Zephir ZHC21CVD User manual

FORNO A MICROONDE
COMBINATO DIGITALE 20L
MODELLO: ZHC21CVD
MANUALE D’ISTRUZIONI

Vi ringraziamo per la fiducia accordata avendo scelto un prodotto ZEPHIR.
Vi preghiamo di leggere attentamente le informazioni contenute in questo manuale, in
quanto Vi aiuteranno a sfruttare al meglio le caratteristiche di questo apparato.
Nel caso sia necessario rivolgersi al Servizio d'Assistenza Tecnica ZEPHIR, indicate
sempre il modello riportato sulla targhetta posta sul retro dell'apparecchio stesso e il
motivo della richiesta di assistenza tecnica: in questo modo saremo in grado di fornirVi
un'assistenza più rapida ed efficace.
Il contenuto di questo manuale riguarda l'uso e la manutenzione di questo apparato per
cui Vi preghiamo di conservarlo per poterlo poi consultare in seguito.
Cordialmente
Westim SpA

Leggere attentamente questo manuale d’istruzioni poichè all’interno vi sono importanti informazioni sulla sicurezza, l’uso e
la manutenzione dell’elettrodomestico. Conservare il manuale per consultazioni future.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Le seguenti precauzioni di base devono sempre essere osservate quando si utilizza un apparecchio elettrico:
1. Leggere tutte le istruzioni riportate in questo manuale. Conservare queste istruzioni.
2. Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi
a personale professionalmente qualificato. Gli elementi di imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso,
chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo;
smaltirli secondo le norme vigenti negli appositi contenitori per la raccolta differenziata
3. Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore agli 8 anni e da persone inesperte o con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, a condizione che sia fornita loro la necessaria assistenza e che
conoscano le istruzioni sull’uso in sicurezza dell’apparecchio e i rischi correlati. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. Le operazioni ordinarie di pulizia e manutenzione non devono essere effettuate da bambini senza
adeguata supervisione. Tenere questo apparecchio e il relativo cavo di alimentazione fuori dalla portata dei
bambini di età inferiore agli 8 anni.
4. Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o mentali o per la loro inesperienza o non conoscenza non
siano in grado di utilizzare in sicurezza il forno a microonde, non devono farne uso senza la sorveglianza e la guida
di una persona responsabile
5. I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
6. Quando si griglia con e senza le microonde il vano cottura, la resistenza del grill e lo sportello dell'apparecchio
diventano molto caldi. Impedire ai bambini di toccare l'apparecchio mentre è in funzione.
7.
Questo simbolo sul prodotto significa: Attenzione. La temperatura delle superfici accessibili può
essere elevate quando l’apparecchio è in funzione.
8. Pericolo di ustione! Il forno diventa particolarmente caldo quando si utilizza il grill con o senza le microonde. È
possibile ustionarsi a contatto con vano cottura, resistenza grill, pietanze, accessori e sportello dell' apparecchio.Si
consiglia quindi di usare presine o manopole per introdurre o togliere alimenti molto caldi e quando è necessario
intervenire all'interno del vano cottura. Impedire ai bambini di toccare l'apparecchio mentre è in funzione.
Le alte temperature possono portare ad un riscaldamento eccessivo delle pareti del forno. Fare attenzione..
9. Questo apparecchio, adatto per il solo uso domestico, dovrà essere destinato solo alla funzione per il quale è stato
espressamente concepito: cioè la cottura di alimenti. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, errati ed
irragionevoli.
10. In caso di riparazioni o di manutenzione e pulizia il forno a microonde deve essere staccato dalla rete elettrica
togliendo la spina dalla presa di corrente.
11. Assicurarsi che il proprio impianto domestico e la presa di corrente siano conformi alle specifiche elettriche
riportate sulla targa dell’unità.
12. Per ridurre il rischio di incendio all’interno della cavità:
•Non cuocere troppo il cibo.
•Utilizzare solamente carta da forno o sacchetti appositi; non introdurre elementi infiammabili.
•Non riscaldare olio o grasso per friggere in quanto la temperatura dell’olio non può essere controllata.
•Dopo l'uso pulire il coperchio della guida d'onda con un panno umido, poi utilizzare un panno asciutto per
rimuovere eventuali schizzi di cibo e grasso. Il grasso può surriscaldarsi e cominciare a provocare fumo o
prendere fuoco.
•Se cibo e/o materiali all'interno del forno dovessero incendiarsi o provocare fumo, tenere la porta del forno
chiusa, spegnere il forno e scollegare il cavo dalla presa di corrente.
•E’ necessario supervisionare i cibi quando vengono riscaldati all’interno di contenitori di plastica o carta,
evitando così qualsiasi rischio di incendio.
13. Per ridurre il rischio di esplosioni o perdite di cibo:
•ATTENZIONE: Liquidi o altri alimenti non devono essere riscaldati in contenitori sigillati in quanto potrebbero
esplodere; Biberon dotati di tappo a vite sono da considerarsi contenitori sigillati.
•Quando vengono riscaldati dei liquidi, le alte temperature potrebbero portarli all’ebollizione. E’ necessario agire
con prudenza.

•Utilizzare un contenitore a bocchettone largo per cucinare liquidi; cibi liquidi preparati e cotti con il microonde
non devono essere rimossi immediatamente. Aspettare qualche minuto al fine di evitare possibili incidenti
causati dalla bollitura ritardata dei liquidi.
•Cibi come patate, salsicce e castagne devono essere sbucciate o forato prima della cottura. Uova nel loro
guscio non devono essere riscaldate nel forno a microonde in quanto potrebbero esplodere, anche a cottura
terminata.
•l contenuto di biberon e omogeneizzati per bambini deve essere mescolato o agitato e la temperatura deve
essere controllata prima del consumo, al fine di evitare ustioni.
•Utilizzare solamente accessori e contenitori appropriati
•Non scaldare uova fresche o uova sode con la modalità di cottura microonde, altrimenti esplodono.
14. Quando il forno è in funzione, toccare con attenzione lo sportello.e utilizzare solo la apposita maniglia.
15. Non versare liquidi sullo sportello per non rompere il vetro.
16. Non appoggiare nulla sullo sportello (tegami o altri contenitori), per evitare il ribaltamento del forno.
17. Quando vengono riscaldati cibi in contenitori di plastica o di carta, controllare sempre che essi non brucino.
18. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore o da un centro assistenza, o da un
tecnico qualificato al fine di evitare qualsiasi rischio.
19. Non tentate di far funzionare questo forno con lo sportello aperto; risulterebbe estremamente dannoso per la vostra
salute in quanto sarete esposti alle microonde. Non manomettere i ganci di chiusura dello sportello poiché
garantiscono che l’apparecchio non possa funzionare con lo sportello aperto.
20. Non posizionare alcun oggetto fra il pannello di controllo del forno è lo sportello; non lasciare residui di sporcizia o
di materiale per la pulizia sulle superfici in modo da non compromettere la chiusura ermetica dello sportello.
21. Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa di corrente.
22. Se dovesse fuoriuscire del fumo, spegnere immediatamente e scollegare il cavo dalla presa di corrente.
Mantenere lo sportello chiuso per estinguere eventuali fiamme;
23. Il forno deve essere posizionato su una superficie stabile e piana che sopporti il peso del forno e del cibo che verrà
cotto all’interno. Non posizionare il prodotto in luoghi caldi, umidi o nelle vicinanze di fonti d’umidità, o vicino a
materiali combustibili e infiammabili.
24. Non coprire o bloccare qualsiasi apertura presente nell’apparecchio e non rimuovere mai i piedi di supporto.
25. ATTENZIONE : Non utilizzate il forno qualora sia danneggiato. E’ molto importante che la chiusura dello sportello
sia ermetica. Tenere presente che se il forno a microonde è difettoso, quando è acceso possono fuoriuscire le
microonde a scapito della sicurezza dell'utente. Non usare il forno se:
•Lo sportello è piegato,
•Le cerniere non sono fissate in modo corretto,
•Sono presenti fori o crepe sull'involucro, sullo sportello o sulle pareti del vano cottura
26. Dopo la cottura, i contenitori utilizzati all’interno del forno diventano molto caldi. E’ consigliato l’uso di guanti o
presine in modo da evitare ustioni. Coprirsi il viso quando lo sportello del forno viene aperto dopo la cottura.
27. Per prevenire qualsiasi danno al piatto girevole:
•Lasciare che il piatto si raffreddi prima di pulirlo.
•Non mettere cibi caldi o utensili sul piatto freddo.
•Non posizionare cibi o utensili congelati sul piatto caldo
•Assicurarsi che gli utensili non tocchino le pareti interne durante la cottura
28. Utilizzare solo utensili adatti per l'uso in forni a microonde.
29. Non conservare il cibo o altre cose all'interno del forno.
30. Non utilizzare il forno senza alcun liquido o cibo all'interno del forno, cioè con carico a vuoto. Ciò potrebbe
danneggiare il forno.
31. A causa delle alte temperature generata, è necessaria una stretta supervisione quando sono i bambini ad utilizzare
il forno a microonde.
32. Tutti gli accessori non raccomandati dal produttore possono causare danni a persone.
33. Non utilizzare in ambienti esterni.
34. La spina deve essere facilmente accessibile poiché in caso di emergenza deve essere rapidamente staccata dalla
presa di corrente.
35. Non coprire l'apparecchio durante il funzionamento.
36. Non infilare alcun oggetto nelle apertura di aerazione del prodotto
37. ATTENZIONE: Se la sportello o le guarnizioni sono danneggiate o il forno presenta delle anomalie nel
funzionamento, esso va immediatamente spento. Richiedere l’assistenza. Il prodotto non deve essere utilizzato
finchè non verrà riparato.
38. ATTENZIONE: È pericoloso per chiunque provare qualsiasi operazione di riparazione sul forno, poiché ciò
comporterebbe la rimozione di una copertura che offre una protezione contro l'esposizione alle microonde; Non
cercare di ripararlo, non aprirlo ma rivolgersi ad un Centro Assistenza autorizzato.

