphere, including to a significant extent. The release of fluids that are harmful to
the environment or their use without the appropriate licences or authorisation may be prosecuted
in accordance with the law.
Dispose of used piping at official waste disposal sites or hazardous waste collection points.
For more information, please refer to “Disposal” on page 24.
!
Danger of burns!
Very low to very high temperatures are reached when a refrigeration circuit is put into operation.
To avoid scalding or burns, it is recommended to handle FastPipe
®
only when the circuit components
are at temperatures that allow for work to be carried out.
!
Contents of FastPipe®Starter Kit
FastPipe®Starter Kit contains all the necessary Accessories for laying and applying the tube, as well
as for crimping and connecting the fittings to the Units.
FastPipe®Starter Kit does not include the equipment required for tightening, emptying or starting a
refrigeration circuit.
FastPipe®Starter Kit contains:
•50 m of FastPipe®tube of 1/4” diameter;
•50 m of FastPipe®tube of 3/8” (or 1/2”) diameters;
•Cembre crimping tool mod. HT-51D (picture 1 ) if manual or mod. B500D (picture 2 ) if battery-
operated, reaching a tightening torque of at least 64 kN;
•FastPipe®crimping dies (picture 3 ) for 1/4” and 3/8” (or 1/2” diameters);
•FastPipe®cutter (picture 4 );
•FastPipe®calibrators (picture 5 - depending on the country);
•FastPipe®calibration tools (picture 6 - depending on the country);
•10 FastPipe®System complete connection kits (picture 7 ) of 1/4” diameter;
•10 FastPipe®System complete connection kits (picture 7 ) of 3/8” (or 1/2”) diameter;
Risk of injury!
The pressure inside the circuit can reach high values, hence improper use of FastPipe
®
can cause
injuries, including serious ones.
Strict adherence to this Manual and to the User Manual for the accessories is advised.
!
Table of contents
Languages: