Beper 90.550 Quick guide

1
Cod.: 90.550
CUOCIRISO E VAPORIERA
RICE COOKER AND STEAMER
CUISEUR À RIZ ET VAPEUR
REISKOCHER UND DAMPFGARER
ARROCERA Y VAPORERA
ΒΡΑΣΤΉΡΑΣ ΡΥΖΙΟΎ ΚΑΙ ΑΤΜΟΜΆΓΕΙΡΑΣ
APARAT DE GĂTIT CU ABUR ȘI FIERT OREZ
RIJSTKOKER EN RIJSTSTOMER
RĪSU GATAVOTĀJS UN TVAICĒTĀJS
pag. 2
pag. 9
pag. 15
pag. 23
pag. 30
pag. 37
pag. 44
pag. 50
pag. 57
IT
EN
FR
DE
ES
GR
RO
NL
LV
For further information and/or for instructions for use in other languages, please visit: beper.com
Fig.A

2
Fig.B
Fig.C
Fig.D
Fig.E
Fig.F

Cuociriso e vaporiera Manuale di istruzioni
IT
3
Avvertenze generali
Leggere queste istruzioni prima di usare l’apparecchio.
Prima e durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire alcune
precauzioni elementari.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparec-
chio. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a per-
sonale professionalmente qualicato. Gli elementi dell’imbal laggio
(sacchetti di plastica, polistirolo, ecc.) non devono essere lasciati alla
portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale a quel-
la indicata nell’etichetta dati tecnici e che l’impianto sia compatibile
con la potenza dell’apparecchio.
Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla presa di corrente elettrica.
Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con superci calde o ta-
glienti.
Non utilizzare l’apparecchio con il cavo danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostitu-
ito dal Costruttore o dal suo Servizio Assistenza Tecnica o comunque
da una persona con qualica similare, in modo da pre venire ogni
rischio.
Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente
elettrica alternata.
In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o pro-
lunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario
utilizzare solamente adattatori e prolunghe conformi alle vigenti nor-
me di sicurezza.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale
è stato espressamente concepito. Ogni altro uso è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso, nonché far decadere la garanzia. Il
costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni derivati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere in
tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di cambio degli accessori o
di pulizia disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettri-
ca.
Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia,
sole, etc.).

Cuociriso e vaporiera Manuale di istruzioni
4
Avvertenze di sicurezza e d’uso
Collegare il cuoci riso solo a prese regolarmente installate.
Staccare sempre il cavo di alimentazione dalla presa di corrente elet-
trica e lasciare raffreddare quando non si utilizza il cuoci riso, quando
si applicano degli accessori o quando si pulisce.
Non lasciare che il cavo di alimentazione resti appeso sul bordo del
tavolo o del piano di lavoro.
Non mettere in funzione il cuoci riso senza sorveglianza.
Aprire e alzare il coperchio con cautela e lasciare che l’acqua sgoc-
cioli per evitare il rischio di scottature.
Posizionare il cuoci riso su una supercie piana e resistente al calore
e all’umidità.
Non mettere il cuoci riso direttamente sul fuoco o su fornelli.
Non utilizzare il cuoci riso in prossimità di acqua.
Non posizionare il cuoci riso troppo vicino ad una parete (distanza
minima almeno 10 cm) o sotto un pensile. Non appoggiare nulla sul
cuoci riso. Le aperture per la fuoriuscita di vapore non devono mai
essere chiuse quando il cuoci riso è in funzione.
Versare l’acqua solo nella pentola e prima di accendere il cuoci riso.
Attenzione: quando il cuoci riso è in funzione, dal coperchio
fuoriesce vapore bollente!
Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. termosifone).
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compre-
si i bambini) con capacità siche, sensoriali o mentali ridotte; da per-
sone che manchino di esperienza e conoscenza dell’apparecchio, a
meno che siano attentamente sorvegliate o ben istruite relativamente
all’utilizzo dell’apparecchio stesso da parte di una persona responsa-
bile della loro sicurezza.
Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
Allorché si decida di smaltire come riuto questo apparecchio, si rac-
comanda di renderlo inoperante.
Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle par-
ti dell’apparecchio suscettibili di costituire un peri-
colo. Questo apparecchio non deve essere utilizza-
to dai bambini. Tenere l’apparecchio ed il suo cavo
fuori dalla portata dei bambini.