39. Se viene emesso del fumo dal microonde, spegnere o staccare la spina e mantenere la porta chiusa per soffocare
eventuali fiamme;
40. Il riscaldamento a microonde di bevande può causare una ritardata ebollizione; quindi è necessario prestare
attenzione quando si maneggia il contenitore;
41. Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti metallici affilati per pulire il vetro porta del forno poiché questi
potrebbero graffiare la superficie, e provocarne la rottura.
42. Non utilizzare con dispositivi a controllo temporizzato.
43. Il forno a microonde è concepito per riscaldare i cibi e bevande. Essiccazione di cibo o vestiti e il riscaldamento dei
rilievi di riscaldamento, pantofole, spugne, panno umido e simili può comportare il rischio di lesioni, incendi o
incendi
44. Non utilizzare un pulitore a vapore per detergere le superfici dell'apparecchio.
45. ATTENZIONE: La porta o la superficie esterna possono diventare molto calde quando l'apparecchio è in funzione.
46. Durante l'uso l'apparecchio diventa caldo. Si deve prestare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti
all'interno del forno.
47. ATTENZIONE: Questo apparecchio deve avere la messa a terra. Evitare l’uso di prolunghe e comunque fare
sempre attenzione alla compatibilità con la potenza dell’apparecchio
48. Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato in applicazioni domestiche e similari, come ad esempio:
•Cucine e aree simili in casa, uffici e altri ambienti lavorativi;
•Case coloniche;
•Dai clienti in hotel, motel e simili;
•Bed & Breakfast
49. Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti di calore vicini ad essi. I cavi potrebbero danneggiarsi.
50. Prima di procedere alla manutenzione e pulizia disconnettere l’apparecchio dall’alimentazione.
51. Non usare nebulizzatori spray (per es. insetticidi, spray per capelli ecc), potrebbe creare danni all’involucro.
52. Nel caso in cui si verificassero situazioni anomale spegnere immediatamente l’apparecchio e contattare il
rivenditore o il servizio di assistenza.
53. Non utilizzare questo apparecchio collegato a programmatori, temporizzatore esterno, sistema di comando a
distanza separati , timer o qualsiasi altro dispositivo che possa accenderlo automaticamente
54. Non utilizzare prese di corrente volanti oppure cavi danneggiati.
55. Quando si stacca la spina tenerla saldamente per evitare shock elettrico, corto circuito o incendio
56. Non fissare interruttori di sicurezza con nastro adesivo, per pericolo di incendio.
57. E' assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per pericolo di shock elettrico; se necessario rivolgersi al
rivenditore o centro assistenza.
58. Periodo di non utilizzo: scollegare la spina dall’ alimentazione principale quando l’apparecchio non viene utilizzato
per lunghi periodi di tempo.
59. Non usare l’apparecchio nelle vicinanze di una vasca da bagno, doccia, piscina.
60. Non usare l’apparecchio vicino a oggetti infiammabili
61. Non inserire oggetti metallici nelle fessure dell’apparecchio
62. Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi che la tensione sia corretta secondo quanto riportato
sulla targa del prodotto e che l’impianto sia conforme alle norme vigenti
63. Non toccare la connessione all’alimentazione con mani umide o bagnate.
64. Non usare il prodotto per scopi diversi da quelli per cui è stato costruito..Non fare un uso scorretto dell’apparecchio.
65. Non utilizzare prese multiple ma solo prese con singola uscita con potenza specifica.
66. I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio
67. Non utilizzare l'apparecchio per riscaldare l'ambiente
68. Nel caso in cui si verificassero situazioni anomale spegnere immediatamente l’apparecchio e contattare
il rivenditore o il servizio di assistenza.
69. Quando si stacca la spina tenerla saldamente per evitare shock elettrico, corto circuito o incendi
70. Non inserire oggetti nelle fessure dell’apparecchio
71. Non tirare il cavo di alimentazione per nessun motivo. Mantenere sempre il prodotto ed il suo cavo
lontani da superfici calde o fonti di calore.
72. Collegare la spina di corrente ad una presa posta nelle vicinanze, in modo da poter scollegare il prodotto facilmente
in caso di necessità.
73. Non posizionare il prodotto appena sotto la presa di corrente.
74. Non spostare il prodotto mentre è in funzione.
75. Non lasciare il prodotto incustodito mentre è in funzione.
76. Lasciare sempre uno spazio libero di almeno 20cm al di sopra del forno a microonde.

