Alan HP 446 extra User manual


Italiano

In questa guida... 1
Italiano
IN QUESTA GUIDA…
Introduzione................................................................................................2
Avvertenze..................................................................................................2
Attenzione ..................................................................................................2
COMANDI E E FUNZIONI
Alto/Fronte..................................................................................................3
Lato (destro e sinistro)................................................................................3
Display........................................................................................................4
INSTALLAZIONE
Installazione/rimozione del pacco batteria ................................................4
Installazione/rimozione del fissaggio a cintura ..........................................5
Caricamento del pacco batteria ................................................................5
Autonomia..................................................................................................5
ED ORA, PRONTI A COMUNICARE!
Accensione/spegnimento della radio ........................................................6
Regolazione del volume ............................................................................6
Selezione del canale ..................................................................................6
Trasmissione ..............................................................................................6
Ricezione....................................................................................................7
Come programmare i toni CTCSS/DCS ....................................................7
Monitor/Squelch ........................................................................................7
Funzione busy CH (Canale occupato) ......................................................7
Tot (time out timer) ....................................................................................8
Scansione dei canali ..................................................................................8
Canale prioritario........................................................................................8
Blocco della tastiera ..................................................................................8
FUNZIONI AVANZATE
Trasmissione a mani libere (VOX) ..............................................................8
Paging call..................................................................................................9
Roger beep ................................................................................................9
Key beep....................................................................................................9
PRECAUZIONI E MANUTENZIONE
Pacchi batteria ..........................................................................................9
Informazioni sulle batterie ricaricabili ....................................................9
Effetto memoria ....................................................................................9
Eliminazione effetto memoria ................................................................9
Precauzioni generali ............................................................................10
Manutenzione della radio ........................................................................10
Pulizia dei pacchi batteria....................................................................10
Pulizia della radio ................................................................................10
Connettori............................................................................................10
ACCESSORI OPZIONALI
Connessione del microfono/altoparlante ................................................10
GUIDA RAPIDA
Riassunto delle funzioni ..........................................................................11
CARATTERISTICHE ....................................................................................11
SPECIFICHE TECNICHE ............................................................................12
Normative ................................................................................................12
Generali....................................................................................................12
Trasmettitore ............................................................................................12
Ricevitore..................................................................................................12
AF & segnalazione....................................................................................12
Specifiche meccaniche............................................................................12
INDICE ........................................................................................................13
APPENDICE A
Tabella toni
APPENDICE B
Tabella accessori
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 1

Italiano
2Introduzione
Non cercate di smontare o di effettuare riparazioni della radio o
della batteria da soli (al di fuori della manutenzione di routine
descritta in questo manuale).
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto. ALAN HP446 extrá è un ricetrasmettitore PMR446
di prestazioni avanzate, che permette di comunicare fino ad una distanza massi-
ma di 5/6 km. ALAN HP446 extrá può essere utilizzato in tutti i paesi nei quali
sono autorizzate le frequenze PMR446. Per informazioni in merito, contattate il
vostro rivenditore. La sua struttura robusta gli permette di essere il vostro partner
affidabile anche nelle giornate di lavoro più impegnative. Il suo display LCD ed i
comandi intuitivi consentono la massima facilità di utilizzo.
Avvertenze
Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni riportate nel manuale d’uso e
nelle etichette di avvertimento e istruzioni poste sulla radio stessa. É stato fatto
ogni sforzo per garantire che le informazioni contenute in questo documento
fossero complete, accurate ed aggiornate. CTE International non si assume
nessuna responsabilità per errori al di fuori del proprio controllo. Eventuali modi-
fiche eseguite sul prodotto da persone non autorizzate possono influenzare l'ap-
plicabilità delle informazioni contenute in questo manuale.
Attenzione
Il vostro ricetrasmettitore portatile ALAN HP446 extrá è stato progettato con atten-
zione per darvi anni di prestazioni sicure ed affidabili. Come per tutte le apparec-
chiature elettriche, esistono alcune precauzioni di base alle quali dovrete attenervi
per evitare di farvi male o di danneggiare la radio:
Non afferrate il ricetrasmettitore per l'antenna.
Non tenete la radio con l’antenna troppo vicina al corpo durante
la trasmissione.
Non utilizzate la radio in prossimità di capsule detonanti non scher-
mate oppure in un'atmosfera esplosiva.
La radio è stata progettata per essere utilizzata in condizioni
estreme. Evitate comunque di esporla a temperature eccessiva-
mente calde o fredde (al di fuori dai valori da –30°C a +60°C).
Non esponete il ricetrasmettitore ad eccessive vibrazioni ad ambi-
enti polverosi e piovosi.
-30°C/+60°C
Al fine di evitare possibili danneggiamenti alla radio, utilizzate
soltanto accessori originali.
Non utilizzate la vostra radio vicino all'acqua e non lasciate cadere
liquidi di nessun tipo su di essa. Seilricetrasmettitore dovessebagnar-
si asciugatelo immediatamente con un panno soffice e pulito.
Spegnete la radio prima di pulirla.
Accertatevi che la vostra sorgente di alimentazione sia compatibile
per il caricabatteria in dotazione (adattatore CA).
Per evitare di danneggiare il cavo di alimentazione del caricabatteria,
non appoggiatevi niente sopra.
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 2

Comandi e funzioni 3
Italiano
Comandi e funzioni
SAT
LOW
VOX
P
1
5
6
2
3
4
8
7
12
14
13
11
9
10
Alto / Fronte
[1] Antenna amovibile.
[2] Manopola
accensione/spegnimento/volume.
[3] LED di stato.
[4] Altoparlante.
[5] Display LCD.
[6] Pulsanti (su) e (giù).
[7] Pulsante (Funzione).
[8] Microfono.
Lato (destro e sinistro)
[9] Connettore accessori 2 PIN. È protetto
con un cappuccio in gomma in dotazione.
[10] Pacco batteria NiMH 1300 mA/h.
[11] Pulsante di sblocco.
[12] Pulsante MON. Abilita l’altoparlante al
monitoraggio del canale selezionato.
[13] Pulsante CALL. Invia la chiamata di grup-
po (se abilitata).
[14] Pulsante PTT (Push To Talk). Quando
viene premuto commuta il ricetrasmetti-
tore dalla ricezione alla trasmissione.
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 3

Italiano
4Installazione
Display
A
E
G
D
F
B
C
H
1
2
1
2
Descrizione delle indicazioni sul display:
A. NUMERO CANALE
B. SAT TONO CTCSS/DCS
C. INDICATORE LIVELLO BATTERIA
(LAMPEGGIANTE QUANDO LA BATTERIA È SCARICA)
D. P CANALE PRIORITARIO PROGRAMMATO
E. VOX VOX ATTIVO
F. • INDICA CHE IL CANALE VISUALIZZATO È NELLA LISTA DEI
CANALI IN SCANSIONE
G. INDICATORE BLOCCO TASTIERA
H. LOW INDICATORE DI BASSA POTENZA IN TRASMISSIONE
Installazione
Nella confezione del vostro ALAN HP 446 extrá sono in dotazione:
(a) Ricetrasmettitore completo di antenna amovibile
(b) Pacco batteria ad alta capacità - NiMH 1,300 mA/h
(c) Caricatore lento da tavolo in grado di ricaricare l’apparato completo di
batteria o la batteria a sé stante.
(d) Clip aggancio cintura
(e) Manuale d'uso (questo manuale!)
Inserimento/rimozione del pacco batteria
Per inserire il pacco batteria (fate riferimento alla figura):
1) Inserite il pacco batteria come da diseg-
no .
2) Abbassate il pacco batteria verso la
parte superiore del ricetrasmettitore fino
a quando sentirete un clic che indica
che è correttamente inserito.
Per rimuovere il pacco batteria:
1. Mantenete premuto il pulsante di sbloc-
co della batteria [11].
2. Estraete il pacco batteria dal bordo
superiore del ricetrasmettitore.
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 4

Installazione 5
Italiano
Installazione/rimozione del fissaggio a cintura
1) Fate scivolare la clip nelle guide sul retro del ricetrasmettitore fino a quan-
do si blocca saldamente.
Per rimuovere il fissaggio a cintura:
2) Mantenete premuta la molla di sgancio e fate scorrere la clip verso l’alto.
Ricarica del pacco batteria
La nuova batteria al Ni-Cd non è
completamente carica.
Vi consigliamo di eseguire 3-4 cicli
completi di carica/scarica,
dopodiché la batteria raggiungerà
la sua massima efficienza.
1. Collegate il connettore del
trasformatore a quello della
base.
2. Collegate la spina del cavo di
alimentazione dell'adattatore CA
in una presa di alimentazione elettrica CA dotata di messa a terra.
3. Assicuratevi che la radio sia spenta.
4. Inserite la radio nell’alloggiamento del caricatore con la tastiera rivolta
verso di voi.
Il LED (rosso) del caricatore indica che la carica è in corso.
Una ricarica completa, tramite il caricatore lento richiede circa 10 ore;
2 ore se invece si utilizza il caricatore rapido opzionale modello RC05.
Non sovraccaricare il pacco batteria.
Possibilmente caricate la batteria quando è completamente scarica o
almeno quando l'avete utilizzata per la maggior parte della sua durata: le
ricariche parziali possono ridurre l’autonomia della batteria.
Il caricatore dell’ALAN HP 446 extrá permette anche la ricarica del
solo pacco batteria.
Autonomia
Fino a 26 ore con un corretto ciclo di ricarica (10% di conversazione,
90% standby - Valori ottenuti da prove di laboratorio).
L’autonomia del ricetrasmettitore è influenzata da molti fattori, tra cui:
l’utilizzo (ore di conversazione), le funzioni abilitate - TOT (Time out timer:
impostazione durata massima conversazioni, vedere pag. 8), Power save
(per la programmazione, rivolgetevi al gestore della rete radio).
lampeggia quando il livello di batteria è basso.
1
1
2
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 5

