Verdemax PE20 User manual

1
Cod. 4334
POTATORE MANUALE A BATTERIA 20V PE20
Manuale d’uso
20V BATTERY-POWERED MANUAL PRUNER PE20
Operating manual
ÉLAGUEUSE À BATTERIE MANUEL 20V PE20
Manuel d’emploi
MANUELLE AKKU PRUNER 20V PE20
Benutzerhandbuch
PODADOR A BATERÍA MANUAL 20 V PE20
Manual de usario
IT
EN
FR
DE
ES

2
POTATORE MANUALE A BATTERIA 20V PE20
Manuale d’uso.................................................................... 3
20V BATTERY-POWERED MANUAL PRUNER PE20
Operating manual ............................................................ 15
ÉLAGUEUSE À BATTERIE MANUEL 20V PE20
Mode d’emploi ................................................................. 27
MANUELLE AKKU PRUNER 20V PE20
Benutzerhandbuch ............................................................ 39
PODADOR A BATERÍA MANUAL 20 V PE20
Manual de usario ............................................................. 51
IT
EN
FR
DE
ES

3
POTATORE MANUALE
A BATTERIA 20V
PE20 - Cod. 4334
Manuale d’uso
Traduzione delle istruzioni originali
IT

4
Leggere questo manuale prima di utilizzare
questo prodotto!
I manuali di istruzioni brevi forniscono preziosi
suggerimenti per l’utilizzo della nuova macchi-
na. Ti consentono di utilizzare tutte le funzioni
e ti aiutano a evitare malintesi e a prevenire
danni.
Prendetevi il tempo necessario per leggere at-
tentamente questo manuale e conservarlo per
riferimento futuro.
Note di sicurezza
Si prega di leggere le note di sicurezza
generali incluse e di seguire le note di
sicurezza per evitare malfunzionamenti, danni
o lesioni fisiche:
•Si prega di leggere attentamente questo ma-
nuale e di utilizzare la macchina solo in base
a questo manuale.
•Smaltire con cura il materiale di imballaggio
usato o conservarlo fuori dalla portata dei
bambini. C’è pericolo di soffocamento!
•Il potatore da giardino è progettato per ta-
gliare rami, doghe, legno duro e tenero. Uti-
lizzare il potatore da giardino solo come in-
dicato in questo manuale per il taglio del le-
gno. La macchina non è stata progettata per
un uso continuativo e professionale.
•Tieni il potatore da giardino fuori dalla por-
tata dei bambini. Non è un giocattolo.
•Le persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali limitate non sono autorizzate a uti-
lizzare il potatore da giardino, a meno che
non siano sorvegliate per la loro sicurezza
da una persona qualificata o non siano state
informate dalla persona responsabile sull’uso
della macchina.
•Bambini e adolescenti non possono utilizza-
re il potatore da giardino. Sono esclusi da
questo divieto i giovani sono i giovani di età
superiore ai 16 anni sotto la supervisione di
un esperto ai fini della formazione.
•Si prega di notare i simboli di avvertimento.
Contrassegnano tutte quelle istruzioni impor-
tanti per motivi di sicurezza. Osservare que-
ste istruzioni poiché la mancata osservanza
potrebbe provocare gravi lesioni!
•Il potatore da giardino deve essere utilizzato
da una sola persona alla volta. Assicurati che
gli astanti non rimangano nelle vicinanze del-
l’area di lavoro del potatore.
•Verificare le condizioni di funzionamento si-
curo del potatore da giardino, in particolare
la barra di guida e la catena della sega, pri-
ma di ogni operazione.
•Avere sempre un supporto sicuro quando si
lavora con la sega.
•Tenere la macchina saldamente e saldamen-
te all’accensione.
•Assicurarsi che la barra di guida e la catena
della sega siano libere all’accensione e non
devono entrare in contatto con il pezzo da
tagliare.
•Tenere le mani lontane dall’area di taglio.
Non avvicinare le mani all’area di taglio. Il
contatto con la catena della sega provoca
lesioni.
• Appoggiare il potatore da giardino sul pez-
zo da lavorare solo quando è acceso. In caso
contrario sussiste il rischio di contraccolpo se
la catena della sega rimane impigliata nel
pezzo in lavorazione.
•Durante il taglio, la barra di base deve esse-
re sempre rivolta contro il pezzo da lavora-
re. La catena della sega può incepparsi e cau-
sare la perdita di controllo sulla macchina.
•Quando il taglio è terminato, spegnere la
macchina e quindi estrarre la catena della
sega dal taglio solo dopo che si è fermata. In
questo modo si evita il contraccolpo.
•Fissare bene il materiale da lavorare. Non
sostenere il pezzo in lavorazione con la mano
o il piede. Non toccare oggetti o il pavimen-
to con la sega in funzione. Pericolo di con-
traccolpo.
•Quando si segano legname trasformato e
rami sottili, utilizzare sempre un supporto
forte, come un cavalletto da taglio. Non
impilare pezzi di legno.
•Prima di tagliare i tronchi, fissare i tronchi in
posizione.
•Quando si lavora su un terreno in penden-
za, assicurarsi di lavorare rivolto verso l’al-
to.
•Prestare particolare attenzione quando si ta-
glia il legno scheggiato. Le schegge di legno
possono essere strappate dalla catena della
sega e aumentano il rischio di lesioni!
•Corpi estranei come chiodi, viti, parti metal-
IT
Traduzione delle istruzioni originali

5
liche, sabbia ecc. Aumentano l’usura della
barra di guida e della catena della sega.
•Una catena della sega smussata può causa-
re surriscaldamento e danni al motore.
•Estrarre sempre la batteria quando si con-
trolla la tensione della catena, per
ritensionarla, per montare la catena della
sega e per eliminare i guasti! Rimuovere an-
che la batteria se non si utilizza temporane-
amente la macchina.
Note di sicurezza aggiuntive per batterie e
caricatori
•AVVERTENZA: le batterie agli ioni di litio, se
utilizzate, conservate o caricate in modo er-
rato, rappresentano un pericolo di incendio,
ustione ed esplosione.
Utilizzare correttamente il caricabatteria
•Collegare il caricabatteria solo all’alimenta-
zione di rete 230V.
•Fare riferimento alla sezione di questo ma-
nuale relativa all’uso del caricabatterie pri-
ma di tentare di caricare la batteria.
•Non tentare di utilizzare il caricabatterie con
batterie diverse da quelle fornite. Mantenere
pulito il caricabatteria; corpi estranei e spor-
co possono causare un corto circuito e bloc-
care i fori di ventilazione. La mancata osser-
vanza di queste istruzioni può causare
surriscaldamento o incendi.
•Lasciare raffreddare le batterie per 15 minu-
ti dopo la ricarica o un uso intenso. La man-
cata osservanza di queste istruzioni può cau-
sare surriscaldamento o incendi.
•Ricaricare solo con il caricabatterie specifi-
cato dal produttore. Un caricabatterie adat-
to a un tipo di batteria può creare un rischio
di incendio se utilizzato con un altro pacco
batteria. Caricare la batteria agli ioni di litio
solo con il caricabatterie in dotazione o un
caricabatterie appositamente progettato per
questo articolo.
•Utilizzare la macchina solo con pacchi bat-
teria specificatamente designati. L’uso di al-
tri pacchi batteria può comportare il rischio
di lesioni e incendi.
•Se il cavo di alimentazione del caricabatterie
è danneggiato, deve essere sostituito dal pro-
duttore, da un’officina di assistenza autoriz-
zata o da uno specialista prima dell’uso.
•Tenere la batteria fuori dalla portata dei bam-
bini.
•Quando non vengono utilizzate, le batterie
devono essere conservate a temperatura am-
biente (circa 20°C).
•Quando la batteria non è in uso, assicurarsi
che la batteria non possa essere accidental-
mente messa in cortocircuito. Mantieni la
batteria sempre pulita. Tenerlo lontano da altri
oggetti metallici, come graffette, monete,
chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti me-
tallici che possono creare un collegamento
da un terminale all’altro. Il cortocircuito tra i
terminali della batteria può causare ustioni o
incendi.
•Se utilizzato in modo errato, il liquido po-
trebbe fuoriuscire dalla batteria. Evita il con-
tatto con esso. In caso di contatto accidenta-
le, sciacquare con acqua. Se il liquido entra
negli occhi, richiedere ulteriore assistenza me-
dica. La fuoriuscita di liquido dalla batteria
può causare irritazioni alla pelle o ustioni.
•Proteggere la batteria e il caricabatterie dal-
l’umidità. Non utilizzare il caricabatterie al-
l’aperto.
•Quando il caricabatterie non è in uso,
scollegarlo dalla presa a muro prima della
pulizia e della manutenzione.
•Prestare particolare attenzione alla batteria.
Evitare di farlo cadere su superfici dure e non
sottoporlo a pressioni o altre forme di solle-
citazione meccanica. Tenere la batteria lon-
tana da fonti di calore estremo o potrebbe.
Non aprire, smontare, schiacciare, riscalda-
re oltre i 60 o incenerire. Non gettare nel
fuoco o simili.
•Utilizzare solo accessori e ricambi originali.
•Nell’interesse della propria sicurezza, non
modificare in alcun modo il potatore da giar-
dino.
•Se il potatore da giardino si danneggia, non
utilizzarlo e farlo riparare da un professioni-
sta o contattare il nostro servizio di assisten-
za clienti. Non smontare la macchina o pro-
vare a ripararla da soli.
•La macchina è progettata per funzionare ad
altitudini fino a 2000 m sul livello del mare.
•Non lasciare che la familiarità acquisita con
IT
Traduzione delle istruzioni originali

6
l’uso frequente degli strumenti ti permetta di
diventare compiacente e di ignorare i princi-
pi di sicurezza degli strumenti. Un’azione ne-
gligente può causare gravi lesioni in una fra-
zione di secondo.
•Tenere le impugnature e le superfici di presa
asciutte, pulite e prive di olio e grasso. Le
impugnature e le superfici di presa scivolose
non consentono una manipolazione e un con-
trollo sicuri dell’utensile in situazioni impre-
viste.
•Non riparare mai batterie danneggiate. La
manutenzione delle batterie deve essere ese-
guita solo dal produttore o da fornitori di ser-
vizi autorizzati.
Dispositivi di sicurezza personale
•Quando si lavora con il potatore da giardi-
no, indossare sempre occhiali e guanti pro-
tettivi. Indossare un casco di sicurezza quan-
do si lavora con il potatore da giardino, dove
si prevedono lesioni alla testa.
•Per evitare danni all’udito, indossare sempre
una protezione acustica.
•Indossare sempre abiti a prova di taglio e
aderenti e stivali di sicurezza.
Le batterie non sono rifiuti domestici
Per lo smaltimento delle batterie si prega di verificare le disposizioni del
proprio comune di appartenenza.
Spiegazione dei simboli
Leggere il manuale di istruzioni Mantenere una distanza sufficiente
dalle linee elettriche e seguire le av-
vertenze.
Proteggere dall’umidità. Fare attenzione ai contraccolpi.
Indossare dispositivi di protezione come cuffie
antirumore, guanti, occhiali, cosco protettivo e scarpe
robuste.
Note di sicurezza per l’asta di prolunga
•L’asta di prolunga non è un giocattolo. Tene-
re l’articolo fuori dalla portata dei bambini.
•Assicurarsi che lo sporco non possa entrare
nei contatti. Non inserire oggetti metallici
appuntiti nei contatti.
•Tenere l’asta di prolunga dall’umidità e assi-
curarsi che l’acqua non possa entrare nei con-
tatti.
•Assicurati che il potatore da giardino non toc-
chi nulla e si muova liberamente.
•Non è consentito tagliare con il potatore da
giardino insieme all’asta di prolunga quan-
do si è in piedi su una scala o su qualsiasi
altro luogo instabile.
•Non stare sotto il ramo che stai tagliando. I
rami possono cadere senza preavviso. Lavo-
rare con un angolo non superiore a 60°.
•Tenere presente che, quando si utilizza la pun-
ta superiore della sega, la sega potrebbe con-
trarsi in modo piuttosto violento.
•Tieni gli occhi non solo sui rami che stai ta-
gliando; anche osservare costantemente il ter-
reno per evitare di inciampare su rami già
caduti.
•Non azionare la macchina in prossimità di
linee elettriche.
•Tenere sempre gli astanti lontani dall’area di
lavoro. Mantieni una distanza sufficiente
dalla persona non coinvolta.
IT
Traduzione delle istruzioni originali

7Traduzione delle istruzioni originali
IT
Dati tecnici
Potatore manuale a batteria 20V
Tensione nominale 18 V DC
Velocità a vuoto 3700 giri/min.
Velocità catena 6,7 m/s
Dimensioni 38x19x17 cm
Peso (senza batteria) 1,38 kg
Lunghezza barra di guida 120 mm
Massimo capacità di taglio 120 mm
Grado di protezione IPX0
Batteria agli ioni di litio
Tensione 18V
Carica batteria 2.0 Ah
Caricabatterie
Tensione di ingresso 220-240 V - 50 Hz
Potenza d’ingresso 70 W
Tensione di uscita 14,4 - 18 V
Corrente di carica Max. 2.4 A
Temperatura di ricarica 0° - 40°
Durata di carica Ca. 60 min.
Classe di protezione II
Grado di protezione IP20
Accessori
Specifiche della catena della sega Passo catena da 1/3" (7,6 mm)
28 maglie di trasmissione
14 denti da taglio
Lunghezza totale della barra di guida 158 mm
Cambiamenti tecnici riservati.

8
Traduzione delle istruzioni originali
IT
FUNZIONAMENTO
Uso previsto
•Il potatore da giardino è stato progettato
esclusivamente per segare materiale in legno,
come truciolare, rami, doghe, legno duro e
tenero. La sega non è destinata all’uso com-
merciale continuo.
•L’uso previsto include anche un’operazione
che segue le istruzioni per l’uso.
•In combinazione con l’impugnatura di pro-
lunga, il potatore da giardino può essere uti-
lizzato come potatore per tagliare i rami.
•Qualsiasi utilizzo al di fuori di questi para-
metri (mezzi diversi, applicazione di forza)
o qualsiasi modifica (ricostruzione, nessun ac-
cessorio originale) può comportare gravi ri-
schi ed è considerato un uso contrario allo
scopo previsto.
Prima del primo utilizzo
•Rimuovere il potatore da giardino e l’acces-
sorio dalla confezione.
•Controllare tutte le parti per danni durante il
trasporto e non utilizzare accessori danneg-
giati o uno strumento danneggiato.
•Tenere i materiali di imballaggio fuori dalla
portata dei bambini. C’è il rischio di soffo-
camento!
Configurazione del caricabatteria (batteria e
caricabatteria non inclusi)
1. Se presente, rimuovere la batteria dal
caricabatteria.
2. Inserire la spina del caricabatteria in una
presa di corrente adatta.
Nota: un LED sul caricabatterie indicherà lo stato
di pronto. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento al manuale incluso del caricabatterie
incluso.
AVVERTENZA: utilizzare il caricabatterie solo
per caricare batterie compatibili progettate spe-
cificamente per questo strumento.
AVVERTENZA: il caricabatterie è progettato
esclusivamente per uso interno e non deve es-
sere utilizzato in condizioni di umidità o ba-
gnato.
Ricarica della batteria
AVVERTENZA: la mancata osservanza della
procedura corretta durante la ricarica delle
batterie provocherà danni permanenti.
Nota: il tempo di ricarica normale è di 1 ora
per una batteria scarica di recente. Tuttavia, se
la batteria è stata lasciata scarica per un po’ di
tempo, potrebbero essere necessarie fino a 1,5
ore per caricarla.
1. Inserire una batteria completamente o par-
zialmente scarica sul caricabatteria.
2. Una volta iniziata la carica, il LED rosso si
accenderà.
3. Quando la batteria è completamente cari-
ca, il LED verde si accende.
Se la batteria è difettosa il LED rosso lampeg-
gia!
Nota: assicurarsi che la batteria e il
caricabatteria siano allineati correttamente. Se
la batteria non scorre facilmente sul
caricabatteria, non forzarla. Rimuovere invece
la batteria, controllare che la parte superiore
della batteria e l’alloggiamento del
caricabatteria siano puliti e integri e che i con-
tatti non siano piegati.
Livello di carica della batteria
La batteria ha un indicatore di carica integra-
to. Premendo il pulsante a destra indicherà il
livello di carica. Il LED di destra indica un livel-
lo di carica elevato e quello di sinistra un livello
di carica basso, il che significa che la batteria
dovrà essere ricaricata a breve.
IMPORTANTE: quando viene indicato un livello
di carica basso, tenere presente che lo strumento
potrebbe smettere di funzionare durante l’uti-
lizzo dello strumento. In alcuni casi, questo può
essere pericoloso. Si raccomanda di assicurar-
si sempre che la batteria abbia un buon livello
di carica.
Note sulla ricarica della batteria
•La batteria deve essere caricata a tempera-
ture ambiente comprese tra 10°C e 40°C (ide-
almente intorno a 20°C).
•Dopo la ricarica, attendere 15 minuti affin-
ché la batteria si raffreddi prima dell’uso.

9
IT
Traduzione delle istruzioni originali
•Assicurarsi che il caricabatterie sia scollegato
dalla rete elettrica dopo l’uso e sia conserva-
to correttamente.
•Non lasciare le batterie in carica per lunghi
periodi e non conservare mai le batterie in
carica.
•Il caricabatterie controlla la temperatura e la
tensione della batteria durante la ricarica. Ri-
muovere la batteria una volta completata la
carica per massimizzare i cicli di carica del-
la batteria e non sprecare energia.
•Le batterie possono diventare difettose nel
tempo, le singole celle della batteria posso-
no guastarsi e la batteria potrebbe andare
in corto. Il caricabatterie non caricherà le bat-
terie difettose. Utilizzare un’altra batteria, se
possibile, per verificare il corretto funziona-
mento del caricabatterie e acquistare una
batteria sostitutiva se viene indicata una bat-
teria difettosa.
•Non conservare le batterie agli ioni di litio in
uno stato di scarica a lungo termine. Questo
può danneggiare le celle agli ioni di litio. Per
la conservazione a lungo termine, conserva-
re le batterie in uno stato di carica elevata
scollegate dall’utensile elettrico.
•La capacità delle batterie si ridurrà nel tem-
po. Dopo 100 cicli di carica, il tempo di fun-
zionamento della batteria e le prestazioni di
coppia massima degli utensili si ridurranno
leggermente. Questo declino continuerà fino
a quando la batteria non avrà una capacità
minima dopo 500 cicli di carica. Questo è
normale e non è un difetto della batteria.
Inserimento e rimozione della batteria
Avvertenza: prima di inserire o rimuovere il
pacco batteria, assicurarsi che la sega sia spen-
ta.
1. Far scorrere la batteria nell’apposito vano.
2. Per rimuovere la batteria, premere il pulsante
di rilascio della batteria ed estrarre la batte-
ria.
Montaggio della catena della sega
Indossare sempre i guanti quando si maneggia
la catena della sega.
1. Svitare la vite a testa in senso antiorario per
rimuovere il coperchio della ruota dentata
2. Passare la catena della sega sulla ruota
dentata (se necessario, rimuovere la barra
di guida!)
3. Prestare attenzione alla direzione di marcia
della catena della sega. L’icona della cate-
na della sega è mostrata sulla copertina.
4. Utilizzare l’oliatore in dotazione per lubrifi-
care la catena della sega e la ruota dentata.
5. Stringere leggermente la catena della sega
con la vite di regolazione della catena . Per
il serraggio, girare la vite in senso orario.
6. Serrare nuovamente il coperchio della ruo-
ta dentata con la vite a testa sull’alloggia-
mento.
7. Tendere la catena della sega con la vite di
regolazione della catena. Utilizzare la chiave
di regolazione o un cacciavite lungo per ser-
rare la vite.

10
Traduzione delle istruzioni originali
IT
Olio lubrificante per catene
•Utilizzare solo oli per catene biodegradabili
disponibili in commercio appositamente pro-
gettati per l’uso nei potatori da giardino.
•Non utilizzare olio motore, olio esausto o al-
tri oli minerali.
Regolazione della tensione della catena della
sega
ATTENZIONE: Non tendere troppo la catena
della sega. Una tensione eccessiva della cate-
na della sega può causare la rottura della ca-
tena della sega, l’usura della barra di guida e
la rottura del pignone.
ATTENZIONE: Una catena troppo lenta può
saltare dalla barra di guida.
La catena della sega potrebbe allentarsi dopo
molte ore di utilizzo. Controllare di tanto in tanto
la tensione della catena della sega prima del-
l’uso.
•Rimuovere la batteria
•Allentare leggermente la vite della testa per
allentare leggermente il coperchio della ruo-
ta dentata.
•Regolare la tensione della catena. Ruotare la
vite di regolazione della catena in senso ora-
rio per stringere, ruotarla in senso antiorario
per allentare. Tendere la catena della sega
in modo che lo spazio tra il centro del lato
inferiore della barra di guida e la catena della
sega diventi di circa 3-4 mm.
•Stringere la vite a testa per fissare il coper-
chio della ruota dentata.
Accensione e spegnimento
L’uso del potatore da giardino senza lubrifica-
re la catena con olio per catene danneggerà la
catena della sega e la barra di guida.
1. Inserire la batteria nell’apposito vano.
2. Tenere il potatore da giardino saldamente e
saldamente per l’impugnatura (coperchio si-
nistro).
3. Per accendere il potatore da giardino, pre-
mere prima l’interruttore di sicurezza.
4. Quindi premere l’interruttore ON/OFF.
5. Per spegnere la sega, rilasciare l’interrutto-
re ON/OFF.
Tempo di rodaggio per le nuove catene della
sega
•Rimuovere la batteria e controllare nuova-
mente la tensione della catena. Se necessa-
rio, tendere nuovamente la catena.
•Utilizzare solo catene affilate. Le catene del-
la sega smussate possono incepparsi più fa-
cilmente. Controllare la tensione della cate-
na più frequentemente quando si lavora con
nuove catene per sega, poiché la catena si
allunga di più all’inizio.
La durata di una catena della sega dipende da
una lubrificazione sufficiente e dalla corretta
tensione.
Assicurarsi di lubrificare a sufficienza la cate-
na della sega! Lubrificare sempre la catena
della sega a macchina spenta.
• Durante il funzionamento, la catena si riscal-
da e potrebbe essere necessario tendere nuo-
vamente. Allentare la catena dopo il lavoro
in modo che non sia troppo tesa la prossima
volta che si utilizza la macchina fredda.

11
IT
Traduzione delle istruzioni originali
•Non tendere nuovamente le catene della sega
che sono diventate troppo calde. Dopo che
si è raffreddato, potrebbe contrarsi e restare
troppo stretto contro la barra. Attendere che
la catena della sega si sia raffreddata prima
di ritensionarla.
•La tensione della catena della sega è impor-
tante per la vostra sicurezza e il funziona-
mento della macchina. Una catena della sega
correttamente tesa aumenta la durata della
macchina.
•Controllare la tensione della catena prima di
ogni utilizzo.
•La catena della sega è tesa correttamente se
può essere tirata a mano intorno alla barra
(indossare guanti protettivi) senza cedere.
•Con le nuove catene della sega, è necessario
regolare nuovamente la tensione della cate-
na dopo un breve periodo di funzionamen-
to.
Cause di contraccolpo e prevenzione
•Il contraccolpo può verificarsi quando il naso
o la punta della barra di guida tocca un og-
getto o quando il legno si chiude e pizzica la
catena della sega nel taglio.
•Il contatto con la punta in alcuni casi può
causare un’improvvisa reazione inversa, spin-
gendo la barra di guida in alto e indietro
verso l’operatore.
•Pizzicare la catena della sega lungo la parte
superiore della barra di guida può spingere
la barra di guida rapidamente indietro ver-
so l’operatore. Ognuna di queste reazioni
può far perdere il controllo della sega, con
conseguenti gravi lesioni personali. Non fare
affidamento esclusivamente sui dispositivi di
sicurezza incorporati nella sega. In qualità
di utilizzatore della sega, è necessario ese-
guire diversi passaggi per mantenere i lavori
di taglio privi di incidenti o lesioni.
•Il contraccolpo è il risultato di un uso impro-
prio della sega e/o di procedure o condizio-
ni operative errate e può essere evitato adot-
tando le dovute precauzioni come indicato
di seguito:
•Mantenere una presa salda, con il pollice e
le dita che circondano l’impugnatura della
sega e posizionare il corpo e il braccio in
modo da resistere alle forze di contraccolpo.
Le forze di contraccolpo possono essere con-
trollate dall’operatore, se vengono prese le
dovute precauzioni. Non lasciare andare la
sega.
•Quando si utilizza la sega insieme all’asta
di prolunga, tenere saldamente la sega con
una mano e l’altra mano con il braccio teso
eccessivamente sull’asta di prolunga e posi-
zionare il corpo e il braccio in modo da resi-
stere alle forze di contraccolpo. Le forze di
contraccolpo possono essere controllate dal-
l’operatore, se vengono prese le dovute pre-
cauzioni. Non lasciare andare la sega.
•Utilizzare esclusivamente barre di guida e
catene di ricambio specificate dal produtto-
re. Diminuendo l’altezza della profondità
della scanaltura si può aumentare il contrac-
colpo.
Istruzioni di lavoro
•Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla
catena della sega quando la sega è in fun-
zione. Prima di avviare la sega, assicurarsi
che la catena della sega non sia in contatto
con nulla. Un momento di disattenzione du-
rante l’uso della sega può causare
l’impigliamento dei vestiti o del corpo con la
catena della sega.
•Tenere la sega solo da superfici di presa iso-
late, poiché la catena della sega potrebbe
entrare in contatto con cavi nascosti. Le cate-
ne della sega che entrano in contatto con un
filo “in tensione” possono rendere “in tensio-
ne” le parti metalliche esposte della sega e
possono provocare una scossa elettrica al-
l’operatore.

12
Traduzione delle istruzioni originali
IT
•Indossare protezioni per gli occhi, si consi-
glia ulteriore equipaggiamento protettivo per
udito, testa, mani, gambe e piedi. Un equi-
paggiamento protettivo adeguato ridurrà le
lesioni personali dovute a detriti volanti o al
contatto accidentale con la catena della sega.
•Mantenere sempre un appoggio adeguato e
utilizzare la sega solo quando si è in piedi su
una superficie fissa, sicura e piana. Superfi-
ci scivolose o instabili possono causare una
perdita di equilibrio o di controllo della sega.
•Quando tagli un ramo sotto tensione, fai at-
tenzione al ritorno elastico. Quando la ten-
sione nelle fibre di legno viene rilasciata, il
ramo caricato a molla può colpire l’operato-
re e/o far perdere il controllo alla sega.
•Prestare estrema attenzione quando si taglia-
no cespugli e alberelli. Il materiale sottile po-
trebbe impigliarsi nella catena della sega ed
essere sferzato verso di te o farti perdere
l’equilibrio.
•Trasportare la sega per l’impugnatura con la
sega spenta e lontano dal corpo. Quando si
trasporta o si ripone la sega, montare sem-
pre la copertura della barra di guida. Una
corretta manipolazione della sega ridurrà la
probabilità di contatto accidentale con la
catena della sega in movimento.
•Seguire le istruzioni per la lubrificazione, il
tensionamento della catena e la sostituzione
della barra e della catena. Una catena tesa
o lubrificata in modo improprio può romper-
si o aumentare il cambio per il contraccolpo.
•Tagliare solo legno. Non utilizzare la sega
per scopi non previsti. Ad esempio: non uti-
lizzare la sega per tagliare metallo, plastica,
muratura o materiali da costruzione non le-
gnosi. L’uso della sega per operazioni diver-
se da quelle previste potrebbe causare una
situazione pericolosa.
•Questa sega non è destinata all’abbattimen-
to di alberi. L’uso della sega per operazioni
diverse da quelle previste potrebbe causare
gravi lesioni all’operatore o alle persone che
si trovano nelle vicinanze.
•Quando si lavora con la macchina, tenere
saldamente il potatore da giardino e l’asta
di prolunga con entrambe le mani. Una mano
sul manico del potatore da giardino e l’altra
mano con il braccio teso sull’asta di prolun-
ga. Se necessario, utilizzare la cinghia in
dotazione.
•Non raggiungere mai il coltello divisore o sot-
to la piastra di base. C’è il rischio di lesioni.
•Non tagliare se la catena della sega è a con-
tatto con il pezzo da lavorare, è nel pezzo
da lavorare o può colpire un oggetto. Que-
sto può portare a lesioni gravi.
•Fissare i pezzi allentati prima di tagliarli. Ri-
muovere oggetti estranei come chiodi, viti,
ecc.
•Quando si taglia un ramo sotto tensione, pre-
stare attenzione al ritorno. Quando la ten-
sione nelle fibre del legno viene rilasciata,
l’arto caricato a molla può colpire l’operato-
re e/o far perdere il controllo al potatore.
•Prestare estrema attenzione quando si taglia-
no cespugli e alberelli. Il materiale sottile po-
trebbe impigliarsi nella catena della sega ed
essere sferzato verso di te o farti perdere
l’equilibrio.
•Quando la catena della sega è in funzione,
posizionare prima la piastra di base sulla su-
perficie del pezzo e lasciare che la sega ta-
gli da sola. Applicare solo una leggera pres-
sione alla sega. La velocità della catena non
dovrebbe essere molto più lenta.
•Per raffreddare la sega, lasciare che la mac-
china funzioni al minimo per un breve perio-
do.
•Trasportare il potatore da giardino per l’im-
pugnatura con il motore spento e lontano dal
corpo. Quando si trasporta o si ripone il
potatore da giardino, montare sempre la co-
pertura della barra di guida. Una corretta
manipolazione della sega ridurrà la proba-
bilità di contatto accidentale con la catena
della sega in movimento.

