Acer XV342CK User manual

Copyright © 2020. Acer Incorporated.
All Rights Reserved.
Acer LCD Monitor User's Guide
Original Issue: 09/2020
Changes may be made periodically to the information in this publication without obligation to notify
any person of such revisions or changes. Such changes will be incorporated in new editions of this
manual or supplementary documents and publications. This company makes no representations or
warranties, either expressed or implied, with respect to the contents hereof and specifically disclaims
the implied warranties of merchantability or fitness for a particular purpose.
Record the model number, serial number, purchase date and place of purchase information in the
space provided below. The serial number and model number are recorded on the label affixed to
your computer. All correspondence concerning your unit should include the serial number, model
number and purchase information.
No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any
form or by any means, electronically, mechanically, by photocopy, recording or otherwise, without
the prior written permission of Acer Incorporated.
Acer LCD Monitor User's Guide
Model number: _________________________________
Serial number: __________________________________
Date of purchase: ________________________________
Place of purchase: _______________________________
Acer and the Acer logo are registered trademarks of Acer Incorporated. Other companies' product
names or trademarks are used herein for identification purposes only and belong to their respective
companies.

iii
Note speciali sui monitor LCD
I seguenti casi sono abituali con i monitor LCD e non indicano una problematica del dispositivo.
• A causa della natura della luce fluorescente, lo schermo può tremolare durante l'utilizzo iniziale.
Spegnere e riaccendere l'interruttore di alimentazione ed assicurarsi che il tremolio scompaia.
• Si può notare un leggero sbilanciamento della luminosità sullo schermo a seconda del modello di
monitor che si utilizza.
• Lo schermo LCD ha un'efficienza pixel del 99,99% o superiore. Ciò comporta difetti inferiori allo
0,01%, quali un pixel che non risponde oppure un pixel sempre acceso.
• A causa della natura dello schermo LCD, quando si cambia schermata si potrà vedere, sulla
schermata attuale, l'impressione della schermata precedente, qualora quest'ultima sia stata
visualizzata per diverse ore. In tal caso, lo schermo si riprende lentamente cambiando l'immagine
oppure spegnendo il monitor per alcune ore.
Informazioni per la sicurezza ed il comfort
Istruzioni per la sicurezza
Leggere attentamente queste istruzioni. Conservare questo documento per riferimenti futuri.
Attenersi a tutte le avvertenze ed istruzioni riportate sul prodotto:
Pulizia del monitor
Si prega di leggere attentamente le seguenti istruzioni per la pulizia del monitor.
• Disinserire il monitor prima di pulirlo.
• Utilizzare un panno morbido per la pulizia dello schermo e delle parti anteriore e laterali della
struttura.
Collegamento/scollegamento del dispositivo
Osservare le seguenti istruzioni per il collegamento e lo scollegamento dell'alimentazione del
monitor LCD:
• Assicurarsi che il monitor sia fissato alla base prima di collegare il cavo di alimentazione alla presa
di rete CA.
• Assicurarsi che il monitor e il computer siano spenti prima di collegare qualsiasi cavo o di disinserire
il cavo di alimentazione.
• Se il sistema è dotato di più fonti di alimentazione, scollegare il dispositivo disinserendo tutti i cavi
di alimentazione dalla rete.
Accessibilità
Assicurarsi che la presa di rete a cui è collegato il cavo di alimentazione sia facilmente accessibile e
che si trovi il più vicino possibile all'operatore del dispositivo. Per scollegare il dispositivo, assicurarsi
di disinserire il cavo di alimentazione dalla rete elettrica.

iv
Ascolto sicuro
Osservare le seguenti istruzioni per proteggere l'udito.
• Aumentare gradualmente il volume finché l'audio non è chiaro, piacevole e privo di distorsione.
• Non aumentarlo finché le orecchie non si sono adattate al livello di volume.
• Limitare l'ascolto di musica ad alto volume.
• Non alzare il volume per sovrastare i rumori esterni.
• Abbassare il volume se non si riescono a sentire le voci delle persone vicine.
Avvertenze
• Non utilizzare questo prodotto in prossimità di acqua.
• Non collocare questo prodotto su un carrello, supporto o tavolo instabile. Se il prodotto cade,
potrebbe danneggiarsi gravemente.
• Le fessure e le aperture servono per la ventilazione e per garantire il funzionamento corretto del
prodotto, oltre a proteggerlo da surriscaldamento. Queste aperture non devono essere bloccate
o coperte. Le aperture non devono mai essere bloccate collocando il prodotto su letti, divani,
tappeti o altre superfici simili. Questo prodotto non deve mai essere collocato in prossimità o sopra
radiatori o diffusori di aria calda e non deve mai essere installato in strutture ad incasso, a meno
che non venga assicurata una ventilazione sufficiente.
• Non inserire oggetti di alcun tipo attraverso le fessure della struttura di questo prodotto poiché
potrebbero entrare in contatto con punti in cui sono presenti tensioni pericolose, che potrebbero
causare incendi o scosse elettriche. Non versare alcun tipo di liquido sopra o all'interno del
prodotto.
• Per evitare danni ai componenti interni e per prevenire la perdita di elettroliti dalle batterie, non
collocare il prodotto su superfici soggette a vibrazioni.
• Non usare in ambienti dedicati allo sport, all'esercizio fisico o altri ambienti soggetti a vibrazioni in
quanto potrebbero verificarsi corto circuiti o danni alle parti interne.
Uso della corrente elettrica
• Questo prodotto deve essere fatto funzionare con il tipo di alimentazione specificato sull'etichetta.
In caso di dubbio sul tipo di alimentazione disponibile, consultare il rivenditore o la compagnia
elettrica di zona.
• Evitare che oggetti o persone schiaccino il cavo di alimentazione. Non collocare questo prodotto in
un luogo in cui il cavo di alimentazione possa essere calpestato.
• Se con il prodotto è utilizzata una prolunga, assicurarsi che l'amperaggio complessivo delle
apparecchiature ad essa collegate non ecceda la portata complessiva della prolunga stessa.
Accertarsi inoltre che la potenza nominale complessiva di tutti i prodotti collegati alla presa di rete
non ecceda la portata del fusibile.
• Non sovraccaricare le prese di corrente, le prolunghe o le prese elettriche collegando troppi
dispositivi. Il carico complessivo del sistema non deve eccedere l'80% della potenza nominale
del circuito. Se si usano prolunghe, il carico non deve eccedere l'80% della potenza nominale di
ingresso della prolunga.
• Il cavo di alimentazione di questo prodotto è dotato di una spina tripolare con messa a terra.
Questa spina si adatta solamente a prese con messa a terra. Assicurasi che la presa di rete disponga
di una messa a terra adeguata prima di inserire la spina del cavo di alimentazione. Non inserire la
spina in una presa di corrente priva di messa a terra. Contattare il proprio elettricista per i dettagli.

v
Avvertenza! Il connettore di messa a terra è un dispositivo di protezione. Usando
una presa di corrente priva dell'adeguata messa a terra si potrebbero causare scosse
elettriche e/o lesioni.
Nota: il connettore di messa a terra fornisce anche una buona protezione da disturbi
imprevisti prodotti da altre attrezzature elettriche che si trovano nelle vicinanze e che
potrebbero interferire con le prestazioni di questo prodotto.
• Usare il prodotto solo con il cavo di alimentazione fornito in dotazione. Se è necessario sostituire il
cavo di alimentazione, assicurarsi che il nuovo cavo soddisfi i seguenti requisiti: di tipo rimovibile,
UL/con certificazione CSA, di tipo SPT-2; potenza nominale minima 7 A 125 V, approvato VDE o
approvazione equivalente, lunghezza massima 4,5 metri (15 piedi).
Riparazione del prodotto
Non tentare di riparare da sé questo prodotto, perché l'apertura o la rimozione delle coperture
può esporre a punti di tensione pericolosa o altri rischi. Per la manutenzione, consultare personale
qualificato.
Scollegare questo prodotto dalla presa di rete e mettersi in contatto con il personale qualificato nei
seguenti casi:
• Quando il cavo di alimentazione o la spina è sfilacciato/a o danneggiato/a.
• Se è stato versato del liquido nel prodotto.
• Se il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua.
• Se il prodotto è stato fatto cadere oppure la sua struttura si è danneggiata.
• Quando il prodotto manifesta un netto cambiamento nelle prestazioni, indicando la necessità di
riparazione.
• Se il prodotto non funziona in modo normale nonostante siano state osservate le istruzioni per
l'uso.
Nota: regolare solamente i comandi descritti nelle istruzioni poiché la regolazione
impropria di altri comandi potrebbe provocare danni e spesso richiede una notevole mole
di lavoro da parte di un tecnico specializzato per ripristinare le condizioni normali del
prodotto.
Ambienti potenzialmente esplosivi
Spegnere il dispositivo quando ci si trova in aree con atmosfera potenzialmente esplosiva ed attenersi
a tutte le segnalazioni ed indicazioni. Le atmosfere potenzialmente esplosive includono le aree dove
di norma è richiesto di spegnere il motore dell'auto. In queste aree le scintille possono provocare
esplosioni o incendi provocando lesioni o anche la morte. Spegnere il dispositivo in prossimità delle
pompe di gas nelle stazioni di servizio. Osservare le limitazioni sull'uso delle attrezzature radio nei

vi
depositi, magazzini e zone di distribuzione del carburante, negli impianti chimici o in zone dove sono
in corso operazioni di detonazione. Le aree con atmosfera potenzialmente esplosiva sono spesso,
ma non sempre, segnalate. Includono sottocoperta delle navi, impianti chimici di trasferimento o
immagazzinamento, veicoli a gas (come metano e propano) e aree dove l'aria contiene sostanze
chimiche oppure particelle come granelli, pulviscolo o polveri metalliche.
Ulteriori informazioni sulla sicurezza
Il dispositivo ed i suoi adeguamenti possono contenere parti di piccole dimensioni. Tenerle fuori
della portata dei bambini.
Informazioni sul riciclaggio delle attrezzature IT
Acer è impegnata seriamente nella protezione dell’ambiente e vede il riciclaggio, nella forma di
recupero e smaltimento delle attrezzature usate, come una delle principali priorità dell’azienda
per ridurre al minimo le conseguenze ambientali. Noi della Acer siamo ben consci dell’impatto
ambientale della nostra attività, e ci sforziamo di identificare e mettere a disposizione i migliori
procedimenti per ridurre gli impatti ambientali dei nostri prodotti. Per altre informazioni ed aiuto sul
riciclaggio, visitare i seguenti siti:
https://www.acer-group.com/sustainability/en/our-products-environment.html
Visitare il sito www.acer-group.com per altre informazioni sulle caratteristiche e vantaggi dei nostri
prodotti.
Istruzioni sullo smaltimento
Non smaltire questa attrezzatura elettronica nei rifiuti urbani. Per ridurre l’inquinamento ed
assicurare la più alta protezione dell’ambiente globale, usare i sistemi di riciclaggio. Per ulteriori
informazioni sulle normative relative ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
visitare il sito web
https://www.acer-group.com/sustainability/en/our-products-environment.html

