AvMap Motivo User manual

User Manual
SATELLITE NAVIGATION

motivo.avmap.it

Italiano ......................... 5
English ......................... 17
Español ......................... 29
Deutsch ......................... 41
Francais ......................... 53
IT
EN

Italiano

5
Avvertenze:
Il produttore e la catena distributiva declinano ogni responsabilità
per danni a cose e/o persone derivanti da un utilizzo improprio del
navigatore o legati al mancato rispetto delle avvertenze e delle note
inserite nella documentazione tecnica. L’uso del navigatore implica
l’accettazione e l’osservanza del contenuto del presente manuale.
Il conducente del veicolo è responsabile dell’utilizzo del navigatore
nella corretta modalità di funzionamento (passeggero o conducente).
L’utente deve ignorare le indicazioni fornite dal navigatore nel caso
queste risultino in contrasto con il codice della strada. Il produttore e
la catena distributiva non rispondono in caso di eventuali violazioni al
codice stradale legate all’uso del prodotto.
I dati cartograci immagazzinati nel navigatore potrebbero presentare
discrepanze rispetto agli itinerari reali. Ciò è dovuto ai continui
cambiamenti nella morfologia stradale. Alcune zone sono inoltre
caratterizzate, per diversi motivi, da una copertura cartograca
maggiore rispetto ad altre.
Manuale Utente Attenzione:
• Non ssare il navigatore in posizioni che ostruiscano la visuale del
conducente.
• Non ssare il navigatore in posizioni che possano interferire con il
corretto funzionamento della dotazione di sicurezza di bordo del
veicolo (es. uscita airbag).
• Assicurarsi che il display sia ben ssato alla staffa prima di partire.
• Non afdarsi esclusivamente alle indicazioni vocali. Queste
potrebbero risultare non corrette o non tempestive. Considerare
sempre le informazioni fornite come indicative e rispettare la
segnaletica stradale. I navigatori satellitari forniscono un semplice
ausilio alla guida e all’orientamento. La corretta guida e la scelta
del percorso migliore spettano sempre al conducente del veicolo.
• Durante il viaggio è possibile ricevere informazioni vocali del tipo:
‘’Tenere la destra’’ oppure ‘’Tra 300 metri gira a destra’’; queste
indicazioni derivano da dati cartograci che a volte possono
risultare poco pertinenti con la strada che si sta percorrendo. Porre
particolare attenzione in prossimità di rotonde o grandi incroci: le
indicazioni vocali potrebbero non essere semplici.
• Non distrarsi durante la guida per consultare il navigatore se
questo comporta pericolo per voi o per gli altri. Per consultare
il navigatore fermarsi non appena possibile e quindi agire sui
comandi del navigatore.
• Effettuare le operazioni manuali sul navigatore esclusivamente a
veicolo fermo.
• La precisione della posizione GPS, in condizioni di ricezione
ottimale del segnale, è garantita con uno scarto di 15 metri.
Il contenuto del presente manuale è aggiornato a Aprile 2007 ed è
soggetto a modiche senza preavviso.

6
RAEE: Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Il simbolo riportato qui a sinistra e sulla confezione indica la conformità
alla direttiva WEEE (RAEE). Non smaltire i RAEE come rifiuti urbani;
alcune sostanze contenute nelle apparecchiature elettroniche possono
essere dannose per l’ambiente e per la salute umana
in seguito ad un uso improprio o ad uno smaltimento
scorretto delle stesse apparecchiature.
Effettuare una raccolta differenziata, o riconsegnare
al distributore l’apparecchiatura all’atto dell’acquisto
di una nuova. Lo smaltimento abusivo di detti rifiuti
prevede sanzioni.
1.3 Contenuto della confezione
• Navigatore satellitare portatile Motivo
• Manuale d’uso
• Staffa con ventosa
• Alimentatore da auto
• Cavo USB
1.2 Manutenzione
• Evitare di lasciare il navigatore sotto i raggi diretti del sole. Nel
caso in cui il dispositivo risulti surriscaldato fare scendere la
temperatura dell’abitacolo e del dispositivo a valori normali prima di
accendere il sistema.
• Evitare di far prendere urti al display e alla base dell’antenna
contenente il ricevitore GPS.
• Non utilizzare mai prodotti a base di petrolio per pulire la supercie
del display LCD.
• Evitare di far penetrare acqua all’interno del dispositivo.
1. Introduzione
1.1 Smaltimento della batteria
Questo prodotto è dotato di batteria integrata agli ioni di litio. Non
usare il prodotto in ambienti umidi e/o corrosivi. Per prolungare la
durata della batteria la ricarica non viene effettuata a temperature
superiori ai 60°C.
Direttiva R&TTE DL2: questa apparecchiatura è conforme ai requisiti
essenziali della Direttiva UE 99/5/CE
LA BATTERIA AGLI IONI DI LITIO CONTENUTA NEL
PRODOTTO DEVE ESSERE RICICLATA O DISMESSA IN
MANIERA CORRETTA.

7
1.4 Descrizione hardware
Osservando il navigatore è possibile distinguere i seguenti
componenti:
1. Tasto accensione
2. Controllo volume
3. Uscita per cufe stereo
4. Ingresso per alimentatore DC 5V
5. Led indicatore di carica
6. Schermo LCD
7. Porta USB
8. Slot SD
9. Ingresso per antenna GPS esterna
10. Selettore ON/OFF
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

8
2. Primo avvio
Accendere il dispositivo posizionando il selettore ON/OFF su ON e
premendo il tasto accensione.
La schermata iniziale permette di scegliere fra le modalità:
navigatore, lettore Video, lettore Mp3 e visualizzatore di immagini. .
Scegliere la modalità Navigatore per impostare una rotta.
La prima schermata del software di navigazione contiene importanti
avvertenze.
Se la pagina di avvertenze non è nella lingua desiderata, è possibile
impostare immediatamente la lingua utente, premendo il tasto
Impostazioni Lingua.
Per tornare all’avviso iniziale premere il tasto croce in alto a destra,
quindi premere il tasto Accetta per accettare le avvertenze e
condizioni di utilizzo.
Attendere la ricerca dei satelliti per visualizzare la propria posizione
sulla mappa. Se prima di spegnere il navigatore era stata impostata
una rotta, la navigazione verrà ripresa.
2.1 La Mappa
Se è disponibile la posizione GPS, la posizione del veicolo sulla
mappa è rappresentata da un’icona (es. un’automobile).
Sulla barra di navigazione vengono riportate le seguenti informazioni:
Se la navigazione è attiva, il riquadro a sinistra indica la distanza
dalla prossima manovra, mentre un’icona illustra il tipo di manovra.
Se la posizione GPS è disponibile, la barra inferiore indica il nome
della strada che stiamo percorrendo.
Se la navigazione è attiva, la barra superiore indica la strada nella
quale ci stiamo per immettere.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
•
•
•

9
A destra troviamo l’indicatore GPS, che indica la qualità della
ricezione satellitare.
A destra dell’indicatore GPS troviamo il pulsante MENU, grazie al
quale in ogni momento è possibile accedere al Menu Principale.
Sul lato sinistra dello schermo troviamo un’area dedicata alle
informazioni di viaggio. Riporta i seguenti dati:
Tempo rimanente a destinazione
Velocità del veicolo
Distanza rimante a destinazione
2.2 Il Menu Principale
Il pulsante MENU in basso a destra sulla schermata della mappa apre
il Menu Principale.
Premendo il tasto Impostazioni in basso a destra si accede alle
impostazioni del sistema, mentre premendo il tasto Mappa in basso a
sinistra si torna alla visualizzazione della mappa.
3. Impostare una rotta
3.1 Scegliere la prima destinazione
Per scegliere la destinazione dal Menu Principale accedere al Menu
Destinazione premendo sul pulsante Scegli Destinazione.
Il Menu Destinazione permette di scegliere fra:
Indirizzo
Portami a casa
PI (Punti di Interesse)
Contatto
•
•
•
•
•
•
•
•
•

10
Per inserire manualmente un indirizzo selezionare il tasto Indirizzo. Si
accede ad una schermata con 4 campi bianchi selezionabili. I campi
sono:
Paese
Città
Indirizzo
Numero civico
Selezionando ognuno dei campi, si accede alla tastiera virtuale tramite
la quale è possibile inserire i dati desiderati.
Una volta inserito l’indirizzo, è possibile eseguire una delle seguenti
operazioni:
Mostra su mappa: per visualizzare il punto sulla mappa
Vai: per iniziare la navigazione
Nella stessa finestra sono visibili altri due tasti, che permettono di
scegliere diversi criteri di ricerca:
Recenti, collocato a sinistra fra Vai e Mostra su mappa, che
permette di scegliere fra gli indirizzi cercati in precedenza.
Codice postale, collocato in basso al centro, per scegliere di inserire
il codice postale al posto della località.
3.2 Cercare un punto di interesse (PI)
I Punti di Interessi (PI) sono una raccolta di punti utili, come aeroporti,
ristoranti, servizi pubblici, già disponibili all’interno del software di
navigazione. I punti di interesse sono divisi per macrocategorie, che
contengono ognuna svariate categorie.
Per cercare la propria destinazione fra i punti di interesse, dal Menu
•
•
•
•
•
•
•
•

11
Destinazione scegliere PI. Nella nuova finestra, scegliere il criterio di
ricerca, che può essere:
Vicino alla mia posizione
Vicino ad una città
Vicino a destinazione
Scegliere Vicino alla mia posizione per esplorare i PI vicini. Il
navigatore propone una lista di categorie. Scegliere la categoria
di appartenenza di PI che si sta cercando, quindi, nella schermata
successiva, scegliere la subcategoria. Ad esempio: categoria
TRASPORTI subcategoria AEROPORTO.
Il navigatore cercherà tutti i PI vicini alla propria posizione
corrispondenti ai parametri di ricerca inseriti e ne proporrà la lista.
Scegliere un elemento della lista per visualizzare le informazioni
complete. Nella schermata delle informazioni, scegliere Mostra su
mappa per vedere il punto sulla cartografia, o Vai per iniziare la
navigazione.
3.3 Cercare un contatto nella rubrica
Per cercare un contatto già memorizzato nella rubrica, dal Menu
Destinazione scegliere Rubrica. Comparirà la lista delle cartelle
contenenti i contatti. Premere su una cartella per esplorarne l’interno.
All’interno della cartella, scegliere un contatto per visualizzarne le
informazioni complete. Nella finestra delle informazioni complete,
scegliere Mostra su mappa per visualizzare il contatto sulla cartografia,
oppure Vai per iniziare la navigazione.
•
•
•

12
4. Memorizzare un contatto in rubrica
4.1 Memorizzare un contatto
Motivo permette di memorizzare in rubrica fino a 1000 punti personali,
ordinati per cartelle. Per memorizzare un contatto nella rubrica si
esegua la seguente procedura.
Sulla cartografia, tenere premuto un punto per due secondi. Comparirà
una finestra con un menu che permette di scegliere fra le seguenti
opzioni:
Ottieni informazioni complete sul punto
Imposta il punto come partenza
Imposta il punto come destinazione
Memorizza il punto come contatto
Imposta un blocco sul punto
Imposta il punto come tappa intermedia
Scegliere il primo tasto a sinistra nella seconda riga per memorizzare
il punto in rubrica.
Comparirà la finestra Modifica contatto, tramite la quale è possibile
inserire il nome del contatto e scegliere in quale cartella memorizzarlo.
Si può anche associare al contatto un’icona diversa da quella
standard.
4.2 Salvare un contatto come Casa
È possibile salvare un contatto come Casa. Una volta impostato un
contatto come Casa, scegliendo dal Menu Principale l’opzione Portami
a Casa, il navigatore avvierà automaticamente la navigazione.
Per salvare un contatto come Casa, scegliere una cartella nella
Rubrica contatti e quindi scegliere un contatto. Verranno visualizzate
le informazioni complete. È sufficiente premere il tasto Casa a sinistra,
•
•
•
•
•
•

13
sopra il tasto OK, per assegnare al contatto il valore di Casa.
5.0 Funzioni di rotta
5.1 Il menu Funzioni di rotta
Per accedere al menu Funzioni di rotta, scegliere il tasto relativo sul
Menu principale.
Il menu Funzioni di rotta mette a disposizione una serie di strumenti
utili ad agire sulla rotta impostata. Sono:
Inverti rotta, per invertire la rotta e tornare al punto di partenza.
Opzioni di rotta, per impostare i criteri di calcolo della rotta.
Elimina rotta, per cancellare la rotta imposta.
Lista manovre, per visualizzare una lista di tutte le manovre, dal
punto di partenza alla destinazione.
Ricalcola percorso, per ricalcolare il percorso.
Nel caso non sia impostata nessuna rotta, sarà disponibile soltanto il
tasto Opzioni di rotta.
5.2 Opzioni di rotta
L’impostazione delle opzioni di rotta è una procedura fondamentale
per ottimizzare la navigazione secondo le proprie esigenze.
Selezionare Opzioni di rotta dal menu Funzioni di rotta, per accedere
alle impostazioni. Le impostazioni occupano due pagine, che si
possono scorrere grazie alle frecce posizionate sulla barra superiore,
a destra e a sinistra dello schermo. La prima pagina, tramite il menu
Evita, permette di escludere dal calcolo della rotta alcuni particolari
tratti stradali. I tratti che è possibile escludere sono:
Strade a pagamento
Inversioni a U
•
•
•
•
•
•
•

14
Autostrade
Strade pedonali
Rotte traghetti
Centri abitati
Strade non asfaltate
Nella seconda pagina, invece, tramite il menu Preferenze di rotta, è
possibile scegliere il tipo di calcolo da eseguire. Le possibilità sono:
Fuori strada
Più veloce
Più breve
Minor numero di svolte
Scegliere le opzioni desiderate e premere OK per uscire e memorizare
le impostazioni.
6. Impostazioni generali
6.1 Il menu Impostazioni
Per accedere al menu Impostazioni, dal Menu Principale scegliere il
tasto Impostazioni in basso a destra.
Grazie al menu Impostazioni è possibile:
Impostare preferenze utente
Impostare preferenze di visualizzazione della mappa
Impostare preferenze per la visualizzazione di oggetti sulla mappa
Impostare il fuso orario
6.2 Le Preferenze Utente
Per accedere alle Preferenze Utente scegliere il tasto omonimo nel
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

15
menu Impostazioni.
Si apre una schermata che permette l’accesso alle seguenti funzioni:
Impostazioni Generali, per impostare, ad esempio, l’unità di misura
Lingua, pur impostare la lingua delle istruzione e del testo
Impostazioni di Rotta, di cui abbiamo già parlato nel paragrafo 5.2
Impostazioni schermo, che permette di cambiare la luminosità o di
impostare la vista notturna
Istruzioni Vocali, che permette di regolare il volume e la frequenza
delle istruzioni vocali
Simulazione, che permette, una volta impostata la rotta, di avviare
una simulazione
Allarmi, che permette di impostare degli allarmi di avvicinamento, ad
esempio a dei punti speciali, come gli autovelox
Reset, che permette di tornare alle impostazioni originali di fabbrica.
Per salvare e tornare al menu Impostazioni premere il tasto OK in
basso a destra.
•
•
•
•
•
•
•
•

English

17
Warning:
The manufacturer and the distribution chain disclaim any liability
deriving from an improper use of the device in a way that may cause
accidents or damages to things or persons.
Using this navigator implies that the user accepts and follows all
these warnings and all the instructions contained on this manual. The
driver is held responsible for using the navigator in the correct way
(passenger or non passenger mode).
The User should ignore the indications suggested by the navigator in
situations that appear to be in contrast with the Highway Code. The
Manufacturer and the distribution chain disclaim any liability deriving
from an improper use of the device in a way that may violate the
Highway Code.
The Tele Atlas cartographic data loaded in the navigator may present
some discrepancies from the reality. This is due to the continuous
changes in the street network. Some areas have a better coverage
than others.
User Manual Important:
Do not place the navigator in positions that may obstruct the
driver’s view.
Do not place the navigator in positions that may interfere with the
correct functioning of the security/safety equipment of the vehicle
(e.g. airbags).
Make sure that the navigator is correctly attached to the bracket
before driving.
Do not rely exclusively on vocal instructions. Depending on a
variety of factors, (speed, weather, GPS reception etc) these
instructions may not be correct or timely. Always take the
information provided as indicative, and always respect the
Highway Code. Satellite navigators should be considered merely
as aids. The driver is held responsible for safe driving and the
choice of the best route to take.
Do not consult the navigator whilst driving if this represents a
danger for you and other people.
Do not program the navigator while driving .
The precision of the GPS signal, in the best possible conditions is
guaranteed with a deviation of 15 meters.
N.B.: The information contained in this manual is updated to April
2007. Any subsequent changes in the system, in the functions, in the
tools bar or maps introduced after this date will not be present in this
manual.
•
•
•
•
•
•
•

18
WEEE: Waste of Electric and Electronic Equipment
The symbol shown here and on the box indicates the
conformity to the WEEE directive. Do not dispose
of this WEEE product as domestic waste; some
substances contained in electronic equipment can
damage the environment and harm human health if
misused or if they are not disposed of in the correct
way. Return the device to the distributor when
purchasing a new one. The unlawful disposal of
these wastes is punished with sanctions.
1.3 Content of the box
• Motivo Portable satellite navigator
• User Manual
• Mounting bracket with suction cup
• Car power supply
• USB cable
1.2 Maintenance
Do not leave the navigator in direct sunlight for extended periods.
This could compromise the correct running of your navigator. If you
suspect that the navigator has been over heated because of sunlight
exposure, let the temperature of the car cool down, and wait for the
device temperature to go down to normal values before switching
it on.
Avoid knocking against the display.
Do not use oil based products to clean the LCD surface.
Keep away from water.
•
•
•
•
1. Introduction
1.1 Battery disposal
This product is equipped with a built-in Li-Ion battery. Do not use the
product in damp or corrosive environments. In order to lengthen the
life of the battery, do not recharge it at temperatures higher than 60°C.
R&TTE DL2 Directive: this device is in conformity with the UE
directive 99/5/CE
THE LI-ION BATTERY PROVIDED WITH THE PRODUCT
MUST BE RECYCLED OR DISPOSED IN THE CORRECT
WAY.

19
1.4 Hardware description
Looking at the navigator you can see the following components:
1. Power key
2. Volume control
3. Audio output for earphones
4. Power supply plug DC 5v
5. Battery status led
6. 4.3” LCD display
7. USB port
8. Slot for Secure Digital memory cards
9. Serial port for external GPS antenna
10. On/ Off selector
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

20
2. Starting
To power on the navigator, position the ON/OFF selector on ON and
then push the Power Key.
In the first screen choose among navigator, video player, mp3
player and picture viewer. The first page of the satellite navigation
software displays some important warnings.
If the warnings are not in the language required, it is possible to set
immediately the text language by touching the Language setting
button in the lower left corner. Select the desired language for the
text, and then touch the upper right arrow button to select the voice
language (for vocal instructions)
Touch the OK button to close the language setting window and go
back to the warning page
Touch the Accept button to accept the warning and display the Map
If a route was set before switching off the navigator, the navigation
will continue toward the previously selected destination.
2.1 The Map
If the GPS signal is active, the position of the vehicle on the map is
shown with an Icon (e.g. a blue car).
On the right part of the map the zoom in and zoom out button are
displayed.
In the lower right corner of the screen the GPS icon shows the status
and quality of the GPS signal. Next to the GPS icon, The Menu button
allows opening the main menu.
In the lower part of the screen the information bar is displayed.
The information bar displays the name of the street you are travelling
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Other manuals for Motivo
1
Table of contents
Languages:
Other AvMap Car Navigation System manuals
Popular Car Navigation System manuals by other brands

Rand McNally
Rand McNally TND 730 user manual

Pioneer
Pioneer AVIC-HD1BT installation manual

Panasonic
Panasonic Strada CN-GP50N Quick reference guide

Pioneer
Pioneer AVIC-9DVD installation manual

Alpine
Alpine HALO9 INE-F904D installation manual

Magellan
Magellan RoadMate 1212 - Automotive GPS Receiver user manual