77. Non inserire nel forno a microonde contenitori metallici per cibi o bevande.
78. Il forno deve essere pulito regolarmente rimuovendo ogni residuo di cibo. Non eseguire una regolare pulizia e
manutenzione può portare ad un deterioramento del prodotto con conseguente diminuzione della sua vita utile oltre
a situazioni pericolose
79. Il forno a microonde non deve essere posto in un armadio o a terra. Posizionare su una superficie solida e piatta.

INSTALLAZIONE
1. Togliere tutto il materiale d'imballaggio, inclusa qualsiasi pellicola attorno al corpo del forno. Controllare la
superficie del forno per riscontrare eventuali danni. In caso, contattare immediatamente il rivenditore da cui è
stato acquistato il prodotto oppure inviare al centro di assistenza più vicino.
2. I forni a microonde devono essere collocati in ambienti asciutti, puliti e tenuti lontani da fonti di calore e di umidità.
3. Per garantire sufficiente ventilazione, la parte posteriore del forno deve essere distanziata dalla parete di almeno
10 cm, ai lati è necessario uno spazio superiore ai 5cm, mentre la distanza libera al di sopra della superficie
superiore deve essere di almeno 20 cm. Inoltre, posizionare il forno su una superficie tale che l’altezza dal
pavimento sia di 85cm.
4. E’ necessario che il forno non subisca l’interferenza di altri elettrodomestici che emettono onde
elettromagnetiche, come ad esempio televisori, radio o antenne. Distanziare di almeno 5m.
5. Il forno deve essere posizionato in modo che la presa sia accessibile, e deve garantire una buona messa a terra
in caso di perdite di corrente elettrica.
6. Il forno a microonde deve essere utilizzato con lo sportello frontale chiuso.
7. Il forno a microonde non deve essere posto in un armadio o a terra. Posizionare su una superficie solida e piatta.
8. Il retro del forno deve essere posto contro una parete.
9. E’ possibile che vi siano presenti dei residui di fabbricazione, come olii o grassi, utilizzati ai fini dell’assemblaggio
del forno e assolutamente non dannosi. Ciò potrebbe comportare la percezione di alcuni strani odori o la
produzione di un leggero fumo, quando l’unità viene utilizzata le prime volte. Tutto ciò è normale, e tenderà a
sparire con il tempo. L’unica avvertenza è quella di garantire sempre un’ottima areazione del forno.
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: Il forno dovrebbe essere pulito regolarmente per eliminare eventuali resti di cibo.
1. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro prima della pulizia. Non immergere l'apparecchio in acqua o
altri liquidi.
2. Una non corretta manutenzione del forno potrebbe portare a un deterioramento della superficie che possono
influire negativamente sulla durata dell'apparecchio e causare situazioni di pericolo.
3. La prima volta che viene utilizzata la funzione del grill del fumo e odore potrebbe essere generato questo a causa
di olio utilizzato per il rivestimento metallico della resistenza. Questi fenomeni spariranno dopo i primi utilizzi.
4. Pulire la scocca del forno ed il vetro sia interno che esterno con un panno leggermente inumidito.
5. Fare attenzione a non far entrare sostanze liquide negli accessi per la ventilazione del prodotto.
6. Non usare detergenti aggressivi, polveri chimiche o spazzole di metallo per pulire qualsiasi parte dell'apparecchio.
7. Non rimuovere il coperchio della guida d'onda
8. Non utilizzare pulitori a vapore.
9. Fare attenzione a non bagnare il pannello di controllo, pulire solo con un panno leggermente umido, e durante la
pulizia lasciare lo sportello aperto.
10. Pulire il vassoio in vetro, rimuovendolo dall’alloggiamento e lavarlo con acqua e sapone tiepida, o in lavastoviglie.
11. Se la luce interna del forno si dovesse bruciare, rivolgersi all’assistenza tecnica.
12. L’asse e l’anello rotante possono essere puliti con un panno umido
13. Quando il forno a microonde viene utilizzato per un lungo periodo di tempo, è possibile percepire alcuni strani
odori; per eliminarli è possibile:
a. Versare un po’ di acqua e una fetta di limone in una tazza, poi riscaldare ad alta potenza per 2-3 minuti.
b. Preparare una tazza di tè rosso, poi riscaldare per qualche minuto ad alta potenza.
c. Inserire alcune bucce di arancia nel forno, poi riscaldare per 1 minuto ad alta potenza.
14. AVVERTENZA: non permettere ai bambini di utilizzare il forno senza alcuna supervisione di un genitore o una
persona adulta, poiché essi non hanno la percezione di eventuali pericoli derivati da un uso improprio del forno
stesso.

ALTRI CONSIGLI PER LA PULIZIA
Alcuni consigli utili per una pulizia efficace:
Esterno:
•Pulire l'involucro con un panno morbido inumidito.
Sportello:
•Pulire lo sportello e il vetro con un panno morbido inumidito.
•Pulire le guarnizioni della porta e le parti adiacenti per rimuovere eventuali residui.
•Pulire il pannello di controllo con un panno morbido leggermente inumidito.
Pareti interne:
•Pulire la cavità con un panno morbido inumidito.
•Pulire il coperchio della guida d'onda per rimuovere qualsiasi residuo di cibo.
Piatto girevole:
•Lavare con acqua e sapone neutro.
•Risciacquare con acqua pulita e lasciare asciugare completamente.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1. Blocco di sicurezza sportello
2. Vetro dello sportello
3. Anello rotante
4. Asse rotante
5. Pannello di controllo
6. Coperchio della guida d’onda
ATTENZIONE: Non rimuovere mai il coperchio della guida d'onda
7. Piatto in vetro
8. Resistenza (Grill)

1. Blocco sportello
Lo sportello del forno a microonde deve essere ben chiuso, altrimenti il forno non si accenderà.
2. Vetro dello sportello
Consente all’utente di visualizzare lo stato di cottura.
3. Asse rotante
Il piatto girevole in vetro siede sull'asse; il motore sotto di essa genera la rotazione del piatto
4. Anello rotante
Il piatto girevole in vetro siede sulle ruote; esse sono da supporto al piatto e aiutano a bilanciarlo durante la
rotazione
5. Pannello di controllo
Vedere di seguito in dettaglio (il pannello di controllo è soggetto a modifiche senza preavviso)
6. Coperchio della guida d'onda
Si trova all'interno del forno, vicino alla parete del pannello di controllo.
Non rimuovere mai il coperchio della guida d'onda
7. Piatto in vetro
Il cibo viene posizionato sul piatto, la sua rotazione durante il processo aiuta a cucinare il cibo in modo uniforme.
E’ necessario posizionare prima l’anello rotante.
Inserire il piatto sull'asse di rotazione e assicurarsi che sia orientato correttamente
8. Resistenza (Grill)

PANNELLO DI CONTROLLO

⚫DISPLAY
Vengono visualizzati il tempo di cottura, la potenza, gli indicatori e l'ora.
⚫DEFROST/CLOCK
Toccare una volta per impostare il programma di scongelamento (Defrost) rapido.
Toccare due volte per impostare il programma di scongelamento in base al peso. Il tempo di scongelamento e il livello di
potenza vengono impostati automaticamente dopo aver programmato la categoria di alimenti e il peso.
Tocca per impostare l'orologio del forno.
⚫MENU/ WEIGHT /TIME ( + / - )
Ruotare per inserire il peso dell’alimento, il tempo di cottura o l’ orologio.
Toccare per avviare i programmi di cottura o scongelamento.
Tocca per impostare il programma di avvio rapido.
Ruotare per selezionare il menu di cottura automatica.
⚫POWER
Utilizzare per impostare il livello di potenza. Per controllare il livello di potenza durante la cottura a
tempo, toccare il tasto POWER.
⚫GRILL/COMBI
Utilizzare per impostare la cottura Grill
Utilizzare per impostare la cottura combinata a microonde e Grill
⚫STOP/CANCEL
Toccare per cancellare: il livello di potenza selezionato, i tempi di cottura o la funzione
scongelamento precedentemente programmati.

MODALITA’ D’UTILIZZO
Quando il forno viene collegato per la prima volta, viene emesso un segnale acustico e il display
mostrerà “1:00” e
Durante la modalità di impostazione, il sistema tornerà alla modalità di attesa se non viene
eseguita alcuna operazione entro 20 secondi.
Durante la cottura, se si preme una volta il tasto STOP / CANCEL o si apre lo sportello del forno, il
programma verrà messo in pausa, quindi premere la manopola MENU / WEIGHT / TIME per
riprendere, ma se si preme due volte il tasto STOP / CANCEL, il programma di cottura verrà
annullato.
Al termine della cottura, il sistema emetterà un segnale acustico. Il segnale verrà ripetuto ogni 2
minuti fino a quando l'utente non premerà un tasto o apre lo sportello.
Questo forno a microonde è dotato di una funzione di raffreddamento. In qualsiasi modalità di
cottura (con un tempo di cottura superiore a 2 minuti), quando si apre lo sportello o il programma di
cottura è arrestato, la ventola del forno funzionerà automaticamente per circa 3 minuti per
raffreddare il forno.
IMPOSTARE L’OROLOGIO
L’apparecchio è dotato di un orologio di 24 o 12 ore e può essere impostato premendo il tasto
DEFROST / CLOCK.
1. In modalità standby, tenere premuto il tasto DEFROST / CLOCK per 3 secondi per scegliere
l'orologio a 12 ore. (Se si desidera scegliere l'orologio 24 ore, premere nuovamente il tasto.)
2. Ruotare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per impostare l’ora.
3. Toccare il tasto DEFROST / CLOCK per confermare.
4. Ruotare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per impostare i minuti.
5. Toccare nuovamente il tasto DEFROST / CLOCK per confermare.
NOTA: durante la cottura è possibile consultare l'orologio toccando il tasto DEFROST / CLOCK.
AVVIO RAPIDO
In modalità standby, premere ripetutamente la manopola MENU / WEIGHT / TIME per inserire il
tempo di cottura, il tempo più lungo è di 10 minuti e il forno si avvierà automaticamente al 100% di
Potenza.

COTTURA A MICROONDE
Per cucinare a microonde, premere il tasto POWER più volte per selezionare un livello di potenza di cottura, quindi
utilizzare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per impostare il tempo di cottura desiderato. Il tempo di cottura
massimo è di 60 minuti.
Il forno avvierà il programma di cottura dopo aver premuto la manopola MENU / WEIGHT / TIME.
Selezionare il livello di potenza premendo il pulsante POWER:
PREMERE (POWER)
LIVELLO POTENZA
UNA VOLTA
100%
DUE VOLTE
80%
TRE VOLTE
60%
QUATTRO VOLTE
40%
CINQUE VOLTE
20%
SEI VOLTE
0%
Esempio:
Volendo cuocere per 5 minuti al 60% di Potenza:
Premere il pulsante Power fino a che non viene mostrato 60 sul display
Girare il selettore MENU/WEIGHT/TIME a 5:00
Premere MENU/WEIGHT/TIME per confermare
NOTA: Durante la cottura è possibile controllare il livello di Potenza premendo il tasto POWER
AUTO DEFROST (SCONGELAMENTO AUTOMATICO)
Il forno consente lo scongelamento di carne, pollame e frutti di mare. Il tempo di scongelamento e
il livello di potenza vengono regolati automaticamente dopo la programmazione del peso. Il peso
della gamma di alimenti congelati varia tra 100g e 1800g.
1. In modalità standby, premere due volte il tasto DEFROST / CLOCK.
2. Ruotare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per selezionare il peso del cibo.
3. Toccare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per confermare.
NOTA: Durante lo scongelamento, il sistema si interrompe e viene emesso un segnale acustico
per ricordare all'utente di girare l’alimento in fase di scongelamento, quindi premere la manopola
MENU / WEIGHT / TIME per riprendere.

SPEED DEFROST (SCONGELAMENTO RAPIDO)
1. In modalità standby, premere una volta il tasto DEFROST / CLOCK.
2. Ruotare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per impostare il tempo di scongelamento.
Il tempo di scongelamento massimo è di 60 minuti.
3. Toccare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per confermare.
4. NOTA: Durante lo scongelamento, il sistema si interrompe e viene emesso un segnale acustico per ricordare
all'utente di girare l’alimento in fase di scongelamento, quindi premere la manopola MENU / WEIGHT / TIME
per riprendere.
COTTURA A PIU‘ FASI
PRIMA FASE
Cottura a Microonde / Grill / Cottura combinata
SECONDA
FASE
Cottura a Microonde / Grill / Cottura combinata
TERZA FASE
Cottura a Microonde / Grill / Cottura combinata
Questo forno può essere programmato fino a 3 sequenze automatiche di cottura:
1. Impostare prima fase di cottura, ad esempio: se si desidera impostare la cottura a microonde come
prima fase, è necessario premere POWER più volte per selezionare un livello di potenza di cottura, quindi
ruotare MENU / PESO / ORA per impostare l'ora. (Ma non premere MENU / PESO / ORA)
2. Impostare seconda fase di cottura, ad esempio: se si desidera impostare la cottura GRILL come seconda
fase, è necessario premere GRILL / COMBI quindi ruotare MENU / PESO / TEMPO per impostare l'ora
(ma non premere MENU / PESO / ORA)
3. Impostare terza fase di cottura, ad esempio: se si desidera impostare la cottura a microonde (a basso
livello di potenza) come terza fase, è necessario premere POWER più volte per selezionare un livello di
potenza di cottura, quindi ruotare MENU / PESO / ORA per impostare l'ora.
4. Dopo aver selezionato tutte e tre le fasi, premere la manopola MENU / WEIGHT / TIME per confermare e
avviare la cottura.
NOTA: l'avvio rapido, lo scongelamento automatico, lo scongelamento rapido e la cottura automatica
non possono essere impostati nella cottura a più fasi

COTTURA GRILL
La cottura alla grill è particolarmente utile per fette sottili di carne, bistecche, costolette, spiedini, salsicce e pezzi
di pollo. Il tempo di cottura massimo è di 60 minuti.
1. Toccare una volta GRILL / COMBI
2. Ruotare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per inserire il tempo di cottura.
3. Toccare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per confermare.
COTTURA COMBINATA
CONBINAZIONE 1
Utilizzare per pesce o gratinati.
PER ESEMPIO: Supponiamo di voler impostare la cottura combinata 1 per 25 minuti.
1. Toccare due volte GRILL / COMBI per selezionare la modalità combinazione 1.
2. Ruotare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per inserire il tempo di cottura. Il tempo massimo è di 60 minuti.
3. Toccare la manopola MENU / WEIGHT / TIME
CONBINAZIONE 2
Utilizzare per dolci, patate al forno e pollame.
PER ESEMPIO: Supponiamo di voler impostare la cottura combinata 2 per 12 minuti.
1. Premere tre volte GRILL / COMBI per selezionare la modalità combinazione 2
2. Ruotare la manopola MENU / WEIGHT / TIME su 12:00. Il tempo massimo è di 60 minuti.
3. Premere MENU / WEIGHT / TIME
BLOCCO DI SICUREZZA
Il blocco di sicurezza impedisce l’utilizzo accidentale del forno da parte ad esempio dei bambini.
Per impostare il blocco bambini: in modalità standby, se entro 1 minuto non viene effettuata alcuna operazione il
forno a microonde andrà in blocco. Nello stato di blocco, il forno non può essere utilizzato.
Per annullare il blocco bambini: durante la fase di blocco, aprire e chiudere una volta lo sportello per sospendere il
blocco.

PROGRAMMI AUTOMATICI
Per la seguente modalità di cottura, non è necessario programmare la durata e la potenza di cottura.
È sufficiente indicare il tipo di alimento che si desidera cucinare ed il peso di questo alimento.
1. Ruotare la manopola MENU / WEIGHT / TIME in senso antiorario per selezionare una categoria di cibo -
modalità di cottura.
2. Premere una volta MENU / WEIGHT / TIME
3. Ruotare MENU / WEIGHT / TIME per indicare il peso dell’alimento da cuocere.
4. Premere una volta MENU / WEIGHT / TIME, il forno avvia la cottura.
Esempio: Cuocere 400g di pesce
1. Ruotare la manopola MENU / WEIGHT / TIME in senso antiorario fino a quando viene visualizzato il
codice A-6.
2. Premere una volta la manopola MENU / WEIGHT / TIME.
3. Ruotare la manopola MENU / WEIGHT / TIME per impostare un peso di 400g.
4. Premere il pulsante MENU / WEIGHT / TIME
Indice Programmi Automatici
Codice
Note:
⚫Per latte / caffè e patate, il display mostrerà il numero di
porzioni anziché il peso.
⚫Il risultato della cottura automatica dipende da fattori
come la forma e le dimensioni del cibo, le preferenze
personali in merito al grado di cottura di determinati
alimenti e persino alla capacità di posizionare il cibo nel
forno. Se ritieni che il risultato non sia del tutto
soddisfacente, agire sul tempo di cottura.
A-1
Latte/Caffè (200ml/tazza)
A-2
Riso (g)
A-3
Pasta (g)
A-4
Patate (230g/unit)
A-5
Riscaldare (g)
A-6
Pesce (g)
A-7
Pizza (g)
A-8
Popcorn (g)
A-9
Toast (baking teglia /unità)

ULTERIORI PRECAUZIONI
1. Prima di collegare il cavo di alimentazione, assicurarsi che le prese di ventilazione non siano bloccate
2. Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente.
3. Inserire il cibo all’interno di un contenitore e posizionarlo sul piatto girevole di vetro, poi chiudere lo sportello
4. Si raccomanda di indossare dei guanti o utilizzare delle presine quando si rimuove il cibo cotto dal forno; fare
attenzione a non toccare l'elemento riscaldante sulla parte superiore della cavità.
5. Nella modalità di combinazione / grill, tutte le parti del forno, così come lo sportello del forno e la parete superiore,
possono diventare molto calde, evitarne quindi il contatto.
GUIDA ALL’USO DEGLI ACCESSORI
E’ fortemente raccomandato di utilizzare i contenitori che sono adatti e sicuri per la cottura a microonde. In generale, i
contenitori che sono fatti di ceramica termoresistente, vetro o plastica sono adatti per questo tipo di cottura. Non
utilizzare mai contenitori di metallo, onde evitare la produzione di scintille e pericoli di incendio. Fare riferimento alla
tabella sottostante.
Materiale
Microonde
Grill/Comb
Note
Ceramica
termoresistente
Si
Si/Si
Non usare mai ceramiche decorate con bordi in metallo o
smaltati
Plastica termoresistente
Si
No / No
Non adatto a processi di cottura prolungati
Vetro termoresistente
Si
Si / Si
Pellicola di plastica
No
No / No
Non adatto perché le alte temperatura potrebbero
deteriorare la pellicola.
Griglia metallica
No
Si / Si
Contenitore di metallo
No
No / No
Non adatto poiché le microonde non penetrano il metallo
Metalli laccati
No
No / No
Bassa resistenza al calore. Non può essere usato per la
cottura a temperatura elevata
Carta e bambù
No
No / No
Bassa resistenza al calore. Non può essere usato per la
cottura a temperatura elevata

CONSIGLI PER LA COTTURA
I seguenti fattori possono influenzare il risultato di cottura:
Distribuzione del cibo
Posizionare le aree più dense verso l'esterno del piatto, mentre quelle più sottili verso il centro e distribuirlo
uniformemente. Non sovrapporre se possibile.
Durata di cottura
Iniziare la cottura con un'impostazione più bassa rispetto a quella preventivata; valutare il risultato dopo aver terminato il
primo ciclo di cottura. In caso estenderlo secondo l'effettiva necessità. Una cottura prolungata può provocare fumo e
ustioni.
Cottura uniforme
Il cibo come pollo, hamburger o bistecca deve essere girato di tanto in tanto durante la cottura.
A seconda del tipo di alimento, se applicabile, mescolare dall'esterno al centro di piatto una o due volte durante la
cottura
Tempo di riposo
Al termine della cottura, lasciare il preparato nel forno per un periodo di tempo adeguato, questo permette di completare
il ciclo di cottura e raffreddare il cibo in modo graduale
Stato di cottura
Colore e durezza sono due fattori importanti per determinare lo stato di cottura di un cibo, ad esempio:
- L’evaporazione, dovuta alla cottura, deve essere presente in modo uniforme.
- I giunti di pollame possono essere spostati facilmente.
- Carne di maiale o pollame non mostra segni di sangue.
- Il pesce è opaco e può essere spezzettato facilmente con una forchetta.
Teglia in ceramica
Se viene utilizzata una teglia in ceramica o un contenitore auto-riscaldante, inserire sempre un isolante resistente al
calore, come un piatto di porcellana sotto per evitare danni alla piattaforma girevole e l'anello rotante.
Involucri in plastica
Durante la cottura di un cibo con alto contenuto di grassi, non è consentito l’uso di un involucro/contenitore di plastica in
quanto essa potrebbe fondersi ed entrare in contatto con gli alimenti.
MANUTENZIONE
Si prega di seguire i passi descritti in basso prima di contattare un centro asisstenza:
1. Versare 150ml in una contenitore di vetro, inserirlo nel forno e chiudere lo sportello saldamente. La luce all’interno
dello sportello deve spegnersi se la porta è chiusa correttamente. Lasciate che il forno lavori per 1 minuto.
2. La luce della lampada del forno è accesa?
3. La ventola di raffreddamento funziona? (Metti la tua mano sulle aperture di ventilazione posteriori.)
4. Il piatto girevole si muove? (Il piatto può ruotare in senso orario o antiorario. Questo è del tutto normale.)
5. Aprire lo sportello. L’acqua è calda?
Se "NO" è la risposta ad una di queste domande, si prega di controllare che il cavo di alimentazione sia ben inserito
nella presa di corrente e che il fusibile nella scatola non sia danneggiato. In caso negativo, contattare il centro di
assistenza più vicino.
ATTENZIONE: RADIAZIONI EMESSE
1. Il condensatore ad alta tensione rimane carico dopo la disconnessione; cortocircuitare il terminale negativo del
condensatore H. V al telaio del forno (utilizzare un cacciavite) in modo da scaricarlo prima di toccarlo.
2. Durante la manutenzione, le parti elencate in basso sono suscettibili ad essere rimosse e dare accesso ai
potenziali oltre i 250V a terra.
•Magnetron
•Trasformatore ad alta tensione
•Condensatore ad alta tensione
•Diodo ad alta tensione
•Fusibile ad alta tensione

3. Le seguenti condizioni possono causare l'esposizione eccessiva a microonde durante la manutenzione.
•Montaggio improprio di magnetron;
•Una combinazione errata del blocco o della cerniera dello sportello.
•Montaggio improprio del supporto interruttore.
•Sportello o guarnizione dello sportello danneggiati.
SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione
230V~50Hz
Potenza assorbita
1200W(Microonde) 900W(Grill)
Potenza in uscita
700W
Frequenza Microonde
2450MHz

MICROWAVE GRILL WITH
DIGITAL DISPLAY 20L
MODELLO: ZHC21CVD
Table of contents
Languages:
Other Zephir Microwave Oven manuals