13
IT
Traduzione delle istruzioni originali
Sostituzione della catena della sega
•Maneggiare la catena della sega solo con i
guanti e rimuovere prima la batteria!
•Ispezionare la catena della sega e la barra
di guida per danni o segni di usura.
•Non mettere mai una catena nuova su una
barra di guida usurata.
•Lascia che ogni nuova catena della sega en-
tri per prima!
•Quando si monta la catena della sega, os-
servare la direzione di marcia!
Contraccolpo
•La forma del coltello divisore elimina in gran
parte il rischio di contraccolpo.
•La sega è protetta in modo ottimale in caso
contraccolpo dalla protezione superiore. Non
rimuovere mai la protezione superiore. C’è
il rischio di lesioni!
Affilatura la catena della sega
•Identi della sega devono essere affilati se la
segatura diventa polverosa, se è necessaria
una forza aggiuntiva per l’incisione, se un’in-
cisione diritta non è più possibile o se le vi-
brazioni diventano più forti.
•Le catene della sega smussate devono essere
riaffilate in modo professionale.
•Sostituire la catena della sega in caso di danni
considerevoli che non possono essere ripa-
rati con l’affilatura.
Pulizia della barra di guida
•Pulire accuratamente la scanalatura della bar-
ra di guida.
•Sostituire la barra di guida se la scanalatura
di guida è danneggiata o usurata e la cate-
na della sega ha troppo spazio laterale.
•Se necessario, serrare tutte le viti accessibili.
Smaltimento della batteria
•Far funzionare il motore finché la batteria non
è completamente scarica.
•Pulire l’area del pignone con una spazzola o
con aria compressa.
•Usa un panno, un pennello o una spazzola
per rimuovere polvere e schegge di legno.
Tenere sempre le fessure di ventilazione puli-
te e libere da ostruzioni.
•Non utilizzare mai benzene o prodotti chi-
mici aggressivi simili o abrasivi per la puli-
zia, per non danneggiare il potatore da giar-
dino.
•Controllare di tanto in tanto che tutte le viti
siano saldamente fissate.
•Conservare il potatore da giardino e l’ac-
cessorio al chiuso in un luogo asciutto e pro-
tetto da polvere, sporco e temperature estre-
me.
•Conservare il potatore da giardino fuori dal-
la portata dei bambini e delle persone che
necessitano di supervisione.

14
Traduzione delle istruzioni originali
IT
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Con la presente la ditta Rama Motori S.p.A.
Divisione VERDEMAX
via Provinciale per Poviglio, 109
42022 Boretto RE
ITALIA
Tel. +39 0522 481111
e-mail: [email protected]
dichiara che l’apparecchiatura menzionata di seguito, così come da noi distribuita, è conforme ai
requisiti essenziali di sicurezza e salute previsti dalle Direttive Comunitarie (vedi punto 3) relative
alla progettazione e al tipo.
La presente dichiarazione si riferisce esclusivamente alla macchina allo stato in cui viene immessa
sul mercato ed esclude eventuali componenti, aggiunti in seguito alla messa in commercio, e/o
operazioni effettuate sulla macchina stessa dal consumatore finale.
1. Descrizione / funzione: Potatore manuale a batteria
2. Tipo: PE20 (CPS704-18-JHC)
3. Direttive Comunitarie applicabili: Direttiva Macchine 2006/42/CE
Direttiva compatibilità elettromagnetica 2014/30/EC
Livello di potenza sonora garantito 94 dB(A)
4. Direttive Comunitarie di riferimento: EN 62841-1:2015
EN ISO 12100:2010
EN 55014-1:2017
EN 55014-2:2015
L’anno di fabbricazione e il numero di serie (dal xxx al xxx) sono riportati sulla targhetta
applicata al prodotto.
5. Responsabile della custodia della documentazione tecnica:
RAMA MOTORI S.p.A.
VERDEMAX - Division of RAMA MOTORI S.p.A.
Boretto, 01.09.2021
Guglielmo Torelli

15
20V BATTERY-POWERED
MANUAL PRUNER
PE20 - Cod. 4334
Operating manual
EN
Original instructions

16
Read this manual before using this product!
Instructions manuals provide valuable hints for
using your new machine. They enable you to
use all functions, and they help you avoid mis-
understandings and prevent damage.
Please take the time to read this manual care-
fully and keep it for future reference.
Safety notes
Please note the included General Safety
Notes and the following safety notes to
avoid malfunctions, damage or physical injury:
•Please read this manual carefully and use the
machine only according to this manual.
•Dispose of used packaging material carefully
or store it out of the reach of children. There
is a danger of suffocation!
•The garden pruner is designed for cutting
branches, slats, hard and soft wood. Only
use the garden pruner as indicated in this
manual for cutting wood. The machine has
not been designed for continuous, profes-
sional use.
•Keep the garden pruner out of reach of chil-
dren. It is not a toy.
•Persons with limited physical, sensorial or
mental abilities are not allowed to use the
garden pruner, unless they are supervised for
their safety by a qualified person or are
briefed by the responsible person how to use
the machine.
•Children and adolescents are not allowed to
use the garden pruner. Excluded from this
prohibition are young people are young peo-
ple over 16 years of age under the supervi-
sion of an expert for the purpose of training.
•Please note the warning symbols. They mark
all those instructions which are important for
safety reasons. Observe these instructions as
failure to do so could result in serious injury!
•The garden pruner must e used only by one
person at a time. Make sure bystanders do
not stay in the vicinity of garden pruner’s work
area.
•Check the safe operating conditions of the
garden pruner, in particular the guide bar
and the saw chain, before each operation.
•Always have a safe stand when working with
the saw.
•Hold the machine firmly and securely when
switching on.
•Make sure the guide bar and the saw chain
must be free when switched on and must not
come into contact with the work-piece to be
cut.
•Keep your hands away from the sawing area.
Do not reach the work-piece. Contact with
the saw china may result in injury.
•Guide the garden pruner onto the work-piece
only when switched on. Otherwise there is a
risk of kick-back if the saw chain gets caught
in the work-piece.
•When sawing, the base plate must always
faces against the work-piece. The saw chain
can become jammed and lead to loss of con-
trol over the machine.
•When the cut is completed, switch off the
machine and then pull the saw chain out of
the cut only after it has come to a standstill.
This way you can avoid kick-back.
•Clamp the material to be processed well. Do
not support the work-piece with your hand
or foot. Do not touch objects or the floor with
the saw running. Danger of kick-back.
•When sawing converted timber and thin
branches always use a strong support, such
as a sawing trestle. Do not stack timber pieces.
•Before cutting logs, secure the logs in posi-
tion.
•When working on sloping ground, make sure
to work facing upwards.
•Be particularly careful when cutting splintered
wood. Splinters of wood can be torn along
by the saw chain and increase the risk of in-
jury!
•Foreign objects such as nails, screws, metal
parts, sand etc. Lead to increased wear on
the guide bar and saw chain.
•Ablunt saw chain can cause overheating and
damage to the motor.
•Always pull out the battery when checking
the chain tension, to re-tighten it, to mount
the saw chain and to eliminate faults! Also
remove the battery if you do not use the ma-
chine temporarily.
EN
Original instructions

17
Additional battery and changers safety notes
•WARNING: Li-lon batteries, if incorrectly
used, stored or charged are a fire, burn and
explosion hazard.
Use the battery charger correctly
•Only plug the battery charger to 230V mains
power.
•Refer to the section of this manual relating to
use of the battery charger before attempting
to charge the battery.
•Do not attempt to use the charger with any
batteries other than those supplied. Keep the
battery charger clean; foreign objects and dirt
can cause a short circuit and block the venti-
lation holes. Failure to follow these instruc-
tions may cause overheating or fire.
•Allow batteries to cool for 15 minutes after
charging or heavy use. Failure to follow these
instructions may cause overheating or fire.
•Recharge only with the charger specified by
the manufacturer. A charger that is suitable
for one type of battery may create a risk of
fire when used with another battery pack.
Charge the lithium-ion battery only with the
supplied charger or a charger specifically
designed for this item.
•Use the machine only with specifically desig-
nated battery packs. Use of any other bat-
tery packs may create a risk of injury and
fire.
•If the power cord of the charger is damaged,
it must be replaced by the manufacturer, an
authorised service workshop or a specialist
before use.
•Keep the battery out of reach of children.
•When not in use batteries should be stored
at room temperature (approx. 20°C).
•When battery is not in use, make sure the
battery cannot be shorted accidentally. Keep
the battery clean at all times. Keep it away
from other metal objects, like paper clips,
coins, keys, nails, screws or other small metal
objects that can make a connection from one
terminal to another. Shorting the battery ter-
minals together may cause burns or a fire.
•If used incorrectly, liquid may leak from the
battery. Avoid contact with it. In case of acci-
dental contact, rinse with water. If the liquid
gets into the eyes, seek additional medical
attention. Leaking battery fluid may cause skin
irritation or burns.
•Protect the battery and charger from mois-
ture. Do not operate the charger outdoors.
•When the charger is not in use, unplug it from
the wall socket before cleaning and servic-
ing.
•Take special care of the battery. Avoid drop-
ping it onto any hard surface and do not sub-
ject it to pressure or any other form of me-
chanical stress. Keep the battery away from
extreme heat or could. Do not open, disas-
semble, crush, heat above 60°C or inciner-
ate. Do not dispose of in fire or similar.
•Only use original accessories and original
spare parts.
•In the interest of your own safety, do not
modify the garden pruner in any way.
•Should the garden pruner becomes damaged
do not use it and have it repaired by a pro-
fessional or contact our customer support
department. Do not disassemble the machine
or try repairing it yourself.
•The machine is designed for operation in al-
titudes of up to 2000 m above sea level.
•Do not let familiarity gained from frequent
use of tools allow you to become complacent
and ignore tool safety principles. A careless
action can cause severe injury within a frac-
tion of a second.
•Keep handles and grasping surfaces dry,
clean and free from oil and grease. Slippery
handles and grasping surfaces do not allow
for safe handling and control of the tool in
unexpected situations.
•Never service damaged battery packs. Serv-
ice of battery packs should only be performed
by the manufacturer or authorized service
providers.
Personal safety equipment
•When working with the garden pruner, al-
ways wear safety glasses and gloves. Wear
a safety helmet when working with the gar-
den pruner, where head injuries are to be
expected.
•To avoid damage to your hearing, always
wear hearing protection.
•Always wear cut-proof and tight-fitting clothes
and safety boots.
EN
Original instructions

18
Batteries do not belong in the household garbage.
For battery disposal please check with your local council.
Symbol Explanation
Read instruction manual
and follow the warnings.
Keep sufficient distance
to electrical power lines.
Protect from moisture. Beware of kick-back
Wear protective equipment such as ear muffs, gloves,
goggles, protective headgear and sturdy shoes.
Safety notes for the extension pole
•The extension pole is not a toy. Keep the arti-
cle out of reach of children.
•Make sure that dirt cannot get into the con-
tacts. Do not insert spiky metallic objects into
the contacts.
•Keep the extension pole from moisture and
make sure water cannot get into the contacts.
•Make sure the garden pruner is not touching
anything and moving free.
•Cutting with the garden pruner together with
the extension pole when standing on a lad-
der or on any other instable place is not al-
lowed.
•Do not stand under the branch you are cut-
ting. Branches may fall without warning.
Work at an angle of no more than 60°.
•Keep in mind that, when using the upper point
of the saw, the saw may kick back quite vio-
lently.
•Keep your eyes not only on the branches you
are cutting; also permanently observe the
ground to prevent tripping over branches that
already have fallen down.
•Do not operate the machine in the vicinity of
electrical power lines.
•Keep bystanders always from the working
area. Have sufficient distance to uninvolved
person.
EN
Original instructions

19
EN
Technical Data
20V battery-powered manual pruner
Nominal voltage 18 V DC
No-load speed 3700 rpm
Chain speed 6,7 m/s
Dimensions 38x19x17 cm
Weight (without battery) 1,38 kg
Guide bar length 120 mm
Max. cutting capacity 120 mm
Degree of protection IPX0
Li-lon Battery
Voltage 18V
Battery charge 2.0 Ah
Charger
Input voltage 220-240 V - 50 Hz
Power input 70 W
Output voltage 14,4 - 18 V
Charging current Max. 2.4 A
Charging temperature 0° - 40°
Charging duration Ca. 60 min.
Protection class II
Degree of protection IP20
Accessories
Saw chain ppecifications Chain pitch 1/3" (7,6 mm)
28 Drive links
14 Cutting teeth
Guide bar total length 158 mm
Technical changes are reserved.
Original instructions

20
EN
OPERATION
Intended use
•The garden pruner has been exclusively de-
signed for sawing material made of wood,
such as chipboard, branches, slats, hard and
soft wood. The saw is not intended for con-
tinuous commercial use.
•The intended use also includes an operation
following the operating instructions.
•In conjunction with the extension handle, the
garden pruner can be used as a pruner for
cutting branches.
•Any use beyond these parameters (different
media, applying force) or any changes (re-
construction, no original accessory) can lead
to serious risks and is regarded as use that is
contrary to the intended purpose.
Before first use
•Remove the garden pruner and the acces-
sory from the packaging.
•Check all parts for damage in transit and do
not use damaged accessory or a damaged
tool.
•Keep packaging materials out of reach of
children. There is risk of suffocation!
Setting up the battery charger (Battery and
charger not included)
1. If fitted, remove the battery from the battery
charger.
2. Insert the battery charger mains plug into a
suitable mains socket.
Note: One LED on the charger will indicate
ready status. For further information please re-
fer to the included manual of the included
charger.
WARNING: Only use the charger to charge
compatible batteries that are specifically de-
signed for this tool.
WARNING: The charger is designed for indoor
use only and must not be used in damp or wet
conditions.
Charging the battery
WARNING: Failure to follow the correct proce-
dure when charging batteries will result in per-
manent damage.
Note: Normal charging time is 1 hour for a
recently discharged battery, However, if the
battery has been left in a discharged state for
some time, it may take up to 1.5 hours to charge.
1. Slide a fully or partially discharged battery
onto the battery charger.
2. Once charging commences, t he red LED will
illuminate.
3. When the battery is fully charged, the green
LED will illuminate.
If the battery is defective the red LED flashes!
Note:Make sure the battery and battery charger
are lined up correctly. If the battery does not
slide onto the battery charger easily, do not force
it. Instead, remove the battery, check the top of
battery and the battery charger slot are clean
and undamaged and that the contacts are not
bent.
Battery charge level
The battery has a built-in charge indicator. Press-
ing on the button to the right will indicate the
charge level. The right LED indicate a high
charge level and the left a low charge level that
will mean the battery will require charging soon.
IMPORTANT: When a low charge level is indi-
cated be aware the tool may stop operating
while using the tool. In some instances, this may
be dangerous. It is recommended to always
ensure the battery has a good charge level.
Notes about battery charging
•The battery should be charged at ambient
temperatures between 10°C and 40°C (ide-
ally around 20°C).
•After charging, allow 15 minutes for the bat-
tery to cool before use.
•Ensure that the charger is disconnected from
the mains supply after use and is stored cor-
rectly.
•Do not leave batteries on charge for extended
periods and never store batteries on charge.
•The battery charger monitors battery tem-
perature and voltage while charging. Remove
Original instructions
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: