LAVASTOVIGLIE
8
LAVASTOVIGLIE ARISTON- Istruzioni per l’installazione e l’uso
nstallazione e trasloco
Appena acquistata o spostata in unaltra casa, linstallazione fatta bene ti assicura il buon funzionamento della
tua lavastoviglie
Collegamento alla
presa dacqua fredda.
L’allacciamentodell’elettro-
domestico alla rete idrica
deve avvenire esclusiva-
mente con il tubo di carico
fornito con l’apparecchio,
non utilizzare tubi diversi.
In caso di sostituzione uti-
lizzasolo ricambi originali.
L’apparecchio deve essere
collegato alla rete di
distribuzione dell’acqua
utilizzandotubi nuovi.
Non riutilizzare i vecchi
tubi.
Allacciailtubo di carico ad
una presa d’acqua fredda
con bocca filettata da 3/4
gas, avendo cura di avvi-
tarlo strettamente al rubi-
netto. Se i tubi dell’acqua
sono nuovi o sono rimasti
per lungo tempo inattivi,
primadi farel'allacciamen-
to, assicurati, facendola
scorrere,che l’acquadiven-
tilimpidae sia privadiim-
purità. Senza questa pre-
cauzione, c’è il rischio che
il punto dove entra l’acqua
si intasi, danneggiando la
tualavastoviglie.
Collegamento alla
presa dacqua calda.
Lalavastoviglie puòessere
alimentatacon acquacalda
di rete (se hai un impianto
centralizzatocontermosifo-
ni) che non superi la tem-
peratura di 60°C.
In questo caso il tempo di
lavaggiosaràabbreviato di
circa15minuti e l’efficacia
del lavaggio lievemente ri-
dotta.
Dovraieffettuare ilcollega-
mento alla presa d’acqua
calda,nello stessomodo de-
scritto per il collegamento
allapresa d’acquafredda.
Sicurezza
antiallagamento.
Latua lavastoviglie èdota-
ta di un sistema che inter-
rompel’ingresso dell’acqua
nelcaso diperdite all'inter-
nodella macchina. E’prov-
vista inoltre di un tubo en-
trata acqua che sopporta
Scegliilpuntodovesistema-
rela tua lavastoviglie,puoi
farlaaderirecon i fianchi o
con lo schienale ai mobili
adiacentio allaparete.
(per le misure vedi foglio
istruzioniincasso)
Lalavastoviglieèmunitadi
tubiperl’alimentazioneelo
scaricodell’acquacheposso-
no essere orientati verso
destra o verso sinistra per
consentire la migliore in-
stallazione.
Livellamento.
Una volta posizionata la
macchina, agisci sui piedi-
niavvitandolio svitandolia
secondase desideri variare
lasua altezzae perlivellar-
la in modo che venga a tro-
varsiorizzontale. Assicura-
ti che non sia inclinata di
oltre 2 gradi. Un buon
livellamento assicureràil
correttofunzionamentodel-
latua lavastoviglie.
Regolazione piedini
posteriori.
Incassa la macchina nel-
l'appositovanoquindirego-
la l'altezza della stessa
agendosulleviti postenella
parte anteriore inferiore.
Con un cacciavite ruota in
senso orario le viti per al-
zarelalavastoviglieeinsen-
soantiorario per abbassar-
la.
È arrivata la tua lavastoviglie
pressionimoltoalteeche in
caso di rottura si colora in
rosso. La sicurezza in caso
di allagamenti ègarantita
dalsecondotubo trasparen-
te che lo contiene. E’molto
importantecontrollarlo pe-
riodicamenteese lo vedi di
colore rosso sai che devi al
piùprestocambiarlo. Chia-
mal’assistenzatecnica au-
torizzataper l’intervento.
Collegam
ento al tubo
di scarico.
Inserisci il tubo di scarico
inunaconduttura di scari-
co che abbia un diametro
minimodi cm. 4oppure ap-
poggialo al lavandino. Evi-
ta strozzature o curvature
eccessive. Lapartedel tubo
contrassegnatacon lalette-
ra A deve essere ad una al-
tezzacompresa tra40e100
cm.
Il tubo non deve essere im-
mersonell’acqua.
Collegamento
elettrico.
Prima di tutto verifica che
ivalori dellatensionee del-
la frequenza di rete corri-
spondanoa quelli riportati
sullatarghetta situata sul-
la controporta inox della
macchina e che l'impianto
elettricoal qualela colleghi
siadimensionato perlacor-
rentemassimaindicatasul-
latarghetta.
Striscia anticondensa.
Sualcunimodelli èprevista
in dotazione una striscia
autoadesivatrasparente.
Deve essere incollata sul
lato inferiore del vostro ri-
pianoinlegnoperprotegger-
lodalla condensa.
Ovenonprevistaindotazio-
ne, puòessere richiesta
comericambio airivendito-
riautorizzati.
Se la presa di
corrente alla
quale colleghi la
macchina non
corrisponde alla
spina,
sostituiscila con
una spina adatta;
non impiegare
adattatori o
deviatori,
potrebbero
provocare
riscaldamenti o
bruciature.
A
Terra sicurezza
indispensabile.
Solo a questo punto inseri-
sci la spina in una presa di
corrente munita di un effi-
cientecollegamento aterra
(la messa a terra dell’im-
piantoèuna garanzia disi-
curezza prevista dalla leg-
ge,assicuratiche il tuo im-
piantoce l’abbia).
Attenzione
-Ad apparecchioinstallato,
il cavo di alimentazione
elettrica,la spinae lapresa
dellacorrentedevono esse-
reaccessibili.
- Se il cavo di alimentazio-
ne èdanneggiato, deve es-
sere sostituito dal
costruttoreodal suo Servi-
ziodiAssistenzaTecnica,in
modo da prevenire ogni ri-
schio.(Vedi Assistenza)
-Ilcavonondevesubirepie-
gatureo compressioni.
-L’Azienda declinaogni re-
sponsabilitàqualoraqueste
normenonvengano rispet-
tate.
Accertati che il cavo
di alimentazione
elettrica sia sempre
facilmente
accessibile.