Italiano
6Ed ora, pronti per comunicare!
Ed ora, pronti a comunicare!
Accensione/Spegnimento della radio
1. Ruotate la manopola ON/OFF/VOL in senso orario: la radio effettuerà un’
autodiagnosi ed emetterà un beep per indicare la sua operatività.
2. Il display mostrerà le funzioni programmate
NOTA: 0.5 sec. dopo la selezione di un nuovo canale o la variazione di un
parametro, le nuove impostazioni sono salvate automaticamente.
Icone visualizzate a seconda dei parametri impostati.
• “LOW” è impostata la bassa potenza.
• “•” indica che il canale selezionato è nella lista dei canali in scansione.
• “P” il canale visualizzato è quello prioritario nella lista dei canali in scan-
sione.
• “SAT” al canale selezionato è associato un tono CTCCS o DCS.
• “”livello batteria (lampeggia quando il livello è basso).
• “VOX” indica che la funzione “trasmissione a mani libere” è abilitata.
•“”indica che la tastiera è bloccata.
NOTA: In questa modalità, solo il PTT è abilitato.
Per spegnere la radio ruotate in senso antiorario la manopola di accensione.
Regolazione del Volume
Ad apparato acceso, ruotate in senso orario la manopola di accensione per
incrementare il volume, in senso antiorario per diminuirlo.
Selezione del canale
Per selezionare un canale:
• Premete il tasto per passare al canale successivo oppure il tasto
per ritornare a quello precedente.
Trasmissione
1. Verificate che il canale non sia occupato (il LED di stato è spento). Ovvero
assicuratevi che qualcuno non stia trasmettendo, il vostro messaggio
andrebbe perso.
2. Premete il tasto PTT: il LED di stato s’illuminerà di rosso.
3. Parlate ad un livello di voce normale a circa 5/10 cm dalla radio, tenendo
premuto il tasto PTT per tutta la durata della conversazione.
4. Rilasciate il tasto PTT al termine del vostro messaggio.
5. Per avvisare il vs. interlocutore che il vs. messaggio è terminato, ALAN HP
446 extrá può inviare un’avviso di fine conversazione (vedi par. “Roger
Beep”).
NOTA: Non urlate! Non incrementerete la portata e vi sentirebbero in modo
distorto.
NOTA: Non rilasciate il PTT prima che il vostro messaggio sia terminato, né
tantomeno iniziate a parlare senza averlo premuto, il vostro messaggio
verrebbe interrotto.
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 6

Ed ora, pronti per comunicare! 7
Italiano
Ricezione
Il vostro ALAN HP 446 extrá può operare in 2 modalità a seconda delle
esigenze:
•TRAFFICO APERTO: per ascoltare tutte le comunicazioni trasmesse sul
canale selezionato. Il LED di stato s’illuminerà in verde e sentirete il
messaggio.
• GROUP MODE - CTCSS/DCS (Continuous Tone Code Squelch System-
Digital Coded Squelch): sono “toni di accesso” che vi permettono di rice-
vere solamente chiamate da altri interlocutori sintonizzati sullo stesso
canale e con lo stesso codice. Il LED di stato si illuminerà di verde quan-
do si ricevono messaggi con toni CTCSS/DCS corretti; viceversa, si illu-
mina di ambra.
Vantaggi con l’utilizzo dei toni CTCSS/DCS
1. Il vostro ALAN HP 446 extrá con ben 50 toni CTCSS e 104 DCS assicura
privacy tra utenti operanti sulla stessa frequenza ma con diversi toni
CTCSS/DCS.
2. GROUP CALL (chiamata di gruppo): con i toni CTCSS/DCS si possono
anche inviare chiamate ad un gruppo di utenti aventi lo stesso codice
CTCSS/DCS.
Si raccomanda comunque di non trasmettere se il LED di stato è illuminato o
verde o ambra per non creare fastidiose interferenze.
Come programmare i toni CTCSS/DCS
Spegnere la radio.
a. Accendere il ricetrasmettitore tenendo premuto i tasti e .
b. Rilasciare i tasti e .
c. Premere o per selezionare il canale.
d. Premere il tasto : il display mostrerà il visualizza il codice esadeci-
male del tono subadio.
e. Usare o per selezionare il codice esadecimale desiderato.
L’Appendice ∑riassume le corrispondenze tra codice esadeci-
male e tono.
f. Per memorizzare la programmazione, premere il tasto e spegnere la
radio.
Toni CTCSS preimpostati
Per facilitare l’impostazione dei toni CTCSS/DCS, il vs. ALAN HP446 extrá é
già stato programmato con una gamma di toni preimposati (fare riferimento
all’Appendice A ).
ABILITARE/INIBIRE I CODICI CTCSS/DCS
Per abilitare/disabilitare il tono CTCSS/DCS, premere il tasto MON una o due
volte, fino a quando l’icona SAT appare sul display.
Monitor/squelch
La funzione Monitor è utile per effettuare un monitoraggio (ascolto) del
canale selezionato prima di trasmettere.
Premendo MON viene esclusa la modalità SAT(CTCSS).
Anche il dispositivo squelch (riduzione rumore) viene disabilitato tenendo
premuto MON per circa 3 secondi. In questa modalità, qualunque rumore
ambientale è udibile.
NOTA: Disabilitando lo squelch, aumenta il consumo della batteria.
Funzione BUSY CH (canale occupato)
La funzione BUSY CHANNEL LOCK OUT disabilita la trasmissione se si
preme il tasto PTT quando il canale è occupato.
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 7

Italiano
8Funzioni avanzate
Funzioni Avanzate
Trasmissione a mani libere (VOX)
Il VOX (Voice Operated eXchange) è un dispositivo che vi permette di parlare
a mani libere, semplicemente collegando al vostro ALAN HP 446 extrá una
cuffia con microfono incorporato (vedi tabella accessori opzionali -
Appendice B).
Per abilitare il VOX:
1. Spegnete il vostro ALAN HP 446 extrá.
2. Accendete l’apparato premendo i tasti e . L’icona VOX sarà
visualizzata.
3. Collegate la cuffia con microfono al connettore accessori [9].
Si possono impostare 2 livelli di sensibilità a seconda del livello di rumorosità
ambientale:
1. Premete i tasti e per regolare la sensibilità del VOX (il LED
dovrebbe illuminarsi di rosso durante la trasmissione).
2. L’icona VOX lampeggia se avete settato il livello basso di sensibilità del
VOX.
E’ fissa se avete selezionato il livello alto.
TOT (Time Out Timer)
Questa funzione serve per impostare la durata massima delle conversazioni
consentendo un uso ottimale del canale radio e una riduzione del consumo
del pacco batteria.
•Abilitazione: il vostro gestore, in fase di programmazione, può abilitare
tale funzione. Quando il TOT è abilitato, il vostro ALAN HP 446 extrá
passerà automaticamente dalla modalità di conversazione (TX) a quella di
ricezione (RX).
•Disabilitazione: rilasciare il PTT e aspettare alcuni secondi.
La modalità TOT riduce il consumo della batteria!
Scansione dei canali
Per aggiungere od eliminare un canale dalla lista dei canali in scansione:
1. Selezionare il canale.
2. Premere CALL e MON contemporaneamente: “•” compare / scompare sul
display.
Per eseguire la scansione, premere i tasti CALL e : i canali prescelti
scorrono ciclicamente.
3. Per interrompere la scansione, ripetere la stessa procedura.
I canali nella lista scansione sono contrassegnati dal simbolo “•”.
Canale prioritario
Uno tra i canali in scansione può essere definito come Canale Prioritario, in
modo da monitorarlo con maggiore frequenza.
Per impostare o rimuovere il canale prioritario:
1) Selezionate il canale.
2) Premete i tasti CALL + . L’icona "P" compare / scompare sul display.
NOTA: Se la lista scansione è vuota, un segnale acustico di errore viene
emesso alla pressione dei tasti CALL e : la scansione non viene attivata.
Almeno 2 canali devono essere presenti nella lista dei canali in scansione.
NOTA: La scansione canali si arresterà alla ricezione di chiamate col tono
CTCSS/DCS corretto.
NOTA: Durante la scansione canali, non premere il PTT.
Blocco della tastiera
• Premete contemporaneamente i tasti e .
• Per sbloccare la radio: eseguite lo stesso procedimento.
NOTA: Quando il blocco tastiera è impostato, solo il PTT e MON sono abilitati.
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 8

Precauzioni e Manutenzione 9
Italiano
Vi raccomandiamo di impostare la sensibilità sul livello basso, in quanto
un valore troppo elevato potrebbe causare trasmissioni indesiderate,
specialmente in ambienti molto rumorosi.
NOTA: Quando il VOX è in funzione, il PTT è disabilitato.
Per disabilitare il VOX, ripetere la procedura 1 e 2.
PAGING CALL
Tutti gli utenti con la stessa frequenza e lo stesso CTCSS, possono essere
chiamati premendo il tasto CALL.
ROGER BEEP (avviso di fine chiamata)
Un tono di fine conversazione (Roger beep) viene automaticamente emesso
al rilascio del PTT e sarà udito da tutti gli utenti sintonizzati sulla stessa
frequenza con il medesimo tono CTCSS/DCS, indicando che la conver-
sazione è terminata.
• Per abilitare/disabilitare il roger beep, premete contemporaneamente i
tasti + CALL.
KEY BEEP
Un segnale acustico viene automaticamente emesso alla pressione di ogni
tasto ad eccezione del PTT.
• Premete contemporaneamente i tasti + MON per abilitare/disabilitare
il key beep.
Precauzioni e Manutenzione
Pacchi Batteria
Informazioni sulle batterie ricaricabili
• Se utilizzate in modo corretto il pacco batteria, otterrete almeno 400 cicli di
carica/scarica.
• I pacchi batteria ricaricabili perdono la loro carica con il tempo se non
vengono utilizzati (autoscarica). Una batteria al NiMH (Nichel Metal Idrato)
può perdere dal 10 al 20% della sua energia immagazzinata in pochi
giorni.
Effetto Memoria
Il pacco batteria NiMH (Nichel Metal Idrato) in dotazione è virtualmente libero
da ciò che viene chiamato “effetto memoria”, che può verificarsi sulle batterie
al NiCd. L'effetto memoria può verificarsi solo se caricate regolarmente la
batteria quando non l'avete scaricata almeno al 50-70%.
L'effetto memoria può essere facilmente evitato seguendo le semplici regole
riportate qui sotto e prolungherete la durata della batteria:
• Caricate possibilmente i pacchi batteria solo quando sono completa-
mente scarichi, cioè quando viene visualizzata .
• Non ricaricate parzialmente il pacco batteria.
• Effettuate almeno un ciclo completo di carica/scarica al mese.
• Il modo migliore per evitare l'effetto memoria è utilizzare due pacchi batte-
ria ed alternarne l'utilizzo con la radio.
Eliminazione effetto memoria
L'effetto memoria può essere facilmente cancellato, applicando 3-4 cicli più
profondi di carica/scarica.
a. Utilizzate la batteria inserita nella radio ed attendete fino a quando la radio
si spegne.
b. Aspettate almeno un'ora poi cercate di accendere la radio: lasciate che si
spenga automaticamente. Ripetete questa operazione per tre volte.
c. Spegnete la radio ed inserite la base nel caricatore e caricate completa-
mente la batteria.
d. Controllate la durata della batteria. Se è presente ancora l’effetto memo-
ria, ripetere il procedimento.
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 9

Italiano
10 Accessori opzionali
NOTA: Se la durata della batteria non migliora dopo tre cicli sopra descritti
significa che il vostro pacco batteria è difettoso. In questo caso chiedete al
vostro rivenditore di fornirvene uno nuovo.
Precauzioni generali
Utilizzate queste precauzioni per evitare di danneggiare i pacchi batteria o il
ricetrasmettitore:
• Non cortocircuitate i terminali della batteria: questo potrebbe causare
incendi, ustioni oppure esplosioni.
• Per ridurre il rischio di scosse elettriche, scollegate la spina prima di effet-
tuare la pulizia o la manutenzione.
• Non esponete le batterie direttamente a temperature al di sotto dei -20°C
ed oltre i +35°C durante il loro utilizzo e non caricatele al di fuori dei valori
da +5°C a +55°C.
Manutenzione della radio
Pulizia dei pacchi batteria
Per rimuovere lo sporco, grasso o qualsiasi altro materiale che possa
impedire un buon contatto elettrico strofinate i contatti della batteria con un
panno pulito e privo di pelucchi. Se i contatti sono molto sporchi potete
anche strofinarli utilizzando una gomma morbida da matita (non quelle ruvide
per inchiostro!).
Pulizia della radio
Strofinate la radio con un panno pulito e privo di pelucchi per rimuovere lo
sporco. Se è molto sporca, potete utilizzare un panno umido (leggermente
inumidito con acqua).
NOTA: Se normalmente utilizzate la vostra radio in luoghi polverosi o in
condizioni ambientali gravose vi raccomandiamo di utilizzare la custodia
opzionale.
Connettori
Quando i connettori non sono utilizzati, devono essere coperti con i cappuc-
ci di copertura in dotazione.
NOTA: Non utilizzate liquido, alcol o pulitori spray.
Accessori opzionali
È disponibile una completa gamma di accessori, fate riferimento alla Tabella
B.
• Pacco batteria di scorta. Aumenta l’autonomia e minimizza la possibilità
di effetto memoria.
• Custodia. Protegge la vostra radio contro i piccoli urti e graffi; è l’ideale
per l’uso in condizioni ambientali gravose.
Connessione del microfono/altoparlante
Il connettore del microfono/altoparlante è stato progettato per il collegamen-
to a due accessori base (non in dotazione):
• Microfono/altoparlante esterno: permette di utilizzare la radio salda-
mente affrancata alla vostra cintura per mezzo dell'attacco a cintura in
dotazione.
• Cuffia con microfono VOX incorporato: permette l’utilizzo della radio a
mani libere.
Questi accessori possono essere collegati al connettore del microfono, a
patto che: • Gli spinotti per l'Altoparlante (SPK) e il
Microfono (MIC) devono essere di tipo
standard rispettivamente da 3,5 mm. e
2,5 mm. e collegati nel seguente modo:
• L'impedenza di ingresso consigliata
dell'altoparlante deve essere di 8 Ohm.
• Il microfono deve essere del tipo a
condensatore a bassa impedenza.
NOTA: Non collegate nessun accessorio,
se non siete sicuri che sia conforme ai
requisiti sopra citati. In caso di dubbi
contattate il vostro rivenditore autorizzato.
Mic GN
MIC
SPKSpk
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 10

Guida rapida/Caratteristiche 11
Italiano
Guida rapida
Riassunto delle funzioni
1. Premete il tasto MON per abilitare/disabilitare i toni CTCSS/DCS
(GROUP MODE). Se abilitati, l’icona SAT è visualizzata.
2. Tenete premuto il tasto MON per aprire/chiudere lo squelch.
3. Premete i tasti CALL + per selezionare lo SCAN.
4. Premete i tasti CALL +MON per modificare la lista dei canali in scan-
sione. L’icona “•” conferma l’appartenenza del canale alla lista.
5. Premete i tasti CALL + per selezionare il canale prioritario. L’icona
“P” viene visualizzata.
6. Premete i tasti + per bloccare/sbloccare la radio. Solo PTT e
MON sono abilitati.
7. Premete i tasti + mentre accendete la radio per
abilitare/disabilitare il VOX. L’icona VOX è visualizzata. Il PTT è disabili-
tato.
8. Se il VOX è abilitato, premete i tasti + per settare l’alta o bassa
sensibilità del VOX. L’icona VOX lampeggia per segnalare bassa sensi-
bilità.
9. Premete il tasto CALL per allertare con un segnale acustico tutti gli uten-
ti sullo stesso canale e tono CTCSS/DCS.
10. Premete i tasti + CALL per abilitare/disabilitare il roger beep.
11. Premete i tasti + MON per abilitare/disabilitare il segnale acustico
(key beep) alla pressione dei tasti.
Caratteristiche
ALAN HP 446 extrá rispetta le specifiche ETS 300 296; inoltre il suo proget-
to di alto livello e la sua resistenza sono conformi alle IEC529 livello IP54.
Nell’impegno di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, CTE
International si riserva la facoltà di variare le relative specifiche senza preavvi-
so.
•Non cercate di smontare o di effettuare riparazioni della radio o della
batteria da soli (al di fuori della manutenzione di routine descritta in
questo manuale). La garanzia sarà immediatamente annullata. Per l’assis-
tenza contattate sempre il vostro rivenditore.
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 11

