Algodue ELETTRONICA FCA3000 User manual

FCA3000
Multilingual manual
ENGLISH………………………………………….…p. 2
ITALIANO…………………………………..………p. 14
Ed1401

FCA3000
FLEXIBLE CLAMPS ADAPTER
1MAIFCA300004 16/05/2006
1. INTRODUCTION
This manual provides information on the installation, configuration and use of the main instrument functions.
The manual is not intended for general use, but for qualified technicians.
This term indicates a professional and skilled technician, authorised to act in accordance with the safety
standards relating to the dangers posed by electric current.
This person must also have basic first aid training and be in possession of suitable Personal Protective
Equipment.
WARNING!
It is strictly forbidden for anyone who does not fulfill the above-mentioned
requirements to install or use the instrument.
The instrument complies with the European Union directives in force, as well as with the technical standards
implementing these requirements, as certified by the CE mark on the device and on this Manual.
Using the meter for purposes other than intended ones, understood by the manual content, is strictly forbidden.
The information herein contained shall not be shared with third parties. Any duplication of this manual, either
partial or total, not authorised in writing by the Manufacturer and obtained by photocopying, duplicating or
using any other electronic means, violates the terms of copyright and is punishable by law.
Any brands quoted in the publication belong to the legitimate registered owners.
NOTE
This manual describes the use of the main instrument functions.
USER'S MANUAL
2

3
2. GRAPHIC SYMBOLS
Some instructions in the manual and on the device are highlighted by graphic symbols to draw the reader’s
attention to the operational dangers. The following graphic symbols are used:
DANGER!
This warning indicates the possible presence of voltage exceeding 1kV on
the marked terminals (even if for short periods).
WARNING!
This warning indicates the possible occurrence of an event which may cause
a serious accident or considerable damage to the device if suitable precau-
tionary countermeasures are not taken.
ATTENTION!
This warning indicates the possible occurrence of an event which may cause
a light accident or damage to the device if suitable precautionary counter-
measures are not taken.
NOTE
This warning indicates important information which must be read carefully.
3. DESCRIPTION
FCA3000 is a three-phase converter with DC outputs (current or voltage), which convert the value measured
by a Rogowski coil into true RMS value.
FCA3000has3inputschannelssuitablefor3transducers;the4outputsarededicatedoneforeachtransducer,
the fourth gives the sum of the 3 current values.
These outputs can be used with any kind of indicating device such as voltmeter, oscilloscope, data logger,
SCADA systems, protection systems, metering equipments, etc.
FCA3000 can be used both with rigid and flexible transducers.
4. PRELIMINARY CHECKS
NOTE
At the opening the box, check that the instrument has not been damaged
during transport.
If the instrument appears to be damaged, contact the aftersale service.
The box contains:
the instrument
the user's manual
•
•

4
5. INSTALLATION
NOTE
The equipment complies with the 89/366/EEC, 73/23/EEC standards and
following amendments. However, if not properly installed, it may generate
a magnetic field and radio interference. This is why compliance with EMC
standards on electromagnetic compatibility is essential.
5.1 ENVIRONMENTAL REQUIREMENTS
The environment in which the instrument is installed must satisfy the following features:
No vibrations
Indoor area
Operating temperature between -10°C and +50°C
Storage temperature between -25°C and +60°C
Max humidity 75% (no condensation)
altitude up to 2000m
NOTE
The instrument must not be exposed to sun rays.
5.2 MOUNTING
Fastening to DIN EN 50022 rail is provided for the instrument.
To mount it on the DIN rail, you simply need to use a screw driver as a
lever on the plastic hook on the base of the instrument itself. This operation
will allow to fit the instrument on the DIN rail.
6. SAFETY MEASURES
DANGER!
This warning means that a voltage exceeding 1kV (even if for short periods)
may be present on the terminals.
WARNING!
Electrical instrument connections must be carried out only by skilled techni-
cans who are aware of the risks involved to the presence of voltage. Before
connecting, check the following:
1. the conductor wires are not powered
2. the power supply corresponds to the values on the instrument label
3. the instrument has been installed in a vibration-free environment a suitable temperature (see section 5.1)
4. the terminals are no longer accessible after being connected
5. the wiring is carried out in accordance with the standards in force in the country where the instrument
is to be installed
6. an isolator and an over-current device (e.g. fuse) are installed between the instrument power supply
and the electrical system
7. the connections are made respecting the polarities
8. the connectors are fixed in such a way that they cannot be accidentally disconnected
•
•
•
•
•
•

5
7. CONNECTIONS
Theinstrumentconnectionsarecarriedoutthrough the
following connectors, as indicated in the picture:
a 3-pin female connector (power supply)
a 6-pin female connector (inputs)
a 8-pin female connector (outputs)
WARNING!
Before making any connection, check
if the instrument is switched OFF.
7.1 POWER SUPPLY
WARNING!
Before connecting the power supply, check if it corresponds to the plated
voltage value (80-260 VAC or 19-60VDC).
The instrument does not have a protection fuse on the power supply, therefore the installer must protect it
with a current bracker and an overcurrent protection device (315mA delayed fuse, T type).
7.2 ANALOG INPUTS
The analog inputs allow the connection of 100 mV/kA signal Rogowski coils with 3000A fullscale. On request,
the input value can be customized to allow the connection of rigid or flexible Rogowski coils with fullscale
different from 3000A. Each one of the 3 inputs has 2 terminals; the ground is common to all the outputs.
7.3 ANALOG OUTPUTS
Two different analog outputs types are available: on DC current (standard version), or on DC voltage (on request).
Each one of the 4 inputs has 2 terminals; the ground is common to all the outputs (see picture 7.3).
WARNING!
In case of analog output on DC current, the maximum value of delivered vol-
tage is 10V, therefore the load must never exceed 300 Ohm.
WARNING!
In case of analog output on DC voltage, the internal resistance is 500 Ohm,
therefore the load must never be lower than 100 kOhm.
The maximum output value of 20mA (in case of analog
output on DC current), and of 10 VDC (in case of
analog output on DC voltage), on the SUM output,
corresponds to the sum of the 3 clamps fullscale (e.g.:
3000A clamps, SUM f.s.=9000A).
The instrument is calibrated for the declared accuracy;
if a further fullscale regulation is necessary, remove
the instrument panel, using a screwdriver (see picture
7.2), and operate on the trimmer located inside the
instrument (see picture 7.4, OUT 1, 2, 3, SUM).
•
•
•315mA
fuse, to be
mounted ifthe
neutral is not
identified.
LED ON = Power supply ON
LED OFF = Power supply OFF
Pict. 7.1 - Connections
Pict. 7.2 - Front panel opening

6
DC Current DC Voltage
Pict. 7.3 - Analog outputs diagram
In case of instrument with 4-20 mA output (only on
request), the 4 mA output can be regulated operating
onthetrimmerlocatedinside theinstrument(see picture
7.4, O 1, 2, 3, SUM).
Pict. 7.4 - Trimmer

7
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
8. RESPONSE TIME
The waveform shows the relevant output variation and an input variation from 0 to 40% of the signal and
viceversa. The horizontal scale is 50 msec for each column.

8
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%

9
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%

10
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%

11
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%

12
9. TECHNICAL FEATURES
POWER SUPPLY
Rated voltage (Vn) 80-260 VAC (45 - 65 Hz)
19-60 VDC (on request)
Maximum repetitive voltage 265 VDC
Consumption 3VA max
MEASUREMENTS
Inputs 100 mV/kA flexible coils with 3000 A fullscale.
On request, the input value can be customized to allow the connection of
rigid or flexible Rogowski coils with fullscale different from 3000 A.
Outputs 0-20 mA
4-20 mA (on request)
0-10 VDC (on request)
Response time 150 ms (standard value), programmable
Accuracy ±1% reading ±0.3% fullscale
CONDIZIONI AMBIENTALI
Operating temperature From -10°C to +50°C
Storage temperature From -25°C to +60°C
Operating humidity Max 75% non condensing
If the instrument was stored at temperature lower than 0°, it is necessary
to wait 1 hour of warm up before switched ON (to avoid condensing).
MECHANICAL FEATURES
Material NORYL UL 94 V-0 autoextinguish, grey plastic enclosure (RAL 7035)
Protection degree IP51 (front panel); IP20 (terminals)
Connections A 3-pin female connector (power supply)
A 6-pin female connector (inputs)
A 8-pin female connector (ouputs)
Size 160 x 90 x 51 (mm)
Weight 250g. approximately

WARNING - The manufacturer declines all liability for any damage to people or properly
caused by incorrect use of this product. Subject to change without prior notice.

FCA3000
FLEXIBLE CLAMPS ADAPTER
1MAIFCA300004 16/05/2006
1. PREMESSA
Questo manuale consente di installare, configurare ed utilizzare lo strumento nelle sue funzioni principali. La
pubblicazione non è destinata ad un utente generico, ma ad un tecnico specializzato. Con tale termine si
intende una figura professionale provvista di una qualifica tecnica specifica, che autorizzi ad operare secondo
gli standards di sicurezza in rapporto ai pericoli che la presenza di corrente elettrica può rappresentare.
Tale figura deve inoltre possedere un addestramento agli interventi basilari di pronto soccorso, ed essere
munita di adeguati Dispositivi di Protezione Individuale.
AVVERTIMENTO!
È fatto divieto assoluto di installare ed utilizzare lo strumento a chiunque
non sia in possesso delle caratteristiche sopra elencate.
Lo strumento è realizzato conformemente alle direttive vigenti nella Comunità europea ed alle norme tecniche
che ne recepiscono i requisiti, così come attestato dal marchio CE presente sullo strumento e nella presente
pubblicazione.
È assolutamente proibito utilizzare lo strumento per usi differenti da quelli per cui è stato costruito, desumi-
bili dal contenuto del presente manuale. Le informazioni contenute in questo manuale non sono divulgabili
a terzi. Qualunque duplicazione del manuale non autorizzata per iscritto dalla ditta costruttrice, parziale o
totale, ottenuta per fotocopiatura, duplicazione o con altri sistemi, anche di acquisizione elettronica, viola le
condizioni di copyright ed è giuridicamente perseguibile. I marchi eventualmente citati nella pubblicazione
appartengono ai legittimi proprietari che ne hanno effettuato la registrazione.
NOTA
Il presente manuale descrive l’utilizzo delle funzioni principali dello stru-
mento.
MANUALE D'USO
14

15
2. SIMBOLI GRAFICI
Nel manuale e sullo strumento, alcune istruzioni sono evidenziate da simboli grafici che richiamano l’atten-
zione del lettore sulla pericolosità delle operazioni. La grafica è la seguente:
PERICOLO!
Questa segnalazione indica il possibile verificarsi della presenza di una
tensione superiore a 1kV sui terminali contrassegnati (anche se per brevi
periodi).
AVVERTIMENTO!
Questa segnalazione indica il possibile verificarsi di un evento che può
comportare gravi lesioni o ingenti danni allo strumento, se non si adottano
adeguate contromisure cautelative.
ATTENZIONE!
Questa segnalazione indica il possibile verificarsi di un evento che può
comportare lievi lesioni o danni materiali, se non si adottano adeguate con-
tromisure cautelative.
NOTA
Questa segnalazione indica un informazione importante, che va letta con
attenzione.
3. DESCRIZIONE
FCA3000 è un convertitore trifase con uscite CC (corrente o tensione), che converte i valori misurati da una
pinza Rogowski in valore RMS.
FCA3000 dispone di 3 canali in ingresso per 3 trasduttori e di 4 canali in uscita: uno per ogni trasduttore più
un quarto per la somma delle correnti.
Le uscite possono essere impiegate con qualsiasi tipo di strumento indicatore come voltmetri, amperometri,
oscilloscopi, data logger, sistemi SCADA, sistemi di protezione, apparecchiature di misura, ecc.
FCA3000 può essere utilizzato sia con trasduttori rigidi che flessibili.
4. CONTROLLI PRELIMINARI
NOTA
All’atto dell’apertura della scatola, verificare che lo strumento non presenti
danni visibili dovuti al trasporto.
Se lo strumento appare danneggiato, contattare il servizio di assistenza.
La scatola deve contenere:
lo strumento
il manuale d'uso
•
•

16
5. INSTALLAZIONE
NOTA
L’apparecchiatura è rispondente alle normative 89/366/CEE, 73/23/CEE e
successivi aggiornamenti. Può tuttavia generare un campo magnetico ed
interferenze radio se non installata opportunamente. Allo scopo, attenersi
alle normative EMC per la compatibilità elettromagnetica.
5.1 REQUISITI DELL’AMBIENTE
Lo strumento deve essere installato in un ambiente con le seguenti caratteristiche:
assenza di vibrazioni
ambiente interno
temperatura di funzionamento tra -10°C e +50°C
temperatura di stoccaggio tra -25°C e +60°C
umidità max 75% (no condensa)
altitudine fino a 2000m
NOTA
In nessun caso lo strumento deve essere esposto ai raggi solari.
5.2 FISSAGGIO
Lo strumento prevede il fissaggio su guida DIN EN 50022.
Per il fissaggio dello strumento su guida DIN è sufficiente far leva con
un cacciavite sul gancio di plastica nera posto sulla base dello stesso,
affinchè sia possibile effettuare l'incastro sul profilato.
6. MISURE DI SICUREZZA
PERICOLO!
Sui morsetti contrassegnati con questa segnalazione è possibile rilevare la
presenza di una tensione superiore a 1kV (anche se per brevi periodi).
AVVERTIMENTO!
I collegamenti elettrici dello strumento devono essere effettuati solo da per-
sonale specializzato e a conoscenza dei rischi che la presenza di tensione può
comportare. Prima di effettuare qualsiasi collegamento, accertarsi che:
1. non vi sia presenza di tensione nei fili conduttori
2. l'alimentazione di rete corrisponda ai valori riportati sulla targhetta dello strumento
3. lo strumento sia stato installato in modo da essere esente da vibrazioni, e in un ambiente con una tem-
peratura adeguata (vedere par. 5.1)
4. una volta collegati, i morsetti non siano più accessibili
5. il cablaggio sia realizzato secondo le normative vigenti nel Paese ove lo strumento viene installato
6. venga inserito un disgiuntore ed un dispositivo di sovracorrente (es. fusibile) tra l’alimentazione ausiliaria
dello strumento e l’impianto elettrico
7. le connessioni vengano effettuate rispettando le polarità
8. i connettori vengano fissati in modo da non potersi staccare accidentalmente
•
•
•
•
•
•

17
7. COLLEGAMENTI
Icollegamenti dello strumentovengonoeffettuati,come
indicato in figura, tramite i seguenti connettori:
un connettore femmina a 3 pin (alimentazione)
un connettore femmina a 6 pin (ingressi)
un connettore femmina a 8 pin (uscite)
AVVERTIMENTO!
Effettuare tutti i collegamenti a
strumento spento.
7.1 ALIMENTAZIONE
AVVERTIMENTO!
Prima di collegare l’alimentazione, verificare che la stessa corrisponda alla
tensione indicata sulla targhetta (80-260 VCA o 19-60VCC).
Lo strumento non è provvisto di fusibile di protezione sull'alimentazione e deve quindi essere protetto a cura
dell'installatore inserendo un disgiuntore e un dispositivo di sovracorrente (fusibile 315mA ritardato, tipo T)
tra strumento e impianto elettrico.
7.2 INGRESSI ANALOGICI
Gli ingressi analogici consentono l'inserzione di pinze Ampflex da 100 mV/kA con fondoscala a 3000A.
E' tuttavia possibile personalizzare, a richiesta, il valore di ingresso, al fine di permettere l'utilizzo di pinze
Rogowski rigide o flessibili, con fondoscala diversi da 3000A. Per ciascuno dei tre ingressi sono riservati due
morsetti; la massa è comune a tutti gli ingressi.
7.3 USCITE ANALOGICHE
Le uscite analogiche possono essere di due tipi: a corrente CC (versione standard), o a tensione CC (a richiesta).
Per ciascuna delle quattro uscite sono riservati due morsetti; la massa è comune a tutte le uscite (vedi fig. 7.3).
AVVERTIMENTO!
Nel caso di uscita analogica a corrente CC, il valore massimo di tensione ero-
gabile è di 10V, pertanto il carico non deve superare il valore di 300 Ohm.
AVVERTIMENTO!
Nel caso di uscita analogica a tensione CC, la resistenza interna è di 500
Ohm, pertanto il valore di carico non deve essere inferiore a 100 kOhm.
L'emissione massima di 20mA (nel caso di uscita
analogica a corrente CC), e di 10 VCC (nel caso di
uscita analogica a tensione CC), dell'uscita SUM,
corrisponde alla somma dei 3 fondoscala delle pinze
(es: pinze 3000A, SUM f.s.=9000A).
Lo strumento è fornito calibrato nella precisione
dichiarata; per eventuali ulteriori regolazioni dei
fondoscala, togliere il pannello dello strumento,
facendo leva con un cacciavite (vedi fig. 7.2), e agire
•
•
•Fusibile
315mA, da
inserire nel
caso non si
sappia qual'è
il neutro.
LED Acceso = Alimentazione collegata
LED Spento = Alimentazione scollegata
Fig. 7.1 - Collegamenti
Fig. 7.2 - Apertura pannello frontale

18
Corrente DC Tensione DC
Fig. 7.3 - Schema uscite analogiche
sui trimmer posizionati all'interno dello strumento (vedi
fig. 7.4, OUT 1, 2, 3, SUM).
Nel caso di strumento con uscita 4-20 mA (solo a
richiesta), l'uscita 4 mA può essere regolata agendo
sui trimmer posizionati all'interno dello strumento (vedi
fig. 7.4, O 1, 2, 3, SUM).
Fig. 7.4 - Trimmer

19
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
8. TEMPO DI RISPOSTA
La forma d'onda mostra la variazione in uscita corrispondente ed una variazione in ingresso da 0 al 40% del
segnale e viceversa. La scala orizzontale è di 50 msecondi per divisione.

20
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
TRIMMERJUMPER
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
40% FS
0%
Table of contents
Languages: