WWW.ATKBINDINGS.COM | PROUDLY MADE IN ITALY SINCE 2007 4
•Gli attacchi ATK® sono realizzati e testati in base a scarponi con inserti di aggancio standard in ottimo stato
e di dimensioni originali; l’utilizzo di scarponi con inserti non standard o particolarmente usurati modifica il
funzionamento degli attacchi e può creare un rischio per l’utilizzatore: prima di ogni utilizzo verificare lo
stato d’ usura generale dell’attrezzatura e, in caso di dubbio, rivolgersi ad un “TECNICO INSTALLATORE
SPECIALIZZATO” (definizione di “TECNICO INSTALLATORE SPECIALIZZATO” al paragrafo 3.1) per un
controllo approfondito o ad un RIVENDITORE ATK® per aprire una pratica di REVISIONE UFFICIALE del
prodotto presso l’ azienda produttrice.
•Le operazioni di installazione, settaggio e taratura degli attacchi devono essere eseguite ESCLUSIVAMENTE
da un “TECNICO INSTALLATORE SPECIALIZZATO”: qualsiasi operazione FAI DA TE o realizzata da qualsiasi
tecnico che non sia un “TECNICO INSTALLATORE SPECIALIZZATO” è fortemente SCONSIGLIATA perché
potrebbe essere causa di maggiori rischi per la sicurezza dell’utilizzatore.
•Durante il trasporto (ES. TETTO AUTO, ZAINO, BICICLETTA etc. etc.) l’attacco potrebbe essere intaccato da
corpi estranei o sale che potrebbero danneggiarne o alterarne il corretto funzionamento: proteggere
sempre gli attacchi da questi agenti esterni durante il trasporto con mezzi adeguati.
•Verificare che, una volta agganciato il puntale, i puntalini siano correttamente inseriti nelle apposite sedi
sullo scarpone muovendo energicamente e per alcune volte lo sci con la punta dello scarpone. (vedi cap. 4)
•Prima di apprestarsi ad una discesa, abbassare la leva frontale dell’attacco in posizione di discesa/sciata:
sciare con la leva in modalità di salita/camminata renderebbe lo sgancio in caso di caduta pressoché
impossibile con grave pericolo per l’utilizzatore e si potrebbero verificare gravi danni strutturali al prodotto,
con conseguente pericolo per l’utilizzatore (vedi par. 4.3).
•Prima di ogni uso verificare che l’attacco o gli accessori non abbiano componenti difettosi, troppo usurati o
danneggiati, che il sistema di sgancio sia correttamente funzionante e che l’attacco non sia contaminato da
corpi esterni, detriti o accumuli di neve e ghiaccio.
•Per nessun motivo utilizzare attacchi con parti danneggiate: se sono presenti componenti difettosi o rotti, o
comunque avete dubbi relativamente allo stato del prodotto, interrompere immediatamente l’utilizzo e
recarsi presso un “TECNICO INSTALLATORE SPECIALIZZATO” per un controllo approfondito o un
RIVENDITORE ATK® per avviare una pratica di REVISIONE UFFICIALE.
•Verificare regolarmente (ogni 30 giorni di utilizzo oppure immediatamente in caso di caduta rovinosa od
evento straordinario) che: 1) l’attacco sia correttamente fissato allo sci 2) le viti di fissaggio non siano
allentate 3) la struttura dello sci non sia danneggiata e che risulti piana nella zona di montaggio, per
permettere all’ intera superficie dell’attacco di appoggiare perfettamente sullo sci. Se una o più di queste
condizioni non si verificano, o non possono essere verificate dall’ utilizzatore, interrompere
immediatamente l’uso dei prodotti e recarsi presso un “TECNICO INSTALLATORE SPECIALIZZATO” per un
controllo approfondito o presso un RIVENDITORE UFFICIALE ATK® per avviare una pratica di REVISIONE
UFFICIALE al fine di evitare danni strutturali all’attacco e il conseguente pericolo per l’utilizzatore o terze
parti.
•È necessario utilizzare un sistema frenante (SKIBRAKE posteriore di serie) o di arresto (KEVLAR® CORE
LEASH cod. SBC02 o simili) per limitare il rischio di perdere lo sci e quindi arrecare danni a cose o persone.
•In caso di neve fresca e profonda o molto dura, l’efficacia di un sistema frenante è molto limitata: si
consiglia quindi l’utilizzo di un sistema di arresto (KEVLAR® CORE LEASH cod. SBC02 o simili).
•Ogni MODIFICA a componenti o UTILIZZO IMPROPRIO degli attacchi ATK® invalida la garanzia sull’ intero
prodotto e aumenta il pericolo di lesioni all’ utilizzatore o a terzi.
•L’utilizzo di accessori non originali ATK® può causare danni ai materiali, all’ utilizzatore o a terzi.
•Conservare con cura questo “Manuale di Installazione, Uso e Manutenzione”, e consultarlo sempre in caso
di dubbio.