Italiano
12 Specifiche tecniche
Specifiche tecniche
Normative
ETS 300-296 - IEC 529 IP54
Generali
Frequenze..........................................................446.00625 - 446.09375 MHz
Numero di canali ..........................................................................................99
Controllo di Frequenza ......................................................sintetizzatore PLL
Canalizzazione ..................................................................................12,5 KHz
Temperatura operativa ................................................................-30 / +60 °C,
Alimentazione ..................................................Batt. 7.2 Vcc NiMH 1300mA/h
Stabilità di Frequenza ......................................................................±2.5ppm
Trasmettitore
Potenza in uscita ..................................................................0.5W ERP ± 1dB
Sistema di modulazione ....................................................................F3E (FM)
Deviazione massima..........................................................................±2.5 KHz
Potenza canale adiacente ................................................................< -60dBc
Emissione spurie ............................................................................-70dB min.
Distorsione audio................................................................................5% max
Ricevitore
Tipo di circuito..................................................................Doppia conversione
Frequenze intermedie ....................................................45.1 MHz, II 455 KHz
Sensibilità ................................................................< 0.35µV @ 12 dB SINAD
Sensibilità squelch ......................................................................10dB SINAD
Assorbimento ..................................................................................................
Squelch (con Power save) ......................................................18mA, tipico
Squelch (senza Power save) ....................................................55mA, max.
Livello audio............................................................................160 mA, max
Reiezione co-canale ........................................................entro i limiti di legge
Selettività canale adiacente ............................................entro i limiti di legge
Reiezione risposta spurie ................................................entro i limiti di legge
Reiezione all’ intermodulazione ......................................entro i limiti di legge
Bloccaggio ......................................................................entro i limiti di legge
Hum and Noise ............................................................................-40dB min.
Livello uscita audio ............................................400mW at 5% T.H.D. (1KHz)
AF & segnalazione
Potenza audio ..................................................................................> 500mW
Sensibilità CTCSS ....................................................................> 8 dB SINAD
Selettività CTCSS ..................................accetta toni ±0,5%, rifiuta toni ±3%
Specifiche Meccaniche
Dimensioni ........................................133 x 40 x 62 mm (con pacco batteria)
Peso......................................................................362 gr (con pacco batteria)
Batterie ..........................................................Fissaggio ad innesto posteriore
Connettore ausiliario ......................................................................Jack mono
Acqua e polvere............................................................................IEC529 IP54
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 12

Indice 13
Italiano
A
Accensione/Spegnimento della radio ............................................................6
Accessori opzionali
Custodia ..................................................................................................10
Pacco batteria di scorta ..........................................................................10
Tabella ....................................................................................Appendice B
Attenzione ......................................................................................................2
Autonomia ......................................................................................................5
Avvertenze......................................................................................................2
B
Blocco della tastiera ......................................................................................8
Busy channel lock out (Canale occupato)......................................................7
C
Canale prioritario ............................................................................................8
Caratteristiche ............................................................................................11
Caricamento del pacco batteria ....................................................................5
Comandi e funzioni ........................................................................................3
Connessione del microfono/altoparlante ....................................................10
Connettori ....................................................................................................10
CTCSS/DCS
Abilitare/inibire i codici ..............................................................................7
Come programmare i toni..........................................................................7
Vantaggi dell'utilizzo ..................................................................................7
D
Display............................................................................................................4
E
Ed ora, pronti a comunicare!..........................................................................6
Effetto Memoria..............................................................................................9
F
Fissaggio a cintura ........................................................................................5
Funzioni Avanzate ..........................................................................................8
G
Guida rapida
Riassunto delle funzioni ..........................................................................11
I
Informazioni sulle batterie ricaricabili ............................................................9
Installazione
Installazione/rimozione del pacco batteria ................................................4
Installazione/rimozione del fissaggio a cintura ..........................................5
Caricamento del pacco batteria ................................................................5
Indice
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 13

Italiano
14 Indice
K
Key Beep........................................................................................................9
M
Manutenzione della radio
Pulizia dei pacchi batteria........................................................................10
Pulizia della radio ....................................................................................10
Connettori ................................................................................................10
Monitor............................................................................................................7
P
Pacchi batteria
Effetto Memoria..........................................................................................9
Eliminazione effetto memoria ....................................................................9
Precauzioni generali ................................................................................10
Pulizia ......................................................................................................10
Pacco batteria
Autonomia..................................................................................................5
Caricamento ..............................................................................................5
Informazioni sulle batterie ricaricabili ........................................................9
Paging Call......................................................................................................9
Precauzioni e Manutenzione ..........................................................................9
Pulizia della radio..........................................................................................10
R
Regolazione del volume ................................................................................6
Ricezione ........................................................................................................7
Roger Beep ....................................................................................................9
S
Scansione dei canali ......................................................................................8
Selezione del canale ......................................................................................6
Specifiche tecniche ......................................................................................12
T
Tabella
Accessori opzionali ................................................................Appendice B
Toni CTCSS preimostati ........................................................Appendice A
TOT (time out timer)........................................................................................8
Trasmissione ..................................................................................................6
Trasmissione a mani libere (VOX) ..................................................................8
V
Volume................................................................Vedi Regolazione del volume
VOX ................................................................................................................8
Istr. HP446 rev.1 - Ita 20-07-2001 16:33 Pagina 14

English
Istr. HP446 rev.1 - UK 20-07-2001 16:35 Pagina 1

In this book... 1
English
IN THIS BOOK…
Introduction.................................................................................................2
This manual ................................................................................................2
Cautions......................................................................................................2
CONTROLS AND INDICATORS
Top/Front ....................................................................................................3
Side (left and right) .....................................................................................3
Display indications......................................................................................4
SETUP
Battery installation/removal .......................................................................4
Installing/removing the belt clip .................................................................5
Charging the battery pack..........................................................................5
Autonomy ...................................................................................................5
AND NOW, LET'S COMMUNICATE
Switching the radio on/off..........................................................................6
Adjusting volume........................................................................................6
Channel selection.......................................................................................6
Calling another party..................................................................................6
CTCSS / DCS.............................................................................................6
How to set a CTCSS / DCS code..............................................................7
Reset CTCSS codes...................................................................................7
Monitor function .........................................................................................7
Busy CH function ......................................................................................7
Time-out-timer............................................................................................7
Scanning channels .....................................................................................8
Radio lock...................................................................................................8
ADVANCED OPERATIONS
Handsfree transmission (VOX)....................................................................8
Paging call..................................................................................................9
Roger beep.................................................................................................9
Key beep ....................................................................................................9
CARE AND MAINTENANCE
Battery packs .............................................................................................9
Information on rechargeable batteries...................................................9
Memory effect........................................................................................9
Erasing memory effect ...........................................................................9
general precautions .............................................................................10
Radio maintenance...................................................................................10
Cleaning battery packs.........................................................................10
Cleaning the radio................................................................................10
Connectors...........................................................................................10
OPTIONAL ACCESSORIES
Microphone connector .............................................................................10
QUICK REFERENCE
Operation .................................................................................................11
MAIN SPECIFICATIONS..............................................................................11
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Test Methods............................................................................................12
General .....................................................................................................12
Transmitter................................................................................................12
Receiver....................................................................................................12
AF&Mechanical Specs..............................................................................12
INDEX...........................................................................................................13
APPENDIX A
Preset CTCSS Codes
APPENDIX B
Accessory table
Istr. HP446 rev.1 - UK 20-07-2001 16:35 Pagina 1

Do not service the radio or the batteries by yourself (other than
the routine maintenance described in this handbook).
2Introduction
Introduction
Congratulations on your purchase of the ALAN HP 446 extrá, an advanced
PMR446 professional radio allowing you to cover a range of up to 5-6 km.
You may use your Alan HP 446 extrá in any country where the PMR446
frequencies are authorized. Contact your dealer for further information.
Your ALAN HP 446 extrá, thanks to its rugged design will be your friendly part-
ner, even during the hardest working day, while the liquid crystal display (LCD)
and user friendly controls make it easy to use by all.
This manual
Read the instructions of this manual as well as the instruction labels on your
ALAN HP 446 extrá carefully.
Every effort has been made to ensure that the information in this document is
complete, accurate and up-to-date. CTE International accepts no responsibility
for actions resulting from errors beyond its control.
Changes made to the equipment by non-authorized personnel MAY affect the
applicability of the information contained in this document.
Cautions
Do not carry the transceiver by the antenna. This may damage
the antenna or its terminal.
While transmitting, do not hold the antenna very close to you
or allow it to touch exposed parts of the body.
Do not operate the radio near unshielded electrical blasting caps
or in an explosive atmosphere.
The radio is designed to operate in harsh environmental condi-
tions. However, avoid exposing it to extreme hot or cold tempera-
tures (beyond the range -30° C to +60° C).
English
Do not expose your ALAN HP 446 extrá to excessive vibration,
dust or moisture (rain).
-30°C/+60°C
To avoid damages on your ALAN HP 446 extrá use only ALAN
genuine accessories.
Do not use your radio near water or spill liquid of any descrip-
tion into it. If the transceiver gets wet, dry immediately with a
clean, soft cloth.
Switch the radio off before you clean it.
Be certain that your AC power source is suitable for the charger
supplied.
To avoid damaging the power cable of the battery charger, do not
put anything on it.
Istr. HP446 rev.1 - UK 20-07-2001 16:35 Pagina 2

Controls and indicators 3
English
CONTROLS AND INDICATORS
SAT
LOW
VOX
P
1
5
6
2
3
4
8
7
12
14
13
11
9
10
TOP/FRONT
[1] Stubby Antenna
[2] ON/OFF and volume knob
[3] Status LED
[4] Speaker
[5] LCD display
[6] and buttons.
[7] Function button
[8] Microphone
SIDE (LEFT AND RIGHT)
[9] 2 pin accessory connector. Protected
by a plastic cap.
[10] 1300 mA/h NiMh Battery pack.
[11] Battery pack release button.
[12] Monitor (MON) button. Defeats squelch
operation but also switches CTCSS/DCS
(SAT) on and off.
[13] CALL button. Sends a paging call (if
enabled).
[14] Push to talk (PTT) button. Press and
hold to transmit (speak), release to
receive (listen).
Istr. HP446 rev.1 - UK 20-07-2001 16:35 Pagina 3
Table of contents
Languages:
Other Alan Two-way Radio manuals