vii
Dichiarazione relativa ai pixel LCD
L'unità LCD è prodotta con tecniche di costruzione ad alta precisione. Ciononostante, alcuni pixel
possono occasionalmente presentare dei problemi o apparire come punti neri o rossi. Ciò non ha
effetto sull'immagine registrata e non costituisce un malfunzionamento.
Questo prodotto è dotato della funzione Power Management:
• La modalità Sleep dello schermo si attiva dopo 15 minuti di inattività.
• La modalità Sleep dello schermo si attiva dopo 30 minuti di inattività.
Consigli e informazioni per un utilizzo adeguato
Gli utenti potrebbero presentare dolori agli occhi ed emicranie dopo un uso prolungato del
computer. Potrebbero inoltre correre il rischio di lesioni fisiche dopo varie ore di lavoro davanti ad un
computer. Lunghi periodi di lavoro, una cattiva postura, pessime abitudini di lavoro, stress, condizioni
di lavoro inadeguate, problemi di salute ed altri fattori aumentano enormemente il rischio di lesioni
fisiche.
Un uso non corretto del computer potrebbe causare la sindrome del tunnel carpale, tendiniti,
tenosinoviti o altri disturbi muscoloschelettrici. I seguenti sintomi potrebbero apparire su mani, polsi,
braccia, spalle, collo o schiena:
• torpore oppure una sensazione di bruciatura o formicolio
• dolore, irritazione o sensibilità
• dolore, gonfiore o pulsazione
• irrigidimento o tensione
• freddo o debolezza
Nel caso si notino questi sintomi o altri disturbi e/o dolori ricorrenti o persistenti relativi all'utilizzo
del computer, consultare immediatamente un medico ed informare il dipartimento che si occupa
della salute e della sicurezza all'interno della compagnia.
Nella seguente sezione vengono forniti dei consigli per il corretto utilizzo del computer.
Per trovare la posizione perfetta
Trovare la posizione perfetta regolando l'angolo di visione del monitor con un poggiapiedi o
sollevando la sedia per ottenere una comodità ottimale. Osservare i seguenti consigli:
• Non rimanere seduti troppo a lungo in una posizione
• Evitare di piegarsi avanti e indietro
• Alzarsi e camminare periodicamente per eliminare la tensione dai muscoli delle gambe
Per una visione ottimale
Varie ore di lavoro, occhiali o lenti a contatto inadeguati, riflessi, eccessiva illuminazione nella stanza,
schermi non messi a fuoco, caratteri troppo piccoli e schermi con poco contrasto potrebbero causare
problemi agli occhi. Nella seguente sezioni vengono forniti dei suggerimenti su come ridurre i
problemi agli occhi.

viii
Occhi
• Far riposare gli occhi frequentemente.
• Allontanare periodicamente lo sguardo dal monitor e fissare un punto lontano.
• Battere le palpebre con frequenza per evitare che si asciughino gli occhi.
Display
• Tenere pulito lo schermo.
• Mantenere la testa ad un livello più alto rispetto all'estremità superiore dello schermo, in modo che
gli occhi guardino verso il basso quando lo sguardo è rivolto al centro dello schermo.
• Regolare la luminosità e/o il contrasto dello schermo su un livello adeguato per una maggiore
leggibilità del testo e una migliore chiarezza grafica.
• Eliminare bagliori e riflessi:
• posizionando lo schermo in modo che le parti laterali siano rivolte verso una finestra o una fonte
di luce
• riducendo l'illuminazione della stanza con tende, scurini o persiane
• utilizzando una luce da lavoro
• Cambiando l'angolo di visione dello schermo
• Utilizzando un filtro per la riduzione del riflesso
• Utilizzando un coprischermo situato sulla parte superiore anteriore dello schermo
• Non regolare lo schermo su un angolo di visione non adeguato.
• Non guardare direttamente fonti di luce quali finestre aperte per un periodo di tempo prolungato.
Abitudini di lavoro ottimali
Per utilizzare il computer in modo rilassante e produttivo, è necessario creare le seguenti abitudini di
lavoro:
• Fare spesso brevi pause a intervalli regolari.
• Effettuare qualche esercizio di stretching.
• Respirare aria fresca il più possibile.
• Effettuare periodicamente degli esercizie e mantenersi in buone condizioni di salute.
• Per evitare danni al monitor, non sollevarlo dalla base.

ix
CE Declaration of Conformity
Declaration of Conformity
We,
Acer Incorporated
8F, 88, Sec. 1, Xintai 5th Rd., Xizhi, New Taipei City 221, Taiwan
And,
Acer Italy s.r.l.
Viale delle Industrie 1/A, 20020 Arese (MI), Italy
Tel: +39-02-939-921 ,Fax: +39-02 9399-2913
www.acer.it
Product: LCD Monitor
Trade Name: ACER
XV342CK
XV342CK xxxxxx
Model Number:
SKU Number:
(“x” = 0~9, a ~ z, A ~ Z, or blank)
We, Acer Incorporated, hereby declare under our sole responsibility that the product described above is in
conformity with the relevant Union harmonization legislations as below Directive and following harmonized
standards and/or other relevant standards have been applied:
EMC Directive: 2014/30/EU
EN55032:2012/AC:2013 Class B
EN61000-3-2:2014 Class D
EN 55024:2010
EN61000-3-3:2013
LVD Directive: 2014/35/EU
EN 60950-1:2006/A11:2009/A1:2010/A12:2011/A2:2013
RoHS Directive: 2011/65/EU
EN 50581:2012
ErP Directive: 2009/125/EC
Regulation (EC) No. 1275/ 2008; EN 50564:2011
Year to begin affixing CE marking: 2020.
Aug. 20, 2020
RU Jan / Sr. Manager Date
Acer Incorporated (Taipei, Taiwan)

x
Federal Communications Commission
Declaration of Conformity
Federal Communications Commission
Declaration of Conformity
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following
two conditions: (1) this device may not cause harmful interference, and (2) this device
must accept any interference received, including interference that may cause undesired
operation.
The following local Manufacturer /Importer is responsible for this declaration:
Product: LCD Monitor
Model Number: XV342CK
SKU Number:
XV342CK xxxxxx;
(“x” = 0~9, a ~ z, A ~ Z or Blank)
Name of Responsible Party: Acer America Corporation
Address of Responsible Party: 333 West San Carlos St.
Suite 1500
San Jose, CA 95110
U. S. A.
Contact Person:
Acer Representative
Phone No.: 254-298-4000
Fax No.: 254-298-4147
Acer America Corporation
333 West San Carlos St., Suite 1500
San Jose, CA 95110, U. S. A.
Tel : 254-298-4000
Fax : 254-298-4147
www.acer.com

Note speciali sui monitor LCD iii
Informazioni per la sicurezza ed il comfort iii
Istruzioni per la sicurezza iii
Pulizia del monitor iii
Collegamento/scollegamento del dispositivo iii
Accessibilità iii
Ascolto sicuro iv
Avvertenze iv
Uso della corrente elettrica iv
Riparazione del prodotto v
Ulteriori informazioni sulla sicurezza vi
Informazioni sul riciclaggio delle attrezzature IT vi
Istruzioni sullo smaltimento vi
Dichiarazione relativa ai pixel LCD vii
Consigli e informazioni per un utilizzo adeguato vii
CE Declaration of Conformity ix
Federal Communications Commission
Declaration of Conformity x
Disimballaggio 1
Collegamento/Rimozione della base 2
Regolazione della posizione dello schermo 3
Collegamento del cavo di alimentazione 5
Risparmio energetico 5
DDC (Display Data Channel) 5
Assegnazione dei pin del connettore 6
Tabella di temporizzazione standard 8
Installazione 9
Istruzione per il telecomando e la batteria 10
Controlli degli utenti 12
Uso del menu di scelta rapida 13
Regolazione della qualità dell’immagine 14
Regolazione delle impostazioni del colore 17
Regolazione delle impostazioni audio 17
Regolare l'impostazione Gioco 18
Regolazione dell’impostazione dell’OSD 19
Impostazione delle informazioni sul sistema 20
Impostazione delle informazioni sul prodotto 21
Salvare Impostazioni in…(Solo modalità Utente) 21
Risoluzione dei problemi 22
Modello HDMI /DP 22

1
Disimballaggio
Verificare che i seguenti elementi siano presenti quando si disimballa la confezione e conservare i
materiali di imballaggio nel caso in cui sia necessario spedire o trasportare il monitor in futuro.
Monitor LCD Guida introduttiva
USERGUIDE
LCD Monitor NITRO XV2 Series/XV342CK
Cavo alimentazione CA Cavo DP (opzionale)
Cavo HDMI (opzionale) Cavo USB (opzionale)
Telecomando

2
Collegamento/Rimozione della base
Installazione: Allineare la base al supporto e spingere la base verso la parte superiore del monitor,
quindi ruotare la base in senso orario. Stringere la vite in senso orario.
Rimozione: per rimuovere la base, eseguire la procedura di cui sopra al contrario.

3
Regolazione della posizione dello schermo
Per ottenere la migliore angolazione, è possibile regolare altezza/inclinazione/rotazione del monitor.
• Regolazione dell’altezza
Una volta premuta la parte superiore del monitor, è quindi possibile regolarne l’altezza.
2
150mm
1
• Inclinazione
La seguente illustrazione mostra un esempio del raggio di inclinazione.
Solo nel punto più alto è possibile ottenere 35° per reclinare l’angolo di elevazione.
-5°
35°

4
•Rotazione
Il piedistallo incorporato consente di ruotare il monitor per un angolo di visione il più confortevole
possibile.
360°360°

5
Collegamento del cavo di alimentazione
• Assicurarsi in primo luogo che il cavo di alimentazione in uso sia di tipo corretto per la propria
ubicazione.
• Il monitor presenta un'alimentazione universale che ne consente l'uso a 100/120 V CA o a
220/240 V CA. Non è necessaria alcuna regolazione da parte dell'utente.
• Inserire un'estremità del cavo di alimentazione nell'ingresso CA e l'altra nell'uscita CA.
• Per unità che utilizzano 120 V CA: Utilizzare cablaggio UL, cavo SVT e spina a 10 A/125 V.
• Per unità che utilizzano 220/240V CA: Utilizzare cablaggio con cavo H05VV-F e spina a 10 A/250 V.
Il cablaggio deve disporre delle adeguate certificazioni di sicurezza del Paese in cui si installa il
dispositivo.
Risparmio energetico
Il monitor viene commutato in modalità di "risparmio energetico" dal segnale di controllo del
dispositivo di controllo visualizzazione, come indicato dalla spia gialla di alimentazione.
Modello Spia
Attivo Blu
Risparmio energetico Ambra
La modalità di risparmio energetico viene mantenuta finché non viene rilevato un segnale di
controllo oppure non vengono attivati il mouse o la tastiera. Per passare dalla modalità di "risparmio
energetico" a "Attivo" occorrono circa 3 secondi.
DDC (Display Data Channel)
Per agevolare l'installazione, se il proprio sistema supporta il protocollo DDC, il monitor è in grado
di funzionare immediatamente. Il DDC è un protocollo di comunicazione con il quale il monitor
informa immediatamente il sistema host delle sue capacità; ad esempio, le risoluzioni supportate e la
corrispondente tempistica. Il monitor supporta lo standard DDC2B.

6
Assegnazione dei pin del connettore
Cavo per segnale di visualizzazione a colori a 19 pin
N. PIN Descrizione N. PIN Descrizione
1Dati 2+ TMDS 11 Schermatura clock TMDS
2 Schermatura dati 2 TMDS 12 Clock- TMDS
3Dati 2- TMDS 13 CEC
4Dati 1+ TMDS 14 Dati seriali DDC
5 Schermatura dati 1 TMDS 15 SCL
6Dati 1- TMDS 16 SDA
7Dati 0+ TMDS 17 Terra DDC/CEC
8 Schermatura dati 0 TMDS 18 Alimentazione +5 V
9Dati 0- TMDS 19 Rilevamento inserimento a caldo
10 Clock+ TMDS

7
Cavo per segnale di visualizzazione a colori a 20 pin
N. PIN Descrizione N. PIN Descrizione
1 Pista0 (p) 11 GND
2 GND 12 Pista3 (n)
3 Pista0 (n) 13 Config 1
4 Pista1 (p) 14 Config 2
5 GND 15 AUX_CH (n)
6 Pista1 (n) 16 GND
7 Pista2 (p) 17 AUX_CH (p)
8 GND 18 Rilevamento inserimento a caldo
9 Pista3 (n) 19 Ritorno alimentazione DP
10 Pista3 (p) 20 Alimentazione DP

8
Tabella di temporizzazione standard
Modalità Risoluzione
1 VGA 640×480 60 Hz
2 VGA 640×480 72 Hz
3 VGA 640×480 75 Hz
4MAC 640×480 66,66 Hz
5 IBM 720×400 70 Hz
6 SVGA 800×600 56 Hz
7 SVGA 800×600 60 Hz
8 SVGA 800×600 72 Hz
9 SVGA 800×600 75 Hz
10 MAC 832×624 75 Hz
11 XGA 1024×768 60 Hz
12 XGA 1024×768 70 Hz
13 XGA 1024×768 75 Hz
14 MAC 1152×870 75 Hz
15 VESA 1152×864 75 Hz
16 VESA 1280×960 60 Hz
17 SXGA 1280×1024 60 Hz
18 SXGA 1280×1024 75 Hz
19 VESA 1280×720 60 Hz
20 WXGA+ 1400×900 60 Hz
21 WSXGA+ 1680×1050 60 Hz
22 FHD 1920×1080 60 Hz
23 QHD 2560×1440 60 Hz
24 FHD 1720×1440 75 Hz
25 QHD 3440×1440 60 Hz
26 QHD 3440×1440 75 Hz
27 QHD 3440×1440 100* Hz
28 QHD 3440×1440 144* Hz
*HDMI: Supporto risoluzione di sincronizzazione max 3440×1440 @100 Hz.
DP: Supporto risoluzione di sincronizzazione max 3440×1440 @144 Hz.

9
Installazione
Per installare il monitor sul sistema host, osservare le operazioni di seguito:
Passaggi
1. Collegare il cavo video
a. Assicurarsi che monitor e computer siano entrambi spenti.
b. Collegare il cavo HDMI (solo per il modello con ingresso HDMI)
(1) Assicurarsi che monitor e computer siano entrambi spenti.
(2) Collegare un’estremità del cavo HDMI a 19 pin al retro del monitor e l’altra estremità alla
porta del computer.
c. Collegare il cavo DP(solo per modelli DP).
(1) Assicurarsi che monitor e computer siano entrambi spenti.
(2) Collegare un’estremità del cavo DP a 20 pin sul retro del monitor e l’altra estremità alla
porta del computer.
2. USB upstream/USB downstream (caricabatterie)/USB downstream
Collegare un'estremità del cavo USB al terminale USB del monitor e collegare l'altra
estremità del cavo USB a una porta USB appropriata sul dispositivo.
Nota: la porta USB downstream non fornisce alimentazione mentre l'interruttore del
monitor è spento. Uscita USB: 5 V/2,1 A
Nota: in alcune circostanze quando si utilizzano contemporaneamente dispositivi USB 3.0
(dischi rigidi o unità flash) e dispositivi wireless USB a 2,4 GHz (ad esempio mouse,
tastiera o cuffia wireless), l'interferenza di radiofrequenza dei dispositivi USB 3.0
può influire sui dispositivi con connessione wireless USB a 2,4 GHz, comportando
un calo della velocità di trasmissione sulla connessione wireless. L'utente potrebbe
avvertire una risposta ritardata agli input del mouse o della tastiera, caratteri della
tastiera o comandi del mouse mancanti o una riduzione della distanza operativa tra il
dispositivo wireless USB a 2,4 GHz e il suo ricevitore.
Fare riferimento ai seguenti metodi che aiutano a ridurre questa interferenza di
radiofrequenza.
1. Il dongle wireless è stato spostato il più lontano possibile dal dispositivo USB 3.0.
2. Se il ricevitore wireless USB e il dispositivo USB 3.0 devono essere collegati sul lato
sinistro, posizionare il ricevitore wireless USB il più vicino possibile al dispositivo
periferico wireless (mouse, tastiera, cuffie, ecc.). In alternativa, utilizzare un cavo di
estensione USB standard o un hub per posizionare il ricevitore wireless USB il più lontano
possibile dalla porta USB 3.0.
3. Collegare il cavo di alimentazione
Collegare il cavo di alimentazione al monitor, quindi a una presa di corrente CA dotata di messa a
terra.
4. Accendere monitor e computer
Accendere prima il monitor, quindi il computer. Questa sequenza è molto importante.
5. Se il monitor non funziona correttamente, consultare la sezione sulla risoluzione dei problemi pe
diagnosticare il problema.
PC
USB Downstream
USB Downstream
USB Downstream
(Battery Charger)
USB Downstream
(Battery Charger)
USB downstream
(caricabatterie)
USB downstream
USB downstream
USB downstream
(caricabatterie)
Table of contents
Other Acer Monitor manuals