
10
IT
Anche se si cerca di dissipare i gas
di scarico del motore con ventilatori o
aprendo finestre e porte, il monossido
di carbonio può raggiungere rapida-
mente livelli pericolosi.
-
bienti con scarsa ventilazione o par-
zialmente chiusi, come capannoni,
garage o tettoie per auto.
-
perto dove i gas di scarico del mo-
tore possono penetrare negli edifici
circostanti attraverso aperture quali
finestre e porte.
CARICO
sulla stabilità e l’uso, se cambia la distri-
buzione dei pesi del motociclo. Per evi-
tare possibili incidenti, l’aggiunta di cari-
chi o accessori al motociclo va effettuata
con estrema cautela.
Prestare la massima attenzione guidan-
do un motociclo a cui siano stati aggiunti
carichi o accessori. Di seguito, insieme
alle informazioni sugli accessori, vengo-
ATTENZIONE:
no elencate alcune indicazioni generali
da rispettare nel caso in cui si trasporti
del carico sul motociclo.
ATTENZIONE:
provocare incidenti.
Caricando il mezzo entro giusti limiti, te-
nere presente quanto segue:
-
cessori il più basso ed il più vicino pos-
sibile al motociclo. Fissare con cura gli
oggetti più pesanti il più vicino possi-
bile al centro del veicolo e accertarsi
di distribuire uniformemente il peso sui
due lati del motociclo per ridurre al mi-
nimo lo sbilanciamento o l’instabilità.
improvvisi sbilanciamenti. Accertarsi
che gli accessori ed il carico siano ben
fissati al motociclo, prima di avviarlo.
Controllare frequentemente i supporti
degli accessori ed i dispositivi di fis-
saggio dei carichi.
-
ne in funzione del carico (solo modelli
con sospensioni regolabili), e control-
lare le condizioni e la pressione dei
pneumatici.
-
cella o al parafango anteriore oggetti
-
presi carichi del genere dei sacchi a
pelo, sacchi per effetti personali o
tende, possono provocare instabilità o
ridurre la risposta dello sterzo.
trainare un carrello o per essere colle-
gato ad un sidecar.
Accessori originali Benelli Q.J.
veicolo è una decisione importante. Gli
-
che ne cambino il design o le caratteri-
stiche di funzionamento possono esporre
voi stessi ed altri al rischio di infortuni
gravi o di morte.
Sarete pertanto direttamente responsabi-
li degli infortuni originatisi in relazione a
cambiamenti apportati al veicolo.
INFORMAZIONI DI SICUREZZA