Cuociriso e vaporiera Manuale di istruzioni
IT
5
Descrizione del prodotto Fig.A
1. Coperchio
2. Recipiente interno
3. Manici
4. Indicatore luminoso COTTURA
5. Manopola del coperchio
6. Recipiente del riso
7. Indicatore luminoso MANTENIMENTO IN CALDO
8. Controllo della cottura
9. Cucchiaio del riso
10. Misurino
11. Cavo di alimentazione
12. Contenitore per cottura a vapore
Istruzioni per l’uso
Primo utilizzo
Togliere il cuoci riso dall’imballaggio e controllare che tutti gli elementi siano in buono stato.
Lavare con acqua tiepida e detersivo il recipiente per riso, il contenitore per la cottura a vapore, il misurino e il
cucchiaio; risciacquare ed asciugare bene.
Pulire l’interno del vano cottura con un panno umido ed asciugare bene.
Misurino
Il misurino serve, insieme all’indicatore di livello dell’acqua nel recipiente per il riso, per stabile la quantità di riso
e acqua. Se si desidera cuocere per esempio 6 tazze, versare 6 misurini di riso nel recipiente per il riso e poi
riempirlo di acqua no alla corrispettiva tacca (cup), per esempio 6. Fig. C
Funzionamento
Cottura del riso
1. Prima di utilizzare per la prima volta, lavare tutti i componenti sciolti (vaschetta interna, coperchio, misurino e
spatola) in acqua calda con un po’ di detersivo. Lavare e asciugare accuratamente.
2. Posizionare il cuoci riso su una supercie piana, asciutta, resistente all’umidità e al calore; ad una distanza
sufciente dalla parete o dai mobili.
3. Utilizzare il misurino in dotazione per misurare la quantità di riso in un setaccio (g. B).
Una tazza di riso = 150 g = circa 2 / 3 porzioni.
4. Sciacquare accuratamente il riso prima di metterlo nel recipiente interno della cottura. Non sciacquare il riso
nella ciotola di cottura a vapore.
5. Versare acqua fredda (o brodo) nel recipiente interno no al segno sul lato della vasca corrispondente al
numero di bicchieri usati (g. C).
Non riempire oltre il massimo (8 tazze) o al di sotto del minimo (2 tazze) di livello.
6. Assicurarsi che l’esterno del contenitore di cottura interni sia asciutto (g. D), Posizionarlo nel cuociriso e
mettere il coperchio. Non utilizzare la pentola senza coperchio.
7. Collegare la spina al cuociriso (g. E), Inserire la spina alla presa di corrente e accendere il cuociriso. L’indica-
tore luminoso di mantenimento in caldo si accende. Per motivi di sicurezza non consentire al cavo di penzolare
sopra al bordo delle unità.
8. Premere verso il basso l’interruttore (g. F), Si accende l’indicatore luminoso di cottura e il cuociriso inizia a
lavorare.
9. Dopo pochi minuti l’acqua inizierà a bollire e il vapore viene emesso dai fori di ventilazione nel coperchio.
Non coprire mai il foro per la fuoriuscita del vapore.
Dopo l’ebollizione fare attenzione ad afferrare il coperchio dall’appo-
sita maniglia.
Lasciare raffreddare il cuoci riso prima di pulirlo e riporlo.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Usare il cuoci riso solo per preparare cibi; non per altri scopi.
Other manuals for 90.550
1
Table of contents
Languages: